Entra

Visualizza la versione completa : Assistenza ACI: complimenti!


spazinfo
31-08-2006, 15:27
Francia: 1150 adv+ honda cbf600+ honda cbf1000
Primo giorno sotto la pioggia e freddo. Pernottamento a Chambery. La mattina carichiamo le moto e si parte sotto la pioggia. Ci fermiamo a far colazione e benzina in una stazione di servizio sull’autostrada. Alla ripartenza la cbf1000 dell'amico incomincia a fumare da sotto la sella-serbatoio. Corto circuito. Sono le 10.00. L’amico è tranquillo perché ha sia la copertura ACI che la copertura Honda (la moto è nuova ed è dotata di assistenza stradale Honda).
Scopriamo che in Francia se sei in autostrada devi prima uscirne per usufruire dell’assistenza sia dell’ACI che Honda ( l’operatore ACI al telefono ci rende noto che è la stessa cosa, Honda si appoggia ad ACI).
Per uscire dall’autostrada devi far chiamare un carro attrezzi obbligatoriamente o da un gestore di stazione di servizio o dalla polizia francese o la chiami da una delle colonnine SOS che ci sono sulla autostrada. Per avere questa informazione l’amico attende un’ora la richiamata dell’operatore ACI e spazientito (pioveva tra l’altro) chiama l’assistenza Honda anche perché preferiva giustamente che la moto la portassero in una concessionaria Honda piuttosto che in una officina ACI.
Si chiede al gestore di chiamare un carro attrezzi e, verso le 12,30 arriva, carica la moto e ci accompagna alla prima uscita.
Ovviamente l’autista vuole essere pagato ma chiamato in numero estero Honda, e passatogli l’autista, finalmente desiste facendosi firmare il foglio di intervento. (se non si conosce la lingua sei fottuto)
Verso le 15,00 arriva il carro attrezzi chiamato da honda il quale ci porta al deposito (in un posto sperduto nelle campagne francesi) perchè la concessionaria è chiusa. (era ferragosto, ci vuole culo nella vita).
Si decide allora di chiedere una macchina a noleggio ma il contratto honda non lo prevede.
Poco male... ha la tessera ACI Gold...
Chiama l'ACI per richiedere il servizio ma rispondono che ha già aperta una pratica con Honda e quindi non possono aiutarlo. Il mio amico con tanta pazienza cerca di spiegargli che:
a) l'operatore inizialmente gli aveva detto che o ACI o Honda sarebbe stata la stessa cosa;
b) comunque lui ha la tessera ACI pagata regolarmente e quindi si aspetta di usufruire del servizio;
c) suggerisce di chiudere quella pratica per aprirne una nuova con ACI;

niente da fare: l'ACI è irremovibile ed adirittura accusa l'amico di essere il solito italiano perchè cerca di cambiare le carte in tavola chiedendo di chiudere e riaprire la pratica. :mad:

Non voglio partare alla lunga il discorso: l'amico ha noleggiato la macchina a sue spese (3gg), ha pagato una notte a vuoto all'albergo dove eravamo in procinto di andare (perchè nel frattempo si erano fatte le 19 e nella catena alberghiera ETAP la disdetta la devi fare entro le 19) e una notte in albergo nella zona della concessionaria honda.
ah, il problema era un cavo batteria montato male dalla concessionaria che gli ha venduto la moto che, schiacciato dalla batteria, si era lentamente tagliato l'isolante e quel giorno maledetto aveva deciso di far contatto con un metallo a lui vicino. Ha quindi pagato l'intervento della concessionaria honda francese perchè non rientrante in garanzia.

Ammazza come ACI aiuta i suoi associati... circa 80 euro-anno per essere accusati di essere degli imbroglioni il 15 di agosto all'estero... complimenti!

:( :( :(

chimico01
31-08-2006, 15:37
io ho l'assicurazione SAI che, con 26€/anno, quando un paio di settimane fa ho avuto bisogno sono stati VELOCISSIMi e gentilissimi. Mi hanno spiegato cosa avevo diritto e come avrei dovuto fare. Il tutto con una mia chiamata e, appena confermato il numero da cui chiamavo, mi hanno RICHIAMATO!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

r11r
31-08-2006, 15:39
..io farei causa per avere il rimborso spese e i danni morali, ha pure i testimoni!!

Smart
31-08-2006, 15:43
ma dopo che per anni l'ACI è servita solo a fare da "ufficio riscossione tributi e multe" c'è ancora qualcuno che gli da dei soldi volontariamente? :rolleyes: :rolleyes:
fategli causa!

Bierhoff
31-08-2006, 15:46
motonline card (http://www.motonline.com/molcard/motonline_card.do)
garantisco io per loro ... mi sono venuti a prendere sia per problemi alla moto (foratura in autostrada) che per la macchina (rottura in città) e il tutto con la stessa carta.

spazinfo
31-08-2006, 15:46
..io farei causa per avere il rimborso spese e i danni morali, ha pure i testimoni!!

diciamo che è sufficientemente seccato (eufemismo...) per valutare l'opportunità di tutelare i suoi diritti di consumatore. :cussing:

spazinfo
31-08-2006, 15:49
bisogna vedere come motonline, SAI o altre lavorano all'estero...
:confused:

teodoro gabrieli
31-08-2006, 15:55
il famoso "pronto ACI?" di darwiniana memora.....
vedo che sono migliorati.....
:cool:

chimico01
31-08-2006, 15:59
bisogna vedere come motonline, SAI o altre lavorano all'estero...
:confused:

Mi hanno preso in Spagna...
Mi hanno specificato che se il problema necessitava piú di un giorno mi davano auto e albergo, piú di tre giorni mi spedivano me, moto e zaino a casa...(se volevo..)

paolo b
31-08-2006, 16:00
(..) era un cavo batteria montato male (..) che, schiacciato dalla batteria, si era lentamente tagliato (..)

Senza entrare nel merito del comportamento deprecabile dell'assistenza.. se a me succede una cosa del genere, la prima cosa che faccio, prima di prendere il telefono, è vedere se riesco a risolvere da solo..

Poi magari la batteria della moto in questione è imbucata in un pertugio e occorre smontare tutto per arrivarci.. e allora me ne sto zitto..

spazinfo
31-08-2006, 16:06
Mi hanno preso in Spagna...
Mi hanno specificato che se il problema necessitava piú di un giorno mi davano auto e albergo, piú di tre giorni mi spedivano me, moto e zaino a casa...(se volevo..)

nel contratto ACi c'è scritto lo stesso, ma si sono attaccati ad un cavillo veramente ridicolo... deprecabile in realtà è questo.

spazinfo
31-08-2006, 16:10
Senza entrare nel merito del comportamento deprecabile dell'assistenza.. se a me succede una cosa del genere, la prima cosa che faccio, prima di prendere il telefono, è vedere se riesco a risolvere da solo..

Poi magari la batteria della moto in questione è imbucata in un pertugio e occorre smontare tutto per arrivarci.. e allora me ne sto zitto..

moto nuova in garanzia, il terrore di fare danni maggiori non più riconoscibili in garanzia a causa di una eventuale imperizia... da qui la decisione di chiamare Honda. :-o

paolo b
31-08-2006, 16:12
Giusto.. io che giro con una moto di 15 anni tendo a sottovalutare il problema delle "ritorsioni" che puoi subire se in garanzia cambi una lampadina senza autorizzazione.. :lol:

spazinfo
31-08-2006, 16:14
Giusto.. io che giro con una moto di 15 anni tendo a sottovalutare il problema delle "ritorsioni" che puoi subire se in garanzia cambi una lampadina senza autorizzazione.. :lol:

:D già... ;)

nonholenduro
31-08-2006, 23:56
Vi do una dritta, se vi fermate in autostrada in Francia chiamate il 17 col telefonino, vi risponderà la police, gli chiederete di attivarvi un traino, non appena arriva il carro attrezzi chiamate la società che vi fa assistenza e gli chiedete di prendere in carico il costo del traino. Se si rifiutano gli imponete di aprire una pratica ( vi fate dare il nr di riferimento, vi segnate il nome dell'operatore ) per segnalare la vostra chiamata, pagate il traino di tasca vostra e quando tornate in Italia chiedete il rimborso.
Scusate se sono tanto prolisso ma si tratta del merdoso lavoro che faccio ogni dì !

azzo
01-09-2006, 10:21
Brutta avventura, pessimo servizio dell'ACI, almeno in questo caso.

Io non mi stancherò mai di lodare l'Europe Assistance, usata due volte in 10 anni e due volte servizio eccezionale (la prima volta carro, albergo, taxi, auto a noleggio e rientro del mio catorcio a 4 ruote...tutto nell'arco da mezzanotte alle 8 del mattino).