Entra

Visualizza la versione completa : Budget = 2.500€


Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:13
Quale "seconda moto" comprereste con 2500 euro, sapendo che i requisiti minimi sono:

- relativa comodità per il passeggero (corto raggio, max 300km)
- affidabilità
- non scooter

Non ci sono preferenze di marca o età. Per esempio pensavo ad una honda dominator...

http://www.bikesalesonthenet.co.uk/guides/used/images/dominator.jpg

ditemi la vostra :argue:

Rantax
04-09-2006, 16:15
......un'r 45.....noo????? :confused:

Cinsietta
04-09-2006, 16:16
F650CS ... una moto incompresa ma stupenda

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:18
......un'r 45.....noo????? :confused:

ti ricordo che ho scritto "affidabile":lol:

Scherzi a parte, ho avuto la 65 con la quale mi sono trovato benissimo.... non è esclusa;)

FelixtheCat
04-09-2006, 16:20
Io invece, se potessi (al momento è già tanto averne una... :confused: ) avere una seconda moto, prenderei una hypersport (GSX-R 750 è l'ideale :arrow: ) vecchia, da mettere in pista per sfogare senza troppe remore ogni voglia di velocità... :lol: :lol: :lol:

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:20
F650CS ... una moto incompresa ma stupenda



anch'io faccio fatica a comprenderla:rolleyes: ... passo!;)

Mauro62
04-09-2006, 16:22
Yamaha Diversion 600
la trovi per un tozzo di pane e la mia ha quai 90.000km e ancora la frizione originale (sgrat sgrat), direi affidabilità totale, comodità più che suff. ti potrebbero avanzare tranquillamente 1500€ del budget previsto.
se non la mettono fuori legge per via dell euro0.

mr-bongo
04-09-2006, 16:23
Africa Twin ?
Oppure un bel Kappone ?
Così ti avanzerebbero anche gli Euri per un bel Vespone :eek: ...

CMB
04-09-2006, 16:26
K1100RS o LT. :D

silversurfer
04-09-2006, 16:27
XT600, indistruttibile.

jonlomb
04-09-2006, 16:33
DR 800 Big (max € 1800)

moto eccezzzziunale

chimico01
04-09-2006, 16:34
F650 pre-2000. Scarsa manutenzione, ottima moto e abbastanza comoda, la trovi anche a meno con pochi km...

Bleach
04-09-2006, 16:35
transalp.... ;)

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:35
Hyper: Ci avevo pensapo però voglio portare in pista la corsaro. Ci andrò un paio di volte per fare un corso e qualche turno a semttebre...

Diversion: azz quando dicevi "tozzo di pane" non scherzavi tra 1000 e 500€. La linea è così così, però è un'ottima idea per quello che dovrei farci

AT: il modello post '96 costa troppo (minimo 3.500). Le "pre" non mi piacciono proprio

Kappone: il k100rs è un mito, mi piace :eek: LT è esagerata. Tutt'e due pesano da matti... non zo

XT600: leggera e affidabile :D ma il passeggero???

TA: ottima. Molte meno vibrazioni, affidabile e non pesante. Abitabilità e capacità fdi carico garantiti

f650 pre 2000: bruttina, un po' troppo grossa per essere un mono. Però anche lei è papabile

DR800: ... ora vado a vedere comìè ;)

ho fatto bene a chiedere!;)

estestest
04-09-2006, 16:37
Un bel K75, anni 90/91

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:43
DR800: ... ora vado a vedere comìè



ammazza che brutta :lol: ;)

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:44
guzzi? Ho provato a cercare ma non si trova nulla di acquistabile a quel prezzo :(

teodoro gabrieli
04-09-2006, 16:46
XT600, indistruttibile.

d'accordissimo!!!
ma anche il Dominator và bene.....
:cool:

mr-bongo
04-09-2006, 16:47
Un mio amico vuole vendere la sua Honda Transalp per un migliaio di euri: è in ottime condizioni ed è appena tagliandata.
Se ti interessa ....

GIANFRANCO
04-09-2006, 16:50
Quale "seconda moto" comprereste con 2500 euro, sapendo che i requisiti minimi sono:

- relativa comodità per il passeggero (corto raggio, max 300km)
- affidabilità
- non scooter

Non ci sono preferenze di marca o età. Per esempio pensavo ad una honda dominator...

http://www.bikesalesonthenet.co.uk/guides/used/images/dominator.jpg

ditemi la vostra :argue:

Una, unica e sola : AFRICA TWIN.
e ti diro' di piu', se becchi un'occasione di una RD03 (la 650) del 1988, tra un po' diventa d'epoca ed il suo valore triplichera'.

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:50
Un mio amico vuole vendere la sua Honda Transalp per un migliaio di euri: è in ottime condizioni ed è appena tagliandata.
Se ti interessa ....

hai un mp ;)

BiCi65
04-09-2006, 16:51
Se vuoi andare sul sicuro:
HONDA AFRICA TWIN 750 RD04 (pre 95, a occhio)
bel bicilindrico senza vibrazioni comodo comodo anche per il passeggero
divertente e affidabile (con la mia ho fatto 60.000 km con poco o niente di manutenzione)

non scarterei il BIG 800 o 750: gran moto, ciclistica come non ne fanno più (il telaio credo lo scavino da un monoblocco in ghisa...)
la trovi veramente a poco (forse sotto i mille)
unico problema tende a mollare il pattino del tendicatena della distribuzione e dopo un po' diventa rumorosa e non rende.
poi facilmente consuma olio il motore
poi facilmente si rompe la seconda
...
ripensandoci meglio l'africa tuin.

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 17:03
e ti diro' di piu', se becchi un'occasione di una RD03 (la 650) del 1988,

questa? http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=927544http://www.moto.it/usato/foto/927544.jpg

BiCi65
04-09-2006, 17:07
esattamente...
c'è la versione tutta blu più elegante per la sera
questa qui bianca e rossa che va bene per la spiaggia
c'è ne una bianca, rossa e nera che è un pugno in un occhio (ce l'ha mio cognato ma lui è daltonico :rolleyes: )

bella, vero?

BiCi65
04-09-2006, 17:10
..scusa, sono rintro...stavi rispondendo all'altro...

boh, io ho avuto il 750 e mi sono trovato bene.
il 650 è un po' più leggero ma ovviamente ha un poco meno di potenza.

direi che a questo punto la differenza la fate voi due (guidatore+passeggero):
se fate più di 160 kg insieme assolutamente il 750
se fate meno di 120 kg insieme assolutamente il 650
tra i 650 e i 750 va a gusti...

bissio
04-09-2006, 17:12
F650 pre-2000. Scarsa manutenzione, ottima moto e abbastanza comoda, la trovi anche a meno con pochi km...


non posso che quotare !!! la mia l'ho data via con mooooolto molto dispiacere che aveva 97 mila km ..... e ne avrebbe fatti tranquillamente altrettanti!
manutenzione semplice, motore parco nei consumi e va che è una meraviglia.


saluti


bissio

MyWay
04-09-2006, 17:14
K1100RS o LT. :D

100% + 10 caratteri.........

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 17:18
boh, sarò strano io, ma l' AT pre 96-97 non mi piace assolutamente (è quadrata :toothy10: ) mentre l'ultima versione mi fa sbavare (purtrpoppo si sfora il budget e devo darmi un limite ;) )...

BiCi65
04-09-2006, 17:22
boh, sarò strano io, ma l' AT pre 96-97 non mi piace assolutamente (è quadrata :toothy10: ) mentre l'ultima versione mi fa sbavare (purtrpoppo si sfora il budget ;) )...

comprarla e martellarla qua e là per stondarla?.........

ok, buon acquisto:)

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 17:38
grazie a tutti per i consigli!!!!














ma continuo a preferire il dominator! :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:

Supermukkard
04-09-2006, 17:43
senti la mia paolillo

kawa zr 7..la trovi seminuova a quella cifra

http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=Kawasaki&EMACROMODELLO=101315&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=tutte&EAL=tutte&EPR1=2000&EPR=2500&ER=%25&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=26&Cerca.y=4

750 cc, 4 cilindri, 76 cavalli, manutenzione non necessaria, potente il giusto e comoda in due.

http://img105.imageshack.us/img105/9531/00kawasakizr7rightrq4.jpg (http://imageshack.us)

cecco
04-09-2006, 17:44
Io ricomprerei il mio vecchio K100Rs, faticosa da guidare sul misto ma una delle moto più belle di sempre.

nossa
04-09-2006, 18:03
Dominator, XT, Transalp.

Flying*D
04-09-2006, 18:08
boh, sarò strano io, ma l' AT pre 96-97 non mi piace assolutamente (è quadrata :toothy10: ) mentre l'ultima versione mi fa sbavare (purtrpoppo si sfora il budget e devo darmi un limite ;) )...

Io ne ho una del 96 da un'anno, la uso tutti i giorni ed e' una gran moto..:eek:

detto questo se non ti piace il pre-96 buttati sul transalp, e' una gran moto e ha molto in comune con l'AT;)

tristano
04-09-2006, 18:25
honda cb500 comoda, manutenzione nulla, quando ti serve la accendi e vai e poi ti dimentichi di averla, motore indistruttibile.

Marzi
04-09-2006, 18:57
E una K1200R no?!?

:lol:

Regis
04-09-2006, 19:24
Suzuki SV 650. La trovi seminuova.

gpboxer
04-09-2006, 19:45
Io invece, se potessi (al momento è già tanto averne una... :confused: ) avere una seconda moto, prenderei una hypersport (GSX-R 750 è l'ideale :arrow: ) vecchia, da mettere in pista per sfogare senza troppe remore ogni voglia di velocità... :lol: :lol: :lol:

L'idea é buona ma ho paura che quelle che prendi a 2.500 € siano un po' "navigate"...o sbaglio?

gancio
04-09-2006, 20:02
AFRICA TWIN
SUPER TENERE'
oppure un R degli anni ottanta ma forse 2500 potrebbero non bastare

BMWBOXER
04-09-2006, 20:04
1)BMW F650
2)HONDA TRANSALP
3)HONDA AFRICA TWIN
tutte comode affidabili e le trovi attorno ai 2000 euro. ciao

Enzofi
04-09-2006, 21:46
prendi una qualsiasi jap anche ventennale ma sotto i 600 cc, altrimenti diventa un debito.
Una seconda moto con uso prevalentemente cittadino deve aver bisogno solo della benzina ed un po' d'olio quando ci si ricorda.

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 21:49
prendi una qualsiasi jap anche ventennale ma sotto i 600 cc, altrimenti diventa un debito.

questa è l'idea. E' anche il motivo per il quale scarterei l'r65/45

Enzofi
04-09-2006, 21:59
se ti piace il genere un'Honda o un kawa 500 bicilindrico.
Ma credo che il massimo sia un Suzuki 250 monocilindrico, moto piccola che può essere guidata anche da una donna di corporatura minuta...
Certo, non va neppure a spingerla però é carina !!

Joe Falchetto
05-09-2006, 00:47
Fatti un K100 8V, lo iscrivi all'ASI e giri quasi aggratisse.

Viggen
05-09-2006, 01:07
XJR 1200. Sempreverde, affidabile, elegante e comoda.

http://www.totalmotorcycle.com/submittedphotos/1995YamahaXJR1200-Raimonds.jpg


E tutte quelle del filone japu naked con motore ex sportivo e supercollaudato.
Suzuki GSX 750-1200 e Yamaha Bandit 600-750-1200...

Viggen
05-09-2006, 01:14
Eccola qua!!!

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=923045

Paolillo Parafuera
05-09-2006, 09:12
Premesso che tutti i consigli erano azzeccati, in ordine di gradimento sono a questo punto:


1. dominator (pro: leggera e indistruttibile - contro: comodità)
2. k100rs (pro: capacità di carico e comfort - contro: peso)
3. diversion e zr-7 (pro: prezzo e affidabilità - contro: linea indiana)
4. XJR 1200 (pro: linea moderna e motore - contro: peso e costo bollo/as.ne rc)

mmmmm...

CMB
05-09-2006, 09:31
Continuo a tifare per il K, il peso è un problema nelle manovre da fermo, ma appena ti muovi scompare e quello che sembrava uno svantaggio si trasforma in un vantaggio quando nel veloce viaggerai sui binari anche a velocità elevate. :D
Considera anche che un K rispetto ad un'endurona ha il baricentro più basso grazie al motore a sogliola e la sella non ti costringe a toccare solo con le punte dei piedi.
Altri vantaggi: trasmissione a cardano, valigie laterali integrate, quattro cilindri e cento cavalli di potenza, iniezione elettronica che assicura fluidità di erogazione e consumi ridottissimi (fai 20 con un litro!), affidabilità e facilità di manutenzione da riferimento. :cool:
Questo sarebbe perfetto: qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=81440) l'annuncio e qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=85889) le foto. ;)
Ah, dimenticavo, i km per un K non sono un problema, ne macina tranquillamente anche 200mila e più.. :D prova a farne altrettanti con un dominator.. :lol:

paolo b
05-09-2006, 09:56
IMHO se Paolillo scende dalla sua e sale su un K (magari un RS 8v) fa 200 metri e poi la butta nel fosso (il K)... almeno date le premesse iniziali.

Transalp, Dominator.. oppure anche Pegaso, buona alternativa italiana..

Se invece la II moto deve essere votata al turismo in due a raggio un pò più lungo dei 300 km di cui sopra, allora un Kappone (magari 16v) ci sta tutto..

davide.fun
05-09-2006, 10:12
Per nulla interessato:lol: :lol: :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=68449

Paolillo Parafuera
05-09-2006, 10:13
Non resta che provarle entrambe ;)


L'andatura tranquilla piacerebbe allo zainetto. Però mi affascina l'idea di provare a fare i tornanti col mono:hello1:

Paolillo Parafuera
05-09-2006, 10:16
Per nulla interessato

ben vengano le segnalazioni e le proposte! Più tardi ti mando un MP;)

ibis69
05-09-2006, 10:51
Quale "seconda moto" comprereste con 2500 euro, sapendo che i requisiti minimi sono:

- relativa comodità per il passeggero (corto raggio, max 300km)
- affidabilità
- non scooter

Non ci sono preferenze di marca o età. Per esempio pensavo ad una honda dominator...

http://www.bikesalesonthenet.co.uk/guides/used/images/dominator.jpg

ditemi la vostra :argue:


AFRICA TWIN

ibis69
05-09-2006, 10:53
Una, unica e sola : AFRICA TWIN.
e ti diro' di piu', se becchi un'occasione di una RD03 (la 650) del 1988, tra un po' diventa d'epoca ed il suo valore triplichera'.

...vedere firma :cool: :cool: :cool:

briscola
05-09-2006, 10:53
http://cgi.ebay.it/bmw-r-80-rt_W0QQitemZ330023503670QQihZ014QQcategoryZ9951QQr dZ1QQcmdZViewItem

Paolillo Parafuera
05-09-2006, 11:19
Grazie Briscola ma quella è un'astronave! :)

r11r
05-09-2006, 11:33
...vedo che non perdi tempo a far girare la moneta (e fai bene!!).

Io avevo valutato un k1100rs nero del 1998 (?!) con 30.000 km, in vendita nel conce Triumph di Chiavari (GE) a 3.000 euro, adesso però l'annuncio di moto.it è sparito, non so se è stata venduta......

....poi non disdegnavo il Kawa Kle 500 che alla cifra che indichi tu, puoi trovare del 2003 (penultima versione) così come puoi trovare dei Pegaso 650 degli anni 2001-2 magari già ad iniezione, però non ne conosco l'affidabilità.

Tieni conto che il Dominator è stata la mia prima moto (chiaramente presa usata) e l'ho grippata (!!!) anche se tenuta bene, forse aveva magiato tutto l'olio, ma di spie accese neanche l'idea.

Paolillo Parafuera
05-09-2006, 11:50
....

Ho la mente bacata! Sono irrecuperabile :lol:

L'idea del dominator mi piace anche perchè spero (un giorno) di affidarla alla mia ragazza (intanto l'ho fatta iscrivere a scuola guida:rolleyes: :lol: )

Certo che le tue parole non mi incoraggiano:confused:

Enzofi
05-09-2006, 20:04
Fatti un K100 8V, lo iscrivi all'ASI e giri quasi aggratisse.

iscrivere un veicolo ad un registro storico non é "aggratisse".
1. il veicolo deve essere originale.
1.1 eventuali costi per ripristinare l'originalità, anche solo di colorazione.
2. iscrizione ad un motoclub affiliato ASI o FMI secondo il tipo di registro storico.
2.1 nel caso ASI occorre l'iscrizione all'ASI medesima.
3. costo pratiche registrazione veicolo.

bisogna farsi un po' di calcoli, se queste operazioni coprono il differenziale tra una assicurazione normale e quella scontata per veicoli storici. Anche perché le affiliazioni sopra descritte sono annuali.
Per un collezionista anche piccolo, questi costi sono spalmati su più veicoli. Su uno solo...fatti due conti.

Alucard
06-09-2006, 00:44
Se ti interessa una diversion c'è quella di mia madre sul mercatino, non ho ancora aggiornato l'annuncio, comunque considera circa 1300 euro, bollata fino a luglio 2007 .


Lamps !!!

P.S. in ottica ragazza, la sella è bassa da terra e si guida molto facilmente

FelixtheCat
06-09-2006, 01:37
L'idea é buona ma ho paura che quelle che prendi a 2.500 € siano un po' "navigate"...o sbaglio?

Beh, bisogna accontentarsi di quello che c'è in giro... magari andare su mezzi un pò vecchi, magari con un pò di chilometri... tanto a 4-5 sessioni l'anno, o poco di più i km fatti non sono tantissimi, ovvio, sono fatti spremendo la meccanica... ma se si cerca non è difficile trovare delle meccaniche fresche anche se datate ;)

PS: al momento cmq, è solo un "vorrei-ma-non-posso", ho troppe spese da affrontare prima! :confused: