Visualizza la versione completa : help per sicilia
onofriodelgrillo
25-08-2006, 09:18
stavolta ci vado persulserio! giovedì 31 genova-palermo e poi......BOH!
l'idea è di passare 15gg in gironzola per la sicilia orientale, ergo, non essendo mai stato in terra siciliana, urgono graditi e cortesi consigli!
Clima, abbigliamento, posti da non perdere, cibo, spiagge, strade etc......se voleste anche farmi un bonifico :confused:...:-o
Ringrazio anticipatamente!
ghostrider
25-08-2006, 12:01
stavolta ci vado persulserio! giovedì 31 genova-palermo e poi......BOH!
l'idea è di passare 15gg in gironzola per la sicilia orientale, ergo, non essendo mai stato in terra siciliana, urgono graditi e cortesi consigli!
Clima, abbigliamento, posti da non perdere, cibo, spiagge, strade etc......se voleste anche farmi un bonifico :confused:...:-o
Ringrazio anticipatamente!
ciao onofrio..
allora per quanto riguarda il clima...CALDO tranquillo..
tranne che non vai in cima a qualche altura o montagna (parlo per la sera) che ci vorrà un maglioncino ma a parte ciò CALDO...!! quindi abbigliamento essenziale fai tu...
come spiagge e quindi mare, c'è molto bella la zona di S.Vito lo Capo con la sua riserva dello zingaro che è molto bella e dove si mangia in buon couscous (cmq li è tutta la zona fino a trapani ed erice) che si mangia un buon couscous...
come è anche bella come zona quella di Capo Passero con la sua Isola delle Correnti (dopo siracusa,la punta estrema) considera che li siano come latitudine prossimi a Tunisi!!
ovviamente una visita la vulcano non dispiacerebbe...
come strade ci puoi salire o da nicolosi, quindi Catania o da linguaglossa che si trova in provincia di Messina..
neanche a dirsi il centro è molto + caldo delle coste quindi sta a voi organizzarvi a proposito.
per il resto a qualsiasi ora troverai un posto dove mangiare senza limiti di ora (almeno qui a Catania).
spero di essere stato utile...buon viaggio!!! :D
In aggiunta ai consigli di ghostrider ti suggerisco:
- Erice (bellissima e bella la strada per arrivarci);
- tempio e anfiteatro di Segesta (possibilmente al tramonto);
- arrivare a Marsala e prendere l'aliscafo per Favignana (meravigliosa) e una volta qui noleggiare una barca con conducente che ti fa girare tutte le spiagge più belle (con succulento e tipico pranzo a bordo)
- Cefalù (da qui puoi fare un giro sulle Madonie percorrendo le splendide strade della Targa Florio)
Confermo di non perderti una visita all'Etna (devi solo fare attenzione a bordo strada alla sabbiolina lavica, per il resto l'asfalto é da pista!).
Quanto all'abbigliamento io ho girato con completo Spidi traforato e sono stato benissimo (solo di sera tardi, percorrendo la strada che mi portava all'agriturismo sulle Madonie ho dovuto indossare il gilet sottogiacca fornito con la Spidi). Antipioggia portato (é sempre meglio) ma mai usato.
Buon viaggio!
mi raccomando:
antifurto
catene
catenon'
catenell'
catenacc'
catenacciell'
catenaccion'
curon'
curunciell'
moto in vista
e guerdatela bene pure per me
NON ANDARE A PALERMO
onofriodelgrillo
25-08-2006, 18:47
Intanto grazie a tutti per le dritte.
Altra domanda: CALDO significa che con la giacca di pelle morirò :confused: o soffrirò solo come un pazzo?
P.S. Se mi fottono la moto giuro che mi butto nel vulcano!:rolleyes:
Ci sono stato a fine luglio/primi di agosto, le strade costiere non sono niente di tale, mentre le interne sono belle, l'inconveniente è il traffico che trovi in ogni paese o città che passi: guidano in modo "particolare" e bisogna stare moooolto attenti.
Il cibo è davvero ottimo in quialsiasi posto abbiamo pranzato o cenato, il prezzo è normale, ma le quantità esagerate!
Motorrad56
25-08-2006, 20:21
Senti a me: prenota alberghi con garage annesso o nelle vicinanze.
mi raccomando:
antifurto
catene
catenon'
catenell'
catenacc'
catenacciell'
catenaccion'
curon'
curunciell'
moto in vista
e guerdatela bene pure per me
NON ANDARE A PALERMO
Mi raccomando ai semafori anche con il rosso non ti fermare, perchè altrimenti ti affiancano pistole in pugno e ti portano via la moto... :lol: :lol: :lol:
ankorags
25-08-2006, 23:21
Ciao ragazzi, quello che e' successo ad ALECTA io l'ho saputo dal suo amico che ho conosciuto nei pressi di Siracusa, e che indosso aveva il suo giubbotto con tanto di stemma Q.D.E, e viaggiava su un Transalp 600 piuttosto vecchio con la sua donna, credevo fosse lui ALECTA....e invece.....MAREMMA MAIALA....!!!!!!!!!
Ci sono rimasto molto male visto che io ho visitato Palermo lo scorso anno con un Transalp del 01, e non ho avuto nessun problema, adesso sono a Malta e domenica ritorno in Sicilia col catamarano che sbarca a Pozzallo, ma e' sempre bene avere fifa....ovunque si sia'....!!!
:hello2:
...ma e' sempre bene avere fifa....ovunque si sia'....!!!
:hello2:
Il concetto fondamentale secondo me è questo... Le moto le rubano ovunque... (purtroppo)
Durante i 10 giorni in Sicilia, non ho mai avuto l'impressione di essere a rischio con la moto, non ho mai usato la catena, solo il bloccasterzo di giorno (la catena di notte quando non era in garage).
Palermo l''ho fatto solo di passaggio, senza fermarmi (troppo caos :rolleyes: ) e forse è prprio questa la città più "a rischio" essendo anche la più popolosa.
Hedonism
26-08-2006, 11:02
dunque sono nativo, e sono stato a Trapani l'ultimo week end di luglio, ti passo velocemente qualche consiglio.
avendo fatto pochissimi giorni, siamo stati solamente nella fascia che va da San Vito lo Capo a Trapani.
abbiamo soggiornato in un bellisimo B&B, il nome e' Baglio Mangiapane, si trova a Cornino che dista circa 20 Km da Trapani e 15 / 20 da San Vito.
questo e' il sito: http://www.bagliomangiapane.it/
a luglio abbiamo pagato 60 euro a notte camera (bagno privato ed aria condizionata + tv) colazione imperiale con le paste fresche che la signora ci comprava ogni mattina, l'ultimo giorno anche la pizza!!!
ti suggerisco di visitare le Egadi, tra queste Favignana e' quella forse piu' a misura di Turista, nel senso che ci sono piu' strutture. non potraiportare ne moto ne auto a meno che tu non abbia un biglietto di A/R che testimoni un soggiorno minimo di 7 giorni sull'isola.
l'aliscafo si prende a Trapani e non a Marsala, in prossimita' del porto c'e un grosso parcheggio con navetta per gli imbarchi.
una volta a Favignana, da visitare rigorosamente durante i giorni feriali, potrai affittare uno scooter 125 per affrontare gli sterrati che portano a calette e spiagge.
se hai modo di portarti un piccolo ombrellone o, come ho fatto io, una tenda da sole, e' meglio perche' il siole picchia tanto. non fare il biglietto di A/R perche' tornerete prima di quanto pensate, il caldo il sole ed il riverbero delle rocce sono veramente stancanti. portati pure da mangiare, e' sufficente comprare qualche arancino sulla strada del porto, dove si trova il piu' rinomato produttore tale "Angelino" che si e' fatto un mezzo impero...... questo perche' nelle calette non c'e' nulla! quindi portati da bere (io avevo una bottiglia da 1,5 litri ed una mezzo, quest'ultima compeltamente congelata e tenuta dentro una sacca termica della gampinggaz.
a Trapani non puoi non andare a mangiare al Ristorante "Le Mura" http://www.paginebianche.it/execute.cgi?tl=2&cb=&mr=10&qs=Le%20Mura%20Ristorante&dv=Trapani&tq=2&of=85540&iq=001921683847030773008897&cod=573047410001&ts=0&tu=1&fsrc=1& tutto buono, i prezzi sopra la media per Trapani, ma in due con il vino, mangiando il giusto non abbiamo mai pagato piu' di 70 euro a coppia!
Erice e' stupenda, sembra pero' di essere in un altro posto, la si vede da Trapani, spesso avvolta dalle nuvole, se e' cosi' copritevi e parecchio perche' sopra in queste condizioni le temperature precipitano dai 30/35 della citta' ai 15/18.
potete arrivarci in moto, sia da Trapani, che da Bonagia (paesino sulla costa sulla strada SAnvito ---> Cornino ----> Trapani) entrambe le strade sono molto belle, quella da Bonagia e' sede della gara di CAmpinato Italiano Velocita' di Montagna, puoi farle tutte e due, una a salire e l'altra a scendere.
oppure da Trpani parte l'ovovia che ti porta in cima, ma in moto.....
da non perdere le specialita' quindi Arancini, Pane Cunzato (pane casareccio, l'unico disponibile praticamente a TRapani che e' piena di forni a legna che sfornano paen a tutte le ore, sentirai che odori....) condito con olio, pomodoro, pepe, acciuga ed olive...., il couscous, i dolci di ricotta (anche se la stagione migliore per queste e' l'inverno) le panelle
un capitolo a parte merita il PRINCIPE delle Granite, ha la bottega in centro a Trapani, raggiungibilissimo a piedi dal corso principale detto "loggia", il pomeriggio apre all 17.00/17.30 la mattina credo verso le 09.30/10.00.
IMPERATIVO assaggiare la Granita di Caffe' con Panna o quella al Limone, il TOP della produzione pero' e' quella di GELSI, delle specie di more slevatiche da urlo, sempre con panna e stagione permettendo (di solito si esauriscono a luglio) il tutto accompagnato dalle "briosce" paggnottelle dolci artiginali (non confezionate) fatte giornalemente dai fornai, simili alle "focaccine da gelato" per forma.
lo stesso dicasi per i gelati, sempre in centro vicino al porto, ed all'ufficio della apt, troverai la gleateria Gino, qui ti consiglio la Briosce ripiena di Gelato, chiedila con panna sopra e sotto.... e' piu' golosa, oppure il gelato al gelsomino (se in stagione.)
mi sembra di averti detto quasi tutto, se mi viene in mente qualcos'altro, ben volentieri.
ciao e Divertitevi!!!
marcoexa
26-08-2006, 11:21
stavolta ci vado persulserio! giovedì 31 genova-palermo e poi......BOH!
l'idea è di passare 15gg in gironzola per la sicilia orientale, ergo, non essendo mai stato in terra siciliana, urgono graditi e cortesi consigli!
Clima, abbigliamento, posti da non perdere, cibo, spiagge, strade etc......se voleste anche farmi un bonifico :confused:...:-o
Ringrazio anticipatamente!
come solo orientale???
per l'occidentale conta su me! ( mandami pure mp)
Piripicchio
26-08-2006, 11:35
come solo orientale???
per l'occidentale conta su me! ( mandami pure mp)
be... la parte orientale della sicilia è la piu bella ;)
siracusa, catania, ragusa, taormina... che scheriziamo?? :eek:
pero orofrio, mentre ci sei, vai a mangiare a sferracavallo (3km da mondello) al ristorante "il delfino" e poi fatti un bagno alla riserva dello zingaro (TP) è spettacolare!
certo è che se resti fino al 19 Settembre non puoi perderti il couscous fest:
http://www.couscousfest.it/programma.htm
per il resto vieni dalle parti di siracusa, catania, ragusa, taormina che ti rifai gl'occhi ;)
GS1200ADV
26-08-2006, 12:00
Ciao, puoi scaricare dei percorsi in pdf dal mio sito www.fortunatoimbesi.it , per un agriturismo tranquillo in provincia di Messina visita www.borgoabacena.it nei dintorni: Santuari del Tindari, scavi archeologici di Abacena, Megalitici di Montalbano ed altro... cmq se passi quì dalle mie parti chiama (3929783052) e si fa un po di strada insieme.
Ciao
mi raccomando:
antifurto
catene
catenon'
catenell'
catenacc'
catenacciell'
catenaccion'
curon'
curunciell'
moto in vista
e guerdatela bene pure per me
NON ANDARE A PALERMO
Come ho già scritto in altro post mi sembra esagerato e ingiusto per tanta brava gente che vive in Sicilia.
Se proprio devo dirla a me in 15 giorni in Sicilia (due dei quali a Palermo) la moto non l'ha toccata nessuno ed era sempre in strada...spesso per ore lontana dalla vista mentre eravamo in spiaggia...
A me hanno manomesso la R1100R nel garage dell'albergo a Madrid: italiani con Honda che hanno cercato di fregarmi la benzina...i polli non sanno che con l'iniezione se non dai corrente la benzina non scende!
Allora che dovrei fare sconsigliare a tutti Madrid? O i garage degli alberghi? O solo gli alberghi dove pernottano italiani?
Intanto grazie a tutti per le dritte.
Altra domanda: CALDO significa che con la giacca di pelle morirò :confused: o soffrirò solo come un pazzo?
P.S. Se mi fottono la moto giuro che mi butto nel vulcano!:rolleyes:
Consiglio spassionato: completo traforato e natipioggia aportata di mano (anche se probabilmente te lo riporterai ripiegato come alla partenza).
Occhio alle strade, spesso quelle più belle da guidare in alcuni tratti non sono le migliori quanto ad asfalto e presenza di brecciolino...per il resto goditi il viaggio, quello in Sicilia per me é uno dei più bei viaggi che ho fatto in moto...
onofriodelgrillo
28-08-2006, 09:29
:D Ragazzi siete grandi:D
Farò tesoro dei vostri consigli!
Tra un paio d'ore andrò a fare il biglietto della nave "passaggio :confused: parabordo:-o" ...e mi sembrerà di essere già partito!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Evangelist
28-08-2006, 12:05
:D Ragazzi siete grandi:D
Farò tesoro dei vostri consigli!
Tra un paio d'ore andrò a fare il biglietto della nave "passaggio :confused: parabordo:-o" ...e mi sembrerà di essere già partito!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Partiti il 30/7 tornati il 13/8 ... una sola parola: SPETTACOLARE!!!
Ci siamo trovati benissimo, sia come luoghi, che come cibo che come gente.
5 gg a Pa, nessun problema per la moto (un banale bloccadisco oltre al bloccasterzo)
Torneremo senz'altro, abbiamo volutamente lasciato indietro tantissime cose da vedere!!!!:D :D :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |