Entra

Visualizza la versione completa : Pregi e difetti R 1200 RT


frezy
27-08-2006, 22:06
Io non sò nulla,aspetto vostri post.Grazie a tutti.

Bandit
28-08-2006, 00:06
Ha gli stessi (grossi) difetti del 1150...

emmegey
28-08-2006, 07:38
Io non sò nulla,aspetto vostri post.Grazie a tutti.

Vista di fronte a più di 30 mt assomiglia a uno scooterone più che a una BMW...:(

gpepe
28-08-2006, 08:15
...vabbè...io di 1150 ne ho consumati 2...oltre un 1100 sempre RT .
Il 1200 non c'entra proprio nulla col 1150 ! Al di la dell'estetica che, anche secondo me, è meno aggraziata e personale, le prestazioni sono tutt'altra cosa .
Viaggia forte la pupa e se ti avvicini ai 6000 ti spara via con una spinta sconosciuta all'altra . Anche in due se ci dai arriva ai 220 facilmente .
Consuma di meno ! Il cambio è un burro, poi a caldo diventa più rumoroso ma penso sia questione di trovare il lubrificante giusto..e lo troverò .
Ciclistica molto ben bilanciata e sospensioni scorrevoli e facili da regolare (ESA).....Vibrazioni quasi inavvertibili e silenziosità migliorata ...

Signori..siamo 10 anni avanti...purtroppo lo devo ammettere, sarà plasticosa ma è una goduria....;)

Davide
28-08-2006, 08:33
Signori..siamo 10 anni avanti...purtroppo lo devo ammettere, sarà plasticosa ma è una goduria....;)

Confermo:eek: :eek: 8000 Km mai un problema, e va che è una meraviglia :D :D :D

Alessandro S
28-08-2006, 10:15
Secondo me:

Motore più potente, ma solo agli alti regimi ( cioè dove lo si usa meno)
Cambio migliorato rispetto alla 1150, non certo perfetto, ma comuque buono
Vibrazione ridotte e che cmq non danno fastidio
L'ESA sembra inutile invece è molto comodo e funziona bene.
Maneggevolezza sempre ottima rispetto alla massa
Grande capacità di carico
Confort ottimo, anche per il passeggero
Protezione aerodinamica ottima
Posizione di guida eretta, non affaticante che permette lunghe percorrenze senza problemi di schiena o altro
Nell'uso cittadino tramissione rumorosa, sembrano avere scarso potere ammortizzante il/i parastrappi o giochi di trasmissione eccessivi
Motore scarso di potenza fino ai 2000/2500 ( critico in zona spunto, sopratutto in due e/o a pieno carico: costringe a sfrizionare)
Estetica discutibile
Stabilità appena nervosa alle altissime velocità, cioè dopo 180 Kmh( la 1150 era più stabile)
Vibrazione dei retrovisori ai bassi regimi ( un vizio che non si riesce a eliminare, anche con il nuovo modello)
Ingombro laterale posteriore maggiore di quello anteriore. Crea continui rischi di toccare le valige in città nel traffico.
Display cruscotto a matrice di punti che scaldandosi con il sole tende a diventare temporaneamente illegibile ( come per i telefonini)
Termometro temp. olio che pare non funzionare correttamente su nessun esemplare

Bandit
28-08-2006, 11:18
Io con la RT nuova ci ho fatto poche decine di Km. Era quella di un
mio amico che avrei preso se fossi riuscito a piazzare bene la mia.

Devo dire che non mi ha sconvolto, non ho avuto l'impressione che
fosse proprio un'altra cosa rispetto alla mia vecchia ...
Sarà perche' ho messo il parabrezza maggiorato, la bbpower ed
una buona messa a punto che non fa vibrare il vecchio 1150 e quindi
non ho sentito molto questo grosso "salto generazionale".
Quello che ho notato è una migliore maneggevolezza, la sella
stretta che ti permette di appoggiare le gambe a terra più
facilmente ed una migliore protezione delle gambe,
Aggiungerei che il parabrezza vibra al minimo e che gli specchietti sono troppo piccoli (e con la cornice troppo spessa)

Credo che un buon salto di qualità sarà il nuovo impianto frenante ...

Ma forse sono tutte scuse per tenere addormentata la mia scimmia. :-o

motomix
28-08-2006, 11:23
Io con la RT nuova ci ho fatto poche decine di Km. Era quella di un
mio amico che avrei preso se fossi riuscito a piazzare bene la mia.

Devo dire che non mi ha sconvolto, non ho avuto l'impressione che
fosse proprio un'altra cosa rispetto alla mia vecchia ...
Sarà perche' ho messo il parabrezza maggiorato, la bbpower ed
una buona messa a punto che non fa vibrare il vecchio 1150 e quindi
non ho sentito molto questo grosso "salto generazionale".
Quello che ho notato è una migliore maneggevolezza, la sella
stretta che ti permette di appoggiare le gambe a terra più
facilmente ed una migliore protezione delle gambe,
Aggiungerei che il parabrezza vibra al minimo e che gli specchietti sono troppo piccoli (e con la cornice troppo spessa)

Credo che un buon salto di qualità sarà il nuovo impianto frenante ...

Ma forse sono tutte scuse per tenere addormentata la mia scimmia. :-o
Vibrazioni a parte, il cambiamento dal punto di vista motoristico è piuttosto evidente (il motore girà più in alto, l'allungo ecc...), strano che tu non l'abbia sentito molto. :confused:
Considera che io preferisco il modello precedente, comunque.:cool:

Bandit
28-08-2006, 11:26
ripeto, forse perche' ho la bbpower montata, forse perche'
non l'ho potuta provare in autostrada ma solo su stradine
di collina dove in un rettilineo sono arrivato al max a 140 ...:cool: