PDA

Visualizza la versione completa : No Canone Telecom


Gadget
28-08-2006, 13:51
Ciao..raga.......sono alla ricerca di un sistema che mi permetta di svincolarmi dal canone Telecom (che non sia Infostrada/Tiscali/Fastweb).....potendo telefonare e collegarmi ad internet........

Chi mi può aiutare batta un colpo.....:!: :!:

StefanoTS
28-08-2006, 13:54
Un parallelo sulla linea del vicino..:confused: :confused: :lol: :lol: :lol:

Scusa ma non ho resistito.....;)

Escludendo quelli citati, si trovano altri ma a livello economico in un modo o nell'altro il canone lo paghi perchè loro stessi lo pagano a TELECOM e chi ha suoi cablaggi e centrali ha cmq. costi di gestione da supportare...



Ciao..raga.......sono alla ricerca di un sistema che mi permetta di svincolarmi dal canone Telecom (che non sia Infostrada/Tiscali/Fastweb).....potendo telefonare e collegarmi ad internet........

Chi mi può aiutare batta un colpo.....:!: :!:

Gadget
28-08-2006, 13:57
..ok..ok..sono disposto a pagare un canone..ma che non sia così alto come il sopracitato.....(mi pareva scontato il pagamento di un canone).

Sorry...;)

StefanoTS
28-08-2006, 14:00
nella telefonia e servizi del genere NULLA è scontato :rolleyes: guarda TRE ti regalano il telefono ma non pretenderai mica di telefonare o essere raggiungibile.....:lol: :lol:

..mi pareva scontato il pagamento di un canone).

280eoltre
28-08-2006, 14:11
L'unico modo sarebbe Skype, ma per arrivare ad essere connesso...se passi da Alice, sei fottuto comunque.
Boh?

Gary B.
28-08-2006, 14:16
Esiste la soluzione, si chiama skypho(eutelia): comprende collegamento internet via satellite, che funziona sia in up che in downstream, le velocita' sono buone se non ottime, assieme al pacchetto internet c'e' anche quello per il voip.
Controlla sul sito se la tua zona e' coperta dal servizio e chiedi info.
www.skypho.net

CMB
28-08-2006, 14:26
Semplice.. usa un cellulare umts! Telefoni come sempre utilizzando il cel, ti colleghi al web da casa e con un portatile (o direttamente dal cel) ovunque ti trovi al costo di 20 euro al mese. La velocità di connessione è discreta (superiore ai vecchi modem a 56k), se non usi il web per scaricare musica o film è la soluzione più semplice. ;)
Con vodafone ho 500mega al mese senza limiti di tempo (gprs in libertà), ho chiuso finalmente con telecom, le bollette ed il canone e quando cambierò casa metterò il mio cel in tasca e la connessione verrà con me.. :D

estestest
28-08-2006, 14:34
Esiste la soluzione, si chiama skypho(eutelia): comprende collegamento internet via satellite, che funziona sia in up che in downstream, le velocita' sono buone se non ottime, assieme al pacchetto internet c'e' anche quello per il voip.
Controlla sul sito se la tua zona e' coperta dal servizio e chiedi info.
www.skypho.net (http://www.skypho.net)

A parte che potevano dargli pure un altro nome....:lol: :lol:

la cosa sembra interessante, hai notizie di qualcuno che lo utilizza?

jonlomb
28-08-2006, 14:37
Esiste la soluzione, si chiama skypho(eutelia): comprende collegamento internet via satellite, che funziona sia in up che in downstream, le velocita' sono buone se non ottime, assieme al pacchetto internet c'e' anche quello per il voip.
Controlla sul sito se la tua zona e' coperta dal servizio e chiedi info.
www.skypho.net


Toscana cablata, Toscana fortunata!!!

Rantax
28-08-2006, 14:39
Ciao..raga.......sono alla ricerca di un sistema che mi permetta di svincolarmi dal canone Telecom (che non sia Infostrada/Tiscali/Fastweb).....potendo telefonare e collegarmi ad internet........

Chi mi può aiutare batta un colpo.....:!: :!:


........disdici il canone e la linea telcom e usi il cell...........o skype.......altrimenti......... nada de nada.........:confused:

R65BLACKMAGIC
28-08-2006, 14:50
Io ho aperto un contenzioso con Telecom dopo aver saputo che hanno mandato una lettera A MIO NOME a Tele 2 per recedere dal contratto che avevo stipulato mesi prima con loro.
Inutile chiedere i miei commenti sulla società Telecom...........:mumum:

grigione
28-08-2006, 16:51
Semplice.. usa un cellulare umts! Telefoni come sempre utilizzando il cel, ti colleghi al web da casa e con un portatile (o direttamente dal cel) ovunque ti trovi al costo di 20 euro al mese. La velocità di connessione è discreta (superiore ai vecchi modem a 56k), se non usi il web per scaricare musica o film è la soluzione più semplice. ;)
Con vodafone ho 500mega al mese senza limiti di tempo (gprs in libertà), ho chiuso finalmente con telecom, le bollette ed il canone e quando cambierò casa metterò il mio cel in tasca e la connessione verrà con me.. :D

Stessa cosa che faccio io!!!;)

thepella
28-08-2006, 18:31
Anch'io avevo il tuo stesso problema, ma sei vuoi spendere poco perchè usi poco non c'è soluzione: le offerte di altre aziende possono essere conveniente se consumi servizi, se lo usi poco e magari solo per l'adsl e qualche telefonata i 14 euro di telecom + 2 all'ora per il consumo mi sa che non li batta nessuno.....in realtà come gia scritto + sopra non c'è vera concorrenza!

Enzofi
28-08-2006, 18:48
Esiste la soluzione, si chiama skypho(eutelia): comprende collegamento internet via satellite, che funziona sia in up che in downstream, le velocita' sono buone se non ottime, assieme al pacchetto internet c'e' anche quello per il voip.
Controlla sul sito se la tua zona e' coperta dal servizio e chiedi info.
www.skypho.net
mi risulta che in ogni modo internet satellitare necessiti di una linea telefonica per l'upload, mentre il download lo fa via satellite. O no ?

Enzofi
28-08-2006, 18:52
Semplice.. usa un cellulare umts! Telefoni come sempre utilizzando il cel, ti colleghi al web da casa e con un portatile (o direttamente dal cel) ovunque ti trovi al costo di 20 euro al mese. La velocità di connessione è discreta (superiore ai vecchi modem a 56k), se non usi il web per scaricare musica o film è la soluzione più semplice. ;)
Con vodafone ho 500mega al mese senza limiti di tempo (gprs in libertà), ho chiuso finalmente con telecom, le bollette ed il canone e quando cambierò casa metterò il mio cel in tasca e la connessione verrà con me.. :D

20 eur / mese significa un terzo in più del canone telecom residenziale.
gprs viaggia max a 56k. oltre bisogna passare all'umts. Prezzi al mb trasferito da infarto.

slow_ahead
28-08-2006, 18:58
mi risulta che in ogni modo internet satellitare necessiti di una linea telefonica per l'upload, mentre il download lo fa via satellite. O no ?

no, adesso ti danno una parabola che ha sia il ricevitore che il trasmettitore.

Ho lungamente provato un servizio simile in nord africa dove e' molto diffuso a causa della carenza di linee fisse di terra da quelle parti

Funziona bene, senza interruzioni ma, a quanto ricordo una banda decente diciamo 64 k dedicati costa veramente molto

Altrimenti ci sono offerte di banda "condivisa" e "non garantita" ma in questo caso il servizio e' veramente basso

Personale (IMHO) credo che per l'europa centrale abbondantemente cablata o servita da reti UMTS il satellite NON sia la soluzione piu' economica/eficace

Gary B.
28-08-2006, 19:09
mi risulta che in ogni modo internet satellitare necessiti di una linea telefonica per l'upload, mentre il download lo fa via satellite. O no ?In effetti mi sono spiegato male:
si tratta di una sorta di collegamento wifi, per cui vai "over atmosphere" sia in downstream che in upstream.

Enzofi
28-08-2006, 19:23
no, adesso ti danno una parabola che ha sia il ricevitore che il trasmettitore.

Ho lungamente provato un servizio simile in nord africa dove e' molto diffuso a causa della carenza di linee fisse di terra da quelle parti

Funziona bene, senza interruzioni ma, a quanto ricordo una banda decente diciamo 64 k dedicati costa veramente molto

Altrimenti ci sono offerte di banda "condivisa" e "non garantita" ma in questo caso il servizio e' veramente basso

Personale (IMHO) credo che per l'europa centrale abbondantemente cablata o servita da reti UMTS il satellite NON sia la soluzione piu' economica/eficace

adesso che me lo fai notare é vero.
Infatti in India certe località "sfigate" le collegano così, con costi da capogiro.
Ma in India hanno costi da capogiro anche le adsl 512 senza mcr.

slow_ahead
28-08-2006, 19:31
non comprendo: chiarisci.
per trasmettere verso un satellite bisogna avere un trasmettitore. Per ricevere basta una specie di decoder.


scusate se mi intrometto di nuovo....

1) il servzio "schifone" e' un servizio basato sulla tecnologia wi-fi, e' un servizio basato su onde radio "di terra" (passsatemi il termine); la tecnologia usata e' semplice e -probabilmente- poco costosa cosi' come gli apparati necessari (dovrebbero essere addirittura sufficienti i pc con wi-fi incorporato). Ho visto il sito di "schifone": molto interessante con l'unica nota che il servizio per ora e' limitato ad alcune parti della toscana

2) il mio post precedente faceva riferimento ad un servizio internet via satellite che funziona sia in up che in down via etere. Questo servizio necessita di una parabola + decoder per ricevere e di un trasmettitore + parabola per ...trasmettere. ci sono apparati integrati (una sola parabola R/T con decoder/trasmettitore integrati in un unico oggetto).
e' un servizio efficiente il satellite "illumina" una area tipo europa asia nordafrica.

3)IMHO per ora rimane piu' conveniente un gestore classico via cavo (umts per emergenze)

Enzofi
28-08-2006, 19:35
scusate se mi intrometto di nuovo....

1) il servzio "schifone" e' un servizio basato sulla tecnologia wi-fi, e' un servizio basato su onde radio "di terra" (passsatemi il termine); la tecnologia usata e' semplice e -probabilmente- poco costosa cosi' come gli apparati necessari (dovrebbero essere addirittura sufficienti i pc con wi-fi incorporato). Ho visto il sito di "schifone": molto interessante con l'unica nota che il servizio per ora e' limitato ad alcune parti della toscana

2) il mio post precedente faceva riferimento ad un servizio internet via satellite che funziona sia in up che in down via etere. Questo servizio necessita di una parabola + decoder per ricevere e di un trasmettitore + parabola per ...trasmettere. ci sono apparati integrati (una sola parabola R/T con decoder/trasmettitore integrati in un unico oggetto).
e' un servizio efficiente il satellite "illumina" una area tipo europa asia nordafrica.

3)IMHO per ora rimane piu' conveniente un gestore classico via cavo (umts per emergenze)

scusa, purtroppo mi é partito il messaggio sbagliato dopo aver letto la tua risposta.

Mauro62
28-08-2006, 22:58
Paghi solo un abbonamento adsl e regali un modem WiFi a un vicino che abbia la linea fissa, poi telefoni con voipstunt.
scegli magari un vicino che non abbia figli 15enni che scaricano l'impossibile.

flydrive
28-08-2006, 23:03
anche a me la telecom sta sulle balle in modo incredibile, ed ho fatto così:
abbonamento a TELE2 che a fronte di un fisso mensile mi da chiamate illimitate e ADSL Flat, e mi rimborsa i 14 € di canone che pago comunque ai "ladroni".
Alla fine a loro do 25 € a bimestre, ma sono intergrati come sconto su TELE2. Forse non è molto ma mi sento comunque leggermente appagato !!!

romargi
28-08-2006, 23:08
ok.... non vuoi infostrada!

Ma io da quando mi sono scollegato da Telecom con Infostrada Tutto Incluso mi trovo veramente bene!:D

CMB
29-08-2006, 00:44
20 eur / mese significa un terzo in più del canone telecom residenziale.
gprs viaggia max a 56k. oltre bisogna passare all'umts. Prezzi al mb trasferito da infarto.
Di gprs ha solo il nome, il collegamento è in umts quindi molto più veloce di qualsiasi modem. Con 20 euro mese ho internet ovunque, casa, cel, portatile, senza pagare il canone, se non è conveniente questo..

Nano
29-08-2006, 01:18
http://www.messagenet.it/
Ha qualche servizio interessante sul VOIP.
Comunque, in generale basta una qualsiasi connessione ADSL (se hai delle pregiudiziali verso questo o quel fornitore basta sceglierne un altro) e un telefono VOIP, hardware o software che sia.
Tieni presente che pero` quasi sempre un po'di soldini a telecom li dai comunque...

spazinfo
29-08-2006, 06:47
Paghi solo un abbonamento adsl e regali un modem WiFi a un vicino che abbia la linea fissa, poi telefoni con voipstunt.
scegli magari un vicino che non abbia figli 15enni che scaricano l'impossibile.

io ho fatto così... pago la metà del canone adsl (tele2) perchè serve anche a lui ma saltuariamente.

Gadget
29-08-2006, 08:35
ok.... non vuoi infostrada!

Ma io da quando mi sono scollegato da Telecom con Infostrada Tutto Incluso mi trovo veramente bene!:D

Mi sono andato a cercare un pò di post ed è pieno di notizie allarmanti su utenti che si sono "scollegati" e si sono trovati con un sacco di problemi.......allora ci rifletti e ci pensi su due volte....;)

GsTrip
29-08-2006, 11:06
Ciao..raga.......sono alla ricerca di un sistema che mi permetta di svincolarmi dal canone Telecom (che non sia Infostrada/Tiscali/Fastweb).....potendo telefonare e collegarmi ad internet........

Chi mi può aiutare batta un colpo.....:!: :!:

allora...ADSL con NGI (www.ngi.it (http://www.ngi.it)) su cavo dati (ti portano a casa solo un doppino per internet:costo 80€ una tantum) per telefonare con un buona qualità di segnale ti basta il prodotto che si chiama F5 1280/256 con ben 200 k di banda minima garantita a 31 € mese (200 k di Bmg non sono pochi e a questo prezzo non te li da nessuno) fatta la linea attivati un account con www.voipstunt.com (http://www.voipstunt.com) .
Ricaricando 10€ con carta di credito, per 120gg, fai telefonate a fissi completamente gratis. Il credito ti viene scalato solo quando chiami i cellulari. Al 120gg il credito residuo ti viene cmq scalato.
Io ha casa ho fatto in questo modo e mi trov o bene, in + ho comprato un telefono IP e chiamo anche con il pc spento.....e il gioco è fatto!!!!!

GsTrip
29-08-2006, 11:07
Dimenticavo prima devi disdire telecom!!!!

Lecter
29-08-2006, 12:50
allora...ADSL con NGI (www.ngi.it (http://www.ngi.it)) su cavo dati (ti portano a casa solo un doppino per internet:costo 80€ una tantum) per telefonare con un buona qualità di segnale ti basta il prodotto che si chiama F5 1280/256 con ben 200 k di banda minima garantita a 31 € mese (200 k di Bmg non sono pochi e a questo prezzo non te li da nessuno) fatta la linea attivati un account con www.voipstunt.com (http://www.voipstunt.com) .
Ricaricando 10€ con carta di credito, per 120gg, fai telefonate a fissi completamente gratis. Il credito ti viene scalato solo quando chiami i cellulari. Al 120gg il credito residuo ti viene cmq scalato.
Io ha casa ho fatto in questo modo e mi trov o bene, in + ho comprato un telefono IP e chiamo anche con il pc spento.....e il gioco è fatto!!!!!

Sarà ma e me rimane il dubbio sulla banda garantita, visto e considerato che nelle FAQ dichiarano questo......

Alla domanda ....Che rete NGI utilizza e che garanzia ho di banda?
L'ultimo miglio è ancora sotto gestione Telecom Italia per i contratti Wholesale e quindi anche la gestione di eventuali problemi sul flusso ATM è di competenza loro. Mentre tutta la tratta dai nostri router verso la WAN è su rete I.NET connessa con la rete Internet con capacità di diversi gigabit di banda. Sulla prima tratta Telecom Italia GARANTIAMO un minimo da 100kbit/s di banda (servizio F5 640/128), mentre GARANTIAMO il 95% della banda sulla tratta I.NET.

GsTrip
29-08-2006, 12:57
Sarà ma e me rimane il dubbio sulla banda garantita, visto e considerato che nelle FAQ dichiarano questo......

Alla domanda ....Che rete NGI utilizza e che garanzia ho di banda?
L'ultimo miglio è ancora sotto gestione Telecom Italia per i contratti Wholesale e quindi anche la gestione di eventuali problemi sul flusso ATM è di competenza loro. Mentre tutta la tratta dai nostri router verso la WAN è su rete I.NET connessa con la rete Internet con capacità di diversi gigabit di banda. Sulla prima tratta Telecom Italia GARANTIAMO un minimo da 100kbit/s di banda (servizio F5 640/128), mentre GARANTIAMO il 95% della banda sulla tratta I.NET.

sicuramente cmq una delle migliori offerte sul mercato...io in azienda ho ben 19 flussi ADSL con loro e dvo dire che sono veramente soddisfatto

andr72rm
29-08-2006, 12:59
Anche albacom e tiscali, dove coperto, ti portano solo la linea dati, poi fai un contratto VOIP a consumo e stai a posto!

Giacam
29-08-2006, 17:15
Mah, io sono passato a Tiscali e pago 20 euro al mese per ADSL flat 4 mb (che non sgarra mai) e non pago l'odiato canone che mi costava 17 euro al mese... quindi, alla fine, non capisco perchè Tiscali non ti vada bene....
Le telefonate urbane le pago 1cent/minuto e le interurbane 3cent/minuto ma c'è skype...

Gadget
30-08-2006, 08:43
Mah, io sono passato a Tiscali e pago 20 euro al mese per ADSL flat 4 mb (che non sgarra mai) e non pago l'odiato canone che mi costava 17 euro al mese... quindi, alla fine, non capisco perchè Tiscali non ti vada bene....
Le telefonate urbane le pago 1cent/minuto e le interurbane 3cent/minuto ma c'è skype...


Ciao..perchè purtroppo nella mia zona non sono coperto da Tiscali e da Infostrada.....

Andreanet
30-08-2006, 21:03
io utilizzo wooow del gruppo eutelia.
offre ADSL (flat 1240k ) + voip per le telefonate a circa 44 euro al mese + una tantum per l'attivazione.
ovviamente sono senza telecom, tutto si basa sulla sola linea dati.
In ogni caso, nel mio appartamento devono esserci dei disturbi sulla linea perchè non è proprio una scheggia!

quindi te lo segnalo per sconsigliartelo! Lamps

Sandrin
30-08-2006, 21:48
Qui da me abbiamo solo Telecom. Pensate che il mio modem è un 64K ma la velocità massima che riesco ad avere, quando tutto va bene, è di 31.2K!!!

Beati quelli con adsl....


Sandrin

_nik_
30-08-2006, 23:55
allora...ADSL con NGI (www.ngi.it (http://www.ngi.it)) su cavo dati (ti portano a casa solo un doppino per internet:costo 80€ una tantum) per telefonare con un buona qualità di segnale ti basta il prodotto che si chiama F5 1280/256 con ben 200 k di banda minima garantita a 31 € mese (200 k di Bmg non sono pochi e a questo prezzo non te li da nessuno) fatta la linea attivati un account con www.voipstunt.com (http://www.voipstunt.com) .
Ricaricando 10€ con carta di credito, per 120gg, fai telefonate a fissi completamente gratis. Il credito ti viene scalato solo quando chiami i cellulari. Al 120gg il credito residuo ti viene cmq scalato.
Io ha casa ho fatto in questo modo e mi trov o bene, in + ho comprato un telefono IP e chiamo anche con il pc spento.....e il gioco è fatto!!!!!

Quoto in pieno e aggiungo che forniscono la configurazione fast (tempi di latenza (verificabili) inferiori). In questo modo le chiamate voip e il gaming on line ne benficiano.
Il costo è un po' alto ma è una garanzia (abbonato ngi da tre annetti).

Domanda per GS trip:

che telefono hai preso??

Ho visto che dovrebbe uscirne uno wi fi ma costa sui 210 neuri...

branchen
31-08-2006, 01:07
Io che abito in una zona non coperta da adsl sto valutando questa offerta:

http://www.wadsl.it/