Entra

Visualizza la versione completa : R1200gs - sella bassa originale BMW - sei seduto sul marmo


zaff
13-09-2006, 13:36
Amici... al momento dell'acquisto della mia gs (non essendo un vichingo di statura) l'ho ordinata con la sella bassa...
Mannaggiamme, ho fatto la più grande bufalata! Per riappropiarmi della sella standard originale, devo spendere 340 €.
Casa... ufficio, ufficio... casa, pochi km di percorrenza no problem!
Motoraduni o gite fuori porta e piangono lacrime amare le tue emorroidi e la tua schiena.
Purtroppo non ero al corrente che la casa madre recuperava i cm di troppo dalla imbottitura e non (come dovrebbe essere) dalla struttura portante della stessa sella, né il conc (che queste cose le sa) mi ha avvertito.
Superati i 100 km, stare in sella è un tormento, formicolio ai glutei e irrigidimento della colonna vertebrale con conseguenze negative immaginabili!
Possessori di gs di "ELEVATURA GNOMONICA", come avete risolto il problema?
La sella Touratech comfort High End rossa bassa regolabile art. 01-055-1502-0 o sella Touratech comfort High End rossa extra bassa art. 01-055-1506-0 sono l'alternativa più valida al compromesso estetica/comfort?
Le suddette selle, sono adeguatamente imbottite o sono la copia conforme di quella originale bassa? Se così è, risparmio 257,59 € e metto sotto il regale augello un cuscino doc con borchie e magari con su scritto: “abbasso le selle bmw”!
Grazie per qualsivoglia risposta e lamp a tutti...

ankorags
13-09-2006, 13:45
....scusa, ma quanto sei basso?

Enrox
13-09-2006, 13:50
chiedi a Huey, un bel soprasella in pelo di pecora e il tuo cul0 tornera' a sorridere, non solo: fresco d'estate, caldo d'inverno! ;)

emmegey
13-09-2006, 13:51
Purtroppo non ero al corrente che la casa madre recuperava i cm di troppo dalla imbottitura e non (come dovrebbe essere) dalla struttura portante della stessa sella, né il conc (che queste cose le sa) mi ha avvertito.
Superati i 100 km, stare in sella è un tormento....


...Ed in più sembra di essere a cavallo di un Chopper!!! Lo so perchè ho avuto occasione di provarne una ed è veramente strano che abbiano agito solo sull'imbottitura...
Se però la sella che hai è in ottime condizioni, se l'hai comprata dal conce insieme alla moto, questi non dovrebbe far fatica (almeno di per certo al conce di BS è così) a sostituirtela con quella standard...
Prova a chiedere...Le vie dei conce sono infinite!!! :D

zaff
13-09-2006, 13:51
....scusa, ma quanto sei basso?

Illudendomi di sentirmi più alto, ti riporto l'altezza in millimetri: 1750

zaff
13-09-2006, 13:55
chiedi a Huey, un bel soprasella in pelo di pecora e il tuo cul0 tornera' a sorridere, non solo: fresco d'estate, caldo d'inverno! ;)

Sono allergico al pelo della pecora... allora se non c'è alternativa... sono rovinato???

zaff
13-09-2006, 13:59
Se però la sella che hai è in ottime condizioni, se l'hai comprata dal conce insieme alla moto, questi non dovrebbe far fatica (almeno di per certo al conce di BS è così) a sostituirtela con quella standard...
Prova a chiedere...Le vie dei conce sono infinite!!! :D

La sella è in ottimo stato e dal conc ci sono tornato... ma le sue vie... sono finite... tra le tasche dei miei pantaloni in cerca di altri € da spendere per la nuova sella!
Gli ho rifilato un bel mavaffan.....

fabsalem
13-09-2006, 14:01
Ho letto che c'è una ditta italiana che in un paio di settiamane ti rifà la sella, con un pò di pasienza cerca che se ne è parlato in questi ultimi gg.
Saluti e buona strada!!

ankorags
13-09-2006, 14:04
Illudendomi di sentirmi più alto, ti riporto l'altezza in millimetri: 1750

:rolleyes: ....ma mi prendi in giro :rolleyes: che cavolo l'hai presa a fare la sella bassa......fattela cambiare, esigilo ;)

Gioxx
13-09-2006, 14:10
Illudendomi di sentirmi più alto, ti riporto l'altezza in millimetri: 1750
E sei basso:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che kazzo hai ordinato la sella bassa....per piegare di piu' le ginocchia???:rolleyes: :rolleyes:

iFabio
13-09-2006, 14:11
In alternativa da un'occhiata alla sella ergo della wunderlich, decisamente più comoda dell'originale stando a chi le ha provate entrambe. C'è pure in versione bassa, anche se con la tua statura direi che va decisamente bene quella standard (standard wunderlich che cmq può essere regolata in tre posizioni, la più bassa delle quali risulta un centimetro più bassa di quella standard bmw).

zaff
13-09-2006, 14:14
:rolleyes: ....ma mi prendi in giro :rolleyes: che cavolo l'hai presa a fare la sella bassa......fattela cambiare, esigilo ;)

Il 15 di questo mese, il gs spegne la sua prima candelina... e anche se la sella è in ottimo stato, non può essere cambiata dopo un anno. Almeno il mio conc non lo fa, tranne che non si trovi qualcuno con cui fare lo scambio!
Pazienza, poco importa. Comunque ero entrato nell'idea di personalizzare il mio gs con una nuova sella.
L'unico dubbio è: cambiando sella con una Touratech risolvo il problema?
Ecco perché, chi già conosce questo articolo, si faccia avanti e mi consigli!

Gattonero
13-09-2006, 14:15
Illudendomi di sentirmi più alto, ti riporto l'altezza in millimetri: 1750

:rolleyes:

Azz... io sono 1780mm ( :lol: ) e tengo la sella standard in posizione alta. Dopo il tagliando dei 1000 me l'avevano messa in pos. bassa e mi sembrava di essere a cag... (dai Piripì, sfogati che la palla te l'ho alzata ;) )

Lampi

zaff
13-09-2006, 14:22
E sei basso:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che kazzo hai ordinato la sella bassa....per piegare di piu' le ginocchia???:rolleyes: :rolleyes:

In verità l'ho fatto per poggiare meglio le piante dei piedi a terra e non percepire quella condizione di disagio e di equilibrio precario.
Una moto ben serrata tra le gambe e con i piedi ben piantati a terra, sono da preferire in considerazione della mole e del peso di questi pachidermi!!!

silversurfer
13-09-2006, 14:35
Il 15 di questo mese, il gs spegne la sua prima candelina... e anche se la sella è in ottimo stato, non può essere cambiata dopo un anno. Almeno il mio conc non lo fa, tranne che non si trovi qualcuno con cui fare lo scambio!
Pazienza, poco importa. Comunque ero entrato nell'idea di personalizzare il mio gs con una nuova sella.
L'unico dubbio è: cambiando sella con una Touratech risolvo il problema?
Ecco perché, chi già conosce questo articolo, si faccia avanti e mi consigli!

Con la sella Touratech come posizione si sta seduti benissimo, un pò più alti (poco) della standard, ma la seduta è più dura rispetto a quella BMW e cede un pò con l'uso, ma poco.
Io mi ci trovo bene, se devo fare delle belle tirate indosso dei pantaloncini da ciclista e sto comodissimo.
Però se per te il comfort è dato dalla morbidezza, considera che è comunque più sostenuta come imbottitura.
I piedi si toccano meglio a terra perchè è più "rastremata", puoi stringere di più le cosce rispetto all'altra.
Il montaggio e lo smontaggio non sono assolutamente agevoli, ti ci vuole un pò per capire come fare, però ho notato che ora, dopo 8000km di uso, si è come "aggiustata" da sola e la smonto e rimonto molto più agevolmente.
Personalmente da quando l'ho messa non l'ho più tolta.

pepot
13-09-2006, 14:36
Amici... al momento dell'acquisto della mia gs (non essendo un vichingo di statura) l'ho ordinata con la sella bassa...
Mannaggiamme, ho fatto la più grande bufalata! Per riappropiarmi della sella standard originale, devo spendere 340 €.
Casa... ufficio, ufficio... casa, pochi km di percorrenza no problem!
Motoraduni o gite fuori porta e piangono lacrime amare le tue emorroidi e la tua schiena.
Purtroppo non ero al corrente che la casa madre recuperava i cm di troppo dalla imbottitura e non (come dovrebbe essere) dalla struttura portante della stessa sella, né il conc (che queste cose le sa) mi ha avvertito.
Superati i 100 km, stare in sella è un tormento, formicolio ai glutei e irrigidimento della colonna vertebrale con conseguenze negative immaginabili!
Possessori di gs di "ELEVATURA GNOMONICA", come avete risolto il problema?
La sella Touratech comfort High End rossa bassa regolabile art. 01-055-1502-0 o sella Touratech comfort High End rossa extra bassa art. 01-055-1506-0 sono l'alternativa più valida al compromesso estetica/comfort?
Le suddette selle, sono adeguatamente imbottite o sono la copia conforme di quella originale bassa? Se così è, risparmio 257,59 € e metto sotto il regale augello un cuscino doc con borchie e magari con su scritto: “abbasso le selle bmw”!
Grazie per qualsivoglia risposta e lamp a tutti...
ci credo che è dura...............
levano l'imbottitura..................... :(

ankorags
13-09-2006, 14:49
Il 15 di questo mese, il gs spegne la sua prima candelina... e anche se la sella è in ottimo stato, non può essere cambiata dopo un anno. Almeno il mio conc non lo fa, tranne che non si trovi qualcuno con cui fare lo scambio!
Pazienza, poco importa. Comunque ero entrato nell'idea di personalizzare il mio gs con una nuova sella.
L'unico dubbio è: cambiando sella con una Touratech risolvo il problema?
Ecco perché, chi già conosce questo articolo, si faccia avanti e mi consigli!

....io credevo che tu avessi il GS da poHo, x quello ti ho detto di fartela cambiare ;)

Io ho messo la Touratech x equilibrarmi con la zavorra (disturbando anke Pepot e Silver...x alcuni consigli :D ) e devo dire che quest'estate ho avuto modo di provarla x bene nei 4000KM di vacanza, è sicuramente + dura dell'originale, ma dalla sua ha altri pregi.....prendila e sei a posto ;)

un ex tk
13-09-2006, 15:34
Wunderlich Low Ergo - 12.000 Km, va benissimo (cerca la mia prova sul sito...) 81 cm.
Anche io 175 cm. con braccia e gambe non lunghissime. Carico meno sul manubrio, sono un po' più protetto, tocco benissimo a terra, nonstante i WP che alzano la moto di 1,5 cm.
E' comunque più dura dell'originale,quindi senti un po' di più le asperità. In compenso non si addormenta nulla mentre viaggi.

Potresti valutare la ricopertura delle tue da Bagster, costo c.a. 365 Euro+iva davanti-dietro con inserti in gel.

Confermo le impressioni sulla sella bassa BMW. Meno imbottitura, stresso materiale...una boiata.

Comuque credo che tutte le selle rinomate (Corbin, Ergo, Touratech, Sargent...) utilizzino materiali più duri della semplice gommmapiuma morbidissima BMW.

Appena saliti quella BMW sembra sempre più comoda, dopo un'ora si cambia idea.


;) ;) ;) ;)

aspes
13-09-2006, 16:08
Grazie per qualsivoglia risposta e lamp a tutti...

provo a darti qualche risposta un po' piu' "economica", da buon genovese.

1)guarda un po' sul forum , esiste sicuramente qualcuno delle tue parti che ti fara' il PIACERE da vero elichista di provare la sella standard.
2)prova sul mercatino del forum a proporre uno scambio alla pari con una standard, capita di frequente che qualcuno voglia fare scambi di questo tipo a quel che vedo.
3)in caso di insuccesso, cerca, magari ancora chiedendo sul forum un buon "sellaio" nella tua citta' e con 50 euro te la fai imbottire come e meglio di qualunque sella aftermarket, e te la fai personalizzare come vuoi

saurogs
13-09-2006, 17:42
il sito per la sella personalizzata comparso qualche giorno fa era questo
http://www.bonomointerni.it/pagine/materia.php

cataldos
13-09-2006, 18:04
A giugno 2005 comprai un 1200 gs che rivendetti dopo 3 mesi per tutti i difetti ,probabilmente concentrati in una moto uscita dalla casa iellata:
coppia conica rumorosa,due volte la chiave che non comunicava con la centralina,rumori,vibrazioni,condensa nelle frecce posteriori,ruggine nel
tappo serbatoio,ma quello che più non tolleravo era la scomodità della sella dopo appena 70 km. La diedi in permuta ,ma prima pensando di tenerla parlai con Michele della touratech il quale mi consigliò la sella confort ,quella in 2 pezzi al posto di quella sportiva in in solo pezzo.Penso che la soluzione sia quella.

mary
13-09-2006, 18:23
Non so perchè tanti si ostinano a voler toccare complertamente il piede per terra...
L'altezza media italiana è 1,74 ( come me...!!!) e la maggior parte dei motociclisti non tocca a terra completamente con i piedi, almeno sul GS.
Penso che per te sarebbe andata benissimo la sella normale, anche alla seconda tacca.;)
Hai sbagliato a prendere la sella così bassa.

zaff
14-09-2006, 08:07
1)guarda un po' sul forum , esiste sicuramente qualcuno delle tue parti che ti fara' il PIACERE da vero elichista di provare la sella standard.
2)prova sul mercatino del forum a proporre uno scambio alla pari con una standard, capita di frequente che qualcuno voglia fare scambi di questo tipo a quel che vedo.
3)in caso di insuccesso, cerca, magari ancora chiedendo sul forum un buon "sellaio" nella tua citta' e con 50 euro te la fai imbottire come e meglio di qualunque sella aftermarket, e te la fai personalizzare come vuoi

... lo sai che non ci avevo pensato?
Lo farò, qualora decidessi di non prendere una sella alternativa a quella della BMW.
Ti resto grato ASPES!

zaff
14-09-2006, 08:12
Non so perchè tanti si ostinano a voler toccare complertamente il piede per terra...
L'altezza media italiana è 1,74 ( come me...!!!) e la maggior parte dei motociclisti non tocca a terra completamente con i piedi, almeno sul GS.
Penso che per te sarebbe andata benissimo la sella normale, anche alla seconda tacca.;)
Hai sbagliato a prendere la sella così bassa.

Devo darti purtroppo ragione... mi darei calci sulle gengive...

Slider34
14-09-2006, 08:56
MI HAI INSINUATO UN DUBBIO LEGGITTIMO!!!!
Ieri sera mettendo fianco a fianco la mia k-r e quella di un altro utente del forum (la cui moto è costruzione 2005) ho notato che la mia moto ha la sella MOLTO meno imbottita della sua e con un salto maggiore col ripiano del passeggero.
Può essere che il conce mi abbia venduto la moto con la sella bassa pur non avevnodla io richiesta!???
Allora è per questo che mi fa male il culo dopo 200km circa!?
Speriamo di no, ma se è così gli pianto una questione.La moto ha un mese di vita e se ha fatto questa cazzata DEVE cambiarmela.
Qualcuno per caso notizie circa le selle del k-r, cioè se nel 2006 escono tutte con meno imbottitura rispetto al 2005?

mary
14-09-2006, 09:12
Devo darti purtroppo ragione... mi darei calci sulle gengive...
Non disperarti troppo...misura la sella normale e fatti imbottire di nuovo la tua da un tappezziere.
Un tappezziere auto ti rifà la sella come nuova.
So che, per chi non l'ha mai fatto è una cosa su cui si resta scettici, ma ti posso assicurare che la sella viene meglio di prima; puoi cavartela con 50 € o giù di lì.
Credimi, già fatto da diversi amici.
Per un tappezziere è un gioco da ragazzi, devi dirgli solo di quanto vuoi alzarla.;)
Al limite fatti prestare la sella normale dal concessionarlo e fagliela vedere, ma la misurazione puoi farla da solo.;)

vitoskii
14-09-2006, 10:45
e io che sono un nanetto (1.65) me la devo prendere per forza nel c....lo.!!!
emorroidi e fistola sacrococcigea si stanno ribellando un pò. eppure non ho ancora fatto un viaggetto di 2-3 gg, ma al max il giretto domenicale di 450 km.
poi oltre alle chiappe un lato negativo della sella bassa è che con la borsa da serbatoio, anche vuota, non riesco a guidare in modo sportivo con il corpo spostato in avanti....sono incassato in una culla che dondola in modo asettico. mi sa che non sono proprio all'altezza di questa moto!!:( :(

aspes
14-09-2006, 11:04
Devo darti purtroppo ragione... mi darei calci sulle gengive...


posso darti un ulteriore piccolo suggerimento? e' molto piu' sicuro , stabile e pratico appoggiare BENE un piede che non appoggiare le punte di due piedi.QUando sei a un semaforo, prova a scivolare un pochino sula sella o anche solo a stare un filo di traverso col busto, e vedrai che il piede sinistro lo poggi per intero, con tutta la scarpa. Ti sentirai molto piu' stabile e sicuro che stando sulle uova conle due punte

zaff
09-10-2006, 10:10
posso darti un ulteriore piccolo suggerimento? e' molto piu' sicuro , stabile e pratico appoggiare BENE un piede che non appoggiare le punte di due piedi.QUando sei a un semaforo, prova a scivolare un pochino sula sella o anche solo a stare un filo di traverso col busto, e vedrai che il piede sinistro lo poggi per intero, con tutta la scarpa. Ti sentirai molto piu' stabile e sicuro che stando sulle uova conle due punte

Ho trovato la soluzione:
Faccio montare il kit cavalletto del C1 sul mio GS...