PDA

Visualizza la versione completa : Problema R1200rt - Centralina?


MyWay
04-09-2006, 18:49
Cari Colleghi,

Come molti di Voi ben sapranno, la R1200RT presenta il problema della prima marcia eccessivamente lunga (per fumosi motivi di omologazione, inquinamento ecc. ecc.), cosa sinceramente molto fastidiosa e che, oltre ad affliggere nella guida in montagna, causa una velocissima usura del disco frizione con i relativi costi di sostituzione.

Solo dopo l'acquisto ho scoperto che, tra gli optional, si può richiedere la prima "corta" (segno che in azienda sanno bene che è un problema.....).

Non volendo aprire il cambio per sostituire un ingranaggio, stavo pensando di adottare una centralina mappata appositamente per ottenere una curva di coppia che privilegi i bassi regimi e riesca ad ovviare - almeno in parte - alle difficoltà "di fabbrica".

Tutto ciò premesso, Vi chiedo:

1- Che ne pensate?

2- Quali marche di centralina mi consigliate? (BB Power, Power Commander, ecc. ecc. ?)

3- Quali "intermediari" mi consigliereste?

Grazie per i vostri pareri

Lampssssss

gpepe
04-09-2006, 20:09
...mah, io non la toccherei...ho fatto appena 4000 km e mi sono abituato alla prima lunga....taroccare la mappatura potrebbe metterti in difficoltà con la garanzia..:rolleyes: ...sono sempre favorevole a mantenerla di serie...nell'after market saranno bravi quanto vuoi ma non saranno mai all'altezza dei progettisti....è un mio punto di vista opinabile quanto vuoi, ma sono certo che in un utilizzo su ampio raggio, tipo lunghi viaggi come tu hai già fatto, penso che nessun artigiano potrà garantirti il perfetto funzionamento...leggi usura e lavaggio dei cilindri...avvelenamento della sonda e del kat...;)

pepot
04-09-2006, 23:06
non credo andrea che una centralina possa ovviare in maniera efficiente ad un tale problema...........

MyWay
05-09-2006, 08:33
Mamma mia, quanto ci mettete poco a smontarmi l'entusiasmo.......ah ah ah ah!!!!!

E vabbuo', allora la lascio così e faccio un mutuo per i dischi frizione.............

Enrox
05-09-2006, 10:30
la frizione si usura al momento dell'attacco stacco, se tu riuscissi ad aumentare la coppia al regime di minimo e subito sopra l'unico effetto che otterresti sarebbe quello di una maggiore usura della frizione! ;)

Alessandro S
05-09-2006, 10:48
Cari Colleghi,

Come molti di Voi ben sapranno, la R1200RT presenta il problema della prima marcia eccessivamente lunga (per fumosi motivi di omologazione, inquinamento ecc. ecc.), cosa sinceramente molto fastidiosa e che, oltre ad affliggere nella guida in montagna, causa una velocissima usura del disco frizione con i relativi costi di sostituzione.

Solo dopo l'acquisto ho scoperto che, tra gli optional, si può richiedere la prima "corta" (segno che in azienda sanno bene che è un problema.....).

CUT


Ma chi lo afferma che la prima marcia della 1200RT è lunga?
Il rapporto è praticamente identico a quello della 1150RT. A 1000giri min in prima la rt1150 fa 10,68Km/h mentre la rt1200 ne fa 10,76.
Eppure la 1150 non soffre di questi problemi, inoltre pesa qualche Kg in più!
Il problema è che il motore della 1200 non ha sufficiente potenza ai bassissimi regimi, non ci sono cavalli sufficienti a far spuntare bene la moto a pieno carico, in salita.

"La prima corta optional" : dove lo hai visto questo optional, puoi dare qualche indicazione?
Ciao

ROBBY
05-09-2006, 11:17
penso che nessuna centralina possa aiutarti a risolvere il tuo problema..:confused: :confused: :confused: sarebbero soldi sprecati..:confused:

MyWay
05-09-2006, 11:52
"La prima corta optional" : dove lo hai visto questo optional, puoi dare qualche indicazione?
Ciao

Me ne ha parlato il concessionario, tanto che mi dice che le prossime RT le prenderà tutte con la prima "corta".