Visualizza la versione completa : Gold Wing 1800
il franz
04-09-2006, 16:51
L’ho provato settimana scorsa.
Potrei scrivere molto ma mi limito a poche righe.
Un ottimo veicolo.
Posizione di guida: perfetta nello stile custom e ben inseriti nel sellone ma con ampie possibilità di muoversi, carena e capolino larghi come l’RT. Solo con gli specchi risulta più larga.
Guidabilità notevole ma non dà subito feeling.
Motore: 4 marce e overdrive (80 km/h a 2000 giri non lunghissima) ma ne basterebbero 3. Spinge sempre con una fluidità ai bassi straordinaria.
Stabilità: sorprendente nei curvoni della Valassina
Motoradio: 6 altoparlanti merita davvero di provare a viaggiarci insieme.
Cruise control: un pulsante magico, ho provato a fare qualche km sul posto del passeggero con il pilota invisibile J , se lo provi ti innamori. Basta toccare freno o frizione e si disinnesta.
Retromarcia: un altro pulsante magico, utilissimo anche su tante altre moto.
Capacità di carico: oltre alle valige tanti scomparti alcuni a chiave altri no.
Consumo: molto più basso di quello che potete immaginare. Penso simile al boxer 1100.
Manutenzione: molto meno frequente di quello che potete immaginare.
Costa un botto ma valutato pezzo per pezzo forse meno delle BMW.
Seduti sopra si potrebbe davvero girare il mondo.
Ma forse l'RT è ancora meglio.
Saluti
Ci arrivero'... un giorno ci arrivero'....:D :D :D
non mi dire che ci stai facendo un pensierino... :)
Commodoro
04-09-2006, 18:24
Mi piace da impazzire ed un pensierino ce lo stò facendo da un po'.... sarebbe un buon modo per andare un po' più piano ma nemmeno tanto.
E' La Moto da viaggio.
Vi prego... rispetto tutti e condivido le opinioni, ma quel tipo di moto... non riesco più a chiamarle moto. Troppo ingombranti, pesanti e ... Giuro, non voglio innescare polemiche. Chi è contento se le compri e nei miei giri il saluto lo faccio anche ai 125cc e alle Vespe, quindi,... ma non riesco a vederle come moto!
non mi dire che ci stai facendo un pensierino... :)
Al momento sono "cotto" della ESSE!!!!!!!!!
In futuro, ma non so dirti quando, penso che faro' quel passo.
P.S.: pensa che un mese fa ho quasi preso un 1500 blu, impeccabile, ma... non e' ancora il momento.
Ciao.
ehehhe bravo Pio, lo so che il tuo amore per la eSSe c'è!!;)
(mi riferivo a franz :) )
il franz
04-09-2006, 20:54
http://www.goldwingpoint.com/goldwing/img/colori/USA_Titanium.jpg
Nel misto non crediate che sia tanto lenta, il buon Mauro la sua LT 1200 la faceva scorrere di brutto anche nel misto stretto (Nemo docet ;) ) e, pesi alla mano, con la GW non siamo lontanissimi. Mentre sul veloce le differenze si attenuano ulteriormente.
Comunque si lascia condurre senza imporre quasi nulla.
Quello che ho scritto era per condividere la prova che ho fatto. Poi non sono uno che segue l'ultima novità, ma se c'è un buon prodotto cerco di valutarlo con attenzione.
Insomma per adesso so cos'è. Il pensierino forse e ripeto forse, con il tempo, arriverà.
Qui si vede tutta.
http://powersports.honda.com/motorcycles/touring_sport_touring/360_popup.asp?ModelName=Gold+Wing+Audio%2FComfort% 2FNavi%2FABS&ModelYear=2006&ModelId=GL18HPNA6&ModelStyle=GL18HPNA6&MediaSpeed=broadband&PageNum=1&w=538&h=424
(mi riferivo a franz :) )
Mi e' venuto il dubbio di questo subito dopo che ho inviato il 3D:-o :-o :-o
Cmq...
briscola
05-09-2006, 10:16
Caro franz ...preferisco questa.....
http://www.moto.it/usato/foto/894751.jpg
o se ho voglia di cebrio questa.....
:lol: :lol: :lol: :lol:
http://images.askmen.com/imagessexsymbol/pamelaanderson/pamela_anderson_151.jpg
Più agile di quel che sembra e non la cambi dopo due anni, baricentro più basso dell'LT.
e' fantastica!!!!!
L'ho comprata nel 2001 (una delle prime in italia) e rivenduta nel 2004 quando e' nato mio figlio, percorsi circa 30.000. km senza problemi....
3 viaggi importanti in europa con moglie non motociclista che leggeva dylan dog in autostrada:mad: , molteplici weekend ricchi di soddisfazioni e a volte uso anche cittadino o quasi...beh, vi assicuro che va dappertutto e sia forte che piano con ugual disinvoltura, solo svegliarla dal suo torpore in garage era dura ma poi...:-p
Per me una delle migliori moto in assoluto, assolutamente non confrontabile con il k1200lt che avevo prima di lei, veramente un altro pianeta...
quando penso a lei (spesso) mi dico che fra una quindicina di anni me la ricompro sicuro...
Motopoppi
05-09-2006, 12:01
Provata.... stupendo il motore pronto a qualsiasi regime ma troppo elettrico... :( .
Comodissima e maneggevole compatibilmente con peso e dimensioni.
Mi sarebbe piaciuta x il sidecar ....;) ma i costi di manutenzione (nel caso di un sidecar) sono mostruosi... :confused: ed anche le modifiche .... (problemi di raffreddamento).
Comunque gran bella moto .
Ciao
catchmeifyou
05-09-2006, 12:24
http://www.goldwingpoint.com/goldwing/img/colori/USA_Titanium.jpg
Nel misto non crediate che sia tanto lenta, il buon Mauro la sua LT 1200 la faceva scorrere di brutto anche nel misto stretto (Nemo docet ;) ) e, pesi alla mano, con la GW non siamo lontanissimi. Mentre sul veloce le differenze si attenuano ulteriormente.
Comunque si lascia condurre senza imporre quasi nulla.
Quello che ho scritto era per condividere la prova che ho fatto. Poi non sono uno che segue l'ultima novità, ma se c'è un buon prodotto cerco di valutarlo con attenzione.
Insomma per adesso so cos'è. Il pensierino forse e ripeto forse, con il tempo, arriverà.
Qui si vede tutta.
http://powersports.honda.com/motorcycles/touring_sport_touring/360_popup.asp?ModelName=Gold+Wing+Audio%2FComfort% 2FNavi%2FABS&ModelYear=2006&ModelId=GL18HPNA6&ModelStyle=GL18HPNA6&MediaSpeed=broadband&PageNum=1&w=538&h=424
per caso domenica verso le 18.30 eri sulla SS36 verso milano? ho avuto due GW davanti a me per un bel pezzo.. facevano strada in mezzo alla colonna di auto.. ci siamo sorpassati un po' di volte.. e l'unico rumore che si sentiva era il fruscio dell'aria.. non credo che la comprerò mai.. ma credo sia davvero uno spettacolo farsi un viaggio con una di quelle...
il franz
05-09-2006, 12:28
no, non ero io. L'ho provata settimana scorsa.
Bellissima, sarà la mia prossima moto soldi permettendo.
A novembre me la stavo per comprare usata, poi mia moglie mi ha minacciato e ho dovuto desistere.
Il baricentro basso la rende molto maneggevole soprattutto nelle manovre da fermo.
Dove l'hai provata da GWPoint?
il franz
05-09-2006, 13:45
Dove l'hai provata da GWPoint?
Si esatto, caro compaesano.
Ma forse l'RT è ancora meglio.
Saluti
ah... ecco....
mo mi tranquillizzo:cool:
KappaElleTi
05-09-2006, 14:12
Ma forse l'RT è ancora meglio.
Saluti
per noi che la usiamo anche nel traffico, si;)
Ahahah pure io l'ho affittata in luglio!!!!! Che dire , fantastica :eek: :eek: , motore della madonna :eek: :eek: , fin troppo comoda e sui passi andava su che era un piacere :lol: :lol: :lol:
Unico handicap il parabrezza fisso .
lamps
Ahahah pure io l'ho affittata in luglio!!!!! Che dire , fantastica :eek: :eek: , motore della madonna :eek: :eek: , fin troppo comoda e sui passi andava su che era un piacere :lol: :lol: :lol:
Unico handicap il parabrezza fisso .
lamps
Ma non è fisso il parabrezza!
si regola manulamente con le due leve ai lati
...
Dove l'hai provata da GWPoint?
Perchè .. le fanno provare dal GWPoint????
Ci arrivero'... un giorno ci arrivero'....:D :D :D
Quando mi daranno la buonuscita, se all'epoca esisterà ancora....
Gran moto.
L'unica pecca , a mio avviso, è l'estetica un pò troppo barocca.
L' Lt Bmw è più sobria , ma a detta di chi le ha avute tutte e due
la GW 1800 è di un altro pianeta per motore e ciclistica.
un giorno me la comprerò e sarò molto felice perchè vorrà dire
che mi avanzeranno 30.000 euro per una moto...
Ahahah pure io l'ho affittata in luglio!!!!! Che dire , fantastica :eek: :eek: , motore della madonna :eek: :eek: , fin troppo comoda e sui passi andava su che era un piacere :lol: :lol: :lol:
Unico handicap il parabrezza fisso .
lamps
Vuoi dire che con tutta quell' accozzaglia di pulsanti, levette ed interruttori non ce n'è uno per il parabris elettrico ? :mad: :mad: :mad:
Vuoi dire che con tutta quell' accozzaglia di pulsanti, levette ed interruttori non ce n'è uno per il parabris elettrico ? :mad: :mad: :mad:
EHEHEHEHEHEHEHEH:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...per la verità fino a qualche anno fa (3o4) non riuscivo a sopportarla. Tutte le volte che la vedevo in giro l'additavo a mia moglie come un obbrobrio, una moto senza senso.
E' invece successo che prima di prendere <<Zeppelin 1°>>, c'ho fatto un pensierino.
Con gli stessi soldi che ho speso per il GS nuovo ne avrei presa una d'occasione.
E' stata la moglie a dissuadermi. E' rimasta (Lei) ai "complimenti" che esprime- vo per GW qualche tempo addietro.
Peccato! Almeno provarla però voglio farlo!
il franz
05-09-2006, 17:40
Il parabrezza lo regoli manualmente, ma dopo aver trovato la posizione giusta vale la pena muoverlo?
Il comando elettrico lo capisco in situazioni limite come durante una nevicata o con un forte vento laterale.
Il parabrezza lo regoli manualmente, ma dopo aver trovato la posizione giusta vale la pena muoverlo?
Il comando elettrico lo capisco in situazioni limite come durante una nevicata o con un forte vento laterale.
Ti dirò, il parabrezza della RT lo regolo spesso e volentieri, a partire dall'autostrada quando cambiando posizione sulla sella (un pò + avanti o indietro, con la schiena un pò + ritta o meno) lo devo regolare di conseguenza, per finire nelle altre occasioni quando voglio prendere un pò + o - di aria nel viso .......
Be' abituato all'RT un difetto dovevo pure trovarlo o no???? Comunque a bassa velocita' lo si regola lo stesso . Verso la fine del giro ho beccato acqua e siccome era tutto basso volevo provare a ripararmi un po' di piu' senza mettere antiacqua, solo che essendo quella pioggerellina maledetta che cade fitta e non fa vedere una mazza , la regolazione elettrica sarebbe capitata a fagiolo, pero' basta mollare gli agganci mano al centro , si alza e zac! l'oggetto si abbassa da solo :lol: :lol: :lol:
biancoblu
05-09-2006, 21:23
Ho avuto la 1500 SE per 3 anni,dico solo che da fermo devi prestare attenzione al peso ma in movimento diventa una bicicletta,motore...infinito ed elettrico.L'ex crossista e Dakariano Boano(il padre)quando scendeva dal Tenda con la sua GW 1500 umiliava la maggior parte dei...pizzaioli con le 600/1000 Giapponesi e non solo,obbietterete che c'era la manetta,giusto ma.....l'attrezzo lo permetteva.;)
Avessi i soldi la comprerei domani...
Ottima moto!
Kg 353 per la LT e 399 per la Honda, ma non li dimostra in marcia.
Tra le due, forse prenderei Honda, tanto ambedue sono moto da usare in un certo modo...
Avessi i soldi la comprerei domani...
io oggi :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |