Visualizza la versione completa : Ma la Shell V-Power....
o l'Agip a 98 ottani, sul boxer, fanno davvero la differenza rispetto alle altre benze?
Io sul mio R1100S non sento differenza... va benissimo sempre!!!
willy_1272
05-09-2006, 18:08
o l'Agip a 98 ottani, sul boxer, fanno davvero la differenza rispetto alle altre benze?
Io sul mio R1100S non sento differenza... va benissimo sempre!!!
Sono trovate commerciali. Bufale.
Quasi come la Adv. LE.
Milosevic
05-09-2006, 18:09
a certi numeri di giri motore sembra che batta in testa.
Sono trovate commerciali. Bufale.
Quasi come la Adv. LE.
Anche io ho pensato alla trovata commerciale per spillare più soldi, e infatti sul boxer non noto differenza.
Però sul nuovo K è raccomandato di usare benze non inferiori a 98 quindi deve esserci qualcosa che cambia.
Sul boxer non lo so, ma sul 4 cilindri in linea la differenza si sente eccome...
Alessandro S
05-09-2006, 18:12
Dipende dal rapporto di compressione del motore, per le nuove K1200 nonchè R1200RT, R1200S, R1200ST il carburante previsto è quello a 98 numero di ottano. Funzionano anche con il 95 ma le prestazioni non sono le stesse.
Questo perchè in certe condizioni d'utilizzo del motore (accelerazione, ripresa) il sistema di gestione motore percepisce il battito in testa del motore e riduce l'anticipo, per evitarne l'insorgenza, con conseguente riduzione delle prestazioni.
willy_1272
05-09-2006, 18:13
cambia solo il numero di ottani. Non altro che possa giustificare ragionevolmente il sovrapprezzo.
Nessuna novità illuminante, nessuna scoperta del progresso tecnologico.
Se percepisci la differenza è solo perchè prima di usarla non ci facevi caso.
Pura e semplice manovra commerciale. un po' come cambiare il packaging della nutella o delle zuppe campbell.
teodoro gabrieli
05-09-2006, 18:18
o l'Agip a 98 ottani, sul boxer, fanno davvero la differenza rispetto alle altre benze?
Io sul mio R1100S non sento differenza... va benissimo sempre!!!
ho la stessa tua moto (2003).
a me sembra che il motore "frulli" meglio con le 98 ai bassi e medi.
stessa cosa notai con la precedente SV1000.
nessuna differenza invece quando viaggiavo con il bandit1200.
:cool:
...lo scorso anno avevo provato la wpower pura, e altra 98 forse di agip, e mi era parso che il frullino rendesse di più, soprattutto in montagna, quest'anno ho messo una volta la agip 98 e la moto sembrava quasi ingolfarsi... e non andava... rimesso shell normale (95) andava benissimo, riprovato con 98 di elf non ho trovato grandi differenze...
Secondo me, non volendo essere troppo malpensante, dipende da quanta porcheria c'è nella cisterna del distributore...
Potrebbe anche essere che le prime volte che ho usato wpower le cisterne fossero pulite... Boh?!?
Cordiali saluti...
VEro, sul boxer non è vistosa la sensazione come su una 4 cilindri....
Giorgio R1150R
05-09-2006, 18:47
mi è stato detto che la vpower è diversa dalle altre 98 , sapete se è vero?
Con la Agip Bluesuper 98 la mia gira meglio, motore piu' tondo, meno vibrazioni e niente battiti in testa anche col caldo afoso. L'ho provata diverse volte perche' costa poco di piu' che la benza a 95, in alcuni casi costa meno l'agip 98 che altre marche a 95 ottani.
La V-power mai provata, costa troppo!
la differenza di potenza non so... ma di sicuro i battiti in testa sparisco quasi del tutto. io la faccio a volte durante la stagione estiva proprio per evitare di sentire martellare il motore
La V Power è perfetta per decespugliatori e piccole macchine agricole in genere:!:
Giorgio R1150R
05-09-2006, 19:05
la vpower ora è 100 ottani o sbaglio?
mi è stato detto che la vpower è diversa dalle altre 98 , sapete se è vero?
la w-power della shell ha 100 ottani, ma da quel poco che ci capisco è molto piu' adatta a motori spinti... personalmente nella f non ho ancora provato la 98, ma nelle mie 2 vecchie auto la differenza c'è, non a livello di prestazioni, ma si sente a orecchio che il motore gira meglio.. ma quello è un altro discorso, le mie sono nate per la 98...la verde a 95 ottani ancora dovevano inventarla...
Gattonero
05-09-2006, 19:37
La differenza c'è anche se non molto marcata:
- Sui boxer 4V 850-1100-1150: ai bassi la moto gira meglio perché ad anticipo fisso consente di evitare la detonazione e quindi sfruttare il potere calorifico della benza per lavoro utile invece che per creare i battiti in testa. Agli alti non dovrebbe in teoria esserci differenza, tanto comunque aumentano gli incombusti.
- Sui boxer 4V 1200:con la variazione di anticipo e i sensori di battito, non c'è bisogno di "ingrassare" la carburazione ai regimi critici e quindi si lavora a rendimenti leggermente maggiori. Si attenua il "buco" 4000-5000 tipico di questo motore.
Stesso vale per i motori 4 cil, che però non essendo superquadri come i boxer, hanno meno problemi a gestire i fronti di fiamma, quindi non battono in testa.
In sintesi: la moto dovrebbe girare "meglio", ma non avere grossi aumenti di potenza max.
Poi ovviamente, sono pronto ad essere smentito
Lampi
- Sui boxer 4V 850-1100-1150: ai bassi la moto gira meglio perché ad anticipo fisso ...
Non è mai fisso, solo al minimo.
domanda x esperti: sul mono cambia qualcosa tra benzina a 95 e a 98 ottani?
...se girate in Austria , provate la 91 Ottani.....andando tranquilli non è poi malaccio....
GTI Driver
05-09-2006, 20:50
Sulla mia F 650 da un pò uso la V-Power 100 ottani.
All'inizio ero piuttosto scettico visto che sulla macchina non avevo notato sostanziali differenze (quindi per il bene del mio portafoglio sono presto tornato alle "normali"), ma il Giessino ha dimostrato di gradire il trattamento sopratutto ai bassi regimi dove strappa decisamente di meno e risulta più "rotondo".
Per il bene del mio portafogli avrei preferito non notare differenze....:mad: :mad:
Usando varie benzine a 98 ottani ho notato un minor consumo da parte della mukka...se pensiamo che però costano di più alla fine non cambia nulla...tranne il fatto che le 98 bruciano meglio e quindi la camera di scoppio resta più pulita...in genere ogni 3/4 pieni normali ne faccio uno "super"... ;)
biancoblu
05-09-2006, 21:00
io e i miei....soci di uscite enduro(mono)abbiamo notato che la V power.....pulisce parecchio il motore(cielo pistone,valvole ecc.dai residui di combustione,probabilmente avrà degli additivi particolari oppure migliora la combustione a tal punto che ripulisce il tutto.Opterei per la prima ipotesi.Ciao.
... resta secondo me il fatto di cosa realmente ti da il distributore... sennò non mi si spiega perchè dopo un pieno di agip blusuper da 98 la moto non mi andava più... come se fosse ingolfata...e "scarburata"... e poi con la 95 "normale" andava come una scheggia...
Cordiali saluti...
chiccoexe
06-09-2006, 11:49
Esatto...conta la serietà del distributore...
Ho un amico motociclista che ha un distributore Shell, quando metto la Vpower da lui si riesce a sentire una certa differenza....altre volte mi è successo di fare rifornimento in altri distributori Shell e ho avuto le netta sensazione di essere stato truffato....:mad:
ciao
chicco
o l'Agip a 98 ottani, sul boxer, fanno davvero la differenza rispetto alle altre benze?
Io sul mio R1100S non sento differenza... va benissimo sempre!!!
si ...si la diffrenza la fa....il prezzo:arrow:
tommygun
06-09-2006, 11:54
In Bolivia ho messo benzina da 90 ottani e anche da 84 ottani (non c'era altro).
A parte i consumi esagerati, il GS andava benissimo e non ha mai battuto in testa.
Meditate gente.... ;)
Carlosito
06-09-2006, 15:04
Anche per le mie esperienze la 98 ottani ti fa consumare meno.
Per le prestazioni, oltre a qualche scoppiettio di troppo nel rilascio, non ho notato nulla di rilevante.
Ho sempre utilizzato questa benzina consigliata dalla casa, usufruendo dell'altra solo quando non ne si può fare a meno e caricando non più di una decina di eurisis.
Ora scatta la domanda :
può accadere qualcosa di brutto al motore, anche se a lungo andare, utilizzando benzine con pochi ottani ???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |