Visualizza la versione completa : [OT] Stipendio da 8 ore part-time - help
Ciao,
qualcuno che ha a che fare con gli stipendi, mi puo' dire come cambia uno stipendio se si passa dalle 8 ore al part time 4 ore ?
Sto parlando di uno sitpendio netto di circa 1.300 Euro al mese.
Rimane invariato tutto il resto (livello di inquadramento, ecc.).
Dovrebbe essere piu' del 50% perche' si pagano meno "tasse" o sbaglio ?
Grazie mille e scusate l'OT.
Marco.
si è più del 50%, dovresti percepire uno stipendio pari a circa 800,00 euro
euro più o euro meno
ciao
Non sono espertissimo ma sono praticamente certo ke sia come dici tu,cioè poko più del 50% perkè dovresti pagare meno tasse...
quanto di meno non lo so però...
Funziona un po come quando ti assumono a metà mese(mi è capitato)e il primo stipendio(di 15gg)risulta essere parekkio elevato mentre poi il secondo(sul mese intero)non corrisponde al doppio del precedente,ma un po meno!;)
si è più del 50%, dovresti percepire uno stipendio pari a circa 800,00 euro
euro più o euro meno
ciao
Speriamo... mia moglie ha finalmente trovato un lavoro part-time dopo mesi di ricerca.
Non hanno definito la parte economica, le hanno detto che le mantengono lo stesso stipendio ma ovviamente commisurato alle 4 ore anziche' alle 8 (dovra' portare un cedolino per i conteggi).
Grazie mille.
Cinsietta
15-09-2006, 13:29
Esempio pratico:
Una mia amica full time prendeva circa 1.000 euro
ha trovato lavoro part time e ne prende circa 800
ma credo che dipenda dai vari contratti o settori
P.S.: Lo dico piano per non scatenare inutili polemiche ... ma secondo me dovrebbero mettere obbligatorio l'orario part time per tutte le madri
ogni madre fa quello che vuole..
io e mio fratello siamo crescuti benissimo con tutti e due i genitori che lavorano.. e non sono a casa prima delle 19.30 /20.. ;)
ogni madre fa quello che vuole..
io e mio fratello siamo crescuti benissimo con tutti e due i genitori che lavorano.. e non sono a casa prima delle 19.30 /20.. ;)
E fino alle 19.30/20 quando eravate piccoli dove stavate ?
Si in teoria pur diminuendo del 50 % la retribuzione, il netto percepito dovrebbe essere di circa il 60/70 % dipende anche dell'eventuali detrazioni per familiari a carico.
P.S.: Lo dico piano per non scatenare inutili polemiche ... ma secondo me dovrebbero mettere obbligatorio l'orario part time per tutte le madri
...da marito di donna lavoratrice part-time, con bimba di 1 anno e 1/2,
CONCORDISSIMO!!!
Forse anche meglio sarebbe lavorare 3 gg pieni a settimana e 3 a casa, almeno se ti devi spostare, non lo fai tutti i giorni e poi il giorno che lavori è con concentrazione dalla mattina alla sera.
Cinsietta
15-09-2006, 15:33
E fino alle 19.30/20 quando eravate piccoli dove stavate ?
con i nonni o una baby sitter, immagino
Come me, come tutti i figli di genitori che lavorano.
Peccato che fino ad una certa età chiamavo mia nonna "mamma" e mia mamma "mamy" ... non credo che mia madre ne abbia gioito
Il discorso del 50% non e' esatto perche' diminuendo il reddito aumentano le deduzioni fiscali. Pertanto il Consulente o chi fa le buste paga deve proporzionare il reddito presunto sul quale calcolare le deduzioni.
Quindi e' sicuramente + del 50%. ( salvo se percepisce solo questo reddito e non ne ha altri).
con i nonni o una baby sitter, immagino
Come me, come tutti i figli di genitori che lavorano.
Peccato che fino ad una certa età chiamavo mia nonna "mamma" e mia mamma "mamy" ... non credo che mia madre ne abbia gioito
Infatti la mia era una domanda retorica...
I nonni innanzitutto devono essere disponibili a tenerti tutti i giorni fino a tardi. La mia piccola ha 18 mesi, tenerla tutto il giorno e' davvero molto impegnativo.
La baby sitter costa.
L'asilo nido da noi e' sui 600 euro al mese.
In piu' hai da gestire la casa, la spesa, ecc.
E' dura, il part time sicuramente e' una buona soluzione di compromesso, ma rispetto ad altri paesi l'Italia e' veramente messa male.
Mia moglie ha trovato un part time dopo vari mese di ricerche. Dov'e' adesso non solo no le concedevano il part time, ma addirittura le avevano negato di poter uscire alle 17.30 anziche' alle 18 (riducendo la pausa pranzo). Tutto questo con una bimba di 6 anni (che il pomeriggio quando non ha scuola e' parchegiata dai nonni) e una di 18 mesi che frequenta il nido (600 euro al mese...).
Tireremo la cinghia, ma almeno avra' un po' piu' di tempo da dedicare alla famiglia, alla casa e, perche' no, anche a me.. :lol:
Cinsietta
15-09-2006, 15:45
Infatti la mia era una domanda retorica...
e la mia era una risposta retorica ;)
Io non ho figli, ma ho molte amiche/cugine che ne hanno e so, più o meno, quello che vuol dire ...
, ma rispetto ad altri paesi l'Italia e' veramente messa male.
l'Italia non è messa male, fa schifo.......ci si lamenta della crescita zero (o quasi) e si vorrebbero le famiglie con almeno 3 pargoli ciascuna, poi che ognuno si arrangi, lavori il più possibile, venga tassato il più possibile e magari che spenda il più possibile, per tener viva l'economia.......non continuo, fra poco comincia il fine settimana e non mi voglio incacchiare!!
ci ha tenuti mia nonna.. poi asilo full time come le elementari.. dalle medie io rimanevo a casa da solo al pomeriggio.
cmq concordo che ad una madre debba essere data la possibilità di fare un part-time se ne ha la necessità, però anche il datore di lavoro a questo punto è messo in condizioni disagevoli... e non so quanto sia giusto. Se domanda e offerta si accordano non c'è problema, ma altrimenti la legge non può' ovviare alla mancanza di buon senso.
però anche il datore di lavoro a questo punto è messo in condizioni disagevoli...
Mi moglie non aveva oggettivamente lavoro per 8 ore. Avrebbe potuto sbrigare il suo lavoro in 6 ore (o addirittura in 4). A questo punto per il datore di lavoro sarebbe stato conveniente (non disagevole) convertire il suo contratto di lavoro in un part time, perche' avrebbe pagato meno (in piu' recentemente so che hanno modificato il part time per renderlo meno sconveniente alle aziende rispetto al passato).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |