Visualizza la versione completa : Giornate Moto Guzzi VS Garmish Bikermeeting
Quest'anno ho colmato una lacuna: ho pututo provare l'"esperienza" Giornate Moto Guzzi a Mandello del Lario.
Scusatemi ma una passione così la BMW se la sogna.... :D :D :D
http://www.motoguzzi.it/servonline/news/foto/GH1_1132zoom.jpg
GOBBOMAI
18-09-2006, 12:21
Quest'anno ho colmato una lacuna: ho pututo provare l'"esperienza Giornate Moto Guzzi a Mandello del Lario.
Scusatemi ma una passione così la BMW se la sogna.... :D :D :D
La passione al marchio , penso sia una delle più elevate nel mondo moto, forse seconda solo ad HD e a Vespa .
Detto questo sembra che le ultime moto stiano tornando a livelli elevati, la GRISO esteticamente è bellissima (non l'ho mai provata) , la California Vintage e la Norge sono altrettanto belle (anche se non sono il mio genere).
non sono d'accordo... ma è solo una opinione diversa
Quest'anno ho colmato una lacuna: ho pututo provare l'"esperienza Giornate Moto Guzzi a Mandello del Lario.
Scusatemi ma una passione così la BMW se la sogna.... :D :D :D
ci sono stato anch'io e confermo..quasi quasi come ho scritto ieri se esce una bella quota 1200 ci penso.
Veri appassionati ,nessuno che se la tira ,insomma veri motociclisti.
Uno appena arrivato dall'inghilterra su un vecchio 850 nudo e crudo senza protezioni e con i semi manubri....borsa su serbatoio e via aveva una scritta sul serbatoio che mi ha colpito '' anything else '' che racchiude secondo me il vero spirito dei guzzisti:) :)
Il Veleggiatore
18-09-2006, 12:28
forse c'è qualcosa di vero, ma credo che la differenza sia molto legata ai numeri
postilla11
18-09-2006, 12:31
ce ne vuole di passione per comprare certi ferri :cool: :lol:
COOPER70
18-09-2006, 12:34
c'ero anche io, è vero!!! i guzzisti hanno una passione e un attaccamento al marchio fuori dal comune
non sono d'accordo... ma è solo una opinione diversa
Spiega, spiega....
Quest'anno ho colmato una lacuna: ho pututo provare l'"esperienza" Giornate Moto Guzzi a Mandello del Lario.
Scusatemi ma una passione così la BMW se la sogna.... :D :D :D
Sicuramente i Guzzisti sono molto ma molto meno numerosi dei possessori di BMW ed altrettanto sicuramente sono mediamente meno "fighetti - dentisti - professionisti vari"....Ripeto mediamente....! :D
Quest'anno ho colmato una lacuna: ho pututo provare l'"esperienza" Giornate Moto Guzzi a Mandello del Lario.
Scusatemi ma una passione così la BMW se la sogna.... :D :D :D
Perché dici così Mut ..?? :scratch:
Io c'ero quest'anno a Garmish ... e di certo non posso dire di non aver respirato passione per il marchio BMW .... :D:D:
.... certo non parlo degli stronzetti italiani (sì, ho scritto stronzetti italiani, ed alla bisogna sono pronto a dirlo in faccia a chiunque se lo meriti ;) ) marchiati dalla testa ai piedi BMW Motorrad Club "tal dei tali" , tutti appena usciti dal catalgo 2006 :rolleyes: e che manco rispondevano ad un cenno di saluto ... :(
Quest'anno ho colmato una lacuna: ho pututo provare l'"esperienza" Giornate Moto Guzzi a Mandello del Lario.
Scusatemi ma una passione così la BMW se la sogna.... :D :D :D
http://www.motoguzzi.it/servonline/news/foto/GH1_1132zoom.jpg
Credo tu confonda caos con passione.
Il raduno Guzzi, anche per questioni logistiche, tende a sembrae più una invasione di moto a Mandello, quello a Garmish un orndiato raduno in un mega parcheggio.
A me piace di più quello a Garmish.
Cerchèrò di essere piu chiaro ma non è facile perchè raccontare le sensazioni non è facile. A Garmisch ho visto tante moto, tanti motociclisti ma poco calore, forse anche perchè il modo di divertirsi dei "nordici" è un po' diverso dal nostro e gli italiani erano un po' fighetti, inoltre il tutto si svolge in un posto "qualsiasi", ben allestito ma ciò che la casa offre è puro marketing . Alle Giornate Moto Guzzi lo spettacolo sono i guzzisti con le loro moto ed il tutto si svolge "in casa" con la possibilità di visitare la fabbrica ed il museo. C'è calore.....
Cerchèrò di essere piu chiaro ma non è facile perchè raccontare le sensazioni non è facile. A Garmisch ho visto tante moto, tanti motociclisti ma poco calore, forse anche perchè il modo di divertirsi dei "nordici" è un po' diverso dal nostro e gli italiani erano un po' fighetti, inoltre il tutto si svolge in un posto "qualsiasi", ben allestito ma ciò che la casa offre è puro marketing . Alle Giornate Moto Guzzi lo spettacolo sono i guzzisti con le loro moto ed il tutto si svolge "in casa" con la possibilità di visitare la fabbrica ed il museo. C'è calore.....
.......da ex guzzista.........concordo..............;)
Il Maiale
18-09-2006, 13:53
ZIO PORK dov' era il raduno?????
desmoric
18-09-2006, 13:53
ma dove cacchio eravate che vi abbiamo cercati??? poi è venuto giù il diluvio e sono tornato a casina con la mia fida 1000 SP!!!
bel raduno!!! peccato per il tempo un po... umidino...
Perché dici così Mut ..?? :scratch:
Io c'ero quest'anno a Garmish ... e di certo non posso dire di non aver respirato passione per il marchio BMW .... :D:D:
.... certo non parlo degli stronzetti italiani (sì, ho scritto stronzetti italiani, ed alla bisogna sono pronto a dirlo in faccia a chiunque se lo meriti ;) ) marchiati dalla testa ai piedi BMW Motorrad Club "tal dei tali" , tutti appena usciti dal catalgo 2006 :rolleyes: e che manco rispondevano ad un cenno di saluto ... :(
Giusto per rammentarti che tu eri vestito dalla testa ai piedi bmw...con moto da fighetto (kr) ed in piu' in compagnia di brutta gente!!:lol: :lol:
Cerchèrò di essere piu chiaro ma non è facile perchè raccontare le sensazioni non è facile. A Garmisch ho visto tante moto, tanti motociclisti ma poco calore, forse anche perchè il modo di divertirsi dei "nordici" è un po' diverso dal nostro e gli italiani erano un po' fighetti, inoltre il tutto si svolge in un posto "qualsiasi", ben allestito ma ciò che la casa offre è puro marketing . Alle Giornate Moto Guzzi lo spettacolo sono i guzzisti con le loro moto ed il tutto si svolge "in casa" con la possibilità di visitare la fabbrica ed il museo. C'è calore.....
...a Garmish i tedeschi erano "gelati" dal 2 a 0 contro l'Italia. Scherzi a parte credo che originariamente il raduno sia nato come fenomeno indipendente dalla casa costruttrice.
A Mandello è vero: si repira molto più "calore". Il luogo (paesino coccolo) favorisce anche molto.
silversurfer
18-09-2006, 14:24
Quest'anno ho colmato una lacuna: ho pututo provare l'"esperienza" Giornate Moto Guzzi a Mandello del Lario.
Scusatemi ma una passione così la BMW se la sogna.... :D :D :D
Vero, i guzzisti sono fantastici :D
Giusto per rammentarti che tu eri vestito dalla testa ai piedi bmw...con moto da fighetto (kr) ed in piu' in compagnia di brutta gente!!:lol: :lol:
Sbrat sbrat :D:D ... rispondigli tu ... :confused: ... :lol::lol::lol::lol::lol:
Commodoro
18-09-2006, 14:51
Vero, i guzzisti sono fantastici :D
E le Guzzi hanno un fascino che nessuna BMW avrà mai.
tristano
18-09-2006, 14:57
E le Guzzi hanno un fascino che nessuna BMW avrà mai.
Eccolo là, e mo' scoppia la guerra, odddiosantissimo che ha detto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
silversurfer
18-09-2006, 14:59
Eccolo là, e mo' scoppia la guerra, odddiosantissimo che ha detto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ha detto che hanno più "fascino"
ed è assolutamente la verità :)
Deleted user
18-09-2006, 15:07
e perche' non vi siete presi una Guzzi allora?
non sono d'accordo... ma è solo una opinione diversa
Concordo 100%.;)
Mi avessi parlato di un qualsiasi raduno bmw in Italia sarei d'accordo con Muttley, ma a Garmisch tutto questo fighettismo e puzzetta sotto il naso non la vedo.
Si tratta forse del diverso punto di vista. Quando vado a Garmisch non me ne frega (quasi) niente degli stand, vado a vedere le moto parcheggiate, parlo con i motociclisti mai visti prima, osservo la gente al tendone ristorante. Ogni persona, la dentro, emana passione per la moto, passione per la loro moto.
Lo stesso è il raduno di Mandello, solo che la Guzzi ha una carta che, paradossalmente è a suo favore, in questo campo. Da un sacco di tempo, di Guzzi, se ne vendono poche e solo a chi le ama. Le BMW, invece, le comprano tutti, cani, porci e fighetti.
Se il corso della Guzzi va come pare che stia prendendo, cioè, rinizia a vendere le moto al pubblico "normale" allora ai prossimi raduni vedremo anche lì i fighetti con la Griso o la Norge... è inevitabile...
Con questo non voglio togliere niente alla Guzzi, che, come hai sottolineato, facendo il raduno in un piccolo paese, sul lago, con la annessa fabbrica, e il nome storico, attira molti personaggi caratteristici per l'occasione e fa bene, fa solo bene. Stimo i guzzisti che negli anni hanno mantenuto la loro fede, come i Ducatisti che si ritrovano al WDW, o i BMWisti di Garmisch o gli Harleysti del Faaker See... se paragoniamo questi raduni allo Yamaha Fest, allora ti posso dare ragione, ma anche li, di appassionati veri, dei tre diapason ce ne sono a valanghe, anche se molti sono quelli "del momento"
7 Moto Guzzi...:pottytra:...ed ho giurato che non ne avrei mai più comperata un'altra...e manterrò il giuramento anche se sono passati 25 anni!:!:
Potrebbero pure darmela d'oro...mai più!
Allo Stelvio " raduno " ci sono stato 4 volte, con la Moto Guzzi!
silversurfer
18-09-2006, 15:16
e perche' non vi siete presi una Guzzi allora?
Anfatti...:)
se tutto va bene la prossima settimana ho questa in garage:
http://www.maxmoto.co.uk/images/Moto%20Guzzi%20V11%20Scura%20R%20l8.jpg
naturalmente...limitedediscion :D
silversurfer
18-09-2006, 15:19
.......Le BMW, invece, le comprano tutti, cani, porci e fighetti.
Carina...
dovremmo fare un sondaggio fra gli acquirenti BMW.
Domanda:
che tipo di motociclista sei, cane, porco o fighetto?
Domanda:
che tipo di motociclista sei, cane, porco o fighetto?
Io la seconda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io la seconda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anche io sicuramente tendo al PORCO!!!:lol: :lol:
kappaingiro
18-09-2006, 15:31
Io porc di sicuro, ma la questione dell'attaccamento al marchio, allo status symbol ecc è diversa.
Noi BMWisti siamo già divisi tra ghisa e plastica:mad: , tra boxer e k:mad: :mad: , tra gs, rt, lt rs s r che ca..:arrow: o, una vocale ogni tanto noo????
La guzzi è la guzzi, due cilindroni a v trasversale e basta:rolleyes: (tranne le mono d'epoca e le bicilindriche 2 tempi:lol: ..).
Forse se ci sentissimo più uniti anche noi, senza distinzione di categoria e "razza", dico forse, si sarebbe molto più goliardici ed italiani......:D :D
io vorrei tanto figheggiare... ma porcheggio e basta :lol:
Senza voler essere di parte: come si può fare a paragonare una BMW ad una Moto Guzzi?
Lasciate perdere il marchio storico, quardiamo il presente:
sono 2 anni, forse, che la Guzzi ha " riaperto "...e la BMW che ha seguitato a fare sempre moto? Sono sullo stesso livello?
Se va bene per voi!:mad:
Strano ... :confused: :scratch: ....
... nessuno se ne ancora venuto fuori con "la Guzzi è la moto totale !!" :rolleyes: ... :lol::lol::lol::lol::lol:
non sono d'accordo... ma è solo una opinione diversa
mi associo
paolo chiaraluna
18-09-2006, 16:23
Cerchèrò di essere piu chiaro ma non è facile perchè raccontare le sensazioni non è facile. A Garmisch ho visto tante moto, tanti motociclisti ma poco calore, forse anche perchè il modo di divertirsi dei "nordici" è un po' diverso dal nostro e gli italiani erano un po' fighetti, inoltre il tutto si svolge in un posto "qualsiasi", ben allestito ma ciò che la casa offre è puro marketing . Alle Giornate Moto Guzzi lo spettacolo sono i guzzisti con le loro moto ed il tutto si svolge "in casa" con la possibilità di visitare la fabbrica ed il museo. C'è calore.....
bisogna esserci stati almeno una volta....;)
Carina...
dovremmo fare un sondaggio fra gli acquirenti BMW.
Domanda:
che tipo di motociclista sei, cane, porco o fighetto?
io sono "sei" perchè ne ho 6 :lol::lol::lol::lol::lol:
silversurfer
18-09-2006, 18:01
io sono "sei".......
teribbbile....:clown:
io sono "sei" perchè ne ho 6 :lol::lol::lol::lol::lol:
Se le tre dell'avatar sono l'antipasto, facce vedere le artre tre!! :D :D :D :D
Nel 1986 impegnai il mio primo vero stipendio per cambiare una V35 con una nuova fiammante Florida 650.
In meno di 10mila Km mi si era letteralmente smontata per strada.
- Tachimetro perso in galleria;
- Mascherina che segava il treccione cavi con relativo spegnimento della moto.
- Sella con bottoni che saltavano via;
- plastica tra tachimetro e contagiri autodistrutta dopo il primo stazionamento stto il sole;
- simboli olio-luci- ecc ecc venuti via alla prima pulizia del gruppostrumenti.
- marmitte arruginite;
- Carburatori piscianti benza;
- trafilamento olio da ovunque;
- dadi coperchio valvole arruginiti ed autodistrutti.
Quelle di adesso sono belle, c'è poco da dire, la Vintage è fantastica.....ma la ferita lasciata dallo scippo della mia prima paga........ha lasciato un segno che per ora ancora rimane. :confused:
è vero che in italia ci sono un sacco di fighetti perchè il marchio bmw
è trendy..
Alla presentazione della ADV ho assistito ad una scenetta...
Fighetto di turno arrivato con ferrarino nuovo di trinca,statura 1,80 scarso sale sulla moto,mio commento '' o compri la sella moolto più bassa o metti le zeppe..'' Il venditore mi ha fulminato con lo sguardo,ha detto che la moto era perfetta per il cliente e chiaramente ha firmato il contratto... a voi i commenti
silversurfer
18-09-2006, 18:47
- Tachimetro perso in galleria;
- Mascherina che segava il treccione cavi con relativo spegnimento della moto.
- Sella con bottoni che saltavano via;
- plastica tra tachimetro e contagiri autodistrutta dopo il primo stazionamento stto il sole;
- simboli olio-luci- ecc ecc venuti via alla prima pulizia del gruppostrumenti.
- marmitte arruginite;
- Carburatori piscianti benza;
- trafilamento olio da ovunque;
- dadi coperchio valvole arruginiti ed autodistrutti.
Ehh...staffà caso al capello...:lol:
è vero che in italia ci sono un sacco di fighetti perchè il marchio bmw
è trendy..
Alla presentazione della ADV ho assistito ad una scenetta...
Fighetto di turno arrivato con ferrarino nuovo di trinca,statura 1,80 scarso sale sulla moto,mio commento '' o compri la sella moolto più bassa o metti le zeppe..'' Il venditore mi ha fulminato con lo sguardo,ha detto che la moto era perfetta per il cliente e chiaramente ha firmato il contratto... a voi i commenti
Eccehcazzz era la moto due metri???? io sono 1.80 ma nell'adv tocco bene!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mah, esperienza di mandellese (trapiantato) che non ha mai preso una guzzi (ma 5 bmw), che e' sempre andato al raduno (divertendosi ogni volta 'na cifra) e che quest'anno ha voluto provare l'esperienza di Garmish: semplicemente poco emozionante, una delusione: tutto perfettissimo, ordinatissimo, brillantissimo, efficientissimo, ma il prossimo anno vado con mia mamma a fare la gita dei pensionati alla certosa di pavia, sicuramente c'e' piu' vita!! :lol: :lol: :lol:
Eccehcazzz era la moto due metri???? io sono 1.80 ma nell'adv tocco bene!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beh,allora sarà stato più basso,il concetto non era l'altezza del tipo:confused: :confused:
Il Veleggiatore
18-09-2006, 20:08
Io la seconda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
EHI EHI EHI
qui se c'è uno che porcheggia, quello sono io! :lol:
Zio Erwin
18-09-2006, 21:50
io vorrei tanto figheggiare... ma porcheggio e basta :lol:
Io invece vorrei tanto porcheggiare ma figheggio......!
Asfaltino
18-09-2006, 22:09
lavorando da dolza(torino)
ho notato che i guzzisti sono strani...vogliono solo quella moto!
no guardano nemeno una HONDA,,,NULLA!
VOGLIONO QUELLA E VOGLIONO PARLARE solo CON IL GURU delle guzzi!
il sig.DOLZA(ex-pilota guzzi)..ed è bello!
mi piace questo guzzi-spirit!
per non parlare dell'officina!fanno troppo "ridere" quelli che vengono a farsi aggiustare le guzzi degli anni 70/80!
sono dei personaggi!
il bmw non lo so...mi sa di mulo...di deciso.ho una bmw.PUNTO!(più o meno come i guzzisti però di più)..
desideriogs
18-09-2006, 22:19
nè cane,nè porco,nè fighetto,soltanto "ignorante":evil5:
wildweasel
18-09-2006, 22:23
Strano ... :confused: :scratch: ....
... nessuno se ne ancora venuto fuori con "la Guzzi è la moto totale !!" :rolleyes: ... :lol::lol::lol::lol::lol:
Be, perché non è esatto... :(
La Guzzi QUOTA 1000 è la "moto totale"!!!
http://img172.imageshack.us/img172/1958/pict0035tr7.jpg (http://imageshack.us)
Infatti io riesco sempre a stare TOTALMENTE dietro a una karota...
Poi è alta un TOTALE...
Pesa un TOTALE...
Ed è TOTALMENTE inaffidabile...
(una volta mi ha ceduto un cuscinetto del cardano, pensa un po'...)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
3D molto interessante, non certo per il contenuto in se' che e' decisamente insulso, ma per il meta-contenuto, ovvero la necessita' del confronto.
ritroviamo questa stessa esigenza di confronto in molti atri 3D, dove si parla a volte di specifici modelli di moto, altre volte di marchi, ma dove il tema comune e' sempre lo stesso: il bisogno di affermare la superiorita' di qualcosa rispetto a qualcos'altro.
da cosa nasce questo bisogno patologico?
dall'incapacita' che abbiamo ormai di godere di quello che abbiamo per il valore in se' della cosa e per il piacere diretto che ne dovremmo saper trarre.
da qui la necessita' di trovare un senso al di fuori del fatto in se' andando a proporre confronti spesso perniciose e sempre funzionali alla nostra nevrosi.
con affetto dr. Psicanaluas.
:lol: :lol: :lol:
Nel 1986 impegnai il mio primo vero stipendio per cambiare una V35 con una nuova fiammante Florida 650.
Stesso periodo ma per me diciottenne il 350 era il max per legge e presi di mira la florida della Guzzi :cool:
Poi da un conc. a Torino vidi una Ducati Indiana 350 usata a buon prezzo :D
Fù amore a prima vista! :eek:
Non ho mai avuto una Guzzi...... ma non ne sento la necessità :)
La Guzzi QUOTA 1000 è la "moto totale"!!!
Mi piaceva la NTX 350 gialla/bianca :eek:
mah, esperienza di mandellese (trapiantato) che non ha mai preso una guzzi (ma 5 bmw), che e' sempre andato al raduno (divertendosi ogni volta 'na cifra) e che quest'anno ha voluto provare l'esperienza di Garmish: semplicemente poco emozionante, una delusione: tutto perfettissimo, ordinatissimo, brillantissimo, efficientissimo, ma il prossimo anno vado con mia mamma a fare la gita dei pensionati alla certosa di pavia, sicuramente c'e' piu' vita!! :lol: :lol: :lol:
Prima volta a garmish quest'anno, stessa sensazione.
Quanto al calore dei guzzisti...certo...ma lo spirito mi ricorda "i sopravvissuti".
Quante Guzzi si vedono in giro per strade europee ? zero
Quante BMW si trovano in viaggio per le stesse strade ? centinaia.
Siamo a volte noi italiani che ci vediamo più fighi di quello che siamo veramente. Basta andare all'Elefanten e contarci.
wildweasel
18-09-2006, 22:42
da cosa nasce questo bisogno patologico?
Dal divertimento che si provaa prendersi amichevolmente per il kulen... :lol:
E nel caso di noi guzzisti, dal perverso piacere di AUTOPRENDERCI per il kulen...
Lì siamo ASSOLUTAMENTE IMBATTIBILI!!!!!!! :D :D :D
wildweasel
18-09-2006, 22:43
Mi piaceva la NTX 350 gialla/bianca :eek:
altri tempi... :-p
, forse anche perchè il modo di divertirsi dei "nordici" è un po' diverso dal nostro ....
....togli il "forse" e sei a posto.
Comunque c'è da dire anche che all' "international" di Garmisch eravamo un buon 60% di Italiani, l'unica bandiera che svolntolava agli stand dei motoclub era il Tricolore.....;)
Ed aggiungi anche il fatto che c'è il motocilicista BMW ed il motociclista Guzzi, e quando vedo certi atteggiamenti dei primi mi viene da vergognarmi....
Zio Erwin
18-09-2006, 23:46
Ho cominciato a leggere di moto 30 anni fa....avevo 12 anni....
I miei coetanei leggevano Topolino.....
La Guzzi per me è sempre stata un sogno...
Chiudevo gli occhi e sognavo.....
Mandello....la galleria del vento....Omobono Tenni.....tute di pelle nera.....olio...fumo rumore.....
PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM. ....PUMM.....PUMM.....
Alce......Falcone......Airone.....Dondolino.....
Il Lago di Como....le sue nebbie....la Breva.....La Grigna......
Un giorno finalmente sono entrato a Mandello.....mi sembravo di tornare indietro nel tempo.....Il Museo.....La Galleria del vento.....non ci potevo credere....poi ho salito una scala.....ho visto una scrivania....ho subito pensato ad un grande uomo.....la mia mente subito dopo ha collegato questa sensazione ad un altro grande uomo di un paese con un nome simile a Mandello......Maranello......
Questa è la Guzzi....
Storie di gente di lago......
Gente d' altri tempi....
Poi gli anni bui....sempre più bui....
Tristezza.....malinconia.....
Era destino che alcune tra le persone che anno dato la vita per la Guzzi non abbiamo avuto la fortuna di vederla rinascere.......
Forse dopo tanta sofferenza l'Aquila è tornata a volare.....
Per qualcuno forse è difficile capire.....
Potessi avere due moto una sarebbe una Guzzi......
Ma perchè fare dei paragoni meglio Guzzi meglio BMW meglio Ducati....?
Sono comunque tutti pezzi di storia.....
Dietro ad ogni marchio c'è tanta gloria ma tanta sofferenza....
Forse BMW ha avuto fortuna....forse le auto l'hanno salvata.....
Certo Garmisch non ha il fascino di Mandello.....solo il nome M A N D E L L O D E L L A R I O se scandito lentamente fa partire la mente che immediatamente fa pensare alla Guzzi.....esattamente come Maranello......come BORGO PANIGALE........
Forse se BMW facesse il raduno a Monaco.....no, comunque non sarebbe la stessa cosa......
Emozioni ce ne sono tante anche a Garmisch sicuramente.....
La gente.......
La passione......
La storia......
Però è una cosa diversa......
Certi luoghi si impregnano di suoni, rumori, sogni, amori, passioni, sudore, emozioni e chi è sensibile, chi ha lo spirito giusto, li percepisce.....
Credo che sia questa la vera differenza tra Garmisch e Mandello....
Vola aquila....vola.....sempre più in alto....racconta a chi è lassù che la Guzzi sta ritornando grande......
Aristoc@z
18-09-2006, 23:51
E le Guzzi hanno un fascino che nessuna BMW avrà mai.
tu sei poco lucido quando parli di bmw, peccato
Il Maiale
19-09-2006, 00:31
secondo me qui ci son molti col cazzo piccolo!! e lo sanno!!!
Ho cominciato a leggere di moto 30 anni fa....avevo 12 anni....
I miei coetanei leggevano Topolino.....
La Guzzi per me è sempre stata un sogno...
Chiudevo gli occhi e sognavo.....
Mandello....la galleria del vento....Omobono Tenni.....tute di pelle nera.....olio...fumo rumore.....
PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM. ....PUMM.....PUMM.....
Alce......Falcone......Airone.....Dondolino.....
Il Lago di Como....le sue nebbie....la Breva.....La Grigna......
Un giorno finalmente sono entrato a Mandello.....mi sembravo di tornare indietro nel tempo.....Il Museo.....La Galleria del vento.....non ci potevo credere....poi ho salito una scala.....ho visto una scrivania....ho subito pensato ad un grande uomo.....la mia mente subito dopo ha collegato questa sensazione ad un altro grande uomo di un paese con un nome simile a Mandello......Maranello......
Questa è la Guzzi....
Storie di gente di lago......
Gente d' altri tempi....
Poi gli anni bui....sempre più bui....
Tristezza.....malinconia.....
Era destino che alcune tra le persone che anno dato la vita per la Guzzi non abbiamo avuto la fortuna di vederla rinascere.......
Forse dopo tanta sofferenza l'Aquila è tornata a volare.....
Per qualcuno forse è difficile capire.....
Potessi avere due moto una sarebbe una Guzzi......
Ma perchè fare dei paragoni meglio Guzzi meglio BMW meglio Ducati....?
Sono comunque tutti pezzi di storia.....
Dietro ad ogni marchio c'è tanta gloria ma tanta sofferenza....
Forse BMW ha avuto fortuna....forse le auto l'hanno salvata.....
Certo Garmisch non ha il fascino di Mandello.....solo il nome M A N D E L L O D E L L A R I O se scandito lentamente fa partire la mente che immediatamente fa pensare alla Guzzi.....esattamente come Maranello......come BORGO PANIGALE........
Forse se BMW facesse il raduno a Monaco.....no, comunque non sarebbe la stessa cosa......
Emozioni ce ne sono tante anche a Garmisch sicuramente.....
La gente.......
La passione......
La storia......
Però è una cosa diversa......
Certi luoghi si impregnano di suoni, rumori, sogni, amori, passioni, sudore, emozioni e chi è sensibile, chi ha lo spirito giusto, li percepisce.....
Credo che sia questa la vera differenza tra Garmisch e Mandello....
Vola aquila....vola.....sempre più in alto....racconta a chi è lassù che la Guzzi sta ritornando grande......
BELLISSIMO!!!!:D :D
http://digilander.libero.it/ilsentierogiusto/superg/messaggio%20promozionale.jpg
:confused: :confused:
:lol:
Prima volta a garmish quest'anno, stessa sensazione.
Quanto al calore dei guzzisti...certo...ma lo spirito mi ricorda "i sopravvissuti".
Quante Guzzi si vedono in giro per strade europee ? zero
Quante BMW si trovano in viaggio per le stesse strade ? centinaia.
Siamo a volte noi italiani che ci vediamo più fighi di quello che siamo veramente. Basta andare all'Elefanten e contarci.
Bravo Enzofi.:D ;)
Nel 1986 impegnai il mio primo vero stipendio per cambiare una V35 con una nuova fiammante Florida 650.
In meno di 10mila Km mi si era letteralmente smontata per strada.
- Tachimetro perso in galleria;
- Mascherina che segava il treccione cavi con relativo spegnimento della moto.
- Sella con bottoni che saltavano via;
- plastica tra tachimetro e contagiri autodistrutta dopo il primo stazionamento stto il sole;
- simboli olio-luci- ecc ecc venuti via alla prima pulizia del gruppostrumenti.
- marmitte arruginite;
- Carburatori piscianti benza;
- trafilamento olio da ovunque;
- dadi coperchio valvole arruginiti ed autodistrutti.
Quelle di adesso sono belle, c'è poco da dire, la Vintage è fantastica.....ma la ferita lasciata dallo scippo della mia prima paga........ha lasciato un segno che per ora ancora rimane. :confused:
...e ne hai avuta una sola...io ne ho avute 7 e ciascuna mi ha " regalato " le medesime " emozioni "!!:rolleyes:
Figuriamoci che ferite ho ancora!
E vogliono ancora parlare di Moto Guzzi...e vogliono paragonarla alla BMW!
Essere nostalgici e ricordare la grandezza del marchio è una cosa, insistere e dire che è come BMW di ora è pura follia.
Come disse un famoso politico inglese allorchè degli operai si misero a fare lo sciopero della fame: " ogniuno è libero di suicidarsi come vuole! ".
Hanno BMW e gli piace la Moto Guzzi...che la comprino e la provino...se nehanno il coraggio, ma poi dovranno dire la verità!!!
....togli il "forse" e sei a posto.
Comunque c'è da dire anche che all' "international" di Garmisch eravamo un buon 60% di Italiani, l'unica bandiera che svolntolava agli stand dei motoclub era il Tricolore.....;)
Ed aggiungi anche il fatto che c'è il motocilicista BMW ed il motociclista Guzzi, e quando vedo certi atteggiamenti dei primi mi viene da vergognarmi....
Dove hai preso sti dati??? a me non risultano!!:(
.... io sono 1.80 ma nell'adv tocco bene!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
... forse perché con te sopra si abbassa un po' più del normale ... ? :rolleyes: :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing:
... forse perché con te sopra si abbassa un po' più del normale ... ? :rolleyes: :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing:
Ha parlato Grissino!!!:mad: :mad: :mad:
... apertura di nuovo fronte: BMW vs. KTM e BMW vs. GUZZI.... ed adesso ci manca solo che uno vestito solitamente di bianco dica la sua.... :lol: :lol: :lol:
..perche' poi uno deve sempre cerca la contrapposizione.. e' meglio di...e' peggio di.... mah.. che poi secondo me e' tutto riconducibile ad un SOGGETTIVISSIMO... "io preferisco questo piu' che quello"... senza bisogno di cercare giustificazioni nella generalizzazione....
comunque da neofita seguo con attenzione e cerco d'imparare.....
:happy1: :happy1: :happy1:
comunque da neofita seguo con attenzione e cerco d'imparare.....il bravo scolaretto... bastava che tu venissi su al faaker see che c'erano certe maestrine e vedevi come imparavi al volo! :lol: :lol: :lol:
il bravo scolaretto... bastava che tu venissi su al faaker see che c'erano certe maestrine e vedevi come imparavi al volo! :lol: :lol: :lol:
imparava....imparava...:-p
Calidreaming
19-09-2006, 17:37
Ho cominciato a leggere di moto 30 anni fa....avevo 12 anni....
I miei coetanei leggevano Topolino.....
La Guzzi per me è sempre stata un sogno...
Chiudevo gli occhi e sognavo.....
Mandello....la galleria del vento....Omobono Tenni.....tute di pelle nera.....olio...fumo rumore.....
PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM.....PUMM. ....PUMM.....PUMM.....
Alce......Falcone......Airone.....Dondolino.....
Il Lago di Como....le sue nebbie....la Breva.....La Grigna......
Un giorno finalmente sono entrato a Mandello.....mi sembravo di tornare indietro nel tempo.....Il Museo.....La Galleria del vento.....non ci potevo credere....poi ho salito una scala.....ho visto una scrivania....ho subito pensato ad un grande uomo.....la mia mente subito dopo ha collegato questa sensazione ad un altro grande uomo di un paese con un nome simile a Mandello......Maranello......
Questa è la Guzzi....
Storie di gente di lago......
Gente d' altri tempi....
Poi gli anni bui....sempre più bui....
Tristezza.....malinconia.....
Era destino che alcune tra le persone che anno dato la vita per la Guzzi non abbiamo avuto la fortuna di vederla rinascere.......
Forse dopo tanta sofferenza l'Aquila è tornata a volare.....
Per qualcuno forse è difficile capire.....
Potessi avere due moto una sarebbe una Guzzi......
Ma perchè fare dei paragoni meglio Guzzi meglio BMW meglio Ducati....?
Sono comunque tutti pezzi di storia.....
Dietro ad ogni marchio c'è tanta gloria ma tanta sofferenza....
Forse BMW ha avuto fortuna....forse le auto l'hanno salvata.....
Certo Garmisch non ha il fascino di Mandello.....solo il nome M A N D E L L O D E L L A R I O se scandito lentamente fa partire la mente che immediatamente fa pensare alla Guzzi.....esattamente come Maranello......come BORGO PANIGALE........
Forse se BMW facesse il raduno a Monaco.....no, comunque non sarebbe la stessa cosa......
Emozioni ce ne sono tante anche a Garmisch sicuramente.....
La gente.......
La passione......
La storia......
Però è una cosa diversa......
Certi luoghi si impregnano di suoni, rumori, sogni, amori, passioni, sudore, emozioni e chi è sensibile, chi ha lo spirito giusto, li percepisce.....
Credo che sia questa la vera differenza tra Garmisch e Mandello....
Vola aquila....vola.....sempre più in alto....racconta a chi è lassù che la Guzzi sta ritornando grande......
bello grazie :D
Son curioso di andare a Garmisch a sto punto però non sarei comunque obbiettivo (e te credo sono una persona mica un grandangolo.... :lol: ).
Cmq è stato come sempre bellissimo nonostante l'acqua pork....
Noi di Anima Guzzista abbiamo una maglietta con una scritta che secondo me racchiude la nostra passione... non solo per i guzzisti
la frase dice:
<<SE LO SPIEGASSI NON MI CAPIREI>>
e come quando ti chiedono perchè ami tua moglie... alcuni sicuramente risponderanno... PER ERRORE... ma altri non sapranno dare risposta... sanno solo che vogliono lei...
Grazie Muttley
Scusate il disturbo
Noi di Anima Guzzista abbiamo una maglietta con una scritta che secondo me racchiude la nostra passione... non solo per i guzzisti
la frase dice:
<<SE LO SPIEGASSI NON MI CAPIREI>>
e come quando ti chiedono perchè ami tua moglie... alcuni sicuramente risponderanno... PER ERRORE... ma altri non sapranno dare risposta... sanno solo che vogliono lei...
Grazie Muttley
Scusate il disturbo
Nessun disturbo caro.... molto bello e molto vero quello che hai postato!!!!;)
Michelangelo
19-09-2006, 18:05
Anche io ci sono andato sabato e ci ho portato il mio piccolo erede di 1 anno e mezzo ... Ho visitato museo, galleria del vento e vari capannoni e respirato la storia del grande marchio italiano ... Da due anni vado a garmish e in tutti e due gli eventi ho visto la stessa vera e unica passione per la moto ... due cilindri ... chi ce li ha rivolti verso l'alto e chi ce li ha rivolti verso il basso (i guzzisti direbbero mosci) ...
Per me è la stessa emozione ...
Anche se in effetti ho pensato che un bel raduno nella casa madre di Monaco non sarebbe male ... ma ciò comporterebbe minori "accomodation" ... A garmish c'è posto per tutti e puoi stare tranquillo a mangiare e a berti una birra praticamente senza scendere dalla moto ...
Non nascondo che mi è venuta voglia di farmi anche una obso guzzi ...
cia' cia'
Commodoro
19-09-2006, 18:39
tu sei poco lucido quando parli di bmw, peccato
No, io amo le moto, tutte senza distinzione di marchio. Alcune Bmw mi piacciono moltissimo anche se non mi emoziona guidarle. Però un obsoleta Bmw mi parla di solidità, tecnica , efficenza fredda. Una Guzzi o in maniera diversa una Triumph o una Ducati mi trasmettono meno efficenza ma molte più emozioni, le loro vibrazioni sono asincrone , parlano, ti fanno sognare.
E, sarà un caso ma mi piacciono anche quando le guido, malgrado o forse per i loro difetti.
Quello che mi piace delle nuove Guzzi è che sono moderne , tecnicamente credo molto valide, ma non hanno perso quel fascino che avevano le loro nonne. E mi piace guidarle.
Noi di Anima Guzzista abbiamo una maglietta con una scritta che secondo me racchiude la nostra passione... non solo per i guzzisti
la frase dice:
<<SE LO SPIEGASSI NON MI CAPIREI>>
e come quando ti chiedono perchè ami tua moglie... alcuni sicuramente risponderanno... PER ERRORE... ma altri non sapranno dare risposta... sanno solo che vogliono lei...
Grazie Muttley
Scusate il disturbo
A Tatuà... tu sei un poeta vernacolare e non lo sai!!!:D
io non capisco perché ci sia il bisogno di paragonare il Guzzi con BMW.
La questione posta in questi termini puzza di marketing e basta, e non c'entra nulla con la passione della moto.
Ad alcune elike che girano, di QdE, c'è un clima di allegria e di amicizia, come ad alcuni aperitivi di QdE.
Alcuni giri di QdE, invece, sembrano l'uscita di tanti sconosciuti che restano tali. Presumo sia lo stesso per altri gruppi di motocilcisti.
Forse Muttley voleva riferisrsi al clima umano, a prescindere dal marchio.
Ma ne coverrà con me che è difficile credere che la sua sia una pura considerazione dato il suo personale coinvolgimento con il marchio.
Ma forse mi sbaglio, come spesso accade.
Anche io ho visitato la fabbrica di Mandello... interessante, molto, ma che malinconia. Soprattutto considerando che li non fabbricano più nulla e che a far da guida al museo c'è un anziano signore, delizioso e gentilissimo, che con le lacrime agli occhi ricorda di quando lavorava sui motori.
ma ripeto, è solo una mia considerazione
da profano.
:wave:
Dove hai preso sti dati??? a me non risultano!!:(
Dati? Non ho preso dati da nessuna parte, semplicemente eravamo là ed abbiamo visto le targhe. Anzi, la sera di sabato, passeggiando per Garmisch, abbiamo notato quasi esclusivamente ovali con la I.
La mia seconda moto è stata una V35II, e penso di essere l'unico che ha comperato una Guzzi nuova nuova da ...... Turati!!!
La Guzzi mi piaceva, non andava un gran che, dovevi girare con uno o due fili della frizione in tasca, e bada bene completi di molletta, che cadeva appena il filo si spezzava.
In Grecia mi si è spezzato il telaio ...... ma ci avevo montato le Krauser del BMW R100 di mio padre.
In centritalia mi si è sgranato il cardano ...... ma facevo delle penne di frizione!!!
Sempre avere dietro qualche candela perchè ogni tanto le fondeva completamente.
Però la prima moto >125 cc non si scorda mai!!!!!
Mi piacerebbe provare una Guzzi del nuovo corso.
La mia seconda moto è stata una V35II, e penso di essere l'unico che ha comperato una Guzzi nuova nuova da ...... Turati!!!
La Guzzi mi piaceva, non andava un gran che, dovevi girare con uno o due fili della frizione in tasca, e bada bene completi di molletta, che cadeva appena il filo si spezzava.
In Grecia mi si è spezzato il telaio ...... ma ci avevo montato le Krauser del BMW R100 di mio padre.
In centritalia mi si è sgranato il cardano ...... ma facevo delle penne di frizione!!!
Sempre avere dietro qualche candela perchè ogni tanto le fondeva completamente.
Però la prima moto >125 cc non si scorda mai!!!!!
Mi piacerebbe provare una Guzzi del nuovo corso.
Quando hai comperato la tua seconda moto, la v35II, io ne avevo avute già 4o5 di Guzzi: 2 GT 850, T ,T3, SP, le Mans 2 e 3...e tutti quei problemi che hai elencato li ho avuti quasi tutti...aggiungi perdite di olio a non finire...come posso fare a dire che soffri di nostalgia e ricomprerei di nuovo Guzzi?
Dovrei essere un masochista!
C'è tanta gente che si lamenta di BMW...i guai possono venire ta tutte le parti, d'accordo...ad una persona della mia città si è fuso il mitore della Aston Martin che aveva appena comperata.
Allora: mai più Moto Guzzi...intanto :(
Voi fate come volete...
Dati? Non ho preso dati da nessuna parte, semplicemente eravamo là ed abbiamo visto le targhe. Anzi, la sera di sabato, passeggiando per Garmisch, abbiamo notato quasi esclusivamente ovali con la I.
A beh se vai ad occhio....cmq in maggioranza quest'anno, e come gli scorsi, erano i tedeschi!;)
bikelink
20-09-2006, 08:31
...e ne hai avuta una sola...io ne ho avute 7 e ciascuna mi ha " regalato " le medesime " emozioni "!!:rolleyes:
Figuriamoci che ferite ho ancora!
E vogliono ancora parlare di Moto Guzzi...e vogliono paragonarla alla BMW!
Essere nostalgici e ricordare la grandezza del marchio è una cosa, insistere e dire che è come BMW di ora è pura follia.
Come disse un famoso politico inglese allorchè degli operai si misero a fare lo sciopero della fame: " ogniuno è libero di suicidarsi come vuole! ".
Hanno BMW e gli piace la Moto Guzzi...che la comprino e la provino...se nehanno il coraggio, ma poi dovranno dire la verità!!!
ma il confronto dovresti farlo con moto attuali, una breva, una norge...non trovi ?
certo che anche te...insistere con 7 modelli :) :)
ma il confronto dovresti farlo con moto attuali, una breva, una norge...non trovi ?
certo che anche te...insistere con 7 modelli :) :)
Hai perfettamente ragione sull'insistenza, ma a quell'epoca c'era un bravo concessionario - venditore e un gruppo nutrito di Guzzisti...
Per quanto riguarda i modeli attuali, hai senz'altro ragione che non sono come quelli di quell'epoca, ma comunque, non penso si possano paragonare a BMW.
Comunque, ormai, io compero solo BMW.;)non c'è storia.
Ti voglio solo dire che, all'epoca, la BMW era ritenuta un miraggio...da tutti i possessori Guzzi...almeno quelli del mio gruppo; se poi volevi la moto sportiva per eccellenza, dovevi prendere un Le Mans, con tutti i guai annessi.
bikelink
20-09-2006, 09:47
Hai perfettamente ragione sull'insistenza, ma a quell'epoca c'era un bravo concessionario - venditore e un gruppo nutrito di Guzzisti...
Per quanto riguarda i modeli attuali, hai senz'altro ragione che non sono come quelli di quell'epoca, ma comunque, non penso si possano paragonare a BMW.
Comunque, ormai, io compero solo BMW.;)non c'è storia.
Ti voglio solo dire che, all'epoca, la BMW era ritenuta un miraggio...da tutti i possessori Guzzi...almeno quelli del mio gruppo; se poi volevi la moto sportiva per eccellenza, dovevi prendere un Le Mans, con tutti i guai annessi.
ti capisco. hai trovato la moto per te e ne sei giustamente felice.
oggi IMHO cmq tutto è paragonabile e confrontabile...e per come la vedo io non trovo il divario tecnologico che c'era anche solo 4/5 anni fa.
per es... imho oggi il cardano migliore è quello proprio della guzzi. il cambio ? ottimo..e non ho la guzzi...mai avuta. è solo una sensazione di guida.
oggi se ci sali , sono ottime moto. pagano dazio al recente passato.
io ho avuto 2 auto BMW....credimi, non parlo per partito preso.
chiaro che squadra che vince non si cambia...e se tu trovi bene ;) è giusto condivisibile che resti innamorato della tua fida elicona.
Dogwalker
20-09-2006, 13:32
Anche io ho visitato la fabbrica di Mandello... interessante, molto, ma che malinconia. Soprattutto considerando che li non fabbricano più nulla e che a far da guida al museo c'è un anziano signore, delizioso e gentilissimo, che con le lacrime agli occhi ricorda di quando lavorava sui motori.
Mi risulta che da lì tirino fuori dalle 20 alle 50 moto al giorno, che non è un enormità, ma neanche "nulla".
DogW
Devilman83
20-09-2006, 13:52
Io devo cercare di risolvere il problema delle accensioni a caldo dell'Astore che l'anno prossimo voglio salire sullo Stelvio con quello!!! :mad:
paolo chiaraluna
20-09-2006, 14:05
Ti voglio solo dire che, all'epoca, la BMW era ritenuta un miraggio...da tutti i possessori Guzzi....
Si vede che erano poco lungimiranti e non immaginavano i guai che avrebbero potuto avere.
Parlo della mia S.
Gran moto, certo, ma in due anni ha collezionato i casini di 15 anni di Guzzi.
D'altra parte basta leggere Qde per avere un'idea quanto meno più obbiettiva della cosa...
Motopoppi
20-09-2006, 14:24
... Anche io ho visitato la fabbrica di Mandello... interessante, molto, ma che malinconia. Soprattutto considerando che li non fabbricano più nulla e che a far da guida al museo c'è un anziano signore, delizioso e gentilissimo, che con le lacrime agli occhi ricorda di quando lavorava sui motori.
ma ripeto, è solo una mia considerazione
da profano.
:wave:
Con la parola PROFANO ti sei salvato, anche se dici che hai visitato la fabbrica e non capisco come hai fatto a non accorgerti che fino a poche ore prima le linee di montaggio erano attive .... :(
1. Tutta la produzione Guzzi e' a Mandello del Lario.
2. L' "anziano signore" e' Vanni Bettega.... (che conosco personalmente) e' una delle ultime memorie storiche della Moto Guzzi.
Circa un paio di anni fa ho visitato il museo con un gruppo ristretto di persone e lui ci aveva fatto da guida.... non saremmo piu' usciti da quelle sale ... e la parte interessante non erano le moto, ma gli aneddoti, le prove fatte o non fatte, i personaggi ...
Vai leggerti queste pagine :
Giuseppe Guzzi:
http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=maestri/maestri_index.txt&filebody=maestri/Naco/Naco.htm
Giulio Cesare Carcano:
http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=maestri/maestri_index.txt&filebody=maestri/carcano/carcano_body.htm
Duilio Agostini:
http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=maestri/maestri_index.txt&filebody=incontri/racconti/Duilio/duilio_body.htm
Pietro Pomi:
http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=maestri/maestri_index.txt&filebody=incontri/racconti/Pomi/Pomi.htm
Bruno Scola:
http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=maestri/maestri_index.txt&filebody=maestri/scola/scola_body.htm
http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=maestri/maestri_index.txt&filebody=maestri/scola/intervista/SpecialistiScola.htm
Ciao
ringrazio dogwalker e motopoppi per le precisazioni.
quando sono stato a mandello qualche mese fa mi venne detto che assemblavano pezzi prodotti altrove, ma devo aver capito male.
I racconti che ho sentito dal signore anziano, del quale non conosco il nome, erano interessanti e anche intenerenti, ma molto malinconici. Non ho avuto affatto la percezione di un luogo pieno di vitalità.
Ma forse la colpa era del tempo e dell'inverno.
O colpa mia.
:wave:
A beh se vai ad occhio....cmq in maggioranza quest'anno, e come gli scorsi, erano i tedeschi!;)
Eh, beh, giocano i casa...comunque avranno avuto una maggiornaza moooolto risicata (forse per la batosta del 2-0 mondiale....;) ) perchè noi eravamo veramente tanti, almeno rispetto agli altri europei.:cool:
Poi i numeri sono numeri, ovviamente.
bikelink
20-09-2006, 17:41
ringrazio dogwalker e motopoppi per le precisazioni.
quando sono stato a mandello qualche mese fa mi venne detto che assemblavano pezzi prodotti altrove, ma devo aver capito male.
I racconti che ho sentito dal signore anziano, del quale non conosco il nome, erano interessanti e anche intenerenti, ma molto malinconici. Non ho avuto affatto la percezione di un luogo pieno di vitalità.
Ma forse la colpa era del tempo e dell'inverno.
O colpa mia.
:wave:
c'ero pure io alla visita citata dal guzzista sopra... :)
e' chiaro che un personaggio del passato come Vanni, è legato ai suoi bei momenti...ed è aihmè per lui purtroppo tagliato fuori dall'attuale e veloce corso...con quel ch ne consegue...nostalgie...riferimenti al passato, tristezze.. ecc...
quelle sono cose,moto, ricordi importanti da conservare e capire...senza pero' idolatrare nulla. IMHO.
per trovare la vitalità....forse bisognerebbe a andare in un ufficio tecnico...dove si progetta..una sala motori dove la gente rimane a testare , ad analizzare a sbattersi...ecc..
'inzomma..dubito che lungo una qualsiasi catena di montaggio traspiri gioia e letizia.. :) tanto + se è ferma...la vitalità non esiste proprio.
Dogwalker
20-09-2006, 18:21
ringrazio dogwalker e motopoppi per le precisazioni.
quando sono stato a mandello qualche mese fa mi venne detto che assemblavano pezzi prodotti altrove, ma devo aver capito male.
Lì hai capito bene, ma non si tratta di una particolarità dello stabilimento di Mandello.
Che si trovi a Berlino, Mandello, Borgo Panigale o Atessa, una fabbrica di moto oggi assembla pezzi prodotti (su specifica della casa ovviamente) da produttori specializzati nel loro rispettivo campo. La quantità di componenti effettivamente prodotti in loco tende allo zero. Ciò che viene prodotto lì, partendo dal mucchio dei componenti è "la moto".
DogW
Anche io ho visitato la fabbrica di Mandello... interessante, molto, ma che malinconia. Soprattutto considerando che li non fabbricano più nulla
:lol:
e dove le fabbricano ? In Cina ? :lol:
A beh se vai ad occhio....cmq in maggioranza quest'anno, e come gli scorsi, erano i tedeschi!;)
anche a Mandello alle GMG c'erno tanti tedeschi e olandesi in moto. Ma proprio tanti!
e il bello è che ho avuto la netta impressione che i crucchi fossero i più appassionati e i più calorosi.... vedere le foto per crederci. :)
Calidreaming
20-09-2006, 19:15
I racconti che ho sentito dal signore anziano, del quale non conosco il nome, erano interessanti e anche intenerenti, ma molto malinconici. Non ho avuto affatto la percezione di un luogo pieno di vitalità.
Ma forse la colpa era del tempo e dell'inverno.
O colpa mia.
:wave:
macchè colpa tua ... scusa eh ma Guzzi oggi nonostante le buone vendite di Breva, Griso e speriamo Norge non è certo la Guzzi di una volta.
E quando uno come Vanni di racconta di come girassero bene certe motorizzazioni mai sviluppate come fare a non emozionarsi ... giusto per dirne una la Pan European di Honda :mad: :mad: roba da prendere a cardanate nei reni l'idiota che non l'ha voluta...
o il VA10... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
vabbè...ciauz
Anch'io come Mary, mai più un'altra bmw, ho già dato:lol: :lol: :lol:
cari warsaw e dogwalker,
fatevelo spiegare dal vostro amico muttley dove fabbricano i pezzi.
A me non importa una sega.
Il mio discorso è sostanzialmente diverso.
A me del marketing per la moto non me ne frega niente, io ho una profonda passione per la moto e mi sono sempre sentito motociclista, sul caballero, sulla laverda, sulla V35imola di mio cugino e sulla vespa che ho guidato per 15 anni. E sul mio K1100RS.
La malinconia di un luogo dove le energie sono state sperperate per anni, e non me ne frega niente di sapere di chi sia la colpa, si respira nei muri.
Se avete le narici chiuse meglio per voi.
Ringrazio il vecchio signore, di cui ignoro il nome, per aver condiviso con me i suoi ricordi, e per avermi mostrato un pezzo di storia della motocicletta Italiana.
A me di fare la differenza tra garmisch e mandello non importa una sega, se incontro un motociclista lo saluto e se è simpatico ci bevo una birra o un bicchiere d'acqua. E me ne sbatto di cosa guida sotto al sedere quando è in sella. Purché sia corretto.
Quindi amici vecchi e nuovi, buona strada.
:wave:
Dogwalker
20-09-2006, 21:13
cari warsaw e dogwalker,
fatevelo spiegare dal vostro amico muttley dove fabbricano i pezzi.
A me non importa una sega.
Il mio discorso è sostanzialmente diverso.
A me del marketing per la moto non me ne frega niente, io ho una profonda passione per la moto e mi sono sempre sentito motociclista, sul caballero, sulla laverda, sulla V35imola di mio cugino e sulla vespa che ho guidato per 15 anni. E sul mio K1100RS.
La malinconia di un luogo dove le energie sono state sperperate per anni, e non me ne frega niente di sapere di chi sia la colpa, si respira nei muri.
Se avete le narici chiuse meglio per voi.
Non ho capito perchè tu te la sia presa. Io non ho fatto confronti a chi ce l'ha più lungo, ne magnificato Mandello o il marketing Guzzi mi pare.
Tu hai detto che lì non si fabbrica più nulla, e questo non è vero, poi hai detto che lì si assembla, e questo è vero, perchè è vero in ogni fabbrica di motociclette. BMW e Guzzi hanno, per buona parte, gli stessi fornitori.
Che a Mandello ora ci sia meno vita rispetto a quando ne uscivano 100.000 moto l'anno mi pare scontato.
Tutto il resto, sono viaggi che ti sei fatto tu.
DogW
quatrelle
20-09-2006, 22:02
Quando hai comperato la tua seconda moto, la v35II, io ne avevo avute già 4o5 di Guzzi: 2 GT 850, T ,T3, SP, le Mans 2 e 3...e tutti quei problemi che hai elencato li ho avuti quasi tutti...aggiungi perdite di olio a non finire...come posso fare a dire che soffri di nostalgia e ricomprerei di nuovo Guzzi?
Dovrei essere un masochista!
C'è tanta gente che si lamenta di BMW...i guai possono venire ta tutte le parti, d'accordo...ad una persona della mia città si è fuso il mitore della Aston Martin che aveva appena comperata.
Allora: mai più Moto Guzzi...intanto :(
Voi fate come volete...
rotto il telaio del gt850? cos'hai fatto, un frontale con un leopard o con uno sherman? :lol:
candele bruciate? tutte le moto da te citate usano le candele più calde che esistano, tanto per dire come scaldano di natura, a chi facevi fare la fase, al tuo pusher? :cool:
sul mio t3 cosa si è rotto negli ultimi 100000km? i pompanti della forcella, però scendendo allegramente al sestriere dall'assietta e la frizione, però dopo almeno 80000 km e non so quanti ne avesse già fatti con i precedenti proprietari, poi qualche cavetto gas e frizione, quelli sì, ma sulle altre moto non si rompevano mai? poi.... niente, mai perso olio, ed a tutt'oggi con almeno 170000km continua a non perderne, così come i precedenti v35 e v50 posseduti, e tra l'altro pur essendo obiettivamente ormai un pò spompa, di olio ne consuma sempre meno dell' insuperabile e tecnologica tedesca :(
vabbè, ma ti perdoniamo e ".... quando tornerai ammazzeremo la mucca grassa perchè beato chi aveva eRRato ed è stato ritrovato" (Carcano 15,1 - 32) ;)
Non ho capito perchè tu te la sia presa. Io non ho fatto confronti a chi ce l'ha più lungo, ne magnificato Mandello o il marketing Guzzi mi pare.
Tu hai detto che lì non si fabbrica più nulla, e questo non è vero, poi hai detto che lì si assembla, e questo è vero, perchè è vero in ogni fabbrica di motociclette. BMW e Guzzi hanno, per buona parte, gli stessi fornitori.
Che a Mandello ora ci sia meno vita rispetto a quando ne uscivano 100.000 moto l'anno mi pare scontato.
Tutto il resto, sono viaggi che ti sei fatto tu.
DogW
io me la sono presa?
affatto...
:wave:
buona strada...
sono solo annoiato.
cari warsaw e dogwalker,
fatevelo spiegare dal vostro amico muttley dove fabbricano i pezzi.
A me non importa una sega.
Non lo conosco muttley.
Lì dentro assemblano le moto. Come in tutte le altre fabbriche di moto. Come Bmw.
affermare che li non fabbricano più nulla
è un errore che potrebbe indurre qualcuno a pensare che gli stabilimenti guzzi siano abbandonati.
Oppure possiamo aprire una discussione sul significato della parola "fabbricare"
Sempre che non ti annoi ancora di più...
per carità...
io di moto non ne capisco una sega.
Non mi pare di aver detto che invece al museo BMW di München...
piuttosto che a Borgo Panigale...
Ho espresso una sensazione percepita dal racconto di un vecchio signore... etc. etc.
ritiro, per la tua e la di altri quiete la frase li non fabbricano più nulla.
Dove il fabbricare per me significa il concepire e il fare per arrivare al risultato e al compiuto.
Non avevo alcuna intenzione di offendere nessuno, tantomeno un marchio che ho sempre apprezzato.
Ho postato una consoderazione su un intervento di Muttley, che tu evidentemente non conosci, io invece si.
Quindi insisto in quello che ho detto essere le mie sensazioni del suo commento e della mia visita allo stabilimento di un marchio che mi paiceva molto.
Mi dispiace, quindi, se il mio pensiero non incontra il tuo, o se non riesco ad essere sufficientemente chiaro con le poche parole che riesco a scrivere in forma più o meno sgrammaticata.
Scusami, ma non ho voglia di speigarti qui quello che penso perché non credo che sia, questo, un luogo adatto alle spiegazioni approfondite.
qui, ahimé, o ci si capisce al volo o bisogna aspettare un motoraduno dove poi ci si scopre molto più simili di quanto si pensi.
:wave:
Quindi insisto in quello che ho detto essere le mie sensazioni del suo commento e della mia visita allo stabilimento di un marchio che mi paiceva molto.
Fai bene: infatti come hai visto non ho contestato le tue sensazioni (mi sembrerebbe eccessivo ;) ) che tra l'altro possono essere assolutamente condivisibili...
anch'io ho avuto l'impressione simile: una Guzzi che si vuole rilanciare ma che convive con i segni di un passato ormai andato per sempre.
Come il nuovo reparto assemblaggio, che sembra molto moderno ed efficiente, affiancato ad altri capannoni bui e con macchinari vecchi.
Scusami, ma non ho voglia di speigarti qui quello che penso perché non credo che sia, questo, un luogo adatto alle spiegazioni approfondite.
Non sono mandrake quindi non so quello che pensi, ma posso dire che è comprensibile la sfiducia e lo scetticismo nei confronti di un marchio al quale eri legato e che mi pare di capire, ti ha deluso.
Io sono motociclista da 17 anni, guzzista abile e arruolato da poco, quasi un anno, anche se faccio il filo al V11 e al California da parecchi anni. Per me è tutto nuovo, forse se avessi vissuto le delusioni negli anni bui dell'aquila sarebbe diverso...
qui, ahimé, o ci si capisce al volo o bisogna aspettare un motoraduno dove poi ci si scopre molto più simili di quanto si pensi.
magari a un motoraduno Bmw quando sarò diventato ricco (o quanto basta per mantenere 4 moto) e mi sarò comprato la R1200S ;)
lamps
Lorenzo
ma guarda, a me la Guzzi non mi ha deluso, mi dispiace solo che le siano pesati molto gli anni bui. Ma non è colpa di nessuno.
A me alcune Guzzi mi son sempre piaciute e altre no.
ciao Lorenzo.
buona strada
:wave:
bikelink
21-09-2006, 07:47
macchè colpa tua ... scusa eh ma Guzzi oggi nonostante le buone vendite di Breva, Griso e speriamo Norge non è certo la Guzzi di una volta.
E quando uno come Vanni di racconta di come girassero bene certe motorizzazioni mai sviluppate come fare a non emozionarsi ... giusto per dirne una la Pan European di Honda :mad: :mad: roba da prendere a cardanate nei reni l'idiota che non l'ha voluta...
o il VA10... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
vabbè...ciauz
mi pare che cadiamo nell'assurdo...prendendo per oro colato tutto cio' che esce dalla bocca di un uomo, in gamba per quanto sia, ma solo una campana..
un progetto moto è fatto da costi, fatttibilità, prezzo, tempistica , lavorazioni ecc... e spesso dietro a scelte apparentemente incomprensibili per noi esterni e per qualche colaboratore, ci sono logiche razionali aziendali perfettamente sensate.
pare che tutto cio' che non è stato fatto,prodptto, ingengnerizzato fosse il NONPLUSULTRA...L'arma segreta mai utilizzata che avrebbe decretato il successone...il rilaancio.
io per ammirando guzzi non la penso affatto così..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |