Entra

Visualizza la versione completa : Efficacia Del Bloccadisco


gancio
05-09-2006, 16:57
Il classico lucchetto da applicare al disco è efficace?
è un deterrente sufficiente contro i furti?
qualcuno ha esperienza in questo argomento?

gancio
05-09-2006, 17:16
NESSUNO HA INTERESSE A PARLARE DI BLOCCADISCO????

Deleted user
05-09-2006, 17:19
tranquillo....
perche' gridi?
Il bloccadisco e' efficacissimo per dimenticarselo inserito e fare un bel danno partendo....

opinione personale ovviamente.
ciao

pico
05-09-2006, 17:22
efficacia praticamente nulla... ma meglio di niente!!
guarda questo link e fatti un'idea ;)
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm

gancio
05-09-2006, 17:23
tranquillo....
perche' gridi?
Il bloccadisco e' efficacissimo per dimenticarselo inserito e fare un bel danno partendo....

opinione personale ovviamente.
ciao

E' vero, il rischio a cui ti riferisci esiste davvero. Per i più smemorati si utilizza un filo a molla che va dal bloccadisco all'accelleratore come promemoria.

Ma al di la di questo nessuno ha commenti in proposito?

Moonchy
05-09-2006, 17:24
tranquillo....
perche' gridi?
Il bloccadisco e' efficacissimo per dimenticarselo inserito e fare un bel danno partendo....

opinione personale ovviamente.
ciao


Infatti ho appena rischiato un volo con il bel bloccadisco sul freno posteriore che adesso è tanto storto da fare "effetto ABS"

Boro
05-09-2006, 17:24
Tempo fa era stato postato un test sugli antifurti meccanici fatto in Francia. Il miglior bloccadisco resisteva 1 minuto allo scasso in laboratorio, mentre i migliori antifurti ad U una decina di minuti.

Morale, se lo metti non guasta, ma a parita' di prezzo investi su un antifurto ad U.

Inoltre se te lo scordi puoi farti male e danni alla moto.

Io uso un grosso lucchetto Viro a gabbia cilindrica, costa 10 euro e non 90 e fa lo stesso uso.

Per la U ho preso quella dell'Honda, era una delle migliori del test.

gancio
05-09-2006, 17:28
Il lucchetto a U è interessante.... bisogna però vedere se ci stà sotto la sella del K

pico
05-09-2006, 17:29
questo è quello della luma che utilizza anche la honda...
e che ho comperato pure io un paio di anni fa.
abbastanza sicuro ma un tantino pesante e ingombrante

http://www.luma.es/img/general/catalogo/motocicletas/horquillas/HHR_Shackle_g.jpg

gancio
05-09-2006, 17:30
efficacia praticamente nulla... ma meglio di niente!!
guarda questo link e fatti un'idea ;)
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm

Grazie, pico, per quanto sopra
L'articolo l'ho letto ed è abbastanza eloquente. Aggiungerò un U al mio bloccadisco così starò un pò più tranquillo

Enrox
05-09-2006, 17:30
Il miglior bloccadisco resisteva 1 minuto allo scasso in laboratorio,
magari 1 minuto... 2 secondi.
i bloccadisco sono la cosa piu' inutile che si possa usare, meglio un post-it con scritto "per favore non rubatemela"... molto piu' efficace! :lol:

gancio
05-09-2006, 17:33
magari 1 minuto... 2 secondi.
i bloccadisco sono la cosa piu' inutile che si possa usare, meglio un post-it con scritto "per favore non rubatemela"... molto piu' efficace! :lol:

Non avevo pensato alla soluzione del post-it.... bisogna fare i conti di quanti blocchetti dui post-it ci stanno nel costo di una U per vedere se ne vale la pena....

Deleted user
05-09-2006, 17:36
meglio un post-it con scritto "per favore non rubatemela"... molto piu' efficace! :lol:

:lol: :lol: :lol:

BiCi65
05-09-2006, 17:42
mah, il blocca disco è pericoloso e non impedisce di pigliare la moto, sollevarla e metterla in un furgone (tecnica più utilizzata)

meglio il catenozzo al palo, l'antifurto e portati vie le candele ogni volta che ti allontani...

storia di vita vissuta: un paio d'anni fa ho legato la moto al palo, sono tornato e....non c'era più il palo!!!!

la moto era lì.

il palo l'aveva rimosso l'amministrazione comunale, dopo tre giorni ne hanno messo un altro alto il doppio....

Gioxx
05-09-2006, 17:46
Io nel pos it ci scriverei .....SONO AMICO DI ENROCOSO................ scappano a gambe levate!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

CMB
05-09-2006, 17:51
A parigi, dove le moto le ciulano che basta voltare le spalle, usano tutti il lucchetto a U, assicurandolo a qualcosa di inamovibile (pali in cemento, segnaletica, etc..). ;)

willy_1272
05-09-2006, 17:56
il miglior cocktail resta sempre il seguente, nell'ordine:

0 - Mucca ben in vista, tipo al centro della piazza. Sul marciapiede, mucca distante dal bordo stradale, possibilmente dietro alle macchine o altri ostacoli, in modo che il balordo debba farsi un lungo giro con la refurtiva prima di caricarla sul furgone.

1 - bloccadisco o "specchietto per le allodole". E' un chiaro messaggio per il ladro che la moto è momentaneamente incustodita. Un invito a nozze.

2 - sempre un occhio alla mucca, perchè se il balordo abbocca scatta in silenzio l'ingrediente del punto 3.

3 - una cattiveria cieca, senza eguali, nella sventurata (per il balordo) ipotesi di tentato furto

:lol:

gancio
05-09-2006, 18:00
il miglior cocktail resta sempre il seguente, nell'ordine:

0 - Mucca ben in vista, tipo al centro della piazza. Sul marciapiede, mucca distante dal bordo stradale, possibilmente dietro alle macchine o altri ostacoli, in modo che il balordo debba farsi un lungo giro con la refurtiva prima di caricarla sul furgone.

1 - bloccadisco o "specchietto per le allodole". E' un chiaro messaggio per il ladro che la moto è momentaneamente incustodita. Un invito a nozze.

2 - sempre un occhio alla mucca, perchè se il balordo abbocca scatta in silenzio l'ingrediente del punto 3.

3 - una cattiveria cieca, senza eguali, nella sventurata (per il balordo) ipotesi di tentato furto

:lol:

Vabbè ma io non posso stare tutto il giorno a controllare se c'è un ladro che ronza attorno alla mukka. Normalmente parcheggio e vado in ufficio quindi rimane 4-5 ore sola soletta...

The Lion King
05-09-2006, 18:01
toglietemi una curiosità: ma il lucchetto a U nel Gs (1150) dove lo posate se capita di non avere topcase e simili?

willy_1272
05-09-2006, 18:05
Vabbè ma io non posso stare tutto il giorno a controllare se c'è un ladro che ronza attorno alla mukka. Normalmente parcheggio e vado in ufficio quindi rimane 4-5 ore sola soletta...

Allora parti direttamente col punto 3 sparando nel mucchio. vedrai che uno o due balordi li becchi :lol:

willy_1272
05-09-2006, 18:05
toglietemi una curiosità: ma il lucchetto a U nel Gs (1150) dove lo posate se capita di non avere topcase e simili?

Non fare mai domande di cui non ti piacerebbe la risposta.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

BiCi65
05-09-2006, 18:08
toglietemi una curiosità: ma il lucchetto a U nel Gs (1150) dove lo posate se capita di non avere topcase e simili?

Perdonate la pedanteria, ma trattandosi di moto tedesca il lucchetto diventa a ü.

un ex tk
05-09-2006, 18:16
Il classico lucchetto da applicare al disco è efficace?
è un deterrente sufficiente contro i furti?
qualcuno ha esperienza in questo argomento?
C'è un 3D evidenziato di Pepot.............

Firemax
05-09-2006, 18:18
E' vero, il rischio a cui ti riferisci esiste davvero. Per i più smemorati si utilizza un filo a molla che va dal bloccadisco all'accelleratore come promemoria.

Ma al di la di questo nessuno ha commenti in proposito?

esattamente ... io utilizzo un lucchetto della cryptonite sul disco anteriore legato con una spiralina sempre sulla leva della frizione... e posso assicurarti che essendomi caduta la transalp a causa del lucchetto...è utile e pure molto ;)

The Lion King
05-09-2006, 18:20
Non fare mai domande di cui non ti piacerebbe la risposta.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Volevo precisare: evitate battutacce! Poi ho pensato che sarei stato fuori luogo visto il livello del forum...e vabbè almeno ho capito dove posarlo! :rolleyes:

teodoro gabrieli
05-09-2006, 18:21
Il classico lucchetto da applicare al disco è efficace?


no.
è solo un deterrente contro i rubagalline.
se un professionista decide di farti la moto,te la fà e basta.
:cool:

Winston Wolf
05-09-2006, 18:25
tranquillo....
perche' gridi?
Il bloccadisco e' efficacissimo per dimenticarselo inserito e fare un bel danno partendo....

opinione personale ovviamente.
ciao

Stuka io l'ho fatto veramente nel 2000 col Varadero, un macello che non ti racconto nemmeno che poi cominci a piangere fino a giovedi e bisogna far intervenire i randagi gay per farti smettere!:lol:

Rantax
05-09-2006, 18:26
tranquillo....
perche' gridi?
Il bloccadisco e' efficacissimo per dimenticarselo inserito e fare un bel danno partendo....

opinione personale ovviamente.
ciao



.......concordo...........:lol: :lol:

Firemax
05-09-2006, 18:27
no.
è solo un deterrente contro i rubagalline.
se un professionista decide di farti la moto,te la fà e basta.
:cool:
su questo sono daccordo al 200% se "vogliono" la tua moto.. la prendono a prescindere dal bloccadisco-catena attaccata a un palo- antifurto... io ci legerei una bella coppia di rotwailler al manubrio ;)

gancio
05-09-2006, 18:28
.......concordo...........:lol: :lol:

Concordi su che? sul fatto che fai un macello se parti con bloccadisco inserito o sul fatto che ho gridato?

willy_1272
05-09-2006, 18:33
Volevo precisare: evitate battutacce! Poi ho pensato che sarei stato fuori luogo visto il livello del forum...e vabbè almeno ho capito dove posarlo! :rolleyes:

L'ho visto fissare nelle posizioni più disparate. Al portapacchino, al supporto pedana passeggero...insomma...un po' dappertutto, dove fantasia e ingegno individuale ritengono più comodo e sicuro. Se ne avessi uno e dovessi portarlo con me senza portapacchi...sceglierei di viaggiare con lo zaino per mettercelo dentro, insieme con qualche attrezzo e la bomboletta di faston.

Conte
05-09-2006, 18:40
io porterei con me sempre una bodyguard... e quando parcheggio ci pensa

Regis
05-09-2006, 19:08
Gancio, ehm, la lasci incustodita 4 5 ore.... e dove di preciso.... Dico per curiosità che ti mando dei miei amici, generosi, che te la controllano. Brava gente ma che parla un po male l'italiano... ma cosa vuoi si arrabattano... non hanno studiato...

nossa
05-09-2006, 19:11
Serve a farti stare più tranquillo quando fai due passi in centro, vuoi mettere.... se poi non la trovi più, vabbè, capita....

byebye
05-09-2006, 19:18
Tempo fa era stato postato un test sugli antifurti meccanici fatto in Francia. Il miglior bloccadisco resisteva 1 minuto allo scasso in laboratorio, mentre i migliori antifurti ad U una decina di minuti.

Morale, se lo metti non guasta, ma a parita' di prezzo investi su un antifurto ad U.

Inoltre se te lo scordi puoi farti male e danni alla moto.

Io uso un grosso lucchetto Viro a gabbia cilindrica, costa 10 euro e non 90 e fa lo stesso uso.

Per la U ho preso quella dell'Honda, era una delle migliori del test.



se consideri che ieri in una frazione di Udine si son portati via dalla stessa ditta:

- DUE CAMION BETTONIERE;
- UN CAMION CON CASSONE E ATTACCATO UN PIANALE CON SOPRA UN CINGOLATO DI QUELLI PER MOVIMENTO TERRA;
... il tutto

.. indisturbati e senza chiavi... con tanto di vigilanza privata....

ergo....

p.s. nessuno ha visto niente (possibile.. in piena notte esce una carovana di questo genere.. e nessuno ha visto niente ????? ) mah....

Enrox
05-09-2006, 19:19
non ti bastavano secchiello e paletta per giocare in spiaggia? :rolleyes: :lol:

byebye
05-09-2006, 19:39
caro mio :)
sarei proprio curioso di sapere ... dove dimori... city o banlieu ?

Gary B.
05-09-2006, 19:46
Rubata thunderace 1000 a Roma, dentro il garage(chiuso) a cui si accede tramite vialetto con cancello (chiuso) la moto in garage aveva il bloccasterzo(chiuso) ed era assicurata con una catena(chiusa) attaccata ad un anello di acciaio murato nella parete.
Tutto cio' e' successo nel 2000 a Roma. Il mio amico sta ancora smadonnando.

Firemax
05-09-2006, 19:47
Rubata thunderace 1000 a Roma, dentro il garage(chiuso) a cui si accede tramite vialetto con cancello (chiuso) la moto in garage aveva il bloccasterzo(chiuso) ed era assicurata con una catena(chiusa) attaccata ad un anello di acciaio murato nella parete.
Tutto cio' e' successo nel 2000 a Roma. Il mio amico sta ancora smadonnando.
stamo sempre li...se la vogliono se la prendono...'cci loro....

caps
05-09-2006, 19:52
ci sono marche , di bloccadisco davvero validi tipo abus

Riccardo
05-09-2006, 23:30
magari 1 minuto... 2 secondi.
i bloccadisco sono la cosa piu' inutile che si possa usare, meglio un post-it con scritto "per favore non rubatemela"... molto piu' efficace! :lol:

http://i75.imagethrust.com/i/616202/abus.jpg (http://www.imagethrust.com)


Se apri questo in 10 minuti ti regalo il mio Gs

Enrox
05-09-2006, 23:36
il solito buliccio, faccio prima ad aprire te in 0,5 secondi! :lol:

antomar
06-09-2006, 00:05
Il bloccadisco e' efficacissimo per dimenticarselo inserito e fare un bel danno partendo....




Chi acquista un bloccadisco, DEVE accattarsi anche il cavo promemoria; altro non sarebbe che un cordino elastico in colori sgargianti agganciato al bloccadisco inserito che si snoda fino sul manubrio attraversandolo completamente, in modo che sia la prima cosa che si nota salendo in moto.

Riccardo
06-09-2006, 00:16
il solito buliccio, faccio prima ad aprire te in 0,5 secondi! :lol:

Non concedo la mia verginità al primo che passa:lol: :lol:

Athlon
06-09-2006, 01:07
se una moto ha la sicura sul cavalletto si puo' usare lo stesso circuito per realizzare un portalucchetto.

In pratica finche' il bloccadisco non viene messo al suo posto rimarra' accesa la spia del cavalletto , e se per caso si prova a partire la moto si spegne.

http://www.transalp.it/moto/Realizzazione_del_portalucchetto.html

p028374
06-09-2006, 09:07
Come detto prima se puntano alla tua moto non ci sono antifurti che tengano. 5 anni fa mi rubarono in un box chiuso in un palazzo in zona centrale di Milano un GS1150 chiuso con blocca sterzo ed antifurto BMW. E' però anche vero che se ci sono 2 moto simili che vogliono prendere parcheggiate in strada e una ha il lucchetto e una no prendono quella senza che fanno prima.
Per cui il mio consiglio è quello di metterci in ogni caso qualche antifurto, più ne metti meglio è, anche se la sicurezza è quasi impossibile averla.
ciao
ps ma se a Parma ti fai tutte queste storie, uno che vive a Milano che cosa dovrebbe fare????????

MAMO
06-09-2006, 09:18
IO MONTO UNO DI QUELLI COMPATTI (DOTATO ANCHE DI SIRENA ACUSTICA CHE HO PROVVEDUTO OPPORTUNAMENTE A SMONTARE PERCHE' SUONA AL PASSAGGIO DI OGNI ZANZARA) CHE NON SI PUO' TAGLIARE COME MOSTRA LA FOTO DI PICO. LO METTO SUL DISCO POSTERIORE PERCHE' (A QUANTO MI HANNO DETTO) SU QUELLO ANTERIORE E' SUFFICIENTE SVITARE LE VITI DI BLOCCAGGIO DEL DISCO PER FARLO CADERE SUL MOZZO DELLA RUOTA E PORTARE VIA LA MOTO CON IL LUCCHETTO ANCORA CHIUSO.
COMUNQUE LA SOSTITUZIONE DEL DISCO POSTERIORE, ALMENO SULLA MIA 850, COSTA CIRCA 300 EURO:mad: :mad: :mad:

Deckard
06-09-2006, 09:22
ho letto con interesse l'articolo postato da pico.

È ovvio che se vogliono rubartela ...lo fanno.

A seconda dei casi mi sono portato dietro il catenone, il bloccadisco e il ferro a U, utilizzandoli tutti e tre .... so che non serve a nulla... ma almeno mi metto il cuore in pace:)

Davide
06-09-2006, 12:05
Il classico lucchetto da applicare al disco è efficace?
è un deterrente sufficiente contro i furti?
qualcuno ha esperienza in questo argomento?
Leggi :
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70488
;)

PierAdv
06-09-2006, 12:06
Il classico lucchetto da applicare al disco è efficace?
è un deterrente sufficiente contro i furti?
qualcuno ha esperienza in questo argomento?


Blocca disco su ruota posteriore
(Abus, i piu' resistenti, Granit 68 Victory X-plus, ma non mi sembra sia applicabile ai dischi BMW, in alternativa Granit Quick 37, resistenza superiore al minuto)

Catenaccio ad U, su buco cardano posteriore o su forcella anteriore.
(Abus Granit Extreme 59, ce ne sono due misure, resistenza circa 10 minuti)

A questo punto la potrebbero solo sollevare, per cui la puoi ulteriormente assicurare ad un palo, utilizzando sempre l'Abus ad U + catena.