Visualizza la versione completa : ieri ho provato il 1200 ADV
splinder
30-08-2006, 16:43
delusione.....!!!
ripresa, spunto, decisamente inferiore al 1200gs, sarà per via del peso o del frontale elefantiaco ..... serbatoio e cupolino troppo grandi....al punto che proteggono..."troppo" rendendono quasi "asettica" la guida .insomma non mi ha trasmesso nessuna emozione...
l'ho restituita al conce quasi felice di avere evitato la salita di pericolosi scimmiotti...
il conce, comunque, mi ha confermato che anche molti altri possessori di gs sono rimasti delusi dalla prova dell'adventure...
mi tengo stretta per ora il mio gs'04
Però esteticamente a parte il serbatoio enorme è davvero bella.....
ora non incazzatevi...è solo la mia opinione!!
........ a me fa schifo, ma anche questa è un ' opinione.
Rispetto al GS normale è una moto che non ha senso.
non e' che per caso ti ha dato una moto nuova "da rodare".???..anche la mia all'inizio era cosi'! (non posso credere che tu sia cascato in una simil abbaglio... :-) )
splinder
30-08-2006, 17:30
era quella del conce
7mila km
Penso che la differenza in termini di peso non sia così tanta da renderlo molto più lento del tuo gs 04.
però ognuno di noi ha delle sensazioni, percezioni e gusti diversi.
postilla11
30-08-2006, 18:19
........ a me fa schifo, ma anche questa è un ' opinione.
Rispetto al GS normale è una moto che non ha senso.
:lol: :lol: T vendichi di tutti i giudizi estetici dati all'ST :lol: :lol: :) ;)
beh certo quei tubi innocenti intorno al serbatoio, belli non sono!:mad:
Deleted user
30-08-2006, 18:37
e' la tua opinione e la rispetto.....
Voglio sentire anche quella di Derapper prima di trarre delle conclusioni.....:cool:
Il mondo é bello perché é vario !!!:lol: :lol: :lol:
........ a me fa schifo, R1200ST.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Piripicchio
30-08-2006, 21:27
........ a me fa schifo, ma anche questa è un ' opinione.
Rispetto al GS normale è una moto che non ha senso.
senso... dipende che ci devi fare con la moto ;)
per me non ha senso la GS1200 Standard
ho provato la 1200 gs, e sono rimasto deluso, mi sembra che manca mezza moto (sono ex 1150), mi sembrava una yamaha, valige che sembrano 24 ore orrende, anteriore piccolo piccolo, prestazioni così così......lo restituita al conce che mi ha detto che molti sono rimasti delusi dal gs 1200 dopo aver provato il 1200 adv....
e quindi mi tengo il mio 1200 ADV che mi fa godere!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
vitamina
31-08-2006, 09:32
anch'io ho provato il 1200 Adventure...
fa talmente schifo che adesso sono tutto inscimmiato..:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
:lol: :lol:
anch'io ho provato il 1200 Adventure...
fa talmente schifo che adesso sono tutto inscimmiato..:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
:lol: :lol:
:D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:
1Muschio1
31-08-2006, 09:51
senso... dipende che ci devi fare con la moto ;)
per me non ha senso la GS1200 Standard
Per me sei un poco bastian contrario ... l'ADV è l'apoteosi del plasticoso .... la tua coerenza è pari a Z..heero ... ( detto alla Muccino ):lol: :lol: :lol:
Piripicchio
31-08-2006, 10:09
Per me sei un poco bastian contrario ... l'ADV è l'apoteosi del plasticoso .... la tua coerenza è pari a Z..heero ... ( detto alla Muccino ):lol: :lol: :lol:
semplicemente tra le 2 plastiche preferisco quella meno brutta!
l'ADV è piu modo dal mio punto di vista, la standard mi sembra il triciclo di Barbie
A me piace molto l'ADV... ma sono innamorao della mia.
la standard mi sembra il triciclo di Barbie
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
delusione.....!!!
scimmiotti...
Ho appena fatto 2000 km in tre giorni ( compreso il tagliando dei 10000 a Frosinine): perfetta, almeno per le mie esigenze. :)
Il Maiale
31-08-2006, 10:43
tutte le volte che esce una moto nuova, la vecchia chissa perchè è sempre meglio....poi tutti corrono a comprarla e son felici e strafelici di avere il massimo!
chi disprezza compra
chi disprezza compra
e anche a caro prezzo........e di questo la bmw ne ha fatto una religione.....:lol:
Piripicchio
31-08-2006, 10:59
tutte le volte che esce una moto nuova, la vecchia chissa perchè è sempre meglio....poi tutti corrono a comprarla e son felici e strafelici di avere il massimo!
chi disprezza compra
suvvia, proprio tu non puoi illudere gli scputeristi che sono pronti a fare il saltino da piaggio a BMW GS1200, digli la verità! :lol:
senso... dipende che ci devi fare con la moto ;)
per me non ha senso la GS1200 Standard
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la standard mi sembra il triciclo di Barbie
Basta Piripicchio, mi sto pisciando addosso dalle risate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il conce, comunque, mi ha confermato che anche molti altri possessori di gs sono rimasti delusi dalla prova dell'adventure...
Risposta 1 :confused: :confused:
lo restituita al conce che mi ha detto che molti sono rimasti delusi dal gs 1200 dopo aver provato il 1200 adv....
Risposta 2:confused: :confused:
e le borse alu da trasporto refrigerato organi??..quelle non ce le ha nessuno..ne' i rimasti..ne i cappisti..ne' gli erristi...ghghghghgh!!!
........ a me fa schifo, ma anche questa è un ' opinione.
Rispetto al GS normale è una moto che non ha senso.
La penso esattamente come te,dal punto di vista strettamente tecnico e di guida penso che sia un NON-SENSO...
Dal punto di vista estetico a me non piace,ma questo è del tutto soggettivo.
Però metterei insieme una ADV --vs--- GS standard,magari con faretti HELLA,valigie alluminio---"zega"--- TOURATECH,paramani,portabagagli allargatoTT d'alluminio,e ruote a raggi...
E poi vorrei vedere!
tutte le volte che esce una moto nuova, la vecchia chissa perchè è sempre meglio....poi tutti corrono a comprarla e son felici e strafelici di avere il massimo!
chi disprezza compra
Questo non è sempre vero: in tempi recenti ci sono stati dei lampanti esempi di novità peggiori di ciò che andavano a sostituire.
Ducati 999 e nuovo GS ADV credo siano i due esempi più evidenti.
bi-power
31-08-2006, 19:06
e le borse alu da trasporto refrigerato organi??..quelle non ce le ha nessuno..ne' i rimasti..ne i cappisti..ne' gli erristi...ghghghghgh!!!
no, qualcuno c'è ancora.
gli manderò il link del thread...
delusione.....!!!
ora non incazzatevi...è solo la mia opinione!!
non solo la tua, e' quella del clan plasticosi leggeri contro i plasticosi pesanti, associati e domineremo il mondo...ehm....il mondo dei gs!poi quelli di ghisa andranno a esaurimento naturale...:lol:
silversurfer
31-08-2006, 22:05
........ a me fa schifo, ma anche questa è un ' opinione.
Rispetto al GS normale è una moto che non ha senso.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
nonholenduro
31-08-2006, 23:43
Mai provata l'adv 1200 (solo la standard), l'ho vista una v. dal vivo, mi ha impressionato la ragguardevole larghezza del serbatoio pari a quella dei cilindri !
Però metterei insieme una ADV --vs--- GS standard,magari con faretti HELLA,valigie alluminio---"zega"--- TOURATECH,paramani,portabagagli allargatoTT d'alluminio,e ruote a raggi...
E poi vorrei vedere!
E cosa pensi di vedere?
E cosa pensi di vedere?
Penso di vedere che anche esteticamente il GS standard non è da meno rispetto all'ADV...
...
E poi vorrei vedere!
Vedere cosa?:cool:
La penso esattamente come te,dal punto di vista strettamente tecnico e di guida penso che sia un NON-SENSO...
Dal punto di vista estetico a me non piace,ma questo è del tutto soggettivo.
Però metterei insieme una ADV --vs--- GS standard,magari con faretti HELLA,valigie alluminio---"zega"--- TOURATECH,paramani,portabagagli allargatoTT d'alluminio,e ruote a raggi...
E poi vorrei vedere!
Le valigie Zega sono inferiori alle Touratech Bmw,fidati.
Non puoi chiamare adv una moto con serbatoio da 20 l.
Se aggiungi il serbatoio maggiorato a quello che hai elencato, alla fine spendi di più e realizzi meno alla vendita.;)
coppiglia
02-09-2006, 19:59
io quando vedo una GS standard rido e dico...dove potra' mai andare quello li con quella moto ??'....ghghghghgh...passa piu tempo a legarsi il bagaglio in qualche modo e alle pompe di benzina che a viaggiare...e poi tutto curvo..con i moscerini spiaciccati in faccia..bleah....
Dubito che a bordo di un GS ADV si possa senire una differenza di prestazioni rispetto alla standard. Mica abbiamo la telemetria nel cervello...
Quello che si può rimarcare è il diverso comportamento dovuto alle quote maggiorate.
In quanto alle estese protezioni (ben vengano) non capisco perché debbano rendere una moto "asettica"...
Infine, in quanto al "senso" della moto... la moto deve piacere e basta.
Estetica e guida.
A me il nuovo GS ADV piace per la "presenza" (anche se è un po' plasticoso), la guida non la conosco. Probabilmente, è troppo pesante per i miei gusti.
;)
vitamina
03-09-2006, 15:00
anch'io ho provato il 1200 Adventure...
fa talmente schifo che adesso sono tutto inscimmiato..:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
:lol: :lol:
mi riquoto: lo schifo è arrivato a tal punto che... vedi firma qui sotto!!
:arrow: :enforcer:
Monegasque
03-09-2006, 15:02
tutte le volte che esce una moto nuova, la vecchia chissa perchè è sempre meglio....poi tutti corrono a comprarla e son felici e strafelici di avere il massimo!
chi disprezza compra
Chi ama brucia!
M.
daniele1341
03-09-2006, 15:19
Sinceramente io ho l'effetto contrario, avevo un 1150ADV, è uscito il 1200GS e non mi ha detto nulla, è uscito il 1200 ADV e me lo sono accattato al volo!!!!!!!!
Fra adv e gs std è meglio adv specie se uno viaggia. Se uno viaggia poco e usa la moto per divertimento il confronto si sposta fra gs 1200 std e ktm 990 dove ha la meglio il ktm quindi...il gs 1200 è sempre e comunque tagliato fuori. Si potrebbe obbiettare che il gs 1200 vende tanto...(fattore moda...credo).
Più se ne parla e più l'adv mi intriga.:mad:
A proposito, qualcuno sa di eventuali modifiche per il 2007?
Ne ho visto uno dal conce appena arrivato con il blocchetto luci al centro della piastra sterzo.
io quando vedo una GS standard rido e dico...dove potra' mai andare quello li con quella moto ??'....ghghghghgh...passa piu tempo a legarsi il bagaglio in qualche modo e alle pompe di benzina che a viaggiare
Mah...Si vede proprio che non ha mai usato un GS Standard...!!! In effetti si vedono in giro solo ADV!!!:( :lol: :( :( :lol: :( :lol:
Piripicchio
03-09-2006, 18:37
Mah...Si vede proprio che non ha mai usato un GS Standard...!!! In effetti si vedono in giro solo ADV!!!:( :lol: :( :( :lol: :( :lol:
o forse tu non hai mai fatto un viaggio SERIO con la moto?
impetesi...
che sia chiaro, tutto si puo fare e tutto è possibile pero...
Bravo Piripipicchio!!!...anche se sei "rimasto" nel cuore potresti essere un "partendo" nello stomaco... :-)
...e i viaggi con le gambe "distese" invece di stare tutti raggomitolati??
...e le protezioni ai fianchi che non ti svolazza la tutina?
...e le sospensioni piu' "espanse" che tarate "molli" fanno l'effetto hovercraft-mercedes serie S?
...e per finire.....il beccuccio nero stile cigno...mica giallo come le papere.....
...
abii.ne.viderem
03-09-2006, 19:30
Ero andato dal concessionario per prendere l'adventure, deciso e convinto. Poi ci sono salito sopra, e la mole mastodontica mi ha fatto desistere (causa anche veto della mia compagna che è rimasta sconcertata dal frontale eletantiaco) e mi sono "accontentato" della standard, alla quale però ho messo il parabrezza dell'adv (ripara abbastanza meglio, ma non da giustiicarne la spesa) e ho fatto aggiungere i faretti addizionali touratech, che vanno benissimo. Insomma, un ibrido di cui sono, finora, moderatamente contento. Ancora però non sono riuscito a dire: "va molto meglio della mia vecchia 850 R!" Spero di ricredermi a breve.
Lamps,
Riccardo
...Se uno viaggia poco e usa la moto per divertimento il confronto si sposta fra gs 1200 std e ktm 990 dove ha la meglio il ktm quindi...
Certamente il KTM è più divertente e incisivo, ma ti assicuro che non è solo una moto da divertimento. Ci giri il mondo.
;)
..... serbatoio e cupolino troppo grandi....al punto che proteggono..."troppo" rendendono quasi "asettica" la guida .insomma non mi ha trasmesso nessuna emozione..
Però esteticamente a parte il serbatoio enorme è davvero bella.....
Mi confermi quel che pensavo anche io. Allora meglio una RT.
(..) forse tu non hai mai fatto un viaggio SERIO con la moto? (..)
C@zzo, è arrivato Marco Polo.. :lol: :lol: :lol:
1Muschio1
04-09-2006, 09:56
:( .................................................. .:(
Piripicchio
04-09-2006, 10:53
Ero andato dal concessionario per prendere l'adventure, deciso e convinto. Poi ci sono salito sopra, e la mole mastodontica mi ha fatto desistere (causa anche veto della mia compagna che è rimasta sconcertata dal frontale eletantiaco) e mi sono "accontentato" della standard, alla quale però ho messo il parabrezza dell'adv (ripara abbastanza meglio, ma non da giustiicarne la spesa) e ho fatto aggiungere i faretti addizionali touratech, che vanno benissimo. Insomma, un ibrido di cui sono, finora, moderatamente contento. Ancora però non sono riuscito a dire: "va molto meglio della mia vecchia 850 R!" Spero di ricredermi a breve.
Lamps,
Riccardo
quando siete cosi dovete comprarvi l'honda liberty, non altro! :lol:
Piripicchio
04-09-2006, 10:57
C@zzo, è arrivato Marco Polo.. :lol: :lol: :lol:
non bisogna essere marco polo per non voler fermarsi ogni 252km al benzinaio e non volere il culo distrutto dopo uno spostamento di 1.000km...
o magari prendere acqua e vento per migliaia di chilometri e farsi venire 3 crampi al collo per tenere la testa avanti quando si viaggia oltre i 160km/h
ma se la GS ADV 1200 è troppo grande... u... troppo grande, chi la regge quella motorona li... siete dei cattivoni! a frù frù, accattateve na lambretta e non se ne parla piu! :lol: :lol: :lol: :lol:
1Muschio1
04-09-2006, 10:58
... certo che anche tu Piripicchio ne fai di misti ... Honda _ Liberty (Piaggio) ...:lol: :lol: :lol:
Seconde ma l'ADV potrebbe dire la sua anche in Superbike. :arrow:
1Muschio1
04-09-2006, 11:01
Mi confermi quel che pensavo anche io. Allora meglio una RT.
100% + 10 fot-tuti caratteri!!!
Piripicchio
04-09-2006, 11:06
... certo che anche tu Piripicchio ne fai di misti ... Honda _ Liberty (Piaggio) ...:lol: :lol: :lol:
io mi scompiscio dalle risate con certe cose, pero quello che siccome l'ADV è grande ed ha meno spunto dello standard preferisce l'RT, ne vogliamo parlare di queste preferenze da un senso all'altro? :lol:
fantomas1
04-09-2006, 14:44
Sinceramente io ho l'effetto contrario, avevo un 1150ADV, è uscito il 1200GS e non mi ha detto nulla, è uscito il 1200 ADV e me lo sono accattato al volo!!!!!!!!
Mi piace l'adv 1200, come va ?
Piripicchio
04-09-2006, 15:22
Mi piace l'adv 1200, come va ?
va na ciofeca come la GS1200 ADV ma almeno è bella! ;)
Ragazzi , dopo che ho letto le vs. riflessioni su quale moto sia meglio, posso anche io dire la mia da " esterno" cioè da uno che non ha il GS?
Ebbene , devo dire che ho provato diverse volte i vari modelli di GS che negli ultimi anni sono usciti in quanto ho amici che lo cambiano spesso ( beati loro ) ed alla fine - anche se ammetto che tale moto mi piace MOLTISSIMO:arrow: - quando ci salgo sopra mi sembra "troppa" per quello che piace fare a me. Premetto che con la mia moto ( la vecchia F650 - moto da sfigati secondo i veri BMWisti - la prima versione, quella rossa con sella grigia ) ci faccio ciò che voglio e mi diverto un sacco.
Spesso mi faccio una bella tirata in moto in mezzo alle cure delle mie colline ed in montagna fino a limare cavalletto e pedane per poi passare ad uno sterrato. Con il GS non ho lo stesso feeling: nella mia testa la moto mi piace, ma poi quando la provo capisco che non è per me.
E penso che sia così per tutti: la moto è vero che debba piacere esteticamente ma è anche vero che uno se la deve sentire addosso come un vestito per ottenere il massimo delle prestazioni.
Ho provato le KTM mono e bicilindriche: si avvicinano di più al concetto di guida che piace a me: belle tirate nel misto e sterrati senza lesinare.
Con il GS voi direte che si possono fare le stesse cose ed anche meglio: ma
perchè allora quando voglio fare un bello sterrato ( non la stradina di ghiaia ) ci devo andare da solo o al massimo con gli amici che hanno le Yahama XT o le Suzuki DR? Lamps. garvet
1Muschio1
04-09-2006, 16:14
... perchè ci vuole il fisico la tecnica e il cuore gonfio ( come il portafogli a volte)... ma soprattutto la consapevolezza che ci sono passaggi impossibili da fare con i due cilindroni sporgenti .... ;) del resto esistono tante tipologie di moto proprio per quello .. non esiste il "meglio" assoluto ... solo quello che per te è il miglior compromesso per ciò che devi fare... baciamo le mani:!:
Mi piace l'adv 1200, come va ?
:D Bene molto bene:D (sgrat non si sa mai)
[QUOTE=Piripicchio]non bisogna essere marco polo per non voler fermarsi ogni 252km al benzinaio e non volere il culo distrutto dopo uno spostamento di 1.000km...
o magari prendere acqua e vento per migliaia di chilometri e farsi venire 3 crampi al collo per tenere la testa avanti quando si viaggia oltre i 160km/h
Caro Piri so che hai appena fatto un viaggio con un tuo amico plasticoso, quindi parli a ragion veduta (come sempre d'altronde, anche se con uno sviscerato e divertentissimo sarcasmo...).
Quello che non capisco è però come riuscite a valutare così male la protezione aerodinamica, la sella dura e l'autonomia ridotta. Probabilmente il mio metro e 76 mi gratifica nella galleria del vento, probabilmente il mio culo è rotto e quindi non patisce più niente, probabilmente fermarsi ogni 250 km solo a me fa piacere rendendo il viaggio più sicuro e meno dispendioso dal punto di vista della concentrazione.. Il problema, come in tutte le discussioni, è il generalizzare.
Quindi chiedo a te, e a tutti voi, cos'è un viaggio serio, come si fa un viaggio serio, e soprattutto, quali sono le necessità da soddisfare per ottenere la possibilità di dire: MINCHIA, HO FATTO UN VIAGGIO SERIO.
Ciao a domani
;)
Piripicchio
04-09-2006, 21:39
Caro Piri so che hai appena fatto un viaggio con un tuo amico plasticoso, quindi parli a ragion veduta (come sempre d'altronde, anche se con uno sviscerato e divertentissimo sarcasmo...).
Quello che non capisco è però come riuscite a valutare così male la protezione aerodinamica, la sella dura e l'autonomia ridotta. Probabilmente il mio metro e 76 mi gratifica nella galleria del vento, probabilmente il mio culo è rotto e quindi non patisce più niente, probabilmente fermarsi ogni 250 km solo a me fa piacere rendendo il viaggio più sicuro e meno dispendioso dal punto di vista della concentrazione.. Il problema, come in tutte le discussioni, è il generalizzare.
Quindi chiedo a te, e a tutti voi, cos'è un viaggio serio, come si fa un viaggio serio, e soprattutto, quali sono le necessità da soddisfare per ottenere la possibilità di dire: MINCHIA, HO FATTO UN VIAGGIO SERIO.
Ciao a domani
;)
viaggio serio; ho specificato perche ho visto che molti definiscono lontano luoghi che stanno a 1000km di distanza... quando dicevo ingiro che ho fatto 1200km solo per arrivare ad Ancona per prendere il traghetto e poi fare tappe da 1500km dove non ci sono strade... mi prendevano per pazzo!
io ho avuto per poco tempo la GS1200, mi ha stufato dopo aver percorso poche migliaia di km ma ho avuto la conferma di aver fatto la scelta giusta quando il mio amico plasticoso sognava la mia sella di notte ed ora non vede l'ora di prendere la winderlich, anche se costa ben 400€ :rolleyes:
ovviamente non è solo la sella il motivo...
Fermarsi ogni tanto ci sta anche bene, un caffè o una siesta qualcunue, il problema è che non puoi inoltraarti in posti dove non sai se troverai un benzinaio nei prossimi 250km!
chiamalo come vuoi, viaggio serio o altro, certo è che se vai in posti civilizzati ed hotel a 5 stelle ti troverai bene ma la filosofia di motociclista è ben diversa dalla comodità europee ed a volte andare dove non si puo andare in macchina è una tentazione forte...
la protezione aerodinamica è importante non di meno, essere coperti dall'aria, dal vento, dalla pioggia e dal freddo non è bello, è IMPORTANTE perchè non sempre in posti selvaggi si ha la possibilitò di andare a riscaldarsi ed asciugarsi dentro un hotel da BMWista fighettino e modaiolo come ce n'è tanti ingiro... (ovviamente non mi riferisco a te, sto generalizzando come sempre)
non so, per me un viaggio serio è l'avventura e non certo farmi una passeggiata a parigi o londra ;)
ti dico questo solo per spiegarti la mia concezione di viaggio serio, per questo motivo secondo me con un GS1200 standard puoi viaggiare ma con un ADV puoi VIAGGIARE SERIAMENTE...
delusione.....!!!
ripresa, spunto, decisamente inferiore al 1200gs, sarà per via del peso o del frontale elefantiaco ..... serbatoio e cupolino troppo grandi....al punto che proteggono..."troppo" rendendono quasi "asettica" la guida .insomma non mi ha trasmesso nessuna emozione...
l'ho restituita al conce quasi felice di avere evitato la salita di pericolosi scimmiotti...
il conce, comunque, mi ha confermato che anche molti altri possessori di gs sono rimasti delusi dalla prova dell'adventure...
mi tengo stretta per ora il mio gs'04
Però esteticamente a parte il serbatoio enorme è davvero bella.....
ora non incazzatevi...è solo la mia opinione!!
Scusa splinder, visto che non indichi la tua città, potresti dire, se vuoi, ovviamente in quale regione hai provato il 1200 ADV? se è in Puglia, anch'io ne ho provato una che mi ha dato l'impressione di essere spompata in ripresa rispetto al 1200 normale, comunque ho poi potuto constatare che le 1200ADV vanno uguali al 1200std.
Kilimanjaro
05-09-2006, 00:05
... il problema è che non puoi inoltraarti in posti dove non sai se troverai un benzinaio nei prossimi 250km!
Non so come andate in giro voi ma a 250 km io ho ancora 1/3 di serbatoio!
250 km = 12,5 km/l con 20 litri di benza, no?
Beh, io non sono mai sceso sotto i 20-21 km/litro, anche stracarico e camminando allegrotto.
Comunque la ADV piace una cifra anche a me. Ritengo comunque che la mole penalizzi le prerogative di questa moto.
Per me il GS1200 continua ad essere pura libidine.
Prossima spesetta: Akra e Ohlins.:arrow:
Piripicchio
05-09-2006, 01:08
Non so come andate in giro voi ma a 250 km io ho ancora 1/3 di serbatoio!
250 km = 12,5 km/l con 20 litri di benza, no?
Beh, io non sono mai sceso sotto i 20-21 km/litro, anche stracarico e camminando allegrotto.
beh sai... in salita, alta quota dove la benza brucia di piu e con un bel carico appresso..... massimo che il plasticoso ha fatto è stato 280km, ma a rischio rischio pero :rolleyes:
io avevo ancora benzina per farne altri 150 di km ;)
viaggio serio; ho specificato perche ho visto che molti definiscono lontano luoghi che stanno a 1000km di distanza... quando dicevo ingiro che ho fatto 1200km solo per arrivare ad Ancona per prendere il traghetto e poi fare tappe da 1500km dove non ci sono strade... mi prendevano per pazzo!
io ho avuto per poco tempo la GS1200, mi ha stufato dopo aver percorso poche migliaia di km ma ho avuto la conferma di aver fatto la scelta giusta quando il mio amico plasticoso sognava la mia sella di notte ed ora non vede l'ora di prendere la winderlich, anche se costa ben 400€ :rolleyes:
ovviamente non è solo la sella il motivo...
Fermarsi ogni tanto ci sta anche bene, un caffè o una siesta qualcunue, il problema è che non puoi inoltraarti in posti dove non sai se troverai un benzinaio nei prossimi 250km!
chiamalo come vuoi, viaggio serio o altro, certo è che se vai in posti civilizzati ed hotel a 5 stelle ti troverai bene ma la filosofia di motociclista è ben diversa dalla comodità europee ed a volte andare dove non si puo andare in macchina è una tentazione forte...
la protezione aerodinamica è importante non di meno, essere coperti dall'aria, dal vento, dalla pioggia e dal freddo non è bello, è IMPORTANTE perchè non sempre in posti selvaggi si ha la possibilitò di andare a riscaldarsi ed asciugarsi dentro un hotel da BMWista fighettino e modaiolo come ce n'è tanti ingiro... (ovviamente non mi riferisco a te, sto generalizzando come sempre)
non so, per me un viaggio serio è l'avventura e non certo farmi una passeggiata a parigi o londra ;)
ti dico questo solo per spiegarti la mia concezione di viaggio serio, per questo motivo secondo me con un GS1200 standard puoi viaggiare ma con un ADV puoi VIAGGIARE SERIAMENTE...
eccola lì la differenza, anche tra le moto di una stessa Casa.... una è Standard, l'altra Adventure... Cosa abbiamo di bello noi è che ci capiamo, anche se sarà la seconda volta che ci parliamo...
Adesso lavoro un po', va'....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |