Entra

Visualizza la versione completa : In memoria di Laura Battisti


silversurfer
27-08-2006, 07:54
Affinché questo grido di giustificata e comprensiva indignazione, giunga alle orecchie di chi ha ancora un cuore ed una testa per decidere quali siano le vere notizie che andrebbero date ai TG.
Con le più sentite condoglianze ed immenso orgoglio per il lavoro svolto dai nostri angeli custodi.
Esorto alla divulgazione di questa email.
Davide Barin
Da: Lorenzo Borselli [mailto:lorenzo.borselli@asaps.it]
Oggetto: Laura Battisti


Poche, frammentarie notizie in qualche sito di cronaca. Sull’Ansa le righe sono 4, come i baffi sulla divisa di Laura. 4 baffi in tutto, due per ogni spallina: sono i gradi da Assistente della Polizia di Stato. Questo fa di Laura Battisti una poliziotta esperta, con una certa anzianità di servizio. Cosa vogliamo dire con questo? Semplice: non era una sprovveduta e se ha deciso di entrare in azione, a quell’ora di notte, da sola, libera dal servizio, vuol dire che ci credeva ancora. Eppure non c’è stato un telegiornale, un giornale radio, una pagina web di qualche network comunicativo, che abbia fatto il suo nome. Solo qualche riga d’agenzia, nella quale il nome di Laura non c’è. C’è sul sito dei “caduti della Polizia di Stato”, iniziativa spontanea di un gruppo di poliziotti che amano il loro lavoro e che onorano la memoria di chi l’ha amato fino all’estremo. Scusate, ma non ci sembra giusto. Non ci sembra affatto giusto dimenticare così una ragazza che nessuno aveva obbligato a fermarsi, a mostrare il distintivo, farsi raccontare quello che accadeva ed entrare in azione. Non ci sembra giusto non poter vedere la sua foto sui giornali, tutti o quasi impensieriti dal ritardo che il ricorso al Tar di una squadra imprimerà al campionato di calcio. Non ci sembra giusto parlare solo di Libano e di Galilea, di Hezbollah e di Iran, o di quanto i tedeschi amino ancora l’Italia. Non ci sembra affatto giusto che tutti abbiano saputo dal telegiornale, che il CNR è riuscito a clonare i cipressi di Bolgheri tanto cari al Carducci, condannati all’estinzione da un fungo killer esportato dagli americani con le casse dei mitra Thompson durante la seconda guerra mondiale e che invece quasi nessuno saprà mai che Laura è morta mentre difendeva tutti dall’illegalità. Badate bene, che solo un grande amore può aver spinto la poliziotta a scendere dalla sua auto per inseguire gli autori del furto. Solo un grande attaccamento alla sua professione, una dedizione assoluta ai valori che la animano e che ne sono propulsore in chi davvero ci crede, possono averla indotta ad entrare in azione e ignorare quel tarlo che qualcuno prova a insinuarti in testa fin dal giorno dopo il giuramento. “Per mille euro al mese, ma chi te lo fa fare?” Laura Battisti, 38 anni, si era arruolata in silenzio, aveva lavorato in silenzio e in silenzio se n’è andata. Chi gliel’ha fatto fare, non lo sappiamo, ma sappiamo che l’ha fatto per tutti voi, per tutti noi. Questo, a noi, importa moltissimo, “invece”.

http://www.asaps.it/master/foto_pagina_g/10085.jpg

rafiki
27-08-2006, 08:18
Al di là degli stereotipi verso questa o quella categoria, dovremmo ricordarci che esistono persone speciali, solo perchè fanno con coscienza il loro lavoro. In un mondo dove è più facile girarsi dall'altra parte, c'è qualcuno che ha ancora voglia di fare del bene. Salviamo i caprioli, ma salviamo anche la memoria di chi ha fatto questo per noi tutti. Grazie Laura

MaxMad
27-08-2006, 08:22
Sono molto dispiaciuto.

scuba3
27-08-2006, 08:52
Un saluto alla cara Laura ed un abbraccio ai suoi cari.

Sapete qual'è il problema?? che per poco più di 1000/1300 euro nessuno rischierebbe la vita se non si considerasse il fatto che dopo pochi anni l'essere un poliziotto, un carabiniere o un finanziere non è più un semplice lavoro ma fa parte di te. La divisa te la cuci addosso. Questo non l'hanno capito i nostri politicanti che guadagnano miliardi all'anno, continuano ad adeguarci alle normative europee e poi lasciano stipendi da fame a gente che ogni giorno rischia la loro vita per la patria (in minuscolo), contrariamente ai loro colleghi europei che oltre a guadagnare molto più del DOPPIO non sono costretti ad utilizzare per il lavoro i propri computer, le proprie autovetture o moto per mancanza di fondi.:mad: :mad: :mad: :mad:
Di questo quei pagliacci (politicanti) che pilotano i media non hanno mai pensato di parlarne:mad: :mad: :mad:

Scusatemi un saluto molto amaro..... Mimmo

mastgreg
27-08-2006, 09:01
... ormai viviamo in uno stato nel quale il diritto del cittadino, ed intendo cittadino nato e cresciuto in italia da genitori e nonni e ... italiani , e' calpestato da tutto e da tutti (e non prendetemi per razzista, grazie): dobbiamo guardarci dal poter andar per strada tranquilli la sera come si faceva un tempo e abbiamo paura a lasciar uscire i nostri figli di casa.

... e di piu', la missione del tutore dell'ordine che vigilava benevolo, ma rispettato, effondendo senso di sicureza e garanzia, non e' piu' supportato da una sufficiente professionalita' e preparazione: si, per carita', abbiamo i reparti ultraspeciali e ultradotati tecnologicamente, ma ripeto il semplice, povero cittadino non interessa piu' a nessuno: tutto e' fatto e svolto mirando alla spettacolarita' ed effetto mediatico.

scusatemi e credetemi, io sono dalla parte di chi paga sulla propria pelle l'onore per la divisa che indossa, da parte di padre e per, pochissimo tempo a dire il vero, anche da parte mia, ma cosi' non si puo' piu' andare avanti.

laura sei un angelo, adesso in tutti i sensi: un bacio.

rosario
27-08-2006, 09:50
addolorato tantissimo.

BMWBOXER
27-08-2006, 09:51
Laura, è un onore solo pronunciarne il nome,piango assieme alla sua mamma.

Piripicchio
27-08-2006, 10:39
non sapevo di quest'accaduto, mi dispiace moltissimo!
anche in onore di queste persone incredibili sarebbe giusto cambiare le leggi che fanno uscire i delinquenti dal carcere con troppa facilità...

grazie di Cuore Laura, siamo con la speranza che ci siano molte altre persone come te intorno a noi.

ilbezzo
27-08-2006, 10:46
Sono molto dispiaciuto dell'accaduto, un abbraccio alla famiglia

RICCA
27-08-2006, 10:48
:( :( :( :( :( :( :( :(

Rafagas
27-08-2006, 13:53
Fanno + notizia le veline perchè mostrano le tette! TV di cacca!
Mi dispiace veramente tanto quanto accaduto a Laura :-(

Alucard
28-08-2006, 00:05
Invece di rendere onore a persone di tale spessore i media continuano a propinarci in prevalenza spazzatura :(

Una preghiera per Laura e un abbraccio alla famiglia ...

CONTE MAX
28-08-2006, 00:16
Un abbraccio alla Famiglia: Un pensiero profondo per Laura che così giovane ci ha lasciati

doowoop
28-08-2006, 00:25
una preghiera per Laura...

ennebigi
28-08-2006, 07:07
Ciao Laura....................Grazie

jtrottle
28-08-2006, 07:47
Un saluto ed una preghiera per Laura. Grazie.

michaela veneto
08-09-2006, 11:52
Lorenzo,
non so chi tu sia, non so se conoscevi Laura, ma è con grande stupore e commozione che abbiamo trovato la tua email nel web.

E' vero i media non hanno dato rilievo ed importanza alla sua scomparsa come avrebbero dovuto: ciò che avrebbe dovuto essere un'omaggio scontato
alla passione ed al coraggio che ha sempre espresso nell'esercizio della sua professione è stato ridotto a quattro righe sull'ANSA come dici tu, ma lasciaci
dire che Laura c'era,c'è e ci sarà.
Sicuramente gli "onori della cronaca" non ci avrebbero riconsegnato il suo sorriso, ma avrebbero giustamente donato a chi ha vissuto il vuoto improvviso della
sua perdita la consolazione del riconoscimento del suo senso del dovere.

Laura era appassionatamente un'agente di polizia e come tale se ne è andata : con VERO onore, quello ottenuto solo da chi giorno per giorno
fa il proprio lavoro credendoci.
Ma Laura era anche una figlia,una sorella,un'amica,una compagna.
Nessun silenzio stampa può cancellare questo e chi con lei ha vissuto e condiviso la sua vita, non permetterà mai che il silenzio cancelli il suo ricordo.
Laura "è" voglia di vivere,è coraggio, passione, generosità,ottimismo, ma "è" anche la "ZUCCONA TESTARDA" che ha fatto sempre arrabbiare tutti quelli che l'amavano, perchè non era un'eroe od una santa, ma una DONNA meravigliosa che tra pregi e difetti non dimenticheremo mai.

Grazie con il cuore per questo spazio,
le sue amiche
Monica,Manuela,Michaela.

ennebigi
08-09-2006, 12:03
Adesso ho la pelle d'oca......................................

Slagra
08-09-2006, 12:08
.................................................. .....

kaRdano
08-09-2006, 12:13
"Era una ragazza che amava la vita e il suo lavoro, come dimostra quanto accaduto questa notte". Con poche ma commosse parole Andrea Grassi, dirigente della Polizia di Stato presso la questura di Roma, ha voluto ricordare la collega Laura Battisti di 38 anni, morta a Pomezia dopo essere caduta dal tetto di un capannone su cui era salita dopo un furto avvenuto in un appartamento adiacente. Sul tetto Laura pensava fossero fuggiti i ladri, ma la copertura non ha retto cedendo di schianto. La poliziotta aveva scelto spontaneamente di dare una mano ai colleghi dell'Arma dei Carabinieri, presenti sul luogo del furto. Laura Battisti è stata prima portata all'ospedale Sant'Anna di Pomezia, poi, visto l'aggravarsi delle condizioni, è stata trasportata d'urgenza al San Camillo di Roma, dove purtroppo è deceduta tra la disperazione dei familiari e dei colleghi della questura della Capitale. In Polizia da 15 anni, era entrata nella Scientifica sei anni fa, dove è sempre rimasta pur cambiando sede: dalla questura di Roma era andata all'Ufficio immigrazione di via Teofilo Patini dove si occupava delle attività di fotosegnalazione degli stranieri. Molte le testimonianze di affetto giunte ai familiari e ai colleghi di Laura, tra cui il "cordoglio per la perdita di una brava agente" da parte del questore di Roma Marcello Fulvi. I funerali di Laura Battisti si svolgeranno giovedì 24 agosto a Roma nella chiesa Don Bosco (piazza San Giovanni Bosco) alle 11,30.

bobo 1150 gs
08-09-2006, 12:34
..........