PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo software CIP 7.0: tutti i dettagli


Alessandro S
19-08-2006, 11:30
E'appena uscito l'ultimo aggiornamento programmi CIP 7.0 riguardante sia la serie K che la serie R.
Ci sono svariati interventi atti a risolvere rogne note ( ad esempio il problema del clacson che smette di funzionare, l'indicatore del carburante che non segna mai pieno, ecc. ) e meno note.

Ecco tutti i dettagli estratti dalla circolare allegata al CD, ovviamente in inglese.

K-Series (K4x) motorcycles:

General modifications, applicable to all models in this Series:

Improved "gear recognition" function:

clears the "intermittent errors in the gear indicator" or "incorrect gear readings in the instrument cluster" symptoms
through the reduction of the adaptation times, which improves the recognition functionImproved damping during load change and metering (even below 2,500 rpm):

generally improved ridability; as a side effect, it should be noted that the damping affect after a load change is indicated briefly by a low resonant tone in the silencer.
engine picks up again more smoothly and comfortably after coasting with the throttle valve closed(fuel delivery cut off); as a secondary effect, a brief, muted, churning noise maybe audible in the silencer.IMPORTANT: this update changes the ridability of the vehicle noticeably
and should only be programmed with the agreement of BMW Motorrad
Technical Support and of the customer. Reprogramming back to the previous software version is not possible!

Improved actuation of the “throttle valve stop”:

clears the "loss in power output" and/or the “throttle valve not reaching its fully open position”. This was due to the “throttle valve stop” not returning to its correct “zero” position when the ignition is switched “off”. The new software corrects this symptom through modification of the initialization of the “throttle valve stop”.ATTENTION: replacing the stepper motor in the event of the above symptoms does not provide a solution.

Improved cold starts at temperatures below 50°F / 10°C :

clears the "starting problem at low ambient temperatures" and/or "engine is starved until it cuts out" symptoms.Power optimization at high altitude:

clears the "lack of power at high altitude" symptom.Additional, model-related functions:

K 1200 GT (K44) - ridability modification:

noticeably improved ride at slow speeds and metering below 2,500 RPM.
clearly improved damping during load change.
generally improved ridability.IMPORTANT: this update changes the ridability of the vehicle noticeably
and should only be programmed with the agreement of BMW Motorrad
Technical Support and of the customer. A reprogramming back to the previous software version is not possible!

R-Series (K2x) motorcycles:

The following changes were made due to the right side cylinder head temperature sensor being eliminated on motorcycles produced after factory shut down, ‘07 model year:

Suppression of faultcode memory entry for temperature sensor, cylinder 1 (on the right when viewed in the direction of travel)
the new program and data statuses can be setup on vehicles equipped with both sensors.IMPORTANT:The program affects the BMS-K diagnostics, i.e. after this software has been programmed, any failure of the temperature sensor, cylinder 1 (right side as sitting on motorcycle) is no longer displayed via a fault code memory entry, even when the sensor is removed. This is due to the fact, the BMS K no longer looks for this input data.

Improved "gear recognition" function:

clears the "intermittent errors in the gear indicator" or "incorrect gear readings in the instrument cluster" symptoms.
considerably fewer incorrect readings in the instrument cluster through reduction of the adaptation times, which improves the recognition function.Additional, model-related functions: R 1200 S (K29) - ridability modification:

improved, more responsive throttle response.
stops the engine "choking" when the throttle valve is opened abruptly.
generally improved ridability.IMPORTANT: this update changes the ridability of the vehicle noticeably and should onlybe programmed with the agreement of BMW Motorrad Technical Supportand of the customer. Reprogramming back to the previous software version is not possible!

Applies to R-Series and K-Series motorcycles:

General modifications, applies to all models:

Modification to the “switch-off” behavior of the on-board socket and accessories socket:

rectifies the following issues:
on-board socket and/or navigator switch off intermittently.
on-board socket and navigator switch off briefly when ignition is switched “On".
Modification to the horn “switch-off” behavior:

rectifies the following issue:
horn fails when activated continuously or when pressed briefly several times.
Additional, model-related functions:

Modification to fuel gauge on the following models:

- R 1200 GS and R 1200 GS Adventure (without board computer),
- R 1200 ST
- K 1200 S
- K 1200 R

rectifies the following issue:

fuel gauge does not display all bars when the tank is full. (only applies to motorcycles equipped with segmented instrument cluster)Modification to the range remaining display on the following model:

Applies to R and K series motorcycles supplied with dot matrix instrument
clusters:

Improved contrast adjustment:

Corrects the following issue:

symbols and display are poorly visible in the instrument cluster
Possible to write the mileage reading when replacing the instrument cluster with a new unit.Individualization of the instrument cluster:
R-series and K series motorcycles:

Tire pressure display unitNOTE: Only possible in conjunction with option 530, "tire-pressure monitoring system"

bmw-garage
19-08-2006, 11:53
bravo, grazie M.

romargi
19-08-2006, 12:12
Possible to write the mileage reading when replacing the instrument cluster with a new unit.


bene, era ora!

così finalmente posso farmi sostituire la strumentazione trasferendo i km!:D

brontolo
19-08-2006, 13:33
Sul 1200GS a parte l'indicazione del livello carburante cosa "migliora" con questa versione?

Non so benissimo l'inglese...........:-o

draker
19-08-2006, 13:38
ma serie R a partire da che anno????

slow_ahead
19-08-2006, 13:48
innannzitutto grazie per il preciso, puntuale e interessante post....


R-Series (K2x) motorcycles:

The following changes were made due to the right side cylinder head temperature sensor being eliminated on motorcycles produced after factory shut down, ‘07 model year:

che vuol dire, secondo voi?
se capisco benen sembrerebbbe che i modelli costruiti ad agosto (lo shut down della fabbrica dovrebbe essere stato a luglio) sono il my '07????

e su quei modelli hanno tolto un sensore dal cilindro di destra... perche? per risparmiare o perche' inutile?

eeehhhmmm aspetto con ansia la consegna della mia adv costruita proprio la prima settimana di agosto (secondo le info passatmi dal conc)

Alessandro S
19-08-2006, 14:49
innannzitutto grazie per il preciso, puntuale e interessante post....



che vuol dire, secondo voi?
se capisco benen sembrerebbbe che i modelli costruiti ad agosto (lo shut down della fabbrica dovrebbe essere stato a luglio) sono il my '07????

e su quei modelli hanno tolto un sensore dal cilindro di destra... perche? per risparmiare o perche' inutile?

CUT

Sembrerebbe che abbiano eliminato il sensore di temperaura della testa nel cilindro dx e che di conseguenza abbiano a corretto il sftw della memoria diagnostica per non far comparire l'anomalia del sensore dx sconnesso o rotto. Il nuovo programma di gestione motore ( redo già a partire dal cip 6.0) non elabora più l'informazione proveniente da quel sensore e credo che il motivo di questa eliminazione rimarrà un mistero.

slow_ahead
19-08-2006, 15:40
infatti credo proprio che sia cosi'....

bella la ua "ironia" relativa al ....non lo sapremo mai!!:lol: :lol:

e in relazione al " model Y07' " che ipotesi si possono fare secondo voi? :scratch:

alpneus
19-08-2006, 20:16
bene, era ora!

così finalmente posso farmi sostituire la strumentazione trasferendo i km!:D

c'andiamo assieme .... a me aveva detto di portarla dopo le vacanze perchè sarebbe uscito questo software .... ;) ;) ;) ;) ;)

e per l'ennesima volta provo a farmi cambiare i dischi che vibrano nuovamente ... :angry5: :angry5: :angry5: :angry5: :angry5:

joker
19-08-2006, 20:39
tutta questa elettronica mi spaventa! :(

dgardel
19-08-2006, 20:59
Mi distraggo un attimo e mi freghi il lavoro!!!!!:!: :!: :!: :D :D :D

Alessandro S
19-08-2006, 21:18
Allora ci possiamo dare il cambio. Prova a trovare la circolare sulle funzionalità della cip 6.0.
Sono mesi che ci provo e non spunta fuori nulla :mad:

Alessandro S
19-08-2006, 21:19
tutta questa elettronica mi spaventa! :(

Beato te, a me invece terrorizza. Perchè oltre tutto sapere quello che succede dietro le quinte è un impresa disperata.

novecentosettanta
22-08-2006, 18:45
...quindi veniamo al dunque.....c'è qualcuno che ha già fatto l'aggiornamento sul GS1200 anno 2005? Se sì....con quali migliorie?

Alessandro S
22-08-2006, 21:04
Per il GS questo upload cip 7.0 non prevede modifiche che sono in diretta relazione al comportamento del motore, si tratta principalmente di risoluzioni di problemi che hanno ache fare con il cruscotto ( indicatore carburante in primis) e con l'impianto elettrico ( clacson che si azzittisce senza ragione , black out alla presa accessori ecc.).

Ora, essendo che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, bisognerebbe sapere quale versione di software c'è nel tuo GS ( e non basta sapere che è un my 2005), perche se hai installata la cip 6.0, passando alla 7.0 le migliori sono quelle ma, se provieni da una versione ancore precedente, cioè la 5.0, allora uploadando direttamente alla 7.0 avresti anche l'aggiornamento relativo alla 6.0 con variazioni che non sappiamo cosa hanno riguardato ( poichè non siamo in possesso della scheda informativa di servizio relativa).

Quindi: confrontare moto di uguale tipo ma che provvengono da versioni diverse di software a bordo precedentemente installate prima dell'upload al cip7.0 significa fare confronti impossibili. Nel senso che portano totalmente fuoristrada la valutazione delle (eventuali) migliorie.

novecentosettanta
23-08-2006, 00:11
Per il GS questo upload cip 7.0 non prevede modifiche che sono in diretta relazione al comportamento del motore, si tratta principalmente di risoluzioni di problemi che hanno ache fare con il cruscotto ( indicatore carburante in primis) e con l'impianto elettrico ( clacson che si azzittisce senza ragione , black out alla presa accessori ecc.).

Ora, essendo che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, bisognerebbe sapere quale versione di software c'è nel tuo GS ( e non basta sapere che è un my 2005), perche se hai installata la cip 6.0, passando alla 7.0 le migliori sono quelle ma, se provieni da una versione ancore precedente, cioè la 5.0, allora uploadando direttamente alla 7.0 avresti anche l'aggiornamento relativo alla 6.0 con variazioni che non sappiamo cosa hanno riguardato ( poichè non siamo in possesso della scheda informativa di servizio relativa).

Quindi: confrontare moto di uguale tipo ma che provvengono da versioni diverse di software a bordo precedentemente installate prima dell'upload al cip7.0 significa fare confronti impossibili. Nel senso che portano totalmente fuoristrada la valutazione delle (eventuali) migliorie.
Precisissimo....ok.
Cmq avendo cambiato la ZFE proprio un mese addietro in quell'occasione mi hanno reinstallato il software ultimo quindi credo proprio di avere il 6.0 . Tuttavia alla prima occasione salto dal conce e vediamo il tutto.

Flute
26-08-2006, 23:44
Fatto venerdi l'aggiornamento alla CIP 7.0, a causa del comportamento "ANOMALO" :mad: del clacson...

Risultato visibile: il clacson adesso non si "incanta" più (e volevo vedere...) e la grafica dell'indicatore carburante è cambiata (finalmente si accendono tutte le tacche al pieno di carburante e le ultime 4 tacche sono state sostiuite da segmenti più piccoli rispetto agli altri... non chiedetemi perchè...).

maxcsbbiagi
26-08-2006, 23:52
;) ;) ;) ;) ;)

e per l'ennesima volta provo a farmi cambiare i dischi che vibrano nuovamente ... :angry5: :angry5: :angry5: :angry5: :angry5:
..Vendila e prendi "la definitiva"....:cool:

Alessandro S
26-08-2006, 23:55
Fatto venerdi l'aggiornamento alla CIP 7.0, a causa del comportamento "ANOMALO" :mad: del clacson...

Risultato visibile: il clacson adesso non si "incanta" più (e volevo vedere...) e la grafica dell'indicatore carburante è cambiata (finalmente si accendono tutte le tacche al pieno di carburante e le ultime 4 tacche sono state sostiuite da segmenti più piccoli rispetto agli altri... non chiedetemi perchè...).

Ti hanno dato il resoconto della programmazione, per vedere i numeri identificativi dei nuovi programmi?

TANK
28-08-2006, 15:02
Ciao a tutti. Ho una GS 1200 Adventure col computer. L'inidcatore del livello della benzina mi fa impazzire. Idem per la riserva. Quando faccio il pieno la barra con le tacchette non arriva ad accendersi tutta (eppure lo riempio fino all'ultima goccia). Dopo un un centinaio di km le tacchete cominciano a scendere velocemente, tanto che dopo 150-200 km ne rimane accesa una, a volte due. Eppure il serbatoio ha ancora 3/4 della benzina!
Dopo il primo tagliando ho fatto ritarare lo strumento, ma la situazione e'la stessa. C'e' nessuno che ha avuto lo stesso problema? Pensate che la nuova versione possa migliorare le cose? Pero', secondo Alessandro, sembra che per le GS col computer non ci siano miglioramenti.
Che mi dite?

Antonio

Deleted user
28-08-2006, 15:20
e' giu' di informatica applicata alla moto............

Flute
28-08-2006, 15:27
Ti hanno dato il resoconto della programmazione, per vedere i numeri identificativi dei nuovi programmi?

Purtroppo nada... mi hanno solo detto di aver fatto l'aggiornamento alla nuova release 7, arrivata da meno di una settimana dal conce, e della quale mi hanno riferito che per quanto al GS non vi sono altre variazioni oltre a quelle da te già riportate:

- soluzione problema del clacson che si "impalla";
- soluzione problema visualizzazione del pieno;
- soluzione problema alimentazione spinotto 12V.

Di più nin zo.. :lol:

scuba3
28-08-2006, 18:02
Ho rappresentato il problema del carburante (versione 2005 da pieno a metà in un colpo solo) e il capo officina mi ha detto che non gli è mai capitato e che dovrà provare a ritarare la centralina :mad: :mad: BMW di Curno (BG):lol: :lol:
Ma la cosa più bella è che devo aspettare verso la fine di settembre. :mad: :mad: :mad: Ma l'assistenza BMW è così solo a Bergamo oppure in tutta Italia??

Scusate, ma la nuova grafica è una questione hardware o software?

vitoskii
28-08-2006, 18:05
sono incavolato, perchè il meccanico mi ha risposto che il nuovo cip 7.0 non corregge i problemi delle irregolarità a freddo e al minimo, anzi mi a detto che quello è un problema che è sempre esistito e non è mai stato risolto:confused: ....e ducis in fundo che sono in poco a rendersene conto.:-o
dopo due mesi che gironzolo con la famosissima gs 1200 mi chiedo:
sarà pure una moto eccezzionale ma non mi piache per nulla sentire il motore che al minimo ogni tanto perde un colpo in maniera quasi inavvertibile :( ......mi piace il ballo ma anche la musica!

RICCA
28-08-2006, 20:12
Dopo aver letto questo 3AD ho telefonato al mio conce.

Mi ha detto:
"Ma chi te la detto che c'é un aggiornamento del software centralina?"

E io, stando sul generico
"Alcuni amici motociclisti BMW"

e il conce:
"Mah!.....

e io:
"Ma voi li fate gli aggiornamenti?"

il conce:
"No, solo quando si fa il tagliando della moto"

e io:
"Ma scusa io ho fatto solo 4000 km con la moto, che devo aspettare gli altri 7000?"

il conce:
"......Vabbé telefonami Lunedì.....Devo ancora caricare il CD dell'aggiornamento sul PC..."

io:
"Ok ti chiamo lunedì"

Avete capito che concessionario???

Ma deve essere sempre il cliente che deve chiedere?:mad: :mad: :mad:

scuba3
28-08-2006, 23:49
Fatto venerdi l'aggiornamento alla CIP 7.0, a causa del comportamento "ANOMALO" :mad: del clacson...

Risultato visibile: il clacson adesso non si "incanta" più (e volevo vedere...) e la grafica dell'indicatore carburante è cambiata (finalmente si accendono tutte le tacche al pieno di carburante e le ultime 4 tacche sono state sostiuite da segmenti più piccoli rispetto agli altri... non chiedetemi perchè...).

Scusa ma dopo l'aggiornamento cambia la grafica dell'indicatore della benza? sei sicuro che non ti abbiano sostituito il modulo??

ciao

Alessandro S
29-08-2006, 00:03
CUT
Scusate, ma la nuova grafica è una questione hardware o software?

Di hardware. Hanno cambiato il tipo di display.

Alessandro S
29-08-2006, 00:07
sono incavolato, perchè il meccanico mi ha risposto che il nuovo cip 7.0 non corregge i problemi delle irregolarità a freddo e al minimo, anzi mi a detto che quello è un problema che è sempre esistito e non è mai stato risolto:confused: ....e ducis in fundo che sono in poco a rendersene conto.:-o
CUT

Infatti non sembrano previsti interventi per il software gestione motore.

Da come scrivi sembra che il problema che lamenti sia da addebitare ad un problema di programmazione. Magari dipende da tutt'altra cosa. Non mi pare di aver letto di altre GS che lamentano il tuo difetto.

quatrelle
29-08-2006, 00:39
Infatti non sembrano previsti interventi per il software gestione motore.



infatti, sono passato stamattina dal conce per sottoporgli la lista delle lamentele e così ha attaccato l'ambaradan per la centralina ma non risultava niente da aggiornare :(

Flute
29-08-2006, 15:09
Scusa ma dopo l'aggiornamento cambia la grafica dell'indicatore della benza? sei sicuro che non ti abbiano sostituito il modulo??

ciao

Dalla versione 2006 è cambiato il display, l'aggiornamento SW cambia soltanto la rappresentazione grafica delle ultime 4 barrette in alto, che adesso sono meno spaziate rispetto a prima.

Se riesco, posto una foto per farmi capire meglio ...

Milosevic
29-08-2006, 15:32
OTTIMO!!!!!!!

preso appuntamento. domani dal concessionario.

...addio giravite e centralina! ciao ciao ciao

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=79691&page=19

TANK
29-08-2006, 15:37
Dalla versione 2006 è cambiato il display, l'aggiornamento SW cambia soltanto la rappresentazione grafica delle ultime 4 barrette in alto, che adesso sono meno spaziate rispetto a prima.

Se riesco, posto una foto per farmi capire meglio ...
Urge una foto.
Insomma, volete farmi capire che la mia GS Adv. consegnata a maggio 2006 e' gia' vecchia. Boh....Mandatemi una foto, cosi' capisco se e' cambiato anche il design dello strumento.
Grazie ancora

Antonio

brontolo
29-08-2006, 15:44
Se vai nel forum tecnico e fai una ricerca trovi tutto.....secondo me la tua ha lo strumento nuovo e non segna il pieno anche quanto il serba trabocca benza....o no?

teodoro gabrieli
29-08-2006, 15:50
care vecchie obsolete....carburatori,spinterogeni.....
:lol: :lol: :lol:

TANK
29-08-2006, 15:55
Se vai nel forum tecnico e fai una ricerca trovi tutto.....secondo me la tua ha lo strumento nuovo e non segna il pieno anche quanto il serba trabocca benza....o no?

Esatto, cosi'. Ma anche peggio. Dopo 100 km le tacche scendono vertiginosamente e ne rimangono due. Anche l'autonoimia indicata scende a 150 km, quando invece ci sono ancora 3/4 di serbatoio.
Insomma, e' inutile avere queti gadget (pagati cari tra l'altro) se non funzionano.
Nel forum non trovo nulla

macfranz5
29-08-2006, 17:02
Se non leggo male, per il 1200 RT non sono contemplate migliorie, o no?

Mah, tanto la mia è perfettisssima già cosi!!:lol: :lol: :lol:

Franz

Aerobico
29-08-2006, 17:30
Per la serie K4x invece le modifiche a livello di guidabilità sembrano pesanti:
tant'è che prima di installarla è richiesto l'accordo tra BMW e cliente.

Chi fa da cavia?:confused::confused:

brontolo
29-08-2006, 17:46
(..)Nel forum non trovo nulla
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=82410

Ti dico solo che nella vers prec alla tua l'indicatore della benza segna: pieno, metà e poi va in riserva e il mecca mi ha detto che è giusto così, cioè non ci sono inconvenienti ed infatti guardando bene ci sono 2 "tacconi" grossi e poi dalla riserva in giù + piccoli.

Alessandro S
29-08-2006, 19:58
Se non leggo male, per il 1200 RT non sono contemplate migliorie, o no?

Mah, tanto la mia è perfettisssima già cosi!!:lol: :lol: :lol:

Franz

Applies to R-Series vuol dire a tutta la serie R

bmw-garage
29-08-2006, 20:04
Fatto stasera aggiornamento al cip 7.o partendo dall'ultima versione disponibile; la moto e' model year 2006 di fine giugno con display ultimo modello. Risultato: sono arrivato dal conce con serbatoio circa a meta' (190 km circa da trip dal pieno precedente) ma con l'indicatore che segnava pieno meno una tacca (quella che non si accende mai). Dopo l'aggiornamento che richiede 15 min, la moto ha segnato finalmente 3 tacche. Ho fatto qualche km di prova ed effettivamente l'indicatore si muove anche sulle tacche intermedie, anche se su tangenziale a velocita di circa 100, segna una tacca in piu' che poi sparisce al rallentamento. Ad ogni modo e' un miglioramento netto. Il conce dice di fare una prova sino alla riserva e poi un nuovo pieno; in caso di problemi ulteriori si mettera' mano al galleggiante. Operazioni di oggi, per chi avesse dubbi, sono tutte gratuite. M.

vitoskii
29-08-2006, 20:38
Fatto stasera aggiornamento al cip 7.o partendo dall'ultima versione disponibile; la moto e' model year 2006 di fine giugno con display ultimo modello. Risultato: sono arrivato dal conce con serbatoio circa a meta' (190 km circa da trip dal pieno precedente) ma con l'indicatore che segnava pieno meno una tacca (quella che non si accende mai). Dopo l'aggiornamento che richiede 15 min, la moto ha segnato finalmente 3 tacche. Ho fatto qualche km di prova ed effettivamente l'indicatore si muove anche sulle tacche intermedie, anche se su tangenziale a velocita di circa 100, segna una tacca in piu' che poi sparisce al rallentamento. Ad ogni modo e' un miglioramento netto. Il conce dice di fare una prova sino alla riserva e poi un nuovo pieno; in caso di problemi ulteriori si mettera' mano al galleggiante. Operazioni di oggi, per chi avesse dubbi, sono tutte gratuite. M.

hai notato percaso se ci sono state variazioni sul regime del minimo, magari a moto fredda. il mio meccanico mi ha detto che l'operazione di aggiornamento è preferibile farla a moto completamente fredda perchè si vanno a ritarare i senzori vari tra cui quelli della temp. cilindri. inoltre sulle moto da lui installata ha evidenziato un regime del minimo un pò più alto per evitare le incertezze del minimo.

bmw-garage
29-08-2006, 20:45
se hai gia' la versione ultima,per il GS il nuovo software sistema il problema clacson, e la visualizzazione benzina. Sulla r1200s mi sembra ritocchi qualcosa sull'apertura farfalle. Ti confermo comunque che la mia moto stasera funzionava come stamani, anche per quel riguarda il minimo. L'aggiornamento software me lo hanno fatto subito all'arrivo, aspettando solo l'accensione del cpu. M.

Alessandro S
29-08-2006, 23:54
hai notato percaso se ci sono state variazioni sul regime del minimo, magari a moto fredda. il mio meccanico mi ha detto che l'operazione di aggiornamento è preferibile farla a moto completamente fredda perchè si vanno a ritarare i senzori vari tra cui quelli della temp. cilindri. inoltre sulle moto da lui installata ha evidenziato un regime del minimo un pò più alto per evitare le incertezze del minimo.

No comment.

TANK
30-08-2006, 10:14
Qualcuno sa se col nuovo upgrade si puo' montare montare l'indicatore di pressione gomme? E quanto costerebbe? E....sara' preciso? Sulle gomme non si scherza mixca....
Grazie ancora

Antonio