Entra

Visualizza la versione completa : Giusto per fare un punto BMW/KTM


maidiremai
05-09-2006, 10:37
Visti i toni trionfalistici di qualcuno....
alcune defezioni tra personaggi storici..
l'impressione che ho avuto, è che KTM fosse cresciuta a dismisura e fosse diventata veramente una concorrente alla pari di BMW sul bicilindrico.

Allora incuriosito ho analizzato i dati di vendita dei loro due modelli di punta...

L'unica alternativa al gs è il Karotone.....
per i più esperti in off è il contrario...

è normale che entrando un nuovo concorrente un pò di gente scelga l'alternativa, i monopoli in un mercato libero non esistono!!!

ma analizziamo i macronumeri prima di tirare le conclusioni...

primi 6 mesi 2006

BMW 1200GS 3.607 PEZZI
KTM 950/990 418 PEZZI
BMW HP2 238 PEZZI

considerando che una moto di ultra nicchia come l'HP2 vende più del 50% del modello 950/990:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: cavallo di battaglia KTM, Direi che c'è ancora molta strada da fare, anche solo per avvicinare il leader....

La domanda mi sorge allora spontanea.

Sarà solo questione di marketing, o è la saggezza popolare che ha decretato la migliore/più venduta???:rolleyes:

Bleach
05-09-2006, 10:38
..marketing, saggezza popolare o STORIA ? :cool: :cool: :cool:

Enrox
05-09-2006, 10:40
Direi che c'è ancora molta strada da fare, anche solo per avvicinare il leader....
se poi gli smanettun che hanno preso il ktm si sdraiano sui tornanti... hai voia prima che avvicinino le bmw! :lol: :lol: :lol:

emmegey
05-09-2006, 10:42
Sarà solo questione di marketing, o è la saggezza popolare che ha decretato la migliore???:rolleyes:


Il marketing conta molto indubbiamente...
Poi per un "viaggiatore" penso conti molto anche il discorso catena o cardano...Poi, a dispetto delle vicissitudini dei primi GS1200, sicuramente BMW ha una nomea di maggior affidabilità e miglior tenuta sull'usato rispetto al carotone, poi la capillarità dei conce BMW non è paragonabile a quella KTM...
Penso di aver azzeccato qualche punto...O no? :lol:

Giacam
05-09-2006, 10:46
Ma dai, parliamoci chiaro, KTM ha sbagliato la politica commerciale vendendo il suo prodotto ad un prezzo vicino a quello BMW! Se avessero tirato giù 2000€ dal prezzo del GS vedi quanti kapponi avrebbero venduto in più! Invece, quasi a parità di prezzo, le scimmie BMW attirano più dei bufali KTM...

ibis69
05-09-2006, 10:46
....quoto....... ma qc ti dira' che ktm produce solo un certo numero di pezzi in base alla sua capacità produttiva e che questi sono già "bruciati" in primavera ..........poi vai a smanettare su internet e ti ritrovi i 990 in offerta a km 0.........bah!!.......

silversurfer
05-09-2006, 10:55
Quoto

come sempre i dati parlano chiaro, molto più della fuffa dei forum.

Alessandro S
05-09-2006, 11:01
Magari chi compra la KTM è anche uno che, almeno ogni tanto, il fuoristrada lo fa. Invece moltissimi col GS1200 al massimo ci vanno al mare. E' anche una faccenda di moda/status simbol. La KTM non cavalca nessun fenomeno modaiolo.

nossa
05-09-2006, 11:03
In off ci vanno in pochi, il gs lo parcheggiano fuori dagli uffici, se non ci fossero i bancari....:lol:

matth78
05-09-2006, 11:06
anche di carotazzi in off non è che le mulattiere siano piene

maidiremai
05-09-2006, 11:09
La KTM non cavalca nessun fenomeno modaiolo.

non vuole :D o non può:confused: ????

di pubblicità ne fà parecchia.....;)

Sv650s
05-09-2006, 11:10
In off ci vanno in pochi, il gs lo parcheggiano fuori dagli uffici, se non ci fossero i bancari....:lol:

Il 99% dei GS è più lucido e pulito di una harley cromata...

Gli USA nei primi mesi del 2006 hanno avuto problemi con i satelliti spia sopra Milano.
Stavano per bombardarla quando hanno capito che era il riflesso delle valigie dei GS...

Enrox
05-09-2006, 11:17
In off ci vanno in pochi, il gs lo parcheggiano fuori dagli uffici, se non ci fossero i bancari....:lol:
beh se vai in off da queste parti ti sparano... fa un po' te... :confused:

Robocop
05-09-2006, 11:27
ragazzi..... confrontare due moto in base alle vendite è assurdo! La KTM è un prodotto di nicchia e non può certo produrre al ritmo di BMW.
Inoltre non è assolutamente vero che il prodotto più venduto sia il migliore: un esempio a caso: se si parla di navigatori portatili, il TOMTOM è il leaer di vendita, il secondo concorrente vende circa 20 volte di meno, ma non è assolutamente il migliore, anzi...
Poi mi sembra ridicola la fissa della catena e del cardano: ok, il cardano non ha manutenzione, ma la catena di cosa ha bisogno? ogni 2000 Km un pò di spray o un po' d'olio? Non mi sembra tragico rispetto a tutti i vantaggi che ha. Quando sono in viaggio con i miei amici con BMW, loro hanno sempre in bauletto una latta d'olio per il motore, e immancabilmente imbratta tutto, abiti, macchian fotografica ecc. Forse questo è peggio che avere una bomboletta spray da pochi cc sotto la sella.
Ad ogni modo credo che le due moto non siano assolutamente sullo stesso piano, conosco molto bene la KTM, ha pregi e diffetti, e conosco bene la GS, ha i sui pregi e diffetti. le due moto sono complementari, e quindi non assolutamente confrontabili tra loro.
la libidine che ti da la KTM quando guidi allegro, sia in strada che in OFF non ha uguali, però è scomodo in città, strappa ed è nervosa, non si guida rilassati, invece il BMW l'opposto.
Quando parto per un giro in OFF godo ad avere la KTM, ma quando rientro e sono stanco forse mi piacerebbe avere una BMW.

Questa diatriba è nata (secondo me) dal fatto che i fan dei GS decantano la moto come moto totale, e quindi si attirano le ire di chi invece ha moto più specifiche e quindi migliori in certi settori. Una moto totale non esiste, è un compromesso in tutto.
Poi non bisogna dimenticare che BMW fa figo e quindi se la prendono tutti, ma proprio tutti, mentre KTM chi la conosce? non sicuramente la massa,quindi rimane una moto di nicchia.

Visto che BMW vende tanto, il 90% di chi la compra (esclusi voi ovviamente) sono dei c@zzoni, non dei motociclisti "stagionati", e da quì i soliti "dentisti" "avvocati", moto da bar, ecc ecc. che bene non fanno sicuramente la marchio.
Una fatto per tutti: In Italia su 10 BMW incociate 1 o 2 salutano, in Slovenia su 10, 8-9 salutano
Secondo me questo significa che in Italia chi la usa ha un pò la puzza sotto il naso, gli altri invece comprano una moto con tutti i suoi pro e contro e non è convinto di avere la moto più figa e "giusta" guardando gli altri dall'alto in basso.

Enrox
05-09-2006, 11:31
Quando sono in viaggio con i miei amici con BMW, loro hanno sempre in bauletto una latta d'olio per il motore, e immancabilmente imbratta tutto, abiti, macchian fotografica ecc.
se hai degli amici imbranati, per non dire fessi, non e' mica colpa nostra! :lol:

cambia amici!!! :confused: :lol: :lol: :lol:

Trikke
05-09-2006, 11:47
Secondo me KTM ha avuto il calo quando il Barba se n'è andato da un forum BMW per concentrarsi su quello KTM.....lì ce l'hanno già tutti il K!
Ora a chi scassa i maroni di cambiare moto?

Cara KTM, se vuoi vendere, fai martellare il Barba su un forum Triumph, Honda, Bmw...è la migliore pubblicità che ci sia :lol:

brontolo
05-09-2006, 11:48
...Poi, a dispetto delle vicissitudini dei primi GS1200, sicuramente BMW ha una nomea di maggior affidabilità e miglior tenuta sull'usato rispetto al carotone, (..)

:scratch: :scratch: te lo so poi dire.......

Robocop
05-09-2006, 11:51
se hai degli amici imbranati, per non dire fessi, non e' mica colpa nostra! :lol:

cambia amici!!! :confused: :lol: :lol: :lol:

Cambio spesso amici con cui giro in moto, ma stranamente tutti quelli che hanno la BMW si portano una latta d'olio, chissa poi perchè.
Proverò chiedere a loro di cambiare moto ;)

squalo
05-09-2006, 11:57
.......
Poi mi sembra ridicola la fissa della catena e del cardano: ok, il cardano non ha manutenzione, ma la catena di cosa ha bisogno? ogni 2000 Km un pò di spray o un po' d'olio? Non mi sembra tragico rispetto a tutti i vantaggi che ha. Quando sono in viaggio con i miei amici con BMW, loro hanno sempre in bauletto una latta d'olio per il motore, e immancabilmente imbratta tutto, abiti, macchian fotografica ecc. .....

le uniche volte che ho portato in moto dell'olio con me è quando avevo la transalp....mi serviva per lubrificare la catena quando facevo dei lunghi viaggi....con le BMW mai portato olio con me...

antanik
05-09-2006, 12:00
...dico la mia da neofita:

KTM ha fatto bene a produrre una moto simile ma diversa al GS... ha coperto una "fetta" del segmento GS con una moto piu' specilistica... simile ma diversa in sfumature che alcuni motociclisti apprezzano molto.

Non sono paragonabili in toto, sono simili ma fanno riferimento a clienti "leggermente" diversi... ripeto bravi in KTM a non fare un puro clone della GS.

Alla fine gli euretti servono, soprattutto rispetto alle moto, a comprare emozioni.... quindi entrare in garage e vedere una moto che i piu' reputano migliore... non ha molto senso se NON lo e' anche per noi, per il nostro uso, per il ns. manico, ....per le emozioni che ci da.....

All'EICMA lo scorso autunno mi sono seduto sopra una KTM e poi sopra una GS.... ed ho fatto la mia scelta... altri avrebbero fatto una scelta opposta... questo credo centri poco con le moto nude e crude, entrambe ottime... risulta determinate il "filmino" che ci costruiamo quando le valutiamo.


Amen... :lol: ;)

PS: io l'unica volta che ho imbrattato le cose nel bauletto e' stato con la grappa e non con il MOTUL :lol: :lol: :lol: ;)

PSS: ovviamente le carotone sono inguardabili con quel orribile colore arancio e si rompono sempre ..azzooo !!!.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...(che gli sfoto'.. ci stanno sempre bene) ;)

Enrox
05-09-2006, 12:01
Proverò chiedere a loro di cambiare moto ;)
beh la mia battuta era sul fatto che imbrattano tutto! ;)

ibis69
05-09-2006, 12:09
Ad ogni modo credo che le due moto non siano assolutamente sullo stesso piano, conosco molto bene la KTM, ha pregi e diffetti, e conosco bene la GS, ha i sui pregi e diffetti. le due moto sono complementari, e quindi non assolutamente confrontabili tra loro.



.............appunto, PAROLE SANTE......... ora a tal proposito mi piacerebbe sentire il commento di "qc altro forum"........

KappaElleTi
05-09-2006, 12:12
La KTM non cavalca nessun fenomeno modaiolo.

scherzi spero :rolleyes:

hai visto il tipo di pubblicità???

se non è modaiola la superduke...

bikelink
05-09-2006, 12:22
pensavo ktm ne avesse vendute di piu'. ognuno fa le sue considerazioni
ma l'equivalenza + venduta = migliore non mi trova al 100% concorde.

maidiremai
05-09-2006, 12:27
.............appunto, PAROLE SANTE......... ora a tal proposito mi piacerebbe sentire il commento di "qc altro forum"........

per me invece sono assolutamente confrontabili, con caratteristiche diverse ma assolutamente confrontabili.

all'80% delle loro potenzialità direi identiche!;)

KappaElleTi
05-09-2006, 12:29
ma l'equivalenza + venduta = migliore non mi trova al 100% concorde.

l'equivalenza ha un senso diciamo individuale, ognuno prende il meglio per se stesso, da ciò deriva ciò che la massa ritiene il prodotto migliore per ogni singolo individuo

tutti possiamo discostarci dalla media, prendendo una dnepr o una ktm, ma faremo il meglio solo per noi stessi, non esiste il meglio assoluto

come per la pastasciutta con la salsa di noci in confronto alle trenette al pesto


quella di girare con la latta d'olio mi fa veramente ridere :lol:

invece quello che è raccomandabile è il fatto di portarsi dietro gli o-ring e l'olio della pompa frizione :cool: oppure di pisciarci dentro:confused:

Alessandro S
05-09-2006, 12:31
scherzi spero :rolleyes:

hai visto il tipo di pubblicità???

se non è modaiola la superduke...

Francamente no, cmq qui da noi non se ne vede una.

Se la KTM è modaiola il GS è l'omologazione nel motociclista dell'ultim'ora. Un po' come il fenomeno di certi capi di abbigliamento. Prendi quello è sei in.

maidiremai
05-09-2006, 12:33
pensavo ktm ne avesse vendute di piu'. ognuno fa le sue considerazioni
ma l'equivalenza + venduta = migliore non mi trova al 100% concorde.

è vero!

ma quando la più venduta costa mediamente il 25% in più:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , i dubbi aumentano ulteriormente.
l'equazione:
+venduta x +cara= migliore
diventa sempre più credibile!

possibile che siano 3.600 gli idioti e solo 400 i saggi???

o ragionevolmente i plus che ha in più ktm interessano veramente a pochi?

KappaElleTi
05-09-2006, 12:37
Se la KTM è modaiola il GS è l'omologazione nel motociclista dell'ultim'ora.


perfettamente d'accordo, un pret a porter il GS

un vestito fatto a mano la KTM (peccato che si scuci.....)

Robocop
05-09-2006, 12:38
quella di girare con la latta d'olio mi fa veramente ridere :lol:
:


Quando ho scritto che i proprietari si portano l'olio in bauletto è vero! Logicamente non per il giro in giornata, ma su giri tipo Tunisia, Marocco, Libia, o il periplo della Sardegna o della Sicila, cioè con percorrenze abbastanza alte (superiori ai 2500Km).
In questi casi il 50% dei possessori di BMW (non solo GS) avevano l'olio, e gli altri se lo sono fatto imprestare per raboccare.
Da notare che la sera prima mi prendevano in giro perchè ingrazzavo la catena.
O siete diversi voi o loro.
Dalla mia esperienza questo è.
Quanto olio consuma un GS?

Guanaco
05-09-2006, 12:38
ragazzi..... confrontare due moto in base alle vendite è assurdo! La KTM è un prodotto di nicchia e non può certo produrre al ritmo di BMW.

Ad ogni modo credo che le due moto non siano assolutamente sullo stesso piano, conosco molto bene la KTM, ha pregi e diffetti, e conosco bene la GS, ha i sui pregi e diffetti. le due moto sono complementari, e quindi non assolutamente confrontabili tra loro.

la libidine che ti da la KTM quando guidi allegro, sia in strada che in OFF non ha uguali, però è scomodo in città, strappa ed è nervosa, non si guida rilassati, invece il BMW l'opposto.
Quando parto per un giro in OFF godo ad avere la KTM, ma quando rientro e sono stanco forse mi piacerebbe avere una BMW.

Questa diatriba è nata (secondo me) dal fatto che i fan dei GS decantano la moto come moto totale, e quindi si attirano le ire di chi invece ha moto più specifiche e quindi migliori in certi settori. Una moto totale non esiste, è un compromesso in tutto.
Poi non bisogna dimenticare che BMW fa figo e quindi se la prendono tutti, ma proprio tutti, mentre KTM chi la conosce? non sicuramente la massa,quindi rimane una moto di nicchia.

Visto che BMW vende tanto, il 90% di chi la compra (esclusi voi ovviamente) sono dei c@zzoni, non dei motociclisti "stagionati", e da quì i soliti "dentisti" "avvocati", moto da bar, ecc ecc. che bene non fanno sicuramente la marchio.
Una fatto per tutti: In Italia su 10 BMW incociate 1 o 2 salutano, in Slovenia su 10, 8-9 salutano
Secondo me questo significa che in Italia chi la usa ha un pò la puzza sotto il naso, gli altri invece comprano una moto con tutti i suoi pro e contro e non è convinto di avere la moto più figa e "giusta" guardando gli altri dall'alto in basso.

Santissime parole, mikiazza d'una minkiazza...
Mi sembrano peraltro cose ovvie, ma qui chi ha un GS pensa di avere sotto le chiappe un prodotto della NASA.
Ah, ah...
Ormai è tecnologia di massa e anche un po' "low"...
...Poi paragonare le prestazioni di un GS con quelle di un KTM Adv... ci vuole proprio tutta...
Minkiazza d'una minkiazza ma avete una pallida idea di cosa sia un telaio vero e delle sospensioni vere? Per tacer del motor...
Ottima moto il GS, più comoda... ma a ciascuno il suo.
Non mescoliamo pere con mele, noi che amiamo le carote ci teniamo...

:lol: :lol:

KappaElleTi
05-09-2006, 12:43
Quanto olio consuma un GS?

non so quanto olio consuma un GS, ma credo che i tuoi amici per essere coerenti dovessero portarsi anche l'hamburgher da casa :lol: oppure la benzina...

io a dir la verità uno partire per caponord con le buste knorr l'ho visto, ma aveva un ktm....:mad: :mad: :lol:

comunque io con una R850RT consumo più benza che olio, e di solito faccio rifornimento dove vendono carburanti per macchine lubrificate non a grafite...

Diavoletto
05-09-2006, 12:43
bmw ha una capacita' probuttiva e una penetrazione larga nel mercato gia' da anni.
vanta una rete assistenziale capillare
ha un nome legato al prodotto

la ktm fino a ieri manco le vendeva targate le moto..

i concessionari non erano mai entrati alla motorizzazione....


certo che i numeri sono diversi.....


pure la punto vende di piu' della skoda fabia...

ma lascia stare il prodotto e guarda la Potenza commerciale...

Robocop
05-09-2006, 12:43
scherzi spero :rolleyes:

hai visto il tipo di pubblicità???

se non è modaiola la superduke...

Credo si stesse parlando di questo:
BMW 1200GS
KTM 950/990
Se poi vuoi cambiare la carte in tavola e tirare in ballo la SuperDuke....

ilmaglio
05-09-2006, 12:46
.... E' anche una faccenda di moda/status simbol. La KTM non cavalca nessun fenomeno modaiolo.
Ma come, la "novità", la Parigi - Dakar (con il Mito Meoni :!: ), l'invasione di GS 1200, il vivace color arancione, quel "muso", l'aria da vero "duro"?? Il motore più piccolo del mondo ma che .... azz. come sale su di giri?:lol: :lol:
No, guarda, anch'io - per distinguermi - sto meditando di fare il passo .. sarà da penare un po', con l'assistenza e i probabili inconvenienti, ma, vuoi mettere la soddifazione, che, in moto, è (quasi) tutto!:lol: :lol:

KappaElleTi
05-09-2006, 12:46
Credo si stesse parlando di questo:
BMW 1200GS
KTM 950/990
Se poi vuoi cambiare la carte in tavola e tirare in ballo la SuperDuke....

robo...

ho risposto ad una affermazione di alessandroS

KTM non è modaiola

ora se vuoi criticare vai avanti così.....vedi tu, però lasciaci anche parlare, per favore
pubblicità ( e tanta ) ne fanno anche per la 990 ADV

ilmaglio
05-09-2006, 12:48
Il 99% dei GS è più lucido e pulito di una harley cromata...



Io i ktm un po' zozzi l'ho visti solo nelle foto del MaialTitano ... pe' strada, mai (e li guardo bene, quei pochi che vedo).:lol: :lol:

KappaElleTi
05-09-2006, 12:48
bmw ha una capacita' probuttiva e una penetrazione larga nel mercato gia' da anni.
vanta una rete assistenziale capillare
ha un nome legato al prodotto

la ktm fino a ieri manco le vendeva targate le moto..

i concessionari non erano mai entrati alla motorizzazione....


certo che i numeri sono diversi.....


pure la punto vende di piu' della skoda fabia...

ma lascia stare il prodotto e guarda la Potenza commerciale...

e quindi ?

maidiremai
05-09-2006, 12:48
Credo si stesse parlando di questo:
BMW 1200GS
KTM 950/990
Se poi vuoi cambiare la carte in tavola e tirare in ballo la SuperDuke....

è sicuramente più pubblicizzata la 990 del 1200gs

cmq, mai aggiunta una goccia d'olio al mio boxer

in moto saluto anche gli sputeristi!

Diavoletto
05-09-2006, 12:49
bhe....comunque i fighetta vanno in giro col gs....

quando mi incrociavano con l'adv1150 in tuta...manco mi salutavano....perchè non ero abbigliato a tono...mav**********----HAAHAHAHAHAHAHAHAAHHHAHAHAH

Pacifico
05-09-2006, 12:50
Moda... Marketing... gruppi di forumisti... dentisti... :lol: :lol:

La qualità non è di questo mondo... :lol: :lol: :lol:

Maidiremai... ti hanno fatto l'inniezione al sederino?... Cosa ci hanno messo dentro?... :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
05-09-2006, 12:50
e quindi ?

POPPA!-------:lol:

KappaElleTi
05-09-2006, 12:51
bhe....comunque i fighetta vanno in giro col gs....

quando mi incrociavano con l'adv1150 in tuta...manco mi salutavano....perchè non ero abbigliato a tono...mav**********----HAAHAHAHAHAHAHAHAAHHHAHAHAH

questo per fortuna non costituisce un criterio di scelta per me

e sai bene come vado in giro...

però volevo capire il tuo discorso sopra...

vitamina
05-09-2006, 12:51
.
O siete diversi voi o loro.
Dalla mia esperienza questo è.
Quanto olio consuma un GS?

io non ho mai portato via l'olio,anche quando ho fatto giri da 4.000 km.

il gs consuma circa 1 kg d'olio ogni 10.000 km (almeno il mio aDV 1150 consumava così) ;)

Tourer55
05-09-2006, 12:53
per me invece sono assolutamente confrontabili, con caratteristiche diverse ma assolutamente confrontabili.
all'80% delle loro potenzialità direi identiche!;)

Il mio modesto parere è che la KTM ha fatto una moto che, almeno all'apparenza (non l'ho provata) è più specialistica.

Non credo che le vendite + basse siano dovute a prezzo, GS + figo al bar, affidabilità o altre considerazioni.
Vuoi mettere quanto è figo andare all'HappyHour in centro con una moto del genere? Magari con un po' di fango buttato con la "paletta e secchiello?".

Purtroppo è una moto che incute timore a molti, specie se sei sotto l'1,75 di altezza! L'ho avuta di fianco ieri sulla circonvallazione di Milano. A parte che sopra c'era un SuperLook, con tanto di giacca tecnica NUOVA...altro che GSista! Anche se vuoi fare Off, se vai da VIGLIAC a fare un corso, chi ti tira fuori da una condizione difficile QUEL CAMMELLO?
Barbasma hai tempi disse "Me la stanno rovinando perchè abbassano la sella"
Ma penso che KTM si sia resa conto che c'è ancora molta gente sotto l'1,70, e a meno che tu non sia il mitico "Gaston" (Rayè o come si scrive), hai dei seri problemi!

Io sono alto 1,68, e se comprerò una delle 2 sarà un GS, perchè, almeno sulle punte, ma tocco!
Comunque il KTM è bellissimo, mi fiderei della marca, ha un motore che è di una bellezza e compattezza eccezionale (altro che Boxer...) e per me farebbe fico comunque per un "dentista alto". Solo che o sei un vero manico non ti avvicini.

Robocop
05-09-2006, 12:54
perfettamente d'accordo, un pret a porter il GS

un vestito fatto a mano la KTM (peccato che si scuci.....)

Vedo che sei un fan sfegatato di BMW e non sei molto razionale: le GS sono il massimo dell'affidabilità? non si scuciono? lo fa la BMW come lo fa la KTM.
Dalla mia esperianza con 7000 KM nessun problema.
Quando sono andato in Tunisia eravamo in 4 moto (partite dalla mia città), 3 BMW (io con AfricaTwin), la prima a fermarsi prima di arrivare a Genova una moto uguale alla tua: sensore PMS che non leggeva:
Ho smontato il carter ed il sensore e l'ho riparato (non ho sentito un grazie, forse pensava di avermi fatto fare un favore lui a ripararli la BMW, ho potuto toccarla).
In traghetto la seconda, visto che era messa sul cavalletto laterale (obbigatorio sul traghetto) non andava in moto: olio nel cilindro sx. Risultato, via la candela per pulire il cilindro.
Treza BMW non ne parliamo: impianto elettrico che era più le volte che non andava che quando andava. Scaricava l'alta tensione sui cilindri, la sera con l'umidità si fermava o andava ad uno.

ilmaglio
05-09-2006, 12:55
pastasciutta con la salsa di noci = KTM
trenette (per essser delicati) al pesto = GS
:confused:

così è, mi pare ... quelli in cerca di passeggere e alla fine deludenti nuove sensazioni ... si danno ... alla salsa di noci!:lol: :lol: .. rovinando per di più il sacro spaghetto!:lol: :lol:

KappaElleTi
05-09-2006, 12:55
il mio RT consuma circa mezzo chilo d'olio ogni 7-8.000 km e fa 18 km con un litro

ma non ho mai portato dietro ne benzina ne olio anche nei miei giri da 700 km (due pieni)

e se bruciavo una lampadina la compravo per strada (addirittura)

maidiremai
05-09-2006, 12:55
...Poi paragonare le prestazioni di un GS con quelle di un KTM Adv... ci vuole proprio tutta...
Minkiazza d'una minkiazza ma avete una pallida idea di cosa sia un telaio vero e delle sospensioni vere? Per tacer del motor...


:lol: :lol:

...se sei un pilota scarso, non è mica colpa mia!:lol: :lol: :lol:

ma, già...., mi stavo dimenticando che tu bastonavi già tutti i 1200 con il tuo 1150... figuriamoci ora!;)

spero di incontrarti presto, al momento sono abbastanza"impedito" ad andare in moto...
ma il giorno verrà, dove ci siederemo davanti ad una birra dopo 100 km di sterrato e 400 di passi e tireremo le somme:!: :!: :!:

KappaElleTi
05-09-2006, 12:59
(non ho sentito un grazie, forse pensava di avermi fatto fare un favore lui a ripararli la BMW, ho potuto toccarla).


vabbè, se è un fatto personale intile discutere :cool:

sfegatato BMWuista io?:lol: non vedo l'ora di tornare ai Jap;)

se altra BMW mai ci sarà dopo questa sarà un kappa a sogliola usato (ma molto forse)

per quanto riguarda la statistica danni non fai testo coi tuoi 7.000 km ti mancano ancora 500 km per il primo vero tagliando...

maidiremai
05-09-2006, 13:00
Io i ktm un po' zozzi l'ho visti solo nelle foto del MaialTitano ... pe' strada, mai (e li guardo bene, quei pochi che vedo).:lol: :lol:

e diciamolo!!!!!!:D :D :D

i maiali sono unici, che abbiano la k o la b:D :D :D :D

anche di adv di sterrato ne vedono poco, percorsi come il mt ancora meno!

Tourer55
05-09-2006, 13:05
Vedo che sei un fan sfegatato di BMW e non sei molto razionale: le GS sono il massimo dell'affidabilità? non si scuciono? lo fa la BMW come lo fa la KTM.
Dalla mia esperianza con 7000 KM nessun problema.
Quando sono andato in Tunisia eravamo in 4 moto (partite dalla mia città), 3 BMW (io con AfricaTwin), la prima a fermarsi prima di arrivare a Genova una moto uguale alla tua: sensore PMS che non leggeva

..e la mia va più forte m-m-m
...e io chiamo mio papà!
Madonna santa! Finiamola con stè fregnacce.
Cisono moto sfigate, gente del put, sia di qua che di là.
Anche alla KTM cambiavano la guarnizione della testa al primo tagliando!
...e allora?

Robocop
05-09-2006, 13:06
per quanto riguarda la statistica danni non fai testo coi tuoi 7.000 km ti mancano ancora 500 km per il primo vero tagliando...
D'accordo su questo, la moto è ancora nuova, ma da come si parla in giro sembra che queste KTM si smontino per strada. Ero scettico anch'io prima di prenderla, ma mi sono ricreduto.

ilmaglio
05-09-2006, 13:08
La KTM è un prodotto di nicchia ...

Questa diatriba è nata (secondo me) dal fatto che i fan dei GS decantano la moto come moto totale, e quindi si attirano le ire di chi invece ha moto più specifiche e quindi migliori in certi settori. Una moto totale non esiste, è un compromesso in tutto.
Poi non bisogna dimenticare che BMW fa figo e quindi se la prendono tutti, ma proprio tutti, mentre KTM chi la conosce? non sicuramente la massa,quindi rimane una moto di nicchia.

Visto che BMW vende tanto, il 90% di chi la compra (esclusi voi ovviamente) sono dei c@zzoni, non dei motociclisti "stagionati", e da quì i soliti "dentisti" "avvocati", moto da bar, ecc ecc. che bene non fanno sicuramente la marchio.
Una fatto per tutti: In Italia su 10 BMW incociate 1 o 2 salutano, in Slovenia su 10, 8-9 salutano
Secondo me questo significa che in Italia chi la usa ha un pò la puzza sotto il naso, gli altri invece comprano una moto con tutti i suoi pro e contro e non è convinto di avere la moto più figa e "giusta" guardando gli altri dall'alto in basso.

1) Tu l'hai detto, è la moto totale, nel senso che è il miglior compromesso esistente, senza dimenticare che tutte le sue caratteristiche aumentano quella che io chiamo "viaggiabilità": sicurezza, capacità di carico con ridotti effetti sul suo "comportamento". Induce meno a fare i ca@@oni in moto, che - se lo voglio fare sul serio - meglio una R1 o una Ducati di quelle vere

2) Sta storia del saluto ... dall'alto in basso ... ma che dici ... E che, è colpa nostra se gli altri c'hanno il complesso di inferiorità??:lol: :lol: :lol: Io, se c'ho un complesso motociclistico, ce l'ho con alcuni dei fedelissimi della Guzzi!!:!: :!:

3) La vera libidine del motore che sale la danno i 4 cilindri!:lol: :lol:

4) La contraddizione: un prodotto di "nicchia" - la KTM - non può non essere - per definizione - più "figa" di un prodotto assai più diffuso!:lol: :lol:
:wave::wave:

KappaElleTi
05-09-2006, 13:09
.... ma mi sono ricreduto.


sulla base di che, per favore? mi spiegheresti?

sulla base della lista di due pagine di interventi che ha dovuto fare il barba per arrivare a 80.000? minacce e rodimenti di fegato?

non hai forse avuto un AT......?

Guanaco
05-09-2006, 13:12
...se sei un pilota scarso, non è mica colpa mia!:lol: :lol: :lol:

ma, già...., mi stavo dimenticando che tu bastonavi già tutti i 1200 con il tuo 1150... figuriamoci ora!;)

spero di incontrarti presto, al momento sono abbastanza"impedito" ad andare in moto...
ma il giorno verrà, dove ci siederemo davanti ad una birra dopo 100 km di sterrato e 400 di passi e tireremo le somme:!: :!: :!:

Oh, yes, il 1150 esce di tornante più in fretta del 1200.
Due motivi: più tiro e avantreno più preciso. Te lo sottolineo pure.
Cmq, il mio 1150 era taroccato e andava come una spia; prendeva più rpm del nuovo, figurrrt. In un secondo tempo ho fatto altre modifiche che non elenco. Un must: cambiare le sospensioni schifose.
Il tarocco sul 1200 è molto più difficile, se non impossibile, troppa elettronica e troppe protezioni. Però, se metti una laser prendi subito 50-60 CV...
In quanto al KTM, ma davvero sei convinto che il tuo GS1200 possa prendere una carota? Maddai Maidiremai...
Io comunque non "bastono" nessuno, vado in moto in grazia di Dio, perché le strade sono pericolose. E di solito giro con bmw-isti, quindi puoi immaginare il ritmo medio...
Diciamo che se vedo un GS che fa lo spiritosello lo sorpasso con "eleganza", senza strafare... giusto quei 200-300 m di distacco, poi gli offro da bere...

:lol: :lol: :lol:

ilmaglio
05-09-2006, 13:13
... questi, si, li ho visti zozzi ... ma non erano i vostri (non il 950!!)!:lol: :lol:

http://groups.msn.com/turismoinmoto/fotosiena1112marzo2005.msnw?action=ShowPhoto&PhotoID=86 :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
05-09-2006, 13:15
ma mi sono ricreduto.


oppure parliamo di altri piloti non da quattro lire che avevano un ktm...

che dopo aver tenuto la moto per due anni benedicono iddio di essere tornati su una AT con 180.000 km

questo non è marketing, è sputtanamento

ilmaglio
05-09-2006, 13:20
... Da notare che la sera prima mi prendevano in giro perchè ingrazzavo la catena.
... ma ... co' 'a sabbia ... 'a catena nun se deve del tutto sgrassa'??? (e portarsi comunque catena, corona e pignone de scorta)??:scratch::scratch::lol: :lol: :lol:

Deleted user
05-09-2006, 13:21
quante menate, quella del saluto poi, avessi un euro tutte le volte che salta fuori sarei milionario....
Vogliamo farci un po' di strada con ste moto che c'e' ancora bello la fuori? ;)

paco68
05-09-2006, 13:22
ragazzi..... confrontare due moto in base alle vendite è assurdo! La KTM è un prodotto di nicchia e non può certo produrre al ritmo di BMW.
Inoltre non è assolutamente vero che il prodotto più venduto sia il migliore: un esempio a caso: se si parla di navigatori portatili, il TOMTOM è il leaer di vendita, il secondo concorrente vende circa 20 volte di meno, ma non è assolutamente il migliore, anzi...
Poi mi sembra ridicola la fissa della catena e del cardano: ok, il cardano non ha manutenzione, ma la catena di cosa ha bisogno? ogni 2000 Km un pò di spray o un po' d'olio? Non mi sembra tragico rispetto a tutti i vantaggi che ha. Quando sono in viaggio con i miei amici con BMW, loro hanno sempre in bauletto una latta d'olio per il motore, e immancabilmente imbratta tutto, abiti, macchian fotografica ecc. Forse questo è peggio che avere una bomboletta spray da pochi cc sotto la sella.
Ad ogni modo credo che le due moto non siano assolutamente sullo stesso piano, conosco molto bene la KTM, ha pregi e diffetti, e conosco bene la GS, ha i sui pregi e diffetti. le due moto sono complementari, e quindi non assolutamente confrontabili tra loro.
la libidine che ti da la KTM quando guidi allegro, sia in strada che in OFF non ha uguali, però è scomodo in città, strappa ed è nervosa, non si guida rilassati, invece il BMW l'opposto.
Quando parto per un giro in OFF godo ad avere la KTM, ma quando rientro e sono stanco forse mi piacerebbe avere una BMW.

Questa diatriba è nata (secondo me) dal fatto che i fan dei GS decantano la moto come moto totale, e quindi si attirano le ire di chi invece ha moto più specifiche e quindi migliori in certi settori. Una moto totale non esiste, è un compromesso in tutto.
Poi non bisogna dimenticare che BMW fa figo e quindi se la prendono tutti, ma proprio tutti, mentre KTM chi la conosce? non sicuramente la massa,quindi rimane una moto di nicchia.

Visto che BMW vende tanto, il 90% di chi la compra (esclusi voi ovviamente) sono dei c@zzoni, non dei motociclisti "stagionati", e da quì i soliti "dentisti" "avvocati", moto da bar, ecc ecc. che bene non fanno sicuramente la marchio.
Una fatto per tutti: In Italia su 10 BMW incociate 1 o 2 salutano, in Slovenia su 10, 8-9 salutano
Secondo me questo significa che in Italia chi la usa ha un pò la puzza sotto il naso, gli altri invece comprano una moto con tutti i suoi pro e contro e non è convinto di avere la moto più figa e "giusta" guardando gli altri dall'alto in basso.
su tante cose sono d'accordo, sugli amici bmwisti che si imbrattano d'olio tutti i vestiti, consentimi di dire che evidentemente fanno male i bagagli o sono imbranati:lol: ...tra l'altro la latta d'olio se hai il 1200 puoi tranquillamente lasciarla in garage, io dopo 5600 km sto ancora aspettando che il livello dell'olio si sposti dal max x rabboccare;)

Davide
05-09-2006, 13:23
Ma dai, parliamoci chiaro, KTM ha sbagliato la politica commerciale vendendo il suo prodotto ad un prezzo vicino a quello BMW! Se avessero tirato giù 2000€ dal prezzo del GS vedi quanti kapponi avrebbero venduto in più! Invece, quasi a parità di prezzo, le scimmie BMW attirano più dei bufali KTM...

E' soprattutto il valore dell'usato che cambia parecchio le cose tra BMW e KTM;)

Robocop
05-09-2006, 13:23
sulla base di che, per favore? mi spiegheresti?

sulla base della lista di due pagine di interventi che ha dovuto fare il barba per arrivare a 80.000? minacce e rodimenti di fegato?

non hai forse avuto un AT......?

Mi sono riscreduto da quando l'ho comperata: nessun problema, semplice no?

Gara
05-09-2006, 13:24
per me ktm ha sbagliato a fare i conti, a meta' anno la ADV 990 non si trovavano piu', il gs e' una moto adatta a fare tutto, il k per me rimane piu' specialistico, io ho pronvato il 950 gran moto, potente bella da mandare in furoristrada, ti diverti apri e scoda che e' un piacere:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , pero' il gs rimane il gs non so' il perche':eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: e i numeri lo CONFERMANO

Deleted user
05-09-2006, 13:25
...tra l'altro la latta d'olio se hai il 1200 puoi tranquillamente lasciarla in garage, io dopo 5600 km sto ancora aspettando che il livello dell'olio si sposti dal max x rabboccare;)

Guarda che ti hanno colorato l'oblo' di nero, l'olio e' finito da un bel pezzo... :lol: :lol:

KappaElleTi
05-09-2006, 13:27
Mi sono riscreduto da quando l'ho comperata: nessun problema, semplice no?

capisco,io potrei ricredermi anche mentre la ritiro dal conce...

per me 7.000 km (4 mesi di utilizzo) non mi accontento

quando ti sentirò parlare di kilometraggi 20 volte superiori allora si

per ora ho sentito la campana del barba e tanto mi è bastato per avere un pessimo giudizio

Robocop
05-09-2006, 13:28
E' soprattutto il valore dell'usato che cambia parecchio le cose tra BMW e KTM;)
se devo comperarmi una moto considerando il valore che avrà quando la devo rivendere... siamo messi maluccio.
Una moto non è indispensabile come potrebbe esserlo un'auto.
Per praticità potrebbe essere suitutuita da uno scooter.
Se uno la usa è per le sensazioni che da.
A proposito, chi di chi ha scritto quì (prossessori di BMW) ha mai provato una KTM Adventure su strada ed in OFF.
Forse dopo una prova le vostre certezze verranno un pò a mancare.

KappaElleTi
05-09-2006, 13:29
A proposito, chi di chi ha scritto quì (prossessori di BMW) ha mai provato una KTM Adventure su strada ed in OFF.
Forse dopo una prova le vostre certezze verranno un pò a mancare.

secondo me nessuno :lol:

ma dai suuuuuuuuu:confused:

paco68
05-09-2006, 13:29
Guarda che ti hanno colorato l'oblo' di nero, l'olio e' finito da un bel pezzo... :lol: :lol:
ah ecco cos'era qull'odore di frittura!:lol: :lol:

Robocop
05-09-2006, 13:31
... ma ... co' 'a sabbia ... 'a catena nun se deve del tutto sgrassa'??? (e portarsi comunque catena, corona e pignone de scorta)??:scratch::scratch::lol: :lol: :lol:

Non vado in OFF da tre mesi, anche i pivelli sanno che sulla sabbia la catena deve essere secca.
Infatti non ho parlato che ingrassavo la catena sulla sabbia, l'hai dedotto tu, leggi bene.
Questo è succeso questa estate durante il periplo della sicilia, circa 3000 Km

Robocop
05-09-2006, 13:33
capisco,io potrei ricredermi anche mentre la ritiro dal conce...

per me 7.000 km (4 mesi di utilizzo) non mi accontento

quando ti sentirò parlare di kilometraggi 20 volte superiori allora si

per ora ho sentito la campana del barba e tanto mi è bastato per avere un pessimo giudizio

Una rondine non fa primavera.... e poi proprio su questo forum di problemi sui GS ce ne sono, non ti sembra?

Robocop
05-09-2006, 13:35
secondo me nessuno :lol:

ma dai suuuuuuuuu:confused:

Provala!
.

KappaElleTi
05-09-2006, 13:39
Una rondine non fa primavera.... e poi proprio su questo forum di problemi sui GS ce ne sono, non ti sembra?

non ne noto attualmente tanti, all'inizio si, ma ora leggo di gente che dopo aver fatto il pieno guarda l'indicatore e non legge l'ultima tacca, a me non verrebbe mai in mente una cosa simile

facciamo una proporzione, quanta gente si è bruciata le ferie col 950/990 e poi facciamo il confronto con quelli che hanno un GS (dovremmo trovarne 10 volte tanti non credi?)


P.S qui si considera terminato il rodaggio ai 20.000, tu sei ad appena un terzo....

KappaElleTi
05-09-2006, 13:41
secondo me nessuno :lol:



scusa, ma era una battuta....:mad:

provata il 950...;) e non mi ha emozionato, sinceramente...e a quel tempo ero anche senza pregiudizi

MikeRock
05-09-2006, 13:42
come per la pastasciutta con la salsa di noci in confronto alle trenette al pesto




Scusa ma di solito con la salsa di noci ci mangio i pansotti , io......:lol: :lol: :lol:

Davide
05-09-2006, 13:43
se hai degli amici imbranati, per non dire fessi, non e' mica colpa nostra! :lol:

cambia amici!!! :confused: :lol: :lol: :lol:
MI hai preceduto :mad: lo volevo dire io :lol: :lol: :lol: :lol:

Ibàn
05-09-2006, 13:44
.... (almeno il mio aDV 1150 consumava così) ;)

... e ho messo gli occhi sulla firma ... apperò !!! :D :D

Robocop
05-09-2006, 13:48
1) Tu l'hai detto, è la moto totale, nel senso che è il miglior compromesso esistente, senza dimenticare che tutte le sue caratteristiche aumentano quella che io chiamo "viaggiabilità": sicurezza, capacità di carico con ridotti effetti sul suo "comportamento". Induce meno a fare i ca@@oni in moto, che - se lo voglio fare sul serio - meglio una R1 o una Ducati di quelle vere

A dire il vero non ho mai detto che è la moto totale, lo dicono i loro possessori. Se il tuo obiettivo è fare Km carico credo che le due moto siano uguali, anzi, dalle probe KTM carica di più. Io personalmente non ho mai messo le borse, odio andare in giro con la moto carica. I tuoi riferimenti sono sempre su strada, vedi Ducati o R1, ma in fuoristrada? Più di metà dei Km che ho fatto sono in fuoristrada, e li una R1 serve a ben poco, forse non è meglio una KTM?

2) Sta storia del saluto ... dall'alto in basso ... ma che dici ... E che, è colpa nostra se gli altri c'hanno il complesso di inferiorità??
Gli altri (che sono il resto del mondo motociclistico) difficilmente hanno una complesso di inferiorità, forse come ho scritto è più corretto

:lol: :lol: :lol: Io, se c'ho un complesso motociclistico, ce l'ho con alcuni dei fedelissimi della Guzzi!!:!: :!:

3) La vera libidine del motore che sale la danno i 4 cilindri!:lol: :lol:
Stesso discorso di cui sopra, non lo vedo un 4 cilindri in fuoristrada...

4) La contraddizione: un prodotto di "nicchia" - la KTM - non può non essere - per definizione - più "figa" di un prodotto assai più diffuso!:lol: :lol:
:wave::wave: Non è una contraddizione, per esempio chi è il prodotto di nicchia tra Alpine e Eclipse?

Robocop
05-09-2006, 13:56
non ne noto attualmente tanti, all'inizio si, ma ora leggo di gente che dopo aver fatto il pieno guarda l'indicatore e non legge l'ultima tacca, a me non verrebbe mai in mente una cosa simile

facciamo una proporzione, quanta gente si è bruciata le ferie col 950/990 e poi facciamo il confronto con quelli che hanno un GS (dovremmo trovarne 10 volte tanti non credi?)


P.S qui si considera terminato il rodaggio ai 20.000, tu sei ad appena un terzo....

Non ho seguito le statistiche delle fighe delle due moto.
Non è detto che uno a cui si rompe una moto poi lo scriva quì (o di là) pernso che ben pochi (in proporzione) seguano il forum.
La mia impressione è che molti più possessori di KTM seguano il forum KTM che non i BMW con questo.
Dovrò darmi da fare per rimediare ai Km scarsi che ho con questa moto.

Ritornando all'AT: grande moto in tutti i sensi, ma questa la supera alla grande (ci sono anche 20 anni di tecnologia in più). Passando da AT a KTM mi sembrava di guidare un 400 tanto è maneggevole, quando ho fatto la prova con il GS (1150) mi sembrava di avere una massa almeno doppia.
Potranno anche essere impressioni sogettive.

Nanni
05-09-2006, 13:58
Dico la mia...

C'è un concessionario appena fuori Milano di una simpatia unica, ti fa venire la voglia di sfilare una forcella da una 990 e picchiargliela sulla testa. E' molto probabile che grazie a lui io oggi sia un possessore scontento di una GS 1200.

A parte questo, che non sposta di molto i numeri di vendita, nessuno parla dell'estetica delle KTM. In Austria se la tirano tanto con questo designer della Ikea ma non hanno ancora capito che sono più le moto che non vendono per colpa sua che non il contrario. Io avrei anche comprato un 990, se al tizio sopra descritto non gli facesse schifo vendere le moto, ma se dovessi dire che mi piace mentirei spudoratamente. Ho tantissimi amici motociclisti ma non ne conosco uno al quale piace esteticamente la 990. La Superduke è una delle moto migliori del suo segmento, di sicuro la più maneggevole, ma è più inguardabile delle vecchie Suzuki Katana! Alla fine la comprano solo gli impallinati e gli snob.

So che i metri di giudizio vanno ben oltre il lato estetico, ma mi domando cosa cacchio gli costa a questi signori costruire moto dall'aspetto piacevole?!? So che ad alcuni di voi piacciono da morire... De Gustibus.

---

Renex
05-09-2006, 14:04
Ho posseduto (escludendo le jap e i ktm da regolarità anni 70) bmw F650,R850,GS1150,ora RT1150. Ho provato per bene ultimamente il GS1200,l'RT1200,KTM950 adv. e dulcis in fundo il KTM 990 advS. La mia personalissima opinione è che quando cambierò l'RT trasmigrerò sul ktm.......

Robocop
05-09-2006, 14:04
Dico la mia...

C'è un concessionario appena fuori Milano di una simpatia unica, ti fa venire la voglia di sfilare una forcella da una 990 e picchiargliela sulla testa. E' molto probabile che grazie a lui io oggi sia un possessore scontento di una GS 1200.

A parte questo, che non sposta di molto i numeri di vendita, nessuno parla dell'estetica delle KTM. In Austria se la tirano tanto con questo designer della Ikea ma non hanno ancora capito che sono più le moto che non vendono per colpa sua che non il contrario. Io avrei anche comprato un 990, se al tizio sopra descritto non gli facesse schifo vendere le moto, ma se dovessi dire che mi piace mentirei spudoratamente. Ho tantissimi amici motociclisti ma non ne conosco uno al quale piace esteticamente la 990. La Superduke è una delle moto migliori del suo segmento, di sicuro la più maneggevole, ma è più inguardabile delle vecchie Suzuki Katana! Alla fine la comprano solo gli impallinati e gli snob.

So che i metri di giudizio vanno ben oltre il lato estetico, ma mi domando cosa cacchio gli costa a questi signori costruire moto dall'aspetto piacevole?!? So che ad alcuni di voi piacciono da morire... De Gustibus.

---

Hai ragione, esteticamente fa schifo! Ora, mi ci sono abituato e mi sembra bella (ogni scarrafone è bello a mamma sua).
Oddio, in verità la parte posteriore è bella, il moso è ...diciamo strano.
da circa duea nni stavo vedendomi in giro per cambiare la mia AT, l'unica alternativa che trovavo era la KTM, ma non riuscivo a farmela piacere, tanto che soo andato avanti con l'AT, finche un giorno un vecchietto ha pensato bene di falciarmela (con me sopra).
A quel punto ho chiuso gli occhi (come si fa con una medicina) e ho comperato la KTM. Da quando ho fatto il giro di prova (dopo averla pagata) me ne sono innamorato e continuo ad esserlo.
Il fatto che non è bella passa in secondo piano, (e anche più sotto). conta come va e quello che mi da quando sono su.

maidiremai
05-09-2006, 14:06
Diciamo che se vedo un GS che fa lo spiritosello lo sorpasso con "eleganza", senza strafare... giusto quei 200-300 m di distacco, poi gli offro da bere...

:lol: :lol: :lol:

bene! allora la birra la paghi tu!!!:D :D :D :lol: :lol: :lol:

cavoli, scrivi sul forum da un sacco di tempo, ma non ci siamo mai bekkati...

Tourer55
05-09-2006, 14:07
conta come va e quello che mi da quando sono su.
Scusa, ma io sono un'ignorante in fatto di Enduro + o - stradali:

Hai preso in considerazione anche la CapoNord?

KappaElleTi
05-09-2006, 14:07
ultimo post ;)

ti capisco robocop, la ktm è una bella moto, ma dipende da cosa vogliono gli utenti, anch'io vorrei una moto col 21 davanti, bicilindrico forche tradizionali (scorrevoli) leggera....ktm ci sarebbe, quasi...
vorrei anch'io una moto a catena e con gomme da enduro che costano due terzi e durano una volta e mezza

ma qui gli utenti, come me vogliono anche qualcos'altro...

c'è un post, scandalosa BMW italia dei possessori dei kappa a sogliola che si lamentano che le moto di 20 anni non possono essre euro1

sarà che i bmwuisti qui dentro (non tutti ma alcuni) vogliono una moto che duri, oppure non possono permettersi di cambiare moto ogni 5 anni, oppure non possono permettersi tagliandi di 300 euro ogni 3 mesi...

io con la mia RT dovrei dirmi tre volte soddisfatto rispeto a te(in base al numero di km) eppure non mi riterrò soddisfatto finche non arriverò a 100.000, senza cambiare una vite ( e purtroppo ho molti dubbi che succeda)

mi ritengo invece già ora soddisfatto dell'XT che ho preso a maggio, 7.000 km anch'io, ma la moto lo pagata 1/10 di un KTM ed ha 15 anni sulle spalle, per ora ci ho cambiato olio filtri e pastiglie dietro...

:)

filosofie di moto, per me se mi brucia le vacanze o un appuntamento di lavoro, la vendo!!!

per il resto non me ne frega niente se qualcuno mi svernicia a salire sul monginevro ed arriva in cima 30 secondi prima di me, se mi interessasse la cosa andrei in pista con un 4 cilindri, invece mi interessa solo la bella guida, d'altra parte non avrei preso l'850RT....

Robocop
05-09-2006, 14:11
Scusa, ma io sono un'ignorante in fatto di Enduro + o - stradali:

Hai preso in considerazione anche la CapoNord?
Si l'avevo considerata, ho fatto un giro con una di un amico.
Secondo me: posizione troppo infossata, non ci si muove in sella, e sopratutto non si riesce a portare il peso avanti, molto pesante e poco maneggevole, posizione di guida in generale poco naturale (non ho modificato nessuna regolazione).
Mi sarebbe piaciuta anche per il fatto che è Italiana

Nanni
05-09-2006, 14:13
Hai ragione, esteticamente fa schifo! Ora, mi ci sono abituato e mi sembra bella (ogni scarrafone è bello a mamma sua).
Oddio, in verità la parte posteriore è bella, il moso è ...diciamo strano.
da circa duea nni stavo vedendomi in giro per cambiare la mia AT, l'unica alternativa che trovavo era la KTM, ma non riuscivo a farmela piacere, tanto che soo andato avanti con l'AT, finche un giorno un vecchietto ha pensato bene di falciarmela (con me sopra).
A quel punto ho chiuso gli occhi (come si fa con una medicina) e ho comperato la KTM. Da quando ho fatto il giro di prova (dopo averla pagata) me ne sono innamorato e continuo ad esserlo.
Il fatto che non è bella passa in secondo piano, (e anche più sotto). conta come va e quello che mi da quando sono su.

Sono d'accordo con te, e infatti ho scritto che mi sarei turato il naso e l'avrei comprata comunque.

Stavamo però parlando anche di numeri di vendita, e io nella mia ignoranza sono convinto che se le facessero più belle ne venderebbero di più.

Poi è fuori discussione che contano di più cose come l'affidabilità, le prestazioni, l'assistenza...

--

beegio
05-09-2006, 14:18
Dico la mia...

A parte questo, che non sposta di molto i numeri di vendita, nessuno parla dell'estetica delle KTM. In Austria se la tirano tanto con questo designer della Ikea ma non hanno ancora capito che sono più le moto che non vendono per colpa sua che non il contrario. Alla fine la comprano solo gli impallinati e gli snob.

---

Bravo NANNI.

La adv 990 non si guarda tanto è tamarra!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: altro che snob. La SE invece la trovo molto bella, ma troppo specialistica. Se cambiassero il designer potrebbero facilmente triplicare le vendite.

Robocop
05-09-2006, 14:20
Stavamo però parlando anche di numeri di vendita, e io nella mia ignoranza sono convinto che se le facessero più belle ne venderebbero di più.


--

Secondo me ne fanno poche: a giugno il 990s era già introvabile, ho telefonato a più di 10 concesionari del nord e solo uno c'è l'aveva (300 Km da casa).
Inoltre questo non l'aveva nemmeno in casa", ma ha fatto cambio con un suo collega in cambio di un'altra.
da quelo che so la produzione è limitata ad un lotto, finito quello non ne producono più fino al modello successivo.

A volte, per un'azienda, aumentare le vendite non significa necessariamente aumentare gli introiti. se non si ha una organizzazione in grado di supportare la mole di vendita in più, si rischia di collassare.
A causa del mio lavoro questo lo so bene, si produce quello che si è in grado al momento di supportare sul mercato, se si cerca di andare oltre senza avere il supporto sul terrirorio si rischia enormemente.

brontolo
05-09-2006, 14:25
Quando ho scritto che i proprietari si portano l'olio in bauletto è vero! Logicamente non per il giro in giornata, ma su giri tipo Tunisia, Marocco, Libia, o il periplo della Sardegna o della Sicila, cioè con percorrenze abbastanza alte (superiori ai 2500Km).
In questi casi il 50% dei possessori di BMW (non solo GS) avevano l'olio, e gli altri se lo sono fatto imprestare per raboccare.
(..)
Beh....non esageriamo.
Ci sono moto che hanno un consumo d'olio elevato e altre no, questo piuttosto da un po' fastidio.

brontolo
05-09-2006, 14:31
E' soprattutto il valore dell'usato che cambia parecchio le cose tra BMW e KTM;)
Mi ripeto....non credo proprio!!!

Il valore dell'usato è una scusa per autoconvincersi che dell'acquisto che si sta facendo......quanti comprano una moto pensando al valore dell'usato.....si se ne tiene conto ma non pigliamoci per il chiulo...............adesso voglio vedere l'anno prossimo quando di GS1200 usati ce ne saranno in giro una caterva il valore dell'usato quanto sarà...........

Nanni
05-09-2006, 14:31
Bravo NANNI.

La adv 990 non si guarda tanto è tamarra!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: altro che snob. La SE invece la trovo molto bella, ma troppo specialistica. Se cambiassero il designer potrebbero facilmente triplicare le vendite.

Secondo me la 990 non è nemmeno tamarra, è troppo teutonica. Sembra lo Stealth, o fatta da un artigiano in cantina che è costretto a saldare a spigoli vivi perché non ha la tecnologia per stondare. La SE è molto più bella ma ha un serbatoio che serve a fare si è no il giro del palazzo. La LC 640 Adv è molto bella, peccato sia un mono e abbia la sella a 94 cm da terra!!!

Forse sono ancora troppo specializzati nel fuoristada vero e non hanno ancora ben chiaro che se si cambia segmento forse si è costretti anche a cambiare filosofie e strategie. Se uno compra una moto per correre in un campionato MX o Enduro non sceglie la KTM perché è più bella della Yamaha... compra quella che sullla carta gli da maggiori possibilità di vittoria, nel mondo del mototurismo non è sempre così.

Sarò presuntuoso, e non so disegnare, ma sono convinto che se ci mettiamo qui di buzzo buono in una settimana tiriamo fuori una 990 Adv che toglie il sonno a BmW e Jap.


---

Tourer55
05-09-2006, 14:36
...si produce quello che si è in grado al momento di supportare sul mercato, se si cerca di andare oltre senza avere il supporto sul terrirorio si rischia enormemente.

VERO, anche perchè sono stato a trovare un paio di conce KTM, e sembra che ti facciano un favore!

La rete BMW (venditori) non è indenne da critiche, ma almeno sanno quante moto hanno e possono vendere! Questo è senz'altro dovuto a ciò che hai scritto. La KTM, almeno per ora, non è in grado di mettere i concessionarie in condizioni di vendere di più.
Aumentare la linea di produzione non è certo uno scherzo! Ho si abbina al potenziamento della rete, o si rischia di fare un danno enorme!
Penso che sia per questo anche che non riescano a proporre dei prezzi + vantaggiose (Costo moto-costi produzione = profitto) + moto fai + puoi dividere i costi di produzione...ma se devi aggiungere linee di produzione devi anche ammortizzare i costi della nuova linea e mantenere alto il regime...questo probabilmente agli austriaci fà paura!! Hanno anche mandato a catafascio l'accordo con la Polaris! Sembrano molto meditativi.

Diavoletto
05-09-2006, 14:39
Io mi chiedo una cosa...ma perchè in un forum BMW si deve stare a parlare di KTM ?!?!?!?!? :mad: :mad: :mad:

perchè fieri proprietari non vi fate un bel forum ....."Quelli della carota" ??????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAAHAH



e' rivato...!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tourer55
05-09-2006, 14:42
Mi ripeto....non credo proprio!!!
............adesso voglio vedere l'anno prossimo quando di GS1200 usati ce ne saranno in giro una caterva il valore dell'usato quanto sarà...........

Proprio vero! Caro Brontolo (ex Taccor), da quanto mi ha scritto Vigliac tu sei mio gemello in dimensioni (H x Kg). Sono convinto che questo è uno dei motivi per cui tu non acquisterai MAI una KTM x fare Off-Road! Vabè fare corsi, ma se non si tocca...

brontolo
05-09-2006, 14:42
Io mi chiedo una cosa...ma perchè in un forum BMW si deve stare a parlare di KTM ?!?!?!?!? :mad: :mad: :mad:

perchè fieri proprietari non vi fate un bel forum ....."Quelli della carota" ??????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ancora con 'sta domanda minchiosa????

E di cosa dovremmo parlare?Di come si ricarica la batteria se la moto sta ferma da settembre a giugno?!?!?!?

Di come si tolgono i moscerini sul parabris del GS1200?

Di che olio usare per i rabbocchi?

Di come vestirsi nelle mezze stagioni?

brontolo
05-09-2006, 14:46
Proprio vero! Caro Brontolo (ex Taccor)
?????????????????????????????

da quanto mi ha scritto Vigliac tu sei mio gemello in dimensioni (H x Kg). Sono convinto che questo è uno dei motivi per cui tu non acquisterai MAI una KTM x fare Off-Road! Vabè fare corsi, ma se non si tocca...
Ehm sono 180cm e sulla 990 tocco da dio..................non esserne così sicuro......sul fatto di farci fuori strada forse, forse hai ragione.....ma credo che con l'Lc8 mi sentirei meno impacciato che col GS1200 a farci fuoristrada dico......

Tourer55
05-09-2006, 14:56
?????????????????????????????.

Ahh, allora ho sbagliato Nickname scusa! Si parla di 1,68! a meno che tu non giri con gli alzatacchi interni.........

brontolo
05-09-2006, 15:00
Ahh, allora ho sbagliato Nickname scusa! Si parla di 1,68! a meno che tu non giri con gli alzatacchi interni.........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: in effeti Teccor è un nano bresciano!!!!!!!!!!!!1:lol: :lol: :lol: :lol:

brontolo
05-09-2006, 15:06
Certo se le tue argomentazioni sno limitate a questi temi allora forse è meglio parlare di KTM....
Non sono le mie argomentazioni, sono il 60% dei post che ci sono e sinceramente è un po' rompente anche perchè basterebbe farsi una ricerchina e le risposte ci sono tutte.

Spiegami perchè mai non si dovrebbe parlare di KTM su un forum BMW?!?!?!?!?

Fino a prova contraria qui c'è massima libertà, se si parla di KTM, tu non intervenire dove si parla di KTM, mica devi aprire tutti i topic o uscire con interventi a cdc (ca zzo di cane n.d.r) tipo quello tuo precedente.
Il forum Lc8 già ce l'hanno ma a me (e credo a molti altri) fa piacere che certe persone continuino a scrivere qui anche se hanno la KTM.

spazinfo
05-09-2006, 15:10
Io sono contento di averle tutte e due, non si sovrappongono come utilizzo... Una mi fornisce di adrenalina, l'altra mi fa godere i viaggi.
Affidabilità: tutte le moto si rompono, dipende da due cose, fattore c... e come la si utilizza. Poi bisogna pesare le rotture (di giglioli) con le soddisfazioni, quindi decidere il destino del mezzo.
Prestazioni: Penso che è chi guida a fare la differenza.
Io ho amici che con bmw gs o rt in montagna sverniciano gente con motociclette quasi da pista... o in fuoristrada gente che con una Transalp con gomme normali e in coppia, ha seminato gente con LC8 tassellati... (tenerside toscana tour 2006) :!:

il problema siamo noi italiani che ne facciamo sempre una questione di campanile... :argue: ma siamo così, e va bene così. ;)
L'importante è ricordarsi che siamo tutti motociclisti...

Diavoletto
05-09-2006, 15:12
io conosco uno (sempre quello del post del mito del motore boxer)
che adesso impenna di quinta col gs milleddue senza sfrizionare

brontolo
05-09-2006, 15:12
L'importante è ricordarsi che siamo tutti motociclisti...


....appunto!;)

Nanni
05-09-2006, 15:24
io conosco uno (sempre quello del post del mito del motore boxer)
che adesso impenna di quinta col gs milleddue senza sfrizionare

SI, grazie a voi sono andato da Romeo Ferraris e adesso la mia GS ha 200 CV e si impenna anche col motore spento!!!

La ruota davanti l'ho smontata perché mi intralciava la visibilità.

Il Boxer BMW è veramente un grandissimo MITO.
--

KappaElleTi
05-09-2006, 15:31
L'importante è ricordarsi che siamo tutti motociclisti...

oppure ke son solo moto....

e la passione un'altra, ANDARCI

magari cercando la stradina in cui il proprio Ciao batte il 990 o il GS1200 :arrow:

Tourer55
05-09-2006, 15:31
Il forum Lc8 già ce l'hanno ma a me (e credo a molti altri) fa piacere che certe persone continuino a scrivere qui anche se hanno la KTM.

DEVO DIRE CHE HAI RAGIONE!!
Quello che mi da fastidio di te è l'affermazione "....un nano di Bergamo"

Guarda che apro un Thread sui BMWisti nani!

brontolo
05-09-2006, 15:34
DEVO DIRE CHE HAI RAGIONE!!
Quello che mi da fastidio di te è l'affermazione "....un nano di Bergamo"

Guarda che apro un Thread sui BMWisti nani!
Ti sbagli, lui è bresciano doc................:-o :-o :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tourer55
05-09-2006, 15:47
Ti sbagli, lui è bresciano doc................:-o :-o :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

non è il "Bresciano" che ancor mi offende..
Sorry! continuate a disquisire! Io leggo..
(anche se per me la KTM è proprio MACIA)

brontolo
05-09-2006, 15:50
(anche se per me la KTM è proprio MACIA)

ZIOPORKKKKK....se è macia, ci sbavo tutte le volte che la vedo!!!!!!!!!


E' proprio vero, non siamo mai contenti!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

KappaElleTi
05-09-2006, 15:50
Io mi chiedo una cosa...ma perchè in un forum BMW si deve stare a parlare di KTM ?!?!?!?!? :mad: :mad: :mad:

perchè fieri proprietari non vi fate un bel forum ....."Quelli della carota" ??????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e questa?

perchè non dovremmo parlarne?

siamo imbelli?

la solita confusione fra quelli che guidano una BMW e quelli che fanno i conce per bmw, questi ultimi stanno su un altro forum...

KappaElleTi
05-09-2006, 15:51
ZIOPORKKKKK....se è macia, ci sbavo tutte le volte che la vedo!!!!!!!!!


E' proprio vero, non siamo mai contenti!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

appunto:confused: :confused: :confused:

tu non sei obiettivo :lol:

pradu
05-09-2006, 17:56
Quando ho scritto che i proprietari si portano l'olio in bauletto è vero! Logicamente non per il giro in giornata, ma su giri tipo Tunisia, Marocco, Libia, o il periplo della Sardegna o della Sicila, cioè con percorrenze abbastanza alte (superiori ai 2500Km).
In questi casi il 50% dei possessori di BMW (non solo GS) avevano l'olio, e gli altri se lo sono fatto imprestare per raboccare.
Da notare che la sera prima mi prendevano in giro perchè ingrazzavo la catena.
O siete diversi voi o loro.
Dalla mia esperienza questo è.
Quanto olio consuma un GS?

Mah, quest'anno al SicilyTreffen, Titospy mi diceva che anche il suo karotone di olio ne consumava abbastanza, allo stesso livello di un qualsiasi boxer... E se devo dirla, con la RT la lattina dell'olio è finalmente superflua (ho consumato solo 300 grammi in 10.000 km), per molti 1200 il consumo e' + che ragionevole.

especchio
05-09-2006, 18:45
Ma dai, parliamoci chiaro, KTM ha sbagliato la politica commerciale vendendo il suo prodotto ad un prezzo vicino a quello BMW! Se avessero tirato giù 2000€ dal prezzo del GS vedi quanti kapponi avrebbero venduto in più! Invece, quasi a parità di prezzo, le scimmie BMW attirano più dei bufali KTM...


sarò banale, ma credo che il problema dell'LC8 sia solo estetico. Con un linea decente avrebbe venduto molto di più. Qualche remora all'acquisto forse rimane solo per l'assistenza, non ancora capillare e all'altezza

Robocop
05-09-2006, 19:29
Io mi chiedo una cosa...ma perchè in un forum BMW si deve stare a parlare di KTM ?!?!?!?!? :mad: :mad: :mad:

perchè fieri proprietari non vi fate un bel forum ....."Quelli della carota" ??????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Prima cosa esiste già,
seconda cosa è che il discorso è partito da un proprietario di BMW (credo lo sia) su un forum BMW.
Se la mettiamo così, perchè avete tirato in ballo la KTM su un forum BMW?
Gne gne gne:mad:

Tourer55
06-09-2006, 12:38
Prima cosa esiste già,
seconda cosa è che il discorso è partito da un proprietario di BMW (credo lo sia) su un forum BMW.
Se la mettiamo così, perchè avete tirato in ballo la KTM su un forum BMW?
Gne gne gne:mad:

giusto! E poi in un Forum motoristico che si rispetti si parla anche della concorrenza (se possibile obiettivamente) nel BENE e nel male.

NON E' DETTO CHE LE ALTRE MARCHE IN COMMERCIO FACCIANO SCHIFEZZE! ANZI, C'E' SEMPRE DA IMPARARE o TROVARE NUOVE STRADE! E BMW LO SA BENISSIMO! ALTRIMENTI AVREBBE CONTINUATO A FARE SOLO BOXER IN GHISA! Se poi tentando nuove vie sbaglia....fa parte del gioco!

Nanni
07-09-2006, 03:24
giusto! E poi in un Forum motoristico che si rispetti si parla anche della concorrenza (se possibile obiettivamente) nel BENE e nel male.

NON E' DETTO CHE LE ALTRE MARCHE IN COMMERCIO FACCIANO SCHIFEZZE! ANZI, C'E' SEMPRE DA IMPARARE o TROVARE NUOVE STRADE! E BMW LO SA BENISSIMO! ALTRIMENTI AVREBBE CONTINUATO A FARE SOLO BOXER IN GHISA! Se poi tentando nuove vie sbaglia....fa parte del gioco!

Il problema è che sbaglia facendo i nuovi Boxer in ghisa leggera...


---

Alvit
07-09-2006, 03:43
se poi gli smanettun che hanno preso il ktm si sdraiano sui tornanti... hai voia prima che avvicinino le bmw! :lol: :lol: :lol:

Enro....spiegati meglio, ho perso qualche puntata???

Tourer55
07-09-2006, 08:31
Il problema è che sbaglia facendo i nuovi Boxer in ghisa leggera...
---

Fa parte delle nuove strade con possibilità di errore....hihi