Entra

Visualizza la versione completa : Riparazione borse valigie system touring R1100-1150-1200


Nano
05-09-2006, 18:15
Buondi`

Qualche giorno fa, dimentico delle valigie montate ho approcciato da vicino un paletto metallico prendendolo in pieno con la borsa destra. Risultato: rotto il gancio di supporto anteriore (come e` giusto che sia per evitare piu` pericolose conseguenze).

Qualche anima pia munita di ETK potrebbe verificare il prezzo del guscio posteriore della valigia destra (quella grande) e controllare se il kit comprende anche i rivetti di ricambio (che se non ho capito male dalle FAQ devono essere trapanati e sostituiti).

Se qualcuno avesse gia` effettuato questa sostituzione accettero` i suoi consigli come oro colato.

Grazie a tutti.

Luigi
05-09-2006, 19:23
Riesci a trovarlo qui?:

11163

Nano
05-09-2006, 19:54
Stai tentando di dirmi che dalla mia descrizione non si capisce una mazza?
Be` rileggendola non posso che darti ragione ;)
Si e` rotto il gancio di plastica che e` parte integrante del guscio postreriore (cul0) della valigia, quello che si appoggia sul supporto per intenderci, quindi dovrei cambiare tutto il guscio posteriore.
Quindi, se non ho capito male dovrei forare i rivetti delle cerniere e del blocco maniglia e riappiccicare il tutto.
Vorrei valutare la spesa e la difficolta` del lavoro per decidere se muovermi in quel senso o provare ad accrocchiare in altro modo...
Comunque il pezzo da sostituire e` quello evidenziato in rosso nell'immagine.
http://img306.imageshack.us/img306/6981/valiseta7.th.jpg (http://img306.imageshack.us/my.php?image=valiseta7.jpg)
Quello che vorrei capire e` se ne servono altri (tipo set di rivetti) e se qualcuno lo ha gia` fatto accetto volentieri consigli.

Spero di essermi spiegato almeno stavolta...

Luigi
05-09-2006, 20:12
Sono io ad aver ancora problemi con la lingua Italiana (ormai li avro' per sempre:( ), per me quello che hai evidenziato traduco subito dal francese "couvercle" = coperchio, guscio non sapevo cosa significasse:confused: , ora so:D


Il guscio :cool: costa teoricamente 104€ in germania, devi aggiungere tra 10 e 30%.

I rivetti, non so cosa dirti, ci son quelli per il n° 3, 17€ e 30€ "teorici" per il n°1, un furto, dovresti trovarli in ferramenta, il problema è determinare il diam., facile, e la lunghezza, meno. Se non dà fastidio all'interno, un pochino + lunghi vanno lo stesso

Nano
05-09-2006, 20:34
Grazie Luigi, prezioso come sempre. E il tuo italiano e` ottimo.

Ale&ester
14-09-2006, 11:37
Purtroppo dopo una banale caduta a bassissima velocita' in fuoristrada la borsa laterale sx originale bmw si e' seriamente danneggiata. In pratica i due attacchi distali ad uncino si sono entrambi spezzati e - cosa piu' grave - l'attacco cilindrico in abs che alloggia il perno in acciaio fissato alla moto e' stato spezzato completamente. Giornata decisamente rovinata... soprattutto per il sopravvenuto senno di poi - se solo avessi avuto l'idea di sganciare le borse un attimo per fare quel passaggio !!:arrow: :arrow: ( breve tratto pendente di mulattiera viscida) ma tant'e'...-
Una volta rientrato, ed esaurito quel poco di buonumore residuo pensando al costo di una borsa nuova, mi e' venuto in mente di tentare una riparazione:-o .
Smontando il blocco del meccanismo di chiusura centrale, dall'interno della borsa si levano quattro viti il cui maschio e' fissato nel corpo in abs del meccanismo a mo di prigioniero. Levando le due viti superiori dal loro alloggiamento e facendovi al posto due fori, questi permettono di inserire un "archetto" realizzato con una barra filettata inox dello stesso diametro che surroga l'alloggiamento in abs spezzato, questo inoltre all'interno viene fissato nello stesso modo in cui erano fissate le due viti originali. Il risultato mi pare molto solido, senza dubbio di piu' dell'occhiello in plastica originale, scelta comunque criticabile visto le sollecitazioni meccaniche cui e' sottoposto il pezzo a causa dei piccoli movimenti della valigia e delle vibrazioni della moto. Per riparare invece i due ganci laterali e' stato sufficente inserire un profilato ad L galvanizzato (tipo supporto mensole) forato e assicurato alla valigia mediante due viti inox passanti; il profilato rimarra' all'interno della valigia sfruttando il foro lasciato dal gancio spezzato, che va regolarizzato ed in seguito sigillato con silicone nero. Per rendere l'accoppiamento con i nuovi attacchi e quelli della moto il piu' precisi possibile, io ho usato dei piccoli tratti di tubi in gomma per rivestire sia larchetto centrale che i profilati ad L, scegliendone le dimensioni opportunamente.
Il risultato mi pare accettabile, anche se ovviamente "qualcosa" del danno si vede ancora. Punto forte della riparazione e' pero' la funzionalita' in quanto la borsa si aggancia perfettamente e dopo circa 3000 km. percorsi non ha dato alcuna noia. Risparmio ovviamente drastico rispetto alla sostituzione in quanto il materiale per la riparazione costa pochi euro, in qualsiasi ferramenta + circa un pomeriggio di lavoro.
Se a qualcuno puo' servire posso aggiungere qualche particolare..

un ex tk
14-09-2006, 12:42
Complimenti per la riparazione affatto facile, complimenti.

Per le borse vengono forniti pezzi separati. Io ad esempio ho cambiato un angolare strisciato a 12 Euro.

Nel tuo caso era da sostituire la parte interna, sicuramente costosa...però (se fornita) tornava nuova...

Baghera
14-09-2006, 14:06
A me potrebbe interessare avere qualche info più dettagliata (foto). Mi puoi mandare qualcosa??

BurtBaccara
30-10-2007, 23:45
Oggi complice un coglione che mi ha stretto addosso a uno spartitraffico ho urtato con la borsa dx spaccando uno di due "denti" superiori in plastica della borsa stessa. Il "dente è quello che aggancia la staffa avvitata al telaio della moto.La borsa grazie a Dio rimane attaccata con il "dente" rimasto integro e con la parte inferiore che si aggancia/appossgia alla staffetta della pedana.
Non è saldissima come la sx però sta su.

Ovviamente non mi va di cambiare la borsa e avevo pensato se magari si potesse costruire una spece di staffa magari in metallo che si agganci alla barra. Il problema (per me) è come attaccare/saldare/avvitare questa piastra alla borsa.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

Qualcuno ha consigli, esperienze da darmi ?

Grazie mille.

Ezio51
31-10-2007, 13:04
Con dei rivetti, e una piastrina metallica di rinforzo sui due lati interno ed esterno.

Qualcuno l'aveva già fatto, mi pare forse il giovane sardo mauricor, ed aveva postato anche delle foto.
Fare una ricerca accurata nel forum.

mauricor
31-10-2007, 15:10
ciao, il lavoro che feci era quello di sostituire i rivetti del "guscio", ma in effetti, quella borsa aveva una riparazione che riguardava proprio il gancio che va "incastrato" sulle staffe della moto. La borsa era di Giacam, controllo le foto per vedere se riesco a trovare qualcosa. La riparazione consisteva in una "staffa" di alluminio che, fissata all'interno della borsa con dei rivetti, "usciva" nel punto esatto dove esisteva il vecchio "aggancio".

BurtBaccara
31-10-2007, 17:23
Grazie Mauricor saresti gentilissimo a mettere le foto

max70
31-10-2007, 17:57
una riparazione del genere con foto mi pare l'avesse postata in passato anche Giuliofan. Prova a fare una ricerca. So che aveva risolto il problema constuendo un "gancio" di metallo e lo aveva applicato al moncherino rotto della borsa, quasi come una protesi. Lo aveva poi fissato con dei rivetti trapanando il moncherino.

Ezio51
01-11-2007, 08:01
Makks! Noi stiamo aspettando ancora com'era andata a finire la vicenda:
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=62531

BurtBaccara
01-11-2007, 22:04
Cerca max cerca, gracias.

Ezio51
02-11-2007, 10:39
Forse era giacam. altro isolano.

max70
02-11-2007, 17:36
urca!!!
dopo 18 mesi di tentativi e 45 punte di trapano andate a male. Ho buttato via tutto e mi sono fatto la borsa nuova ;-)))))))))))

maximilian71
02-12-2017, 09:43
Buongiorno mi sono cimentato nella riparazione della valigia touring con attacco in plastica antriore rotto ...

provo ad inserire foto https://ibb.co/hKjUNw

maximilian71
02-12-2017, 09:44
https://preview.ibb.co/nwW9Nw/IMG_3046.jpg (https://ibb.co/hKjUNw) images upload (https://it.imgbb.com/)

maximilian71
02-12-2017, 09:47
https://preview.ibb.co/iNYCaG/IMG_3047.jpg (https://ibb.co/nNk3hw) images upload (https://it.imgbb.com/)

feromone
02-12-2017, 09:48
Esteticamente non sarebbe male se gli incollassi sopra il pezzo dell'aggancio rotto!

1100 GS forever

maximilian71
02-12-2017, 09:53
Per completare l' operazione mi serve una bomboletta di vernice nera per il resto valigia ripristinata con successo.
MATERIALE NECESSARIO :
Piattina acciaio larghezza 2.5 mm lunghezza 8/10 cm (da tagliare e modellare)
flex/trapano/punte/ rivetti /rivettatrice
Scavare con flex sopra il gancio rotto conservandone la base per potrci infilare la piattina piegata su misura .
Avendo cura di piegare e rispettare le distanze come da originale trapanare e rivettare il tutto.
Grazie saluti Massimiliano

maximilian71
02-12-2017, 09:55
Pezzo smarrito per strada ....potrei rifinirlo con guaina termorestringente della misura adatta ...per il momento funzionalmente parlando la valigia e' salva ....

Massimo850R
10-09-2018, 07:27
buongiorno a tutti,
mi aggancio a questa discussione per chiedere: a seguito rottura dell'attacco al telaio una borsa touring è caduta a terra e rotolata per una ventina di metri. Per fortuna solo graffi.
Come potrei riparare al meglio questi graffi che sono prevalentemente sul bordo della parte che si aggancia alla moto ?
GRAZIE

feromone
10-09-2018, 08:17
Io ho usato la lima, carta abrasiva 400, 600 e 1000, primer poi vernice nera goffrata.
La valigia è venuta nuova.
E considera che io ho fatto solo la parte esterna, quella visibile e non si vede la differenza con quella interna dalla parte degli agganci.

1100 GS forever

Massimo850R
11-09-2018, 07:17
@feromone
GRAZIE 1000,
non sono molto pratico per cui ti chiedo: cosa vuol dire "primer" e "vernice goffrata" ?
p.f. puoi mandarmi marche anche in mp ?
GRAZIE

azzo
12-09-2018, 17:09
scusate secondo voi è un lavoro troppo difficile dare una mano di vernice opaca a una valigia laterale modello nuovo, quelle delle LC, sia R che RS?

Lo chiedo perché ho da sistemare una valigia della R1200R che è stata graffiata, non tantissimo ma da fastidio, il colore giusto in bomboletta l'ho trovato ma poi sarò in grado di dare una leggera passata con la cartavetro e dare una mano con lo spray?

Altrimenti faccio fare al carrozziere, oltre che risparmiare un poco lo farei per la soddisfazione di fare da me, ma non vorrei che la pezza fosse peggio del buco...

robiledda
12-09-2018, 18:51
secondo me se segui quello che ha detto "feromone" dovrebbe venire un lavoro fatto bene, per male che ti vada lo fai rifare al carrozziere ...

meryt
16-10-2018, 10:14
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco delle borse serie system per r1200r che hanno il meccanismo di blocco della borsa sulla moto rotto. In pratica sono rotte le linguette di plastica comandate attraverso la maniglia e che dal basso del retro della borsa si muovono verso l'alto andando ad impedire lo sgancio della borsa dai supporti della moto.
Mi sapete dire se esistono i pezzi di ricambio e che prezzi potrebbero avere? Grazie!

roberto40
16-10-2018, 10:16
Prova a cercare sul RealOem

http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0

meryt
16-10-2018, 11:12
Grazie, dò un'occhiata!

meryt
16-10-2018, 13:44
Ho guardato attentamente ma non mi pare di aver visto come ricambio il pezzo che è rotto nelle mie borse...