Visualizza la versione completa : Ancora stÃ* menata LC8 - GS......???
C'è proprio bisogno di difendere chi non ne ha bisogno?
I dati di vendita non sono solo BMW e KTM!
Li avete visti i dati su Motociclismo di settembre? (un mese che ho sottomano.....)
e' vero che BMW vende 10 volte KTM ma è pur vero che mostri sacri tipo la Honda e la suzuki i loro 1000 non li hanno manco tra i primi 10 :confused:
Io ho avuto sia il GS che la carota e se devo essere sincero come motore, ciclistica, aerodinamica e gusto di guida la KTM gli è avanti anni luce!
L'equilibrio totale della moto rimane a vantaggio di BMW.
Per il resto non c'è storia!
Io l'ho venduta perchè nella mia zona è carente di assistenza!
Col KTM ci ho fatto due belle vacanze (estate 2005, sicilytreffen) e 18.000 km in un'anno.
Ognuno compra quel che gli pare e soprattutto se proprio devo fare un paragone affidabilità se i dati di vendita sono questi e quello che sento e vedo è giusto allora KTM batte ancora una volta BMW.
Se volete essere obbiettivi la realtà è questa..... se invece volete solo difendere a spada tratta un marchio allora è diverso.
sono 2 OTTIME moto, ma solo lontanamente sono paragonabili..
la GS è una gran viaggiatrice su autostrada, comoda e confortevole, ma lasciando l'asfalto il fatto suo lo difende, ma non è certo il suo habitat..
la LC8 è una gran viaggiatrice anche lei, ma è fuori dall'asfasto che da il suo meglio...
la sola cosa che secondo me le accomuna è la fascia di prezzo...
KappaElleTi
05-09-2006, 15:59
Io ho avuto sia il GS che la carota e se devo essere sincero come motore, ciclistica, aerodinamica e gusto di guida la KTM gli è avanti anni luce!
L'equilibrio totale della moto rimane a vantaggio di BMW.
Politichese ???
Quoto con la precisazione che la GS è DECISAMENTE MOLTO PIU' COMODA su strada e sui lunghi percorsi della LC8!
E' davvero così? Lo chiedo perchè ho una :arrow: per la LC8 ....
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
Diavoletto
05-09-2006, 17:00
E' davvero così? Lo chiedo perchè ho una :arrow: per la LC8 ....
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
si è cosi'...trasmette decisamente meno le asperita' stradali....
io comunque le ferie le ho fatte come col gs....
si è cosi'...trasmette decisamente meno le asperita' stradali....
io comunque le ferie le ho fatte come col gs....
ed io pure....sono andato benissimo!!!unica differenza è che chi era con me, con il GS si è portato nella valigia l'olio (e lo ha usato) io no...per il resto siamo andati bene tuttie due uguale (nel senso che io non ero mai più stanco di lui e viceversa...)
C'è proprio bisogno di difendere chi non ne ha bisogno?
I dati di vendita non sono solo BMW e KTM!
Li avete visti i dati su Motociclismo di settembre? (un mese che ho sottomano.....)
e' vero che BMW vende 10 volte KTM ma è pur vero che mostri sacri tipo la Honda e la suzuki i loro 1000 non li hanno manco tra i primi 10 :confused:
Io ho avuto sia il GS che la carota e se devo essere sincero come motore, ciclistica, aerodinamica e gusto di guida la KTM gli è avanti anni luce!
L'equilibrio totale della moto rimane a vantaggio di BMW.
Per il resto non c'è storia!
Io l'ho venduta perchè nella mia zona è carente di assistenza!
Col KTM ci ho fatto due belle vacanze (estate 2005, sicilytreffen) e 18.000 km in un'anno.
Ognuno compra quel che gli pare e soprattutto se proprio devo fare un paragone affidabilità se i dati di vendita sono questi e quello che sento e vedo è giusto allora KTM batte ancora una volta BMW.
Se volete essere obbiettivi la realtà è questa..... se invece volete solo difendere a spada tratta un marchio allora è diverso.
...scusa tito, al di la' del nuovo acquisto :D :D: proprio non capisco perche' hai venduto il kappone....boh!! :-o
Deleted user
05-09-2006, 17:21
so' ragazzi:lol:
lasciali sfogare.......
KappaElleTi
05-09-2006, 17:37
...scusa tito, al di la' del nuovo acquisto :D :D: proprio non capisco perche' hai venduto il kappone....boh!! :-o
beh l'ha scritto, nella sua zona non c'è assistenza ;)
Quoto con la precisazione che la GS è DECISAMENTE MOLTO PIU' COMODA su strada e sui lunghi percorsi della LC8!
su questo proprio non sono d'accordo!
L'aerodinamica è tutta afavore della KTM! Niente turbolenze ma fende l'aria come una spada.
in quanto a comodità con la sella enduro non ho mai avuto problemi e con quella al gel è una figata.
la scorsa estate 3500km col ktm e son tornato contento, quest'anno 4500 km col GS e son tornato contento.
comode entrambe!
Se vogliamo le posizione delle borse in alu della KTM è più ingombrante di quelle del BMW...... infatti col KTM trovavo difficoltà a passare tra le macchine in coda, mentre col BMW no.
Vogliamo poi aggiungere in tema di comodità quel fantastico sportellino che ha il K dove riponi occhiali, fazzoletti o biglietto autostradale..... mentre sul BMW se non metti una borsa serbatoio non metti manco un fazzoletto?
qualcuno afferma che con il GS vai più forte che con la carotona....
Politichese ???
No, solo che per equilibrio totale intendo che la GS come del resto le altre BMW sono moto che anche se sei stanco vanno da sole........ sono moto che trasmettono molta sicurezza, forse troppa!
Sono moto che per uno come me che fà circa 60.000 km annui con i mezzi di lavoro ti danno maggiore tranquillità nella guida del fine settimana che ormai considero giornate dedicate alla spensieratezza e allo svago.
Col KTM sei sempre invogliato a tirare....... ed io ho non ne avevo più voglia.
KappaElleTi
05-09-2006, 18:03
grazie, adesso ho capito
concordo ;)
qualcuno afferma che con il GS vai più forte che con la carotona....
Forse non sono quel gran manico che credevo....... ed il GS riempie i miei vuoti di pilota ;)
nuda e cruda verità!
....... ed il GS riempie i miei vuoti di pilota ;)
nuda e cruda verità!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E' davvero così? Lo chiedo perchè ho una :arrow: per la LC8 ....
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
la stessa :arrow: ce l'ho anche io... infatti appena potro' sara' quella la mia moto :D :D :D :D
KappaElleTi
05-09-2006, 18:09
Forse non sono quel gran manico che credevo....... ed il GS riempie i miei vuoti di pilota ;)
io credo che le sue potenzialità siano in off
se non la sfrutti lì....non ne vedo molto il senso
io credo che le sue potenzialità siano in off
se non la sfrutti lì....non ne vedo molto il senso
Guarda che se escludi quei quattro rimba di maiali che abbiamo nel forum io voglio vedere quanti si farebbero del fuoristrada con una bestia così pesante e poco gestibile........ senza contare che i pezzi di ricambio non sono gratis e la moto costa 13.000 euro.
Inoltre ti confermo che come moto da viaggio nel settore enduro non ha nulla da invidiare ad altre concorrenti.
KappaElleTi
05-09-2006, 18:30
.
dipende dai percorsi, certo se ti incasini non è una XL o una XT...
in altri casi mi sembra abbastanza gestibile
certo c'è uno stress, la corico male e son subito 1000 euro, l'xt devo buttarlo giù da un precipizio per far lo stesso danno;)
:rolleyes: Per me la carota è bellissima e la invidio un po' vorrei averne una nel mio parco moto.....
KTM è un marchio mitico tanto come BMW
Tornato da Samarcanda, 18 moto; 2 gs 1200, 3 gs 1150 adv, 2 gs 1150, 1 gs 1100, 2 rt 100, 5 transalp 1 kawa, 1 yamaha, 1 suzuki, ma niente karote...come mai?http://http://img172.imageshack.us/img172/1672/samarcandagsie0.jpg (http://imageshack.us)
Tornato da Samarcanda, 18 moto; 2 gs 1200, 3 gs 1150 adv, 2 gs 1150, 1 gs 1100, 2 rt 100, 5 transalp 1 kawa, 1 yamaha, 1 suzuki, ma niente karote...come mai?
Mi sembra chiaro! eravate tutti bmwisti....... se escludiamo i quattro jap in croce!
Poi come detto all'inizio i numeri di vendita fanno ancora tenerezza......
ed io pure....sono andato benissimo!!!unica differenza è che chi era con me, con il GS si è portato nella valigia l'olio (e lo ha usato) io no...per il resto siamo andati bene tuttie due uguale (nel senso che io non ero mai più stanco di lui e viceversa...)
ha ha ha ha ha ha ha ...............
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=2057
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=2020
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1383
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1685
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1865
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1618
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=2146
.....................
daiiiiiiiiiiii
Bravo Tito, che ktm/gs e prendetevi quel che vi pare:D
C'è proprio bisogno di difendere chi non ne ha bisogno?
I dati di vendita non sono solo BMW e KTM!
Li avete visti i dati su Motociclismo di settembre? (un mese che ho sottomano.....)
e' vero che BMW vende 10 volte KTM ma è pur vero che mostri sacri tipo la Honda e la suzuki i loro 1000 non li hanno manco tra i primi 10 :confused:
Io ho avuto sia il GS che la carota e se devo essere sincero come motore, ciclistica, aerodinamica e gusto di guida la KTM gli è avanti anni luce!
L'equilibrio totale della moto rimane a vantaggio di BMW.
Per il resto non c'è storia!
Io l'ho venduta perchè nella mia zona è carente di assistenza!
Col KTM ci ho fatto due belle vacanze (estate 2005, sicilytreffen) e 18.000 km in un'anno.
Ognuno compra quel che gli pare e soprattutto se proprio devo fare un paragone affidabilità se i dati di vendita sono questi e quello che sento e vedo è giusto allora KTM batte ancora una volta BMW.
Se volete essere obbiettivi la realtà è questa..... se invece volete solo difendere a spada tratta un marchio allora è diverso.
Mamma mia quanto ti quoto....:D :D :D :D :D :D
Ho provato il kappone per qualche km,e devo dire che c'ha un gran motore, strepitoso, secondo me la differenza + rilevante tra le due è quella che dice titospy la bmw ti porta la kappa la devi portare;) ;) ;)
ha ha ha ha ha ha ha ...............
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=2057
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=2020
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1383
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1685
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1865
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=1618
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=2146
.....................
daiiiiiiiiiiii
sti cazzi!!!:rolleyes:
post veramente deprimenti!
il carotone ve lo lascio tutto!
1 kg d'olio in 4500 km!!!!!:rolleyes:
io dopo il tagliando ne ho già fatti 5600 e non ne ho aggiunto un goccio!!!
pauraaaaaaaa!!!!:lol:
purtroppo il problema dell'olio sarebbe il meno leggendo sul forum lc8 trovi problemi che vanno dalla frizione al freno posteriore passando per la pompa dell'acqua e gli scarichi che ti cuociono il culo, avevo quasi deciso di fare il cambio ma poi con tutte ste cose che si leggono considerando che la mia va benone mi sono ricreduto, rimango comunque dell' idea che il kappa sia una moto veramente gustosa
Quoto con la precisazione che la GS è DECISAMENTE MOLTO PIU' COMODA su strada e sui lunghi percorsi della LC8!
Non ho trovato una enorme differenza tale da decretare la GS molto + comoda: oltre 300/350 Km tutto un tiro mi stancano tutte e due, si viaggia bene (in autostrada) per 250/300 Km, poi una sosta al culo serve (anche quello del passeggero)
In città è diverso, la Ktm è troppo nervosa.
io credo che le sue potenzialità siano in off
se non la sfrutti lì....non ne vedo molto il senso
sicuramente vero, ma anche su strada sa dare gran belle soddisfazioni, ci sono molti con le stradali che non capiscono come mai non riescono a star dietro ad un enduro.
Tornato da Samarcanda, 18 moto; 2 gs 1200, 3 gs 1150 adv, 2 gs 1150, 1 gs 1100, 2 rt 100, 5 transalp 1 kawa, 1 yamaha, 1 suzuki, ma niente karote...come mai?http://http://img172.imageshack.us/img172/1672/samarcandagsie0.jpg (http://imageshack.us)
Non ce la facevano a stavi dietro....sai BMW è BMW, la migliore di tutte le moto.
ma va a c@gher :lol:
sti cazzi!!!:rolleyes:
post veramente deprimenti!
il carotone ve lo lascio tutto!
1 kg d'olio in 4500 km!!!!!:rolleyes:
io dopo il tagliando ne ho già fatti 5600 e non ne ho aggiunto un goccio!!!
pauraaaaaaaa!!!!:lol:
Se andiamo a vedere tra i msg in questo forum quanti ne troviamo sui problemi del GS? uno? due? forse qualcosina di più, vero?
del resto uno che scrive scrive di solito per consigli su di problemi, quando tutto ba bene uno non scrive per dire che va bene.
Poi bisogna anche conoscere un pò chi scrive e la "vera" storia: uno si lamentava che si era fuso il motore, la KTM lo ha sostituito (non riparato), questo è partito per venire al maialfriuli da lisbona ed ha fatto tutto il rodaggio in autostrada a 200 Km/h (testimone uno spagnolo che lo ha incontato per strada ma non riusciva a stargli dietro), doveva arrivare a barcellona per fare il tagliando si è lamentato che il motore lo ha piantato in asso pochi Km prima del conce.
secondo me quel motore è stato anche troppo gentile per portalo fino li, avrebbe dovuto lasciarlo in messo ad una autostrada in spagna.
Non credo che sia da imputare questo alla KTM.
Del resto un mio conoscente ha lascato il GS in moto per "scaldarlo", lo hanno chiamato al telefono e si è dimanticato la moto accesa. Risultato: surriscaldandosi ha fuso il vetro della spia dell'olio, l'olio è uscito e ha fuso, da fermo!!!
I deficenti si trovano dapertutto spesso non è colpa della moto.
sicuramente vero, ma anche su strada sa dare gran belle soddisfazioni, ci sono molti con le stradali che non capiscono come mai non riescono a star dietro ad un enduro.
NO, esistono moticlisti con stradali che hanno meno manico di altri con l'endurone..............
KappaElleTi
05-09-2006, 20:34
NO, esistono moticlisti con stradali che hanno meno manico di altri con l'endurone..............
Dipende dalla strada e dallo stato dell'asfalto
può succedere anche che un 990 non stia dietro ad una XT, può succedere di tutto, secondo me
purtroppo il problema dell'olio sarebbe il meno leggendo sul forum lc8 trovi problemi che vanno dalla frizione al freno posteriore passando per la pompa dell'acqua e gli scarichi che ti cuociono il culo, avevo quasi deciso di fare il cambio ma poi con tutte ste cose che si leggono considerando che la mia va benone mi sono ricreduto, rimango comunque dell' idea che il kappa sia una moto veramente gustosa
Guarda che i problemi sopra esposti fanno ridere in confronto a dischi freno storti o moto che non vanno dritte ad alta velocità, fermi moto per elettronica, cardani e cambi tritati e varie ed eventuali........
L'olio dipende essenzialmente da come guidi la moto e per essere un motore a carter secco con alte prestazioni direi che è regolare un certo consumo,
il freno posteriore è una pugnetta che si risolve con buona volontà del conc.
La frizione è l'unica cosa che non perdono ma sinceramente non stiamo parlando della frizione intesa come organo meccanico ma di un fottuto anello o-ring....... la pompa acqua un difetto di gioventù e gli scarichi che scaldano dipende da quanto è sensibile il proprio culo!
tutte cose che non dovrebbero frenare l'amore per una moto che piace!
....Del resto un mio conoscente ha lascato il GS in moto per "scaldarlo", lo hanno chiamato al telefono e si è dimanticato la moto accesa. Risultato: surriscaldandosi ha fuso il vetro della spia dell'olio, l'olio è uscito e ha fuso, da fermo!!!
I deficenti si trovano dapertutto spesso non è colpa della moto.
Azz...non pensavo che ne esistesse più di uno...di furboni del genere...invece è già il secondo che leggo! :rolleyes: :rolleyes:
Ma come si può essere così volpi???
Quando il conc o il mecca consegnano un boxer...una delle cose più raccomandate è proprio quella di "non scaldarla" da fermo!
...il che non vuol dire partire a razzo col motore a 18°...ma significa salirci..accenderla..e..tempo di infilare i guanti..partire dolcemente...in modo che il motore si scaldi in movimento..gradualmente.
Perchè c'è gente che insiste a accendere la moto e poi andare a fare gli affari propri per lasciarla scaldare...? :rolleyes: :rolleyes:
KappaElleTi
05-09-2006, 21:15
Perchè c'è gente che insiste a accendere la moto e poi andare a fare gli affari propri per lasciarla scaldare...? :rolleyes: :rolleyes:
magari erano abituati coll'xt 600 :cool:
comunque sta storia dei 10 minuti non la capisco
la mia già a a 5 tacche d'estate dopo una tirata a manetta in autostrada se mi fermo al casello in coda (ed io la coda la faccio) sotto il sole anche 10 minuti al minimo ci sta senza scoppiare :!:
c'è gente al telefono che parla ore ed ore ed ore.....:lol:
oppure la mia non è una bmw, d'altra parte non rabbocco neppure olio fra un tagliando e l'altro
ha ha ha ha ha ha ha ...............
http://81.174.49.189/phpBB2/viewtopic.php?t=2057
.....................
daiiiiiiiiiiii
guarda caso quel maury nel topic SONO PROPRIO IO!!!!!! ED UN ETTO E MEZZO L'HO AGGIUNTO QUANDO SONO ARRIVATO A CASA!!! NON L'HO MESSO STRADA FACENDO E TANTO MENO ME LO SONO PORTATO DIETRO!!!
e comunque potevo farne a meno ...non ero al minimo ma appena sotto la metà...
questo è uno dei motivi per cui ho dato via la boxer cup..
wildweasel
05-09-2006, 23:48
Tornato da Samarcanda, 18 moto; 2 gs 1200, 3 gs 1150 adv, 2 gs 1150, 1 gs 1100, 2 rt 100, 5 transalp 1 kawa, 1 yamaha, 1 suzuki, ma niente karote...come mai?http://http://img172.imageshack.us/img172/1672/samarcandagsie0.jpg (http://imageshack.us)
Beh, io ho un alibi... :lol: :lol: :lol:
http://img230.imageshack.us/img230/3610/pict0034cn5.jpg (http://imageshack.us)
tutte cose che non dovrebbero frenare l'amore per una moto che piace!
ma chi te l'ha fatto fare .... :lol: :lol: :lol: :lol:
Tito, la vuoi sapere la verità? La KTM non era una moto per te!
Mica perché non sai guidare: tutt'altro, io ammiro (e, per quello che può contare il mio giudizio, lo dico in tutta sincerità) come andavi con quella e come vai adesso con la nuova. Mi piacerebbe saper guidare come te!
Però é l'abbinamento tra il carattere della moto e quello del guidatore che non mi ha mai convinto. Tu nella vita non mi sembri un tipo che si ingarella continuamente con gli altri, che si esibisce in ostentazioni, che deve sempre necessariamente essere in prima fila. E invece sul KTM ci vedo sopra tipi così, gente che quando parte deve sempre impennare e che quando é in autostrada se non vede i 200 pensa di perdere tempo.
Del resto tu stesso ammetti che quella moto ti spingeva costantemente ad andare al massimo, e questo per me non é un bene.
Perciò, secondo me hai fatto la cosa più giusta che potevi fare: hai preso un mezzo che ti consente di vivere tranquillamente, senza eccessi e nella più assoluta normalità la tua voglia di moto, godendoti quanto può essere rilassante per la mente un certo modo di viaggiare; ma che all'occorrenza ti consente anche qualche scappatella da ritiro patente. Te la consente, ma non ti ci obbliga...
Per il resto e per quello che ho detto fino qui, hai ancora ragione tu: la polemica KTM-BMW é una palla infinita, non ha senso voler fare a tutti i costi dei paragoni tra due mezzi con una filosofia così diversa.
Goditi la tua mucca! :)
KappaElleTi
06-09-2006, 09:04
......
E invece sul KTM ci vedo sopra tipi così, gente che quando parte deve sempre impennare e che quando é in autostrada se non vede i 200 pensa di perdere tempo.
cecco scusa non stereotipiamo tutto
ti posso assicurare che sarei tentato dal ktm, ma che probabilmente avrei una guida più rilassata e pacioccosa di quanto non mi porti a fare l'RT...
lasciamo perdere il messaggio similpubblicitario che circola <<comprati il ktm per sverniciare il GS>>...che poi vorrei tanto vedere...:confused:
lasciamo perdere il messaggio similpubblicitario che circola <<comprati il ktm per sverniciare il GS>>...che poi vorrei tanto vedere...:confused:
infatti .... basterebbe un K100 .... :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
06-09-2006, 09:11
anche un AT, con in più la possibilità di non essere ogni tre mesi a fare tagliandi :lol:
. E invece sul KTM ci vedo sopra tipi così, gente che quando parte deve sempre impennare e che quando é in autostrada se non vede i 200 pensa di perdere tempo.
In parte sono d'accordo con te, ma nel mio caso, per esmpi non ho mai superato i 165 Km/h, non mi interessa correre, la moto mi piace per altro (non bar).
Però devi amettere che qualche volta, se qualche prurito, con questa moto te lo puoi levare ;)
Se andiamo a vedere tra i msg in questo forum quanti ne troviamo sui problemi del GS? uno? due? forse qualcosina di più, vero?
del resto uno che scrive scrive di solito per consigli su di problemi, quando tutto ba bene uno non scrive per dire che va bene.
Poi bisogna anche conoscere un pò chi scrive e la "vera" storia: uno si lamentava che si era fuso il motore, la KTM lo ha sostituito (non riparato), questo è partito per venire al maialfriuli da lisbona ed ha fatto tutto il rodaggio in autostrada a 200 Km/h (testimone uno spagnolo che lo ha incontato per strada ma non riusciva a stargli dietro), doveva arrivare a barcellona per fare il tagliando si è lamentato che il motore lo ha piantato in asso pochi Km prima del conce.
secondo me quel motore è stato anche troppo gentile per portalo fino li, avrebbe dovuto lasciarlo in messo ad una autostrada in spagna.
Non credo che sia da imputare questo alla KTM.
Del resto un mio conoscente ha lascato il GS in moto per "scaldarlo", lo hanno chiamato al telefono e si è dimanticato la moto accesa. Risultato: surriscaldandosi ha fuso il vetro della spia dell'olio, l'olio è uscito e ha fuso, da fermo!!!
I deficenti si trovano dapertutto spesso non è colpa della moto.
sul fatto che di deficienti è pieno il mondo mi trovi purtroppo perfettamente d'accordo, ti dirò però che pur piacendomi l'lc8 continuerà a restarmi il dubbio che ktm produca moto che vanno seguite con molta + cura del boxer e magari con anche una certa competenza tecnica. d'altra parte credo sia il contrappasso inevitabile x avere prestazioni sicuramente + brillanti delle nostre mucche.;)
KappaElleTi
06-09-2006, 13:41
se non vede i 200 pensa di perdere tempo.
peraltro a 200 dicono che il gs sia più stabile, per cui....;)
Titospy, sono completamente d'accordo con te.
Avevo un GS1150, ho portato varie volte il GS1200 e ora ho una KTM Adv. Le mie conclusioni sono uguali alle tue.
Complimenti per l'oggettività e la razionalità delle affermazioni.
In quanto alla tua scelta di vendere il Kappone per mancanza di assistenza... posso capire.
Non capisco invece il discorso sulla tendenza che uno ha col Kappone a fare sempre il birichino. E' vero, t'induce ad aprire e a fare i pif-paf come un indemoniato... Ma basta usare la testa e ricordarsi che assaggiare l'asfalto non è bello. Uno che scrive come te la testa ce l'ha di sicuro, quindi... potevi tenerlo. E' molto divertente anche senza tirare. Io, ad esempio, specie nel traffico, sto sempre calmino.
Forse su una cosa non concordo al 100%: per me il GS è più comodo, soprattutto quando si fa molto dritto. Sulle tratte lunghe autostradali la carota mi fa venire male alle chiappe... anche centralmente... a causa di un certo problemino conosciuto da molti dopo una certa età... Sul GS non succedeva.
Infine, vorrei togliere un malinteso.
Si dice che la carota è più specialistica... E' vero, va in off come un GS non potrebbe mai e poi mai fare. E' però pur sempre una motona 1000 cc (se guardate gli ingombri è persino più grande di un GS), mica un mono da 120 kg.
Detto ciò, si potrebbe pensare che la carota sia poi un po' sacrificata su asfalto. Le palle di Fra Giulio. Non ci potete fare le piegone a 180 km/h come con una stradale pura, questo è ovvio, è pur sempre un'endurona. Ma se non la conoscete non avete idea di come possa andare tra le curve, altro che GS. Però, si paga lo scotto di un impegno che il GS non richiede. Ci vuole più esperienza e, soprattutto, più sensibilità (quella è una dote connaturata).
Non si può dire che una sia meglio dell'altra. Troppo diverse. Una affascina per il bilanciamento generale e la facilità di condotta, l'altra per la genuinità sportiva e il divertimento. Il GS è fluido, la carota rabbiosa. Il GS ha più coppia in basso e più pastosità, la carota allunga di più ed è più pronta. Il GS è comodo, la carota esige qualche sacrificio nelle tratte lunghe dritte. La carota è più protetta dall'aria (non si direbbe, eh?), il GS assorbe meglio le asperità (non in off).
Due moto, due concetti.
De gustibus.
L'importante è stare all'aria aperta.
;)
Tito, la vuoi sapere la verità? La KTM non era una moto per te!
E' quello che ho capito guidandola.......
Mi trovo troppo bene col GS per l'equilibrio che mi trasmette.
Grazie Cecco ;)
L'importante è stare all'aria aperta.
;)
Questo è il motivo per cui ho aperto la discussione! :)
Cattatevi il vostro scarrafone e divertitevi! :cool:
Per quanto riguarda il resto della tua analisi Guanaco 100% d'accordo. ;)
....in piu' il GS ti porta al ristorante senza sbagliare strada...:lol: :lol: :lol:
Guarda che i problemi sopra esposti fanno ridere in confronto a dischi freno storti o moto che non vanno dritte ad alta velocità, fermi moto per elettronica, cardani e cambi tritati e varie ed eventuali........
L'olio dipende essenzialmente da come guidi la moto e per essere un motore a carter secco con alte prestazioni direi che è regolare un certo consumo,
il freno posteriore è una pugnetta che si risolve con buona volontà del conc.
La frizione è l'unica cosa che non perdono ma sinceramente non stiamo parlando della frizione intesa come organo meccanico ma di un fottuto anello o-ring....... la pompa acqua un difetto di gioventù e gli scarichi che scaldano dipende da quanto è sensibile il proprio culo!
tutte cose che non dovrebbero frenare l'amore per una moto che piace!
Detto da te mi consola, grazie ;) ;) ;)
sul fatto che di deficienti è pieno il mondo mi trovi purtroppo perfettamente d'accordo, ti dirò però che pur piacendomi l'lc8 continuerà a restarmi il dubbio che ktm produca moto che vanno seguite con molta + cura del boxer e magari con anche una certa competenza tecnica. d'altra parte credo sia il contrappasso inevitabile x avere prestazioni sicuramente + brillanti delle nostre mucche.;)
Quoto al 100%
Sicuramente è una moto più "delicata" va seguita di più (almeno credo per ora non ci ho fatto nulla).
Secondo me sono talmente lontane come filosofia di moto che è logico che gli acquirenti siano agli antipodi. Certamente molti sono passati dal GS alla KTM ADV e viceversa, ma credo siano una minoranza.
Per esempio io non ho minimamente considerato la GS come acquisto, è troppo lontana da quello che desidero da una moto, ma non per questo è un cesso.
Quello che proprio non capisco è questa ostinazione (e la vedo più quì nel sito BMW) di confrontare le due moto.
a me sembrano assolutamente non credibili entrambe le storielle.:confused: :confused: :confused:
Significa che sono un raccontapalle?
la prima "storiella" l'ha detta (e poi avuto la conferma) una persona che è stata al maialfriuli, quindi di testimoni ce ne sono. Quello che ha fuso il motore è conttabile dal sito KTM, e portoghese, quindi scrivigli in inglese.
La seconda anche è vera, e più di una persona la conosce in zona. Inoltre proprio su questo sito sembra sia già successo.
quindi.....
P.S.
Non mi sembra corretto dal del bugiardo a persone che nemmeno conosci, non ho mai insultato nessuno quì ne altrove.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |