Visualizza la versione completa : Il GS che balla
Cari amici è da un paio di giorni che il mio GS 1200 mod 2006 a motore freddo appena lo accendo inizia a ballare come un matto ed emette un rumorino metallico molto ma molto leggero. Appena il motore si scalda tende a sparire tutto.
Sono andato dal conc ma il meccanico è in ferie e prima di lunedi non posso farla vedere.......:mad:
Ora so che il bicilindrico a folle balla de natura ma così accentuato non l'aveva fatto mai......
Secondo voi cosa può essere???
ciao a tutti ;)
Non credo sia normale, fallo vedere dal conce!
Non credo sia normale, fallo vedere dal conce!
infatti, ma il meccanico prima di lunedì non torna dalle vacanze e con la moto ci lavoro.
Comunque che un concessionario ufficiale BMW non abbia un ricambio di personale durante le vacanze mi sembra di cattiva organizzazione.
Anche stamattina si è presentato lo stesso problema, poi appena il motore si scalda sparisce tutto.....
Ho provato anche a motore freddo a far salire il regime del motore e già a 1500/2000 giri le vibrazioni spariscono......
Che sia forse il minimo un pò basso????
:confused:
anche la mia zoppica un poco da fredda il conc. mi ha detto che e' tutto normale e il minimo che anche a me sembra un po' basso non si puo' toccare perche' fa' tutto la centralina .....:confused: :confused: can-bus ed elettronica troppo invadente...:confused: :confused:
anche la mia zoppica un poco da fredda il conc. mi ha detto che e' tutto normale e il minimo che anche a me sembra un po' basso non si puo' toccare perche' fa' tutto la centralina .....:confused: :confused: can-bus ed elettronica troppo invadente...:confused: :confused:
Per caso hai notato il rumorino metallico che emette durante le vibrazioni???? sarà la mia immaginazione ho anche a te fa la stessa cosa??
Se balla basta abbassare la musica...eh eh
No scherzo probabilmente è da regolare l'allineamento al minimo dei corpi farfallati tramite regolazione del motorino passo passo
Comunque non ti preoccupare la puoi usare tranquillamente che non rovini nulla
Ciao
no..direi nessun rumorino metallico solo che zoppica un po'...
Se balla basta abbassare la musica...eh eh
No scherzo probabilmente è da regolare l'allineamento al minimo dei corpi farfallati tramite regolazione del motorino passo passo
Comunque non ti preoccupare la puoi usare tranquillamente che non rovini nulla
Ciao
purtroppo nel 1200 non puoi regolare nulla a livello minimo ci pensa la centralina e i relativo motorini...:cool: :cool:
Non intendevo che dovessi regolarlo te, ma portarlo dal conce che col computer può fare le regolazioni
Se balla basta abbassare la musica...eh eh
No scherzo probabilmente è da regolare l'allineamento al minimo dei corpi farfallati tramite regolazione del motorino passo passo
Comunque non ti preoccupare la puoi usare tranquillamente che non rovini nulla
Ciao
ora mi sento più sollevato........ ;)
ero preoccupato sul fatto di poter rompere qualcosa, visto che dal concessionario mi hanno semplicemente detto di tornare lunedì che tornava l'unica persona che ne sapeva qualcosa...... :mad:
comunque grazie ancora....
DOMANI vado dal conc e vi faccio sapere
allora..... il problema era dovuto al minimo sballato del cilindro n° 1 :D .
Quindi nulla di grave è bastato un controllo di 5 minuti e via...... sono ripartito in sella alla giessona. :lol:
Alessandro S
14-09-2006, 16:40
allora..... il problema era dovuto al minimo sballato del cilindro n° 1 :D .
CUT
Una frase che detta così, tecnicamente, non vuol dire niente, sono quindi certo che è frase di meccanico:lol: .
Non è possibile sul 1200 agire separatamente sulla "regolazione del minimo" di un singolo cilindro.
Probabilmente è stato sostituito (o sbloccato) uno dei 2 motorini passo passo che controllano il minimo.
A freddo la funzione starter che comanda il minimo accelerato pilota entrambi i motorini per aprire di un certo tot le rispettive valvole di bypass. A caldo il regime diminuisce, per via della richiusura delle valvole. Se uno dei due motorini non funziona si crea, a freddo, un sensibile squilibrio di depressioni nei rispettivi condotti di aspirazione creando il fenomeno da te riscontrato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |