un ex tk
12-09-2006, 12:55
e da un suo intervento, ma quanti di voi vivono la settimana in questo modo? (che sarebbe poi il mio...)
Confesso di non essere uno smanettone, tiro un po’ per quello che sono capace e solo dove il margine di sicurezza è accettabile.
Un incidente anche grave può capitare a tutti, a prescindere dalla correttezza di guida, tuttavia come comportarsi per strada è una questione di scelte e senso civico.
Quando mi sposto in moto tra Fano e Pesaro, quasi tutti i giorni, , mi sento un "deficiente rincoglionito", perchè lo scenario è +/- questo:
- Ragazzini/e con i 50 che passano sparati a destra con il casco sulla nuca e gli occhietti semichiusi a causa di vento e sonno, al massimo uno specchietto, spesso rivolto all'esterno.
- Scooteristi metropolitani che si atteggiano a fenomeni al semaforo e nelle code (guardandoti sicuramente pensano: "dagli al tardone con casco integrale e giubbotto con protezioni.."). Alcuni, della stessa specie emergente, guidano ondeggiando perchè concentrati sulla tastiera di un cellulare. Altri ancora sembrano soddisfattissimi di aver lasciato la Station Wagon a casa, mettendo i figlioletti tra marito e moglie o tra pilota e manubrio...certi, così facendo, di educare una nuova generazione votata al risparmio energetico.
- Circa il 50% di 4 cilindri a due ruote (comunemente detti JAP), da dietro ti ricorda che "la moto si guida dai 7.000 giri in su"...poi ti passa, riesce a malapena a tirare la prima marcia, con una gomma che scodinzola come il mio bastardino...il tutto condito dal sordo effetto sonoro dello scarico-after-market-senza-DB Killer. Alcuni a dire il vero, completano il quadro con un abbigliamento tecnico fatto di infradito, bermuda, camicia al vento,…ARAI da 750 Euro.
- Ciclisti frenetici che sbucano da ogni direzione, senza pensare che "potrebbero esistere altre forme di vita in movimento". Luci la sera? inquinamento luminoso, non se ne parla neppure. Solo loro sono ecologisti, tutti gli altri delinquenti legalizzati, quasi sempre rispettano l’ambiente, un po’ meno leggi e cristiani.
- Automobilisti concentrati sulla comunicazione…il Vangelo del terzo millennio. Donne e uomini, indistintamente, navigano in mezzo alla corsia (se non sulla linea di mezzeria), perchè indaffarati a leggere numerini e lettere su minuscoli LCD. Con le videochiamate e la Telefono-TV possiamo facilmente immaginare lo scenario futuro...
- Casalinghe, e non solo, che parcheggiano all'improvviso lasciando la macchina accesa sopra la pista ciclabile, con 3 bambini dentro (uno rigorosamente davanti con la cintura esattamente sul collo..), della serie "ritiro la roba in lavanderia, ci metto un attimo". Intanto autobus e mezzi vari si spostano dando vita ad una giungla della sopravvivenza.
- Auto che si fermano alle rotatorie come ad uno stop e altre che ci arrivano a 90 all'ora, inchiodando e poi apostrofandoti "passa cretino, lo so che ti devo dare la precedenza...cosa hai da guardare?"
- Sono in forte aumento le signore di mezza età, con mostruosi SUV che per vedere cosa succede “sotto” dovrebbero avere un maggiordomo sul tetto. Quando escono da una traversa si affacciano per 2-3 mt, finalmente ti avvistano mostrando una faccia come se fosse sbarcato un ET. Svoltando a destra, è lì che guardano prima e non sulla sinistra che è la loro corsia di immissione (forse passano conoscenti da salutare)…sono famose perché travolgono oggetti di vario tipo, dove parcheggiano loro c’è sempre un po’ di spazio attorno, mi sono sempre chiesto il perché…
- L’estate poi è caratterizzata da gente stravolta che, dopo 8 ore di sole a 35°, attraversa correndo la statale (diminuisce il rischio, specialmente se lontano dalle strisce pedonali). Il materassino in testa, oppure un bambino in braccio e uno per la mano + bagagli vari, con vecchie ciabatte ai piedi che spesso si perdono in mezzo alla corsia e si tornano a recuperare con un dietro front degno dei migliori giocatori di Basket. Evito di descrivere la ricerca del parcheggio la mattina…metterei dei limiti alla fantasia.
- Il calvario quotidiano continua con due vigili che sbucano da un cespuglio all'ingresso di una curva di un tratto di statale con il limite dei 30 km/h (sì, non è un errore, una statale e limite dei 30). Estraggono palette con fierezza, perché è lì che si fa rispettare il codice della strada a chi va “come un matto” a 50-70. Forse quello che ho visto nei 10 km precedenti era solo una allucinazione. Orgogliosi, con la loro telecamera che fa tanto "specchio segreto di Nanni Loi” ti spiegano che il codice va rispettato e che ti devono togliere qualche punto…non ci meravigliamo se a volte succede che gli stessi punti si riprendono al pronto soccorso…
- Si finisce così: transito nella ZTL (con permesso) con anziani e mamme dotate di carrozzine, spesso anche extraconunitari che fanno raduni improvvisati di 20-30 persone. Non si spostano se non dopo 5 minuti, ti guardano come per dire: "Incosciente, questa non è una strada (penso…“perchè quelle di prima invece”...), si può sapere dove vai con quella mucca di ferro in moto?". Ma questo non è colpa loro, piuttosto la mia, perchè ho pensato bene di investire i miei soldi in un ufficio in un posto maledetto, certo di concorrere a ridare vita al famoso "centro storico", ben mi sta! All’avvicinarsi di Natale e Pasqua normalmente dormo in ufficio, impensabile uscire con l’auto…
A volte scenderei per prendere l'autobus....cosa peraltro sensatissima, buttando la moto per terra.
Però tutte le mattine, spesso anche la sera, incrocio un GS e un RT (sempre quelli) che a 70-80Km/h, tranquilli e forse rassegnati, vanno in ufficio o a casa come me. Per fortuna, altrimenti mi sentirei ancora di più un attore del film "un giorno di ordinaria follia".
E meno male che sono riuscito a farmi 5 giorni in Austria sul Grossglockner e in giro per laghi...la visione di quei giorni e la speranza di poter ancora viaggiare così, mi spinge a tirare fuori la moto e girare la chiave....
PS: In Austria e Germania ho girato molto spesso anche in mezzo a città e traffico, a dire il vero lo scenario non è quello testè descritto.
Oggi forse vedo un pò grigio....ma a dire sul serio è proprio così che va….tutti i giorni!!!
:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
__________________
Confesso di non essere uno smanettone, tiro un po’ per quello che sono capace e solo dove il margine di sicurezza è accettabile.
Un incidente anche grave può capitare a tutti, a prescindere dalla correttezza di guida, tuttavia come comportarsi per strada è una questione di scelte e senso civico.
Quando mi sposto in moto tra Fano e Pesaro, quasi tutti i giorni, , mi sento un "deficiente rincoglionito", perchè lo scenario è +/- questo:
- Ragazzini/e con i 50 che passano sparati a destra con il casco sulla nuca e gli occhietti semichiusi a causa di vento e sonno, al massimo uno specchietto, spesso rivolto all'esterno.
- Scooteristi metropolitani che si atteggiano a fenomeni al semaforo e nelle code (guardandoti sicuramente pensano: "dagli al tardone con casco integrale e giubbotto con protezioni.."). Alcuni, della stessa specie emergente, guidano ondeggiando perchè concentrati sulla tastiera di un cellulare. Altri ancora sembrano soddisfattissimi di aver lasciato la Station Wagon a casa, mettendo i figlioletti tra marito e moglie o tra pilota e manubrio...certi, così facendo, di educare una nuova generazione votata al risparmio energetico.
- Circa il 50% di 4 cilindri a due ruote (comunemente detti JAP), da dietro ti ricorda che "la moto si guida dai 7.000 giri in su"...poi ti passa, riesce a malapena a tirare la prima marcia, con una gomma che scodinzola come il mio bastardino...il tutto condito dal sordo effetto sonoro dello scarico-after-market-senza-DB Killer. Alcuni a dire il vero, completano il quadro con un abbigliamento tecnico fatto di infradito, bermuda, camicia al vento,…ARAI da 750 Euro.
- Ciclisti frenetici che sbucano da ogni direzione, senza pensare che "potrebbero esistere altre forme di vita in movimento". Luci la sera? inquinamento luminoso, non se ne parla neppure. Solo loro sono ecologisti, tutti gli altri delinquenti legalizzati, quasi sempre rispettano l’ambiente, un po’ meno leggi e cristiani.
- Automobilisti concentrati sulla comunicazione…il Vangelo del terzo millennio. Donne e uomini, indistintamente, navigano in mezzo alla corsia (se non sulla linea di mezzeria), perchè indaffarati a leggere numerini e lettere su minuscoli LCD. Con le videochiamate e la Telefono-TV possiamo facilmente immaginare lo scenario futuro...
- Casalinghe, e non solo, che parcheggiano all'improvviso lasciando la macchina accesa sopra la pista ciclabile, con 3 bambini dentro (uno rigorosamente davanti con la cintura esattamente sul collo..), della serie "ritiro la roba in lavanderia, ci metto un attimo". Intanto autobus e mezzi vari si spostano dando vita ad una giungla della sopravvivenza.
- Auto che si fermano alle rotatorie come ad uno stop e altre che ci arrivano a 90 all'ora, inchiodando e poi apostrofandoti "passa cretino, lo so che ti devo dare la precedenza...cosa hai da guardare?"
- Sono in forte aumento le signore di mezza età, con mostruosi SUV che per vedere cosa succede “sotto” dovrebbero avere un maggiordomo sul tetto. Quando escono da una traversa si affacciano per 2-3 mt, finalmente ti avvistano mostrando una faccia come se fosse sbarcato un ET. Svoltando a destra, è lì che guardano prima e non sulla sinistra che è la loro corsia di immissione (forse passano conoscenti da salutare)…sono famose perché travolgono oggetti di vario tipo, dove parcheggiano loro c’è sempre un po’ di spazio attorno, mi sono sempre chiesto il perché…
- L’estate poi è caratterizzata da gente stravolta che, dopo 8 ore di sole a 35°, attraversa correndo la statale (diminuisce il rischio, specialmente se lontano dalle strisce pedonali). Il materassino in testa, oppure un bambino in braccio e uno per la mano + bagagli vari, con vecchie ciabatte ai piedi che spesso si perdono in mezzo alla corsia e si tornano a recuperare con un dietro front degno dei migliori giocatori di Basket. Evito di descrivere la ricerca del parcheggio la mattina…metterei dei limiti alla fantasia.
- Il calvario quotidiano continua con due vigili che sbucano da un cespuglio all'ingresso di una curva di un tratto di statale con il limite dei 30 km/h (sì, non è un errore, una statale e limite dei 30). Estraggono palette con fierezza, perché è lì che si fa rispettare il codice della strada a chi va “come un matto” a 50-70. Forse quello che ho visto nei 10 km precedenti era solo una allucinazione. Orgogliosi, con la loro telecamera che fa tanto "specchio segreto di Nanni Loi” ti spiegano che il codice va rispettato e che ti devono togliere qualche punto…non ci meravigliamo se a volte succede che gli stessi punti si riprendono al pronto soccorso…
- Si finisce così: transito nella ZTL (con permesso) con anziani e mamme dotate di carrozzine, spesso anche extraconunitari che fanno raduni improvvisati di 20-30 persone. Non si spostano se non dopo 5 minuti, ti guardano come per dire: "Incosciente, questa non è una strada (penso…“perchè quelle di prima invece”...), si può sapere dove vai con quella mucca di ferro in moto?". Ma questo non è colpa loro, piuttosto la mia, perchè ho pensato bene di investire i miei soldi in un ufficio in un posto maledetto, certo di concorrere a ridare vita al famoso "centro storico", ben mi sta! All’avvicinarsi di Natale e Pasqua normalmente dormo in ufficio, impensabile uscire con l’auto…
A volte scenderei per prendere l'autobus....cosa peraltro sensatissima, buttando la moto per terra.
Però tutte le mattine, spesso anche la sera, incrocio un GS e un RT (sempre quelli) che a 70-80Km/h, tranquilli e forse rassegnati, vanno in ufficio o a casa come me. Per fortuna, altrimenti mi sentirei ancora di più un attore del film "un giorno di ordinaria follia".
E meno male che sono riuscito a farmi 5 giorni in Austria sul Grossglockner e in giro per laghi...la visione di quei giorni e la speranza di poter ancora viaggiare così, mi spinge a tirare fuori la moto e girare la chiave....
PS: In Austria e Germania ho girato molto spesso anche in mezzo a città e traffico, a dire il vero lo scenario non è quello testè descritto.
Oggi forse vedo un pò grigio....ma a dire sul serio è proprio così che va….tutti i giorni!!!
:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
__________________