Entra

Visualizza la versione completa : s.o.s. candele r1100rt


belt
18-09-2006, 01:50
Una banale domanda:
Vorrei cambiare le candele della mia r1100rt.
Leggendo sul manuale allegato alla moto viene indicata una bosch fr5 dtc.
La sigla fr5 dtc contraddistingue una specifica universale indipendentemente dalla marca ( tipo la gradazione dell'olio es 5W55 indica una gradazione poi posso comprare oli di marche diverse l'importante che rispettino la gradazione) oppure è una sigla specifica solo della bosch.
In pratica volevo chiedere ai partecipanti del forum se potessero gentilmente indicarmi una candela adatta alla mia moto visto la varia e contraddittoria letteratura in proposito.
Ad esempio sulla mia moto può essere adatta una candela con doppio elettrodo, il motore ne trarrebbe benefici?
Ringrazio anticipatamente e chiedo vegna per la mia ignoranza ma guido con piacere una bmw da soli 3000 KM.
Prima solo japu
Mauro Miletto

Luigi
18-09-2006, 19:39
Hai un vecchio manuale non ancora modificato, la candela Bosch di cui parli fù sostituta con una + calda, FR 6 DDC.

Ogni marca ha le sue sigle, ovviamente diverse, cmq ci sono le tabelle di corrispondenza.

Per me le candele a due, 3, 4 elettrodi non migliorano un cavolo; altri di diranno il contrario (io dico per esperienza diretta)

zitromax80
20-09-2006, 17:37
Sto sfogliando un catalogo NGK nuovo (2007).
Per la tua moto NGK BCP7ET ma ti consiglio vivamente quelle all'iridio che come codice hanno BCPR7EIX.. costano di più ma ottimizzano l'accensione.. e durano di più!!

Per chi invece ha 1150 monocandela NGK BKR7EIX (QUELLE ALL'IRIDIO)..

Per chi ha il doppia candela la prima è uguale mentre quella sotto dovrebbe essere DCPR8EIX esattamente come quella del 1200..

Matteo Balestra (zitromax80)

Ezio51
21-09-2006, 14:29
Io preferisco candele "normali" che durano meno, così le cambio più spesso e ce le ho nuove più spesso.
Anche la ceramica invecchia, e lei non contiene iridio....

zitromax80
22-09-2006, 09:48
Gusti ;) .. io all'iridio non le monto per cambiarle meno spesso, quanto per quello che danno.. sono monoelettrodo e la scintilla si forma più centralmente per la conformazione degli elettrodi.. in più hanno bisogno di una corrente di accensione minore.. questo porta a partenze a freddo migliori e ad una migliore combustione intesa come ottimizzazione della carburazione ad ogni regime..
Per l'invecchiamento della ceramica hai ragione, ma tieni presente che quella è calcolata per fare molti più km rispetto alla durata degli elettrodi, quindi non è un problema.. nulla comunque vieta di cambiare le candele all'iridio con gli intervalli di quelle normali, si spende solo un po' di più.. ma si ottengono, ripeto, dei miglioramenti facilmente avvertibili..

Matteo Balestra

Luigi
22-09-2006, 20:12
in più hanno bisogno di una corrente di accensione minore..

Di quanto?

si spende solo un po' di più..

Dai 500% in più rispetto ad una candela base....siccome le candele in oggetto (R 1100) si riesce a trovarle in supermercato (Champion) arriviamo ad una differenza allucinante...


.. ma si ottengono, ripeto, dei miglioramenti facilmente avvertibili..


Personalmente, mai notato la minima differenza sui veicoli di chi voleva assolutamente montarle.

zivas
30-09-2006, 05:55
Ho appena montato le Denso Iridium power IK22 e direi che vanno ottimamente, le ho prese da un ricambista di auto americano su ebay e le ho pagate in kit da 4, 49 euro compresa la spedizione (!!)...considera cosa costano in Italia e fatti due conti...praticamente ho speso la metà.

Ezio51
30-09-2006, 11:01
Si, vanno bene come le altre.
Dicono che durano il doppio. A me sono durate la metà.:protest:
Perchè si sporcano come le altre e quando le pulisci e controlli la distanza tra gli elettrodi con lo spessimetro ..... ahi ahi ahi.... :( va via come niente lo spillo centrale :lol: :lol: :lol: :lol: che col tempo diventa come burro.:(
Sono contento di non averne fatto scorta.:cool:

zivas
02-10-2006, 11:04
Si, vanno bene come le altre.
Dicono che durano il doppio. A me sono durate la metà.:protest:
Perchè si sporcano come le altre e quando le pulisci e controlli la distanza tra gli elettrodi con lo spessimetro ..... ahi ahi ahi.... :( va via come niente lo spillo centrale :lol: :lol: :lol: :lol: che col tempo diventa come burro.:(
Sono contento di non averne fatto scorta.:cool:



Se lo dici tu mi resta difficile metterlo in dubbio...in ogni caso dopo aver smontato le bosch doppio elettrodo che avevo su (quasi nuove, solo 3000 km) e aver montato le Denso mi trovo con il consumo di carburante notevolmente diminuito e regolarità di funzionamento al limite dell'eccellenza...poi se durano di meno, quando è ora le sostituisco! :)