PDA

Visualizza la versione completa : limiti di piega r1100s


Specialr
04-09-2006, 02:10
ciao, ieri hanno riasfaltato la mia rotonda preferita, così questa sera ho provato a piegare un pochino di più in condizioni di sicurezza (la rotonda è larga e deserta).
il risultato è che non riesco non riesco ad andare oltre questo limite:
11071
ho la netta sensazione che oltre la moto inizi a scivolare, inoltre le z6 sembra che abbiano un cambio di curvatura del profilo proprio dove c'è il segno del limite della piega..diciamo che l'ultimo mezzo centimetro è quasi verticale

so che questa moto è in grado di arrivare a strisciare i cilindri per terra, posso osare o con queste gomme il limite è questo (dubito..:confused: :confused: )

inoltre si sono scalinate molto sui fianchi, sbaglio qualcosa nella guida?

Gary B.
04-09-2006, 07:03
Il limite della ciclistica teoricamente permetterebbe di sfruttare tranquillamente il pneumatico fino a tutto il bordo, si tenga pero' presente che il limite e', appunto, teorico e dipende dalla mescola dei pneumatici, dalla loro temperatura, dal grip dell' asfalto, dalla presenza di brecciolino o sabbietta, dall' eventuale pioggia, etcetera.
Lo scalinamento del posteriore: Quel tipo di incisioni nel battistrada comporta inevitabilmente un po' di scalinatura.Se vuoi evitare tali problemi, scegli le Rennsport o le supercorsa, ma considerando che si va verso l' inverno... meglio di no.
Comunque le tue gomme sono francamente spiattellate, evidentemente hai fatto molto dritto o molta autostrada.

Senza voler fare lo sborone(sono troppo sclerato per fare lo sborone) dai un' occhiata qui, per quanto riguarda i limiti di piega
http://static.flickr.com/66/230197982_a989206e6b_o.jpg

Dr. Ergal
04-09-2006, 07:42
Fare certe prove in una rotonda non mi pare comunque la cosa migliore.
Certe prove andrebbero fatte in pista o almeno su un bel pezzo di strada appenninica; vedrai che lì non avrai problemi a sfruttare tutta la spalla del battistrada, anche perchè posso assicurarti (da ex possessore) che l'eSSe permette di sfruttare con gran facilità tutta la spalla sia all'anteriore che al posteriore.
Per quanto concerne le Z6... beh, le ho montate sul mio K1100, e si arriva in fondo al battistrada senza patemi; solo adesso (con oltre 10.000 km addosso) cominciano a manifestare qualche perdita di grip, comunque ben gestibile in quanto molto progressiva.

Tourer55
04-09-2006, 09:42
Senza voler fare lo sborone(sono troppo sclerato per fare lo sborone) dai un' occhiata qui, per quanto riguarda i limiti di piega
http://static.flickr.com/66/230197982_a989206e6b_o.jpg

sCUSA...QUANTO LE HAI PAGATI GLI SCARICHI?
HAI CAMBIATO EPROM?

sguinz
04-09-2006, 09:53
Con la gomma così "quadrata" adesso sarà ben difficile (e anche pericoloso) andare oltre... sicuramente la esse permette di sfruttare tutta la gomma
(anche la Z6)

Piripicchio
04-09-2006, 10:01
Senza voler fare lo sborone(sono troppo sclerato per fare lo sborone) dai un' occhiata qui, per quanto riguarda i limiti di piega
http://static.flickr.com/66/230197982_a989206e6b_o.jpg

quello è il risultato della pista....
non puoi paragonarlo al consumo su strada!

comunque Specialr, in strade che non siano pista e ruote consumate in quella maniera di certo non puoi rischiare di calare oltre anche se fattibile è rischioso!

vai in pista e tocchi persino il bordo interno del copertone ;)

Tourer55
04-09-2006, 10:06
[QUOTE=Specialr]
11071
ho la netta sensazione che oltre la moto inizi a scivolare, inoltre le z6 ....QUOTE]

CARO COLLEGA,
giusto ieri sera guardavo la mia gomma (precisa identica alla tua nella linea di piega a circa 1cm dal bordo..e come z6) e mi sono detto:"quasi quasi faccio una foto e chiedo a QdE..sicuramente DrErgal e C mi daranno un'idea su come piegare di più e quanto!"

A parte il solito consiglio azzeccato di Ergal (la rotonda no!), io penso che sia solo una questione di manico, e di blocco mentale.
E' dall'anno scorso che ho la S e sono arrivato a 1/2cm dal bordo con la Bridgestone. Adesso che ho la Z6 (circa2000Km..cioè nuova), non riesco a passare il muro del centimetro dallo sfruttabile. A parte il fatto che con questa gomma ho l'impressione che la moto sia più alta, e quindi abbia una curvatura differente dalla precedente, ho l'impressione di essere più "piegato", ma quando scendo dalla moto, il fatidico centimetro è sempre lì a dirmi "deficente! vedi che puoi piegare di più?"
Questo anche facendo magnifici Passi come il Maloja, Juler, e via di questo "Passo Alpino", passi comunque che hanno una visibilità elevata e tornantoni stupendi.
Sono certo che sia solo "un idea". Ho iniziato a spingere sul manubrio interno scoprendo l'aumento di rapidità di discesa.
So anche che le strade comuni non sono il massimo per fare certe prove, sarebbe meglio comprarsi un tutone e scendere in pista...ma in questo periodo non ho margini di budget (mia moglie mi ammazza).
Cari dottori! voi arrivate a bordo anche su strada normale? Riuscite a farli in sicurezza?

Sv650s
04-09-2006, 10:08
Per raggiungere i limiti di piega non c'è niente di meglio di questa in foto!
Capisco la soddisfazione di raggiungere i limiti, qualsiasi limite, ma addirittura girare sulle rotonde (con il rischio di olio o altro) per limare quell'ultimo centimetro...
Pieghi? Ti diverti quando vai in moto?
E allora che te frega?
Poi se viene viene.

Comunque la 8 fa miracoli! :lol:

MotorEtto
04-09-2006, 10:19
Per raggiungere i limiti di piega non c'è niente di meglio di questa in foto!
Capisco la soddisfazione di raggiungere i limiti, qualsiasi limite, ma addirittura girare sulle rotonde (con il rischio di olio o altro) per limare quell'ultimo centimetro...
Pieghi? Ti diverti quando vai in moto?
E allora che te frega?
Poi se viene viene.

Comunque la 8 fa miracoli! :lol:
Quoto 100%.
Guidare non dovrebbe essere una ricerca esasperata del bordo del battistrada, ma puro piacere. Ci sono persone che comprano moto custom, con limiti di piega pari a quelli di uno scooter, eppure vanno in modo con grande piacere.
Comunque, per rispondere alle domande, io con le Z6 sulla mia R1150RT ho raggiunto il bordo del battistrada (forse a meno di 1-2 mm) su strade di montagna, viaggiando da solo in modo sicuro e tranquillo.
Con le gomme consumate (e spesso scalinate) da 6000-10000 km è più difficile ritornare a quel punto del battistrada.

Tourer55
04-09-2006, 10:48
Per raggiungere i limiti di piega non c'è niente di meglio di questa in foto!
Comunque la 8 fa miracoli! :lol:

ANCHE SENZA OTTO & KURT, TU SEI PAZZO!

caps
04-09-2006, 11:02
e' una gomma totalmente spiattellata , e' la classica gomma do macinachilometri che fa' pochissime curve (si vede dal consumo ), se non te la senti sicura non provare ad andare oltre . e poi mi sembra una gomma da sostituire

GHIAIA
04-09-2006, 11:09
Fare certe prove in una rotonda non mi pare comunque la cosa migliore.
Certe prove andrebbero fatte in pista o almeno su un bel pezzo di strada appenninica; vedrai che lì non avrai problemi a sfruttare tutta la spalla del battistrada, anche perchè posso assicurarti (da ex possessore) che l'eSSe permette di sfruttare con gran facilità tutta la spalla sia all'anteriore che al posteriore..

quoto... delle rotonde non è che ci si possa proprio fidare... basta una perdita d'olio o altre cose del genere.
Cmq personalmente la mia ruota dietro M1, era spazzolata ad eccezione di una sottile striscia a destra (evidentemente piego di meno). Per quanto riguarda l'anteriore avevo ancora margine invece...

Rantax
04-09-2006, 11:14
quoto... delle rotonde non è che ci si possa proprio fidare... basta una perdita d'olio o altre cose del genere.
Cmq personalmente la mia ruota dietro M1, era spazzolata ad eccezione di una sottile striscia a destra (evidentemente piego di meno). Per quanto riguarda l'anteriore avevo ancora margine invece...


.........vai piano piccola........ricordati chè papino stà in ansia........:lol: :lol:

GHIAIA
04-09-2006, 11:18
.........vai piano piccola........ricordati chè papino stà in ansia........:lol: :lol:

Muahhaha, ciao papino!!:eek:
certo che una volta salire a trovare la tua figlioccia potresti anche farlo!!:arrow:

GHIAIA
04-09-2006, 11:35
Tranqui papino!!...la controllo io...posso garantirti che la sua Esse
puo' "piegare" molto di piu' di quello che le fa fare la bimba...
l'ho provato io stesso....:cool:

AHAHHAHAAHAHA!!!...minkiasseppiega!!! ...va giu' che non te ne accorgi!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

AHAHAHHAHAHAHHA...
Va' GIU' che è una meraviglia vero :axe: ?? E' ritirarla su che è lenta...:axe:

Rantax
04-09-2006, 11:38
Muahhaha, ciao papino!!:eek:
certo che una volta salire a trovare la tua figlioccia potresti anche farlo!!:arrow:




........veramente sei tu quella chè deve scendere..........poi ciai la motina veloce.............:eek: :eek:

Rantax
04-09-2006, 11:41
Tranqui papino!!...la controllo io...





..........e tu chi sei!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
.........attento chè te stacco le braccine e te ce pijo a schiaffi è!?!?!?!? ..........guardare e non toccare...........nenachè pensare...........:lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
04-09-2006, 11:43
Con la gomma così "quadrata" adesso sarà ben difficile (e anche pericoloso) andare oltre...

scusa perchè?

mi verrebbe da pensare che la gomma sul bordo è nuova e quindi perfettamente sfruttabile...

Specialr
04-09-2006, 12:06
beh dunque in linea di principio le rotonde possono essere pericolose, ma dopo tre o quattro giri, su una rotonda asfaltata tre gg prima e pressoche isolata posso essere certo della qualità dell'asfalto e dell'assenza di olio o brecciolino. Inoltre è,come ho detto, molto larga, così da scongiurare il rischi guard rail esterno, che girando a 55km/h nello sventurato caso di una scivolata sarebbe sufficientemente lontano.
la gomma è spiattellata (in realtà l'effetto è aumentato dal grandangolo) solo per il caldo e il fatto che ero in vacanza in due credo:
ho fatto (tra l'altro) 3500km tra corsica e sardegna :D con molto interno della sardegna (chi sa di cosa parlo stà sorridendo a rivedere le curve infinite)..in un giorno ho calcolato (20curve al chilometro x 200km) almeno 4000curve :!: , di autostrada ho fatto solo la serravalle da pavia tre o quattro volte e in due viaggio con il cavalletto centrale costantemente a contatto con l'asfalto.
per quanto riguarda il motivo che mi spinge a pormi questa questione è che preferisco imparare in un luogo deserto, che conosco a menadito e con una via di fuga decente piuttosto che su una strada con il guard rail,un muro o un fosso a un metro. è chiaro che uno non si butta alla cieca in una rot. senza controllarne le condizioni, e poi la chiazza d'olio la puoi trovare in qualunque curva. quindi basta con la polemica alle rotonde!
l'unica alternativa è la pista, ma lì ci vogliono dei soldi che al momento non ho:(

modmax
04-09-2006, 12:10
Senza offesa, quella gomma è cmq da buttare. ;)

La prox monta le Diablo, hanno un profilo più appuntito. :cool:

Specialr
04-09-2006, 12:11
scusa perchè?

mi verrebbe da pensare che la gomma sul bordo è nuova e quindi perfettamente sfruttabile...
anche io mi sono posto questa questione e mi sono immaginato due risposte. la prima è che si crei uno scalino appunto tra la zona utilizzata e quella no, così che quando arrivi a quel punto con la piegasenti la moto scendere improvvisamente più veloce in piega ma dandoti quasi l'idea di cadere. la seconda è che le gomme vecchie sono comunque indurite e quindi hanno meno grip


...giusto?:lol:

Specialr
04-09-2006, 12:14
Senza offesa, quella gomma è cmq da buttare. ;)

La prox monta le Diablo, hanno un profilo più appuntito. :cool:
:confused: :confused: hai ragione, è da buttare, ma dopo le z6 volevo provare le pilot road..cerco qlcosa che duri un pochino di più

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 12:27
Pista a parte, imho il modo più veloce per imparare a piegare è avere uno davanti che lo sa fare e dia il ritmo. Un po' come il maestro di sci. L'importante all'inizio è andare piano in rettilineo e arrivare tranquilli all'inserimento di curva.

La val trebbia ti rimane vicina, è perfetta come palestra! ;)

Specialr
04-09-2006, 12:44
la val trebbia è la mia seconda casa..

è verissimo che si debba seguire qualcuno di bravo, ma non è che si trovi sempre dietro l'angolo..chi piega più di così 9 volte su dieci è uno smanettone da gsx-r che tira i 200 nei rettilinei. io mi trovo benissimo alla mia andatura, e ho già una certa esperienza, ma di persone veramente brave ne ho sfortunatamente incontrate poche. forse dovrei venire a un raduno qde

Diavoletto
04-09-2006, 12:49
. forse dovrei venire a un raduno qde


HAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAAHAHAHAH AHAHAH

KappaElleTi
04-09-2006, 12:50
anche io mi sono posto questa questione e mi sono immaginato due risposte. la prima è che si crei uno scalino appunto tra la zona utilizzata e quella no, così che quando arrivi a quel punto con la piegasenti la moto scendere improvvisamente più veloce in piega ma dandoti quasi l'idea di cadere. la seconda è che le gomme vecchie sono comunque indurite e quindi hanno meno grip


...giusto?:lol:

per me a okkio dalla foto quelle gomme hanno molto da dare in piega, certo non saranno il massimo come rotondità di guida...ma il grip a mio avviso sarà buono

molto peggio quello di una gomma usata in maniera omogenea ma azzurrata dal calore di atrito sulla spalla, sempre a mio parere

Gary B.
04-09-2006, 13:10
sCUSA...QUANTO LE HAI PAGATI GLI SCARICHI?
HAI CAMBIATO EPROM?
Con quelli scarichi la eprom e' da cambiare obbligatoriamente!
Credo mi siano costati un migliaio di euri, poi ci sono la ipsilon ed il filtro BMC.

kappaingiro
04-09-2006, 13:34
La mia prova con le Z6, montate da un 2000km circa, dice che sono arrivato, sul gran sasso, a limare metà degli elefantini, oltre penso proprio che non sia possibile............. su strada almeno!!!!!!!!!!!!!!!

Per quanto riguarda il profilo è vero che non sono molto appuntite, ma scendono con quella rotondità di carcassa in maniera molto dolce e prevedibile; in due, quando si cominciano a scaldare, si riescono quasi a fare i ricciolini sulle spalle...........

Da soli e soprattutto senza la temperatura giusta tendono inesorabilmente a scivolare, se vuoi un consiglio usale solo nella stagione calda o se viaggi prevalentemente in due.....

Cmq. sul bagnato consentono di andare a cannone perchè drenano a meraviglia..

Ricordarsi che serve comunque far lavorare la ciclistica e non le gomme, un assetto ben studiato consente di essere veloci anche senza piegare tantissimo, io preferisco rimanere giù il più possibile; non avendo fretta e viaggiando sempre in due cerco di fare da esteta della piega senza preoccuparmi troppo delle gomme, ma più del divertimento percepito.

Specialr
04-09-2006, 15:36
cmq, questo è u esempio di sardegna..
11104

non fatemi il chiulo che ero a torso nudo, ci siamo fermati a raccogliere i fichi:-p e a riposarci al sole e mi sono fatto fare una foto:lol:

squalo
04-09-2006, 15:50
si ma se tu piegando cosi rimani con 1 cm di gomma...io che uso tutto il profilo della mia sportec m3 quanto piego???? c'è qualcosa che non mi torna...

Specialr
04-09-2006, 15:55
beh immagino che tu toccherai con i cilindri?
e poi devi considerare anche l'asse del guidatore, in quella foto io sono completamente in asse...

only dead people and I can read hex, how many people can read hex?

cidi
04-09-2006, 16:02
buttare quella gomma? ma se e' nuova!
usala finche' non esce il filo d'acciaio.
riguardo il limite di piega, non dico nulla.

Specialr
04-09-2006, 16:06
buttare quella gomma? ma se e' nuova!
usala finche' non esce il filo d'acciaio.
riguardo il limite di piega, non dico nulla.
ciao, scherzi o sei serio? cmq riguardo al limite di piega, a giudicare dai nostri avatar non sempra che ci sia questa gran differenza..

Curteo
04-09-2006, 16:10
A voler fare i pignoli anche così non basta, ci vuole la barra corta in modo da guadagnare ancora luce tra cilindri e asfalto.
Riuscire a sporgersi di più comunque permette di avere più margine e sicurezza a pari velocità.
Usare tutta la gomma e sporgersi bene dalla moto è il sogno di ogni motociclista ma non è nelle mie facoltà, quindi per strada ben venga il limite psicologico.
http://homepage.mac.com/curteo/.Pictures/Personali/Adria06.jpg

teodoro gabrieli
04-09-2006, 16:15
comunque vada....il mio 1/2 centimetro per parte rimane;anche con una bella gomma come la M3.....quindi vuol dire che sono io che piego poco.....
è una questione mentale a mio avviso....
:cool:

squalo
04-09-2006, 16:50
beh immagino che tu toccherai con i cilindri?


mai successo...e sinceramente spero non mi capiti mai!

Paolillo Parafuera
04-09-2006, 16:59
buttare quella gomma? ma se e' nuova!


quoto, a meno che tu non senta lo scalino e questo non ti dia fastidio, puoi continuare per migliaia di km

cidi
04-09-2006, 17:38
ciao, scherzi o sei serio? cmq riguardo al limite di piega, a giudicare dai nostri avatar non sempra che ci sia questa gran differenza..
sull'usura sono serissimo, le gomme costano un occhio.
il mio avatar e' in pista (arrivato a limare un cilindro, senza paracilindro, con barra corta, sosp. post lunga e molle progressive, c'e' chi piega di piu' ma io no) in pista le gomme si chiudono tutte senza arrivare a limare nulla (non ho cav. centrale)
in strada il 180 dietro lo chiudo tutto solo su strade conosciute, ben asfaltate e pulite.

Gary B.
04-09-2006, 20:13
sull'usura sono serissimo, le gomme costano un occhio.
il mio avatar e' in pista (arrivato a limare un cilindro, senza paracilindro, con barra corta, sosp. post lunga e molle progressive, c'e' chi piega di piu' ma io no) in pista le gomme si chiudono tutte senza arrivare a limare nulla (non ho cav. centrale)
in strada il 180 dietro lo chiudo tutto solo su strade conosciute, ben asfaltate e pulite.
Sottoscrivo e confermo.

roberto
04-09-2006, 23:27
LA PELLE! Io mi diverto e voglio ( cerco ) di tornare a casa... il pirla non riesco più a farlo mi basta avere il mezzo dx e sx e sono contento...

Poi gambe sotto tavola e se magna :-)

Viggen
04-09-2006, 23:59
Se hai il 170 sul canale da 5 pollici è difficile consumare tutta la gomma.
Se invece hai il 180 sul canale da 5,5 pollici, non dovrebbe essere così difficile...
Io piegavo bene con la R1100S, ma anche con le Pilot Sport, avendo il cerchio e la gomma stretti, non arrivavo alla spalla (ma che maneggevolezza!).
Con l'XJR, che ha il 180 con il canale da 5,5, ho l'impressione di piegare meno che con la R1100S, ma la gomma la uso tutta.
Per non parlare del KS: esco dal gommista e faccio 60 km per andare a casa, guardo la gomma ed è consumata fino al bordo: miracoli del 190 sul cerchio da 6 pollici!!!:lol:

Capitan Booster
28-10-2006, 15:38
Capisco la soddisfazione di raggiungere i limiti, qualsiasi limite, ma addirittura girare sulle rotonde (con il rischio di olio o altro) per limare quell'ultimo centimetro...
Pieghi? Ti diverti quando vai in moto?
E allora che te frega?
Poi se viene viene.


come che te frega?

con quello che costano neanche le sfrutto tutte?

ma dico ..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Capitan Booster
28-10-2006, 15:48
è verissimo che si debba seguire qualcuno di bravo, ma non è che si trovi sempre dietro l'angolo..chi piega più di così 9 volte su dieci è uno smanettone da gsx-r che tira i 200 nei rettilinei. io mi trovo benissimo alla mia andatura, e ho già una certa esperienza, ma di persone veramente brave ne ho sfortunatamente incontrate poche.

confermo che per imparare si debba seguire qualcuno più bravo e che abbia voglia di insegnarti qualcosa ...... che non se ne trovino è altrettanto vero, spesso si vogliono mettere in mostra o fare il sorpasso della vita.

Io ho cominciato dietro ad un amico che il gas cominciava a darlo in ingresso di curva e toglierlo sui rettilinei il quale mi si raccomandava di frenare solo quando vedevo il suo stop accendersi ....

Fondamentale è il ritmo, considera che questa estate ho fatto due volte lo stesso giro in Alta Badia (400 km) uno tirando con un "gruppetto assassino" e l'altro con un amico in souplesse. La gomma dietro l'ho pulita tutta andando quasi a spasso mentre nella guida impiccata mancava 1/2 cm.

Profeta
28-10-2006, 16:56
Per strada non ho mai pulito tutta la spalla ne grattato i cilindri... in pista chiaramente e' diverso...

... pero' vorrei soffermarmi sulla foto della Sardegna... c' e' ancora molta luce con il cilindro dx, ma la punta della tua scarpa tocca quasi terra... non riesco a vedere bene, ma sembra che tieni i piedi a "papera" ovvero non appoggiando la punta ma la pianta del piede.

... non voglio insegnare niente a nessuno, ma se cosi' fosse, faresti bene a correggere la posozione del piede sulla pedana perche' e' molto pericoloso... basta un tornate in salita preso allegramente per rischiare di girarsi il piede sotto la pedana.

dreeeg
28-10-2006, 17:14
.......

Da soli e soprattutto senza la temperatura giusta tendono inesorabilmente a scivolare, se vuoi un consiglio usale solo nella stagione calda o se viaggi prevalentemente in due.....



quoto!
con temp. decenti e una buona strada di montagna le z6 le puoi ripulire in toto tranquillamente.
quella gomma secondo me è ancora buona ;)

xaro
28-10-2006, 18:02
Il mio consiglio se vuoi realmente trovare il limite fisico della tua moto è quello di andare in pista; io ho smesso di farmi paranoie col battistrada solo dopo esser stato lì.
Come dice Curteo ci vuole però la barra corta e aggiungerei un paio di ammo migliori.

http://img231.imageshack.us/img231/241/racalmuto30062006031mn2.jpg

Paolo Grandi
28-10-2006, 18:15
:confused: :confused: hai ragione, è da buttare, ma dopo le z6 volevo provare le pilot road..cerco qlcosa che duri un pochino di più

Durata e tenuta però, van poco d'accordo...;)

zergio
28-10-2006, 18:32
Il mio consiglio se vuoi realmente trovare il limite fisico della tua moto è quello di andare in pista; io ho smesso di farmi paranoie col battistrada solo dopo esser stato lì.
Come dice Curteo ci vuole però la barra corta e aggiungerei un paio di ammo migliori.



ma sei caduto?
T'è cascata la moto?
Se devi fare 'sti danni per girare in moto........;);)

Profeta
28-10-2006, 18:47
Xaro, hai messo degli ammortizzatori diversi da quelli originali sport BMW ?

Profeta
28-10-2006, 18:55
ciao, scherzi o sei serio? cmq riguardo al limite di piega, a giudicare dai nostri avatar non sempra che ci sia questa gran differenza..

Questa e' vecchia e in questa foto manca ancora qualcosa per toccare i cilindri... fai conto che poi ho messo i Wilbers alzando l' anteriore di 2 cm... continuavo a toccare i cilindri... e se non ci fossero stati i cilindri si poteva tranquillamente piegare di piu'... QUESTO IN PISTA... per strada poi uno fa' quel che gli pare... anche toccare i cilindri

http://xoomer.alice.it/mathiasv/Pagina%20vuota%201_file/482918%20(107).JPG

bmw-garage
28-10-2006, 18:59
Vai dal gommista

xaro
29-10-2006, 02:24
Xaro, hai messo degli ammortizzatori diversi da quelli originali sport BMW ?

No, ho ancora gli Showa e per il momento credo che li terrò (hanno solo 7500km) li sento poco reattivi ma non mi danno grossi problemi.

Profeta
29-10-2006, 18:30
No, ho ancora gli Showa e per il momento credo che li terrò (hanno solo 7500km) li sento poco reattivi ma non mi danno grossi problemi.

Ok, mi era sorto solo un dubbio sulla limatura del tuo coperchio del cilindro : e' molto sotto e visto che hai un BXC 04 con gli steli piu' lunghi pensavo fosse dovuta ad una sospensione anteriore e/o posteriore piu' corta... ma se hai i Showa originali gialli non dipende da quello ;)

Specialr
30-10-2006, 04:25
... pero' vorrei soffermarmi sulla foto della Sardegna... c' e' ancora molta luce con il cilindro dx, ma la punta della tua scarpa tocca quasi terra... non riesco a vedere bene, ma sembra che tieni i piedi a "papera" ovvero non appoggiando la punta ma la pianta del piede.

... non voglio insegnare niente a nessuno, ma se cosi' fosse, faresti bene a correggere la posozione del piede sulla pedana perche' e' molto pericoloso... basta un tornate in salita preso allegramente per rischiare di girarsi il piede sotto la pedana.
hai assolutamente ragione, è una abitudine che ho preso con il 650gs, con cui ho dovuto persino cambiare le pedane da quanto erano consumate..alla fine tenevo il piede a contatto con l'asfalto perchè le pedane si sollevavano e nn c'era più spazio. con l'abitudine è diventato quasi rassicurante..ma ogni tanto è effettivamente pericoloso:confused: