Visualizza la versione completa : Ladrocinio... Disappunto!
Ho trovato una bella Auto usata da acquistare... 4 anni di vita... chiamo l'ACI per sentire quanto costa il passaggio di proprietà, sapevo che non era più necessario il notaio e quindi ero fiducioso... mi chiede i Kw... 120... sono 635,00 euro!
Ho chiamato la Motorizzazione Civile giusto per scrupolo, loro chiedono la cifra esatta senza spese accessorie... 580,00 euro... di cui 520,00 per la sola I.P.T.
UnMilioneDueCentoMilalire per un passaggio di proprietà è un furto! E' una Vergona! Fanculo!
In aggiunta si basano sui Kw senza considerare l'anno di immatricolazione!
La mia attuale Volvo che è del '92 con 105kw. vale meno del passaggio di proprietà! Se volessi venderla chi me la comprerebbe?!?!? Nessuno!
E pensare che in molti Stati questa semplice operazione è gratuita!
Scusate lo sfogo!
Diavoletto
25-08-2006, 14:30
benvenuto in Italia!
frenkies
25-08-2006, 14:30
Hai perfettamente ragione!
ma non si poteva fare tutto all'anagrafe???
Mi basisco talvolta della mia ignorandità..
...balzelli...non sono altro che balzelli...sono tasse sottobanco.....e non ci puoi fare proprio niente.....
Dovremmo iniziare a fare degli atti privati senza passare per il pra...sono proprio dei ladroni !:(
comprato da poco una baracca da usare provissoriamente...
1.600 di cilindrata del '94
Passaggio 470 euri !!!!!!!
Col notaio sarebbe stati 30 euri in più......
sei scusatissimo :mad: :mad:
.....per fortuna da qualche anno, hanno levato l'obbligatorietà del cambio targa nel caso di trasferimento di province, almeno quello!!
.....anche il bollo di proprietà è un bel furto, io vado via per lavoro un paio di mesi, ma la tassa è tassa e se ne frega......i politici con i loro bonus vanno pur pagati in qualche modo.
GIANFRANCO
25-08-2006, 14:54
....E pensare che in molti Stati questa semplice operazione è gratuita!
Scusate lo sfogo!
..figurati... questa e' l'Italia.
E poi lamentano che il parco circolante in Italia è vecchio :(
Sono sempre più convinto che saremmo dovuti rimanere con i crucchi al nord, i Lorena al centro e i Borboni al sud :confused:
Non sarebbero stati peggiori dei ns. attuali e meno attuali amministratori, tutti.
O no?
Oggi mi sento più cattivo del solito :mad:
l'italia e' un paese di buffoni, si sa, ma arriva a delle vette uniche, nel caso specifico il calcolo dell'IPT e' questo:
autoveicoli ed autovetture oltre 53 kw Euro 3,5119 per ogni kw
a cui poi aggiungere la % (fino al 20%) applicata dalla provincia.
ora ditemi se nel 2006 puo' esistere una nazione degna di questo nome che si inventa che il calcolo vada fatto moltiplicanto 3,5119 euro per kw... ma dico siamo completamente scemi?
3,51 o 3,52 o ancora meglio 3,5 causava problemi insormontabili? :mad: :mad: :mad:
io ogni sera prego che arrivi l'onda anomala a spazzare tutto questo ;)
teodoro gabrieli
25-08-2006, 15:23
mi ripeto per l'ennesima volta:
ladri e buffoni!!!
:cool:
E poi l'IVA sulla tassa mi fa venire l'orgasmo!
Buffoni!
Che modello hai?
Chilometri?
Tipo di carburante?
Quanto chiedi?
Ci va gia' di lusso che il medesimo calcolo non lo facciano sui cv:mad::mad::mad::mad::mad:
Sly, pensa allora cosa è successo a me che, dopo la morte di mio padre per entrare in possesso dell'autovettura che era del 1991 io e mia madre 3 anni fa abbiamo dovuto fare il passaggio di proprietà e pagare anche noi quella cifra dato che era un 3.000 di cilindrata.
Insomma una specie di tassa di successione :mad: :mad:
dato che abbiamo dovuto pagare e parecchio per prendere una cosa che era già nostra :(
[QUOTE]Ho trovato una bella Auto usata da acquistare... 4 anni di vita... chiamo l'ACI per sentire quanto costa il passaggio di proprietà, sapevo che non era più necessario il notaio e quindi ero fiducioso... mi chiede i Kw... 120... sono 635,00 euro!
1 hp = 0,746 KW
la mia volvo T4 ha 200 hp, fai un po' il conto dei kw e deduci quanto si pagherebbe per "trapassarla"....la tengo fino alla demolizione....
lucianoerre
25-08-2006, 15:55
niente di nuovo sotto il sole!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/06.gif
Penso che il balzello che appioppano sulle auto usate sia frutto di qualche costruttore d'auto.... :confused: anni come la storia del superbollo per le auto diesel le prime importazione d'auto diesel erano mercedes almeno credo siccome in italia non si producevano auto diesel quanno messo la tassa del superbollo
Che modello hai?
Chilometri?
Tipo di carburante?
Quanto chiedi?
Volvo 850 GLT Berlina, color canna di fucile, 1992, 255.000km., 2.0 5 cilindri 20 valvole (a 130km/h. sei a 3000giri), 143cv., impianto a metano da 100litri Landi, 14euro 250/300km. di autonomia. Revisione fino Gennaio 2008.
Non mangia una goccia di olio! Poi con il metano non lasciando residui anche dopo 20.000km. è trasparente come nuovo.
Acquistata nel 2000 dal mio migliore amico che la teneva meglio della morosa, io stessa cosa. Sempre Garage, la carrozzeria la lavo 8 volte su 10 a mano, fa impressione a volte vedere una macchina di 14 anni senza un graffio e lucida come nuova (grande verniciatura la Volvo... è per quello che voglio un'altra Volvo ;) )
Mai fatto un incidente o preso una semplice botta.
Interni pelle/velluto (pelle senza una screpolatura e non stò scherzando), clima automatico, temperatura sx/dx, sedili ant. riscaldati, ABS, 4 vetri elettrici, (No AIRBAG), chiusura centralizzata, specchietti elettrici e sbrinanti, Autoradio DoppioDin Kenwood con lettore cassette, Cd (No MP3) ed equalizzatore Grafico.
Cerchi in lega da 15 con pneumatici nuovi (6000km.), 4 cerchi in acciaio nuovi con pneumatici invernali (5000km.)
A gennaio avevo già intenzione di cambiare auto poi però mi sono detto... "Ma chissenefrega, va così bene cosa la cambio a fare"... però la scimmia stava già facendo il suo corso :lol: così ho fatto la castronata di fare qualche lavorino sulla mia... dato che avevo deciso di tenerla fino alla sua morte... cambiato ammortizzatori con nuovi Monroe... dischi e pastiglie anteriori... tagliando generale... speso na cifra.
Insomma la macchina è tenuta molto bene ed il motore non ha un sussulto. Ovvio ha 14 anni e qualche cigolio o stupidata ce l'ha... tipo che aveva l'allarme con telecomando ma non funziona più, però per il resto è immortale ;)
Adesso però mi è rimasta la voglia di cambiare auto... e stò cercando... forse ho trovato ;)
bi-power
25-08-2006, 16:59
quando ho preso la mia in germania. 150 kw, in Germania il passaggio 80 euro, in Italia 800 !
Kilimanjaro
25-08-2006, 17:36
Questo è il motivo per cui io possiedo un velivolo (da tre anni intestato a me) acquistato usato e tutt'ora immatricolato in Germania. Passaggio di proprietà su semplice foglio di carta regolarmente registrato dalla LBA (l'ENAC tedesco), a costo ZERO.
Piripicchio
25-08-2006, 17:42
Ho trovato una bella Auto usata da acquistare... 4 anni di vita... chiamo l'ACI per sentire quanto costa il passaggio di proprietà, sapevo che non era più necessario il notaio e quindi ero fiducioso... mi chiede i Kw... 120... sono 635,00 euro!
Ho chiamato la Motorizzazione Civile giusto per scrupolo, loro chiedono la cifra esatta senza spese accessorie... 580,00 euro... di cui 520,00 per la sola I.P.T.
UnMilioneDueCentoMilalire per un passaggio di proprietà è un furto! E' una Vergona! Fanculo!
In aggiunta si basano sui Kw senza considerare l'anno di immatricolazione!
La mia attuale Volvo che è del '92 con 105kw. vale meno del passaggio di proprietà! Se volessi venderla chi me la comprerebbe?!?!? Nessuno!
E pensare che in molti Stati questa semplice operazione è gratuita!
Scusate lo sfogo!
se non sbaglio qualcuno voleva eliminare sto ladrocinio... ma poi è arrivato un'altro ed ha confermato questo e messo altro, grazie italiani ;)
Qui si entra in tematiche da cantina:
Chi e' che voleva eliminare il balzello (a parte i disgraziati compratori di auto usate)?
Il precedente governo, da molti qui dentro rimpianto(il mondo e' bello perche' vario), se solo avesse davvero voluto farlo, con la inaudita maggioranza di cui disponeva, non avrebbe avuto ALCUN problema a farlo.
Quelli di ora, almeno hanno tolto di mezzo i 30 euro del notaio: meglio che un calcio nei denti:mad: :mad: :mad:
E una rattomazione quanto costa? La mia macchina ha 13 anni e prima o poi....
Proprio stamattina ero dalla mia assicurazione e sentivo un'impeigata che parlava della nuova normativa sul passaggio di proprieta'.
Ebbene, rispetto a prima si risparmiano ben 28 EURO (avete capito bene, signori, 28 EURO).
La parcella del notaio era di 70 euro di cui appunto 28 venivano versati come bolli. Solo quest'importo e' stato detratto. Il resto del costo erano e sono tutt'ora tasse, tasse e solo tasse (vedi I.P.T.)
In piu' adesso devi andare in comune, firmare, andare alla motorizzazione per registrare il tutto. Si perde il doppio del tempo e di denaro alla fine!
VIVA BERSANI E LA LIBERTA'
LAMPS
Il Pandino 750 Young del 1990 di mia moglie lo regaliamo ad una amica.
Piuttosto di rottamarla (pagando per giunta il rottamaro per ritirarla) .....:mad:
Lei paghera' 380 € per il passaggio.
Mi rimarra' il gusto di dichiarare il prezzo di vendita : 0/00 € :rolleyes:
Vediamo se si puo' fare.....o se mi obbligano a scrivere 1 €.
Proprio stamattina ero dalla mia assicurazione e sentivo un'impeigata che parlava della nuova normativa sul passaggio di proprieta'.
Ebbene, rispetto a prima si risparmiano ben 28 EURO (avete capito bene, signori, 28 EURO).
La parcella del notaio era di 70 euro di cui appunto 28 venivano versati come bolli. Solo quest'importo e' stato detratto. Il resto del costo erano e sono tutt'ora tasse, tasse e solo tasse (vedi I.P.T.)
In piu' adesso devi andare in comune, firmare, andare alla motorizzazione per registrare il tutto. Si perde il doppio del tempo e di denaro alla fine!
VIVA BERSANI E LA LIBERTA'
LAMPS
Mi spiegheresti gentilmente quanto si risparmia e/o quanto si e' risparmiato sul passaggio di proprieta' grazie al governo berlusconi?
per queste cose sono contento di abitare in svizzera,almeno cambiare o vendere la macchina non mi costo quasi niente
Monegasque
25-08-2006, 23:01
per queste cose sono contento di abitare in svizzera,almeno cambiare o vendere la macchina non mi costo quasi niente
Non sai quanti come me ti invidiano!!
E cosa vogliamo dire delle assicurazioni in Svizzera?;)
M.
Mi spiegheresti gentilmente quanto si risparmia e/o quanto si e' risparmiato sul passaggio di proprieta' grazie al governo berlusconi?
ary certi argomenti si trattano in cantina, non fare il furbo,
cmq il problema è in qesti termini:
hanno dovuto far risparmiare almeno qualcosa sui passaggi auto usate perchè le gente non ha più un soldo e con l'attuale governo non ne vedrà mai,
il precedente governo non ha dovuto abbassare costi prchè non c'era necessità, si potevano comprare auto e pagare tasse, si potevano comprare anche le BMW
LAMPS
P.S. eventuali repliche in cantina che me diverte de più
me so perso la G ma non l'ho fatto apposta
arilamps
paese che vai,spese che trovi,per es. in Austria i carburanti costano meno però per contro,ti tocca pagare ogni galeria,passo, bagno,ponte
[QUOTE=Sly]
1 hp = 0,746 KW
la mia volvo T4 ha 200 hp, fai un po' il conto dei kw e deduci quanto si pagherebbe per "trapassarla"....la tengo fino alla demolizione....
Gran bel motore quello della T4
non per fare il ligure ,ma a sentire questi costi ,la mia macchina la terro` fino allo sfascio!
Riccardo
26-08-2006, 11:27
..figurati... questa e' l'Italia.
Infatti questa è l'Italia, hai idea di quanti dipendenti pubblici occupi la Motorizzazione e il P.R.A.? Nessun governo ha voglia di tirarsi addosso le ire dei sindacat e del pubblico impiego, men che meno l'avrebbe potuto fare il governo precedente.
.............ma la cosa peggiore è che questi soldi non li usano per niente bene,SE NON SE LI RUBANO.......
freedreamer11
26-08-2006, 11:38
http://www.mondom.com/acu/calcolopassaggio.html
Utile per farsi il calcolo da soli
navarone
26-08-2006, 11:39
Mi spiegheresti gentilmente quanto si risparmia e/o quanto si e' risparmiato sul passaggio di proprieta' grazie al governo berlusconi?
Niente!
Ma tu sai quanto risparmi grasssie al gov. Mortadella???
40 Euro!
E non ti sensti neanche un attimo preso per i fondelli?
Flying*D
26-08-2006, 12:24
Niente!
Ma tu sai quanto risparmi grasssie al gov. Mortadella???
40 Euro!
E non ti sensti neanche un attimo preso per i fondelli?
40 euro... proprio quello che costa il passaggio qui in Olanda.. che si fa, udite udite, all'ufficio postale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:
PS: tanto per farvi rosicare un po', qui in Olanda le moto non devono fare la revisione e il bollo annuale e'fisso a 50 euro per ogni tipo di moto...:lol: :lol:
PS2: vabbe' infierisco, qui in Olanda puoi fare la KASCO sulla moto e non costa una follia, anzi :cool:
Forse nessuno se lo ricorda ma la tassa di lusso di 2 milioni a chi acquistava una moto superiore ai 1000cc il 1°gennaio 1995 l'ha tolta Berlusconi.
Io con il primo RS nel 94 lo pagata....................
Niente!
Ma tu sai quanto risparmi grasssie al gov. Mortadella???
40 Euro!
E non ti sensti neanche un attimo preso per i fondelli?
Abbastanza di meno rispettoi a tale sensazione provata con il precedente governo.
ragazzi ho una mondeo del 1994 con GPL regalata da mio padre ma a sentire tutto ciò mi sa che gli faccio fare la muffa prima che cambi macchina
Mi spiegheresti gentilmente quanto si risparmia e/o quanto si e' risparmiato sul passaggio di proprieta' grazie al governo berlusconi?
Fa parte del decreto che eliminera' lo STATUS QUO dell' Italia.
Era ora che qualcuno prendesse il toro per le corna
E una rattomazione quanto costa? La mia macchina ha 13 anni e prima o poi....
Qui la cosa è meno stellare, per la vecchia Uno di mio padre 120 euro comprensivi di disbrigo pratiche (radiazione) e ritiro a domicilio.
[QUOTE]Gran bel motore quello della T4
e' tenuta impeccabilmente, pari al nuovo fuori e dentro, non consuma una goccia d'olio e quando schiacci il gas ti ripaga di tutta la benzina che si sta ciucciando.
il valore commerciale purtroppo sara' quasi zero, ma tanto...mio figlio ha 11 anni, la tengo finche' non ne fa 18 cosi' per fargli imparare compro un cadavere diesel e non se ne parla piu', le velleita' sportive le riservo alla moto...
Trinitro
28-08-2006, 09:47
Ho trovato una bella Auto usata da acquistare...
caro sly, ogni stato ha le sue tasse, in italia ce ne sono alcune
in altri paesi ce ne sono altre. in italia puniscono i tamarri con i kw
sotto al culo, in altre nazioni usano altri parametri.
nun te preoccupà che se il passaggio auto è aggratis, qualche altro
balzello salta fuori.
g.
Trinitro
28-08-2006, 09:49
Forse nessuno se lo ricorda ma la tassa di lusso di 2 milioni a chi acquistava una moto superiore ai 1000cc il 1°gennaio 1995 l'ha tolta Berlusconi.
Io con il primo RS nel 94 lo pagata....................
una volta c'era anche l'iva al 38% per le supermoto e supermacchine...
o mi sbaglio?
g.
Dal notaio si pagava solo e soltanto la parcella per l'autentica (20-30 euro) e il bollo.
L'unica cosa abolita con il decreto sulle semplificazioni è l'autentica del notaio (e la garanzie che questa dava).
Il resto è rimasto tutto.
UnMilioneDueCentoMilalire per un passaggio di proprietà è un furto! E' una Vergona! Fanculo! ...
Già...Furto al pari di quello che lo stato ti succhia per ogni lt di benzina che acquisti! In più il passaggio è una tantum
...Il distributore invece è una costante (a meno che uno tenga fermi i mezzi in garage...!) :lol:
[QUOTE]una volta c'era anche l'iva al 38% per le supermoto e supermacchine...
o mi sbaglio?
esatto, e per supermoto e supermacchine si intendeva:
moto oltre 350cc
auto benzina oltre 2000 cc
auto diesel oltre 2500 cc
ecco perche' a meta' anni 80 in italia furoreggiavano le 2000 turbo benzina
nel 1990 ho comprato una honda cb400N nuova, costava 4 milioni inclusa iva al 38%....e poi Amato fece la tassa di lusso per i mezzi sopracitati, una tantum pari a mi pare 5 volte il bollo, molte moto si trovarono una una tantum da pagare pari al valore del mezzo, una vera rapina anticstituzionale, ci fu casino ma poi pagarono, e chi non ha pagato si e' visto arrivare le richieste ancora adesso, per migliaia di euro. d'altronde rammento che la legge sulla confisca e' ancora in atto, nessun governo, destra o sinistra , ha mai trattato bene i motociclisti....e per dir questo non serve la cantina...credo di avere accordo unanime.
l'unico che nella storia italiana fece una serie di leggi apposta per favorire il motociclismo e' meglio che non lo cito se no scateno un putiferio....
tristano
28-08-2006, 12:28
Per essere precisi, Berlusca abolì la necessità di fare i passaggi di proprietà dal notaio solo che mancò il decreto attuativo che dava istruzioni per l'operatività della norma. L'attuale governo ha copiato l'idea e l'ha messa in pratica.
Quanto ai passaggi di proprietà, ricordatevi, quando acquistate veicoli e moto da sconosciuti, di fare una visura al PRA per essere sicuri che il venditore sia il vero proprietario del veicolo. Prima lo consigliava il notaio, ora ci dobbiamo pensare da noi anche perchè si potrebbe incorrere nel reato di ricettazione.
tristano
28-08-2006, 12:52
caro sly, ogni stato ha le sue tasse, in italia ce ne sono alcune
in altri paesi ce ne sono altre. in italia puniscono i tamarri con i kw
sotto al culo, in altre nazioni usano altri parametri.
nun te preoccupà che se il passaggio auto è aggratis, qualche altro
balzello salta fuori.
g.
Ma In Italia abbiamo una amministrazione borbonica con duplicazioni inutili e costose (PRA e Motorizzazione) che in altri paesi giustificherebbero una rivoluzione. Abbiamo servizi scadenti, corruzione, lavori pubblici inutili senza che nessuno vada in galera e tasse sempre in aumento.
caro sly, ogni stato ha le sue tasse, in italia ce ne sono alcune
in altri paesi ce ne sono altre. in italia puniscono i tamarri con i kw
sotto al culo, in altre nazioni usano altri parametri.
nun te preoccupà che se il passaggio auto è aggratis, qualche altro
balzello salta fuori.
g.
se posso essere abbastanza daccordo sull'affermazione di fondo, mi risulta un po' antipatica l'equazione kw=tamarri, sopratutto parlando di passaggio di proprieta' e di tasse, l'eventuale proporzione dovrebbe essere relativa al valore del mezzo, per quale motivo uno che acquista una vecchia auto di grossa cilindrata e potenza magari da 3000 euro deve pagarne 1500 di passaggio e uno che acquista un usato recentissimo da 15000 ma magari da un terzo della potenza ne paga 2-300 ? chi e' dei due quello con piu' potere di acquisto?
Trinitro
29-08-2006, 16:49
se posso essere abbastanza daccordo sull'affermazione di fondo, mi risulta un po' antipatica l'equazione kw=tamarri, sopratutto parlando di passaggio di proprieta' e di tasse, l'eventuale proporzione dovrebbe essere relativa al valore del mezzo, per quale motivo uno che acquista una vecchia auto di grossa cilindrata e potenza magari da 3000 euro deve pagarne 1500 di passaggio e uno che acquista un usato recentissimo da 15000 ma magari da un terzo della potenza ne paga 2-300 ? chi e' dei due quello con piu' potere di acquisto?
perchè lo stato non è pirla, e siccome sa che se si dovesse basare sul prezzo, come mi sembra che fosse una volta, tutti dichiarerebbero un prezzo + basso; invece sui KW non c'è scampo. se compri motori molto potenti, se li usi per lavoro paghi e poi ne godi i benefici, altrimenti sei solo un tamarro.
per intenderci, se compri una macchina da 200 cv perchè ci tiri un rimorchio con sopra una ruspa, lavori e ti ripaghi la spesa ampiamente, altrimenti sei un tamarro per di più sprecone e quindi devi pagare. questo è come la pensa lo stato e come la penso io. se hai una macchina 2000 con 100 cv è ben diverso che una macchina 2000 con 200 cv. indipendentemente dall'età.
se invece compri una auto nuova, compatibile euro 4 con una manciata di cavalli
giusti giusti per arrivare al lavoro, lo stato è buono e ti grazia, anche se c'hai speso un cappello di $oldi (ma tanto hai pagato santa iva).
g.
Trinitro
29-08-2006, 16:56
Ma In Italia abbiamo una amministrazione borbonica con duplicazioni inutili e costose (PRA e Motorizzazione) che in altri paesi giustificherebbero una rivoluzione. Abbiamo servizi scadenti, corruzione, lavori pubblici inutili senza che nessuno vada in galera e tasse sempre in aumento.
ogni paese ha i suoi scheletri nell'armadio.
l'italia non è peggio o meglio di altri.
anzi, prova a far valere i tuoi diritti in qualche stato golpista...
diciamo le cose come stanno, che in italia facciamo abbastanza
quel cavolo che vogliamo, e che quando ci chiudono un cancello perchè
lo stato c'ha bisogno di $oldi (ed è sempre colpa nostra) allora ci arrabbiamo.
e comunque in italia, autovelox a parte, non si sta male.
se volete andare forte, compratevi la barca o l'elicottero.
g.
piesse: la vostra amministrazione non è borbonica, èqualcos'altro ma non posso dirlo... il vilipendio è reato.
[QUOTE]altrimenti sei solo un tamarro.
per intenderci, se compri una macchina da 200 cv perchè ci tiri un rimorchio con sopra una ruspa, lavori e ti ripaghi la spesa ampiamente, altrimenti sei un tamarro per di più sprecone e quindi devi pagare.
perfetto, io sono un tamarro, estendiamo il ragionamento, se si comrpa una moto con piu' di 35 cv piu' ceh sufficienti a fare i 130 km/h in autostrada sei un tamarro, che moto hai?
.....
autoveicoli ed autovetture oltre 53 kw Euro 3,5119 per ogni kw
;)
Non li giustifica in nessun modo...cmq nasce dal fatto che sono 6800 lire...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |