Entra

Visualizza la versione completa : ho provato gs 1200 , impressioni..


caps
30-08-2006, 20:58
stamani , in procinto di farmi una gs 1150 usata , ho voluto provarla x farmi un minimo di idea sulla postura , sulle sospensioni e suoll'effetto cardano .

veniamo a noi, prima di partire mi sono fatto mettere la sella nella posizione + bassa per chi come me e' alto 1.78 e' davvero l'ideale .
check di apertura e via .
vengo da un ,monster 1000 con scarichi filtro e frizione aperti e quindi sul rumore contenuto non si puo' che apprezzare . l'unica cosa una certa rumorosita' meccanica che di sicuro il monster non ha .
e premetto anche che sono intenzione di farmi il gs solo x il fatto di essere omodo quando viaggio , in 2 o da solo , e x la grande capacita' di carico .
si parte, avverto subito la presenza del cardano a partire da fermo x i primi 5 - 10 mt . poi non lo senti .
la frenata servo assistita e' da capire e non mi trasmette subito quella sicurezza .
il motore spinge bene , ma niente a che vedere con la mia attuale (peso, distribuzione ) ma non e' un parametro a cui do' troppa importanza , deve essere comoda . mi dirigo verso una tangenziale in modo da valutare la protezione areodinamica . pensavo meglio . vortici alla testa . spalle e gambe . ma la cosa che + mi ha infastidito e' la rapportatura secondo me troppo corta . a 120 -130 il motore e' bello in tirare (x me troppo ) e si creano delle fastidiose vibrazioni allo sterzo .
al ritorno in qualche scalata allegra mi accorgo del funzionamento del cardano che tende a tirare e a bloccare (ma qui devo un po' capire io di essere + dolce ) .
tornato dal concessionario e chiesto lumi sulla rapportatura mi assicura che la 1150 (non adventure) e' bella +9 lunga.
nel complesso cmq una bellla moto da vero sia da guidare che da vedere

Regis
30-08-2006, 21:17
Arrivi da un bel mezzo. Capiri la guida BMW,soprattutto ciclistica, credimi che ti ci va un po'. Anchio ho avuto il Monster, ma il 900 carb e poi ie. Salito la prima volta sulla R1150R di mio fratello, ex ducatista pure lui... beh.. gli ho detto che aveva comprato un BOGONE. Poi, usata in montagna, curve larghe, moto meno striminzita, etc... Oggi non torno indietro. E lo dico con rammarico, perchè il pompone romagnolo è sempre nella mia testa!

Piripicchio
30-08-2006, 21:22
stamani , in procinto di farmi una gs 1150 usata , ho voluto provarla x farmi un minimo di idea sulla postura , sulle sospensioni e suoll'effetto cardano .

veniamo a noi, prima di partire mi sono fatto mettere la sella nella posizione + bassa per chi come me e' alto 1.78 e' davvero l'ideale .
check di apertura e via .
vengo da un ,monster 1000 con scarichi filtro e frizione aperti e quindi sul rumore contenuto non si puo' che apprezzare . l'unica cosa una certa rumorosita' meccanica che di sicuro il monster non ha .
e premetto anche che sono intenzione di farmi il gs solo x il fatto di essere omodo quando viaggio , in 2 o da solo , e x la grande capacita' di carico .
si parte, avverto subito la presenza del cardano a partire da fermo x i primi 5 - 10 mt . poi non lo senti .
la frenata servo assistita e' da capire e non mi trasmette subito quella sicurezza .
il motore spinge bene , ma niente a che vedere con la mia attuale (peso, distribuzione ) ma non e' un parametro a cui do' troppa importanza , deve essere comoda . mi dirigo verso una tangenziale in modo da valutare la protezione areodinamica . pensavo meglio . vortici alla testa . spalle e gambe . ma la cosa che + mi ha infastidito e' la rapportatura secondo me troppo corta . a 120 -130 il motore e' bello in tirare (x me troppo ) e si creano delle fastidiose vibrazioni allo sterzo .
al ritorno in qualche scalata allegra mi accorgo del funzionamento del cardano che tende a tirare e a bloccare (ma qui devo un po' capire io di essere + dolce ) .
tornato dal concessionario e chiesto lumi sulla rapportatura mi assicura che la 1150 (non adventure) e' bella +9 lunga.
nel complesso cmq una bellla moto da vero sia da guidare che da vedere

ovviamente venendo da una monster non puoi apprezzare da subito un GS, iniziamo dal dire che la GS1200 è una gran moto e su questo non ci piove!
per quanto riguarda la comodità avrei seri dubbi, la sella non è assolutamente adatta per lunghi viaggi me si puo comunque ovviare spendendo 400€ alla touratech.

il cardano, è questione di abitudine e poi non ti dimentichi se c'è ;)

protezione aerodinamica... parli proprio tu possessore di una monster?? :rolleyes:
diciamo che non è male per niente ma poi c'è sempre la touratech che aggiusta tutto!

per farla breve, ci vuoi viaggiare?
se si, prendi una GS1150 ADV
se no, prendi tranquillamente una GS1200 standard e ti diverti... attenzione, non dico che con la GS1200 non si puo viaggiare, anzi!
però se il tuo intento è proprio viaggiare e non usarla per gironzolare brevemente ti serve una moto piu massiccia e comoda come la GS1150 ADV.

mo arrivano gl'altri e ti diranno la loro, spero che la mia ti sia stata utile ;)

caps
30-08-2006, 21:31
protezione aerodinamica... parli proprio tu possessore di una monster??
--------------------------------------------------------------------
proprio xche' so' cosa vuol dire non averne di protezione la voglio il + possibile efficente , non era un post di critica ma di osservazioni personali :) , e poi ho gia' deciso , mi prendero' un 1150 magari 2003 , non adv , e cupolino isotta che da quanto ho potuto capire e' la miglior soluzione , . il 1200 , a parte il prezzo mi piace meno esteticamente . voglio una mucca , mi sono rotto di fare le corse su strada e di essere stanco dopo 50 km . quindi delle prestazioni non me ne frega niente .

Piripicchio
30-08-2006, 21:35
proprio xche' so' cosa vuol dire non averne di protezione la voglio il + possibile efficente , non era un post di critica ma di osservazioni personali :) , e poi ho gia' deciso , mi prendero' un 1150 magari 2003 , non adv , e cupolino isotta che da quanto ho potuto capire e' la miglior soluzione , . il 1200 , a parte il prezzo mi piace meno esteticamente . voglio una mucca , mi sono rotto di fare le corse su strada e di essere stanco dopo 50 km . quindi delle prestazioni non me ne frega niente .

ti consiglio decisamente di non prendere un 1150 standard, tantovale che prendi una GS1200 standard!

ti ripeto, se vuoi una moto da VIAGGIO prendi la GS1150 ADV

Regis
30-08-2006, 21:37
protezione aerodinamica... parli proprio tu possessore di una monster??
--------------------------------------------------------------------
proprio xche' so' cosa vuol dire non averne di protezione la voglio il + possibile efficente , non era un post di critica ma di osservazioni personali :) , e poi ho gia' deciso , mi prendero' un 1150 magari 2003 , non adv , e cupolino isotta che da quanto ho potuto capire e' la miglior soluzione , . il 1200 , a parte il prezzo mi piace meno esteticamente . voglio una mucca , mi sono rotto di fare le corse su strada e di essere stanco dopo 50 km . quindi delle prestazioni non me ne frega niente .

Se ti piace quella, fai bene! Benvenuto a macinar KM!!!!

caps
30-08-2006, 21:43
ti consiglio decisamente di non prendere un 1150 standard, tantovale che prendi una GS1200 standard!

ti ripeto, se vuoi una moto da VIAGGIO prendi la GS1150 ADV
--------------------------------------------------------------------
come mai ? puoi descrivermi delle differenze evidenti ? avevo pensato allo standard anche x via della rapportatura finale e delle borse in alluminio che proprio non riesco a digerire . pensavo poi che i vari deflettori wunderlich o isotta o ... si potesse avviare al meglio x la protezione aerodinamica . ho visto qui sul sito che ci sono molti accessori usati a prezzi convenienti . poi io non riesco a vedere delle grosse differenze , ma davvero parlo da inesperto

Piripicchio
30-08-2006, 21:50
ti consiglio decisamente di non prendere un 1150 standard, tantovale che prendi una GS1200 standard!

ti ripeto, se vuoi una moto da VIAGGIO prendi la GS1150 ADV
--------------------------------------------------------------------
come mai ? puoi descrivermi delle differenze evidenti ? avevo pensato allo standard anche x via della rapportatura finale e delle borse in alluminio che proprio non riesco a digerire . pensavo poi che i vari deflettori wunderlich o isotta o ... si potesse avviare al meglio x la protezione aerodinamica . ho visto qui sul sito che ci sono molti accessori usati a prezzi convenienti . poi io non riesco a vedere delle grosse differenze , ma davvero parlo da inesperto

per rapportatura finale ti riferisci alla sesta marcia?
sessun problema rispetto all'overdrive, nessuna vibrazione o consumo che vado oltre la soglia di sopportazione.

le valigie alluminio sono un optional, puoi scegliere di mettere quello che preferisci ma se non le metti alluminio le rimpiangerai per via della capienza e del tipo di apertura.

per la preferenza alla ADV, oltre ad un fattore estetico, c'è da considerare il fattore aerodinamico del cupolino ma anche del serbatoio che sulla adventure ti comprono molto di piu sia dal vendo che dalla pioggia.

avere un serbatoio piu grande è molto comodo, specialmente se devi andare in posti un tantino selvaggi dove i distributori scarseggiano e poi se ti viene in mente di fare qualcosina in piu nel fuoristrada puoi godere della maggiore escursione delle sospensioni.
la sella dell'ADV è molto piu comoda rispetto alla standard, sia per il guidatore che per il passeggero.
Infine, che mi viene in mente, la ADV è molto piu robusta in qualsiasi evenienza.

enzy
31-08-2006, 00:21
....la sella dell'ADV è molto piu comoda rispetto alla standard, sia per il guidatore che per il passeggero....

Ma sei sicuro? QUi sul forum ho sempre letto il contrario.

Roxter
31-08-2006, 00:45
protezione aerodinamica... parli proprio tu possessore di una monster?? :rolleyes:
diciamo che non è male per niente ma poi c'è sempre la touratech che aggiusta tutto!
E' meglio avere molta aria "pulita" addosso (come sul monster) che aria turbolenta......:) :) :)

Questo in generale.

Nello specifico, sarà stata colpa della regolazione del cupolino.:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


Circa la Touratech, è vero ciò che dici; però perchè comprare una moto con l' intenzione di cambiarla (e di spendere tanti altri soldini vicino?);) ;) ;) ;) ;)

intruso
31-08-2006, 00:58
lassa perde il gs
se poi è il 1200.......................

nà motorazza :lol:

Bleach
31-08-2006, 01:00
a piripì... ma che casino che stai facendo, cribbio ! :confused: :confused: :confused:

Per viaggiare ci vuole l'adv ??? Ma dove è scritto ??? :mad: mi sa che devi leggere meno depliant bmw.. sennò poi ti convinci :lol: :lol:

Ho avuto sia il GS standard che l'ADV... e lo standard è più comodo (specialmente in 2) con la STESSA capacità di carico (mica esistono solo le touring o le alu bmw...) e se fai molta autostrada la 6a lunga è una manna: meno vibrazioni, meno consumi, maggiore confort. La 6a di potenza dell'adv va benissimo ovunque, tranne che in autostrada. E non venitemi a dire che la 6a lunga rende la moto bolsa... ...perchè la moto è bolsa di suo, non solo per la marcia :lol: :lol: :lol: Altra cosa... se uno ha il "fisico" da ADV bene... altrimenti se deve mettere la sella bassa la posizione peggiora e non poco.. Per il passeggero molto, ma molto più comoda la sella doppia del GS standard, perchè evita di scivolare in avanti come invece avviene sulla monopezzo dell'ADV.. che tra l'altro proprio sotto le chiappe del passeggero è molto sottile e dura.

Adesso piripì, non te ne avere a male, ma quanto ho riportato penso lo possano confermare il 90% dei possessori di GS1150 e 1150adv.... è il tuo che è strano :cool: :cool: :cool:

Piripicchio
31-08-2006, 01:45
a piripì... ma che casino che stai facendo, cribbio ! :confused: :confused: :confused:

Per viaggiare ci vuole l'adv ??? Ma dove è scritto ??? :mad: mi sa che devi leggere meno depliant bmw.. sennò poi ti convinci :lol: :lol:

che palle, ma hai letto bene quello che ho scritto?
non ho detto che per viaggiar edevi avere perforza l'ADV, io mi sono trovato meglio e lo sto dicendo!
caspio, ma tuti niko cereghini in sto forum, assigniur! :mad:


Ho avuto sia il GS standard che l'ADV... e lo standard è più comodo (specialmente in 2) con la STESSA capacità di carico (mica esistono solo le touring o le alu bmw...) e se fai molta autostrada la 6a lunga è una manna: meno vibrazioni, meno consumi, maggiore confort. La 6a di potenza dell'adv va benissimo ovunque, tranne che in autostrada. E non venitemi a dire che la 6a lunga rende la moto bolsa... ...perchè la moto è bolsa di suo, non solo per la marcia :lol: :lol: :lol: Altra cosa... se uno ha il "fisico" da ADV bene... altrimenti se deve mettere la sella bassa la posizione peggiora e non poco.. Per il passeggero molto, ma molto più comoda la sella doppia del GS standard, perchè evita di scivolare in avanti come invece avviene sulla monopezzo dell'ADV.. che tra l'altro proprio sotto le chiappe del passeggero è molto sottile e dura.

Adesso piripì, non te ne avere a male, ma quanto ho riportato penso lo possano confermare il 90% dei possessori di GS1150 e 1150adv.... è il tuo che è strano :cool: :cool: :cool:

ovviamente parlo per mie esperienze e non per assuluti, ad ogni modo alcune persone con le quali ho parlato preferiscono la sella dell'ADV, sia guidatore che passeggero!

è vero che per l'ADV devi avere un minino di fisico per riuscire a reggerlo senza sforzo ma l'importante è provarlo e poi si decide.

è vero anche che la sesta overdrive è rilassante ma rende il viaggio un pochetto noioso... specialmente in autostrada!
comunque di vibrazioni e consumi eccessivi rispetto persino ad un GS1200 non ne ho riscontrati per nulla ;)

per quanto riguarda le valigie di cui caps parlava ho semplicemente detto che tra normali, preferite da lui, e alluminio le seconde sono decisamente meglio per comodità!

Piripicchio
31-08-2006, 01:47
Ma sei sicuro? QUi sul forum ho sempre letto il contrario.

chiedilo al mio culo :lol:

AleConGS
31-08-2006, 01:54
per la preferenza alla ADV, oltre ad un fattore estetico...

per come vedo io la moto sarebbe il fattore estetico a dover essere considerato oltre al resto, non il contrario... altrimenti avrei scelto di sicuro proprio l'ADV, che tuttora esteticamente mi piace di più... ;) :lol:

comunque se per viaggiare devo usare una moto (adv, 1150 o 1220 che sia) che ancora scarica pesa come un 1200 col pieno, il carico, guidatore, zainetto, cane molosso e souvenir, che mi fa sudare freddo ogni volta che devo far manovra o metterla sul cavalletto, per non parlare di certe chicche di tornantini stretti di montagna... allora piuttosto vado in macchina.Se poi parliamo di autonomia, se qualcuno mi dice che riesce a fare tutto d'un fiato anche "solo" i 350/400 chilometri del 1200 std, gli do il premio Iron Ass 2006. Se la vogliamo mettere in termini di trovarsi in zone impervie o minchiate simili, dubito che a parte i due di long way round ci sia qualcun altro disposto a barattare una robusta 2 valvole a carburatori con una troppo tecnologica 4 valvole a iniezione, 1150 o 1200 che sia, a meno di modifiche che comprendono come minimo l'eliminazione proprio dell'iniezione in favore dei carburatori. Quindi visto che un 1150o un 1200 nel 99,9% dei casi non si troveranno mai in zone impervie (infatti la povera gente in quei paesi remoti ha i denti cariati perché i dentisti non arrivano fin là), è ovvio che la tanto decantata maggiore autonomia diventa solo maggiore zavorra (come se non bastasse).

Se vogliamo parlare di maggiore escursione delle sospensioni in fuoristrada dobbiamo prima capire di che fuoristrada si tratta... per essere un po' serio devi avere come minimo delle tassellate, quindi suppongo che il sopra citato "lungo viaggio" non possa essere poi così lungo, perchè altrimenti prima che metti le ruote fuori dall'asfalto hai già delle slick. E comunque per fuoristrada "serio" con queste moto non intendiamo certo chissà che cosa... le gs 4V hanno limiti che arrivano prima delle sospensioni... Primo tra tutti la capacità del pilota medio di gestire il peso dei pachidermi in off. Dunque, se invece hai delle normali gomme da endurona stradale il fuoristrada sarà giocoforza leggero. In questo caso si riduce un po' il vantaggio dato dall'escursione delle sospensioni, semplicemente perchè per quello che un comune mortale mototurista può fare con delle gomme tourance-style bastano tranquillamente le sospensioni della std. Ah, già... il peso... sull'adv 1150/1200 rispetto al 1200 std hai un bambino di una trentina di chili apollaiato sopra tutto il resto, che di certo non facilita le cose... già i miseri 20 litri del 1200 si sentono quando ci sono o non ci sono, figurarsi il pargolo di 30 chili (non dimentichiamo che è sempre lì appollaiato) più i 30 litri del serbatoio...

Il tutto condito con un motore migliore. Inutile raccontare la storia della minore coppia in basso o roba simile. Si sta pur sempre parlando della coppia di due motori boxer non tanto dissimili tra loro, mica di quella di un 1150 contro quella di una R1...

Infine il mio consiglio : mi sembra di aver capito che hai provato il 1200 per farti l'idea, ma che prenderai il 1150; se così è credo sia meglio che provi anche il 1150, perchè pur essendo moto dello stesso genere la loro guida non è esattamente uguale, e venendo da una moto come il monster, se prendi il 1200 è una cosa, se prendi il 1150 è un'altra... Comunque una volta provate entrambe non avrai bisogno di rifletterci, perchè sono moto che a livello di guida si escludono: appena le provi la scelta per l'una o per l'altra è abbastanza automatica.

tutto, come sempre, IMHO....

Berghemrrader
31-08-2006, 02:48
"ho provato il gs 1200 - stamani , in procinto di farmi una gs 1150 usata , ho voluto provarla x farmi un minimo di idea sulla postura , sulle sospensioni e suoll'effetto cardano .

Ma sai che non ho ancora capito se parli del 1150 o 1200?

silversurfer
31-08-2006, 08:34
Se vieni da un'impostazione di guida sportiva...ti ci vuole un bel periodo di adattamento prima di apprezzare la guida di un GS qualsiasi.
Io ancora non mi ci sono abituato del tutto, bisogna proprio resettare il cervello e cambiare tutti i riferimenti.

Regis
31-08-2006, 08:49
Delle volte non Vi capisco... ma tutti eh.

maidiremai
31-08-2006, 09:01
Ma sai che non ho ancora capito se parli del 1150 o 1200?

E sì...
perchè provare un 1200 per comprare un 1150 è pura follia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: !

Meglio o peggio è tutto da stabilire (solo per Piripicchio però!!!:lol: :lol: :lol: ) ma una cosa è sicura: sono sostanzialmente due moto diverse!

Se pensi di comprare un 1150
Prova un 1150!

alfred.
31-08-2006, 09:16
Ma sai che non ho ancora capito se parli del 1150 o 1200?
Questa non l'ho capita neppure io, poi Piripicchio con le sue idee confuse..........;) ;) ;)

miglio
31-08-2006, 09:23
prima del gs 1200 venivo da un ninja... bè... a parte il servofreno (che nemmeno ora mi và giù:lol: ) mi sono adattato subito;)

sesta corta?? i 130 si fanno a poco più di 4 mila giri, non mi sembra tanto.

io sono 1,85 e col cupolino tutto rialzato sento vortici solo nella parte superiore del casco, vista la tua altezza direi che il cupolino non era alzato del tutto.


la sella, qui dò ragione a piripicchio... dopo un'oretta il culo fà male... o io non ho il fisico o quella sella fà proprio schifo:( ho letto che con quelle aftermarket si migliora parecchio, ma vista la spesa non proprio leggera (500 euro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) volevo sapere se magari qualcuno l'ha montata e notato benefici...

caps
31-08-2006, 19:52
Ma sai che non ho ancora capito se parli del 1150 o 1200?
----------------------------------------------------------
allora , ho provato il 1200 ma voglio comprare il 1150;) ,

perchè provare un 1200 per comprare un 1150 è pura follia !
-----------------------------------------------------------
devo ammettere che non hai tutti i torti :lol:

caps
31-08-2006, 21:22
per come vedo io la moto sarebbe il fattore estetico a dover essere considerato oltre al resto, non il contrario... altrimenti avrei scelto di sicuro proprio l'ADV, che tuttora esteticamente mi piace di più... ;) :lol:

comunque se per viaggiare devo usare una moto (adv, 1150 o 1220 che sia) che ancora scarica pesa come un 1200 col pieno, il carico, guidatore, zainetto, cane molosso e souvenir, che mi fa sudare freddo ogni volta che devo far manovra o metterla sul cavalletto, per non parlare di certe chicche di tornantini stretti di montagna... allora piuttosto vado in macchina.Se poi parliamo di autonomia, se qualcuno mi dice che riesce a fare tutto d'un fiato anche "solo" i 350/400 chilometri del 1200 std, gli do il premio Iron Ass 2006. Se la vogliamo mettere in termini di trovarsi in zone impervie o minchiate simili, dubito che a parte i due di long way round ci sia qualcun altro disposto a barattare una robusta 2 valvole a carburatori con una troppo tecnologica 4 valvole a iniezione, 1150 o 1200 che sia, a meno di modifiche che comprendono come minimo l'eliminazione proprio dell'iniezione in favore dei carburatori. Quindi visto che un 1150o un 1200 nel 99,9% dei casi non si troveranno mai in zone impervie (infatti la povera gente in quei paesi remoti ha i denti cariati perché i dentisti non arrivano fin là), è ovvio che la tanto decantata maggiore autonomia diventa solo maggiore zavorra (come se non bastasse).

Se vogliamo parlare di maggiore escursione delle sospensioni in fuoristrada dobbiamo prima capire di che fuoristrada si tratta... per essere un po' serio devi avere come minimo delle tassellate, quindi suppongo che il sopra citato "lungo viaggio" non possa essere poi così lungo, perchè altrimenti prima che metti le ruote fuori dall'asfalto hai già delle slick. E comunque per fuoristrada "serio" con queste moto non intendiamo certo chissà che cosa... le gs 4V hanno limiti che arrivano prima delle sospensioni... Primo tra tutti la capacità del pilota medio di gestire il peso dei pachidermi in off. Dunque, se invece hai delle normali gomme da endurona stradale il fuoristrada sarà giocoforza leggero. In questo caso si riduce un po' il vantaggio dato dall'escursione delle sospensioni, semplicemente perchè per quello che un comune mortale mototurista può fare con delle gomme tourance-style bastano tranquillamente le sospensioni della std. Ah, già... il peso... sull'adv 1150/1200 rispetto al 1200 std hai un bambino di una trentina di chili apollaiato sopra tutto il resto, che di certo non facilita le cose... già i miseri 20 litri del 1200 si sentono quando ci sono o non ci sono, figurarsi il pargolo di 30 chili (non dimentichiamo che è sempre lì appollaiato) più i 30 litri del serbatoio...

Il tutto condito con un motore migliore. Inutile raccontare la storia della minore coppia in basso o roba simile. Si sta pur sempre parlando della coppia di due motori boxer non tanto dissimili tra loro, mica di quella di un 1150 contro quella di una R1...

Infine il mio consiglio : mi sembra di aver capito che hai provato il 1200 per farti l'idea, ma che prenderai il 1150; se così è credo sia meglio che provi anche il 1150, perchè pur essendo moto dello stesso genere la loro guida non è esattamente uguale, e venendo da una moto come il monster, se prendi il 1200 è una cosa, se prendi il 1150 è un'altra... Comunque una volta provate entrambe non avrai bisogno di rifletterci, perchè sono moto che a livello di guida si escludono: appena le provi la scelta per l'una o per l'altra è abbastanza automatica.

tutto, come sempre, IMHO....



ecco la risposta che aspettavo ! mi hai tolto ogni dubbio , cmq vado alla ceca: gs 1150 std . era una moto che fino a 2 o 3 anni fa'(tutt'oggi?) era il riferimento della categoria e da tutti considerata una gran moto . e poi mi sono adattato a fare 300 km al giorno con semimanubri bassi e pedane alte (sul monster ) non vedo xche' non riesca ad adattarmi a questa ;) , grazie x la risposta esaustiva

alfred.
31-08-2006, 22:26
I miei complimenti ad ALE 1200 GS:D :D :D :D :D

Piripicchio
31-08-2006, 22:30
Delle volte non Vi capisco... ma tutti eh.

stai passando dalla R1150R alla R1200R e ti lamenti che sei tu a non capirci? :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
31-08-2006, 22:32
Questa non l'ho capita neppure io, poi Piripicchio con le sue idee confuse..........;) ;) ;)

perchè avrei le idee confuse?
le ho provate tutte, il GS1200 l'ho avuto ed alla fine ho scelto quella che mi ha emozionato di piu...
sempre stato della stessa idea, mai confuso :confused:

Piripicchio
31-08-2006, 22:34
ecco la risposta che aspettavo ! mi hai tolto ogni dubbio , cmq vado alla ceca: gs 1150 std . era una moto che fino a 2 o 3 anni fa'(tutt'oggi?) era il riferimento della categoria e da tutti considerata una gran moto . e poi mi sono adattato a fare 300 km al giorno con semimanubri bassi e pedane alte (sul monster ) non vedo xche' non riesca ad adattarmi a questa ;) , grazie x la risposta esaustiva

leggi questo 3nd e poi decidi ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=81264

caps
31-08-2006, 23:03
leggi questo 3nd e poi decidi ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=81264


gia' letto , molto interessante la cosa , mi piacerebbe davvero fare la syessa cosa , anche se x un 1150 std:cool:

Piripicchio
01-09-2006, 00:02
gia' letto , molto interessante la cosa , mi piacerebbe davvero fare la syessa cosa , anche se x un 1150 std :cool:

beh... se lo preferisci standard avrai i tuoi motivi, l'importante è ammazzare le scimmie ;)

Regis
01-09-2006, 10:50
stai passando dalla R1150R alla R1200R e ti lamenti che sei tu a non capirci? :lol: :lol: :lol:

No Piripicchio, perchè delle volte, più che dare consigli sparate sentenze.
Proprio come il mio caso R1150R na figata (e l'ho avuta) R1200R na merd@ (chi ve l'ha detto).
Io dico solo che uno che ha il Monster l'ha presa per una serie di motivi facilmente intuibili, uno che valuta il GS vuole tutt'altro. Bella o no che sia! L'unica cosa, e credo che chiunque qui deve ammetterlo, scendere da una moto con catena e sistema di sospensioni tradisionali e passare su un cardano e telelever è un salto enorme. Questo farei notare all'amico.
E poi io apprezzo quello che scrivi; non sono polemico. Assolutamente.