Visualizza la versione completa : che ne dite della SV1000?
mariogazziero
06-09-2006, 17:00
SUZUKI SV1000: mi piacerebbe sapere cosa ne pensa chi l'ha avuta o l'ha ancora o l'ha almeno provata per bene. (non mi interessano giudizi estetici ma solo la sostanza.)
lamps
mai avuto ne provata...ma mi è sempre parsa una gran moto!
Spettacolare. Pure troppo motore.
Ti dico solo:
Positivo: motore, posizione in sella, sensazione di guida, frizione con antisaltellamento compresa.
Negativo: forcelle ant e ammo post. Prevedi di cambiarli con un WP o similari. Se sei di TO ti dico chi ci può mettere mano alla grande.
Consumi nella media dei 15 km con un litro
Rivendibilità: tieni presente che non è il massimo, ma dai conce, specialmente da noi, si riescono a spuntare dei prezzi davvero buoni, tipo -15% dal listino. Quindi non è che ci perdi un capitale.
Tè cuntent?
teodoro gabrieli
06-09-2006, 17:30
l'ho posseduta per due anni (dal 2004 al febbraio 2006).
un motorone notevole in tutti i sensi,affidabilissimo con 112 cv/ruota ma facilmente gestibili.Gran spunto da fermo e dolcissima erogazione su tutto l'arco;per molti era una pecca rispetto al vecchio TL nel quale sentivi "il calcio nel sedere" in modo più marcato intorno ai 6.500.Da 2500 giri a 11.000 sul velluto (solo intorno ai 5000 un leggerissimo buco quasi inavvertibile).Dai 6.500 al limitatore un lampo!I consumi dipendono molto dall'uso.Da tranquillo i 16km/l li fà,ma se comincia a spingere mai più di 10/11.
Frena bene sia davanti che dietro.Solo la forcella è troppo morbida.Il mono è già più gestibile.Un paio di buone molle più rigide sul davanti ed il problema scompare.Pochi cambiamenti per ciò che mi ha riguardato,un paio di pedane arretrate (Valtermoto) e un bel paio di LeoVince (con db killer).
Mi sono pentito delle prime (scomodità generale) ed ero entusiasta dei secondi (non mettendo mano alla centralina è migliorata moltissimo l'erogazione ai bassi/medi) il sound era bellissimo. Se poi toglievo i db killer diveniva "mefistofelico"!!!
Peccato che non sia molto apprezzata come moto (esteticamente) perchè è una scelta validissima e tutto sommato anche economica.
Non fosse stata per la scomodità (io avevo la s) con quei due pezzi troppo bassi,me la sarei tenuta ancora per qualche anno.Unico vero neo il deprezzamento.Ora la trovi nuova dai 6000 ai 7000 euro,appena esci dal conce ne hai già persi 2000!!!
:cool:
guglemonster
06-09-2006, 17:32
il motore è una bomba, dimenticati qualunque paragone, il telaio fa il possibile per contenere il tutto ma le sospensioni sono una tragedia.
i ferni sono all'altezza della situazione ma non a livello ducati.
il prezzo è ridicolo, la S è troppo caricata in avanti e alla lunga c'è disomogeneità nella postura/ergonomia che uccide, la std è molto meglio.
i prezzi sono ridicoli, si spuntano davvero cifre assurde, fino all'anno scrorso addirittura da 9500 di listino a 7000, offerte sui giornali con accessori e cose varie.
il motorone è pazzesco, avvolte ha problemi col tenditore del cilindor anteriore, ticchetta come le mukke.
le registrazioni valvole non esistono, a 32.000 controlli con spess e via, rarissimi i casi di problemi o sostituzione pastiglie, la frizione è leggermente sottodimensionata, se smanetti e la maltratti, ci fai una 40.000 ..... è davvero una gran bella bestia... ma cambiarla è uno scherzo.... erm... carter giù e lamelle dentro.... solo il monoblocco cagiva ah montato la finestra in composito per l'accesso alla frizione.
non beve olio, non consuma poi così tanto.. ( i 15 mi risulatano nuovi... ma è anche vero che ti vien sempre voglia di aprire:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )
nota negativa, è come la x11, poi rivenderla è davvero un treno all'otto....
ha vinto a mani basse, ma davvero basse, quasi tutte le comparative con le stesse moto/categoria in germania per due anni consegutivi......
il motto era... o ci monti o lasciala passare.... che è meglio ;))
il cil ant, non vorrei avesse lo stesso difetto della 650... prevedi di tenere sempre pulito lo scarico lato dx(credo) con uno spillo allargando leggermente lo sfiato posto all'altezza tra testa e carter motore... se no accumula acqua e si ferma ;)) oppure, metti una paratia di gomma davanti alla candela, 2 lire ;))
altro......... è davvero un siluro, ma non raggiunge la dinamicità della raptor... il cui vero limite sono le pedane al suolo..e la rovesciata del belino ;)).. fai te ;))
mariogazziero
06-09-2006, 17:39
grazie ragazzi.
in definitiva rispetto alla ESSE quali sono i pro e i contro?
Sono molto diverse. La S è bella, non mi sembra che abbia problemi di ammo (ma qui lascio la parola a che l'ha o l'aveva). La SV, per il turismo, credo che ti imponga una posizione più sacrificata. Nel misto direi che possa essere più a suo agio della S.
teodoro gabrieli
06-09-2006, 17:45
...il cil ant, non vorrei avesse lo stesso difetto della 650... prevedi di tenere sempre pulito lo scarico lato dx(credo) con uno spillo allargando leggermente lo sfiato posto all'altezza tra testa e carter motore... se no accumula acqua e si ferma ;)) oppure, metti una paratia di gomma davanti alla candela, 2 lire ;))
non ho avuto tali problemi sia con il 650 (2000-2002) ne con il mille.
con il 650 ho percorso 36.000 km e con il 1000 28.000.
mi sembra evidente quindi che, come spesso accade, qualche modello non del tutto perfetto (se si è sfortunati) lo si possa acchiappare.
Per il resto in linea di massima sono d'accordo.
:cool:
teodoro gabrieli
06-09-2006, 17:48
grazie ragazzi.
in definitiva rispetto alla ESSE quali sono i pro e i contro?
la N è decisamente più comoda e più adatta al classico turismo.
la S è più adatta allo sportivo con velleità pistaiole.
i motori e la ciclistica sono identici in tutto quindi.....
:cool:
Gran moto a prezzo ridicolo.
So di un paio di amici miei che, un annetto e mezzo fa, ne hanno accattata una a testa(versione s) a 6500 euro, con le grafiche dell' anno prima.
Secondo me a 3500 dopo un paio d' anni si rivende tranquillamente.
Quale BMW dopo due anni ti vale solo 3000 euro meno del nuovo?
La esse ha meno motore, ma meno di brutto(la 1100) pero', rispetto alla sv1000s e' di un altro pianeta come comodita', ergonomia di guida e capacita' di carico.
Se ne dovebbero trovare di usate alla stessa cifra della sv nuova.
Vedi te.
PS: dopo 40000 km le sospensioni della esse sono da buttare, come qualsiasi altro ammo.
La moto nuova ha gli ammo nuovi.
freedreamer11
06-09-2006, 23:49
Scusate si parla del 1000....io conosco benissimo le 2 versioni della 650, un giudizio?: 'na chiavica:mad:
Personalmente Suzuki non mi becca +!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |