Entra

Visualizza la versione completa : Sella Corbin o Ero della Wnderlich ?


orso bruno
15-09-2006, 08:20
La corbin costa 838€ (sic !!!!!!!) guidatore e passeggero , la Ergo nel catalogo tedesco 349 solo guidatore (almeno 400 da noi). Viaggio quasi sempre da solo
Percorro circa 20-25000km spesso su stada normale per lavoro , perciò molte ore in sella .
Leggo che con la Ergo si sono trovati bene in molti (quasi tutti con il gs) i pochi che hanno la Corbin altrettanto
La Ergo ha la serie alta (+4cm) sono 190cm e sarebbe l' ideale , corbin ne ha una standard , l' importatore dice che non si "affossa" e la seduta è larga pertanto dovrebbe essere quasi come la ergo alta
la mia mi sembra abbastanza sfondata (forse per i 100kg e ore trascorse sopra) , la corbin mi sembra + solida , la ergo sembra una sella bmw ricoperta (allora converrebbe andare tipo da selle mania come consigliava nostro amico genovese)

Pareri per eventuale acquisto per r1150rt ?

Grazie

pepot
15-09-2006, 08:52
le selle wunderlich sono molto confortevoli
chi l'ha presa per il gs ne è contentissimo
marmorata non applica aumenti per cui il prezzo del listino tedesco è lo stesso anche qui
le selle corbin le conosco per fama ma da vicino non le ho mai viste
a dire la verita sembrano "troppe" nel senso fanno molto poltrona frau

orso bruno
15-09-2006, 09:00
le selle corbin le conosco per fama ma da vicino non le ho mai viste
a dire la verita sembrano "troppe" nel senso fanno molto poltrona frau[/QUOTE]

Cosa vuol dire poltrona Frau ? Se sono comodissime per me va bene , il mio stile di guida con il bmw è "geriatrico" , per la patente , perchè spesso finchè guido rispodo al telefono e perchè mi arrabbio già per il lavoro e non voglio tensioni finchè guido .
per capirci cambierei Rt solo per un Lt (se uscisse una versione migliore o per un glodwing , anche se in realtà non è più una moto )
Nel fine settimana se voglio "pilotare" utilizzo il morini
Se la sella e' veramente comoda anche se non adatta all' uso sportivo per me sarebbe il massimo , poi ci aggiungo la borse che mi hai consigliato e ho anche lo schienale se necessita !!!!!!!!!!!!!!!

pepot
15-09-2006, 09:15
le selle corbin le conosco per fama ma da vicino non le ho mai viste
a dire la verita sembrano "troppe" nel senso fanno molto poltrona frau

[/QUOTE]
Cosa vuol dire poltrona Frau ? Se sono comodissime per me va bene , il mio stile di guida con il bmw è "geriatrico" , per la patente , perchè spesso finchè guido rispodo al telefono e perchè mi arrabbio già per il lavoro e non voglio tensioni finchè guido .
per capirci cambierei Rt solo per un Lt (se uscisse una versione migliore o per un glodwing , anche se in realtà non è più una moto )
Nel fine settimana se voglio "pilotare" utilizzo il morini
Se la sella e' veramente comoda anche se non adatta all' uso sportivo per me sarebbe il massimo , poi ci aggiungo la borse che mi hai consigliato e ho anche lo schienale se necessita !!!!!!!!!!!!!!![/QUOTE]

intendo dire che sembra una poltrona e non una bella sella
ovviamente è un pare personale
http://img291.imageshack.us/img291/4549/standardleatherbd4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=standardleatherbd4.jpg)

orso bruno
15-09-2006, 21:57
nessuno ha un parere dato dal confronto effettivo delle due selle ?

il brocco
15-09-2006, 23:24
Sul mio GS1150 ho una sella Corbin, per le tue dimensioni fisiche è perfetta. Robustissima, finiture perfette, vera pelle (vedrai la differenza d'estate anche se la lasci sotto il sole non scotta e non fa sudare)non cede perchè ha l'imbottitura in foam come gli scarponi da sci ma su lunghe distanza è comodissima.
E' una vera poltrona Frau sia per l'aspetto che per la comodità. Ho provato,scendendo dalla mia moto, un 1200ADV ha una sella pietosa a confronto ma per quello che fanno pagare le Corbin vorrei vedere! Il prezzo è l'unico vero difetto.
Attenzione la seduta è veramente larga e quindi si arriva con più difficoltà con i piedi a terra non è indicata per bassi di statura ma io non sono una pertica (178cm) e mi trovo benissimo.Perfetta per viaggiatori su lunghe distanze non per smanettoni.
Ciao Andrea

orso bruno
16-09-2006, 07:59
Sul mio GS1150 ho una sella Corbin, per le tue dimensioni fisiche è perfetta. Robustissima, finiture perfette, vera pelle (vedrai la differenza d'estate anche se la lasci sotto il sole non scotta e non fa sudare)non cede perchè ha l'imbottitura in foam come gli scarponi da sci ma su lunghe distanza è comodissima.
E' una vera poltrona Frau sia per l'aspetto che per la comodità. Ho provato,scendendo dalla mia moto, un 1200ADV ha una sella pietosa a confronto ma per quello che fanno pagare le Corbin vorrei vedere! Il prezzo è l'unico vero difetto.
Attenzione la seduta è veramente larga e quindi si arriva con più difficoltà con i piedi a terra non è indicata per bassi di statura ma io non sono una pertica (178cm) e mi trovo benissimo.Perfetta per viaggiatori su lunghe distanze non per smanettoni.
Ciao Andrea

Ciao Andrea

dove l' hai acquistata ? Vendono solo la sella per il guidatore ? L' importatore delle eurowing diceva di trovare sul sito solo l' accoppiata guidatore passeggero , io viaggio sempre da solo . Mi dicono consegna 3 mesi (forse perchè fanno un' unica spedizione dall' America con i vari ordini) e chiedono anticipo del 20%

il brocco
16-09-2006, 09:24
L'ho comperata da loro, 3 mesi di attesa ed anticipo come ti hanno comunicato.
Sul sito Corbin sembrerebbe che sia possibile comperare anche solo un pezzo prova ad insistere!

orso bruno
16-09-2006, 09:34
L'ho comperata da loro, 3 mesi di attesa ed anticipo come ti hanno comunicato.
Sul sito Corbin sembrerebbe che sia possibile comperare anche solo un pezzo prova ad insistere!

dove leggi che è possibile acquistare solo un pezzo ? Oltretutto se uno avessi bisogno di un ricambio non penso sarebbe costretto ad acquistarne 2

antoniox
16-09-2006, 15:19
nessuno ha un parere dato dal confronto effettivo delle due selle ?

Senti Christian (pioneer55, se non ricordo male il nick) che ha una Corbin, è alto quanto te edha acquistato una Ergo (salvo poi metterla in vendita sul mercatino!)

Ciao!

antoniox
16-09-2006, 15:27
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1359672&postcount=13

...ed è molto gentile: quando gli ho fatto la stessa tua domanda (Ergo o Corbin?) in PVT mi ha risposto con una vera e propria recensione :D

iFabio
16-09-2006, 15:55
Bhe, mettetela anche qui la recensione se possibile, che non siete i soli ad avere queste scimmie ;)

il brocco
17-09-2006, 11:18
dove leggi che è possibile acquistare solo un pezzo ? Oltretutto se uno avessi bisogno di un ricambio non penso sarebbe costretto ad acquistarne 2

Io ho un GS e per il GS puoi prendere anche solo il posto guida. Io proverei a contattare direttamente la Corbin per sentire se è possibile anche per l'RT.

pioneer55
18-09-2006, 10:09
Senti Christian (pioneer55, se non ricordo male il nick) che ha una Corbin, è alto quanto te edha acquistato una Ergo (salvo poi metterla in vendita sul mercatino!)

Ciao!

eccomi eccomi! alcune necessarie precisazioni:
non ho comprato una ERGO, bensì una Touratech.
Non l'ho rimessa in vendita causa insoddisfazione immediata, ma solo perché mi è arrivata con un ritardo talmente grande che quando l'ho avuta avevo già provveduto diversamente su Ebay, ergo si tratta solo di ordine rifiutato/rimandato al mittente.

ora allego mia precedente recensione fatta a AntonioX

" ciao Antonio
che dire se non che NON C'è PARAGONE ALCUNO!
a favore della Corbin ovviamente!

la Corbin mi garantiva 6 ore di seduta e nessun problema (al sedere, no.. ma alla schiena qualche problemino lo dava, ma gestibile...forse è troppo bassa per un 195cm),
con la Touratech ogni due ore devi farti almeno un minutino in piedi sulle pedane (infatti dovrò comprare i risers manubrio per permettermi di farlo).

ma il paragone è cmqe sbagliato in quanto si tratta di due forme diverse per due utilizzi diversi.
la Corbin, non esagero, è larga il DOPPIO.
la Touratech. è più sottile e neanche troppo morbida.

la Corbin è in pelle e scivoli che è un piacere..anche troppo qualche volta fino a diventare pericolosa se non stai attento....ossai se spalanchi o ti butti giù in curva.
la Touratech è carta vetrata sotto al culo, nel senso che sei piazzato li e basta...ma questo nel bene e nel male.

la Corbin ti sposti avanti e indietro scivolando come ti va di fare, ma di lato agevola poco la fuori uscita della chiappa, o meglio..rischi un po' di scivolare giù.

la T è ottima per le pieghe nel senso che basta inclinarti un po' e sei giù , pur essendo bello saldo.
La T. è molto sottile nella parte del cavallo..e se devo essere sincero, io questa “parte più morbida in zona sacrale” non la percepisco. Tanto che ogni tanto mi sposto di una 10ina di cm indietro e vado a posizionarlo, il culo, sulla parte più larga per un po' di relax

insomma....devi farci il ...culo...cioè...il callo!
ciao "

questo era quello che avevo scritto in un paragone tra Corbin e Touratech.
VI dirò...più uso la Touratech, più mi pento di aver venduto la Corbin.
ieri ho fatto un giretto veloce..tipo 200km con tanto di sosta per caffè.
beh, all'80esimo km ero già in piedi per riattivare la circolazione al sedere.
la TOuratech secondo me dovrebbe allargarla un filino e cambiare il tessuto.

La Corbin è una sella da crociera. larga come nessun'altra e molto molto comoda. sali scivolandoci su, scendi facendo lo stesso. il sedere si parcheggia dentro quel cucchiaione e via andare.

Credo sia possibile acquistare anche solo il pezzo anteriore, ma considerate che con quello, il posteriore originale non monta.
Inoltre, piccolo particolare, quando monti anteriore e posteriore, il sedile di dietro finisce per incastrarsi perfettamente sul maniglione del portapacchi rendendolo in questo modo praticamnete inafferrabile, se non con i polpastrelli. il passeggero, di conseguenza perde l'appiglio a mano piena.
anche per questo direi che è una sella da crociera. se a questo aggiunget che è scivolosa...capirete perché il passeggero tende a scivolarvi addosso a ogni frenata decisa. c'è da dire che il passaggero non è mai stato così comodo e quindi se ne fotte!

è larga sotto al cavallo. a me non dava problemi vista la statura, anzi. ma mi mrendoc onto che per chi è basso tende a divaricare le gambe, anche se...spingendosi avanti verso il serbatoio si riesce ad ovviare abbastanza bene al problema.


that's all ... folks!

orso bruno
18-09-2006, 19:03
Grazie

purtroppo ho ottenuto questa risposta dalla Corbin , non è possibile acquistare la sella anteriore separatamente

Thank you very much for your interest in our products, we've been making seats over 39 years and are the leading motorcycle seat manufacture in the country.The seat for your R1150RT is a two piece set up.They will not let me sell just the front seat.Our front seat would'nt fit properly to your stock rear seat.The cost for the two piece seat is $699 and the freight will run around $250.Thanx sergio


il delta prezzo con la Eurowing è del 10% più costosa (con dollaro a 1,25 la quaotano ad 838€ ) ma possono fatturare e se hai problemi dovresti avere un interlocutore italiano
Mi hanno operato da poco il didietro , devo trattarlo con molto riguardo , adesso avrà male il portafoglio (ma anche il didietro finchè non sarà del tutto ok , mi servirebbe subito la sella !!!!!!!!!!!!!!!! )

grazie

orso bruno
18-09-2006, 19:07
secondo voi questa borsa posteriore sarebbe ottima anche come schienale ?
Se la seduta è larga (sono 190cm), tendi a piegare la schiena o rimani eretto ?(sarebbe been avere lo schienale/Borsa posteriore ?)

Dovrebbe agganciarsi nella sella Corbin ?

http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_969.html

grazie

orso bruno
19-09-2006, 08:43
altra risposta della Corbin , un altro addetto

Thanks for writing. You can place the order through Eurowing, and
when they call for the order we will be able to let them know if we
can do the order or not. Do note that the fitment of the front seat
might look a bit off with the stock component in the rear.

I hope this info helps - if you have any other questions feel free to
give us a call at 800-223-4332 or 800-538-7035 (or 831-634-1100
outside the US) and one of our reps will be ready to assist
you. Thanks for your interest with Corbin, it's much appreciated.

Regards,
Michael Alva
Corbin Saddles