Visualizza la versione completa : ammortizatori bitubo
ciao ragazzi,
premetto che con questo post non entro in competizione con quello creato per gli ammortizzatori wilbers, ma eventualmente per decidere insieme cosa acquistare.
ho parlato con l'installatore degli ammortizzatori bitubo a monza, gli ho spiegato che c'era un gruppo di persone del forum disposte a fare un acquisto di sospensioni per bmw.
Se si riesce a raggiungere un numero di 5 coppie ci fa uno sconto tipo motoclub sul listino, forse si arriverebbe al 30%.
se qualcuno è disposto ad unirsi per favore contattemi via email, ho difficoltà a leggere il forum nel pomeriggio
...
Se si riesce a raggiungere un numero di 5 coppie ci fa uno sconto tipo motoclub sul listino, forse si arriverebbe al 30%....
Bitubo.. se ne era parlato qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=84082
a quanto si arriverebbe come prezzo finale ???
bitubo..??? ...mmm... prodotto italiano... magari fabbricato in korea... ...mmm... mai sentiti nominare....
ok ragazzi, la cosa è andata così:
ho telefonato al centro installazione bitubo di monza,
mi ha detto che sulla coppia di ammortizzatori per il 1200gs (sono entrambi pressurizzati e non ad emulsione) mi applica il 20% di sconto sul listino,
quindi da 453.20+938.50=1391.70+iva = 1670 -->-->€ 1336 circa
lui si deve informare se ci sono differenze tra gli ammortizzatori presi singolarmente e la coppia fornita in kit con la valigetta (costa circa 100 euri in più) ma blacktwin del forum mi ha detto che non ce ne sono... quindi propenderei per gli ammo senza valigetta.
prendendo la palla al balzo gli ho chiesto, (vedi l'ultimo intervento del post citato sopra) quanto mi fa di sconto se gli ordino 5 coppie e mi ha detto che arriva al 30% (praticamente fa il prezzo x motoclub)
quindi da €1670 - 30% --> € 1170 circa la coppia.
Se vi interessa e potete aspettare qualche giorno io tra lunedì e mercoledì prossimo vado a trovarlo a monza e vedo se di persona riesco a tirargli qualche punticino di sconto in più... ma non prometto nulla è solo una mia idea... magari gli dico di farmi un'offerta che non posso rifiutare...
vediamo di creare un gruppo consistente che ce la facciamo
Devilman83
31-08-2006, 09:02
E' dove vado io per la Speed, persone veramente competenti! ;)
ok ragazzi, la cosa è andata così:
ho telefonato al centro installazione bitubo di monza,
mi ha detto che sulla coppia di ammortizzatori per il 1200gs (sono entrambi pressurizzati e non ad emulsione) mi applica il 20% di sconto sul listino,
quindi da 453.20+938.50=1391.70+iva = 1670 -->-->€ 1336 circa
lui si deve informare se ci sono differenze tra gli ammortizzatori presi singolarmente e la coppia fornita in kit con la valigetta (costa circa 100 euri in più) ma blacktwin del forum mi ha detto che non ce ne sono... quindi propenderei per gli ammo senza valigetta.
prendendo la palla al balzo gli ho chiesto, (vedi l'ultimo intervento del post citato sopra) quanto mi fa di sconto se gli ordino 5 coppie e mi ha detto che arriva al 30% (praticamente fa il prezzo x motoclub)
quindi da €1670 - 30% --> € 1170 circa la coppia.
Se vi interessa e potete aspettare qualche giorno io tra lunedì e mercoledì prossimo vado a trovarlo a monza e vedo se di persona riesco a tirargli qualche punticino di sconto in più... ma non prometto nulla è solo una mia idea... magari gli dico di farmi un'offerta che non posso rifiutare...
vediamo di creare un gruppo consistente che ce la facciamo
Sembra interessante... hai per caso qualche link o foto da postare degli ammo in questione?
Ho scoperto che la sede della Bitubo è a pochi km da casa mia... ;)
Avevo il Bitubo sulla Caponord, ottimo prodotto, qualcuno può chiedere se fan qualcosa per il Griso?
se andate su bitubo.com c'è una sezione cerca per i tipi di moto per cui fanno gli ammortizzatori
Attendi info su conferma caratteristiche e sconto.
Se sono entrambi pressurizzati e con le caratteristiche come da scheda del sito la cosa è interessante! :cool:
Alla Fine costerebbero solo poco più dei Wilbers...
La differenza è che sono Italiani e si parla direttamente con un installatore di Monza, io poi che sono di Milano andrei direttamente a farmeli anche installare.
Esteticamente sono davvero Belli, non so come sono per il resto. Ho avuto un paio dei primissimi Bitubo (quelli che avevano davvero due tubi di gomma che collegavano gli ammortizzatori) tantissimi anni fa su una SWM 125 7 marce, poi non ho più seguito l'evoluzione della ditta. Forse non saranno gli Holins ma non credo siano inferiori ai Wilbers, anzi.
In più c'è Blacktwin che addirittura lavora alla Bitubo, facciamo una bella Convenzione!
Se decido di tenere il GS 1200 potrei davvero farci un pensierino... :arrow: :arrow: :arrow:
-
aggironamento:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1410715#post1410715
Ho scoperto che la sede della Bitubo è a pochi km da casa mia... ;)
Hai anche scoperto che non ci puoi mettere piede dentro...? ;)
Spero di poter avere anch'io un bel giorno due bei Bitubo... altro che gialloni !!!
1Muschio1
05-09-2006, 10:34
.... e per fortuna non sono Honlins ... ci sono sospensioni fatte molto meglio dei gialloni .. tipo le mie ...;)
.... e per fortuna non sono Honlins ......vorrai dire Hollins...? o Onlinhs? ;)
1Muschio1
05-09-2006, 10:44
.. :lol: :lol: :lol: .. però ci siamo kapiti ... o no ??;)
blacktwin
05-09-2006, 11:20
Per Nanni:
Avevi un SWM 125 GS a 7 marce???? Anche io!!!!!!
E per di piu' con i Bitubo... e pure quelli montava la mia... e siccome la comprai usata, magari era la tua... :rolleyes: ma considerando che tu sei di Milano e io di Padova, la vedo difficile... però è una "simpatica" coincidenza...
Per Muttley:
stiamo ancora aspettando dalla Guzzi la Griso, per fare i rilievi tecnici necessari alla realizzazione dei prodotti dedicati.. :confused:
;)
1Muschio1
05-09-2006, 11:28
alcune fotine ... http://img213.imageshack.us/img213/8467/dscn0541xq3.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3927/dscn0542xg1.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/7555/dscn0543aa6.jpg (http://imageshack.us)
1Muschio1
05-09-2006, 11:52
Altro che gialloni ....:D :D :D
ciao se qualcuno vuole far parte di un gruppo di acquisto per bitubo mi contatti
a.salerno@metropolitanamilanese.it
blacktwin
05-09-2006, 14:29
Colgo l'occasione per rispondere a Ricgs, che ha "toccato" un paio di tasti interessanti credo per tutti.
Il "comparto ciclistico" delle moto è un settore che ultimamente comincia ad interessare gli appassionati motociclisti, prima interessati solo alla potenza del motore, alla estetica, agli scarichi aftermarket.
Ho notato (e sicuramente mi fa piacere, perchè significa che si comincia a capire qual'è la cosa veramente importante alla guida di una moto - le sospensioni) che qualcuno comincia a cercare di imparare qualcosa del reparto ciclistico, o perlomeno capire di che cosa si tratta.
E' ovvio che "all'inizio" le idee spesso non sono molto chiare, nè daltronde è facile reperire informazioni "valide", perchè un conto è interpretare dati "semplici" (un motore che ha 160cv spinge di piu' di uno che ha 100...), diverso è comprendere esattamente geometrie, link (della sospensione), scelte telaistiche, oppure conoscere perfettamente significati come "avancorsa" (pochissimi sanno cos'è realmente, e cosa significa alla guida di una moto), distribuzione dei pesi, risultati delle forze, ecc ecc. : perché ci vuole anche una preparazione di "base" (nozioni di Fisica e Ingegneria meccanica) che non molti possiedono.
Allora, entriamo nello specifico: il Telelever.
> il telelever fa lavorare la sospensione su escursioni brevi e più di tanto non la sollecita...
Ricgs, da dove viene questa affermazione???
Forse perchè senti che la moto in frenata non si "inginocchia" come se montasse una forcella tradizionale??? Quello è caratteristico della "concezione tecnica" del Telelever, ma la sospensione di un telelever lavora eccome….
Trovi un interessante articolo del Professor Vittore Cossalter (Direttore della Facoltà di Ingegneria Meccanica dell'Università di Padova, relatore di molti studi e libri sulla Dinamica della Motocicletta) sul sito www.dinamoto.it (sito della Università di Pd), nella sezione "Articoli in Rete", con un bell'articolo che ne spiega caratteristiche di funzionamento, e confronto con una forcella tradizionale.
Al di là dell'articolo (comprensibile "a colpo d'occhio" anche a chi non ha dimestichezza con le formule matematiche del testo), è semplice osservare, semplicemente stando in sella, il "lavoro" dinamico della sospensione anteriore Telelever rispetto ad una forcella tradizionale nel superamento delle asperità (con un po' di attenzione, su strade non trafficate... :confused: ): non lavora di meno, anzi...
Se poi paragoniamo il valore di corsa ammortizzatore dell'unità anteriore montato sul Telelever a quella del Mono montato sul posteriore di una GS 1150 ADV (questi li so a memoria, per il GS 1200 dovrei cercarli nel Db, ma la situazione varia di poco…) vediamo come all'anteriore abbiamo una corsa di 105 mm mentre al posteriore abbiamo una corsa di soli 75mm...
Come mai?? Ovvio, basta guardare la moto è si capisce perchè...
La cosa che risulta quindi è questa: si muove di piu' - durante l'escursione del complesso cinematico della sospensione - il mono anteriore o quello posteriore??? Sono sicuro che sapete rispondervi da soli…
Le sollecitazioni (intese come forze in gioco che "gestisce" la sospensione) sono sicuramente maggiori al posteriore (difatti, la molla è sensibilmente "piu' grossa" al posteriore, e non è necessario essere un Tecnico delle sospensioni per comprendere come sia piu' rigida), ma il "lavoro" dell'ammortizzatore (che si identifica essenzialmente con la sua corsa durante l'escursione della sospensione) non è da confondere con le forze assolute in gioco...
Come vedi, in questo contesto, le cose stanno esattamente al contrario di quello che pensi tu, Ricgs (e non sei il solo, credimi...).
Ecco perchè io non monterei mai su un Telelever un ammortizzatore ad emulsione (non lo monterei nemmeno su uno scooter 50, ma questa è un'altra storia...): spero che almeno a grandi linee tu sappia cosa significhi "Emulsione", e cosa comporti durante il funzionamento dell’ammortizzatore...
Se poi associamo un ammortizzatore ad emulsione alla presenza dell'ABS, sappiamo per certo che il peggior controllo delle oscillazioni caratteristica di questa unità (l'ammortizzatore, non il Telelever) nel caso di frenata su fondo non uniforme, peggiora (sensibilemente) la frenata, allungandola, perchè è piu' facile che "entri in gioco" l'ABS, leggendo la tendenza al bloccaggio della ruota durante le perdite di contatto del pneumatico col suolo (durante i "rimbalzi")
Piccola informazione aggiuntiva (non c'entra con la trattazione, ma serve a capire una cosa): anche Bitubo, con un altro Marchio, costruisce ammortizzatori ad Emulsione, per i mercati del Terzo Mondo (non hanno molta disponibilità economica, lì, ma usano la moto spesso come unico mezzo di trasporto...), e il prezzo di un Mono "EMU" rispetto al suo "gemello" pressurizzato ad Azoto (monocamera con pistone flottante separatore) è inferiore del 35-40% sul mercato, e non ti dico a livello produttivo... quindi è logico (mi meraviglierei del contrario: sarebbe un vero furto...) che una coppia di ammortizzatori di cui uno è "Emu" ha un prezzo (spero sensibilmente) inferiore...
Concludo dicendo che il Mono previsto al posteriore della GS 1200 è effettivamente con singola regolazione alla Compressione (e non con le 2 - Alte velocità, Basse velocità) per precisa scelta della Casa; abbiamo in catalogo (per altre applicazioni: essenzialmente Supersportive da pista) prodotti con 2 regolazioni in Compressione (la serie FXF), ma abbiamo deciso di non metterlo a catalogo per la GS 1200, o altri modelli BMW.
Siamo stati i primi al mondo a presentare nel 1999 le 4 regolazioni idrauliche (2 in Compressione e 2 in Estensione - io ho sviluppato in pista e in gara la versione per la Aprilia RSV 1000), depositando 4 Brevetti Internazionali, con una concezione tecnica avanzatissima, perchè le 4 regolazioni fossero indipendenti le une dalle altre, nella resa e nel controllo delle oscillazioni della sospensione. Chi è "venuto dopo" ha per forza di cose dovuto adottare "altre strade", per cui le regolazioni interferiscono le une con le altre, e non è semplice "settare" correttamente queste sospensioni: ci vuole un Tecnico che sappia dove e come "mettere le mani" sui registri, e dove "dare" e Togliere" i click per avere il risultato desiderato...
Per questo motivo, il 4 Regolazioni è riservato come fornitura ai Team che si possono permettere anche un Tecnico (della Casa) che sappia come "gestirlo";
e anche con un "semplice" 3 Regolazioni, in pista, piloti blasonati e meccanici di Team altrettanto blasonati, vengono a chiederci ad ogni minuto consigli nella ricerca del miglior settaggio, ed è per questo che ci sono in gara le Squadre di Assistenza Tecnica delle varie Case di Sospensioni...
Per il 99.9 dell'utenza stradale, un Mono a 2 regolazioni idrauliche (Compressione - Estensione) è già piu' che ottimo, e per il 90% è già tanto per combinare guai (ho visto cose - settaggi - in giro che voi nemmeno vi immaginate... :lol: )... e infatti basta leggere i Forum... :cool:
... non è difficile capire come un mono ad alta tecnologia regolato male vada "peggio" di un mono di serie con la taratura messa a punto dai Collaudatori della Casa (che proprio dei "Pirla" non sono...).
Comprate pure quello che volete, ma almeno considerate bene le motivazioni dell'acquisto: soldi ed estetica sono scelte personali, la Tecnica invece è oggettiva.
;)
1Muschio1
05-09-2006, 14:38
:cool: ...infatti i miei non sono EMU .... ;) sono io che sono un poco Andy :lol: :lol: :lol:
Bravo Black ...come sempre .... mi sei piaciuto ... secondo me ti ho letto tempo addietro su Motocorse .. o sbaglio ... (nel caso specifico di Aprilia ..);)
blacktwin
05-09-2006, 14:43
Si, sono sempre io... di Blacktwin ce n'è solo uno (... e per fortuna, dicono i miei amici... ma non so se è un complimento... :confused: :lol:
;)
1Muschio1
05-09-2006, 14:49
..Grande ... :!:
brontolo
05-09-2006, 14:57
http://img206.imageshack.us/img206/7555/dscn0543aa6.jpg (http://imageshack.us)
La protezione in gomma l'hai fatta tu o te la danno con le molle????
1Muschio1
05-09-2006, 15:07
... me la sono fatta io caro .. ;) sono andato da "Mantovani" a Carpi (ma a Modena chissà quanti ce n'è) ...che vende appunto gomma e spugna della Pirelli e me lo sono ritagliato e fascettato( una bella robusta).
Nella zona di contatto con l'ammo (dove si stringe la fascetta cioè sul dispositivo di precarico idraulico ) ci ho messo del neoprene da 3cm adesivo in modo da portare il tutto circa al diametro della molla.
Att.ne la gomma naturale costa un botto ... :-o ne ho preso 1/2 mt e credo di averci dato + di 20 neuri:(
brontolo
05-09-2006, 15:10
Quanto vuoi??!?!!?
Colgo l'occasione per rispondere a Ricgs, che ha "toccato" un paio di tasti interessanti credo per tutti.
[...]
Allora, entriamo nello specifico: il Telelever.
> il telelever fa lavorare la sospensione su escursioni brevi e più di tanto non la sollecita...
Ricgs, da dove viene questa affermazione???
niente di oggettivo, non mi sono messo a misurare quanto sia sollecitato un mono su un telelever, anche perchè non saprei cosa misurare, la corsa? L'energia che assorbe in compressione? Cosa? Boh...
Mi sono appoggiato ad un fatto assunto da molti del forum, anche da gente con esperienza specifica come tecnici o piloti, dal fatto che l'escursione del telelever è sostanzialmente inferiore all'escursione di una forcella tradizionale (non significa niente in assoluto, lo so, ma a naso può far pensare che porti l'ammortizzatore ad assorbire meno energia, visto che l'energia che assorbe è proporzionale all'escursione della compressione).
Un anno fa ho anche letto la tesi di uno studente dell'università di padova, sul telelever/paralever confrontato con i sistemi tradizionali. Non l'ho letta tutta e non ho seguito rigorosamente i passaggi matematici, perchè non mi interessavano, mentre invece mi interessavano le differenze nelle dinamiche della moto durante la guida e in alcune situazioni critiche, tipo frenata in curva, frenata d'emergenza etc etc.
Sinceramente non ricordo che facesse particolare menzione ad una notevole sollecitazione della sospensione anteriore. Piuttosto dimostrava quanto le differenze di variazione nell'assetto della moto rispetto ad una soluzione tradizionale, tendessero in molte situazioni ad agevolare il pilota piuttosto che a creargli problemi. Ad ogni modo non ho la metà della preparazione necessaria per poter capire se sia più o meno o identicamente sollecitata, rispetto ad una soluzione tradizionale o al posteriore. Infatti il mio è un giudizio a spanne, buona parte del quale mutuato da persone che reputo abbiano più esperienza di me in fatto di tecnica e di guida.
Ad ogni modo tu, lavorando per bitubo, sei sicuramente uno che ne sa a pacchi e come spesso succede quando si delega parte della propria opinione agli altri, come ho fatto io (del resto non posso farmi una cultura sull'ammortizzazione in una settimana, prima di un acquisto...), ascoltare le tue argomentazioni mi hai messo molti dubbi, e anzi adesso sono propenso a pensare che potrei pentirmi di prendere un ammo ad emulsione (si, ho un'infarinatura della differenza tra emulsione e gas e capisco che ci siano enormi differenze di rendimento), visto che ho riscontrato più volte problemi di allungamento della frenata da "ABS improprio" per quanto perde facilmente aderenza l'anteriore sullo sconnesso.
ma un cristiano cosa deve fare per fare una scelta furba?
se solo potessi avere i bitubo neri al prezzo dei rossi.... :( :( :(, li avrei comprati anche senza la tua requisitoria ;)
1Muschio1
05-09-2006, 15:18
Quanto vuoi??!?!!?
Sicuramente costa meno dei 180 neuri per un parafango del caz... e comunque di gomma me ne è rimasta ... forse in casa ho tutto il necessario (fascette e neoprene ) per farne una replica ... ma sinceramente non sò come sono i tuoi gialloni ... cioè se c'è la possibilità di agganciare il tutto saldamente (magari il diametro è diverso) ... dai stasera guardo se ho tutto che ti faccio una " Protezione Muschio Replica " al massimo la ritagli un pò con un cutter .... e ocio ai dìììì ;)
brontolo
05-09-2006, 15:32
Stasera provo col metro flessibile a misurare la circonferenza in alto o a vedere dove caz ci si può attacare (non alla minkia)!!!!:lol: :lol: :lol:
La fascetta: hai usato una fascetta di plastica o quelle fighine in metallo con la vitina per stringere/aprire?????
x Blacktwin
non è che mi hai messo dei dubbi, sono proprio in paranoia :mad: :mad:
va a finire che compro la valigetta con i neri bitubo e amen.
Necessario arrivare al 30% di sconto però... puoi aiutarci a proposito? ;) ;)
1Muschio1
05-09-2006, 15:43
......... o quelle fighine in metallo con la vitina per stringere/aprire?????
Secondo tè...???
Comunque stai tranquillo ... ti preparo il lembo di fissaggio più abbondante ... così lo tagli dove ti pare ... damme er tempo ... appena ho creato ... ti dico ...
se nun te piace lo cestini ...;)
brontolo
05-09-2006, 15:53
Non avevo dubbi;) ;) ......prepara con calma........tanto posso aspettare.......se lo dovessi fare io........aspetterei un bel po'........
blacktwin
05-09-2006, 16:46
Tutto 'sto casino per la protezione dell'ammortizzatore... montando i Bitubo si utilizza quella originale... è molto piu' semplice no? :lol: :lol: :lol:
Rispondo a Ricgs.
Verissimo che il Telelever, nelle "differenze di variazione nell'assetto della moto rispetto ad una soluzione tradizionale, tendessero in molte situazioni ad agevolare il pilota piuttosto che a creargli problemi": basta frenare in ingresso curva in discesa passando sopra ad una malformazione (buca) dell'asfalto per accorgersi che con una forcella vai sicuro a "tampone" e sei a rischio caduta per "perdita" avantreno, con il Telelever passi sopra "liscio e tranquillo"... :lol:
Ma questo non significa certo che la sospensione lavora meno, anzi...
Se leggi l'articolo che ti ho segnalato, anche saltando le equazioni, capisci come lavora il Telelever (ci sono delle animazioni molto esaurienti), e perchè in determinati casi (frenata), l'avantreno non si abbassa (e un paio di volte mi ha salvato da una multa sicura... :lol: ).
Ragazzi, non facciamo confusione tra escursione della ruota e corsa dell'elemento ammortizzante (durante la sollecitazione): nel caso della forcella le due cose coincidono, mentre nel Telelever no, pur restando uguali i valori della corsa escursione ruota.
Guardando dove è posizionato l'attacco dell'ammortizzatore rispetto al punto di applicazione (snodo) del Telelever, comprendiamo perchè.
Il mio post, Ricgs, era per farti capire una cosa (indipendentemente da chi ti ha detto altre cose, che potevano essere giuste, ma anche clamorosamente sbagliate: allora, ponendo l’attenzione su alcune semplici “nozioni”, chiunque – Tecnico o no – puo’ trarre le giuste conclusioni) :
se affermi che il Mono è importantissimo nella BMW (nessuno lo mette in dubbio), mentre minore è l'importanza di un buon ammortizzatore all'anteriore perchè "lavora meno", solo i valori corsa dell'ammortizzatore (che tu non potevi conoscere, ovvio) avrebbero dovuto farti riflettere, e capire che le cose non sono come sembrano...
… e mi pare che l'hai capito... ma adesso non darmi colpe... :lol:
Credo che sia stata una cosa utile per tutti, leggere qualcosa di piu' sulle nostre amate moto, e sulle sospensioni Telelever, queste sconosciute... ;)
A volte molti di noi ascoltano i “guru”, e magari danno loro “credito” perché questi sono da anni in sella e leggono molte riviste, e hanno il “cuggino” che lavora in un Team del Mondiale (… magari come cuoco)
io credo la cosa migliore sia “recuperare” qualche nozione base, da chi puo’ fornircela, magari “del settore”, e riflettere personalmente… e si scoprono orizzonti nuovi… ;)
Per lo sconto del 30%: qui non arrivo io, e non posso fare nulla: io come "interno" li pago con il 30% di sconto, e li posso prendere solo nel modello per le mie moto personali (Aprilia RSV e BMW K 1200 RS), e al massimo 1 all'anno... la trovo una cosa giustissima: altrimenti ognuno di noi potrebbe uscire la sera con n° mono sottobraccio, e rivenderseli, "uccidendo" e falsando il Mercato, con solenne inca@@atura dei Rivenditori, che hanno ben altre spese per alzare la saracinesca del negozio ogni mattina, rispetto al dipendente che "porta fuori" le cose e poi le rivende dando appuntamenti ai caselli autostradali...
Comunque, mi sembra di aver letto che con il nostro Rivenditore di Monza uno di voi ha strappato ottime condizioni per il "gruppo di Acquisto"...
A proposito: io non vorrei mai un Bitubo con molla nera, come un H con molla diversa dal giallo, o un W con molla diversa dal bianco... ogni "Casa" ha il suo colore, ed è elemento distintivo dall'originale di serie già al solo colpo d'occhio...
;)
allora in questo momento saremmo tre persone disponibili....
venghino siori venghino........
Ciao blacktwin, posso approfittare della tua competenza e delle tue spiegazioni per fare la domanda che sorge spontanea dopo aver letto quanto hai scritto?
Come mai se il gas è nettamente migliore dell'emulsione e anche con il telelever la sospensione anteriore lavora eccome, praticamente tutte le case, anche blasonate (ohlins, wilbers, wp...) tranne bitubo offrono ammortizzatori anteriori ad emulsione per il gs? Non credo che in questo genere di prodotto l'elemento costo sia determinante, visto che uno si trova disposto a spendere più di mille euro per una coppia di ammortizzatori e la differenza di costo tra emulsione e gas mi pare di capire si aggiri sui 100 euro, scoglio sicuramente superabile dal cliente che decide di puntare su sospensioni di livello superiore a quelle di serie... c'è un motivo tecnico? Non è che la differenza di resa non è poi così grande da giustificare il maggior livello tecnico? Le altre case per l'anteriore nemmeno hanno a listino la versione a gas, capirei se dessero l'alternativa...
La domanda è innocente, spinta solo da curiosità, sia chiaro. Sono ignorante in materia e come tale cerco umilmente di farmi una piccola cultura tecnica non appena posso e questa pare una buona occasione ;)
allora in questo momento saremmo tre persone disponibili....
venghino siori venghino........
Scusa ma siccome sono malato e un poco rimba non ho capito se nei tre ci sono pure io.
Mi spiego meglio....... siccome sul forum un'amico se vende la moto mi cede i suoi Ohlins ad un buon prezzo io devo attendere la giornata di giovedì per la conferma.
Se non andasse in porto sicuramente prenderei i bitubo previa conferma dei dati che avevo chiesto in MP
Spero di essermi spiegato e di non aver fatto confusione ma sono a letto da tre giorni e stò sclerando!
Scusa ma siccome sono malato e un poco rimba non ho capito se nei tre ci sono pure io.
Mi spiego meglio....... siccome sul forum un'amico se vende la moto mi cede i suoi Ohlins ad un buon prezzo io devo attendere la giornata di giovedì per la conferma.
Se non andasse in porto sicuramente prenderei i bitubo previa conferma dei dati che avevo chiesto in MP
Spero di essermi spiegato e di non aver fatto confusione ma sono a letto da tre giorni e stò sclerando!
no, attualmente non sei nel gruppo proprio perchè mi avevi detto di aspettare fino a giovedì...
Devilman83
05-09-2006, 19:10
Oh io ho un mono Bitubo FXU11 sulla Speed... Domani corro da Andre a Monza per modificare l'idraulica alla forcella e controllare le boccole di scorrimento... Insomma sono un "cliente" Bitubo molto soddisfatto!
Il GS lo uso per viaggiare e anche con le sospensioni con 80.000 km si comportava dignitosamente tranne un calo vistoso dopo 200 km di curve allegre... Quindi pensavo che già due mono ad emulsione bastassero per l'uso che ne faccio... Poi con la convenzione allo stesso prezzo avevo ant ad emulsiome e posteriore pressurizzato e son convinto di trovarmi tra le mani una R1 al posto del GS. :lol:
Adesso non discuto sul fatto che un mono pressurizzato sia meglio di uno ad emulsione ma quanto è tangibile questa differenza per l'uso che ne faccio?? :roll:
Insomma per me la differenza di 250 € non sono pochi... ;)
Oh io ho un mono Bitubo FXU11 sulla Speed... Domani corro da Andre a Monza per modificare l'idraulica alla forcella e controllare le boccole di scorrimento... Insomma sono un "cliente" Bitubo molto soddisfatto!
Il GS lo uso per viaggiare e anche con le sospensioni con 80.000 km si comportava dignitosamente tranne un calo vistoso dopo 200 km di curve allegre... Quindi pensavo che già due mono ad emulsione bastassero per l'uso che ne faccio... Poi con la convenzione allo stesso prezzo avevo ant ad emulsiome e posteriore pressurizzato e son convinto di trovarmi tra le mani una R1 al posto del GS. :lol:
Adesso non discuto sul fatto che un mono pressurizzato sia meglio di uno ad emulsione ma quanto è tangibile questa differenza per l'uso che ne faccio?? :roll:
ps... se cambi idea e dovessi prendere bitubo naturalmente sarai il benvenuto nekl gruppo di acquisto
Insomma per me la differenza di 250 € non sono pochi... ;)
io penso che se dovessi prendere ammortizzatori standard aftermarket senza regolazioni accessorie, come da la possibilità wilbers e quindi ad un prezzo sensibilmente inferiore proprio perchè senza regolazioni... li prenderei
tutto dipende proprio dal budget di spesa che ti sei dato
naturalmente io avevo preventivato un esborso superiore ai mille euri... tanto che mi ero informato anche per ohlins e wilbers....
io mi sono posto il dubbio proprio perchè ne volevo un paio multiregolabili... e dato che di fisica e chimica qualcosina ne capisco, non mi convinceva avere un anteriore ad emulsione... per questo ho deciso di indagare con la bitubo...
se non avessi deciso di spendere questa cifra... avrei preso degli ammortizzatori meno complessi e quindi meno costosi
in ogni caso passa da andrea prima di giovedì, che poi parte per seguire i team corse... lui sicuramente ti darà i consigli giusti... mi è sembrato molto corretto come persona...
Devilman83
05-09-2006, 19:30
Ho appuntamento domani mattina per le forche della Speed. ;)
Colgo l'occasione per rispondere a Ricgs, che ha "toccato" un paio di tasti interessanti credo per tutti.
Il "comparto ciclistico" delle moto è un settore che ultimamente comincia ad interessare gli appassionati motociclisti, prima interessati solo alla potenza del motore, alla estetica, agli scarichi aftermarket.
Ho notato (e sicuramente mi fa piacere, perchè significa che si comincia a capire qual'è la cosa veramente importante alla guida di una moto - le sospensioni) che qualcuno comincia a cercare di imparare qualcosa del reparto ciclistico, o perlomeno capire di che cosa si tratta.[...]
Dopo queste esaudienti spiegazioni tecniche e considerando che:
1- i Bitubo sono davvero BELLISSIMI
2 - sono ITALIANI
3 - abbiamo la fortuna di avere il supporto superiperqualificato di Blacktwin
Come si può ancora solo lontanamente prendere in considerazione l'ipotesi di acquistare ammortizzatori (magari ad emulsione) tedeschi, svedesi, olandesi, cinesi...
Date un lampo di rosso alle vostre Mukke!!!
---
1Muschio1
06-09-2006, 08:15
... c'è anche la MUPO che li fà come volete ... e al contrario delle varie marche troppo blasonate e pubblicizzate (che poi ti vendono Kakka ...) li costruisce a regola d'arte .... e l'anteriore, come d'altronde Bitubo ... non è EMU ...;)
W L' ITALIA che sulle nostre mukke c'è tanta robetta di fornitori nazionali ...:D
1- i Bitubo sono davvero BELLISSIMI
2 - sono ITALIANI
3 - abbiamo la fortuna di avere il supporto superiperqualificato di Blacktwin
100%, sul punto 3 però ho qualche riserva...:lol:
aggiornamento per chi volesse entrare nel gruppo di acquisto.
la spedizione contrassegno con corriere UPS costa €12.00, da aggiungere, naturalmente, al prezzo finale degli ammortizzatori.
alerno, in quanti siamo adesso per l'acquisto?
fino a 4 la coppia costerebbe ivata 1336 Euro
da 5 in poi la coppia costa 1170 Euro
esatto?
ciao e grazie
sono state postate delle foto di gs1200 con dei bitubo rossi, potreste postare anche il complessivo e non solo il particolare? Sono curioso di vedere che effetto fanno le molle rosse nell'insieme e su google non trovo niente.
tnx
riassunto delle puntete precedenti:
ad oggi siamo tre persone --> 25% di sconto quindi 1336 + 12
se raggiungiamo le 4 -->30% quindi 1168 + 12
sono riuscito a farmi fare il 30 anche per 4 coppie
1Muschio1
06-09-2006, 15:57
sono state postate delle foto di gs1200 con dei bitubo rossi, potreste postare anche il complessivo e non solo il particolare? Sono curioso di vedere che effetto fanno le molle rosse nell'insieme e su google non trovo niente.
tnx
Se ti riferisci a quelle della mia ... sono dei MUPO ... sennò come non detto ....
il Tedesco
06-09-2006, 16:09
Se fosse possibile prendere solamente il posteriore, io sarei interessato..... solo se c'è la possibilità di farseli tarare in base al carico.
Se fosse possibile prendere solamente il posteriore, io sarei interessato..... solo se c'è la possibilità di farseli tarare in base al carico.
si è possibile prendere solo il posteriore, trova sul sito bitubo il modello adatto alla tua moto e se sei relamente interessato mandami i dati in mp
ciao
Ma una foto di questi ammortizzatori è possibile averla? Sul sito continuo a vedere foto che sono solo indicative del prodotto, mi piacerebbe vedere la foto effettiva della coppia di ammortizzatori per gs 1200, in valigetta o meno.
A forza di pensarci la :arrow: comincia ad accettare l'idea di dar fiducia al prodotto made in italy, a scapito dei wilbers... su, contribuite ad aumentare la mia indecisione :lol:
puntavo sui gialloni ma sto topic mi ha fatto cambiare idea:lol:
un paio di cose:
- il mio acquisto avverà non prima di un paio di mesi:( quindi non so se per allora ci sarà ancora questa convenzione
- io ci capisco ZERO di sospensioni... nel momento dell'ordine te la regolano loro?? io voglio montarlo e girare:lol: le manopole poi le posso pure togliere:lol:
beh... le foto esatte le potrebbe postare blacktwin... che segue il post....
per quanto riguarda la proposta di miglio... ho chiamato il rivenditore di monza... se lasci un acconto significativo, tra il 30-40% della cifra finale, lui gli ammortizzatori te li ordina, li tiene in magazzino e poi te li spedisce... se però il tutto si conclude in un paio di mesi dall'ordine, in quanto generalemnte a fine anno i listini sono sempre ritoccati dalle aziende produttrici e non potrebbe confermarti il prezzo....
per quanto riguarda le regolazioni... ti danno una regolazione standard... come tutti del resto...
il Tedesco
06-09-2006, 16:42
puntavo sui gialloni ma sto topic mi ha fatto cambiare idea:lol:
un paio di cose:
- il mio acquisto avverà non prima di un paio di mesi:( quindi non so se per allora ci sarà ancora questa convenzione
- io ci capisco ZERO di sospensioni... nel momento dell'ordine te la regolano loro?? io voglio montarlo e girare:lol: le manopole poi le posso pure togliere:lol:
Io penso che te lo consegnino con la taratura standard, quindi molto probabilmente te lo dovrai "calzare" in base al carico (se giri sempre da solo, o sempre in 2, ma senza carico, o sempre in 2 e con il carico) ed in base al tuo stile di guida.
Se ti riferisci a quelle della mia ... sono dei MUPO ... sennò come non detto ....
azzo! sono dei mupo?! sono rinco, scusa.
il mio problema è se terrò o meno questa moto, per questo mi serve un pò di tempo;)
se dovessi fare l'acquisto, spero ci sia un'anima gentile che mi dirà:
se giri solo giri quella manopolina per 2 giri
se giri solo lasci così
se giri con bagagli altri 4 giri
:lol: :lol: :lol: :lol:
Altra domanda (si vede che la percentuale di preferenza per i bitubo cresce di ora in ora? :lol: ): mi pare di capire che l'acquisto venga fatto presso il centro di Monza. Ora, essendo io ad un tiro di schioppo da Monza, se decidessi di acquistare con voi questi ammortizzatori, potrei andare a ritirarli, pagarli e installarli direttamente a Monza? Installazione e personalizzazione sarebbero comprese nel prezzo? Altrimenti, quanto costerebbe?
L'idea di avere gente competente e seria a disposizione non mi dispiace e potrebbe fare la differenza tra wilbers e bitubo, anche in ottica di revisioni o rigenerazioni future degli ammortizzatori :arrow:
ciao, dato che io sono l'artefice di tutto ciò:arrow: :arrow: mi sa che dovrò farmi carico delle risposte:mad: :mad: :mad:
si;) ;)
a tutte le tue domande,
li paghi, li ritiri e te li fai montare a monza... il prezzo per la mano d'opera di montaggio è di circa 30€ l'ora (non ricordo se più iva o iva compresa), ci vogliono circa un'ora e mezza - due....
Grazie per le risposte, alerno. A questo punto attendo le foto precise degli ammortizzatori bitubo per gs e eventuale risposta di blacktwin al quesito tecnico che avevo esposto qualche post più indietro, poi potrei davvero unirmi al vostro gruppo d'acquisto, abbandonando i wilbers. Non me ne vogliano i fedeli wilbers, ma più valuto pro e contro, più mi debbo ricredere e optare per bitubo: tecnicamente più evoluti, almeno all'anteriore; possibilità di consulenza e manodopera esperta a due passi da casa, oltre che sul forum ;) ; possibilità di montare la protezione amm. posteriore di serie (visto quando sporco l'attuale, non è cosa da poco...); sono made in italy, che non guasta mai; tutto sommato rossi su moto matt black non stanno tanto male... sono pure milanista :lol:
x alerno:
se continua così dobbiamo chiedere il 35% di sconto (è per dire, dubito che ce lo daranno hehe) :D :D
possiamo arrivare a 6 persone secondo me.
x alerno:
se continua così dobbiamo chiedere il 35% di sconto (è per dire, dubito che ce lo daranno hehe) :D :D
possiamo arrivare a 6 persone secondo me.
già glielo avevo chiesto io.... in sede di trattativa... sono un pittbull ad ora di contrattare:tfrag: :tfrag: ....è più forte di me
il rivenditore mi ha detto che non lo può fare... che gli ammortizzatori li paga pure lui... cmq se arriviamo davvero a queti numeri io ci provo ancora a tirare giù il prezzo... non prometto nulla... ripeto... ma ci provo
tutto dipende dal numero...
cmq ne approfitto per una comunicazione:
tutti colore che sono interessati, e a cui non l'ho già chiesto, mi invinio via mp il loro nome cognome e un recapito telefonico... creiamo una check list...
andr72rm
06-09-2006, 18:39
x alerno:
se continua così dobbiamo chiedere il 35% di sconto (è per dire, dubito che ce lo daranno hehe) :D :D
possiamo arrivare a 6 persone secondo me.
al 30% (meglio se 35:lol: ) vanno bene i bitubo anche per me! basta che facciamo questo ordine:mad: :mad:
mi sta venendo l'esaurimento nervoso ed i tic come...
11226
al 30% (meglio se 35:lol: ) vanno bene i bitubo anche per me! basta che facciamo questo ordine:mad: :mad:
mi sta venendo l'esaurimento nervoso ed i tic come...
11226
no dai... come lui no.... ti prego:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol:
Münchener Kindle
06-09-2006, 19:02
io sono interessato per la mia r1100s.
Anteriore: WAT11 453.20 + iva
Posteriore: 1) FXF11 770.90 + iva
2) FXF31 938,50 + iva
Kit HKX92 1494 + iva
ditemi se i conti sono giusti:
soluzione ant+post1) (453.2+770.9)-30%=856.87+20%iva=1028.24
soluzione ant+post2) (453.2+938.5)-30%=974.19+20%iva=1169.02
soluzione kit 1494-30%=1045.8+20%iva=1254.96
corretto?
io sono interessato per la mia r1100s.
Anteriore: WAT11 453.20 + iva
Posteriore: 1) FXF11 770.90 + iva
2) FXF31 938,50 + iva
Kit HKX92 1494 + iva
ditemi se i conti sono giusti:
soluzione ant+post1) (453.2+770.9)-30%=856.87+20%iva=1028.24
soluzione ant+post2) (453.2+938.5)-30%=974.19+20%iva=1169.02
soluzione kit 1494-30%=1045.8+20%iva=1254.96
corretto?
esatto!!!
aggiungi anche le spese di spedizione contrassegno se li vuoi a casa: 12€
o le spese di montaggio 60€ circa se te li fai instalalre da andrea
se sei interessato mandami nome cognome ed un recapito telefonico via mp o mail
ciao
blacktwin
06-09-2006, 19:14
Gesù,
uno si allontana un giorno dal PC per lavorare, e guarda che "fila" di post si accumulano...
Per quello sciagurato di Kardano: invece di ironizzare su di me, pensa a riallineare la tua K 1200 Rs, che ha la ruota posteriore "fuori" di 4.5 mm a destra... :lol: :lol:
Ora cerco delle foto sulla GS e poi le posto (dovrei avere qualcosa anche nel PC di qui a casa...).
Poi rispondo anche a iFabio
;)
blacktwin
06-09-2006, 19:23
Eccovi la foto della valigetta 24H con gli ammortizzatori specifici per BMW GS 1200
blacktwin
06-09-2006, 19:25
Foto di ammortizzatore anteriore montato su GS 1200
blacktwin
06-09-2006, 19:27
Foto dell'ammortizzatore posteriore montato sul GS 1200 (è visibile il paraammortizzatore originale montato ;) )
blacktwin
06-09-2006, 19:55
Rispondo a iFabio
Non ho idea del perchè le altre case non abbiano a listino il mono anteriore per il telelever in versione pressurizzata...
azzardo una ipotesi (... e potrebbe essere quella giusta...:lol: )
per questioni di ingombro (spazio disponibile), l'ammortizzatore anteriore è "miniaturizzato" rispetto al classico mono posteriore.
Quindi, se il classico mono posteriore pressurizzato a gas è replicabile (con poche modifiche) in n° versioni per i diversi modelli di moto esistenti sul mercato, con ovvi risparmi per economie di scala, diversa è la situazione per l'anteriore: deve essere fatto "ad hoc" con specifici componenti (vaschetta esterna, pistone separatore, pistoni idraulici flussati, valvole e pacchi lamellari, ecc ecc) tutti "miniaturizzati" per la specifica applicazione.
E forse, il gioco non varrebbe la candela (economicamente, per il produttore: perchè poi sarebbe costretto o a non guadagnarci nulla, o ad avere un prezzo finale "fuorimercato").
Diverso è il caso della Bitubo, che negli anni ha realizzato sistemi ammortizzanti per le piu' disparate applicazioni (dai giganteschi ammortizzatori sismici per l'edilizia, agli ammortizzatori per gli ancoraggi per le piattaforme oceaniche, ai sistemi antivibranti dei motori militari marini (e soddisfare le specifiche militari non è semplice...), quindi ha "in casa" a disposizione una infinita possibilità di scelta dei componenti da utilizzare per la realizzazione di qualsiasi tipo di ammortizzatore, in qualsiasi dimensione...
Un ammortizzatore molto simile (e dimensionalmente quasi identico, salvo gli attacchi) all'anteriore del GS è stato realizzato per Alex Zanardi, che lo usa nel suo Monosci...
Strano che uno come Alex (quell'Uomo è un mito: al suo cospetto mi sono sentito un piccolo essere, perso nelle proprie "stupidaggini", mentre lui ha negli occhi la tranquillità di che sa che tutto è superabile, e la nostra Mente puo' tutto...), che è un "Ufficiale" Ohlins, sia venuto da noi per farsi fare un ammortizzatore per il suo monosci... :lol:
... e quando gli ho detto che è un pazzo scatenato a scendere sulle piste innevate su quel "coso", ma ha dato appuntamento sulla Gran Risa (la pista nera...), e mi ha detto che accetta qualsiasi scommessa, che tanto la vince lui... (nota: gli ho detto che in gioventù sono stato ai raduni Fisi selezionato come Nazionale Junior in Discesa Libera, e lui mi ha risposto: "ma ora sei vecchio, e non hai piu' il Killer instinct negli occhi... e io ti batto... "
Che Personaggio...
;)
blacktwin
06-09-2006, 19:58
Dimenticavo...
questo sotto è il suo "coso"...
... ci vuole fegato a sciare seduto "ancorato" dentro quel coso in Carbonio, e scendere sulle piste nere... :rolleyes:
blacktwin
06-09-2006, 20:08
Dimenticavo un'altra cosa (... la vecchiaia è bastarda... :lol: )
Per Miglio:
per la taratura dei tuoi ammortizzatori Bitubo non sarebbe un problema: tu sei di Ferrara, io di Padova; se decidi, comprali, montali, poi ci troviamo un sabato (siamo distanti solo una ottantina di Km...), ci beviamo una birretta insieme, ti taro gli ammortizzatori "ad personam", e ti dò tutti i suggerimenti che vuoi per le diverse tarature a seconda dell'uso...
poi andiamo a farci un giro sulla Raticosa, e ci divertiamo in sella... che gironzolare in moto è sempre piu' divertente che parlare di click e precarico molla... :lol: :lol:
;)
Devilman83
06-09-2006, 20:14
Ok sono anche io nella carovana Bitubo.
GS1100 del '98... Molle nere o rosso basta che siano per un ciccione di 95/100 kg... La valigetta non me ne faccio niente. Li ritiro a mano, li monto e poi faccio un salto da Andrea per regolarli. ;)
Ah oggi sono andato per la forcella della Speed. Lavora in modo esemplare. Adesso sembra che abbia una forcella da SBK... Purtroppo avevo le boccole superiori ovalizzate. :shock:
Veramente mooooolto professionale nel lavoro, gentile e paziente con uno scassamaroni come me! :lol:
blacktwin
06-09-2006, 20:29
Ciao Devil ;)
Per la 1100 GS gli ammortizzatori sono forniti con molla nera...:confused:
questo è l'anteriore (la vaschetta di compensazione, come vedi, è separata - non "piggy back" - e collegata al corpo da tubo flessibile in treccia metallica - anima in teflon)
Devilman83
06-09-2006, 20:32
MinGHia che fiki! Mica quelli da magrebino con la molla rossa del 1200!! :lol: ;)
blacktwin
06-09-2006, 20:38
Ho cambiato foto...
qui lo vedi meglio (il posteriore)... :lol:
dovrebbe essere questo, o perlomeno molto simile (magari questo è quello per un altro Boxer della serie 1100, ma la "sostanza estetica" non cambia...
Ok, un grazie di cuore a blacktwin per la cordialità dimostrata e la disponibilità. A questo punto credo di non avere più dubbi di nessun genere, prenderò i wilbers... :lol: ovviamente scherzo, aggiudicato il kit bitubo per gs 1200. Ora mando subito il pm ad alerno ;)
Devilman83
06-09-2006, 20:40
Aggiudicati! Bisogna mandare un PM ad alerno??
Yes!
Piccola speranza personale: chiudiamo al più presto l'ordine, non vorrei che arrivasse qualcuno proponendo i fantasmagorici ammortizzatori Fanscazzuli, con gas prematurato come se fosse antani e mille mila regolazioni e rivoluzioni ancora tutto! Prima chiudiamo prima ci leviamo il pensiero (e ci godiamo finalmente sti ammortizzatori) :D
Devilman83
06-09-2006, 23:44
Ma chissenefrega dell'estetica!! :lol:
Adesso gli originali son morti e defunti e bisogna sostituirli per forza... ;)
1Muschio1
07-09-2006, 09:19
X Black ... anche il mio anteriore è pressurizzato .. però non ho il serbatoio della regolazione della compressione .... il Bitubo anteriore è carino anche se è strano l'attacco superiore visto che và montato su una boccola di gomma .. non mi sembra ci sia il piano necessario ... a meno che non sia la rondella che si vede a parte nella valigetta ...
saludo ...
andr72rm
07-09-2006, 10:42
Alerno mi ha chiesto di postare questo annuncio ufficiale::lol:
Questa sera si chiude la lista e domani mattina comunica l'ordine al fornitore!
:D :D
Gli ultimi e indecisi si affrettino!:arrow:
Alerno mi ha chiesto di postare questo annuncio ufficiale::lol:
Questa sera si chiude la lista e domani mattina comunica l'ordine al fornitore!
:D :D
Gli ultimi e indecisi si affrettino!:arrow:
grazie per l'anticipazione...
confermo che stasera alle 22.30 si chiude la lista,
domani mattina io trsmetto l'ordine di coloro che me lo hanno confermato via mp o via e-mail
vi prego di decidervi perchè se non faccio così mi sa che non concludiamo proprio nulla
per:
iFabio
Elric_666
titospy
mi mandate per favore il vs cel?
per:
ricgs
Devilman83
Elric_666
Münchener Kindle
titospy
mi mandereste la vs mail?
grazie a tutti
blacktwin
07-09-2006, 12:46
Sì, la "rondella" nella valigetta è l'appoggio sulla boccola di gomma.
La si vede posizionata sull'attacco del mono per la GS 1100, nella foto piu' sotto...
;)
giusto un uppettino per tenere su e per ricordare che la lista chiude stasera alle 22.30
dopo che la lista sarà chiusa comunicherò personalmente con ciascuno degli iscritti tramite e-mail, per metterli in contatto con il rivenditore bitubo.
ciao
Münchener Kindle
07-09-2006, 22:57
io non riesco a dare risposta entro questa sera.
mi aggregherò ad un futuro ordine...
c@zzo... mi spiace...:mad:
ok lista chiusa,
domani contatto tutti
ciao
novità?
la scimmia ormai è insopportabile.
novità?
la scimmia ormai è insopportabile.
hai contattato il rivenditore oggi, dopo la mia mail?
lunedì dovrebbe rientrare andrea dalla germania e poi vi farò sapere, sempre via mail...
ciao a tutti
Perfetto, allora attendo anch'io notizie e novità.
Nel frattempo questa mattina ho spedito una mail all'indirizzo che c'hai passato sul pdf, cominciando a chiedere a Barbara/Andrea come accordarci per il ritiro/montaggio/configurazione degli ammortizzatori presso il centro di Monza. Vedremo che mi risponderanno.
Per ora, lo ribadisco anche pubblicamente, un grosso grazie ad alerno per l'impegno e lo sbattimento nell'organizzare e nel gestire il gruppo d'acquisto, ed ovviamente grazie per la disponibilità anche ad Andrea ed ai ragazzi di Monza :!:
Per ora, lo ribadisco anche pubblicamente, un grosso grazie ad alerno per l'impegno e lo sbattimento nell'organizzare e nel gestire il gruppo d'acquisto, ed ovviamente grazie per la disponibilità anche ad Andrea ed ai ragazzi di Monza :!:
dai... così mi fai arrossire...
non ho mica fatto nulla di speciale... è che quando mi prendeno certe:arrow: :arrow: :arrow: ... mi sbatto fino ad ammazzarle tutte:lol: :lol: :lol:
hai contattato il rivenditore oggi, dopo la mia mail?
lunedì dovrebbe rientrare andrea dalla germania e poi vi farò sapere, sempre via mail...
ciao a tutti
non ricevuto nessun email :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad: :mad:
manda istruzioni via MP ti prego!
non ricevuto nessun email :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad: :mad:
manda istruzioni via MP ti prego!
ti ho girato i dati via mp
il Tedesco
09-09-2006, 13:22
Per ora, lo ribadisco anche pubblicamente, un grosso grazie ad alerno per l'impegno e lo sbattimento nell'organizzare e nel gestire il gruppo d'acquisto, ed ovviamente grazie per la disponibilità anche ad Andrea ed ai ragazzi di Monza :!:[/QUOTE]
Anche io rendo pubblici (dopo averlo fatto per telefono) i miei ringraziamenti ad Alerno per la rottura di scatole di mettere insieme un gruppo d'acquisto in così poco tempo e con questi risultati :D
adesso la missione è un'altra: la scimmiazza la voglio morta stecchita :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
blacktwin
09-09-2006, 15:33
E me non mi ringrazia nessuno??? :lol: :lol:
Dopo lo sbattimento a cercare e postare le foto, darvi le info, rispondere agli MP...
INGRATI ! ! ! :lol: :lol:
Ma appeno becco Andrea (di Monza), come minimo mi faccio pagare una cena di pesce... altro che pizza come sperava lui...
... dovrà "maggiorare" minimo del 5% il vostro acquisto "comunitario", se vuole farcela a pagare il conto della cena...
:lol: :lol: :lol: :lol:
ti ho girato i dati via mp
ok, li chiamo lunedì mattina a sto punto, son di ritorno adesso dopo una 8ore-500km, modena - cinque terre - modena e mi sono perso l'mp stamattina.
ciao e grazie di tutto, sei stato favoloso :D :D :D :D
Devilman83
09-09-2006, 17:08
E me non mi ringrazia nessuno??? :lol: :lol:
Ciao! Chi sei?? :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: ;)
E me non mi ringrazia nessuno??? :lol: :lol:
oltre al nostro ringraziamento per i consigli da esperto, dovresti ricevere anche quello di andrea di monza e anche una pacca sulla spalla dalla bitubo :lol: :lol: , hai sostenuto la sua bandiera e hai tolto l'acquisto alla wilbers. Capisco che 6 coppie di ammo non faccia la differenza hehe, però... :D :D
Dopo lo sbattimento a cercare e postare le foto, darvi le info, rispondere agli MP...
foto?? Io ho visto solo quelle del 1100, mi sono perso quelle della versione per 1200??
INGRATI ! ! ! :lol: :lol:
Ma appeno becco Andrea (di Monza), come minimo mi faccio pagare una cena di pesce... altro che pizza come sperava lui...
... dovrà "maggiorare" minimo del 5% il vostro acquisto "comunitario", se vuole farcela a pagare il conto della cena...
:lol: :lol: :lol: :lol:
son d'accordo per la cena di pesce, meno per quel 5% :lol: :lol: :lol:
E me non mi ringrazia nessuno??? :lol: :lol:
Tzè, per colpa tua mi toccherà spendere più che con i wilbers solo per avere un prodotto migliore e italiano... debbo pure ringraziarti?! :lol:
Scherzi a parte, già t'avevo ringraziato in altro post per la consulenza, ma per soddisfare il tuo ego ;) li ribadisco anche per te: grazie mille! :D
E me non mi ringrazia nessuno???
io ti ringrazio per avermi segnalato andrea...
Ma appeno becco Andrea (di Monza), come minimo mi faccio pagare una cena di pesce... altro che pizza come sperava lui...
se avanza un posto fatemi un fischio.....:lol: :lol: :lol:
grazie a tutti, ma ripeto, non ho fatto nulla di speciale...
ciao
blacktwin
09-09-2006, 21:47
Hey, stavo scherzando... :confused:
io sono un motociclista, prima di tutto, e se posso dare un consiglio o una valutazione oggettiva agli amici motociclisti... ;)
A me, venduto un Bitubo o un Wilbers, o un Ohlins, o un Mupo, non me ne viene in tasca nulla... però... 6 kit ammortizzatori ant+post...
...mmmhhh...
...fatemi fare "2 conti"...
Aho! credo di essere entrato nella "top ten" degli amici di Andrea di Monza...
:lol:
domanda:
oggi doveva arrivarmi un email con le istruzioni, da monza. Non mi è arrivato niente... a voi è arrivato?
blacktwin
12-09-2006, 16:03
Andrea di Monza è partito (mi sembra ieri nel tardo pomeriggio) per la Francia: è di "turno" questa settimana per la assistenza in Pista ai nostri piloti alla 24 Ore del Bol d'Or. Forse nella "concitazione" dei bagagli per la partenza si è scordato.
Non so cosa doveva comunicarvi via mail, ma comunque so che ha fatto la richiesta in Sede per alcuni ammortizzatori, perchè ieri ho visto l'ordine di prodotti per BMW...
;)
Andrea di Monza è partito (mi sembra ieri nel tardo
[...]
prodotti per BMW...
;)
ah ok, allora aspetto!
scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: scimmia:arrow: ....
ma per fortuna ho ancora qualche chilometro da fare con gli amm. originali!
Esatto, ho sentito proprio oggi i ragazzi (gentilissimi) di Monza e confermo quanto detto: Barbara non ci sarà fino a giovedì, Andrea è in Francia. L'ordine alla bitubo è stato fatto, attendono che arrivino gli ammortizzatori poi si faranno sentire e ci si potrà accordare (o almeno questo vale per me, che poi vado a farli montare e regolare da Andrea).
Quindi non resta che un po' di pazienza ancora :D
Devilman83
12-09-2006, 18:57
A me è arrivata la mail... L'arrivo dei mono è stimata tra il 18 e il 23. ;)
A me è arrivata la mail... L'arrivo dei mono è stimata tra il 18 e il 23. ;)
mi sento escluso....:confused: :confused: non mi è arrivato niente :| :|
chiederò aggiornamenti qui fra qualche giorno, sperem.
domanda:
oggi doveva arrivarmi un email con le istruzioni, da monza. Non mi è arrivato niente... a voi è arrivato?
ciao ma ricordo male o non ti era arrivata nemmeno la mia di e-mail... sei sicuro che l'indirizzo di posta che hai dato sia corretto?
forse è meglio che benerdì fai una telefonata a barbara o andrea...
ciao
Bhe, mail non ne sono arrivate nemmeno a me da parte dei ragazzi di Monza
Bhe, mail non ne sono arrivate nemmeno a me da parte dei ragazzi di Monza
No, è che dovete sapere che Dario "blacktwin" si è fatto corrompere domenica nello splendido parco delle dolomiti bellunesi da un piatto rustico con polenta salsiccia e funghi ed ha quindi prontamente deviato la consegna da monza verso padova centro... :lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi, complimenti per l'acquisto... attendiamo al più presto la prova e relative impressioni di guida su strada e fuori ;)
No, è che dovete sapere che Dario "blacktwin" si è fatto corrompere domenica nello splendido parco delle dolomiti bellunesi da un piatto rustico con polenta salsiccia e funghi ed ha quindi prontamente deviato la consegna da monza verso padova centro... :lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi, complimenti per l'acquisto... attendiamo al più presto la prova e relative impressioni di guida su strada e fuori ;)
sto male.... devo averli... datemi altro prozaaaaaaaaac
a parte gli scherzi, complimenti per l'acquisto... attendiamo al più presto la prova e relative impressioni di guida su strada e fuori ;)
siiii! MALEDETTE :arrow:
blacktwin
14-09-2006, 12:05
Alex, adesso ho visto il tuo Avatar!!!!
Ma è la donna che conosco??? :lol: :lol:
Falle i miei complimenti, come Persona e come Modella Monella... :D
Come ho detto, state tranquilli ragazzi, l'ordine è arrivato, e i primi erano al montaggio già da ieri mattina.
Andrea vi aggiornerà al suo ritorno lunedì, massimo martedì (dategli il tempo di riposare, farsi una 24 Ore (Bol d'Or) non è uno scherzo nemmeno ai box...
;)
Grazie Blacktwin, prendetevi pure il tempo che serve, ci mancherebbe!
Ma che bella sensazione poter parlare direttamente con chi sta dietro le quinte, crea un'atmosfera molto piacevole. Sicuramente, nel nostro fortunato caso, un ottimo valore aggiunto dei bitubo :D
Münchener Kindle
14-09-2006, 18:48
Alex, adesso ho visto il tuo Avatar!!!!
Ma è la donna che conosco??? :lol: :lol:
Falle i miei complimenti, come Persona e come Modella Monella... :D
Come ho detto, state tranquilli ragazzi, l'ordine è arrivato, e i primi erano al montaggio già da ieri mattina.
Andrea vi aggiornerà al suo ritorno lunedì, massimo martedì (dategli il tempo di riposare, farsi una 24 Ore (Bol d'Or) non è uno scherzo nemmeno ai box...
;)
Black, secondo te è possibile iserire un altro paio nell'ordine?
blacktwin
14-09-2006, 20:19
Ciao Kinder (... è il cioccolato che preferisco... ;) )
Non credo ci sia alcun problema "aggiungere" un ordine alla "lista di Monza".
Facciamo però le cose fatte bene, secondo le normali procedure: manda una mail (o telefona al negozio: trovi le coordinate sel sito www.bitubo.com nella sezione "Contatti", cliccando sul Link "Centri Assistenza", AUTOMOTO Racing Parts - Monza) con la richiesta dei prodotti che desideri, in modo che loro inoltrano l''ordine secondo i "canali ordinari".
Specifica ovviamente che sei uno di Q.d.E., da aggiungere alla lista degli altri... ;)
... e la mia cena pagata da Andrea si arricchisce di nuovi piatti menù...
hihihihihi... per il w-end di assistenza in pista a Imola per la SBK, so già dove lo porterò ad offrirmi la cena...
:lol: :lol: :lol:
Alex, adesso ho visto il tuo Avatar!!!!
Ma è la donna che conosco??? :lol: :lol:
Falle i miei complimenti, come Persona e come Modella Monella... :D
riferirò senz'altro :lol: :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |