Visualizza la versione completa : Forse ci vuole l'abbigliamento giusto ?????
Ho da poco preso un RT usato e dopo il primo giretto degno di tale nome che ho fatto con mia moglie (A/R Bologna - Roma in giornata) siamo arrivati a casa con il fondoschiena abbastanza irritato.
Premesso che non ho ancora comprato pantaloni specifici da moto e quindi eravamo in jean's ma può essere che un capo di abbigliamento faccia la differenza anche per le quasi vesciche nel sedere....
:confused: Domanda stupida lo so ma ho bisogno di capire se eventualmente non dipenda dall'imbottitura della sella o dalla nostra posizioni in sella?????
Accetto anche insulti ma aiutatemi..... Ciao
Stef@no-LIVE
18-08-2006, 19:11
interessa anche a me sta cosa!
Giro anche io con i jeans sul Gs perchè non ho ancora preso un'abbigliamento più indicato...sto risparmiando per una tuta Rally2 :)
Però jeans e giubbottino pelle alpinestar replica ben bostrom....mi guardano un po' male..... :)
MI RACCOMANDO COMPRATE L'ABBOGLIMENTO DA MOTO, si viaggia piu' comodi e sicuri, provato oggi sulla mia pelle:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
quelli del 118 mi hanno detto per fotuna aveva tutto l' abbigliamento da moto
complimenti:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
visita questo sito
http://www.hein-gericke-store.com/wShop/home/inhalt/index.php
Stef@no-LIVE
18-08-2006, 19:17
lo so che l'abbigliamento da moto è indispensabile in moto! Provato già sulla mia pelle 2 volte :(
regulator
18-08-2006, 19:29
MI RACCOMANDO COMPRATE L'ABBOGLIMENTO DA MOTO, si viaggia piu' comodi e sicuri...................
Condivido pienamente, l'abbigliamento è il secondo acquisto che ho fatto appena dopo 1 mese che ho comprato la moto nel lontano........:lol: :lol: :lol:
CIAPS
Un bel pelo di pecora sulla sella e passa tutto ;)
(cut)
:confused: Domanda stupida lo so ma ho bisogno di capire se eventualmente non dipenda dall'imbottitura della sella o dalla nostra posizioni in sella?????
Accetto anche insulti ma aiutatemi..... Ciao
Direi che le vesciche dipendono essenzialmente dalla pelle (la tua, non quella dell'abbigliamento) e da quanto tempo sei rimasto in sella.
Stai tranquillo che, anche con l'abbigliamento più adeguato, le vesciche vi verranno lo stesso: dipende solo dall'abitudine. Dopo i primi viaggi resisterete di più, vedrai.
Ciò non esclude che un abbigliamento adeguatamente protettivo è quasi indispensabile in moto. Io, con più di 30 gradi all'ombra preferisco usare jeans e magliette, ma solo per spostamenti brevi, rischiando comunque la pelle.
....vabbè....voi continuate pure a snobbare il pelo di pecora.....non immaginate nemmeno cosa vi perdete ;) :lol: :confused:
....vabbè....voi continuate pure a snobbare il pelo di pecora.....non immaginate nemmeno cosa vi perdete ;) :lol: :confused:
se è pelo di altra "animala :lol: :lol: "
fa lo stesso ???
ho visto la tua sella pecorata ;) ;)
al ristoro della cascata ritornando della benedizione di egna
fa molto motorrrad krukko
Abbigliamento tecnico sempre e comunque, ma il dolorino al sederino non lo eliminerete; quello passa solo facendoci il "callo"
Ad ogni modo la posizione eretta e le selle morbide (apparentemente confortevoli) fanno questo scherzetto.
....vabbè....voi continuate pure a snobbare il pelo di pecora.....non immaginate nemmeno cosa vi perdete ;) :lol: :confused:
la cosa mi intriga....:) c'è una razza di pecore con pelo adatto per tale utilizzo? :) :)
L'abbigliamento tecnico aiuta poco in questo caso...però posso dirvi un accorgimento che per le tratte lunghe sembra dare i suoi vantaggi: comprate i pantaloncini da ciclista...che hanno l'imbottitura..e per i viaggi dove vale la pena li indossate al posto degli slip! Vanno comprati non troppo attillati..tipo una taglia in più rispetto a come li comprerebbe un ciclista..(se no a lungo andare sotto i pantaloni stringono)..ma aiutano ad aumentare l'autonomia del fondoschiena per chi è un pò più sensibile!
Lamps!
lucianoerre
18-08-2006, 20:06
casomai un paio di mutande con il fondello da ciclista!!!
Un bel pelo di pecora sulla sella e passa tutto ;)
si si si .... ;) ;) ;) ;) ;)
Specie per i pantaloni ci vuole dello "spessore" tra la pelle e la sella; i pantaloni tecnici in genere sono fatti in cordura con una fodera interna non aderente al tessuto, in modo che possa aderire alla pelle e scivolare, anche se di pochi mm, sulla parte interna del tessuto stesso seguendo i piccoli ed inevitabili movimenti di attrito che si fanno in sella.
Non so se sull'RT è la stessa cosa, però proprio l'altro giorno mi sono accorto di aver montato la sella del GS "in discesa", nel senso che gli agganci anteriori erano negli attacchi bassi e quelli posteriori in quelli alti; per questo motivo "scivolavo" in avanti ed alla lunga, esautira la piccola escursione della fodera interna contro il tessuto, a frenare è entrata in causa la mia povera pellaccia, con le note conseguenze.
Comunque bisogna vedere anche quanto peso riesci a scaricare sulle gambe e quanto grava sul sedere, non puoi pretendere di farti Bologna Roma a/r tutto in un colpo....
casomai un paio di mutande con il fondello da ciclista!!!
.....flick e flock?? :lol: :lol: :lol:
la cosa mi intriga....:) c'è una razza di pecore con pelo adatto per tale utilizzo? :) :)
Se intendi fare i passi, tipo il Giau, consiglio pecora di montagna. :lol: :lol:
Berghemrrader
18-08-2006, 20:20
L'abbigliamento tecnico aiuta poco in questo caso...però posso dirvi un accorgimento che per le tratte lunghe sembra dare i suoi vantaggi: comprate i pantaloncini da ciclista...
Anche io sono daccordo con te, i pantaloncini da ciclista sono un eccellente conforto e, se posso sbilanciarmi, tengono "tutto al posto giusto" e la pelle di daino vi difende dal sudore.
lucianoerre
18-08-2006, 20:36
.....flick e flock?? :lol: :lol: :lol:
flock!!!! :lol: :lol: :lol:
Grazie mille siete mitici.....
In effetti è vero Bologna-Roma A/R in giornata è stato un massacro (897Km fra tutto). Provvederò quanto prima all'acquisto di completo tecnico ed eventualmente completo da ciclista.
Per il callo sul mio di fondo mi può stare anche bene ma su quello della signora mi dispiacerebbe.
Grazie a tutti
....vabbè....voi continuate pure a snobbare il pelo di pecora.....non immaginate nemmeno cosa vi perdete ;) :lol: :confused:
M'hai convinto già da un pezzo! Se il 1200 non fosse un po' troppo fighetto per quel genere di accessori t'avrei già seguito. Così, per curiosità, ma da chi te la sei fatta fare?
Comunque, per inciso, l'autonomia del mio fondoschiena, tra jeans e pelle, aumenta in modo considerevole.
Buoni km!
M'hai convinto già da un pezzo! Se il 1200 non fosse un po' troppo fighetto per quel genere di accessori t'avrei già seguito. Così, per curiosità, ma da chi te la sei fatta fare?...
Inizialmente me l'aveva fatta la mamma di una amica che faceva la conciatrice ed aveva delle pelli in soffitta. Però, pelli così normali o per lo meno quella che mi aveva dato sono troppo "sottili" e delicate per cui, dopo qualche tempo si era rovinata.
Allora ho fatto la pazzia e ne ho prese due da qui www.alaskaleather.com come detto però già ad altri costano le spese di spedizione e lo sdoganamento, bisognerebbe contattare qualcuno in USA tipo Alvit, fare un ordine collettivo, farle spedire a lui che poi le rispedirebbe in Italia in pacco anonimo, credo funzionerebbe oppure chiedere a chi va spesso in USA od ha affari in USA perchè aquistarle così.........praticamente ne paghi 3 e ne arrivano 2
Un bel pelo di pecora sulla sella e passa tutto ;)
ahahahaha
uffaaa... lo leggo ormai su tutto il forum...
Per la eSSe si può allungarla fino al serbatoio che mi rompo i genitali??? :mad: :confused:
:lol:
Berghemrrader
18-08-2006, 23:07
Allora ho fatto la pazzia e ne ho prese due da qui www.alaskaleather.com come detto però già ad altri costano le spese di spedizione e lo sdoganamento,
Conosco un posto dove vengono via a poco, e ti salta fuori pure un bello stufato.
Dobbiamo andarci in auto però... ;)
marcoexa
18-08-2006, 23:08
MI RACCOMANDO COMPRATE L'ABBOGLIMENTO DA MOTO, si viaggia piu' comodi e sicuri, provato oggi sulla mia pelle:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
quelli del 118 mi hanno detto per fotuna aveva tutto l' abbigliamento da moto
complimenti:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
visita questo sito
http://www.hein-gericke-store.com/wShop/home/inhalt/index.php
okkio alle misure se prendi on line ! io sono stato a Bolzano un ora a provare un panta adeguato!! misure sballatissime!! ma ottimi prodotti!!:D
M'hai convinto già da un pezzo! Se il 1200 non fosse un po' troppo fighetto per quel genere di accessori t'avrei già seguito. Così, per curiosità, ma da chi te la sei fatta fare?
all'Ikea vendono delle pezze di pelo di pecora ...
il risultato è questo ...
http://www.fotomukke.it/Varie/Gs1200/pelo2web.jpg
Berghemrrader
18-08-2006, 23:28
all'Ikea vendono delle pezze di pelo di pecora ... il risultato è questo ...
Comincio a pensare che non sia una idea tanto balzana... :confused:
secondo me è l'idea di avere del morbido pelo li li vicino che
rende interessante la modifica :lol: :lol:
e poi si sa che i motociclisti sono dei gran viaggiatori - sognatori ;)
Un possibile rimedio, ma non so quanto efficace e quindi quanto favorevole il rapporto costo/beneficio, potrebbe essere comprare una sella tipo Corbin o similare. Oppure farsi modificare il piano di seduta da un sellaio; possono anche inserire dei cuscinetti di gel (tipo mammelle :cool: ). Ci sono stati diversi 3d al riguardo.
okkio alle misure se prendi on line ! io sono stato a Bolzano un ora a provare un panta adeguato!! misure sballatissime!! ma ottimi prodotti!!:D
sono d'accordo:D :D :D
2valvole
19-08-2006, 02:52
Allora ho fatto la pazzia e ne ho prese due da qui www.alaskaleather.com come detto però già ad altri costano le spese di spedizione e lo sdoganamento, bisognerebbe contattare qualcuno in USA tipo Alvit, fare un ordine collettivo, farle spedire a lui che poi le rispedirebbe in Italia in pacco anonimo, credo funzionerebbe oppure chiedere a chi va spesso in USA od ha affari in USA perchè aquistarle così.........praticamente ne paghi 3 e ne arrivano 2[/QUOTE]
Mizzica, c'è anche per la 80/100 GS.....LA VOGLIO!!! :D
Huey, tu hai preso il mod. Deluxe o il Rally special...?
Devilman83
19-08-2006, 09:38
Abbigliamento tecnico SEMPRE. Io ringrazio la Dainese che per una cagata come una rotaia bagnata ho rotolato per la strada prendendo un marciapiede e non mi son fatto niente, zero. Ne un livido, un segno rosso, ne un dolore... Vabbè che son ciccione e attutisco... Vabbè che ormai ho una certa professionalità e rotolo in maniera plastica... Però l'abbigliamento ha fatto il suo dovere!! :lol:
Ricapitolando:
1- se superi 4-500 Km in un giorno solo i doloretti vari sono pressoché inevitabili;
2- pantaloni tecnici assolutamente, e cerca di provarli; io dopo alcuni tentativi ho trovato un paio di Hein Gericke che sono eccezionali, proprio "lì sotto"; i jeans invece mi hanno sempre dato problemi di attriti vari, li ritengo la soluzione peggiore;
3- anche i pantaloncini da ciclista sono un buon aiuto, anche se quando cammini con quel peso sotto a ciondoloni ti pare di esserti cagato addosso; però l'effetto c'é innegabilmente;
4- visto che hai la RT, fai anche qualche tentativo variando l'altezza della sella; la posizione in relazione all'altezza del pilota può contribuire al famoso scivolamento in avanti con schiacciamenti e sfregamenti vari del bigolo; Ezio 51 aveva addirittura ideato un sistema per mettere in piano la sella in tutte le posizioni, se cerchi nelle FAQ trovi i post.
Buon divertimento! :)
mastgreg
19-08-2006, 13:22
Ricapitolando:
1- se superi 4-500 Km in un giorno solo i doloretti vari sono pressoché inevitabili;
2- pantaloni tecnici assolutamente, e cerca di provarli; io dopo alcuni tentativi ho trovato un paio di Hein Gericke che sono eccezionali, proprio "lì sotto"; i jeans invece mi hanno sempre dato problemi di attriti vari, li ritengo la soluzione peggiore;
3- anche i pantaloncini da ciclista sono un buon aiuto, anche se quando cammini con quel peso sotto a ciondoloni ti pare di esserti cagato addosso; però l'effetto c'é innegabilmente;
4- visto che hai la RT, fai anche qualche tentativo variando l'altezza della sella; la posizione in relazione all'altezza del pilota può contribuire al famoso scivolamento in avanti con schiacciamenti e sfregamenti vari del bigolo; Ezio 51 aveva addirittura ideato un sistema per mettere in piano la sella in tutte le posizioni, se cerchi nelle FAQ trovi i post.
Buon divertimento! :)
mi interessava la regolazione per l'RT :rolleyes: , ho provato a cercare nei post, ma non trovo niente :mad: , mi aiuti? :lol:
grasssssie.
all'Ikea vendono delle pezze di pelo di pecora ...
il risultato è questo ...
Scusa, non t'offendere, ma non è che mi piaccia tanto.
Grazie però!
Comincio a pensare che non sia una idea tanto balzana... :confused:
provero a vedere all'IKEA anche se mi sa tanto di sintetico :confused:
Allora ho fatto la pazzia e ne ho prese due da qui www.alaskaleather.com come detto però già ad altri costano le spese di spedizione e lo sdoganamento, bisognerebbe contattare qualcuno in USA tipo Alvit, fare un ordine collettivo, farle spedire a lui che poi le rispedirebbe in Italia in pacco anonimo, credo funzionerebbe oppure chiedere a chi va spesso in USA od ha affari in USA perchè aquistarle così.........praticamente ne paghi 3 e ne arrivano 2
Mizzica, c'è anche per la 80/100 GS.....LA VOGLIO!!! :D
Huey, tu hai preso il mod. Deluxe o il Rally special...?[/QUOTE]
Se tu sai come si fa un gruppo d'acquisto, io m'accodo! Ne prendo un paio, garantito! Posso?
Ho da poco preso un RT usato e dopo il primo giretto degno di tale nome che ho fatto con mia moglie (A/R Bologna - Roma in giornata) siamo arrivati a casa con il fondoschiena abbastanza irritato.
Premesso che non ho ancora comprato pantaloni specifici da moto e quindi eravamo in jean's ma può essere che un capo di abbigliamento faccia la differenza anche per le quasi vesciche nel sedere....
:confused: Domanda stupida lo so ma ho bisogno di capire se eventualmente non dipenda dall'imbottitura della sella o dalla nostra posizioni in sella?????
Accetto anche insulti ma aiutatemi..... Ciao
Io ho comprato i pantaloni City della BMW e mi ci trovo benissimo, hanno protezioni ovunque, sono morbidissimi e antipioggia ! :D
Non conosco le opzioni previste per le selle della 1150.
Sulla 1200 c'è l'opzione di due selle anteriori, una più bassa e legermente meno imbottita, che ha posizione bassa e media, una più alta e più imbottita con posizione media e alta, ovviamente con o senza riscaldamento (se compri la moto nuova l'opzione è gratuita).
Dipende da quanto sei alto.
Poi la Wundelich vende dei reiser per alzare il manubrio, in caso ti costringesse ad una posizione poco anatomica, e da settembre è disponibile la nuova sella della Wunderlich (sicuramente per la 1200 RT, non so se anche per la 1150) che dicono sia imbattibile.
Per lunghi viaggi io uso i pantaloni da ciclista(sotto i City), scomodi quando ti scappa ma un mito per i "fondo schiena" secchi :lol:
mi interessava la regolazione per l'RT :rolleyes: , ho provato a cercare nei post, ma non trovo niente :mad: , mi aiuti? :lol:
grasssssie.
Scusa il ritardo, ero uscito.
Dunque, il post che ricordavo di Ezio51 non lo ritrovo più ma al limite puoi chiederlo direttamente a lui.
Invece nelle FAQ c'é questo che può esserti utile:
selle (http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FaqSellaModifica.pdf)
come vedi, molti dei teneri sederini di QDE hanno problemi... :lol: :lol: :lol:
poi ci sono sempre le Corbin, a detta di chi le ha provate sono il top però anche i prezzi sono di alto livello. Se ne é parlato pochi giorni fa:
selle corbin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83607&highlight=corbin)
insieme ad altre marche.
Comunque se fai una ricerca sistematica sui vecchi post trovi molto, se ne é parlato spesso perché é un argomento che sta molto a... cuore! :lol:
Scusa, non t'offendere, ma non è che mi piaccia tanto.
Grazie però!
non m'offendo .... pensi che a me piaccia??? .... lo vedo pure io che sta uno schifo, però è di una comodità impressionante, specialmente quando stai 10/12 ore con il sederino sulla sella ....
provero a vedere all'IKEA anche se mi sa tanto di sintetico :confused:
ci sono tutte e due .... sintetica e vera .... quella che vedi sulla mia è vera pecora .... :confused: :confused: :confused: :confused:
2valvole
19-08-2006, 20:12
Se tu sai come si fa un gruppo d'acquisto, io m'accodo! Ne prendo un paio, garantito! Posso?[/QUOTE]
Augusto,
come diceva Huey bisognerebbe chiedere ad Alvit, che vive negli USA....oppure se il gruppo d'acquisto cresce le spese si ammortizzano abbastanza bene, direi...
mastgreg
19-08-2006, 23:53
:cool: grazie cecco, a buon rendere. :)
prova le mutande in microfibra che non s'inzuppano di sudore e quindi sfregano di meno rispetto al cotone ( si aggiungono ai pantaloni ciclista non li sostituiscono) ho provato slip della odlo e la situazione arrossamenti è sensibilmente migliorata.:-o
Mi è capitato di vedere qualche GS con una sorta di materassino, tipo un neoprene....sicuramente meno spettacolare del vello di pecora.
Ma la pecora non è utilizzata come coprisella (per il cavallo) dai mongoli (intesi come abitanti mongolia;) )....o dagli afghani?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |