Visualizza la versione completa : Limiti di velocitÃ*...
Girando in Germania in occasione del raduno di garmisch non ho potuto fare a meno di notare come i limiti di velocità (quando ci sono) siano oggettivamente più ragionati che da noi.
Di ritorno dall'Irlanda sono stupito di come il limite sia fissato a 100 su statali che permettono meno delle nostre da 80.
In Scozia (nel regno Unito in generale) é disseminato di "speed camera", ma non come i ns. autovelox abilmente nascosti per fregare i malcapitati di turno, lì sono ben segnalati prima con cartelli e lungo il tratto di rilevamento con strisce bianche a terra visibilissime.
Ora, appurato che viviamo in paese "incivile" poiché della prevenzione non frega niente a nessuno mentre l'unica preoccupazione é "fare cassa", mi chiedo perché le associazioni di categoria in Italia siano così impotenti (la Federazione Motociclisti in Francia ha vinto battaglie che da noi sono solo utopistiche)...
ennebigi
29-08-2006, 20:14
Noi siamo già un discreto numero, se mandiamo una mail al giorno a chi di dovere vedrai................
perché é diverso il rapporto delle autorità con il l'utenza della strada.
Noi siamo sudditi da torchiare, loro sono cittadini.
perché é diverso il rapporto delle autorità con il l'utenza della strada.
Noi siamo sudditi da torchiare, loro sono cittadini.
Secondome anche perché loro sono più uniti. Da noi c'é l'abitudine di lamentarsi un po' tutti e quando si organizza una manifestazione partecipano solo quattro gatti (basta vedere quelle organizzate per i limiti di velocità o per il caro-benzina).
estestest
30-08-2006, 15:52
La FMI la annovererei nell' elenco dei classici enti inutili (assieme all' ACI). Occorrerebbe una associazione di categoria che faccia effettivamente gli interessi della categoria e non i propri.
Concordo, ma quante auto e moto ci sono in Scozia ed Irlanda ?
Da noi ormai è un delirio, ci sono ragazzini che hanno sotto i culo bolidi da 250 km/h sia moto che macchine...... troppi mezzi e strade inadeguate.
Originale inviato da gpboxer
Girando in Germania in occasione del raduno di garmisch non ho potuto fare a meno di notare come i limiti di velocità (quando ci sono) siano oggettivamente più ragionati che da noi.
Io sono appena tornato dalla Francia e ho fatto la stessa considerazione. Si è più portati a rispettare i limiti di velocità quando vengono applicati con più buonsenso invece che, come nel nostro paese, sono più restrittivi ed applicati solo per estorcerci denaro.
er-minio
30-08-2006, 16:15
Più ragionati?
Dopo gramish verso heidelberg ci sono delle bellissime statali con il limite a 40 all'ora... che rispettano tutti e ti trovi delle file mastodontiche. Se aggiungi che i sorpassi devi farli per bene se no si incazzano...
Questa estate è stata una tragedia. ;)
Concordo, ma quante auto e moto ci sono in Scozia ed Irlanda ?
Da noi ormai è un delirio, ci sono ragazzini che hanno sotto i culo bolidi da 250 km/h sia moto che macchine...... troppi mezzi e strade inadeguate.
....infatti speriamo che non abbassino mai l'età per la patente "B" ai sedicenni, altrimenti, anche se impongono di guidare auto depotenziate, aumenta notevolmente il parco auto circolante, che può andar bene a produttori, assicuratori e carrozzieri ma sai che bordello!!
Sulle tangenziali milanesi, 3 corsie più corsia di emergenza, il limite è di 90 km/h, in moto sembra di essere fermi in assenza di traffico "pesante".
Sulle tangenziali milanesi, 3 corsie più corsia di emergenza, il limite è di 90 km/h, in moto sembra di essere fermi in assenza di traffico "pesante".
Parlo per chi viene da fuori, ma le tangenziali milanesi sono un caso a parte in moto ancora ancora puoi far finta di essere dentro la Playstation ma in macchina sono un girone dantesco.
anche io girando queta estate per svizzera germania e austria ho notato come tutti rispettino i ilimiti alla lettera ma cosa piu importante i limiti sono effettivamenet commisurati alle situazione della strada...
i francesi hanno fatto la rivoluzione e tagliato la testa al re...noi italiani pensiamo solo ai fatti nostri....quando ce da scendere in piazza e fare casino restano tutti a casa
i francesi hanno fatto la rivoluzione e tagliato la testa al re...noi italiani pensiamo solo ai fatti nostri....quando ce da scendere in piazza e fare casino restano tutti a casa
....è che in Italia si sono fatte manifestazioni per le scarpe con le stringhe o quelle senza, è chiaro che se devi fare una manifestazione seria (magari senza spaccare niente), non ti si fili nessuno...
teodoro gabrieli
30-08-2006, 17:33
...noi italiani pensiamo solo ai fatti nostri....quando ce da scendere in piazza e fare casino restano tutti a casa
a meno che si tratti di calcio....
allora si scende in piazza soprattutto a Roma....
:cool:
in ogni caso,per ciò che mi riguarda,la migliore realtà è quella francese.
per ciò che è la mia esperienza, sulle strade extraurbane si viaggia allegrotti e ci si diverte;quando però arrivi nei centri abitati categoricamente a 50 all'ora o ti fanno un c@@o come una capanna.
ed hanno ragione ad applicare tale regola non scritta!!!
:cool:
Giorgio R1150R
30-08-2006, 17:52
i problemi sono molteplici molti motociclisti scatenati e incivili, moto da corsa inutili, strade da terzo mondo, stato che ci frega per multarci, noi freghiamo lo stato e così via ... in altri paesi non sono santi ma concepiscono la vita in modo diverso.
Di ritorno dalla Scozia il mio amico in autogrill a sud di Milano ha detto:
"abbiamo percorso 5.400 km ma solo in Italia ho visto le macchine lampeggiare con gli abbaglianti e strombazzare!"
Penso che la differenza è nella gente; ognuno pensa per il suo orticello se ne frega di manifestazioni o di federazioni che ottengono risultati.
Oltre a limiti assurdi x fare cassa, ci sono guardrail che fanno malissimo, pedaggi autostradali comparati ad automobili di lusso, confisca del mezzo se qualcuno intrerpreta la legge a modo suo, e chi più ne ha più ne metta...
Allora festeggiamo: l'Italia ha vinto i mondiali di calcio...................
Lamps
er-minio
30-08-2006, 19:07
a meno che si tratti di calcio....
allora si scende in piazza soprattutto a Roma....
:cool:
in ogni caso,per ciò che mi riguarda,la migliore realtà è quella francese.
per ciò che è la mia esperienza, sulle strade extraurbane si viaggia allegrotti e ci si diverte;quando però arrivi nei centri abitati categoricamente a 50 all'ora o ti fanno un c@@o come una capanna.
ed hanno ragione ad applicare tale regola non scritta!!!
:cool:
Concordo pienamente (sopratutto sulla prima parte!).
In Francia mi sono trovato benissimo, primo per il rispetto per i motociclisti (ottenuto in tanto tempo e con un po' di sale in zucca), secondo perchè sono piuttosto "elastici". Si cammina allegramente e mi sembrano tutti piuttosto attenti: hai sempre la sensazione che si guardano bene attorno (lo vedi nel tempismo dei sorpassi/rientri) anche camminando sopra i limiti.
In Germania mi sono sembrati sì rispettosi (macchine per moto e viceversa), ma un po' rinco. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |