Entra

Visualizza la versione completa : Vite regolazione misteriosa (o sono io che ignoro?)


Hellon2wheels
21-08-2006, 08:46
Mi sono accorto che sul lato ..mi sembra dx, della mia r1150rt c'è un foro nella carenatura posto più o meno in corrispondenza degli iniettori attraverso il quale si vede una vite spaccata color ottone che dovrebbe regolare non so cosa.
A che serve questa vite e per quale motivo (vista la struttura simmetrica del boxer BMW) ce n'è solo una da un lato mentre dall'altra parte la carena è tutta chiusa e del foro neanche l'ombra?:roll:
Grazie:)

brontolo
21-08-2006, 08:56
Mi sembra che serva per regolare il minimo.....

Spartacus
21-08-2006, 09:00
Serve per il minimo ma sono una per parte, il foro dall'altro lato non c'è perchè in BMVV sono dei caxxari!!!

Hellon2wheels
21-08-2006, 09:09
Quello che temevo ma non volevo sapere...
ma non ha senso...
a che serve regolare il minimo di un solo cilindro ?:mad:

Alessandro S
21-08-2006, 09:12
Credo si tratti di una soluzione che consente di fare l'allineamento/minimo togliendo una sola semicarena anzichè tutte e due. Se noti, sotto il foro che hai visto, c'è un tappo nero in plastica che si può togliere svitando una vite. Mentre dall'altro lato lo stesso pezzo non può essere smontato.

Hellon2wheels
21-08-2006, 09:22
Se noti, sotto il foro che hai visto, c'è un tappo nero in plastica che si può togliere svitando una vite. Mentre dall'altro lato lo stesso pezzo non può essere smontato.
uhm...non mi sembra. A parte il foro in questione le due semicarene sono perfettamente identiche (sportello portaoggetti a parte) :-|

Hellon2wheels
21-08-2006, 09:48
Se noti, sotto il foro che hai visto, c'è un tappo nero in plastica che si può togliere svitando una vite. Mentre dall'altro lato lo stesso pezzo non può essere smontato.Credo tu ti riferisca al tappo nero di ispezione della distribuzione per arrivare al quale è però necessario smontare la carena.:)

Alessandro S
21-08-2006, 10:40
Mi riferisco a quella parte nera che sta nel sottogamba della semicarena destra. Se guardi bene noterai che nela lato destro è asportabile svitando una vite e nel lato sinistro è fissa.

Pezzo n°3 nel disegno
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/u/k/6.png

Hellon2wheels
21-08-2006, 11:54
Appena prendo la moto ci guardo....anche perchè sono curioso di vedere cosa ci sia sotto.
:scratch:
Questa r1150 somiglia sempre più ad una caccia al tesoro.
Grazie

Ezio51
21-08-2006, 16:54
Mi riferisco a quella parte nera che sta nel sottogamba della semicarena destra. Se guardi bene noterai che nela lato destro è asportabile svitando una vite e nel lato sinistro è fissa.

Anche nella mia mukka il parascarpa destro è asportabile tramite vite, ma la vite è all'interno della carena.:mad:

Ezio51
21-08-2006, 17:06
Comunque quel foro lì a destra non serve a nulla, nemmenose ci fosse anche l'altro a sinistra, perchè le viti di bypass si toccano solo dopo aver collegato il vaccometro.
E il vaccometro lo puoi collegare ai capezzoli dei corpi farfallati solo dopo aver smontato le carene.

Hellon2wheels
22-08-2006, 08:48
E' vero, sul lato dx della carena il, diciamo "parascarpa", presenta una vite assente sull'altro lato, ma non mi sembra che togliendola si abbia accesso ad una qualche regolazione. Boh...
Bisognerebbe domandare a mamma BMW, anzi, al prossimo tagliando lo chiedo al meccanico.:)