Entra

Visualizza la versione completa : Regolare Pedale Freno 1200gs


gladio76
12-09-2006, 10:06
Ho comprato a luglio un Gs 1200 del 2004 con il quale ho percorso per ora circa 3500km... (totale 12000)
Per quanto riguarda i freni, a parte il discorso servo, per il quale mi state facendo venire mille ansie, mi trovo bene con il comando dell'anteriore-combinato.

Il posteriore invece, mi sembra non freni quasi niente... è una sensazione normale?
mi sembra quasi difficile anche bloccare....
Non lo uso quasi mai però è una mia impressione...

Poi la posizione del pedale rimane molto bassa. Anche a voi?
Comprare l'estensione pedale freno serve?

ciao.

theo
12-09-2006, 20:12
La posizione non è bassa ma bassissima!!! E sul 2006 manco regolabile!

Io lo trovo personalmente molto scomodo e ancora non mi sono abituato (9000 km) se poi la guidi in piedi un disastro... L'unica è fare un rialzo o qualcosa del genere.... :(

gladio76
12-09-2006, 20:33
...quindi non è regolabile?
Oddio non lo uso quasi mai, però dovessi andare in fuoristrada, sotto la pioggia, in manovra....
Chissà se con l'estensione migliora...
OU NESSUNO LA HA??

Frankie72
13-09-2006, 12:41
Non so sul 1200 ma sul 1150 si regola. Mi insegnò il mittico vigliac al primo corso aspiranti maiali. Per frenare al posteriore in piedi sulle pedane ci vuole la leva alta.
Ecco un estratto dal manuale di officina del 1150 che può essere d'aiuto anche per il 1200 o altre moto..
Si deve togliere il blocco a pressione sotto il controdado 1 (se guardi a sx ci sono 2 alette, basta allargare). Poi si svita il controdado a piacimento ed è fatta.

http://img151.imageshack.us/img151/5459/regolazionefrenoposteriorejb6.jpg

giacchets
14-09-2006, 17:30
Ho acquistato l'estensione della Touratech. Allarga la superficie ed è già qualcosa ed ha i dentini un pò più alti. Non è risolutivo ma aiuta un pochino

theo
14-09-2006, 20:32
Purtroppo nel MY2006 del 1200 manca la vite di regolazione sull'interruttore (indicta con la regolazione A nella foto sopra) quindi è già in battuta cosi di serie e più di cosi non può salire! l'estensione penso aiuti poco ad alzare il pedale

gladio76
14-09-2006, 20:48
Oggi ci ho ragionato un po'... non è questione di posizione. mi trovo male per superficie di appoggio....

KappaElleTi
14-09-2006, 20:52
comunque ho visto mettere il rialzo in off dai maialini

un tacco di legno assicurato con nastro americano se non ricordo male

Vittorio72
15-09-2006, 08:42
Io ho ordinato il pedale dell'ADV. Non si regola, ma ha un rialzo da usare al bisogno. Dovrebbe bastare...Poi vi dico.

Motopoppi
15-09-2006, 09:07
Un pezzo di lamiera mandorlata sagomata e spessorata a dovere, fissata con 2 viti svasate funziona a meraviglia e costa pochi centesimi . :D

Gia' fatto sul vecchio RT e ora lo rifaccio anche sul 1200GS.

KappaElleTi
15-09-2006, 09:10
vanificare così gli sforzi teutonici per ridurre il peso?

almeno mettiti a dieta tu !!! :lol:

Motopoppi
15-09-2006, 10:48
vanificare così gli sforzi teutonici per ridurre il peso?

almeno mettiti a dieta tu !!! :lol:

La lamiera mandorlata in alluminio pesa pochissimo .....e poi nel mio caso il peso non e' cosi importante 395 kg a secco !!!!!!!!!:lol:

KappaElleTi
15-09-2006, 10:51
azz se sei ingrassato:rolleyes:

Motopoppi
15-09-2006, 10:55
azz se sei ingrassato:rolleyes:

Io no ... ma il GS si .... parecchio ... :rolleyes:

theo
15-09-2006, 22:07
Io ho ordinato il pedale dell'ADV. Non si regola, ma ha un rialzo da usare al bisogno. Dovrebbe bastare...Poi vi dico.

Ci avevo pensato... Costo del ricambio? facci sapere come va quando lo monti!

Vittorio72
19-09-2006, 12:22
Il pedale dell'ADV è favoloso, perfettamente compatibile con l'originale e si cambia in 2 minuti. Ha un difetto non trascurabile: il costo (di listino circa 140 euro...). Non so se ne valga la pena...

Motopoppi
19-09-2006, 12:55
Il pedale dell'ADV è favoloso, perfettamente compatibile con l'originale e si cambia in 2 minuti. Ha un difetto non trascurabile: il costo (di listino circa 140 euro...). Non so se ne valga la pena...

E te lo chiedi anche ...... :(

KappaElleTi
19-09-2006, 13:02
non ricordo se su walwal o dove, qualcuno qualche settimana fa ha postato che la pedana di qualche KTM va bene anche sul GS1200

se provate a fare una ricerca forse....

e mi sembra fosse sui 35 euro

theo
19-09-2006, 22:34
(di listino circa 140 euro...).

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma chi fa i listini in BMW????