Visualizza la versione completa : RT - Si spegne con l'aria tirata
Ho letto qualche 3D sugi spegnimenti dell'RT quindi dico subito
che ho regolato le valvole, allineato i carpi farfallati, sostituito il
filtro, le candele principali ed il minimo (non sempre) è sui 1100 giri.
La mattina la accendo con l'aria tirata, mentre chiudo il garage
lei si scalda regolare intorno ai 1200-1300 giri poi ogni tanto
borbotta un po' e si spegne ... da sola! :mad:.
Qualche volta vedo che il minimo tende a scendere sotto i
1000 (magari quando rilascio l'acceleratore) in pratica "rimbalza"
sugli 800 per poi risalire fino ai 1000-1100.
Negli ultimi 5.000Km si è messa pure a scoppiettare in rilascio ...
che mi sfugge? E io che speravo in un fai da te completo ai 60K:(
Ciao.
Non sono un tecnico, ma anche io avevo quel problema, in particolar modo si spegneva in scalata quando chiudevo il gas, oltre che appena accesa.
Dal conce hanno prima provato a regolare il minimo, filtri ecc... poi mi hanno sostituito la sonda lambda ed il problema e' praticamente del tutto sparito, anche se dovro' rivedere il minimo che secondo me e' ancora troppo basso. Non so se questo puo' essere il tuo caso.
Grazie, che per caso ti scoppiettava pure?
KappaElleTi
07-09-2006, 17:13
io inizierei a regolare il tenditore dell'acceleratore a mano in modo che giri sui 1500 al primo scatto
poi forse pulire dalla morchia le viti del minimo sugli iniettori, c'è un po di materiale in pdf che ne parla
Grazie, che per caso ti scoppiettava pure?
Forse in rilascio, se tiro un po', ma e' rarissimo.
...La mattina la accendo con l'aria tirata, mentre chiudo il garage
lei si scalda regolare intorno ai 1200-1300 giri poi ogni tanto
borbotta un po' e si spegne ... da sola! :mad:.
Se la lasci scaldare sul cavalletto laterale lo fa anche la mia. Olio che entra nel cilindro sinistro.
poi forse pulire dalla morchia le viti del minimo sugli iniettori, c'è un po di materiale in pdf che ne parla
... si anche questo l' avevo fatto
Se la lasci scaldare sul cavalletto laterale lo fa anche la mia. Olio che entra nel cilindro sinistro.
:rolleyes::rolleyes: non ci posso credere! pure sta cosa! Mi inizio un po' a rompere
del boxer, sembra piu' delicato di un motore stellare degli aerei della seconda
guerra mondiale!!
jack69bis
11-09-2006, 08:43
Identico ad Ezio51, se la lascio sul laterale stenta ed a volte si spegne, non subitissimo ma dopo un paio di minuti. Poi si riaccende bene, però sul laterale soffre. R1150rt 90mila km circa (lo fa da sempre)
Accade anche quando sei basso di livello olio motore, verso la fine della finestrella.
Vabbé che di olio bisogna metterne poco, ma non bisogna nemmeno esagerare in difetto!
in effetti :-o ...,stamattina ho aggiunto 400 cc.:!:
Si potrebbe mettere nelle FAQ per il controllo dell'olio.
La tua mukka si spegne quando è sul laterale? Allora leggiti gli
8 Gb di FAQ sull'olio ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |