PDA

Visualizza la versione completa : Supporto bauletto GIVI - forse ho capito.


scuba3
29-08-2006, 18:36
Allora oggi ho provato a smontare le brugole incriminate. Tolta una, la filettature è dura, come se lavorasse in tensione, controllata, tolta l'altra ok ma noto che la parte del tubicino dove va inserita la brugola è uscita dalla propria sede, (ecco pechè la tensione nello svitarla) non riesco a puntare la brugola, provo a forzare.... nulla è fuori asse di almeno 3 mm. Perchè? questi 3 mm fanno sì che la brugola resta costantemente in flessione anche senza bauletto montato.

Allento tutto... parto dall'alto, la brugoletta che tiene il breccetto alla staffa, allento la dx e la sn, la parte sotto così ritorna nella sua sede originale

http://img165.imageshack.us/img165/3117/perno3ak4.jpg

fisso le due brugole ma vedo che la parte superiore dei braccetti non aderisce bene alle staffe con la brugoletta. in pratica stringendo le due brugolette avrei messo in tensione la staffe e quindi le brugole incriminate, smonto tutto e limo la parte superiore delle staffe seguendo il cuneo di luce che, appoggiando i braccetti alle staffe, si vedeva chiaramente. In pratica guardando la staffa verso la filettatura si nota un bordino di giunzione tra tubo e parte filettata di circa 1,5 mm, l'ho limato in modo da fasciare il millimetro e mezzo nel lato posteriore della moto (pensate di vederlo montato) e limando in modo da scendere sul lato anteriore di circa il millimetro e mezzo. Scusate ma non è facile farsi capire :mad:

http://img301.imageshack.us/img301/3/perno1wi4.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/9779/perno2bf4.jpg

Rimonto il tutto partendo dall'alto, stringo le brugolette che collegano i braccetti alle staffe e ... miracolo... la due sedi delle brugole incriminate tornano perfettamente a loro posto e riavvitandole non soffrono alcuna tensione.


http://img165.imageshack.us/img165/3117/perno3ak4.jpg

Spero di risolvere ma sono sicuro che il motivo era quello, questo spiega perchè si rompevano anche quelli di acciaio inox, proprio pechè l'acciaio non si piega ma si spezza alla flessione.

Scuba

scuba3
29-08-2006, 20:41
scusate la spiegazione incasinata (non riesco a fare meglio) ma chi l'ha già smontato dovrebbe capire di cosa sto parlando... ;) ;)

Smart
29-08-2006, 20:50
per avere braccetti senza eccessive tensioni, la mia soluzione invece è stata di fare 2 nuovi fori (spostati più verso il fanale) sulle staffe avvitate sul portapacchi...vedremo cosa tiene di più...per ora fatti 5.000km

scuba3
29-08-2006, 21:28
Il fatto è che la sezione tonda del braccetto (dove c'è la filettatura centrale per accoppiare braccetto con staffa) e la parte bassa della staffa (quella dove va la piccola brugola che si va ad avvitare nel braccetto) non si allineano. Quando stringi la piccola brugola della staffa/baccetto questa se la tira cercando si aderire e crea la tensione. Per assurdo se si avessero delle rondelle di spessore diversificato 0,5 mm da una parte e 2 mm dall'altra avremmo risolto il problema mettendola tra la testa dei braccetti e la parte bassa delle due staffe.

Bierhoff
29-08-2006, 23:39
non sono sicurissimo della cosa ... per me il discorso è nello scarico delle forze ben diverso dal braccetto del bauletto originale.
l'originale scarica la forza (cercate di immaginarvela) sul telaietto stesso della moto (quasi a volerla spingere) mentre il givi tende ad andare completamente verso il basso creando un'evitabile spaccatura della vite.

immaginatevi di spingere con forza sulla piastra dei 2 bauletti e pensate a quello che succede sulle 2 viti.

in ogni caso proverò a vedere bene quello che hai fatto tu quando rimonterò il bauletto.
thanks ;)

Motopoppi
30-08-2006, 09:46
Anche a me è successa la stessa cosa quando ho montato il supporto della GIVI. Ho risolto allentando un poco tutte le viti e stringendole tutte un pò per volta senza creare tensioni improvvise. Per ora ho fatto 2000 km e tutto è ok.

Resta il fatto che la GIVI potrebbe lavorare meglio .....:(
Ciao

scuba3
30-08-2006, 10:38
Il punto non è la tensione improvvisa perchè rimontando tutto la vite torna in tensione al momento che chiudi la brugoletta. Creando l'inclinazione che ho spiegato si chiude senza tensioni. Secondo me è a posto quando riesci a svitare le due brugole incriminate senza che la forza ti sposti uno dei due braccetti e quindi riesci a chiuderli senza dover allentare tutto da sopra.

Il discorso di forze e leve non credo perchè una volta serrato il tubicino che si accoppia si incastra dentro il supporto originale e quindi la brugola dovrebbe chiudere saldamente tutto. Poi non spiegherebbe la rottura senza carico, invece la mia teoria è quella che la vite lavora anche senza il bauletto (la prova è che se le smonti non riesci a rimontarle senza allenta la parte alta e che quando le sviti sono dure).

ciao

scuba3
06-09-2006, 19:30
Finora tutto ok anche su strade dissestate, fine settimana dolomitico, vi saprò dire....... ma credo di aver centrato il problema.

Er Peretta
07-09-2006, 12:03
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

E io che per montarlo l'ho preso a martellate per modificarne la sagoma !!!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Si, era più semplice così....

Grazie per la dritta...

Saluti

Bob

Trinitro
07-09-2006, 12:33
Spero di risolvere ma sono sicuro che il motivo era quello, questo spiega perchè si rompevano anche quelli di acciaio inox, proprio pechè l'acciaio non si piega ma si spezza alla flessione.



mai usare acciaio inox per fermare carichi, non si piega ma si spezza con decisione. ciò è dovuto alla caratteristica porosa della materia e dei legami... o beh... stò diventando noioso. si rompono e basta.
difatti per le barche esiste il 304 ed il 316, se non ricordo male le sigle.
uno rimane più morbido ma perde lucentezza ed ha caratteristiche torsionali decenti, l'altro rimane lucido e bello... ma è molto fragile.

g.

Motopoppi
07-09-2006, 13:12
...difatti per le barche esiste il 304 ed il 316, se non ricordo male le sigle.
uno rimane più morbido ma perde lucentezza ed ha caratteristiche torsionali decenti, l'altro rimane lucido e bello... ma è molto fragile.

g.

Ricordi bene ..... ;)