Visualizza la versione completa : Differenze K1200 RS/GT
The Lion King
09-09-2006, 17:46
Scusate la mia enorme ignoranza...ho sempre avuto un interrogativo mai risolto per disinformazione. Mi dite quali sono le differenze tra la K1200 RS e la GT esclusa la presa d'aria sotto al cupolino/parabrezza?
blacktwin
10-09-2006, 20:34
Ciao Lion ;)
Probabilmente nessuno ti ha risposto perchè nel finesettimana siamo tutti in sella... :lol:
... io sono appena tornato a casa, e dopo aver "riposto" la moto (una K 1200 RS), eccomi qui...
Allora: differenze tra K 1200 RS e GT, a memoria:
Profili aerodinamici su "baffi" musetto e fiancate carena (maggiore protettività all'aria e alla pioggia)
manubrio piu' alto (ma puoi montare i risers "rialzati" anche sulla RS, come è sulla mia...)
forse la sella: la "Comfort" è di serie (sulla RS è opzionale)
Forse il plexiglass cupolino: quello "alto" è di serie, montabile anche sulla RS (come ho fatto io, che sono alto 187cm...)
Null'altro mi sembra; ma sicuramente Kardano (che è lo "specialista" dei K 1200) saprà essere piu' preciso...
Gran moto, quasiasi scegli delle 2...
;)
The Lion King
11-09-2006, 03:06
Ciao Black, grazie per la risposta, effettivamente avevo sottovalutato il fattore "Domenica"!
Cmq al momento non ho intenzione di prendere un K-RS anche se mi piacerebbe. La :arrow: vera l'ho sempre avuta per il GS 1150 e ne ho portata una in garage proprio questa settimana! Non ti nascondo però che se ne avessi la possibilità (economica) le affiancherei volentieri una bella K1200RS anche considerando le quotazioni particolarmente basse di moto che seppur del '99 o 2000 hanno solo 20/30000 km. Vediamo fra un annetto come starà il portafogli...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |