Entra

Visualizza la versione completa : costo tagliando.


mastgreg
22-08-2006, 10:01
l'rt1150 e' ai 40.000 km, cosa mi costera' il tagliando :confused: ? mi hanno detto che e' una specie di revisione totale!!! :mad: Avrei da cambiare anche le gomme (METZ R6 con 14.000 km) :angry5:.

Accendo un mutuo :( .

rosario
22-08-2006, 10:16
14.000km con una gomma? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: sono ricavate dal pieno:lol: :lol:

mastgreg
22-08-2006, 10:27
piu' o meno :angry5: . non sono un gran smatettone lo ammetto :( , pero' piu' paracarri motorizzati di me ne trovo tanti in tutti i motogiri che faccio :lol: !

E le gomme sono ancora cosi' (12.000 km quest'anno) :) :

http://img236.imageshack.us/img236/2569/img0017hu8.jpg
anteriore

http://img234.imageshack.us/img234/3667/img0016zd2.jpg
posteriore

Bandit
22-08-2006, 11:32
In effetti è costosetto, io ho seguito il consiglio di sostituire
il filtro benzina ed i liquidi dell'impianto freni ... ma non ticordo
la spesa, credo fosse intorno ai 300 euri ... se ti puo' interessare
domani te la posto.

P.S. Con le Pirelli Diablo tranquillamente 20K!!

R65BLACKMAGIC
22-08-2006, 11:39
Sulla mia R850 RT a 40.000 cambiando su consiglio anche la cinghia poly v dell'alternatore ho speso 250 euro, però almeno nel mio caso a parte la cinghia è stato fatto un normale tagliando come ogni 10.000 Km.

R65BLACKMAGIC
22-08-2006, 11:43
P.s. devo avere dei problemi di guida io visto che difficilmente almeno con l'anteriore supero gli 8.000 km di percorrenza ( Metz Z4) e col posteriore arrivo a malapena a 10.000....
Ora ho montato i tanto criticati Z6, staremo a vedere.....

Bandit
22-08-2006, 11:55
PSOT - Le pirelli non ti piacciono? Io le trovo fantastiche ... cmq faccio
molta autostrada

R65BLACKMAGIC
22-08-2006, 11:57
Io quasi tutta montagna tenendo un passo allegro......ora mi spiego maggiormente le tue rese chilometriche.

R65BLACKMAGIC
22-08-2006, 11:59
- Le pirelli non ti piacciono?


Le Pirelli sulla moto non le ho mai provate, ho avuto brutte esperienze in passato sulle auto, che mi rendono titubante sulla qualità del prodotto.

FelixtheCat
22-08-2006, 13:17
Sulle moto le Pirelli sono davvero OTTIME!!! :cool:

Sulle auto... ho visto sull'Alfa 145 di un amico, a suo tempo... non ricordo quanto ma durarono pochissimo. Sulla Cinquecento Sporting di mia sorella le P700 durarono circa 20-25.000km :mad: :angry5: da allora solo GoodYear! E tra poco andremo sulle misure strette, che tanto la usa mia madre quell'auto...
Ah, però il poco che sono durate, sono state ottime! :lol:

R65BLACKMAGIC
22-08-2006, 13:30
Saranno preconcetti i miei però le Pirelli per le moto le ho sempre considerate sportive, quindi pochi km e grande tenuta.
Comunque col prossimo treno proverò a seguire il tuo consiglio.;)

Bandit
22-08-2006, 14:08
Anch'io la pensavo come te, ero rimasto scottato con le
Pirelli sulla moto precedente (con la quale facevo 30K a treno)
Le pirelli mi durarono 11K ed alla fine diventavano inguidabili.
Le Diablo Strada per il turismo si adeguano perfettamente al
mio stile/moto e si guidano fino all'ultimo. Forse se vai un po'
allegrotto potrebbero non essere indicate ... anche se io non
ho mai avuto problemi di tenuta.

rosario
22-08-2006, 19:39
Anch'io la pensavo come te, ero rimasto scottato con le
Pirelli sulla moto precedente (con la quale facevo 30K a treno)
Le pirelli mi durarono 11K ed alla fine diventavano inguidabili.
Le Diablo Strada per il turismo si adeguano perfettamente al
mio stile/moto e si guidano fino all'ultimo. Forse se vai un po'
allegrotto potrebbero non essere indicate ... anche se io non
ho mai avuto problemi di tenuta.

DIABLO :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sulle scatole natra cosa:arrow:

Bandit
23-08-2006, 10:00
Tornando all'argomento ho sottomano la fattura del tagliando dei
40k:
Tagliando (olii, filtri, controlii, ecc.) + candele + sostituzione
liquido freni + past. posteriori + sost. filtro benzina = 336€

Ho recuperato su quello dei 50k: 100€

teodoro gabrieli
23-08-2006, 10:13
P.s. devo avere dei problemi di guida io visto che difficilmente almeno con l'anteriore supero gli 8.000 km di percorrenza ( Metz Z4) e col posteriore arrivo a malapena a 10.000....
Ora ho montato i tanto criticati Z6, staremo a vedere.....

è già un bel passo in avanti vedrai....
:cool:

R65BLACKMAGIC
23-08-2006, 10:21
è già un bel passo in avanti vedrai....
:cool:

Da quello che ho letto sugli Z6 in questo forum mi era venuta voglia di cambiarli subito.....usandoli devo dire che per il momento mi trovo bene;)

aranbenjo
23-08-2006, 16:11
anch'io devo prenotare il tagliando dei 40K per la mia S e avevo intenzione di far eseguire tutti i lavori consigliati sul libretto: liquido frizione, filtro benzina, olio trasmissione ecc... inoltre volevo approfittare per cambiare il liquido freni (mai fatto) e come se non bastasse il conce mi ha detto che va cambiata anche la cinghia poly V anche se sul libretto dice di cambiarla a 60K

...forse è meglio che disdica il week end in barca :( :)

PS
una domanda da profondo ignorante: che tipo di deterioramento subisce il liquido della frizione??? simile a quello del circuito freni????

ciao mimmo

mastgreg
24-08-2006, 17:23
sono rientrato ogi da una tre giorni di lavoro (in macchina :mad: ); grazie a tutti per le indicazioni :eek: .

in realta' anche con me sostengono che bisogna sostituire la cinghia: vorra' dire che a me tocchera' tirarla! disgust