Entra

Visualizza la versione completa : ....ma quando ti vengono ste c@zzo di idee ???


guidopiano
05-09-2006, 11:25
...... questo è quello che mi ha chiesto Cristina quando le ho proposto :lol: di spendere un pò di soldini per ...........

:arrow: una seconda moto :arrow: ......... calmi calmi :!: :!: che vi spiego !!!

e vi chiedo consiglio ........ o perlomeno come la pensate voi .....

non so se l'avete già capito ma io dei vostri consigli ..... ne faccio tesoro ;)

quindi dite cose serie :arrow: :arrow: :arrow:

secondo voi quand'è che si può intendere l'acquisto di una moto come un investimento da vedere in un arco di tempo lungo ...cioè se io compero una moto attuale e con la speranza che il buon Dio mi lasci vivere parecchio e io questa moto me la tengo per la vita ....... ecco :rolleyes: secondo voi è applicabile alle moto il concetto applicato ad un orologio ...ad un quadro.... ad un mobile di antiquariato .....

bhè voglio precisare non sto parlando di moto che ora costano " un occhio "

ma di moto ..............dai !!!.......:lol: :lol: facciamo un esempio HD :arrow:

grazie a chi mi fa capire ....;) ;)

CHiP
05-09-2006, 11:31
Moto come investimento??

Dai lascia perdere le "autobugie"...

Ti piace una moto, magari una di quelle obso che costano il triplo del loro vero valore. Ok. E' un gioco, uno sfizio, un amore. Comprala e basta.
Perchè ti piace. Perchè ti fa felice. Perchè sei innamorato. Punto.

Niente false scuse. Niente "lacomperoperchèsirivaluta", niente "è un affare", niente poi la rivendo al doppio. Ti piace e ti fa bene.
E non riesco a capire come una ragazza intelligente possa negare una sorta di felicità al suo ragazzo...

Io sto cercando un Tenere 600 dell'87. ;)
Lo so... è una cazzata, ma quando la troverò (e la comprerò) sarò contento.

Mike Gs
05-09-2006, 11:34
investimento? :lol: :lol:

si quello che ti fà tua moglie appena sei a tiro del cofano della sua auto......:lol: :lol:

investimento?????

figa troppo figa questa.....:D :D :D :D :D :D

Smart
05-09-2006, 11:34
[QUOTE=guidopiano]..

secondo voi quand'è che si può intendere l'acquisto di una moto come un investimento da vedere in un arco di tempo lungo ...cioè se io compero una moto attuale e con la speranza che il buon Dio mi lasci vivere parecchio e io questa moto me la tengo per la vita ....... ecco :rolleyes: secondo voi è aQUOTE]

MAI!!
ammetti la scimmia e rassegnati a perderci dei soldi

NicolaR1150R
05-09-2006, 11:41
...... questo è quello che mi ha chiesto Cristina quando le ho proposto :lol: di spendere un pò di soldini per ...........

:arrow: una seconda moto :arrow: ......... calmi calmi :!: :!: che vi spiego !!!

e vi chiedo consiglio ........ o perlomeno come la pensate voi .....

non so se l'avete già capito ma io dei vostri consigli ..... ne faccio tesoro ;)

quindi dite cose serie :arrow: :arrow: :arrow:

secondo voi quand'è che si può intendere l'acquisto di una moto come un investimento da vedere in un arco di tempo lungo ...cioè se io compero una moto attuale e con la speranza che il buon Dio mi lasci vivere parecchio e io questa moto me la tengo per la vita ....... ecco :rolleyes: secondo voi è applicabile alle moto il concetto applicato ad un orologio ...ad un quadro.... ad un mobile di antiquariato .....

bhè voglio precisare non sto parlando di moto che ora costano " un occhio "

ma di moto ..............dai !!!.......:lol: :lol: facciamo un esempio HD :arrow:

grazie a chi mi fa capire ....;) ;)


grande, anche io un paio di anni fa ero riuscito a convicere il papi (da buon lumbard) che cambiadomi la moto avremmo risparmaito dei soldi.....sai tra poco esce il r1200r...la mia perde di valore....la vendo bene solo ora...poi prendendone un'altra...la rivenderei dopo altri tre anni....

all'inizio mi aveva dato corda... (forse perchè io Ing Gestionale, e lui Dottore...) ma poi ha fatto anche lui i suoi conti....e olè!!! ha capito la truffa....:lol: :lol: :lol:

Ora che lavoro...e che le cose me le devo pagare da solo....non riesco neanche ad autoconvicere me stesso...


comunque grande, la :arrow: :arrow: per la moto.....fa tornà bambini!!!!

r11r
05-09-2006, 11:43
...una moto che si rivaluta come un'opera d'arte o simile, non esiste, ci potrebbero essere quelle che ti fanno pensar meno allo svuotamento del portafogli perchè FORSE più rivendibili da qui a 15-20 anni, io potrei pensare alle r850-1100r, piuttosto classiche ed affidabili....

...altrimenti potrebbero essere i GS (magari ADV) solo che ne hanno venduti molti, trovi a prezzi alti e non è detto che tra poco passino totalmente di moda, visto anche l'ingombro ed il peso non proprio per tutti...

Cinsietta
05-09-2006, 11:43
ehm ehm ehm (colpo di tosse :lol: )

poco meno di due mesi fa girava questo :-o :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=79573


Gli uomini sono lo spirito della contraddizione, che meraviglia :lol:


P.S.: ah guido, sto a scherzà, lo sai, vero? :lol:

guidopiano
05-09-2006, 11:50
ehm ehm ehm (colpo di tosse :lol: )

poco meno di due mesi fa girava questo :-o :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=79573


Gli uomini sono lo spirito della contraddizione, che meraviglia :lol:


P.S.: ah guido, sto a scherzà, lo sai, vero? :lol:


cara Cinzia :lol: ................ ma c'hai ragione !!!..........

ma quella la era per farsi del male :lol: :lol: :confused:

questa è per investire dei soldini :lol: :lol: :confused:

con Affetto ...Fabrizio

Cinsietta
05-09-2006, 11:52
ma quella la era per farsi del male :lol: :lol: :confused:
questa è per investire dei soldini :lol: :lol: :confused:

che meraviglia! riuscite sempre a trovare una giusta causa e un giustificato motivo per tutto :lol:

ciao guido :lol: ... ehm ... fabrizio :lol:

Trikke
05-09-2006, 11:59
Secondo me su una moto in commercio adesso, soprattutto di grande serie, non vedrai praticamente mai il ritorno.
L'unica speranza è quella di comprare una moto già d'epoca o un modello veramente esclusivo che già ora costa una botta, tipo il vecchio ducati senna, una edizione speciale della MV Agusta o una moto da gp....

il franz
05-09-2006, 12:00
Ma quanto hai usato quella che hai?
Spendi tanto su cose che usi tanto.
Comunque io ragiono così:
sfizi = mai più del 20% di quello che mi posso permettere (questo ragionamento è dovuto anche al fatto che ho 2 figli).

guidopiano
05-09-2006, 12:04
Ma quanto hai usato quella che hai?
Spendi tanto su cose che usi tanto.
Comunque io ragiono così:
sfizi = mai più del 20% di quello che mi posso permettere (questo ragionamento è dovuto anche al fatto che ho 2 figli).


:!: :!: :!: :!:

figli ??........:mad: "zero"............:(

Franz64
05-09-2006, 12:07
secondo voi quand'è che si può intendere l'acquisto di una moto come un investimento da vedere in un arco di tempo lungo
ma schersa nen :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea a W

Lippolo
05-09-2006, 12:11
e le tende che fine hanno fatto??? :confused:

BMWBOXER
05-09-2006, 12:17
:rolleyes:
Mi sà che tu cerchi solo scuse,come si fà a pensare che l'acquisto di un qualsiasi mezzo meccanico possa essere un valore che si rivaluta nel tempo,soltanto se fosse un mezzo da usare per lavoro, ma è un investimento in quanto ti fà guadagnare soldi,quando invecchia non varrà un cacchio comunque.Dai sii onesto;) ti và di toglierti uno sfizio e và bene così:)

criscit
05-09-2006, 12:27
Sai bene che ho un HD e ti ho detto anche quanto ci ho speso. Per me con i motori non esiste investimento. ;) A meno che non sei del settore. Ti saluto con affetto.

P.s. ma la Cristina non ti ha spezzato le gambe.

dax
05-09-2006, 12:32
Anche a me è capitato di pensare "questa moto la terrò almeno 10 anni!!!!", poi ho imparato che alla :arrow: non si comanda e che nonostante tutti i buoni propositi prima o poi la voglia di cambiare ti attanaglia.:mad:

jjerman
05-09-2006, 12:34
mah
qua mi sembra che la figura professionale che ti serve è qualcosa
a metà tra un commercialista e un prete :lol: :lol: :lol:

Deleted user
05-09-2006, 12:49
ma quale investimento Guido, ti e' cresciuta la scimmia punto e stop :lol: :lol:

cecco
05-09-2006, 13:50
Vuoi sapere qual'é la moto che potrà solo rivalutarsi? Un bel K100RS! Ma solo perché se la compri ora la paghi 2000 euro... tutto il resto é solo perdita.

emmegey
05-09-2006, 13:58
......
secondo voi quand'è che si può intendere l'acquisto di una moto come un investimento da vedere in un arco di tempo lungo ...

...Secondo me se compri ad es. una MV Senna o la prossima Ducati 4 cilindri, forse, forse....Ma forse....! Se però calcoli il costo di mantenimento e d'uso....Non so....Dovresti magari comprarla e metterla in salotto senza usarla così eviti i costi di mantenimento poi tra una ventina d'anni...:lol:

Roxter
05-09-2006, 14:11
ehm ehm ehm (colpo di tosse :lol: )

poco meno di due mesi fa girava questo :-o :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=79573


Gli uomini sono lo spirito della contraddizione, che meraviglia :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Che vuoi fa......il buon Guidopiano è come dire.......


.....un pò "così".



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :-p

Dinamite
05-09-2006, 19:41
Ragazzi....fate leggere questo post alle vostre mogli e restituite loro tutte le bacchettate che vi hanno dato quando Fabrizio voleva comprare le tende :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusa Fabri .... :!: :!: :lol: :lol:

kappa
05-09-2006, 19:49
Belin Fabrizio che "Orango" ti è venuto, te lo avevo accennato laltro giorno quanti soldi mi sono mangiato con le moto, e ora tu................................................ .................................. lasa perde.

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Roxter
05-09-2006, 21:18
Ah ma si chiama fabrizio?!?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



Scusatemi, ma io pensavo (sono serio) guido.....:confused: :confused: :confused:




:)

freedreamer11
05-09-2006, 21:21
Boh mesi fa ci parli che la cucina, che la seconda moto, che la povera signora etc etc, un sermone strappalacrime ed oggi torni alla carica?:lol:

Mah, le scimmie vanno uccise subito, altrimenti corrodono;)

guidopiano
05-09-2006, 21:27
Ah ma si chiama fabrizio?!?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



Scusatemi, ma io pensavo (sono serio) guido.....:confused: :confused: :confused:




:)

abello !!!.... Fabrizio... o Guido .....ma :confused:

non ti hanno insegnato che i nomi propri di persona si scrivono con la iniziale maiuscola :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mi schers nè !!!! ;)

Roxter
05-09-2006, 21:27
Boh mesi fa ci parli che la cucina, che la seconda moto, che la povera signora etc etc, un sermone strappalacrime ed oggi torni alla carica?:lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:





:D :D

guidopiano
05-09-2006, 21:36
Boh mesi fa ci parli che la cucina, che la seconda moto, che la povera signora etc etc, un sermone strappalacrime ed oggi torni alla carica?:lol:

Mah, le scimmie vanno uccise subito, altrimenti corrodono;)


ma se è vero :mad: c'avete tutti ragione ......

a parte il fatto che la mia era solo una idea e come idea era solamente impostata sul quesito ... se e quando e come una moto si può considerare un investimento ??

mi stava semplicemente venuta una strambalata idea di mettere in garage vicino all' ADV una Harley ........ quindi non ho detto nulla di più e nulla di meno :(

in parole povere mi sta succedendo la stessa cosa che mi è successa quando mi sono innamorato :eek: della BMW ..... prima manco le guardavo ...anzi neppure le consideravo .... ora stravedo :!:

sapete chi mi salva da queste idee strampalate :!: il mio conto corrente

sono un semplice operaio e tiro all'osso aspettando il 27 del mese

:confused: e poi che male c'è sognare un pò :confused:

Her
05-09-2006, 21:41
......

secondo voi quand'è che si può intendere l'acquisto di una moto come un investimento da vedere in un arco di tempo lungo questa moto me la tengo per la vita
Nei tuoi pensieri sostituisci la parola "moto" con il vocabolo "amante" e saprai quel che ne penso; e,forse, quel che ne può pensare tua moglie. ;)

paolo b
05-09-2006, 21:43
Dunque, tra una trentina d'anni il petrolio sarà finito o vietato, motori a ciclo otto ne gireranno pochissimi e tutti ad alcool, diesel sempre pochi ed ad olio di colza, le moto saranno elettriche a cella combustibile di idrogeno...



..vai, vai con "l'investimento".. :lol: :lol: :lol: :lol:

Commodoro
05-09-2006, 21:48
.......

sapete chi mi salva da queste idee strampalate :!: il mio conto corrente

sono un semplice operaio e tiro all'osso aspettando il 27 del mese

:confused: e poi che male c'è sognare un pò :confused:


Se ti piace e riesci a sopportare le rate comperala. Carpe diem, si vive una volta sola e bisogna godersela. Comperala e goditela portando a spasso lemme lemme quella splendida persona che ti stà accanto.

Affanculo i direttori di banca.

nossa
05-09-2006, 21:56
Domani mi faccio fare un preventivo per questa
http://img64.imageshack.us/img64/4837/fatox4.png (http://imageshack.us)

Ascolta me, son troppo pesanti, vanno giù come i titoli argentini:lol: :lol:

Meglio i bonsai:lol: :rolleyes:

guidopiano
05-09-2006, 22:06
Ascolta me, son troppo pesanti, vanno giù come i titoli argentini:lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:

bella bella !!!!..........

nonholenduro
05-09-2006, 23:17
Ma come non avevi rinunciato al mono da battaglia per comprare le tende alla moglie ? Adesso ti vuoi fare l'HD ??

Nanni
06-09-2006, 03:33
Investi 1.000 euri e comprati una Enduro datata ma cattiva, altro che una putrella scoreggiante con le ruote come le HD.

Poi fatti dei bei giretti a tutta manetta nei campi, vedrai come ti diverti e come scarichi i nervi!

p.s. le tende comprale all'Ikea che vanno benissimo e consumano poco.

Ciao

---

Regis
06-09-2006, 09:22
Guido, vuoi fare un investimento vero e godertelo? Con 1/3 della cifra di moto, comprati un Rolex, tipo Submariner o Explorer o Date Just, e quello lo rivedni quando vuoi e non ci perdi....
Per le moto; sono solo dei buchi neri...
Direi che l'unico concetto è il rimetterci il meno possibile.

freedreamer11
06-09-2006, 10:38
Domani mi faccio fare un preventivo per questa


Ascolta me, son troppo pesanti, vanno giù come i titoli argentini:lol: :lol:

Meglio i bonsai:lol: :rolleyes:

Se compri una fat DEVI venire qua a farmela vedere per bene (non che in conce non ci siano..)


Per me la FAT è l'harley seguita a ruota da qualunque hd con la springer :!:

freedreamer11
06-09-2006, 10:42
Guido, vuoi fare un investimento vero e godertelo? Con 1/3 della cifra di moto, comprati un Rolex, tipo Submariner o Explorer o Date Just, e quello lo rivedni quando vuoi e non ci perdi....
Per le moto; sono solo dei buchi neri...
Direi che l'unico concetto è il rimetterci il meno possibile.

Mhhh un Rolex che perde poco (anzi si rivaluta) è un Daytona.

Quelli che hai citato devono passare mooolti anni e, se calcoli la svalutazione e l'inflazione beh, non è che poi ci guadagni.

Al limite un "ghiera verde" comprato a listino ti fa guadagnare qlc carta da 100 (ormai inizia ad essere inflazionato anche questo, penso ai "poveretti" che, appena uscito, l'hanno comprato a 6000,00 €:confused: :rolleyes: ).

Un bel Patek può essere un investimento insomma, per guadagnare con gli orologi, almeno un 4000,00 eurozzi ce li devi mettere

Regis
06-09-2006, 10:51
Mhhh un Rolex che perde poco (anzi si rivaluta) è un Daytona.

Quelli che hai citato devono passare mooolti anni e, se calcoli la svalutazione e l'inflazione beh, non è che poi ci guadagni.

Al limite un "ghiera verde" comprato a listino ti fa guadagnare qlc carta da 100 (ormai inizia ad essere inflazionato anche questo, penso ai "poveretti" che, appena uscito, l'hanno comprato a 6000,00 €:confused: :rolleyes: ).

Un bel Patek può essere un investimento insomma, per guadagnare con gli orologi, almeno un 4000,00 eurozzi ce li devi mettere

E, bravo te, un Daytona ti ci va ben di più. Quelli che ho elencato sono orologi dove non ci perdi e spendi dai 3400,00 3800,00 nuovi (acciaio ovviamente).
Per il ghiera verde, su da noi, sappi che qualche pistola che l'ha pagato così c'è, ma ben presto si trovava a 4800,00.

Nota che io seguo il mercato da appassionato e non da collezionista, solo perchè ho due amici che sono sempre li a scambiare e fare. Io ho un Baume&Mercier Capeland del 2000 e lo trovo il più bello del mondo, e penso che non valga una cippa. Un orologio ai tempi da 4000000 di lire, il giorno dopo la metà. Ma è il simbolo che conta.

Dai Pateck, puoi passare ai Vacheron Cost, ad altri, ma Rolex è sempre una garanzia di rivendita. Guadagno + o - .

teodoro gabrieli
06-09-2006, 11:01
[QUOTE=guidopiano
secondo voi quand'è che si può intendere l'acquisto di una moto come un investimento da vedere in un arco di tempo lungo ...cioè se io compero una moto attuale e con la speranza che il buon Dio mi lasci vivere parecchio e io questa moto me la tengo per la vita .......
[/QUOTE]


assolutamente mai!
se vuoi investire con una motocicletta devi andare indietro nel tempo, ma parecchio, e meglio se da corsa (Norton Manx per esempio).
:cool: