Visualizza la versione completa : Trasferito... felicitÃ* e tristezza (lungo e noioso....)
...sono le sensazioni che sto provando in questo momento... oggi che è stato l'ultimo giorno di lavoro e, quindi, di vita a Napoli. Ho appena finito di togliere dagli imballi tutte le mie cose per sistemarle nel nuovo ufficio, che per la cronaca è a Chieti.
In totale, visto che ho avuto tre incarichi diversi, a Napoli ci sono rimasto esattamente 10 anni (arrivato alla fine dell’agosto del 1996) e per il mio ambiente lavorativo (con mobilità media sui tre, quattro anni al massimo) è una
sorta di record …. e confesso di esserne abbastanza orgoglioso perché come città è comunque considerata a suo modo una sorta di “frontiera”.
Napoli... quando arrivai era la prima volta che ci mettevo piede, mio figlio aveva sette mesi e mai avrei pensato che sarebbe poi diventato, come accento, un Napoletano "doc" (beh... ognuno ha il suo 11 settembre :cool: :cool: :lol: :lol: )
In questi 10 anni, per il tipo di mestiere che faccio, l'ho vissuta forse più intensamente degli stessi suoi abitanti, non c'è zona, strada, vicolo o piazza che non abbia conosciuto e ad ogni angolo posso facilmente associare
tanti ricordi e situazioni.
Ed è per questo che di solito avverto una sensazione di profondo fastidio quando sento parlarne solo per sentito dire (a volte anche dagli stessi napoletani che magari, nel fare vita di quartiere, mai hanno messo piede in qualcuno di quelli più periferici), sebbene al riguardo i "famigerati" luoghi comuni siano in effetti solitamente profondamente fondati e veritieri.... :( :(
Napoli.... un incredibile continuo paradosso, una città che è come una pietanza piccantissima: lì per lì ti brucia il palato, ma qualsiasi altro posto poi ti finisce col sembrare inesorabilmente "insipido"...
Napoli.... dovessi definirla con un solo termine, me ne rimane uno soltanto ... PECCATO ....
Potrebbe essere un luogo unico, quello che con tanti sforzi si continua a decantare per promuoverla al suo esterno, ma che purtroppo sembra rimanere inesorabilmente ostaggio della pervicace volontà dei suoi abitanti, presi come collettività, di viverla dimenticandosi quasi ostinatamente delle più elementari regole di convivenza civile :( :( .
Peccato, perchè è lì che ho ormai gli AMICI più sinceri e più veri, persone splendide che non esiterebbero a darti, con il cuore, tutto quello che hanno per aiutarti, perché è vero che a volte avverti distintamente di essere circondato da un calore altrove sconosciuto... :D :D :D
ma poi, alla fine, devi confrontarti con il quotidiano, una realtà fatta di continui piccoli, grandi soprusi, di caos, di confusione, di anarchia a tutti i livelli, di una sorta di incredibile ribaltamento del senso di civismo per cui
se non ti adegui alla sistematica violazione delle regole, allora sì, rischi davvero di soccombere ....:mad: :mad: :mad:
Ecco perché adesso mi sento da un lato infinitamente triste per averla lasciata, allontanandomi da amici irripetibili (l'idea di non essere più un membro dell'elika partenopea mi distrugge.. :mad: :mad: :mad: ), ma al tempo stesso infinitamante felice per essere tornato in una realtà "normale", dove finalmente posso
immaginare di lasciare andare in giro un ragazzino di 10 anni come mio figlio senza saperlo esposto a mille insidie e pericoli.
Che dire, davvero ho una sorta di groppo in gola.... :-o :-o e meno male che esiste QdE, almeno virtualmente so di avere la possibilità di rimanere in contatto con tutti voi dell'"apenapoli" :D :D :D
Purtroppo, il trasferimento ha coinciso con il periodo in cui tutti voi eravate particamente in giro per le ferie, mancando la possibilità di salutarsi da vicino.... MA NON TEMETE!!!
quanto prima organizzeremo il già stabilito incontro a mezza strada (venafro, castel di sangro o simili) dove, "schiattate" un paio di pecore, un vitello ed un trittico di suini, sarete tutti miei ospiti :D :D :D
detto questo....
ELIKISTI ABRUZZESI.... BEN TROVATI :D :D :D
Belle parole.. in bocca al lupo per la nuova avventura.. ;)
ho sempre sognato un lavoro che mi "portasse in giro"
ma non l'ho avuto, pazienza
Chieti è una bella città e ti divertirai sicuramente, anch e l'adriatico ha un suo fascino e regala soddisfazioni
ed il tuo post non l'ho trovato poi cosi noioso
lamps
fabsalem
21-08-2006, 18:47
Ciao Maurizio belle parole davvero senza retorica, ti conosco e so che sei sincero, ti auguro di trovare un buon ambiente di lavoro perchè familiare sono certo che sia anche di più.
Saluti ed a presto per rivederci!
P.S. Se dimentichi o ti serve qualcosa in città sai che ci siamo e puoi contarci.
2valvole
21-08-2006, 18:50
carissimo Themau,
bellissimo post...!!! In bocca al lupo per questa nuova avventura!
Caro Maurizio, hai fotografato una realtà che purtroppo hai dovuto studiare e
conoscere per tanti anni...le tue parole sembrano una poesia, ma tant'è....
so', che comunque legato a questa citta', ti aspettavi un trasferimento che alla fine è avvenuto, ti auguro a te e alla tua famiglia una vita " piu' spensierata ", come dici giustamente alla fine bisogna pensare anche ai propri cari.
Le occasione per reincontrarci di sicuro non mancheranno.......:lol: :lol:
P.s.: hai avuto le foto che ti ho mandato?????
[QUOTE=Themau]...sono le sensazioni che sto provando in questo momento... oggi che è stato l'ultimo giorno di lavoro e, quindi, di vita a Napoli. Ho appena finito di togliere dagli imballi tutte le mie cose per sistemarle nel nuovo ufficio, che per la cronaca è a Chieti.
Ed è per questo che di solito avverto una sensazione di profondo fastidio quando sento parlarne solo per sentito dire (a volte anche dagli stessi napoletani che magari, nel fare vita di quartiere, mai hanno messo piede in qualcuno di quelli più periferici)
Napoli.... un incredibile continuo paradosso, una città che è come una pietanza piccantissima: lì per lì ti brucia il palato, ma qualsiasi altro posto poi ti finisce col sembrare inesorabilmente "insipido"...
Napoli.... dovessi definirla con un solo termine, me ne rimane uno soltanto ... PECCATO ....
Peccato, perchè è lì che ho ormai gli AMICI più sinceri e più veri, persone splendide che non esiterebbero a darti, con il cuore, tutto quello che hanno per aiutarti, perché è vero che a volte avverti distintamente di essere circondato da un calore altrove sconosciuto... :D :D :D
Ecco perché adesso mi sento da un lato infinitamente triste per averla lasciata, allontanandomi da amici irripetibili (l'idea di non essere più un membro dell'elika partenopea mi distrugge.. :mad: :mad: :mad: ),
Che dire, davvero ho una sorta di groppo in gola.... :-o :-o e meno male che esiste QdE, almeno virtualmente so di avere la possibilità di rimanere in contatto con tutti voi dell'"apenapoli" :D :D :D
------------------------------------------------
uagliò, tu t si nnamurat e Napul!:eek: me par o suldat nnammurat;)
Torna:lol:
Ok. se passi da Venafro, caro napoletano adottivo, fischia, :D anzi clak-sona! ke ti offro un caffè.:lol: a patto ke non mi fai i paragoni con quello napuletano!:lol:
benvenuto in Abruzzo (da un altro "esiliato") ;)
x Rosario
Venafro.... ma è il paese della mia amica Angela:lol: Ecco da chi avevo sentito sto nome.
x Rosario
Venafro.... ma è il paese della mia amica Angela:lol: Ecco da chi avevo sentito sto nome.
:rolleyes: :rolleyes: ma DAIIII???:rolleyes: :rolleyes:
però ti avverto: oltre alle Angele:angel12: abbiamo LE Roberte, Le Carle, Le Camille.:lol: :lol: :lol:
Salutala per me. forse mi conosce:arrow:
Hola
Auguri Themau, non sarà facile ma nessuna cosa lo è.
x Rosario: sono di origine molisana e tutto ciò che riconduce a questa regione mi rifà assaporare i bellissimi ricordi della mia infanzia; i paesaggi, i profumi, la cordialità e la compostezza della gente, una certa littorina diesel Breda marron....che ricordi....
Kilimanjaro
21-08-2006, 21:28
Bel post!
Maurizio, in bocca al lupo per il nuovo incarico.
L'Abruzzo è una bellissima regione e sono sicuro che ti troverai benissimo. Mi fa piacere che Ti sei avvicinato così ci si conosce ben presto.
Vedrai che gli abruzzesi DOC di QdE saranno ben lieti di farTi da Ciceroni.....;)
Ben arrivato a far parte dell'Elica Centroitalica...:D :D :D
E' sempre triste abbandonare luoghi e persone in cui e con cui si sono trascorsi 10 anni di vita.
Nel bene e nel male ti restano, ti segnano, ti modellano
In bocca al lupo per il nuovo capitolo del libro della tua vita, che sicuramente scriverai rileggendo sempre le pagine trascorse....................
:) :) :) :)
p.s. Magari modifica le informazioni relative al luogo nello spazio della firma.
paolo chiaraluna
21-08-2006, 21:34
bellissimo post...
una splendida fotografia in bianco e nero....
jtrottle
21-08-2006, 21:53
Un saluto, Chieti è una città molto carina, ci sono stato e mi è piaciuta.
Portati il meglio di Napoli sempre dentro, è utile.
A presto
Lamps!
Beh.......che dirti......Maurì, non dispiacerti.....in fondo la mia nuova moto l' hai vista.....cosa vuoi più allora?!?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo scherzo.....niente, sono dispiaciutissimo di non averti potuto dare l' arrivederci dal vivo, chiaramente.....ma sono contento per te e per la tua famiglia del fatto che andrai a vivere in un' altra realtà, certamente più tranquilla e meno "sui generis" di quella di Napoli.....:!: :!: :!: :!: :!: :!:
Ovvio che avrai sempre tanti appoggi qui quanti sono i membri della Partenopelika.......;) ;) :D :D :D :D
Perciò, e non solo, quando vedrai una mandria di fetienti BMWisti capeggiati da un bellissimo giovanotto con una Multistrada grigia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: puntare verso Chieti, ricordati di "aprirgli sempre la tua porta".......:!: :!: :!: :!: :!: :D :D :D :D :D :D :D
Con affetto e stima, un grosso in bocca al lupo!!!
Antonio!
sylver65
21-08-2006, 22:14
Come te ho dovuto anch'io lasciare amici e luoghi per via dei trasferimenti inevitabili. E' una scelta di vita e va presa per come è.
Sicuramente, come ti sarà già capitato, troverai nuove persone che ti vorranno bene.
L'Abruzzo è bellissimo e le persone anche.
Vai Themau!!!!
Il Veleggiatore
21-08-2006, 22:27
belle parole.
solo un sincero in bocca al lupo
In bocca al lupo per il tuo nuovo "inizio" !!! :)
Lamps !!!
bel post, hai cercato di capirla studaindola dell'interno, facendo comparazioni e analizzando i contrasti.
Chi mangia sempre e solo piccante non si accorge di quanto piacevole possa essere l'armonia e l'equilibrio scambiandoal per piattume!
In bocca al lupo
x Rosario: sono di origine molisana e tutto ciò che riconduce a questa regione mi rifà assaporare i bellissimi ricordi della mia infanzia; i paesaggi, i profumi, la cordialità e la compostezza della gente, una certa littorina diesel Breda marron....che ricordi....
per non fare brutta figura sto provando con l'elettrochoc ma, sorry, nulla. non mi viene in mente nulla.:confused:
mò però, Antò, me lo dici cos' la:rolleyes: littorina diesel Breda marron? grazie:lol:
fabsalem
22-08-2006, 09:58
per non fare brutta figura sto provando con l'elettrochoc ma, sorry, nulla. non mi viene in mente nulla.:confused:
mò però, Antò, me lo dici cos' la:rolleyes: littorina diesel Breda marron? grazie:lol:
..........il treno non elettrificato!?!
beh che dire!.....da oggi napoli sarà una città più sicura :lol: :lol:
ps
....ho cambiato 4 città (e 3 regioni) in 7 anni.......è una senzazione strana vero?! ........mentre ci stai e quando te ne vai..........
teodoro gabrieli
22-08-2006, 10:20
....ma poi, alla fine, devi confrontarti con il quotidiano, una realtà fatta di continui piccoli, grandi soprusi, di caos, di confusione, di anarchia a tutti i livelli, di una sorta di incredibile ribaltamento del senso di civismo per cui
se non ti adegui alla sistematica violazione delle regole, allora sì, rischi davvero di soccombere....
è proprio questo il motivo per cui non ci andrei mai a vivere.
in verità hai ragione su quanto affermato dei napoletani quando ti sono amici;io stesso l'ho potuto constatare ma non basta,perlomeno a me.
Visitando la città mi sono reso conto che una dimensione, inteso come modo di vivere, che mi starebbe troppo stretta.
:cool:
gaetanocallista
22-08-2006, 11:13
Ben arrivato!!!
ragazzi... grazie di cuore a tutti per i saluti e gli incoraggiamenti .... ;) ;)
comunque ancora per un bel pò di tempo, a Napoli dovrò tornare molto spesso e quindi riuscirò sicuramente a salutare tutti di persona... a presto :D :D
BMWBOXER
22-08-2006, 13:18
...sono le sensazioni che sto provando in questo momento... oggi che è stato l'ultimo giorno di lavoro e, quindi, di vita a Napoli. Ho appena finito di togliere dagli imballi tutte le mie cose per sistemarle nel nuovo ufficio, che per la cronaca è a Chieti.
In totale, visto che ho avuto tre incarichi diversi, a Napoli ci sono rimasto esattamente 10 anni (arrivato alla fine dell’agosto del 1996) e per il mio ambiente lavorativo (con mobilità media sui tre, quattro anni al massimo) è una
sorta di record …. e confesso di esserne abbastanza orgoglioso perché come città è comunque considerata a suo modo una sorta di “frontiera”.
Napoli... quando arrivai era la prima volta che ci mettevo piede, mio figlio aveva sette mesi e mai avrei pensato che sarebbe poi diventato, come accento, un Napoletano "doc" (beh... ognuno ha il suo 11 settembre :cool: :cool: :lol: :lol: )
In questi 10 anni, per il tipo di mestiere che faccio, l'ho vissuta forse più intensamente degli stessi suoi abitanti, non c'è zona, strada, vicolo o piazza che non abbia conosciuto e ad ogni angolo posso facilmente associare
tanti ricordi e situazioni.
Ed è per questo che di solito avverto una sensazione di profondo fastidio quando sento parlarne solo per sentito dire (a volte anche dagli stessi napoletani che magari, nel fare vita di quartiere, mai hanno messo piede in qualcuno di quelli più periferici), sebbene al riguardo i "famigerati" luoghi comuni siano in effetti solitamente profondamente fondati e veritieri.... :( :(
Napoli.... un incredibile continuo paradosso, una città che è come una pietanza piccantissima: lì per lì ti brucia il palato, ma qualsiasi altro posto poi ti finisce col sembrare inesorabilmente "insipido"...
Napoli.... dovessi definirla con un solo termine, me ne rimane uno soltanto ... PECCATO ....
Potrebbe essere un luogo unico, quello che con tanti sforzi si continua a decantare per promuoverla al suo esterno, ma che purtroppo sembra rimanere inesorabilmente ostaggio della pervicace volontà dei suoi abitanti, presi come collettività, di viverla dimenticandosi quasi ostinatamente delle più elementari regole di convivenza civile :( :( .
Peccato, perchè è lì che ho ormai gli AMICI più sinceri e più veri, persone splendide che non esiterebbero a darti, con il cuore, tutto quello che hanno per aiutarti, perché è vero che a volte avverti distintamente di essere circondato da un calore altrove sconosciuto... :D :D :D
ma poi, alla fine, devi confrontarti con il quotidiano, una realtà fatta di continui piccoli, grandi soprusi, di caos, di confusione, di anarchia a tutti i livelli, di una sorta di incredibile ribaltamento del senso di civismo per cui
se non ti adegui alla sistematica violazione delle regole, allora sì, rischi davvero di soccombere ....:mad: :mad: :mad:
Ecco perché adesso mi sento da un lato infinitamente triste per averla lasciata, allontanandomi da amici irripetibili (l'idea di non essere più un membro dell'elika partenopea mi distrugge.. :mad: :mad: :mad: ), ma al tempo stesso infinitamante felice per essere tornato in una realtà "normale", dove finalmente posso
immaginare di lasciare andare in giro un ragazzino di 10 anni come mio figlio senza saperlo esposto a mille insidie e pericoli.
Che dire, davvero ho una sorta di groppo in gola.... :-o :-o e meno male che esiste QdE, almeno virtualmente so di avere la possibilità di rimanere in contatto con tutti voi dell'"apenapoli" :D :D :D
Purtroppo, il trasferimento ha coinciso con il periodo in cui tutti voi eravate particamente in giro per le ferie, mancando la possibilità di salutarsi da vicino.... MA NON TEMETE!!!
quanto prima organizzeremo il già stabilito incontro a mezza strada (venafro, castel di sangro o simili) dove, "schiattate" un paio di pecore, un vitello ed un trittico di suini, sarete tutti miei ospiti :D :D :D
detto questo....
ELIKISTI ABRUZZESI.... BEN TROVATI :D :D :D
:) Beh ora nel cuore oltre a Firenze avrai uno scomparto per Napoli
mò però, Antò, me lo dici cos' la:rolleyes: littorina diesel Breda marron? grazie:lol:
Questa, per la precisione. Guarda caso ho pescato proprio quella della linea Termoli - Campobasso - Isernia - Benevento...me la ricordo con un piacere intenso perchè rappresentava la fine del lungo viaggio che mi portava in vacanza dai nonni; quando la vedevo apparire nell'alba profumata di mare alla stazione di Termoli scoppiavo di felicità perchè sapevo che mi portava da loro, aveva un non so che di speciale, sensazioni che sono difficili da descrivere e che rimarranno indelebili nel mio cuore....erano gli anni dal 72 al 79....
GIANFRANCO
22-08-2006, 17:01
[QUOTE=Themau]...sono le sensazioni che sto provando in questo momento... oggi che è stato l'ultimo giorno di lavoro e, quindi, di vita a Napoli. Ho appena finito di togliere dagli imballi tutte le mie cose per sistemarle nel nuovo ufficio, che per la cronaca è a Chieti.
In bocca al lupo per il nuovo incarico, ed auguri per tutto.
Non sono scelte facili.
Questa, per la precisione. Guarda caso ho pescato proprio quella della linea Termoli - Campobasso - Isernia - Benevento...me la ricordo con un piacere intenso perchè rappresentava la fine del lungo viaggio che mi portava in vacanza dai nonni; quando la vedevo apparire nell'alba profumata di mare alla stazione di Termoli scoppiavo di felicità perchè sapevo che mi portava da loro, aveva un non so che di speciale, sensazioni che sono difficili da descrivere e che rimarranno indelebili nel mio cuore....erano gli anni dal 72 al 79....
Antò ma io a quelli anni stavo ancora attaccato alla zizzzzzzzzzzza!
:rolleyes: e tu mi vuoi fa ricordà la littorina:rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao bello
e un saluto a Angela:arrow: che non conosco ma che conosce :rolleyes: Nossa:rolleyes:
PS: a nossa ma stangela????:-p
ciao bello
Hai preso un granchio colossale.......disgust ;)
pidienne
23-08-2006, 00:30
...sono le sensazioni che sto provando in questo momento... oggi che è stato l'ultimo giorno di lavoro e, quindi, di vita a Napoli. Ho appena finito di togliere dagli imballi tutte le mie cose per sistemarle nel nuovo ufficio, che per la cronaca è a Chieti.
...
ciao themau, comprendo bene le tue parole!
sono stato 'in giro' per circa 10 anni, con frequenti puntate all'estero, gli ultimi 5 a roma (anche se non del tutto lasciata visto che ci passo almeno 2 giorni a settimana).
da circa un anno, senza averla cercata, sono tornato più stabilmente nella mia bari (non so se per sempre), e quello che mi porto dentro delle altre città dove ho vissuto è fantastico, nel bene e nel male.
la mia bari nel contempo è cambiata (o forse più semplicemente sono cambiato io) ed è come riscoprirla, quasi come fosse 'nuova'.
ti auguro un buon inserimento in quel di chieti, e di passare anni tanto indimenticabili quanto quelli partenopei.
maurì... solo un breve saluto virtuale sperando che ti mandino ancora giù a napoli a metter ordine agli scaffali incasinati che di certo lascerai!!! così ci sgoliamo altre guinness!!! e ci si saluta per bene...
e poi ci sono sempre le mukke per avvicinarsi...
Allora prima di tutto faccio una premessa:sono nato a Chieti 41 anni fa ci vivo, faccio uno strano pendolarismo Chieti Napoli per ragioni un po' lunghe da spiegare qui...
Volevo solo dirti che Chieti è famosa per essere la città della camomilla...
Che l'età media della popolazione è tra le più alte d'Italia...
Che tra il traffico di Napoli e quello di Chieti preferisco decisamente il primo considerando che la velocità media dei veicoli è forse di 15 km/h ma la quantità di veicoli e 1000 volte minore...
Dal dopo guerra il primo partito è sempre stato la DC con la maggioranza assoluta(55/60 %) e il secondo il MSI...(Da pochi mesi il primo sindaco di centrosinistra della storia)
Ecco direi che Chieti e Napoli sono agli antipodi anche se separati da 230km.
Penso che ti accorgerai subito delle differenze.
Dall'altro lato della medaglia abbiamo la fortuna di vivere nella regione con la maggior concentrazione di parchi nazionali in europa...
Siamo al centro dell'Italia e qualsiasi spostamento è facilitato...
In un'ora passi dal mare alla cima piu' alta degli appennini...
Sono luoghi dove si vive molto tranqullamente...Anche troppo.
Ecco se potessi penso mi trasferirei a Napoli ma se penso al futuro da anziano la cosà piu' sensata sarebbe rimanere quì...Boh vedremo.
Mi fa comunque piacere se ti fai sentire ,così magari organizziamo qualche girettino.
Un saluto e un Benvenuto al nuovo teatino (gli abitanti di Chieti si chiamano così...) Claudio
Allora prima di tutto faccio una premessa:sono nato a Chieti 41 anni fa ci vivo, faccio uno strano pendolarismo Chieti Napoli per ragioni un po' lunghe da spiegare qui...
Volevo solo dirti che Chieti è famosa per essere la città della camomilla...
Che l'età media della popolazione è tra le più alte d'Italia...
Che tra il traffico di Napoli e quello di Chieti preferisco decisamente il primo considerando che la velocità media dei veicoli è forse di 15 km/h ma la quantità di veicoli e 1000 volte minore...
Dal dopo guerra il primo partito è sempre stato la DC con la maggioranza assoluta(55/60 %) e il secondo il MSI...(Da pochi mesi il primo sindaco di centrosinistra della storia)
Ecco direi che Chieti e Napoli sono agli antipodi anche se separati da 230km.
Penso che ti accorgerai subito delle differenze.
Dall'altro lato della medaglia abbiamo la fortuna di vivere nella regione con la maggior concentrazione di parchi nazionali in europa...
Siamo al centro dell'Italia e qualsiasi spostamento è facilitato...
In un'ora passi dal mare alla cima piu' alta degli appennini...
Sono luoghi dove si vive molto tranqullamente...Anche troppo.
Ecco se potessi penso mi trasferirei a Napoli ma se penso al futuro da anziano la cosà piu' sensata sarebbe rimanere quì...Boh vedremo.
Mi fa comunque piacere se ti fai sentire ,così magari organizziamo qualche girettino.
Un saluto e un Benvenuto al nuovo teatino (gli abitanti di Chieti si chiamano così...) Claudio
beh... allora faccio qualche precisazioni anch'io...
caro Caludio, frequento Chieti dal lontano 1984, perchè più o meno in quel periodo avevo conosciuto la mia attuale moglie che è, appunto, "teatina"... per cui la descrizione che hai fatto della città è assolutamente azzeccata... la conosco fin troppo bene ;) ;)
in effetti, il trasferimento in questione è per me una sorta di ritorno a casa di cui sono felicissimo per motivi fin troppo evidenti :D :D :D
oggi recupero la moto, da domani è possibile che ci incontriamo in giro per la città... se vedi una GS "plasticosa" grigia con le insegne di QdE sul portatarga... stai sicuro... SONO IO!!!
comunque, appena finisco di sistemarmi (ancora devo affrontare tutta la parte relativa al trasloco), sicuramente avremo occasione di conoscerci di persona, a presto....
p.s. tra l'altro siamo coetanei... ;) :cool:
beh... allora faccio qualche precisazioni anch'io...
caro Caludio, frequento Chieti dal lontano 1984, perchè più o meno in quel periodo avevo conosciuto la mia attuale moglie che è, appunto, "teatina"... per cui la descrizione che hai fatto della città è assolutamente azzeccata... la conosco fin troppo bene ;) ;)
in effetti, il trasferimento in questione è per me una sorta di ritorno a casa di cui sono felicissimo per motivi fin troppo evidenti :D :D :D
oggi recupero la moto, da domani è possibile che ci incontriamo in giro per la città... se vedi una GS "plasticosa" grigia con le insegne di QdE sul portatarga... stai sicuro... SONO IO!!!
comunque, appena finisco di sistemarmi (ancora devo affrontare tutta la parte relativa al trasloco), sicuramente avremo occasione di conoscerci di persona, a presto....
p.s. tra l'altro siamo coetanei... ;) :cool:
da quanto letto sul giornale ieri l'altro,....secondo me, avrai parecchio da fare anche a Chieti....;)
Auguri.....certo Chieti la puoi parcheggiare in un quartiere di Napoli....ma sono d'accordo con te, potrai stare più tranquillo, ora io non sò che lavoro fai visto che eri costretto a viverla capilarmente, ma sicuramente tuo figlio potrà girare in maniera differente a Chieti.
Io sono stato per lavoro a Napoli nel 95 per un mese, ed è una città splendida...peccato appunto per i suoi abitanti che non la amano.
Sono siciliano e per l'esattezza di Palermo, ma da 15 anni sono in Veneto...in Sicilia vado in vacanza ma non riesco a starci più di dieci giorni...il modo di vivere che hanno non mi appartiene più e ci sarebbe da fare un duello ogni giorno, Peccato.......
Qualcuno disse, che Dio voleva fare un paradiso e creò la Sicilia.....poi decise anche di creare il paradiso terrestre....ma siccome due paradisi non potevano coesistere.....creò i Siciliani....!!
Auguri ancora, e buona fortuna....
P.s. ho vissuto 5 anni a Firenze, poi anche io sono stato trasferito in Veneto.....ancora la rimpiango..
Più che in un quartiere in una piazza...ogni quartiere di napoli conta più di 200.000 abitanti chieti ne fa a malapena 60.000....
Come ti capisco.... azz.....
Mi trovo nelle Marche da 16 anni e da 16 anni tutte le mattine mi sento al telefono col mio amico del cuore, mentre percorre la A4 da Milano a Bergamo per andare a lavorare solo per spararci quattro cazzate a vicenda...;)
Il resto è uguale dappertutto...e Chieti nella fattispecie è una cittadina tranquilla che non mancherà certo di farsi apprezzare propio per questa qualità e non è poco oggi come oggi .....!!!!1
In bocca al lupo per il nuovo inizio :D :D
Bierhoff
23-08-2006, 17:58
che dire? bellissime parole ...
adoro i napoletani per quel calore che solo loro (e i siciliani) sanno dare e adoro l'abruzzo (mio padre è di fara san martino CH) per quella tranquillità che si respira.
un grosso in bocca al lupo per tutto ;)
porca pupazza
un salutone
...............
...............
oh.............
mica mi ritrovi la moto:lol:
porca pupazza
un salutone
...............
...............
oh.............
mica mi ritrovi la moto:lol:
se era successo a Napoli, qualche speranza te l'avrei data.... :cool: :cool:
ma visto che... rassegnati..... :lol: :lol: :lol:
ma visto che... rassegnati.....
:lol: stronza:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |