Entra

Visualizza la versione completa : r 1150 gs , quanto e' realmente protettiva?


caps
28-08-2006, 20:53
la domanda corretta voleva essere , si sente molto nei lunghi viaggi una maggiore protezione rispetto a una gran turismo pura ? , e se si con degli accessori aftermarket si puole ovviare alla cosa, ho sentito parlare di isotta che fa' degli accessori che aumentano la protezione dal vento e acqua . fatemi un po' di chiarezza . :cool:

rhino
28-08-2006, 20:56
c'è qualcuno che glielo dice?

Deleted user
28-08-2006, 20:56
Ciao, c'e' un apposito forum dove presentarsi prima di ogni altra cosa.
ilgs e' protettivo in modo inversamente alla tua altezza.
saluti

caps
28-08-2006, 20:57
minchia era il mio primo messaggio e non m i sono neanche presentato , sono andrea ( x ora) possiedo un monster 1000 che mi sta' iniziando fatca prenderlo anche x spostamenti superiori a 50 km . torno a casa distrutto x il rumore il vento e la poszione . in 2 e' un bel problema e in pista fa' un lavoro a meta' . quindi l'idea sarebbe prendermi un bel gs 1150 usato anche di qualche anno e una moto x la pista da battaglia (anche radiata)

caps
28-08-2006, 21:01
siete stati + veloci di me nel rispondere , cosi' ho fatto la presentazione qui , mea culpa ., provvedo subito

caps
28-08-2006, 22:25
e dai rispondete pero' !.....:!:

Berghemrrader
28-08-2006, 22:52
e dai rispondete pero' !.....:!:

Un attimo amico, fammi togliere il casco... ;)

Io sul GS1150 avevo proprio il cupolino della Isotta, quello medio credo (so che ce ne sono due misure) lo pagai 4 anni fa 40 euro circa, un affare e devo dire che è migliorata molto la protezione dal vento che sfiorava i casco (sono 1,80cm).
Lasciandolo nella posizione intermedia, quella a mio avviso migliore oltre che più salda per via del maggior numero di incastri che lo bloccavano agli attacchi.
Con il 1150ADV ed il suo cupolino originale mi trovo benone, peccato davvero che non si possa regolare, ma ritengo sia equivalente all'Isotta del 1150STD.

jtrottle
28-08-2006, 23:19
Io con il cupolino maggiorato GIVI mi sono trovato bene, pagato 55€, sono alto 1,73 ed è ok (linea degli occhi).
Nel catalogo Wunderlich troverai spoiler che si montanto di fianco al serbatoio, para ginocchia, para piedi, insomma puoi kittare il GS in modo tale che quasi non ti arriva vento! :)

Lamps!

thepella
29-08-2006, 14:55
e dai rispondete pero' !.....:!:


Ma quanto sei alto?

caps
29-08-2006, 21:30
Ma quanto sei alto?

1.77 , ma quello che mi da + fastidio e' la pressione su braccia e spalle

fatasco
29-08-2006, 21:52
Con GS ADV tutto bene fino a 120 kmh, oltre mi arriva molta aria soprattutto sulla testa (sono alto 185 cm)

guidopiano
29-08-2006, 22:28
Con GS ADV tutto bene fino a 120 kmh, oltre mi arriva molta aria soprattutto sulla testa (sono alto 185 cm)

avevo lo stesso problema :mad: ...l'ho risolto montando una prolunga al cupolino fatta da me con un pezzo di policarbonato ..... problema risolto :D

fatasco
29-08-2006, 22:31
avevo lo stesso problema :mad: ...l'ho risolto montando una prolunga al cupolino fatta da me con un pezzo di policarbonato ..... problema risolto :D

Quando puoi, riesci a mandarmi una foto?? (fatasco@alice.it), grazie, ciao

guidopiano
29-08-2006, 22:34
Quando puoi, riesci a mandarmi una foto?? (fatasco@alice.it), grazie, ciao

detto fatto ;) ........ domani te ne faccio più dettagliate e comunque volendo lo puoi fare anche più alto del mio ..... è fissato con antivibranti piccoli piccoli

http://digilander.libero.it/fraiteri/foto%20per%20QdE/ferie%202006/Immagine1.jpg

thepella
30-08-2006, 09:51
Secondo me già con il cupolino normale non hai grossi problemi, ti consiglio di provare con lo standard e con un po di pazienza cerca su ebay.de un cupolino (con staffe) adv originale (givi sono difficili da trovare, isotta quasi impossibili) o touratech che sicuramente riducono la pressione sulle spalle (però anche lo standard non è male in quella zona).
Se qualcuno alto come te ti risponde risolvi ogni dubbio (io sono 190)!