Entra

Visualizza la versione completa : Si può fare causa? Se si quali basi?


The Duck
01-09-2006, 15:04
Su istigazione di Fabioscubi ripropongo quì questo fatto:

"Venerdì 4 agosto ore 15.00, inizio delle agognate vacanze. Paola dormiva, io guidavo. Eravamo sulla corsia di sorpasso della serravalle qualche km dopo pavia a circa 120-130 km/h. Da sotto l'auto che ci precedeva si solleva un oggetto, lungo, scuro. Penso ad un pezzo di copertone o al paraspruzzi perso da un camion. Il guard rail da una parte e la macchina che stavo superando dall'altra mi impediscono di evitare l'ombra che si stava avvicinando sulla destra del mio campo visivo. Accosto più che posso a sinistra verso il guard rail e aspetto l'urto. Avviene, non mi sembra gran che, forse è andata bene. Mi volto per vedere come stà mia moglie, è coperta di schegge di vetro con qualche rigolo di sangue sulla faccia ma sta bene, confusa è spaventata per essersi svegliata di soprassalto, ma sta bene. Solo allora mi rendo conto che il paraprezza dalla sua parte è sfondato e pende pericolosamente all'interno dell'abitacolo. Accosto a destra, lentamente, controllando le altre vetture intorno a me, quindi impegno la corsia di emergenza e, piano,con il parabrezza che oscilla nell'aria come se respirasse raggiungo una posizione di relativa sicurezza e mi fermo. Paola sta bene, solo qualche graffio e tanto spavento. Il parfango destro e il cofano sono ammaccati, il tetto ed il montante del parabrezza sono piegati, il parabrezza è per metà in polvere trattenuto solamente dai fogli di plastica che, a tale scopo, lo avvolgono. Mentre chiamo l'assistenza sopraggiunge la polizia, eravamo stati colpiti da un giunto dell'autostrada staccatosi dal ponte che attraversa il Po. 40kg di acciaio e gomma (così mi ha detto la polizia) , che prima di cadere fuori della carreggiata aveva colpito anche una mercedes ed un doblò all'altezza del radiatore fermandoli sul posto.":rolleyes: :rolleyes:

:!: :!: A questo punto vi chiedo se ci sono gli estremi per una causa e se si per cosa? La macchina è aziendale e, a parte lo spavento, la rottura di balle si limita alle ore perse e che ancora dovrò perdere per recuperare la macchina riparata. Mi piacerebbe poter fare qualcosa, qualcosa che impedisca il ripetersi di questo, ma cosa??

Comunque:
Poteva andare molto peggio.
Potevo essere in moto.
Potevo non avere una macchina robusta come la BMW.

Gigione
01-09-2006, 15:13
Prima considerazione: mica per niente il posto accanto al guidatore è il posto più pericoloso (per non chiamarlo col suo nome)... potere dell'istinto di conservazione...
Seconda considerazione: fai causa di corsa... insidia stradale (o trabocchetto)... l'Ente proprietario o concessionario deve provvedere alla manutenzione ed alla rimozione di quanto potenzialmente pericolo... (ci sono diverse pronunce della corte di cassazione!)
Secondo me giochi sul velluto!

Gigione
01-09-2006, 15:19
http://www.altalex.com/index.php?idnot=3117
Prova a guardare qui...

Giovek
01-09-2006, 15:19
eravamo stati colpiti da un giunto dell'autostrada staccatosi dal ponte che attraversa il Po

Ti sei già dato una risposta: denuncia la società che gestisce l'autostrada!

The Duck
01-09-2006, 15:21
Seconda considerazione: fai causa di corsa... insidia stradale (o trabocchetto)... l'Ente proprietario o concessionario deve provvedere alla manutenzione ed alla rimozione di quanto potenzialmente pericolo... (ci sono diverse pronunce della corte di cassazione!)
Secondo me giochi sul velluto!

La prima considerazione l'ho tolta per non farla vedere a mia moglie, ma per quanto attiene la seconda: qual'è il danno? La macchiana me la restituiranno aggiustata o me la sostituiranno, tre ore dopo avevo una macchina sostitutiva, il danno fisico è praticamente nullo. Inoltre Paola ed io siamo molto simili e le cose, una volta passate, ce le dimentichiamo e punto. Concordo con te che loro sono responsabili ma la causa gliela farà l'assicurazione o chi altri, io che cosa ho in mano?

Gigione
01-09-2006, 15:24
Se tua moglie non ha riportato danni fisici permanenti direi che i danni da considerare sono quelli materiali all'auto... comunque è chi deve provvedere di tasca alla riparazione che deve muoversi per rientrare dell'esborso... se tu non ci metti un cent e non avete danni permanenti ti manca la base per fare causa...

The Duck
01-09-2006, 15:27
Se tua moglie non ha riportato danni fisici permanenti direi che i danni da considerare sono quelli materiali all'auto... comunque è chi deve provvedere di tasca alla riparazione che deve muoversi per rientrare dell'esborso... se tu non ci metti un cent e non avete danni permanenti ti manca la base per fare causa...

Grazie, pensavo anch'io che fosse così e tu me ne dai la conferma.

Gigione
01-09-2006, 15:44
...non occorre avere danni permanenti.

E danni (ammesso e non concesso che dei graffi possano chiamarsi danni) non permanenti su che base te li liquiderebbero?

Gigione
01-09-2006, 16:14
....se hai il classico colpo di frusta(danno non permanente)che va via col solito collarino, lo liquidano o no ?
Secondo il codice civile, esiste il danno biologico(tra l'altro trattato distintamente dal danno materiale della vettura)...;)
.......http://www.altalex.com/index.php?idstr=65&idnot=3970

http://www.multiwire.net/ius/giur/danno-biologico.html

http://www.ordineavvocatimilano.it/html/contenitore.asp?pagina=layout.asp&idsezione=197&idlayout=248&bott=ok&idmacro=12
C'e' tanto di quel materiale..................

Il colpo di frusta è una micropermanente...
Il danno biologico ci può stare... basta dimostrare che la moglie di TheDuck ha perso, a causa dell'evento, la sua integrità psicofisica...fisicamente non ha nulla quindi deve avere qualche danno a livello psicologico (ad es. non riuscirà più ad andare in autostrada).
Mi sembra un gran casino e, soprattutto, non è così...
Però, per carità, potrebbe provarci... tanto si sa che a seconda del Giudice che ti trovi davanti le cose cambiano radicalmente.
Comunque, giusto per capire quanto potrebbe guadagnarci The Duck, 1 punto di danno biologico per una persona di 35 anni è quantificato in circa € 600,00...

The Duck
01-09-2006, 16:30
... basta dimostrare che la moglie di TheDuck ha perso, a causa dell'evento, la sua integrità psicofisica.....

....purtroppo tale integrità l'aveva già persa in passato e il fatto è facilmente comprovabile dato che mi ha sposato!!!!:lol: :lol: :lol:

Gigione
01-09-2006, 16:33
:lol: :lol: :lol:
Posso dire lo stesso della mia...
Comunque io non sono Avvocato...non so se fabioscudi lo sia... ma per avere la certezza del far causa o meno chiedi ad un Avvocato... meglio se di fiducia (non amico) e di verificata onestà (merce rara)... altrimenti mi pare ovvia la risposta: FACCIAMO CAUSA! ;) Tanto lui che ci smena?

Gigione
01-09-2006, 16:44
Ma se i taglietti non le permettessero di fare vita sociale o di relazione mi sembra chiaro che siano più o meno una sfregiatura quindi un danno permanente per il quale avrebbe potuto chiedere il rimborso di un intervento estetico per la "sistemazione" del viso...
Mi sa che The Duck dovrà accontentarsi (e vista la dinamica non mi pare poco) di essere uscito illeso dall'auto insieme alla sua dolce metà...
Certo che i responsabili della manutenzione del tratto di autostrada interessato meriterebbero una lezione ma che ci vuoi fare...

The Duck
01-09-2006, 16:52
Mi sa che The Duck dovrà accontentarsi (e vista la dinamica non mi pare poco) di essere uscito illeso dall'auto insieme alla sua dolce metà...
Certo che i responsabili della manutenzione del tratto di autostrada interessato meriterebbero una lezione ma che ci vuoi fare...

E' andata bene e se ci ripenso rabbrividisco, voglio però raccontarvi la ciliegina sulla torta. Dopo circa un'ora e mezzo arriva il carro attrezzi con a rimorchio il doblò e seguito da un furgone della serravalle. Dal furgone della serravalle esce un pennellone con l'aria da deficiente e gli occhiali a specchio che dice:" abbiamo constatato qual'era l'inconveniente" e, senza aggiungere altro, se ne va. Io ero completamente rilassato, felice che tutto fosse andato bene e che stavo andando in vacanza e così anche a lui è andata molto bene. :rolleyes:

Gigione
01-09-2006, 17:23
E' andata bene e se ci ripenso rabbrividisco, voglio però raccontarvi la ciliegina sulla torta. Dopo circa un'ora e mezzo arriva il carro attrezzi con a rimorchio il doblò e seguito da un furgone della serravalle. Dal furgone della serravalle esce un pennellone con l'aria da deficiente e gli occhiali a specchio che dice:" abbiamo constatato qual'era l'inconveniente" e, senza aggiungere altro, se ne va. Io ero completamente rilassato, felice che tutto fosse andato bene e che stavo andando in vacanza e così anche a lui è andata molto bene. :rolleyes:

Io sono uno che cerca di tenere sempre buono il potenziale assassino che c'è in noi... e probabilmente il pennellone mi avrebbe trovato ancora conle gambe tremanti per quello che poteva succedere a mia moglie... ma
MI SAREBBE PIACIUTO SBRANARLO!

bissio
01-09-2006, 17:27
...forse sto esagerando ed azzardando ma l'autostrada è a pagamento e tale pagamento lo giustificano in quanto servirebbe per il mantenimento dell'autostrada stessa. Ora, in questo caso è andata bene , ma poteva andare molto ma molto peggio per cui io proverei a chiedere ad un serio avvocato se non ci sono gli estremi per una bella denuncia penale per "tentato omicidio colposo" ( mi sa che ho detto una cazz..a) in quanto il giunto non si è staccato a causa di un incidente ma perchè ( probabilmente ) non è mai stato controllato e non è mai stata eseguita la manutenzione necessaria per il suo sicuro funzionamento,manutenzione pagata , appunto, dagli introiti del pedaggio. Che dite , è un po tirata?

Normalmente , se io gestore di una qualsiasi cosa ( che faccio pagare) non la mantengo in efficente stato e qualcuno subisce un danno , mi prendono, mi chiudono a chiave e la buttano via!


saluti


bissio

albiTO
01-09-2006, 18:36
....se hai il classico colpo di frusta(danno non permanente)che va via col solito collarino, lo liquidano o no ?



Stà ca@@ata te la potevi risparmiare!
Ti meriti, la canzone del Trio Medusa :lol: :lol: :lol:

gladio76
01-09-2006, 18:39
:lol: :lol: :lol:
... chiedi ad un Avvocato... meglio se di fiducia (non amico) e di verificata onestà (merce rara)... altrimenti mi pare ovvia la risposta: FACCIAMO CAUSA! ;) Tanto lui che ci smena?

Ah si? :rolleyes:
Fatti un bell'avatar "against all lawyers" ;)

Gert
01-09-2006, 21:43
Su istigazione di Fabioscubi ripropongo quì questo fatto:

"Venerdì 4 agosto ore 15.00, inizio delle agognate vacanze. Paola dormiva, io guidavo. Eravamo sulla corsia di sorpasso della serravalle qualche km dopo pavia a circa 120-130 km/h. Da sotto l'auto che ci precedeva si solleva un oggetto, lungo, scuro. Penso ad un pezzo di copertone o al paraspruzzi perso da un camion. Il guard rail da una parte e la macchina che stavo superando dall'altra mi impediscono di evitare l'ombra che si stava avvicinando sulla destra del mio campo visivo. Accosto più che posso a sinistra verso il guard rail e aspetto l'urto. Avviene, non mi sembra gran che, forse è andata bene. Mi volto per vedere come stà mia moglie, è coperta di schegge di vetro con qualche rigolo di sangue sulla faccia ma sta bene, confusa è spaventata per essersi svegliata di soprassalto, ma sta bene. Solo allora mi rendo conto che il paraprezza dalla sua parte è sfondato e pende pericolosamente all'interno dell'abitacolo. Accosto a destra, lentamente, controllando le altre vetture intorno a me, quindi impegno la corsia di emergenza e, piano,con il parabrezza che oscilla nell'aria come se respirasse raggiungo una posizione di relativa sicurezza e mi fermo. Paola sta bene, solo qualche graffio e tanto spavento. Il parfango destro e il cofano sono ammaccati, il tetto ed il montante del parabrezza sono piegati, il parabrezza è per metà in polvere trattenuto solamente dai fogli di plastica che, a tale scopo, lo avvolgono. Mentre chiamo l'assistenza sopraggiunge la polizia, eravamo stati colpiti da un giunto dell'autostrada staccatosi dal ponte che attraversa il Po. 40kg di acciaio e gomma (così mi ha detto la polizia) , che prima di cadere fuori della carreggiata aveva colpito anche una mercedes ed un doblò all'altezza del radiatore fermandoli sul posto.":rolleyes: :rolleyes:

:!: :!: A questo punto vi chiedo se ci sono gli estremi per una causa e se si per cosa? La macchina è aziendale e, a parte lo spavento, la rottura di balle si limita alle ore perse e che ancora dovrò perdere per recuperare la macchina riparata. Mi piacerebbe poter fare qualcosa, qualcosa che impedisca il ripetersi di questo, ma cosa??

Comunque:
Poteva andare molto peggio.
Potevo essere in moto.
Potevo non avere una macchina robusta come la BMW.

Certo che ci sono gli estremi per fare causa.

La responsabilità è dell'ente gestore della strada (società autostrade o altro concessionario).

Il gestore della strada è tenuto a vigilare sullo stato dell'infrastruttura. Se si stacca un pezzo e crea danni ovviamente è dovuto ad una mancanza di vigilanza.

Rivolgiti ad un buon avvocato esperto di infortunistica stradale!

Gigione
01-09-2006, 22:43
Ma il punto è che lui non ha avuto danni... se non lo spavento!

Gigione
01-09-2006, 22:46
Ah si? :rolleyes:
Fatti un bell'avatar "against all lawyers" ;)

Non all... qualcuno lo salvo! Ne conosco di onestissimi ma anche di... bhè diciamo più furbi!

Gert
02-09-2006, 12:33
Ma il punto è che lui non ha avuto danni... se non lo spavento!

Intanto anche se la macchina è aziendale i danni alla vettura vanno rifusi.

Inoltre sua moglie (terzo trasportato) si è fatta male, sia pure lievemente, e ha diritto innanzitutto alla rifusione delle spese mediche. Se poi si certifica anche uno stato di shock che determina la necessità di riposo lavorativo per alcuni giorni, vanno rimborsati anche quelli, nella misura in cui diano luogo a mancati guadagni e/o riduzioni di retribuzione.

Ultima cosa: in questo caso abbiamo non solo un danno di rilevanza civilistica ma, a causa delle lesioni lievi, anche di natura penale. Questo dà diritto al risarcimento anche del danno non patrimoniale (danno morale).

Sarà poca roba, però a scopo educativo io la grana la pianterei eccome.

Tanto più che gli enti gestori sono sempre assicurati...

bissio
02-09-2006, 14:35
Ma il punto è che lui non ha avuto danni... se non lo spavento!


non vuol dire nulla: il punto è che non doveva neanche rischiare di averli i danni! Se io tento di farti del male ma non ci riesco, tu mi denunci lo stesso per tentata violenza /omicidio. In questo caso l'ente gestore dell'autostrada non ha tentato volontariamente di provocare dei danni a Duck ma non facendo il proprio dovere tenedo l'autostrada in perfetto ordine , l'ha messo nella situazione di poter correre un grosso pericolo. Io insisterei su questo discorso.


saluti


bissio


ps. facci sapere i vari sviluppi!