spazinfo
31-08-2006, 15:27
Francia: 1150 adv+ honda cbf600+ honda cbf1000
Primo giorno sotto la pioggia e freddo. Pernottamento a Chambery. La mattina carichiamo le moto e si parte sotto la pioggia. Ci fermiamo a far colazione e benzina in una stazione di servizio sull’autostrada. Alla ripartenza la cbf1000 dell'amico incomincia a fumare da sotto la sella-serbatoio. Corto circuito. Sono le 10.00. L’amico è tranquillo perché ha sia la copertura ACI che la copertura Honda (la moto è nuova ed è dotata di assistenza stradale Honda).
Scopriamo che in Francia se sei in autostrada devi prima uscirne per usufruire dell’assistenza sia dell’ACI che Honda ( l’operatore ACI al telefono ci rende noto che è la stessa cosa, Honda si appoggia ad ACI).
Per uscire dall’autostrada devi far chiamare un carro attrezzi obbligatoriamente o da un gestore di stazione di servizio o dalla polizia francese o la chiami da una delle colonnine SOS che ci sono sulla autostrada. Per avere questa informazione l’amico attende un’ora la richiamata dell’operatore ACI e spazientito (pioveva tra l’altro) chiama l’assistenza Honda anche perché preferiva giustamente che la moto la portassero in una concessionaria Honda piuttosto che in una officina ACI.
Si chiede al gestore di chiamare un carro attrezzi e, verso le 12,30 arriva, carica la moto e ci accompagna alla prima uscita.
Ovviamente l’autista vuole essere pagato ma chiamato in numero estero Honda, e passatogli l’autista, finalmente desiste facendosi firmare il foglio di intervento. (se non si conosce la lingua sei fottuto)
Verso le 15,00 arriva il carro attrezzi chiamato da honda il quale ci porta al deposito (in un posto sperduto nelle campagne francesi) perchè la concessionaria è chiusa. (era ferragosto, ci vuole culo nella vita).
Si decide allora di chiedere una macchina a noleggio ma il contratto honda non lo prevede.
Poco male... ha la tessera ACI Gold...
Chiama l'ACI per richiedere il servizio ma rispondono che ha già aperta una pratica con Honda e quindi non possono aiutarlo. Il mio amico con tanta pazienza cerca di spiegargli che:
a) l'operatore inizialmente gli aveva detto che o ACI o Honda sarebbe stata la stessa cosa;
b) comunque lui ha la tessera ACI pagata regolarmente e quindi si aspetta di usufruire del servizio;
c) suggerisce di chiudere quella pratica per aprirne una nuova con ACI;
niente da fare: l'ACI è irremovibile ed adirittura accusa l'amico di essere il solito italiano perchè cerca di cambiare le carte in tavola chiedendo di chiudere e riaprire la pratica. :mad:
Non voglio partare alla lunga il discorso: l'amico ha noleggiato la macchina a sue spese (3gg), ha pagato una notte a vuoto all'albergo dove eravamo in procinto di andare (perchè nel frattempo si erano fatte le 19 e nella catena alberghiera ETAP la disdetta la devi fare entro le 19) e una notte in albergo nella zona della concessionaria honda.
ah, il problema era un cavo batteria montato male dalla concessionaria che gli ha venduto la moto che, schiacciato dalla batteria, si era lentamente tagliato l'isolante e quel giorno maledetto aveva deciso di far contatto con un metallo a lui vicino. Ha quindi pagato l'intervento della concessionaria honda francese perchè non rientrante in garanzia.
Ammazza come ACI aiuta i suoi associati... circa 80 euro-anno per essere accusati di essere degli imbroglioni il 15 di agosto all'estero... complimenti!
:( :( :(
Primo giorno sotto la pioggia e freddo. Pernottamento a Chambery. La mattina carichiamo le moto e si parte sotto la pioggia. Ci fermiamo a far colazione e benzina in una stazione di servizio sull’autostrada. Alla ripartenza la cbf1000 dell'amico incomincia a fumare da sotto la sella-serbatoio. Corto circuito. Sono le 10.00. L’amico è tranquillo perché ha sia la copertura ACI che la copertura Honda (la moto è nuova ed è dotata di assistenza stradale Honda).
Scopriamo che in Francia se sei in autostrada devi prima uscirne per usufruire dell’assistenza sia dell’ACI che Honda ( l’operatore ACI al telefono ci rende noto che è la stessa cosa, Honda si appoggia ad ACI).
Per uscire dall’autostrada devi far chiamare un carro attrezzi obbligatoriamente o da un gestore di stazione di servizio o dalla polizia francese o la chiami da una delle colonnine SOS che ci sono sulla autostrada. Per avere questa informazione l’amico attende un’ora la richiamata dell’operatore ACI e spazientito (pioveva tra l’altro) chiama l’assistenza Honda anche perché preferiva giustamente che la moto la portassero in una concessionaria Honda piuttosto che in una officina ACI.
Si chiede al gestore di chiamare un carro attrezzi e, verso le 12,30 arriva, carica la moto e ci accompagna alla prima uscita.
Ovviamente l’autista vuole essere pagato ma chiamato in numero estero Honda, e passatogli l’autista, finalmente desiste facendosi firmare il foglio di intervento. (se non si conosce la lingua sei fottuto)
Verso le 15,00 arriva il carro attrezzi chiamato da honda il quale ci porta al deposito (in un posto sperduto nelle campagne francesi) perchè la concessionaria è chiusa. (era ferragosto, ci vuole culo nella vita).
Si decide allora di chiedere una macchina a noleggio ma il contratto honda non lo prevede.
Poco male... ha la tessera ACI Gold...
Chiama l'ACI per richiedere il servizio ma rispondono che ha già aperta una pratica con Honda e quindi non possono aiutarlo. Il mio amico con tanta pazienza cerca di spiegargli che:
a) l'operatore inizialmente gli aveva detto che o ACI o Honda sarebbe stata la stessa cosa;
b) comunque lui ha la tessera ACI pagata regolarmente e quindi si aspetta di usufruire del servizio;
c) suggerisce di chiudere quella pratica per aprirne una nuova con ACI;
niente da fare: l'ACI è irremovibile ed adirittura accusa l'amico di essere il solito italiano perchè cerca di cambiare le carte in tavola chiedendo di chiudere e riaprire la pratica. :mad:
Non voglio partare alla lunga il discorso: l'amico ha noleggiato la macchina a sue spese (3gg), ha pagato una notte a vuoto all'albergo dove eravamo in procinto di andare (perchè nel frattempo si erano fatte le 19 e nella catena alberghiera ETAP la disdetta la devi fare entro le 19) e una notte in albergo nella zona della concessionaria honda.
ah, il problema era un cavo batteria montato male dalla concessionaria che gli ha venduto la moto che, schiacciato dalla batteria, si era lentamente tagliato l'isolante e quel giorno maledetto aveva deciso di far contatto con un metallo a lui vicino. Ha quindi pagato l'intervento della concessionaria honda francese perchè non rientrante in garanzia.
Ammazza come ACI aiuta i suoi associati... circa 80 euro-anno per essere accusati di essere degli imbroglioni il 15 di agosto all'estero... complimenti!
:( :( :(