Visualizza la versione completa : BIG NEWS !! - R1200ST è morto !
stefanov1
30-08-2006, 12:36
Cari amici...
Oggi ho avuto una notizia niente male !!
Mi sono finalmente deciso ad andare dal mio concessionario BMW per farmi quotare una R1200ST dopo molte indecisioni.
Ebbene...con mia incredibile sorpresa mi ha detto che non è più disponibile!!!
Lui non è più in grado di riceverne da mesi ..e la BMW non accetta più ordini di questo modello anche se rimane in listino !!!!
Inoltre lui stesso non riesce ad avere notizie di sostituzioni o eventuali restiling.
Quindi a questo punto io la BMW ha creato un buco di gamma inconcepibile.
Ha alzato la sportiva R1200S verso un livello troppo estremo (posizione di guida, sella e mancanza borse) e non ha niente a chi vuole qualche cosa di un po' più turistico.
Io sono tornato a casa deluso e con la sensazione che dovrò cambiare marca..
A voi i commenti!!
chiederò oggi info al mio conce e ti faccio sapere
è tempo che si parla di restiling o sostituzione...
vediamo che succede ai prossimi saloni autunnali.......
certo che la moto che nessuno voleva ora... la vogliono tutti ????? :arrow:
:lol:
le mezze carene hanno costituito dei flop per quasi tutte le marche... non mi sembra che questo "buco" di cui parli sia molto grande o meglio è un buco in cui molto pochi vogliono infilarsi!!! :lol::lol::lol:
stefanov1
30-08-2006, 12:56
Purtroppo per me è un buco grande grande....
Io ho attualmente un eSSe che è favolosa per fare viaggi da single, turismo in coppia o la sparata domenicale.
Adesso in listino BMW non trovo nulla che sia simile.
Peccato..
Cari amici...
Oggi ho avuto una notizia niente male !!
Mi sono finalmente deciso ad andare dal mio concessionario BMW per farmi quotare una R1200ST dopo molte indecisioni.
Ebbene...con mia incredibile sorpresa mi ha detto che non è più disponibile!!!
Lui non è più in grado di riceverne da mesi ..e la BMW non accetta più ordini di questo modello anche se rimane in listino !!!!
Inoltre lui stesso non riesce ad avere notizie di sostituzioni o eventuali restiling.
Quindi a questo punto io la BMW ha creato un buco di gamma inconcepibile.
Ha alzato la sportiva R1200S verso un livello troppo estremo (posizione di guida, sella e mancanza borse) e non ha niente a chi vuole qualche cosa di un po' più turistico.
Io sono tornato a casa deluso e con la sensazione che dovrò cambiare marca..
A voi i commenti!!
un amico l'ha ordinata a luglio e dovrebbe arrivargli a giorni.... evidentemente c'e' quelche cosa che non torna ;)
stefanov1
30-08-2006, 13:07
Non sò cosa dire...
Non credo che mi abbia detto una balla ..anche perchè chi rinuncerebbe a vendere una moto nuova per oltre €14000 ad un cliente che ne ha comprate tre in tre anni!!!
In ogni caso c'e' sicuramente qualche cosa di strano ... nel sito BMW non è più possibile fare la configurazione della moto e vedere le diverse colorazioni..(lo stesso anche nel sito tedesco!!)
Un altro mistero BMW!
Che poi, a voler ben guardare, non e' che le altre marche abbiano molti modelli a listino paragonabili alla esse per "completezza d'utilizzo"...
Purtroppo e' un buco determinato dal mercato, la sport-tourer non e' richiesta...
AleConGS
30-08-2006, 13:24
le mezze carene hanno costituito dei flop per quasi tutte le marche... non mi sembra che questo "buco" di cui parli sia molto grande o meglio è un buco in cui molto pochi vogliono infilarsi!!! :lol::lol::lol:
beh il buco secondo me c'è... nel senso che ora come boxer non esiste più una sport touring... la vecchia esse pur non essendo esageratamente turistica poteva montare valigie e tutto il resto... ora quella nuova non può più e quindi il buco lo vedo eccome... tutti quei clienti che volevano una boxer sportiveggiante ma non semi-pista come la nuova esse dove puoi mettere al più la borsa da serbatoio...
giuliofan
30-08-2006, 13:26
Da mo' hanno interrotto la produzione...
Uscirà una nuova versione abbellita.
Ho letto comunque che i possessori della ST attuale sono iscritti di diritto nel Duna Fans Club.
KappaElleTi
30-08-2006, 13:30
Ho letto comunque che i possessori della ST attuale sono iscritti di diritto nel Duna Fans Club.
quella moto diventerà un must
la moto di cui sono stati prodotti meno pezzi nella storia dei catenacci BMW
In quanto presidente del DFC LA VOGLIO!!!:D
Tourer55
30-08-2006, 13:33
Cari amici...
Ebbene...con mia incredibile sorpresa mi ha detto che non è più disponibile!!!
Lui non è più in grado di riceverne da mesi ..e la BMW non accetta più ordini di questo modello anche se rimane in listino !!!!
Quindi a questo punto io la BMW ha creato un buco di gamma inconcepibile.
Ha alzato la sportiva R1200S verso un livello troppo estremo (posizione di guida, sella e mancanza borse) e non ha niente a chi vuole qualche cosa di un po' più turistico. A voi i commenti!!
Io tiro un sospiro di sollievo:
Lo scorso Giugno ero indeciso se comprare la ST o la 1100S (si diceva c'erano già foto della 1200S più estrema, e quindi non di mio interesse). L'ST l'ho provata, ma non sono stato pienamnte soddisfatto. Cupolino posticcio e vibrante, "clock" di cardano e fastidioso On-off di acceleratore). Così ho optato per la vecchia e collaudata 1100 di cui sono più che felice.
Certo che il buco di prodotto c'è, e per chi a comprato la ST, per me dovrebbero almeno proporre una Supervalutazione..
E il restyling se ci sarà, come sarà? Speriamo che siano meno azzardati, e facciano qualcosa di più piacevole (per esempio: x me la 800ST non è affatto brutta).
Per quanto riguarda l'insuccesso delle mezze carene, secondo me non è sempre vero! la mia 1100S ha il suo seguito ed è una moto azzeccatissima!
Prima di disperare conviene aspettare i saloni di Colonia e Milano...
Tourer55
30-08-2006, 13:55
Prima di disperare conviene aspettare i saloni di Colonia e Milano...
sai qualche cosa che noi non sappiamo?
flydrive
30-08-2006, 13:58
se vuoi ne ho una pronta consegna !!! immatricolata l'anno scorso e quindi con un super prezzo, a km 0
per la cronaca: come da circolare, BMW ha prolungato la disponibilità fino a gennaio 2007, poi prevedono un restyling nel corso del 2007 su cui però non ho informazioni ufficiali.
Evangelist
30-08-2006, 13:59
Prima di disperare conviene aspettare i saloni di Colonia e Milano...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
Beh, sara' anche un segmento poco ambito, ma di honda VFR 750 ed 800 ne hanno vendute un visibilio.
Un po' meno l' ultima versionevtech che esteticamente e' poco riuscita e non ha piu' la trasmissione primaria a cascata d' ingranaggi.
Tourer55
30-08-2006, 14:17
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
Sapete qualcosa ehh?
per FLYDRIVE: QUANTE NE VENDERANNO FINO AL 2007 SE SI SPARGE LA VOCE? sarebbe soolo una maniera per ridurre la figuraccia con i clienti che l'hanno comprata
Faranno una nuova RS?? :arrow: :arrow: :arrow:
Beh, sara' anche un segmento poco ambito, ma di honda VFR 750 ed 800 ne hanno vendute un visibilio.
Un po' meno l' ultima versionevtech che esteticamente e' poco riuscita e non ha piu' la trasmissione primaria a cascata d' ingranaggi.
Si', pero' rimane forse l'unica sport tourer con significativi numeri di vendita negli ultimi 15 anni.
E poi prova a confrontare i numeri di vendita di un VFR750 con quelli di un CBR600 (parlo del mercato italiano), probabilmente il rapporto sara' tipo 1 a 10...
se mi guardo in giro oggi su 10 moto in circolazione almeno 9 sono sportive/naked/maxienduro.
Non sò cosa dire...
In ogni caso c'e' sicuramente qualche cosa di strano ... nel sito BMW non è più possibile fare la configurazione della moto e vedere le diverse colorazioni..(lo stesso anche nel sito tedesco!!)
Un altro mistero BMW!
Sei capace ad usare il configuratore ??????????
Io l'ho appena configurata, sono disponibili le 2 NUOVE COLORAZIONI :
Nero pastello
Titansilver
Non e solo disponibile la foto con i nuovi colori, ma se vai avanti la configurazione prosegue.
Io credo di più a quello che ha scritto Flydrive, mi sa' che il tuo conce di fiducia...........................
stefanov1
30-08-2006, 15:10
Forse non mi sono spiegato bene.
Il configuratore funziona e i due colori sono nell'elenco, ma quando vengono selezionati la moto non appare con il colore scelto al contrario di tutti gli altri modelli che ho provato a configurare (almeno sul mio pc..)
Per finire anche io stavo per essere un "fesso" visto che la volevo comprare!!
Ad ogni modo rimane il fatto che un concessionario BMW non ne ha più potute consengare ai clienti da parecchi mesi (e scusate se è poco !!!!!!)
Chubetti
30-08-2006, 15:16
Purtroppo per me è un buco grande grande....
Io ho attualmente un eSSe che è favolosa per fare viaggi da single, turismo in coppia o la sparata domenicale.
Adesso in listino BMW non trovo nulla che sia simile.
Peccato..
Straquoto.... cmq per chi dice che le mezzecarene sono un flop dovrebbe dare un occhio alle vendite dello Z750S e del Fazer 600/1000...
Ci sono troppi che considerano giro in moto il tragitto CASA - BAR - CASA...
ecco perchè tutte stè naked....
FelixtheCat
30-08-2006, 15:21
Non mi resta che aspettare... :mad: :mad: :mad:
Straquoto.... cmq per chi dice che le mezzecarene sono un flop dovrebbe dare un occhio alle vendite dello Z750S e del Fazer 600/1000...
Secondo me le moto da te citate non sono sport-tourer, ma piu' "naked col cupolino", e non e' proprio la stessa cosa.
Ho la sensazione che da quando sono uscite le FZ6 e FZ1 (credo si chiamino cosi', insomma le naked) di fazer in Italia ne vendano sempre meno, proprio perche' l'utente di quei mezzi non cerca una sport-tourer come puo' essere la esse.
Le fazer hanno un erogazione che col turismo c'entra veramente poco, poca coppia sotto, e tutto in alto.
In Germania vendono una casino di Honda CBF1000. Questa si' che e' una sport-tourer vera. In Italia ne venderanno mezza ogni 20 CBR1000RRRRRR...
Si', pero' rimane forse l'unica sport tourer con significativi numeri di vendita negli ultimi 15 anni.
Forse perche', R1100S a parte, ma con costi superiori, la concorrenza non e' mai satata granche' appetibile: Aprilia rst futura, Triumph speed st, Suzuki gsx-f, Kawasaki zzr, Ducati st2, st3 ed st4(sono addirittura riusciti ad imbruttirle con la nuova versione-non era un' impresa facile ma ce l' hanno fatta-:mad: :mad: ).
Tourer55
30-08-2006, 15:30
Straquoto.... cmq per chi dice che le mezzecarene sono un flop dovrebbe dare un occhio alle vendite dello Z750S e del Fazer 600/1000...
Ci sono troppi che considerano giro in moto il tragitto CASA - BAR - CASA...
ecco perchè tutte stè naked....
bravo cubetti hai una moto stupenda (mezza carena)!! Quoto e straquoto!!
Andate a vedere le vnedite in Francia, Germania, penso che le 1/2 carene siano più vendute. Là il caffè lo vengono a bere in Italia..non sotto casa.
Nota: non pensavo, ci sono siti www.r1200st.de www.r1200st.us dove il numero dei fan sembra parecchio! Mi sa che all'estero ha avuto il suo seguito sta povera ST!
Si', pero' rimane forse l'unica sport tourer con significativi numeri di vendita negli ultimi 15 anni.
Forse perche', R1100S a parte, ma con costi superiori, la concorrenza non e' mai stata granche' appetibile: Aprilia rst futura, Triumph speed st, Suzuki gsx-f, Kawasaki zzr, Ducati st2, st3 ed st4(sono addirittura riusciti ad imbruttirle con la nuova versione-non era un' impresa facile ma ce l' hanno fatta-:mad: :mad: ).
Sono d'accordo con GaryB..... incredibile !!!
Sicuramente poi in Italia lo scarso successo della mezza carena è maggiore visto anche il numero di bar presenti sul territorio, ma basta spostarsi oltralpe e le cose cambiano. Per anni il primo Fazer600 quello squadrato qui non se lo cacava nessuno solo Monster ed Hornet mentre nel Nord Europa era la moto più venduta.
Forse non mi sono spiegato bene.
Ad ogni modo rimane il fatto che un concessionario BMW non ne ha più potute consengare ai clienti da parecchi mesi (e scusate se è poco !!!!!!)
Ci sono concessionari che guardando il database di Monaco ti indicano la data esatta della consegna o quante ce ne sono a disposizione e di che colore altri che ti dicono "bisogna aspettare qualche mese"................
FelixtheCat
30-08-2006, 15:37
Scusa Marcobg ti smentisco parzialmente: le Fazer con erogazione "appuntita" sono le ultime Fz6 e Fz1 che oltretutto stanno (dati Motociclismo) vendendo parecchio nei loro segmenti.
Perchè ti assicuro che le care vecchie FZS 600 e 1000 (la prima, come la mia :D ) hanno un'erogazione fantastica, dolce e progressiva :eek: :eek: Ovvio che parlo di 4 cilindri e per la mia, parlo di una piccola 4 cilindri... ma a confronto coi vari Cbr, Hornet ecc. le vecchie Fazer avevano quasi una marcia in più e all'estero sono state gettonatissime!!
Un esempio, la 600 in 6 (sesta) marcia è in grado di riprendere da 2.000giri e poco meno, circa 50 km/h e dai 60 in su accetta già la piena apertura, senza problemi.
Poi possono piacere o non piacere, per carità... ma ti assicuro che sono moto strepitose da portare su strada e per farci molti chilometri, anche in due: io la mia l'ho sempre usata nelle ferie estive (a parte quest'anno che sono qua.. mentre i miei amici sono a Praga :mad: :mad: ) e non mi sono mai trovato in difficoltà rispetto a chi era con me (Honda Vfr, Bmw K1200S e Rockster), in nessun frangente...
(scusate, mi è partita l'arringa difensiva su una moto a me particolarmente cara...:lol:)
Tourer55
30-08-2006, 15:40
Sono d'accordo con GaryB..... incredibile !!!
Sicuramente poi in Italia lo scarso successo della mezza carena è maggiore visto anche il numero di bar presenti sul territorio, ma basta spostarsi oltralpe e le cose cambiano. Per anni il primo Fazer600 quello squadrato qui non se lo cacava nessuno solo Monster ed Hornet mentre nel Nord Europa era la moto più venduta.
bendetto!!!!!!!!!!!!
FelixtheCat
30-08-2006, 15:43
Sono d'accordo con GaryB..... incredibile !!!
Sicuramente poi in Italia lo scarso successo della mezza carena è maggiore visto anche il numero di bar presenti sul territorio, ma basta spostarsi oltralpe e le cose cambiano. Per anni il primo Fazer600 quello squadrato qui non se lo cacava nessuno solo Monster ed Hornet mentre nel Nord Europa era la moto più venduta.
Mi sono dimenticato di scriverlo... però è vero!!! :!: :!: :D
In Germania vendono una casino di Honda CBF1000. Questa si' che e' una sport-tourer vera. In Italia ne venderanno mezza ogni 20 CBR1000RRRRRR...
Con l' abs e le motovaligie costa come una f650 senza accessorii.
Il fatto e' che e' "ORENDA" con una "ere" sola.
Certo, se fosse costata 15000 e passa euro ed avesse avuto il marchio BMW, chissa'...
In Italia ragioniamo in modo particolare: piu' di una persona , ad esempio, mi ha fatto capire che non si avvaleva delle mie prestazioni specialistiche perche' costavo troppo poco.
Ho in seguito provveduto a raddoppiare le tariffe:)
Io avevo questa e ne sono ancora innamorato.
http://img.loquo.com/img/valladolid/4292.jpeg
Quando uscì il primo 1000 la scimmia fu' terribile, mi spaventarono solo i troppi CV e comprai la R 1150 R.
Le nuove Fazer da fighetti non mi piacciono.
Tourer55
30-08-2006, 15:44
(scusate, mi è partita l'arringa difensiva su una moto a me particolarmente cara...:lol:)
e fai bene! Anche quelli del Forum Fazer dicono quello che dici tu.
In genere sono delusi della nuova rispetto la precedente per l'erogazione.
(Ma che bella!)
Io avevo questa e ne sono ancora innamorato.
http://img.loquo.com/img/valladolid/4292.jpeg
Quando uscì il primo 1000 la scimmia fu' terribile, mi spaventarono solo i troppi CV e comprai la R 1150 R.
Le nuove Fazer da fighetti non mi piacciono.
Con una moto identica alla tua (nera e con fari quadrelli) ho percorso 70000 km in un paio d' anni: con anche qualche capatina in pista a limar pedane. Nulla da dire:!: :!: :!: :!: :!:
quella moto diventerà un must
la moto di cui sono stati prodotti meno pezzi nella storia dei catenacci BMW
In quanto presidente del DFC LA VOGLIO!!!:D
seeeeeeeeeee...... tu hai abituato i tuoi vicini a farti ciulare popò di carenoni come il vecchio KLT... se parcheggi sotto casa quella oltre a non rubartela pezzo-pezzo ti danno pure del barbone. :lol: :lol: :lol:
Ed avrebbero ragione ! :cool:
Scusa Marcobg ti smentisco parzialmente: le Fazer con erogazione "appuntita" sono le ultime Fz6 e Fz1 che oltretutto stanno (dati Motociclismo) vendendo parecchio nei loro segmenti.
Perchè ti assicuro che le care vecchie FZS 600 e 1000 (la prima, come la mia :D ) hanno un'erogazione fantastica, dolce e progressiva :eek: :eek: Ovvio che parlo di 4 cilindri e per la mia, parlo di una piccola 4 cilindri... ma a confronto coi vari Cbr, Hornet ecc. le vecchie Fazer avevano quasi una marcia in più e all'estero sono state gettonatissime!!
Un esempio, la 600 in 6 (sesta) marcia è in grado di riprendere da 2.000giri e poco meno, circa 50 km/h e dai 60 in su accetta già la piena apertura, senza problemi.
Ma guarda che alla fine stiamo praticamente dicendo la stessa cosa !
In Italia vendono molto meglio le ultime FZ con erogazione "appuntita" rispetto alle vecchie (scusa :-)) Fazer (vendutissime invece all'estero) che erano ottime per farci di tutto (poi io rimango dell'idea che la Fazer non sia un sport-tourer, ma qui forse si tratta solo di mettersi d'accordo sui termini).
Il problema e' che per anni (forse adesso molto meno) il mercato Italiano e' stato di riferimento a livello europeo per le strategie commerciali delle case.
Infatti mediamente si trovano un sacco di modelli sportivi, un sacco di naked, un bel po' di maxi-enduro, pochissime spourt-tourer e qualche naked con l'aggiunta del cupolino (tipo bandit S o Z750S).
FelixtheCat
30-08-2006, 15:49
Io avevo questa e ne sono ancora innamorato.
http://img.loquo.com/img/valladolid/4292.jpeg
Quando uscì il primo 1000 la scimmia fu' terribile, mi spaventarono solo i troppi CV e comprai la R 1150 R.
Le nuove Fazer da fighetti non mi piacciono.
Piaceva anche a me, ma ho iniziato con una meno potente Pegaso 650, poi ho preso questa... :eek: :eek:
http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2003/20503_0_1_2_fzs%20600%20fazer_Image%20credits%20-%20The%20respective%20copyright%20holder%20or%20ma nufacturer.jpg
Cari amici...
Oggi ho avuto una notizia niente male !!
Mi sono finalmente deciso ad andare dal mio concessionario BMW per farmi quotare una R1200ST dopo molte indecisioni.
Ebbene...con mia incredibile sorpresa mi ha detto che non è più disponibile!!!
Lui non è più in grado di riceverne da mesi ..e la BMW non accetta più ordini di questo modello anche se rimane in listino !!!!
Inoltre lui stesso non riesce ad avere notizie di sostituzioni o eventuali restiling.
Quindi a questo punto io la BMW ha creato un buco di gamma inconcepibile.
Ha alzato la sportiva R1200S verso un livello troppo estremo (posizione di guida, sella e mancanza borse) e non ha niente a chi vuole qualche cosa di un po' più turistico.
Io sono tornato a casa deluso e con la sensazione che dovrò cambiare marca..
A voi i commenti!!
Non mi stupisce ... a quanto sapevo ne esce una nuova versione a breve perché la precedente seppur valida non ha inconbtrato i favori del pubblico (estetica troppo originale per cui o piace o la odi).
Sapevo anche che c'é tanto invenduto, prova a chiedere ad altri concessionari magari la trovi e la porti via con un bello sconto (ho preso l'ADv a giugno 2004 e sul 1150RS facevano sconti mai visti su BMW).
Non so chi sia il tuo concessionario, ma non mi stupirebbe neanche che si fosse sbagliato: a me ad aprile 2004 un conce ufficiale aveva detto che GS ADV 1150 non ne producevano più e non se ne potevano avere...peccato sia rimasta in produzione altri 9 mesi e poi é uscita anche la Limited Edition!
FelixtheCat
30-08-2006, 15:55
Ma guarda che alla fine stiamo praticamente dicendo la stessa cosa !
In Italia vendono molto meglio le ultime FZ con erogazione "appuntita" rispetto alle vecchie (scusa :-)) Fazer (vendutissime invece all'estero) che erano ottime per farci di tutto (poi io rimango dell'idea che la Fazer non sia un sport-tourer, ma qui forse si tratta solo di mettersi d'accordo sui termini). (...)
Si forse hai ragione, ho riguardato un pò meglio... :-o, anche il termine sport-tourer... se stiamo sulle categorie "di mercato in effetti le Fazer sono sempre state sotto la voce "naked" ;) ;)
Il mercato italiano è molto modaiolo. Adesso anche le hypersport sono fuori moda. Basta guardare il GSX/R 600 con ribassi del 20% sul listino dopo 4 mesi dalla presentazione.
Il must oggi è l'endurona o la naked. Il resto in Italia è out! Anche BMW si adegua....
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
Sapevo anche che c'é tanto invenduto, prova a chiedere ad altri concessionari magari la trovi e la porti via con un bello sconto (ho preso l'ADv a giugno 2004 e sul 1150RS facevano sconti mai visti su BMW).
Come ho fatto io, la mia aveva 150 km, e con quello che mi ha dato per la mia R 1150 R del 2002 tanti erristi che sono nel mercatino si leccherebbero i baffi.
P.S. Un topic di moto, dove nn si parla di GS è sempre una bella boccata d'aria fresca.
Il mercato italiano è molto modaiolo. Adesso anche le hypersport sono fuori moda.
E' perche' Valentino quest'anno non e' andato benissimo... (non so come inserire le faccine, qua ci va quella che guarda all'insu).
Bisognerebbe capire a questo punto quanto il mercato italiano influenzi le strategie delle case, ma qui ci vuole qualcuno piu' esperto, le mie sono solo "opinioni da bar".
Questa e' la mia classifica "assoluta" a livello di sport-tourer:
1°
La mia :-)
http://img89.imageshack.us/img89/1534/essezd2.jpg
2°
http://img291.imageshack.us/img291/7739/hondavfr75019901qg5.jpg
3°
http://img218.imageshack.us/img218/444/99sprint02ii1.jpg
Che poi, a voler ben guardare, non e' che le altre marche abbiano molti modelli a listino paragonabili alla esse per "completezza d'utilizzo"...
Purtroppo e' un buco determinato dal mercato, la sport-tourer non e' richiesta...
...beh, la Yamaha ha la Fazer 1000 che si presenta bene, con pure la possibilità di completare la carena con la parte sotto.....esiste anche la Honda Cbf 1000 con "soli" 100 cv contro i 150 della Yamaha!!
Questa e' la mia classifica "assoluta" a livello di sport-tourer:
Insomma ti piaccio le obsolete, roba da Novegro.
Insomma ti piaccio le obsolete, roba da Novegro.
Questa e' la classifica di "tutti i tempi".
Se dovessi comprare una moto adesso, anche avendo i soldi a disposzione, non saprei porprio che fare, credo che mi terrei la mia.
Speravo in una nuova eSSe sul filone della mia, invece cosi' sportiva non fa proprio per me.
L'ST non mi convince esteticamente (non l'ho mai provata, parlo solo a livello statico), altrimenti poteva essere la mia prossima moto (considerando che di solito la prendo usata e quindi se ne parla fra un po').
Se pero' davvero presentano una versione ST modificata a livello estetico mi sa che ci siamo e so cosa comprero' fra 3/4 anni... :)
Ovviamente scherzavo, visto il nuovo corso Bmw penso che tu faccia bene a tenere la tua, la S è un'altra di quelle moto che per molto tempo mi hanno tolto il sonno ed ancora adesso la trovo splendida.......... probanilemte lo sarà anche fra 10 anni.
[QUOTE=KappaElleTi]quella moto diventerà un must
Lo penso anche io.
Ebbravi! Avete capito che la Esse segna un'epoca e uno stile BMW a tutti gli effetti... la nuova sarà performante ma non gusta per altre cose...
Tengo la Replika fino a 200mila km...
Ciaoooo
sono stato ieri sera a casa del conce, mi ha detto che loro prendono gli ordini per consegna a gennaio perchè bmw gli ha comunicato un piccolo aggiornamento sulla moto. se ti interessa BMW BELLAN & GIARDINA - Via Brescia - Torri di Quartesolo (VI)
stefanov1
31-08-2006, 11:47
Grazie mille MIKE GS!
Putroppo Gennaio è un po' lontano....
Grazie mille MIKE GS!
Putroppo Gennaio è un po' lontano....
Stefano, ma se c'e' nell'aria un restyling, non ti conviene aspettare i saloni per vedere cosa succede ?
Tanto per ora hai la moto piu' bella del mondo e anche se la tieni ancora qualche mese non succede nulla :)
Stef@no-LIVE
31-08-2006, 12:01
...restyling dell' R 1200 ST??
Sinceramente a me come moto piace e tanto!!!!
Sarò un caso..... :(
Anche secondo i miei informatori presto vedremo un restyling della ST molto interessante che verrà affiancato da una RS con carena intera molto filante e poco meno di 120cv (derivato dal motore della attuale S ma solo per questo modello).
La ST andrà a coprire la fascia dei macinatori di km, mentre la RS è studiata per coloro che abbinano una guida sportiva a trasferimenti veloci.
In altre parole proveranno a fare quello che già sperimentarono (senza successo) con la K1200RS e la K1200GT, solo che lì le moto erano pressoché identiche, stesso motore, stessa protezione e posizione di guida simile. Tra la ST e la RS cambia il motore, la posizione di guida e la carenatura.
Attendiamo i prossimi saloni!!
Anche secondo i miei informatori presto vedremo un restyling della ST molto interessante che verrà affiancato da una RS con carena intera molto filante e poco meno di 120cv (derivato dal motore della attuale S).
La ST andrà a coprire la fascia dei macinatori di km, mentre la RS è studiata per coloro che abbinano una guida sportiva a trasferimenti veloci.
Quindi una soluzione simile a quella della serie K (versione S e versione ST) ?
Ed il restyling del R 1200 S quando lo fanno ? Viste quante ne stanno vendendo.
Anche secondo i miei informatori presto vedremo un restyling della ST molto interessante che verrà affiancato da una RS con carena intera molto filante e poco meno di 120cv (derivato dal motore della attuale S ma solo per questo modello).
La ST andrà a coprire la fascia dei macinatori di km, mentre la RS è studiata per coloro che abbinano una guida sportiva a trasferimenti veloci.
In altre parole proveranno a fare quello che già sperimentarono (senza successo) con la K1200RS e la K1200GT, solo che lì le moto erano pressoché identiche, stesso motore, stessa protezione e posizione di guida simile. Tra la ST e la RS cambia il motore, la posizione di guida e la carenatura.
Attendiamo i prossimi saloni!!
Scusa, non mi torna una cosa pero':
Se la RS sara' la versione piu' sportiva delle due, perche' avra la carena intera, mentre la ST che e' la piu' turistica la mezza carena ?
Quindi una soluzione simile a quella della serie K (versione S e versione ST) ?
Esatto, Sport-Tourer (con predilezione della parte tourer) e Renn-Sport (senza eccessi nella guida sportiva ed impegnativa).
Se la RS sara' la versione piu' sportiva delle due, perche' avra la carena intera, mentre la ST che e' la piu' turistica la mezza carena ?
Per non sovrapporre la R-RS alla R-S e la R-ST alla R-RT, comunque le 2 estetiche (st e rs intendo) dovrebbero o forse è meglio dire potrebbero essere diverse appunto per differenziare le destinazioni d'uso dei 2 modelli.
Esatto, Sport-Tourer (con predilezione della parte tourer) e Renn-Sport (senza eccessi nella guida sportiva ed impegnativa).
Pero' a sto punto avrebbe molto piu' senso la RS con mezza carena e la St con carena intera. O no ?
Pero' a sto punto avrebbe molto piu' senso la RS con mezza carena e la St con carena intera. O no ?
No, ti ho risposto più sopra mentre mi ponevi questa domanda. ;) ;)
Considera inoltre che la ST ha il motore della RT e la RS quello dalla S con qualche cv in meno a vantaggio di un incremento di coppia.
No, ti ho risposto più sopra mentre mi ponevi questa domanda. ;) ;)
Grazie.
A sto punto non ci resta che aspettare e, per quanto mi riguarda, sperare, visto che da qui potrebbe nascere la mia prossima moto (annche se si parla di 3/4 anni non prima, scimmie permettendo).
stefanov1
31-08-2006, 12:48
Hai ragione...
Purtroppo non posso aspettare perchè mi scade il leasing della mia eSSe a fine Settembre e il riscatto non ha senso per l'importo.. :-(
Hai ragione...
Purtroppo non posso aspettare perchè mi scade il leasing della mia eSSe a fine Settembre e il riscatto non ha senso per l'importo.. :-(
Non puoi prolungare il leasing di 6 mesi ? (scusa la domanda idiota, ma di robe finanziarie non ci capisca una mazza, ho sposato una ragioniera solo per quello... :lol:).
stefanov1
31-08-2006, 12:56
E' proprio quello che sto verificando adesso..ma non credo.
L'opzione possibile è solo quella del pagamento della maxi-rata a fine leasing o l'eventuale rifanziamento della parte rimanente.
Visto l'importo della maxi-rata (€4000) e il valore attuale delle eSSe (circa €8000/€9000) avrebbe senso cambiarla.
Vediamo un po' cosa mi dice il concessionario ...
teodoro gabrieli
31-08-2006, 13:11
Tengo la Replika fino a 200mila km...
anche oltre....
i conce che "possono" infatti se ne hanno una se la tengono in esposizione.....
è una moto destinata ad assumere una posizione importante a livello collezzionistico (fra qualche lustro però).
:)
E' proprio quello che sto verificando adesso..ma non credo.
L'opzione possibile è solo quella del pagamento della maxi-rata a fine leasing o l'eventuale rifanziamento della parte rimanente.
Visto l'importo della maxi-rata (€4000) e il valore attuale delle eSSe (circa €8000/€9000) avrebbe senso cambiarla.
Vediamo un po' cosa mi dice il concessionario ...
La formula leasing da te sottoscritta è quella che prevede un valore garantito allo scadere del leasing per l'acquisto di un nuovo mezzo (tipo quello che fanno per le auto)? In questo caso penso non possa farci niente.
Altrimenti potresti vedere se il conce ti finanzia l'acquisto del tuo stesso usato, oppure lo fai riscattare tramite un lease normale da un membro della tua famiglia.
Tourer55
01-09-2006, 09:04
Se dovessi comprare una moto adesso, anche avendo i soldi a disposzione, non saprei porprio che fare, credo che mi terrei la mia. Speravo in una nuova eSSe sul filone della mia, invece cosi' sportiva non fa proprio per me.
L'ST non mi convince... :)
Io l'anno scorso mi sono fatto un bel giretto con la ST e la 1100S.....HO COMPRATO LA 1100S!
Tourer55
01-09-2006, 09:14
Scusa, non mi torna una cosa pero':
Se la RS sara' la versione piu' sportiva delle due, perche' avra la carena intera, mentre la ST che e' la piu' turistica la mezza carena ?
MI SA' CHE CONVIENE ASPETTARE DAVVERO! IO TANTO HO LA "S" come la tua...
Però stà storia dello rispolvero RS per "tappare il buco della 1100s" e modifica ST intriga parecchio (se è vera!).
Volete dire che stiano accorgendosi di aver "toppato"?
Ed il restyling del R 1200 S quando lo fanno ? Viste quante ne stanno vendendo.
Indubbiamente la R1200S, soprattutto in colorazione nera non e' brutta, tuttaltro.
"Agnomodo" di vedere, il problema e' differente: il target per quella moto: con quello che costa, uno che vuole una bicilindrica sportiva no compromise arriva tranquillamente a comperarsi una RSV 1000 od anche una Tuono racing piuttosto che una 999, od una VTR 1000 SP2, dotate di ben altra ciclistica, di ben altri motori e di ben minore peso.
Appunto quindi una moto poco appetibile, con un mercato di nicchia.
Pensa se la S avesse il codino della ST quindi la possibilità di montare borse grandi, portapacchi e portare comodamente il passeggero. :D
Diciamo che di 2 moto dovrebbe farne Una ! ;)
E' ovvio cmq che nn possono pensare di fare con tutte le moto i nr. del GS e della nuova R che verrà. :rolleyes:
Però stà storia dello rispolvero RS per "tappare il buco della 1100s" e modifica ST intriga parecchio (se è vera!).
Se fosse vera gia' mi vedo a respingere gli attacchi di interi branchi di scimmie... :lol:
Tourer55
01-09-2006, 10:00
Pensa se la S avesse il codino della ST quindi la possibilità di montare borse grandi, portapacchi e portare comodamente il passeggero. :D .........
. :rolleyes:
Per questo sono sicuro che se uscirà sta RS ammazzerà la 1200S...
BMWBOXER
01-09-2006, 10:20
Questa e' la mia classifica "assoluta" a livello di sport-tourer:
1°
La mia :-)
http://img89.imageshack.us/img89/1534/essezd2.jpg
2°
http://img291.imageshack.us/img291/7739/hondavfr75019901qg5.jpg
3°
http://img218.imageshack.us/img218/444/99sprint02ii1.jpg
:!: :!: :!: :lol:
Pensa se la S avesse il codino della ST quindi la possibilità di montare borse grandi, portapacchi e portare comodamente il passeggero. :D
Diciamo che di 2 moto dovrebbe farne Una ! ;)
No, viene fuori la R-RS :-p
No, viene fuori la R-RS :-p
Speriamo. ;)
FelixtheCat
01-09-2006, 12:08
Io sto aspettando il 2007 per il cambio moto e ormai ero deciso sull'ST... ora? Spero che a Colonia o Milano esca fuori qualcosa di interessante... altrimenti torno ad un vecchio amore:
http://img.meinestadt.de/pix/motorrad/honda-vfr-1.jpg
:eek: :eek: :eek:
FelixtheCat
01-09-2006, 12:11
Sennò, per stare su Bmw... boh? La S no è troppo sportiva e per niente tourer. La RT è troppo tourer, la R non è carenata... la GS è enduro... boh... Vah, mi sveno e prendo la K1200S, anzi neanche, la cerco di seconda mano, tiè! :lol:
[QUOTE=FelixtheCat]Io sto aspettando il 2007 per il cambio moto e ormai ero deciso sull'ST... ora? Spero che a Colonia o Milano esca fuori qualcosa di interessante... altrimenti torno ad un vecchio amore:
io sul "vufero" ci ho lasciato il cuore.
avevo l'800, quello vero con la cascata ad ingranaggi, ed aspettavo morbosamente l'uscita di quello nuovo per sostituirlo: la honda ha presentato il v-tec e a me sono caduti i maroni.
ecco come sono entrato nella parrocchia bmw.
e' da anni che parlano di un vfr 1000, finalmente votato al turismo veloce, ma continiano a fare mini restyling dell'800 a fasatura variabile, che peraltro, tende sempre di più allo sportivo, sia come assetto che come postura.
Tourer55
01-09-2006, 12:57
[QUOTE=FelixtheCat]...avevo l'800, quello vero con la cascata ad ingranaggi, ed aspettavo morbosamente l'uscita di quello nuovo per sostituirlo: la honda ha presentato il v-tec e a me sono caduti i maroni.
e' da anni che parlano di un vfr 1000, finalmente votato al turismo veloce, ma continiano a fare mini restyling dell'800 a fasatura variabile, che peraltro, tende sempre di più allo sportivo, sia come assetto che come postura.
A volte anche la honda fa delle scelte inconcepibili! Specie ultimamente! Aveva moto stupende ed uniche..poi le abbandonano.
Anche TransAlp e Africa Twins:
l'Atwins sparita ed è comparso quel CessoMacigno di Varadero
Il TransAlp lo aggiornano con il motore del Cesso Bonneville!
Mah...pare ci sia una ricerca globale alla moto impersonale.
O forse non ho capito niente e vogliono solo allettare gli ex-scooteristi con moto facili.
Io sto aspettando il 2007 per il cambio moto e ormai ero deciso sull'ST... ora? Spero che a Colonia o Milano esca fuori qualcosa di interessante... altrimenti torno ad un vecchio amore:
http://img.meinestadt.de/pix/motorrad/honda-vfr-1.jpg
:eek: :eek: :eek:
Guarda, io questa moto l'ho comperata appena uscita. Versione ABS. Per 17.000 km ho cercato di capirla, poi mi sono rotto le balle e me ne sono sbarazzato dopo 10 mesi.
Un avantreno impossibile, anche con gomme nuove sembrava che l'anteriore fosse gonfia a 0.5 ... Motore pigro sotto, non eccezionale in alto. Il VTEC è una ciofeca (motori marini a parte non è stato mai montato su altri modelli di moto). Se a cavallo del regime di intervento del malefico ordigno, beccavi un cavalcavia, il motore passava da 4 a 2 valvole come se qualcuno tirasse il freno... Piuttosto scomoda per il pilota, peggio per il passeggero.
Ovviamente quanto sopra è un pensiero personale (anche se suffragato dagli scarsi dati di vendita e dalle quotazioni dell'usato). Moooolto meglio il precedente 800 ante VTEC.
Provala prima di spendere soldi ;)
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
[QUOTE=dpelago]... Piuttosto scomoda per il pilota, peggio per il passeggero.
io con la version precedente mi trovavo molto bene: certo che poi sono passato alla RT ed è stata tutta un'altra musica.
però ribadisco che il VFR resta nell'olimpo delle moto.
la cosa curiosa è che ho una foto stranissima in cui si vede, il giorno del ritiro del cancello (leggi RT ;) ), sia quella che sto ritirando che quella che ho appena permutato.
non ultimo, il VFR è stato l'unico mezzo, di circa una decina di jap che ho avuto, che al momento di farmela valutare per darla dentro non mi ha suscitato istinti incendiari nei confronti del concesionario: tiene bene il mercato, anche in versioni ormai datate.
se veramente dovessero fare la versione 1000 da turismo forse potrei persino valutare di lasciare, magari momentaneamente, l'elica.....:confused:
[QUOTE=dpelago]Guarda, io questa moto l'ho comperata appena uscita. Versione ABS. Per 17.000 km ho cercato di capirla, poi mi sono rotto le balle e me ne sono sbarazzato dopo 10 mesi.
Un avantreno impossibile, anche con gomme nuove sembrava che l'anteriore fosse gonfia a 0.5 ... Motore pigro sotto, non eccezionale in alto. Il VTEC è una ciofeca (motori marini a parte non è stato mai montato su altri modelli di moto). Se a cavallo del regime di intervento del malefico ordigno, beccavi un cavalcavia, il motore passava da 4 a 2 valvole come se qualcuno tirasse il freno... Piuttosto scomoda per il pilota, peggio per il passeggero.
Avuta per 8 mesi e 11000 km,stesse sensazioni, aggiungerei anche il caldo insopportabile ai "gioielli di famiglia, con la ventola sempre in funzione d'estate.
Riflettici molto bene.
Penso che questo abbia letto il post .... ed ecco il risultato:
http://cgi.ebay.it/MOTO-BMW-R1200ST_W0QQitemZ130020766441QQihZ003QQcategoryZ99 15QQrdZ1QQcmdZViewItem
[QUOTE=k-rs]Penso che questo abbia letto il post .... ed ecco il risultato:
pensare che a me sta motoretta, se non fosse per il fanale disegnato da arcimboldo....piace così tanto...
tutte ste notizie su probabili restyling mi stanno galvanizzando: ho già dovuto collegarmi due volte con la mia banca e visualizzare il saldo per calmare i miei...tiepidi spiriti....:arrow:
pensare che a me sta motoretta, se non fosse per il fanale disegnato da arcimboldo....piace così tanto...
tutte ste notizie su probabili restyling mi stanno galvanizzando: ho già dovuto collegarmi due volte con la mia banca e visualizzare il saldo per calmare i miei...tiepidi spiriti....:arrow:
..... e va pure tantoooo bene. Ma almeno a te la banca ha visualizzato il saldo:rolleyes:, e non come a me che hanno chiesto "Che ci fa qui? Non c'è niente per lei!" :( :( :(
..... e va pure tantoooo bene. Ma almeno a te la banca ha visualizzato il saldo:rolleyes:, e non come a me che hanno chiesto "Che ci fa qui? Non c'è niente per lei!" :( :( :(
lasciando stare l'argomento "banca" che se no mi viene l'acido, tu che ce l'hai, giusto come termine di paragone, ha mai usato il "vecchio" RT? se si, nell'uso turistico che differenze ti verrebbero in mente prima di tutto?
lasciando stare l'argomento "banca" che se no mi viene l'acido, tu che ce l'hai, giusto come termine di paragone, ha mai usato il "vecchio" RT? se si, nell'uso turistico che differenze ti verrebbero in mente prima di tutto?
Ti riferisci al R-RT? Se è quella a cui ti riferisci, non posso esserti d'aiuto in quanto ho provato la R1100RT di un amico solo per fare qualche decina di km.
Ti riferisci al R-RT? Se è quella a cui ti riferisci, non posso esserti d'aiuto in quanto ho provato la R1100RT di un amico solo per fare qualche decina di km.
si, mi riferivo al R-RT, ed io avevo proprio il 1100.
c'è qualcuno che ha "assaggiato" tutte e due? mi piacerebbe capire, alla fine, se questa ST è, per un fermiko kardanico come me, una S tranquillizzata o una RT (vecchio modello) alleggerita e vitaminizzata. la seconda ipotesi è quella che auspico, nel senso che ho dato via l'RT proprio perchè volevo un po' di pepe in più, ma riconosco di rimpiangere un po' la sensazione di inabbattibilità e la comodità TOTALE che provavo su qualsiasi percorso.
si, mi riferivo al R-RT, ed io avevo proprio il 1100.
c'è qualcuno che ha "assaggiato" tutte e due?
Per quello che può contare ti dico che l'amico che aveva la R-RT è passato alla K12GT perché non trovava un giusto feeling con il boxer e la maneggevolezza della moto, un poco trascinato dal mio modo (dicono disinvolto) di portare la serie K. Quando prese il GT egli capii che i cv non sono tutto e dopo poco io riuscii a convincerlo a passare alla ST: successo pieno, non che riesca a seguirmi ruota-ruota, ma ..... non devo aspettarlo troppo;) e lui si diverte pure.
Dalle prove che ho fatto, posso dire che la ST presenta una mangevolezza simile alla RT, ma in più ha un motore che non crea problemi e che ti premette una guida rilassata anche ad andature veloci o su strada con molte curve. Sintetizzando potrei dirti che la ST legge nei pensieri e quando pensi ad impostare la curva ..... zac! .... sei già dentro pronto ad aprire e ad affrontare la prossima :!: .
Sintetizzando potrei dirti che la ST legge nei pensieri e quando pensi ad impostare la curva ..... zac! .... sei già dentro pronto ad aprire e ad affrontare la prossima :!: .
:D :D :D :D :D :D
Confermo ! ;)
P.S. MA NON SI PUO' MODIFICARE IL TITOLO DEL TOPIC - MI SEMBRA UN PO' DA MENAGRAMI. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dalle prove che ho fatto, posso dire che la ST presenta una mangevolezza simile alla RT, ma in più ha un motore che non crea problemi e che ti premette una guida rilassata anche ad andature veloci o su strada con molte curve. Sintetizzando potrei dirti che la ST legge nei pensieri e quando pensi ad impostare la curva ..... zac! .... sei già dentro pronto ad aprire e ad affrontare la prossima :!: .
stai mooooolto attento a farmi discorsi del genere, perchè se ti sente mia moglie, che è il picchiatore di casa, ti spezza le rotule!!!:rolleyes:
guarda caso anche io sono passato dall'RT al kappone, però l'RS.
io sono assolutamente contento del mio kappone, il quale ha superato indenne la terza estate senza essere stato ancora valutato, cosa che, credimi, ha dell'incredibile!!!! (complice anche il lento ma inesorabile processo di impoverimento a cui mi ha sottoposto l'acquisto della nuova casa!).
ero però a Parigi, questo agosto, e c'era una ST nuova di trinca parcheggiata di fronte al mio kappone: prima di tutto mi è sembrato di riconoscere il profilo del mio RT, inendo l'impostazione. e poi devo dire che mi piace molto dal punto di vista estetico. escluso quel faro che proprio non lo digerisco!
Tourer55
01-09-2006, 15:26
Sintetizzando potrei dirti che la ST legge nei pensieri e quando pensi ad impostare la curva ..... zac! .... sei già dentro pronto ad aprire e ad affrontare la prossima :!: .
Su questo posso essere d'accordo! E' una moto con cui ci si trova bene subito.
Io non l'ho comprata perchè non mi piaceva l'effetto on-off a basse andature (strappettava un po'), e il "cluk" cardanico...ed il plexiglass che vibrava. Il Concessionario (ed il capomeccanico), mi hanno confermato che era un difetto comune ST (frase: se vuoi 110cv, devi rinunciare a un po' di confort). A qul punto o preso la 1100S. Però è belloccia (da guidare). non incute soggezione nella mole come l'RT(mai provata perchè non mi interessa).
[QUOTE=Tourer55]non mi piaceva l'effetto on-off a basse andature (strappettava un po'), e il "cluk" cardanico...ed il plexiglass che vibrava.
....cioè....praticamente.....'nam*****??!?!:-o
oh! detto così...non le manca niente, nè!!?!?;)
FelixtheCat
01-09-2006, 15:40
Guarda, io questa moto l'ho comperata appena uscita. Versione ABS. Per 17.000 km ho cercato di capirla, poi mi sono rotto le balle e me ne sono sbarazzato dopo 10 mesi. (...)
Provala prima di spendere soldi ;)
L'ho provata per qualche km l'anno scorso e mi è piaciuta molto: era di un mio amico che l'ha venduta dopo tre anni e non ricordo quanti km (credo meno di 30.000 cmq) per passare alla K1200S (e ho provato pure quella :lol:) ma quando ne parla dice che la ricomprerebbe: gli è piaciuta molto e di giri ne abbiamo fatti: da 4 anni le facciamo in moto... a dire il vero ho saltato quest'anno... ma perchè non ho fatto ferie.. :mad:
La cosa che cmq mi fermerebbe nel comprarla è la postura di guida e la vocazione molto sport... non so. Vedremo... speriamo che Bmw ci dia un segnale... :!: :D
Tourer io credo che tu abbia provato una moto nn esattamente a posto.
Il mio plexi non vibra eccessivamente neanche a 200 km/h, e cmq meno del cupo touring del S del mio amico.
Il motore che strappa sotto, la mia non lo ha mai fatto, saranno gli aggiornamenti della centralina.
Clonk cardanico ? Mai sentito, la trasmissione è identica alle altre 1200 RT/GS ecc. nn mi sembra che ci sia un problema comune.
Io sono sicuramente di parte, ma estendere i difetti di una moto demo del conce a tutte le altre mi sembra eccessivo.
Capisco non vi piaccia il faro ma sotto la carena è un mix di RT e GS che tanto vengono osannate qua dentro.
FelixtheCat
01-09-2006, 15:44
La rumorosità del cambio mi pare faccia comunque parte del dna bmw, no? Ho provato la Gs 1200 e non mi è sembrato cmq male come cambio (la moto aveva già un 10.000km direi...), anzi rispetto ad una GS 1100 che avevo provato poco tempo prima (il proprietario è lo stesso, ha voluto farmele paragonare! :lol: ), direi che c'è un abisso, la nuova trasmissione sembra telepatica! :D
Capisco non vi piaccia il faro ma sotto la carena è un mix di RT e GS che tanto vengono osannate qua dentro.
direi che hai riassunto in due righe ciò che io mi augurerei di comprare.
detto ciò, a proposito di moto test un po' "scardate", mi viene in mente un K-GT che ho provato alla sede di quattro ruote a rozzano (mi) in occasione di una manifestazione organizzata da bmw: era un cancello! meno male che io il mio kappone lo avevo già preso, e sapevo bene come era da guidare. perchè se fosse successo qualche mese prima, ed avessi pensato che quella moto era la sorellastra di quella che avrei dovuto comprare...sicuramente non avrei mai provato le gioie del sogliolone:-o
La rumorosità del cambio mi pare faccia comunque parte del dna bmw, no? Ho provato la Gs 1200 e non mi è sembrato cmq male come cambio (la moto aveva già un 10.000km direi...), anzi rispetto ad una GS 1100 che avevo provato poco tempo prima (il proprietario è lo stesso, ha voluto farmele paragonare! :lol: ), direi che c'è un abisso, la nuova trasmissione sembra telepatica! :D
Fra 1150 e 1200 c'è un abisso, ora il cambio è quasi Jap.......... ho detto quasi.;) :lol:
Si', ma alla fine chi sa non ha parlato... :)
Il restyling della ST ci sara' ?
La nuova R1200RS ci sara' ?
Sulle riviste, nei vari siti, ecc non v'e' traccia di tutto questo...
Tourer55
01-09-2006, 16:08
Fra 1150 e 1200 c'è un abisso, ora il cambio è quasi Jap.......... ho detto quasi.;) :lol:
Allora:
-A dire il vero era una moto di 3000Km di un cliente....(povero cliente sfortunato)
- Probabile che tu abbia ragione..BMW DOVREBBE AVER AGGIORNATO LA CENTRALINA (si spera)
- Quanto alle vibrazioni del cupolino del tuo amico: E' lui lo sfigato, in questo caso. Ti farei provare la mia "S"! 10500kM! NEANCHE UNA VIBRAZIONE!
Nè ho provato uno dal Motorrad...quello effettivamente vibrava.
Cambio: tra il mio S e ST provato, non ho trovato sostanziali differenze.
Forse ci si innamora così tanto che non si vedono più i difetti...
Allora:
-A dire il vero era una moto di 3000Km di un cliente....(povero cliente sfortunato)
- Probabile che tu abbia ragione..BMW DOVREBBE AVER AGGIORNATO LA CENTRALINA (si spera)
- Quanto alle vibrazioni del cupolino del tuo amico: E' lui lo sfigato, in questo caso. Ti farei provare la mia "S"! 10500kM! NEANCHE UNA VIBRAZIONE!
Nè ho provato uno dal Motorrad...quello effettivamente vibrava.
Cambio: tra il mio S e ST provato, non ho trovato sostanziali differenze.
Forse ci si innamora così tanto che non si vedono più i difetti...
Quoto a 100%, ogni scarrafone ............... :lol:
Aggiungo una cosa, il cambio del 1100 S nn era neanche lontano parente di quello della mia 1150 R, ed era la cosa che più mi aveva impressionato insieme al motore.:eek:
Io nn paragonerei il 1100 S con la gamma 1150 R.
Tieni presente poi che per far vibrare più o meno un cuplino basta un niente, un vite avvitata male o un gommino rovinato. :mad:
Tourer55
01-09-2006, 16:17
direi che hai riassunto in due righe ciò che io mi augurerei di comprare.
:-o
CONSIGLIO CHE DO A TUTTI:
Vai da un buon concessionario e provala prima....
CONSIGLIO CHE DO A TUTTI:
Vai da un buon concessionario e provala prima....
Anche perchè del RT ha il motore ma non la comodità per il pilota. :rolleyes:
Tourer55
01-09-2006, 16:27
Quoto a 100%, ogni scarrafone ............... :lol:
Aggiungo una cosa, il cambio del 1100 S nn era neanche lontano parente di quello della mia 1150 R, ....
Io nn paragonerei il 1100 S con la gamma 1150 R....
. :mad:
Non sò che "S" hai provato...la mia è l'ultimo aggiornamento del '05. Rispetto alla Rockster '03 che avevo prima non c'è nessuna differenza nè di cambio nè di erogazione (twin spark tutti e due!).
quindi...l'asserzione non paragonerei E' GIUSTA IN QUANTO SIMILI!
Beh mi sembra che il motore del 1100 S sia tutt'altra cosa rispetto a 1150 e n0n parlo di erogazione...........l'S del mio amico aveva un cambio spettacolare un burro........ il cambio del 1150 R è notoriamente il punto dolente della serie........ a 40.000 km io ho triturato un cuscinetto e non sono il solo, per nn parlare della rumorosità e durezza ..... vedi altri topic nel forum.
Se puoi mi vuoi dire cha a Monaco hanno sbagliato tutto e che ciclistica e trasmissione di tutti i nuovi 1.200 sono come quelli della tua Esse........
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Tourer55
01-09-2006, 16:58
.......Se puoi mi vuoi dire cha a Monaco hanno sbagliato tutto e che ciclistica e trasmissione di tutti i nuovi 1.200 sono come quelli della tua Esse........ :!: :!: :!:
nono! lungi da me! Non oserei mai! La mia "S" ha un cambio per me già buono, ma non certo veloce.
Non ho mai criticato il cambio della ST! Mi è sembrato ottimo, con degli innesti con "click" evidente sul piede, che a me piace perchè sai quando cambi.
altrimenti torno ad un vecchio amore:
http://img.meinestadt.de/pix/motorrad/honda-vfr-1.jpg
Occhio, perche' Honda aggiorna la VFR ogni 4 anni, lira piu', lira meno:)
Il corrente modello(VTec) e', se non erro, del 2002:)
alfred_hope
01-09-2006, 20:18
Cambio: tra il mio S e ST provato, non ho trovato sostanziali differenze.
Forse ci si innamora così tanto che non si vedono più i difetti...
Ho una ESSE anche io :eek: , ma paragonare il nostro cambio a quello della ST è un sacrilegio!
La mia (sopratutto a freddo) dalla folle la prima non gli piace che gliela metta, allora devo lasciare la frizione colpetto di accelleratore e dentro la marcia.
Ma gli stonk che sentiamo noi nemmeno si concepiscono sulla ST, quando l'ho provata ho messo la prima 3 volte convinto che non era entrata, invece era in marcia al primo colpo ed il display era lì che testimoniava (esce scritto un bel "1")... il cambio non sembra nemmeno BMW, tanto è morbido e silenzioso.
La moto mi piace e parecchio a parte il tubo di stufa che ha per scarico, del faro dopo un pò ti ci abitui... a me pare Mazzinga... ahahahah
FelixtheCat
02-09-2006, 11:24
Fra 1150 e 1200 c'è un abisso, ora il cambio è quasi Jap.......... ho detto quasi.;) :lol:
Il 1100 e il 1150 erano uguali? Mi pareva ci fossero stati degli interventi anche lì, cmq non importa... il 1200 che ho provato è davvero jap, perlomeno a confronto con un cambio Yamaha, perchè gli Honda, mi dispiace dirlo, sono i cambi migliori, almeno tra quelli che ho provato, decisamente morbidi in tutte le situazioni.
meglio, ho sempre preferito i veicoli con scarsa diffusione.
Meno appetiti dai ladri e poi alla fine si rivendono come gli altri.
Basta trovare l'amatore o un concessionario che deve raggiungere il budget.
in germania hanno venduto parecchie R RS all'epoca...
qui da noi meno, non venne capita.
Secondo me la ST non ne era un degno rimpiazzo per vari motivi.
Ma a loro non bastava di vendere RS solo in germania.
Ed è stato un fiasco.
Ma non me ne intendo molto, vado a sensazione.
in germania hanno venduto parecchie R RS all'epoca...
qui da noi meno, non venne capita.
Secondo me la ST non ne era un degno rimpiazzo per vari motivi.
Ma a loro non bastava di vendere RS solo in germania.
Ed è stato un fiasco.
Ma non me ne intendo molto, vado a sensazione.
noi italiani, la maggior parte delle volte comperiamo quello che deve proiettare l'immagine di noi che vorremmo (che pensiamo di) dare.
Raramente quello che ci serve.
auto, moto, computer, televisori, telefonini, vestiti.
Insomma praticamente tutto.
fede1155
03-09-2006, 22:38
Con La r 1150 rs ci ho fatto 50.000 kms in poco piu' di 2 anni senza il benche' minimo problema. Grande moto, ma andava assolutamnete "svecchiata".
Quel faro quadrato per esempio!!!!!!!!
ciao
leggo con attenzione circa il futuro , sembra compromesso , della st
mi fa piacere trovare altri ( pochi ) estimatori possessori della st insieme a modmax , ormai paladino della causa
mi inserisco , sostenendo che e' una grande moto sotto tutti gli aspetti , guidabilita' , motore , freni ... ( estetica frontale a parte )
con 10000 km in 3 mesi sono soddisfattissimo , malgrado non abbia ancora del tutto risolto il problema delle vibrazioni alla sella ( qualche consiglio ? ) e continui a non piacermi la prima lunga ( anche se mi sto un po' abituando )
dal punto di vista '' commerciale '' , la presunta sostituzione / aggiornamento dell ' estetica ( dopo solo 1 anno o poco piu' ) , non credo possa essere ben gestita e non credo bmw possa permettersi brillantemente una operazione del genere , danneggiando chi ha comprato la moto a prezzo pieno ( come il sottoscritto )
conoscete altri casi del genere e , se si' , come sono stati gestiti dalle varie case ??
un saluto a tutti gli st , che spero piu' di quello che sembra
noi italiani, la maggior parte delle volte comperiamo quello che deve proiettare l'immagine di noi che vorremmo (che pensiamo di) dare.
Raramente quello che ci serve.
auto, moto, computer, televisori, telefonini, vestiti.
Insomma praticamente tutto.
è un dramma.
il paese dove il telefonino è diventato una protesi.
è un dramma.
il paese dove il telefonino è diventato una protesi.
http://81.29.192.61/vbforum/showpost.php5?p=1407202&postcount=1
deve essere parecchio liberatorio...
io se non fosse che li pago...
Tourer55
04-09-2006, 08:54
Ho una ESSE anche io :eek: , ma paragonare il nostro cambio a quello della ST è un sacrilegio!
La mia (sopratutto a freddo) dalla folle la prima non gli piace che gliela metta, allora devo lasciare la frizione colpetto di accelleratore e dentro la marcia.
Ma gli stonk che sentiamo noi nemmeno si concepiscono sulla ST...,
(esce scritto un bel "1")... il cambio non sembra nemmeno BMW, ..
Sì, avete ragione! E' meglio senz'altro, e il display con la marcia, viaggiando sciolti, è da invidiare.
Purtroppo, quando hai una moto alla lunga a certe cose non ci si fa più caso.
Pensa che mi ero abituato cosi bene a cambiare sulla R850R, senza stonk, che quando ho avuto la Rockster e la Esse, mi sono sembrati FANTASCENZA per BMW. Forse per questo mi trovo benissimo con l'S!!!.
Quello che dici è vero..a volte, se ti distrai sulla "S", senti degliStlonk micidiali.
Comunque è già un bel progresso rispetto al GRATTONE in scalata che si poteva fare con 850 del 2001!!!
Sabato il Col de la Bonnette mi ha dato l'ennesima conferma che è una moto fantastica. ;)
http://img509.imageshack.us/img509/7755/bonnette2006012ml6.jpg
Tourer55
04-09-2006, 15:56
Sabato il Col de la Bonnette mi ha dato l'ennesima conferma che è una moto fantastica. ;)
http://img509.imageshack.us/img509/7755/bonnette2006012ml6.jpg
..Non ho dubbi che sia una moto eccezionale. Aspetto con ansia eventuali ST & RS...si vedrà.
FelixtheCat
04-09-2006, 16:25
..Non ho dubbi che sia una moto eccezionale. Aspetto con ansia eventuali ST & RS...si vedrà.
Idem... tanto il porcellino non lo rompo fino al 2007 ;) :lol: :arrow: :arrow: :arrow:
branchen
04-09-2006, 16:33
Occhio, perche' Honda aggiorna la VFR ogni 4 anni, lira piu', lira meno:)
Il corrente modello(VTec) e', se non erro, del 2002:)
Che sia arrivato il momento del
V5 ?
:arrow::arrow::arrow:
teodoro gabrieli
04-09-2006, 16:36
La mia (sopratutto a freddo) dalla folle la prima non gli piace che gliela metta, allora devo lasciare la frizione colpetto di accelleratore e dentro la marcia.
Ma gli stonk che sentiamo noi nemmeno si concepiscono sulla ST...
meno male...non sono l'unico allora.....
ps. anche senza colpo di accelleratore..basta rilasciare la frizione con la mia....
:cool:
Tourer55
04-09-2006, 16:37
Idem... tanto il porcellino non lo rompo fino al 2007 ;) :lol: :arrow: :arrow: :arrow:
ahhhhhhh, su questo non c'è dubbio, e poidovrebbe essere una SuperScimmia stradale, xchè la prox mi piacerebbe un bell'endurone da viaggio: 800GS? 1200GS? Mah...e poi andare a far pratica da VIGLIACC-ZIOPORKK!!
cilindro
16-09-2006, 14:50
Per quanto riguarda le consegne questa è la mia esperienza:
A marzo ho girato tutti i concessionari lombardi per ordinare l' ST e tutti non me la consegnavano sino settembre, sono riuscito ad averla in 3 settimane
dalla clinica di via Ammiano,
Mi chiedo quindi se effettivamente alcune concessionarie non abbiano voglia di vendere.
Maxdreamer73
16-09-2006, 15:22
Ribadisco....è una gran moto e chi ce l'ha deve esserne orgoglioso!!!!
er-minio
16-09-2006, 15:38
Sabato il Col de la Bonnette mi ha dato l'ennesima conferma che è una moto fantastica. ;)
http://img509.imageshack.us/img509/7755/bonnette2006012ml6.jpg
Non date retta a modmax... si sta autoconvincendo... :cool:
Ancora si sogna la notte la sua eRRe che ha tradito! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cilindro
16-10-2006, 12:10
Dopo 13.000 Km con la mia ST ho solo una casa da dire non vedo l'ora di rifarne altrettanti, ogni volta che rientro da un giro ho l'adrenalina alle stelle,
mi diverte in ogni situazione e ribadisco il faro è la parte migliore
unica pecca sono le vibrazioni agli specchietti che mi tolgono il senso di profondità
Diventera un pezzo da collezione per portafogli molto consistenti.
Tourer55
16-10-2006, 12:55
.....e ribadisco il faro è la parte migliore...
usti! chissà il resto!
spazzacamino5
16-10-2006, 14:39
Ma l'avete vista ? E' brutta che non si può guardare !!
Inutile, poco protettiva, scomoda.
Il marketing BMW ogni tanto (e non poco) canna, la ST è stata una cannata pazzesca. Le moto che BMW vende sono GS, RT, 650, qualche K, ed ora qualche F 800, ma le prime tre fanno l'85% del venduto sicuramente.
sailmore
16-10-2006, 16:52
Ed il restyling del R 1200 S quando lo fanno ? Viste quante ne stanno vendendo.
non si può mica dire che la S sia brutta. il problema semmai è che interessa una vera "nicchia" di clientela: gente che accetta di andare da sola, senza bagagli, su una moto dalla guida anche difficile per certi aspetti, in cambio del piacere della esclusività e della originalità.
ovvio che più si rivolgono al mercato jap o alla ducati.
sailmore
16-10-2006, 17:09
[QUOTE=Zio]
A volte anche la honda fa delle scelte inconcepibili! Specie ultimamente! Aveva moto stupende ed uniche..poi le abbandonano.
Anche TransAlp e Africa Twins:
l'Atwins sparita ed è comparso quel CessoMacigno di Varadero
Il TransAlp lo aggiornano con il motore del Cesso Bonneville!
Mah...pare ci sia una ricerca globale alla moto impersonale.
O forse non ho capito niente e vogliono solo allettare gli ex-scooteristi con moto facili.
la Honda sta vivendo una crisi di identità incredibile!
le moto sono universalmente riconosciute come affidabili, ben rifinite, efficienti, ecc.
a livello di fascino sono diventate come le loro auto: anonime e senza peculiarità particolari.
anche commercialmente stanno facendo pipi fuori dal vaso: chiedono numeri incredibili ai conce che li stanno letterelmente mandando a fan***lo!!
un vero peccato, ma questo è il mercato.
per questo BMW sta esplodendo: sono moto imperfette e a volte un pò stronze ma hanno carattere.
Tricheco
16-10-2006, 17:38
a me l'st me pias
sailmore
16-10-2006, 17:40
[QUOTE=Zio]
A volte anche la honda fa delle scelte inconcepibili! Specie ultimamente! Aveva moto stupende ed uniche..poi le abbandonano.
Anche TransAlp e Africa Twins:
l'Atwins sparita ed è comparso quel CessoMacigno di Varadero
Il TransAlp lo aggiornano con il motore del Cesso Bonneville!
Mah...pare ci sia una ricerca globale alla moto impersonale.
O forse non ho capito niente e vogliono solo allettare gli ex-scooteristi con moto facili.
la Honda sta vivendo una crisi di identità incredibile!
le moto sono universalmente riconosciute come affidabili, ben rifinite, efficienti, ecc.
a livello di fascino sono diventate come le loro auto: anonime e senza peculiarità particolari.
anche commercialmente stanno facendo pipi fuori dal vaso: chiedono numeri incredibili ai conce che li stanno letterelmente mandando a fan***lo!!
un vero peccato, ma questo è il mercato.
per questo BMW sta esplodendo: sono moto imperfette e a volte un pò stronze ma hanno carattere.
Ciao Ragazzi sono poppante del forum, mi sono inscritto da diversi mesi, ma sono stato in sordina fino ad oggi.....da quel poco che sò la politica commerciale di BMW è assai "distillata" ogni modello ha un numero di vendite da raggiungere per ogni paese, al di là di quel limite bisogna attendere l'evento dell'anno nuovo.
Succede "spesso" quando ci troviamo a fine anno.
Poi magari non è questo il caso ma ho sentito diverse persone a conferma di questo.
Ciao belli siete gagliardi e tosti.
Jimi
Al conce di PR ce ne sono 2 in pronta consegna. Chisssà che non si spunta un buon prezzo.
Comunque a me l'ST non dispiaceva affatto.
Perchè in alternativa non ti prendi l'RT?
stefanov1
06-11-2006, 13:51
Grazie a tutti per i vari suggerimenti!
Comunque alla fine dopo l'ulteriore conferma della cancellazione dal listino dell'ST mi sono deciso ... ho preso un K1200S!!
Una gran gran moto !
KappaElleTi
06-11-2006, 13:55
dopo l'ulteriore conferma della cancellazione dal listino dell'ST
eppure in una foto dell'Intermot pubblicate dalle riviste io due ST sulla pedana della BMW li ho visti
non uno ma due.
Il mistero s'infitta:rolleyes:
Tourer55
06-11-2006, 14:18
eppure in una foto dell'Intermot pubblicate dalle riviste io due ST sulla pedana della BMW li ho visti
non uno ma due.
Il mistero s'infitta:rolleyes:
secondo me sono tutte voci.
E' vero che un piccolo restyling anteriore non farebbe male alla ST, ma è una moto tipo la Multistrada...particolare.
Piano piano viene digerita, è comoda, ha un bel motore. e poi noi BMWisti siamo più "cattivi" nei giudizi di tutti gli altri.
Se non ha particolari turbolenze, macina chilometri, si riesce a viaggiare in due senza problemi è comunque una vera BMW! Che abbia personalità (brutta o bella che sia) questo è indubbio! Per me la lasceranno così per un'annetto almeno. Ho guardato Forum all'estero è di amanti ne ha. Sarà difficile che la tolgano.
Si parlava tanto di nuova RS, ma sui giornali non ne parlano. Per me è solo onfusione con la K1200RS.
eppure in una foto dell'Intermot pubblicate dalle riviste io due ST sulla pedana della BMW li ho visti
non uno ma due.
Il mistero s'infitta:rolleyes:
Confermo, anche nei vari filmati si vedono 2 dico 2 ST in pedana!!
KappaElleTi
06-11-2006, 14:46
E qui torna una domanda che ho già fatto in passato...
Che senso ha che BMW esponga ad INTERMOT un modello uscito da un anno e che attualmente è fuori listino?
per me non ha (avrebbe) alcun senso
Tourer55
06-11-2006, 15:13
per me non ha (avrebbe) alcun senso
Ragazzi! io ho appena configurato la ST sul sito! Ho scaricato il Java che lo rende possibile...MA C'è, ESISTE, HA GLI OPTIONAL.
Quindi..forse qualche concessionario scherza!
Comunque alla fine dopo l'ulteriore conferma della cancellazione dal listino dell'ST mi sono deciso ... ho preso un K1200S!!
Ottima scelta. :D
Per la cancellazione dal listino ho qualche dubbio, cmq non m'interessa più di tanto. :cool:
Purtroppo per me è un buco grande grande....
Io ho attualmente un eSSe che è favolosa per fare viaggi da single, turismo in coppia o la sparata domenicale.
Adesso in listino BMW non trovo nulla che sia simile.
Peccato..
Se provi in giro sicuramente la trovi...al concessionario di S. Benedetto del Tronto ( AP ) Piergallini Moto 2000 l'ha in esposizione...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |