Entra

Visualizza la versione completa : giornali omologati: che due maroni!


Zio
16-09-2006, 09:52
sono inkiodato ai bordi di uno stand in allestimento, e malgrado io abbia grandi capacità di contemplazione...dopo un'ora che guardo gli altri lavorare, tre caffè e cinque sigarette, spippolamento con le inutili e misteriose funzioni del telefonino...comincia ad affiorare la noia:(
che fare? thò! un'edicola: compro il corriere e un paio di giornaletti di moto.

Ecco, ricominciamo: salto tutta la parte delle super jap da sei milioni di cavalli, che tanto in pista non ci andrò più, salto i sei miloni di pagine di pubblicità e mi leggo una prova: non c'è molta suspance, tanto so già che questa nuova versione di moto "x", che scarica alla ruota ben TRE cavalli in più (peccato che sia euro tremila, e che vada esattamente come quell'altra...) sarà assolutamente rivoluzionaria, stabilissima, con un'erogazione dolce e...."senza effetto on/off" (mi chiedo ormai chi ce l'abbia più...solo la mia?!?!), curata nei dettagli, ciclistica incomparabile con la versione precedente, che ormai ha già 45 giorni.....quindi è obsoleta...strumentazione completa e piacere di guida: che palle! che due maroni!

ora, io in moto ci vado da 20 anni, e ci faccio circa 10.000km/anno SOLO per divertimento (DEVO lavorare in macchina), so che nella moto bisogna metterci la benzina (nel mio kappone parecchia, sigh!), che bisogna controllare le gomme, e che ogni tot km devo andare a farla lavare, altrimenti l'Adriano non mi fa' il tagliando (nota solo per milanesi zona ticinese :) ): di quanto sia la coppia all'albero, onestamente, me frega veramente poco; certo, è un problema tutto mio, ma mi chiedo: possibile che non ci sia un giornale intellettualmente onesto? possibile che le moto sono tutte perfette e poi ci sono milioni di forum su cui si trovano gli episodi più ridicoli?!?! ora, io ho avuto per tre anni l'RT1100: moto meravigliosa, a cui però mancava la sesta marcia (soggettivo), che costava un botto (oggettivo), e che aveva il cupolino fatto con un materiale percui, con una certa inclinazione, perfetta per me che sono 178cm, avevi una protezione aereodinamica perfetta: si. Peccato che non vedevi un accidente!!!!:mad: Non ho MAI avuto il bene di trovarlo scritto da qualche parte. Se vuoi veramente avere un'idea di come va una moto, devi accendere il modem e districarti tra svariate prove di privati, con la scarsa attendibilità che spesso ne deriva.
si, si, lo so che le riviste vivono di pubblicità, quindi non possono dichiarare guerra al tale costruttore, ma è unmpo' come dire che io non vado a trovare il tal potenziale cliente perchè ho paura della reazione dei miei concorrenti!!! allora che faccio? Al mattino me ne sto a letto?!?!

Libero sfogo di un non tecnico.
Vabbè, arrivo fino al bar a prendere un altro caffè, che qui stanno martellando e tutto sto casino mi da un po' fastidio....

Motorrad56
16-09-2006, 10:13
Scusa! Non è che con tutti questi cafè sei un pò nervoso??:lol: :lol: :lol:

Scherzavo, ovviamente!!

Hai ragione, in tutto. Ma siccome siamo malati di moto continuamo a comprare le riviste per ammirare le foto.:mad: :mad:

Barney Panofsky
16-09-2006, 10:19
possibile che non ci sia un giornale intellettualmente onesto? possibile che le moto sono tutte perfette e poi ci sono milioni di forum su cui si trovano gli episodi più ridicoli?!?! [...] si, si, lo so che le riviste vivono di pubblicità, quindi non possono dichiarare guerra al tale costruttore

Faccio il giornalista, e la risposta - ahimè - te la sei dato da solo.
Posso solo confermarlo purtroppo.

Gigi
16-09-2006, 10:28
Scrivo per conferma tutto quello che e' stato scritto a testimoniare che quelli che ancora comperano le riviste del settore (io compreso) non sono degli imbecilli, critico questa piega giornalistica che portera' sempre piu' appasssionati ad allontanarsi da tali riviste con il fatale riempimento di pubblicita'.
Sbaglio o avete anche voi notato che e' sempre piu' difficile identificare le comparative dalla pubblicita' ?:confused:

Enzofi
16-09-2006, 10:42
se vuoi tornare alle origini, con giornali che provano e criticano veramente, sia moto che attrezzature, leggiti la rivista francese Moto Magazine.
E' della federation francaise des motards en colere (FFMC).
Credo non serva la traduzione.

Zio
16-09-2006, 11:00
se vuoi tornare alle origini, con giornali che provano e criticano veramente, sia moto che attrezzature, leggiti la rivista francese Moto Magazine.
E' della federation francaise des motards en colere (FFMC).
Credo non serva la traduzione.

eheheh, no la traduzione non è necessaria.
tuttavia mi dai un ulteriore spunto di riflessione: com'è che per avere notizie "non filtrate" bisogna leggere testate francesi o, meglio ancora, inglesi?!? senza andare sul difficile, e per citare anche l'informazione data in tv, hai mai visto sulla BBC la trasmissione "top gear"?!?! è qualcosa di eccezionale. se poi t'imbatti nello speciale del tg1, che fanno di solito nel w/e all'ora di pranzo, ti viene da piangere.
In UK, per provare la nuova panda, tra il serio ed il faceto, hanno provato a "smanettare" il pomello della ventola per 3 ore di seguito, e sono rimasti sbalorditi dal fatto che non si è smontato nulla; qui una bionda guida suv da 70kEuro commentando il panorama e riflettendo sulle comodità intrinseche del guidare un 5.000cc: bleahhhh!:mad:
Per le moto? peggio che andare di notte: ma perchè, non dico "solo", ma "soprattutto" qui nel bel paese tutto viene semplicemente giustificato con 'sta menata della pubblicità?!?! mi sembra una scusa molto comoda.
Se vado a trovare un agente, gli chiedo come mai ha il fatturato in crollo e mi risponde, tipicamente, "la concorrenza abbassa i prezzi", so per certo che questo signore deve cambiare mestiere. il lavoro del giornalista mi sembra che per definizione preveda qualche "rischio del mestiere", o no?!?
comunque, anche super wheels, che una volta ci provava, ormai s'è messo in riga, e le moto, tanto per cambiare, son tutte belle.....

Gigi
16-09-2006, 11:10
La pubblicità di cui parli sono contratti da centinaia di milgliaia di euro. Qual'è quella testata che rinuncia a parlar bene di una moto o di un'auto?

Infatti i risultati li possiamo leggere tutti i mesi sulle riviste italiane.
Mi permetto di segnalare la rivista tedesca Motorrad che non e' stata generosa neanche con i prodotti tedeschi

Bmwgsgio
16-09-2006, 11:12
C'è poco da dire...purtroppo hai ragione.
Condivido.

Giò

bias
16-09-2006, 11:18
anch'io compro almeno due riviste moto /mese per quanto riguarda le prove mi semra chiaro che è una omologazione totale di giudizi.Inoltre mi sembra palese che se ogni mese le prove dei nuovi odelli sono le stesse è perchè le case organizzano LORO gli incontri per i test magari pagando trasferte o appunto come si diceva garantendo il fatturato pubblicitario...Purtroppo è così altre soluzioni dal punto di vista imprenditoriale non ce ne sono a meno che un'editore faccia pagare anzichè 4/5 euro ,molto ma molto di più in modo da potersi permettere di svincolarsi dagli introiti pubblicitari,soluzione impraticabile perchè nessuno la comprerebbe.
leggendo alcuni articoli di 10/20 anni fà su motociclismo già allora la musica era così.Pensate a tutti gli aborti messi in commercio da Alejandro de Tomaso ,al fatto che sia riuscito in pochi anni ad affissare diversi marchi producendo delle ''cagate pazzesche '' di moto e nessuno abbia mai detto beh,anzi forse ad essere precisi proprio motociclismo aveva sollevato qualche perplessità sulle scelte industriali dell'allora padrone di guzzi benelli ecc. e venne citato in tribunale dove ,mi pare perse pure la causa....
Perciò dalle riviste non si avranno mai giudizi sinceri,nel bene o nel male,ma sempre e comunque condizionati,a meno di non mettere delle microspie ai tester ed ascoltare le loro vere impressioni e non quelle che scrivono...

paolo b
16-09-2006, 11:56
(..) allora che faccio? (..)

Prova a leggere questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1451348
..non è una rivista, ma magari ti passa un pò il nervoso.. :lol: