Entra

Visualizza la versione completa : Il mio GS 1200 ADV mi ha fatto una sorpresa


RICCA
12-09-2006, 20:15
Purtroppo, a causa di vari motivi sopraggiunti, non ho potuto usare tanto la mia nuova mukka (GS 1200 ADV) durante l'estate.
Da qualche giorno però ho avuto modo di farci un po' di KM e mi sono accorto di una cosa strana:

in rettilineo, su strada con asfalto nuovo di zecca, a velocità non elevata, tirando la frizione (quindi viaggiando in folle), mi sono accorto che il manubrio vibrava in modo rilevante.

Frenando leggermente, tali vibrazioni aumentavano sensibilmente.

Sono andato dal conce, gli ho spiegato la cosa, il meccanico é uscito dall'officina, é andato verso la ruota anteriore della mia moto, l'ha fatta girare, mi ha guardato e mi ha detto:

"......Normale, ruota decentrata. Si smonta la ruota, si manda a Milano, 2 settimane e é fatta".

Mamma BMW non sostituisce i cerchioni, ma li manda a riparare da questa officina a Milano (non ricordo bene il nome però), e poi rimborsa il concessionario.

Mamma BMW ammette inoltre una certa tolleranza nella decentratura di cerchi, quindi é possibile che dopo l'accomodatura la centratura della ruota migliori, ma non é detto che torni perfetta.

E' successo anche a qualcuno di voi?:confused: :confused: :confused:

Gara
12-09-2006, 20:22
i cerchi a raggi delle endurone della bmw sono tutti ignoranti, cioe' non sono bilanciatissimi, c'e quello meglio e quello peggio, il tuo purtroppo e' quello peggio:(
sono molto difficili da bilanciare i cerchi dei gs, mi hanno detto sempre cosi' pero' non so' se sia vero:lol:

mi dispiace per te senza moto per due settimane mi sembra una follia:mad:

Papagei_2004
12-09-2006, 20:24
Purtroppo, a causa di vari motivi sopraggiunti, non ho potuto usare tanto la mia nuova mukka (GS 1200 ADV) durante l'estate.
Da qualche giorno però ho avuto modo di farci un po' di KM e mi sono accorto di una cosa strana:

in rettilineo, su strada con asfalto nuovo di zecca, a velocità non elevata, tirando la frizione (quindi viaggiando in folle), mi sono accorto che il manubrio vibrava in modo rilevante.

Frenando leggermente, tali vibrazioni aumentavano sensibilmente.

Sono andato dal conce, gli ho spiegato la cosa, il meccanico é uscito dall'officina, é andato verso la ruota anteriore della mia moto, l'ha fatta girare, mi ha guardato e mi ha detto:

"......Normale, ruota decentrata. Si smonta la ruota, si manda a Milano, 2 settimane e é fatta".

Mamma BMW non sostituisce i cerchioni, ma li manda a riparare da questa officina a Milano (non ricordo bene il nome però), e poi rimborsa il concessionario.

Mamma BMW ammette inoltre una certa tolleranza nella decentratura di cerchi, quindi é possibile che dopo l'accomodatura la centratura della ruota migliori, ma non é detto che torni perfetta.

E' successo anche a qualcuno di voi?:confused: :confused: :confused:

Se vuoi un consiglio scrivi urgentemente alla BMW di Milano ufficio assitenza clienti ed esponi a loro il problema includendo il giro che ha fatto questa ruota prima che tornasse a te, rifiuta categorigamente questa soluzione e invitali a cambiare totalmente la ruota stiamo parlando di un marchio cosi prestigioso come la BMW in poche parole...Cazziali e si incazzato :mad: :mad:
Vedrai che la monteranno nuova

faggio
12-09-2006, 20:28
Purtroppo, a causa di vari motivi sopraggiunti, non ho potuto usare tanto la mia nuova mukka (GS 1200 ADV) durante l'estate.
Da qualche giorno però ho avuto modo di farci un po' di KM e mi sono accorto di una cosa strana:

in rettilineo, su strada con asfalto nuovo di zecca, a velocità non elevata, tirando la frizione (quindi viaggiando in folle), mi sono accorto che il manubrio vibrava in modo rilevante.

Frenando leggermente, tali vibrazioni aumentavano sensibilmente.

Sono andato dal conce, gli ho spiegato la cosa, il meccanico é uscito dall'officina, é andato verso la ruota anteriore della mia moto, l'ha fatta girare, mi ha guardato e mi ha detto:

"......Normale, ruota decentrata. Si smonta la ruota, si manda a Milano, 2 settimane e é fatta".

Mamma BMW non sostituisce i cerchioni, ma li manda a riparare da questa officina a Milano (non ricordo bene il nome però), e poi rimborsa il concessionario.

Mamma BMW ammette inoltre una certa tolleranza nella decentratura di cerchi, quindi é possibile che dopo l'accomodatura la centratura della ruota migliori, ma non é detto che torni perfetta.

E' successo anche a qualcuno di voi?:confused: :confused: :confused:
Ho piu' o meno lo stesso problema con i cerchi, sono in attesa dell'intervento che preferisco far fare nel periodo invernale,perlomeno non ho il fermo nella bella stagione!Comunque anche a me il conce mi ha spiegato che i cerchi a raggi hanno tutti un minimo ondulamento:( :( :(

Gigi
12-09-2006, 20:31
Se vuoi un consiglio scrivi urgentemente alla BMW di Milano ufficio assitenza clienti ed esponi a loro il problema includendo il giro che ha fatto questa ruota prima che tornasse a te, rifiuta categorigamente questa soluzione e invitali a cambiare totalmente la ruota stiamo parlando di un marchio cosi prestigioso come la BMW in poche parole...Cazziali e si incazzato :mad: :mad:
Vedrai che la monteranno nuova

Confermo un mio caro amico di vicenza ha comperato il gs adventure a maggio di quest'anno ha dovuto sostituire il cerchione; morale alla sostituzione quello nuovo era come l'altro montato cioe anche questo piegato :mad:
Nel frattempo credo abbiano mandato i cerchi incriminati ad una ditta di milano specializzata nella radrizzatura di cerchi moto :(

brontolo
12-09-2006, 20:37
Il mio rimbalzava..........stessa trafila, il conce però mi ha dato una ruota per poter girare.

RICCA
12-09-2006, 20:37
Fermo restando che forse potrà essere uno schifo, ma si potranno mettere i cerchioni in lega? Quelli non darebbero problemi!:confused: :confused: :confused:

Deleted user
12-09-2006, 20:43
Fermo restando che forse potrà essere uno schifo, ma si potranno mettere i cerchioni in lega? Quelli non darebbero problemi!:confused: :confused: :confused:

ma lascia stare .....
un adv con i cerchi in lega, sai che schifezza...

Mark60
12-09-2006, 20:44
Fermo restando che forse potrà essere uno schifo, ma si potranno mettere i cerchioni in lega? Quelli non darebbero problemi!:confused: :confused: :confused:
Io lo scrissi tempo fà...in un 3ad ove si parlava di cerchi...che i raggi son belli ma...sono più i problemi che i vantaggi..!

Per i lega non penso sia un problema...stessa misura..quindi basta cambiarli..se si vuole!

Ti auguro di risolvere presto e bene....

Lamps!

celio
12-09-2006, 20:45
.......stiamo parlando di un marchio cosi prestigioso come la BMW in poche parole...Cazziali e si incazzato :mad: :mad:
Vedrai che la monteranno nuova

Non so quanto sono interessati, io al tempo avevo avuto altri problemi con un conce, e scrissi a Milano e anche in Germania, risultato? silenzio assoluto per 4 mesi, poi un pirla di ispettore mi ha convocato per proportmi l'acquisto di un altra moto nuova e di una nuova auto:-o :-o

Ti auguro di risolvere, ma credo che avrai piu possibilità con il conce se lo conosci

RICCA
12-09-2006, 20:45
Allora incrocerò le dita sperando che riescano a ricentrare i cerchi.

E' veramente antipatico, viaggiare con quel continuo vibrare, specialmente in frenata, sembra che ti si rompa qualcosa da un momento all'altro.:mad:

Roxter
12-09-2006, 20:47
Non degenerate......i cerchi a raggi sono robustissimi e molto longevi.


Ovvio però che i raggi stessi vanno "tirati" bene........


Strano che escano "sbilenchi" dalla fabbrica....:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

brontolo
12-09-2006, 20:48
Ma ZIOPORKKK, basta riraggiare il cerchio.....non ci vuole Marconi......o Jeremy Burgess, basta un mecca da biciclette!;)

RICCA
12-09-2006, 20:49
Non so quanto sono interessati, io al tempo avevo avuto altri problemi con un conce, e scrissi a Milano e anche in Germania, risultato? silenzio assoluto per 4 mesi, poi un pirla di ispettore mi ha convocato per proportmi l'acquisto di un altra moto nuova e di una nuova auto:-o :-o

Ti auguro di risolvere, ma credo che avrai piu possibilità con il conce se lo conosci

Sì penso che farò come dici, in fondo dal conce ci ho comprato 4 moto in 4 anni. Non penso cerchi di fare il furbo con me

Quando si é accorto del problema ha esclamato: "Ca@@o, questa volta mi sentono in BMW! E' già la terza che capita.....Ci mandano a far ricentrare i cerchi a Milano, noi si paga il lavoro, e loro non ci rimborsano mai.......


Speriamo bene!!:confused: :confused:

pepot
12-09-2006, 20:53
quando è arrivata la mia hp, prima ancora di ritirarla, mi sono fatto smontare dal conce i cerchi con le relative gomme ed ho portato il tutto dal mio gommista per fare montare le gomme da strada.
quando il gommista ho montato la gomma sull'anteriore ha detto che non mi montava niente perchè il cerchio era storto!!
così ho portato il cerchio dal conce e mi è stato immediatamente sostituito senza alcuna storia.

Mark60
12-09-2006, 20:57
Ma ZIOPORKKK, basta riraggiare il cerchio.....non ci vuole Marconi......o Jeremy Burgess, basta un mecca da bicilette!;)
No no Brontolo...non è così semplice...sono cerchi a raggi tangenziali...e a detta degli addetti al settore...molto ostici da centrare per bene! :mad:
Infatti a Milano ce n'è uno (è famoso..ma in questo momento mi sfugge il nome) e sembra che nel circondario sia l'unico di cui ci si possa fidare...ciò nonostante non sempre tornano perfetti..come hanno scritto.:| :|

Roxter
12-09-2006, 20:58
Ma ZIOPORKKK, basta riraggiare il cerchio.....non ci vuole Marconi......o Jeremy Burgess, basta un mecca da bicilette!;)
Si no ma infatti........


:( :( :( :( :( :( :( :( :(

Cokay
12-09-2006, 21:21
Infatti a Milano ce n'è uno (è famoso..ma in questo momento mi sfugge il nome) :|


Scardino ?

Bierhoff
12-09-2006, 21:32
Fermo restando che forse potrà essere uno schifo, ma si potranno mettere i cerchioni in lega? Quelli non darebbero problemi!:confused: :confused: :confused:

faccio volentieri a cambio con i miei cerchi in lega e ci aggiungo anche un treno di gomme nuove :lol:

RICCA
12-09-2006, 21:47
Scardino ?

Sì bravo!!!

Si chiama Scardino!!!

ax
12-09-2006, 22:09
io ho avuto un pò di problemi all'anteriore...
avevo anche fatto partecipe della cosa il conce di riferimento...
temevo ci fossero dei problemi al cerchio e così via...
ho cambiato treno di gomme... ora va proprio bene! come mi aveva detto il fidato conce!!!

SHT
12-09-2006, 22:13
non sapevo SCARDINO riparasse anke i cerchi a raggi...io per adesso l'ho utilizzato solo per riaddrizzare due telai...:-o

Berghemrrader
12-09-2006, 22:14
Fermo restando che forse potrà essere uno schifo, ma si potranno mettere i cerchioni in lega? Quelli non darebbero problemi!:confused: :confused: :confused:

Un GS con le ruote in lega non deve esistere!
Le ruote a raggi permettono di affrontare strade non asfaltate grazie alla elasticità degli stessi.
Stiamo parlando di una Adventure perbacco!

vitamina
12-09-2006, 22:18
maria santa un adv coi cerchi in lega!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :( :( :( :mad: :mad: :mad:

xxxx
12-09-2006, 22:19
Stesso problema, dopo essere tornato dal mi viaggio in grecia, il cerchione anteriore, oscilla parecchio, si saranno allentati dei raggi e si devono registrare...
Attanto il 2° tagliando x far presente il problema, ma BMW mi deve dare una moto sostitutiva, xchè non posso restare fermo x 2 settimane...!!!
Vedremo come finira...

RikyPS
12-09-2006, 23:30
No no Brontolo...non è così semplice...sono cerchi a raggi tangenziali...e a detta degli addetti al settore...molto ostici da centrare per bene! :mad:
:|

Esatto si tratta di raggiatura tangenziale progettata x le coperture tublees, difficile da realizzare e richiede macchine apposite x la centratura. Pero' questo non giustifica affatto che una moto appena dopo pochi centinaia di km subisca un allentamento dei raggi con conseguente danno al cerchio perche' ovviamente la ruota non e' piu' ne bilanciata e ne tantomeno centrata...ma che razza di controllo di qualita' fanno gli assemblatori esterni di ruote della BMW!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io con il mio GS ho percorso 80.000km come tanti altri e sono piu' che sicuro che le ruote sono centrate quasi come quelle nuove.
Roba da matti ruote di moto nuove scentrate....:mad: :mad: :mad: :mad:

azzo
12-09-2006, 23:41
Sì bravo!!!

Si chiama Scardino!!!

Exactly, il re dei telai storti (nel senso che li raddrizza)

Penso proprio che li mandino a lui i cerchi, anche perché altri che fanno questo lavoro ed hanno la possibilità di farne molti in poco tempo non me ne vengono in mente.

La butto lì: che la BMW si sia accorta che anche molti cerchi di ricambio erano storti (magari per problemi col fornitore) e risolva facendoli centrare a Scardino?:mad: :mad: :mad:

Mark60
12-09-2006, 23:44
Scardino ?
Proprio lui! :D
Specializzato in lavoretti "bastardi" come raddrizzatura di telai e di ruote...e dicono sia il migliore qui in zona piemonte-lombardia...ma forse anche oltre...visto che SHT ha usufruito dei suoi servizi...ed è di Roma! ;)
Lamps!

GETROGS
12-09-2006, 23:54
A me hanno cambiato 3 cerchi ed e' tutto uguale spero si decidano a sostituirmi le gomme.

RikyPS
13-09-2006, 00:03
Ripeto: non esiste che una moto nuova venga consegnata con ruote non centrate x colpa del lavoro del terzizta o difettosita' del cerchio. Non ci si deve rivolgere a un pur bravo artigiano x rimediara ad un errore cosi ' grave fatto da chi doveva fare i controlli di qualita'!!!!!:mad: :mad: :mad:
Stiamo parlando della non centratura delle ruote che compromette la stabilita' della moto....:mad: :mad: :mad: ..dovete pretendere che il lavoro venga eseguito dal costruttore con tutte le certificazioni e nel frattempo fatevi dare la moto sostitutiva e' un vostro diritto!;)

Muttley
13-09-2006, 00:14
Scardino è l'unico in Italia ad avere una macchina per il cotrollo della raggiatura dei cerchi a raggi tangenziali (l'ha brevettata lui). Il problema è che una volta assemblato in fabbrica se qualche raggio si allenta o va sostituito trovare il giusto bilanciamento di tiraggio dei raggi è difficilissimo. A me era capitata la stessa cosa sulla Caponord (stesso fornitore di cerchi) ma in quel caso trovai un artigiano che con pazienza ed un doppio comparatore riuscì ad addrizzare le cose. Sulle cause ho sentiti pareri contrastanti: un "partito" sostiene che sia l'assestamento del cerchio, un altro sostiene che la deformazione dipende dalla lunga sosta sul piazzale sul cavalletto laterale ma questa seconda ipotesi potrebbe esser valida per la Caponord ma non credo per i GS....

RikyPS
13-09-2006, 00:25
C'e' anche la FA.BA. a Bologna che centra questo tipo di ruote, qualche anno fa era un fornitore BMW oggi tra gli altri serve la KTM !;)

mary
13-09-2006, 07:32
Scardino è l'unico in Italia ad avere una macchina per il cotrollo della raggiatura dei cerchi a raggi tangenziali (l'ha brevettata lui). Il problema è che una volta assemblato in fabbrica se qualche raggio si allenta o va sostituito trovare il giusto bilanciamento di tiraggio dei raggi è difficilissimo. A me era capitata la stessa cosa sulla Caponord (stesso fornitore di cerchi) ma in quel caso trovai un artigiano che con pazienza ed un doppio comparatore riuscì ad addrizzare le cose. Sulle cause ho sentiti pareri contrastanti: un "partito" sostiene che sia l'assestamento del cerchio, un altro sostiene che la deformazione dipende dalla lunga sosta sul piazzale sul cavalletto laterale ma questa seconda ipotesi potrebbe esser valida per la Caponord ma non credo per i GS....
Quella del " cavalletto " mi sembra proprio una str....ta, anzi lo è sicuramente.
La lunga sosta può compromettere la gomma, non il cerchio!:(

emmegey
13-09-2006, 07:37
i cerchi a raggi delle endurone della bmw sono tutti ignoranti, cioe' non sono bilanciatissimi....


Non sapevo di questa peculiaretà dei cerchi a raggi BMW ma comunque sono felicissimo di aver scelto la mia GS con i cerchi in lega....:lol: :lol: :lol:

cla61
13-09-2006, 08:32
anch'io ho il cerchio posteriore con problemi, quando fermerò la moto per il tagliando il conce mi spedirà la ruota a Milano, speriamo in bene.

e come avevo già citato tempo fa secondo me un GS con le ruote in lega fa la stessa figura di un R1 con i raggi....:lol: :lol: :lol: :lol:

Simbad
13-09-2006, 08:35
Io mi tengo il mio cancello

brontolo
13-09-2006, 08:47
C'e' anche la FA.BA. a Bologna che centra questo tipo di ruote, qualche anno fa era un fornitore BMW oggi tra gli altri serve la KTM !;)
Appunto.......qui invece sembra che Scardino sia il SOLO e unico in Europa :lol: :lol: (senza nulla togliere a Scardino)....e chissà quanti altri ce ne sono

RICCA
13-09-2006, 09:20
Io mi tengo il mio cancello

Il problema dei cerchi a raggi esisteva anche sui 1150
Io ho amici con il 1150 ADV che hanno avuto lo stesso problema.
Qui non si tratta di vecchio o nuovo corso BMW, ma di fortuna a beccare il cerchio perfetto oppure no.

:)

Gioxx
13-09-2006, 09:53
Mi stupisce che motociclisti di lungo corso come voi non sappiano che tutti i cerchi a raggi hanno di questi problemi!!! anche se ve li cambiano o li trovate uguali, oppure anche se apposto dopo un po' sono come il primo....hanno bisogno di manutenzione!!!;)

AleConGS
13-09-2006, 10:23
Hey Ricca non è che per caso hai su le tourance? "velocità non elevata" non è che intendi tra i 50 e gli 80 all'ora? se hai risposto sì a entrambe le domande... potrebbero essere le gomme, l'anteriore tourance spesso è difettoso e "ballerino"... se è così però altro che 2 settimane, ti basta far cambiare la gomma davanti. Facci caso... :confused:

alle
13-09-2006, 10:27
A me era successo sul 1150, ed il conce l'aveva fatto riparare, proprio come nel tuo caso. Ma il cerchio rimaneva fuori tolleranza e quindi altro non si è potuto fare che sostituirlo in garanzia. I cerchi a raggi BMW non sono di fabbrica perfetti, e come già ha detto qlc, alcuni sono meglio, altri peggio, ed il tuo era fra gli ultimi...

miki.sa
13-09-2006, 10:28
Appunto.......qui invece sembra che Scardino sia il SOLO e unico in Europa :lol: :lol: (senza nulla togliere a Scardino)....e chissà quanti altri ce ne sono



infatti non è il solo ed unico...........ma è il solo ed unico ad essere autorizzato da bmw e quindi con relativa garanzia....;) ;)

RICCA
13-09-2006, 10:58
Mi stupisce che motociclisti di lungo corso come voi non sappiano che tutti i cerchi a raggi hanno di questi problemi!!! anche se ve li cambiano o li trovate uguali, oppure anche se apposto dopo un po' sono come il primo....hanno bisogno di manutenzione!!!;)

E' vero, ma sai, quando una cosa la vivi realmente é diverso da quando la sai e basta.;)

Er Peretta
13-09-2006, 11:07
Non dovrei dirlo ma.......

A breve saranno disponibili sul mercato dei nuovi cerchi (costruiti da azienda Italiana che lavora anche per la mia azienda) a 7 raggi, specifici per ON/OFF. :confused:
Il materiale per quanto ne so è una matrice polimerica caricata in fibra e kevlar. :confused:
BMW li monterà su TUTTI i nuovi GS over 1000 cc. :(

Buona plastica a tutti ! :D

Saluti

Er peretta

P.s.: non conveniva mandarlo alla Alpina raggi o alla Bhear ???

azzo
13-09-2006, 11:10
Non dovrei dirlo ma.......

A breve saranno disponibili sul mercato dei nuovi cerchi (costruiti da azienda Italiana che lavora anche per la mia azienda) a 7 raggi, specifici per ON/OFF. :confused:
Il materiale per quanto ne so è una matrice polimerica caricata in fibra e kevlar. :confused:
BMW li monterà su TUTTI i nuovi GS over 1000 cc. :(

Buona plastica a tutti ! :D


Saranno anche meglio di quelli a raggi...PERO' CHE BRUTTI, i cerchi in plastica!!!:lol: :mad: :lol: :mad: :lol: :mad: :lol: :mad: