Visualizza la versione completa : Offroad elettrica
http://static.blogo.it/motoblog/XTPrePro.jpg
Si chiama Blade XT ed è una delle prime moto elettriche del segmento off-road.
Si muove grazie agli ioni di litio ed è estremamente silenziosa, oltre che pulita.
La moto elettrica ha una velocità di punta di 45 miglia orarie e accelera da 0 a 30 mph in 4 secondi.
L'autonomia di una carica è di 3 ore e il processo di ricarica dura all'incirca 60 minuti.
l bello è che per ricaricarla potete tranquillamente attaccarla a una prese di corrente domestica, per un costo di poco superiore ai 50 centesimi di euro...
Quanti di noi sognano di poter "fare il pieno" a meno di un euro??
si economico ma un pochino lungo...no?:lol: :D
Si chiama Blade XT ed è una delle prime moto elettriche del segmento off-road.
Si muove grazie agli ioni di litio ed è estremamente silenziosa, oltre che pulita.
La moto elettrica ha una velocità di punta di 45 miglia orarie e accelera da 0 a 30 mph in 4 secondi.
L'autonomia di una carica è di 3 ore e il processo di ricarica dura all'incirca 60 minuti.
l bello è che per ricaricarla potete tranquillamente attaccarla a una prese di corrente domestica, per un costo di poco superiore ai 50 centesimi di euro...
Quanti di noi sognano di poter "fare il pieno" a meno di un euro??
Bella è bella, sarebbe interessante provarla. Una versione "enduro" con fari e frecce sarebbe comoda ed ecologica anche in città per andarci al lavoro. Se finisci la carica ti tocca però spingere o entrare in un negozio supplicando una presa elettrica... sperare che mettano dei box per la ricarica sparsi per la città è una utopia. La domanda è: quanto costa?
Nicknock
13-09-2006, 14:16
Qui dalle mie parti ho visto (solo il flyer pubblicitario) hanno aperto un percorso fuoristrada... al coperto - in un capannone - da percorrere utilizzando queste moto elettriche che vengono noleggiate sul posto...
Magari una volta vado a provarle... Ma se si scarica a metà strada, ti forniscono dei pedali di riserva???
Ce ne vorrebbe una ibrida, che nei trasferimenti puo' andare a benzina ricoricando le batterie. Quando entri nel bosco via di elettrico e non rompi le scatole a nessuno.
Bella è bella, sarebbe interessante provarla. Una versione "enduro" con fari e frecce sarebbe comoda ed ecologica anche in città per andarci al lavoro. Se finisci la carica ti tocca però spingere o entrare in un negozio supplicando una presa elettrica... sperare che mettano dei box per la ricarica sparsi per la città è una utopia. La domanda è: quanto costa?
Il prezzo non si sa x adesso è un prototipo, comunque se ti può interessare http://electricmotorcycles.net/modules/wordpress/
;)
Il prezzo non si sa x adesso è un prototipo, comunque se ti può interessare http://electricmotorcycles.net/modules/wordpress/
;)
Il sito ufficiale è questo:
GoBlade (http://www.goblade.co.uk/)
Qui puoi scaricare un PDF (http://www.enduronews.com/GoBlade%20PR5-3.pdf)
Le forcelle sono Ohlins!
Costa ufficiosamente 3.400 Sterline, circa 5.000 Euri.
Il sito ufficiale è questo:
GoBlade (http://www.goblade.co.uk/)
Qui puoi scaricare un PDF (http://www.enduronews.com/GoBlade%20PR5-3.pdf)
Le forcelle sono Ohlins!
Costa ufficiosamente 3.400 Sterline, circa 5.000 Euri.
ma non sono gli stessi che producevano quella ad idrogeno? (misteriosamente sparita:confused: )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |