PDA

Visualizza la versione completa : Help...mi stanno assaltando....neo-mukkista attaccato.....


Maxdreamer73
17-08-2006, 20:00
Come ben sapete, sto per passare ad una k1200s...o r.....ed i miei amici ducatisti, guzzisti...e qualche jappo mi incominciano a prendere di mira....
Premesso che io sono consapevole che BMW è il TOP (!!!), incominciano ad assaltarmi con queste solite teorie denigratorie:
-il duolever non ti fà sentire l'anteriore, appena vai forte perdi un pò aderenza e ti ritrovi a terra.....
-alla power cup tutti cadevano con la k1200r, per il motivo di cui sopra....
-sono moto pesanti e elefantiache....
-il quattro cilindri K è una sola....
-il cardano è un impiccio....
....ed altre amenità.....dato che io già rispondo;) .....però vorrei anche rispondere loro in maniera tecnica.....e dato che voi siete "Mukkisti" più esperti....mi date le risposte giuste rispetto alle cose che vi ho riportato....così da zittirli e sommergerli.....;) :cool:

silversurfer
17-08-2006, 20:03
Hanno ragione!

:lol:

Janno
17-08-2006, 20:04
Intanto dovresti sapere che BMW non è il TOP (!!!), soprattutto con gli ultimi modelli :-o :lol: ...
Pareri sul 4 cilindri non posso darteli, il cardano non è un impiccio...ma BMW = Boxer...comprati la r1200eSSe e vai sul sicuro! :D:D

Maxdreamer73
17-08-2006, 20:11
K1200S o K1200R...da qui non si scappa....è un anno che ci perdo il sonno;)
Io ho visitato la BMW e altre fabbriche di moto(Ducati)....come paragonare la stazione ferroviaria di un paesino con quella di Londra.....l'industria tedesca?????????.....io con i tedeschi ci ho lavorato....lasciamo stare.....sono di una precisione maniacale....per non dire altro.

Berghemrrader
17-08-2006, 20:21
.....però vorrei anche rispondere loro in maniera tecnica.....

"Tecnicamente" le BMW sono bellissime! ;)
Poi la pensino come gli pare.

rhino
17-08-2006, 20:25
non penso che tu abbia bisogno della loro approvazione ;) .
L'hai presa perchè ti piaceva quindi goditela alla faccia loro !!!!

absolute beginner
17-08-2006, 20:37
-il duolever non ti fà sentire l'anteriore, appena vai forte perdi un pò aderenza e ti ritrovi a terra.....


Il duolever ,a detta di chi quella moto ce l'ha avuta e ci "viaggiava" seriamente
(ossia il magister Sakamoto), rende effettivamente l'avantreno "strano" quando si viaggia al limite...
Il discorso è che il limite è talmente elevato che, o sei un pilota coi controc@zzi, oppure è meglio che ti moderi...
Prendi la "R" che è bellissima... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Lamps!

lucianoerre
17-08-2006, 20:39
mi date le risposte giuste rispetto alle cose che vi ho riportato....così da zittirli e sommergerli.....;) :cool:
suggeriscili di farsi un abbondante frullato di c@zzi loro e goditi la moto che più ti piace!!!:wave:

paolo chiaraluna
17-08-2006, 20:42
suggeriscili di farsi un abbondante frullato di c@zzi loro e goditi la moto che più ti piace!!!:wave:

esattamente quello che ho fatto io
quando ho preso la S :lol:

rhino
17-08-2006, 20:44
suggeriscili di farsi un abbondante frullato di c@zzi loro e goditi la moto che più ti piace!!!:wave:
Straquoto!

chiccoexe
17-08-2006, 20:45
Come ben sapete, sto per passare ad una k1200s...o r.....ed i miei amici ducatisti, guzzisti...e qualche jappo mi incominciano a prendere di mira....
Premesso che io sono consapevole che BMW è il TOP (!!!), incominciano ad assaltarmi con queste solite teorie denigratorie:
-il duolever non ti fà sentire l'anteriore, appena vai forte perdi un pò aderenza e ti ritrovi a terra.....
-alla power cup tutti cadevano con la k1200r, per il motivo di cui sopra....
-sono moto pesanti e elefantiache....
-il quattro cilindri K è una sola....
-il cardano è un impiccio....
....ed altre amenità.....dato che io già rispondo;) .....però vorrei anche rispondere loro in maniera tecnica.....e dato che voi siete "Mukkisti" più esperti....mi date le risposte giuste rispetto alle cose che vi ho riportato....così da zittirli e sommergerli.....;) :cool:

Ho anch'io amici giap, spesso fano critiche, però quando mi fermo all'autogrill o in cima ai passi alpini la gente viene a vedere la mia KR e mi chiede info e pareri.......insomma loro con le loro velocissime R1 o CBR o ninja...nessuno se li fila perchè sono moto belle ma incredibilmente impersonali e banali...
Delle Ducati non parlo perchè se vedi una moto ferma lungo la strada 9 volte su 10 è una Ducati o un'Aprilia.
Non parliamo poi dell'usato, oggi è già dura piazzare a buon prezzo una BMW, pensa a rivendere o pemutare una qualunque giap o un'Aprilia, se va bene perdi il 40% dopo il primo anno oppure non te la ritira nessuno....
Insomma, BMW non sarà il massimo, ma ci è abbastanza vicina....
Ciao
chicco

PS: il motore del K fa letteralmente paura....non solo spinge come un razzo in alto (come le giap) ma lo fa anche in basso dove loro sono spompe!

Hedonism
17-08-2006, 21:54
e mica gli devi rispondere per forza, adesso ci manca pure che compriamo la moto che piace agli amici!

se ti piace accattatilla e goditela!!

p.s. le primizie tecniche, fanno si la differenza ma poi bisogna anche saperle usare ed avere lo "spazio adeguato", i compgani di merende, si farebbero allegramente bastonare da qualceh ragazzino su un buon 125, fidati.

il k 1200 ne ha abbastanza per farti segare un centinaio di punti patente ;)

ljtab
17-08-2006, 22:07
Ho un paio di colleghi che voglio passare anche loro al RR BMW ma stanno ritardando l'acquisto perchè non riescono a disfarsi del loro usato jap.

Scegli ciò che più ti "appartiene" come idea o sogno e non ti pentirai mai di ciò che hai scelto

rosario
17-08-2006, 22:46
le critiche son vere. ma ove c'è gusto non c'è perdenza.
dipende se ci devi andare in pista mejo le jap o la ducati. nella power cup il duolever è stato sostituito con una forcella normale!!!!!!!!! ciò lascia tutto a pensà

dgardel
17-08-2006, 22:46
....................-il duolever non ti fà sentire l'anteriore, appena vai forte perdi un pò aderenza e ti ritrovi a terra.....
-alla power cup tutti cadevano con la k1200r, per il motivo di cui sopra....


Devi solo "imparare" il suo linguaggioche è diverso da quello delle forcelle normali. Hai mai visto su che tempi giravano le PowerCup????


-sono moto pesanti e elefantiache....

Quando arriverai 5 minuti prima di loro sopra i passi montani vedrai le loro facce....


-il quattro cilindri K è una sola....

Per loro che non c'è l'hanno....
COppia dei pomponi in basso e allungo in alto........

Fatti spiegare perchè per loro è una sola.....

io ci ho fatto 27.000 in un anno e 1 mese.........

mi costa solo di pneumatici......


-il cardano è un impiccio....

Si è vero, non ti si sporca la ruota psteriore e non viaggi con le bombolette di grasso........

l'ultima generazione del Paralever (braccio posteriore) è semplicemente FANTASTICO!!!!!

rosario
17-08-2006, 22:47
nella power cup il DUOLEVER SOSTITIT§UITO con FORCELLA!!!!!!!!!!!!!
il motore non è il top!!!!! è il primo 4 cilindri della BMW!!!!!!!!!!
dipende da che ci devi fa!!
buona scelta

dgardel
17-08-2006, 22:58
nella power cup il duolever è stato sostituito con una forcella normale!!!!!!!!! ciò lascia tutto a pensà

NON SPARIAMO STRONZATE PER CORTESIA!!!!

Se dobbiamo scrivere per forza qualche cosa almeno usiamo il cervello!!!!!

non ci vedo più quando compaiono questi figuri



http://www.bmw-motorrad.it/com/_common/img/fascination/powercup2005/download_desktop06_preview.jpg


http://www.bmw-motorrad.it/com/_common/img/fascination/powercup2005/download_desktop07_preview.jpg


http://www.bmw-motorrad2.com/bmwmr_crm_net_news/content/images/meldung002697pic5_1.JPG


http://www.bmw-motorrad2.com/bmwmr_crm_net_news/content/images/meldung002697pic4_1.JPG


http://www.bmw-motorrad2.com/bmwmr_crm_net_news/content/images/meldung002697pic6_1.JPG


http://www.bmw-motorrad2.com/bmwmr_crm_net_news/content/images/meldung002608pic8_1.jpg

dgardel
17-08-2006, 22:59
il motore non è il top!!!!!
HA HA HA HA HA......................

E CIOè??????


INVIDIA

vallap
17-08-2006, 23:04
il motore non è il top!!!!! è il primo 4 cilindri della BMW!!!!!!!!!!
dipende da che ci devi fa!!
buona scelta

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Neanche al barba uscivano ste cassade!!

nossa
17-08-2006, 23:09
....Premesso che io sono consapevole che BMW è il TOP (!!!)....

Oddio, mi sa che hai finito l'olio:lol: :lol:

chiccoexe
17-08-2006, 23:09
Il discorso del duolever necessita spiegazoni:
Il sistema duolever è a mio avviso eccellente per tutto quello che un utente normale può chiedere ad una moto.
Per utente normale intendo anche il "manicaccio", quello che svernicia tutti gli amici e i motociclisti che incontra, ma che se portato in MotoGP si becca 10
secondi al giro anche dall'ultimo classificato.
Questo per dire che, a meno che tu sia uno tra i primi 200 piloti al mondo e che tu debba correre per un trofeo internazionale, non riuscirai mai veramente a trovare limitante il Duolever rispetto alle forcelle tradizionali.
Nel caso della Power Cup, il problema era sorto perchè i piloti cercavano di trovare il limite ad un sistema a loro sconosciuto e nella ricerca di un limite ci sono anche le cadute.
Non mi risulta che in Power Cup ci sia stato un cambio verso le forcelle, non vedo come si possa stravolgere la KR per mettere le forcelle su una moto nata e sviluppata per un altro sistema.
Inoltre avrebbe poco senso fare una tale trasformazione, visto che tale trofeo viene fato proprio per ragioni essenzialmente di immagine e la moto non può subire stravolgimenti eccessivi rispetto alla versione stradale.
Non temere confronti con gli amici giap, la vera differenza la fa sempre il pilota.....il mezzo conta solo per il 10-20%.
Il motore dei K è un grandissimo propulsore perchè è l'unico che io conosco in grado di spingere furiosamente in alto e di essere insieme bello e corposo anche in basso, cosa che qualunque giap si può scordare.
Ciao
chicco

absolute beginner
17-08-2006, 23:13
il motore non è il top!!!!!

:rolleyes:
A Rosà... ma l'hai mai guidata?
Io prima di guidarla avevo delle riserve...
Una naked da 240 kg...La definivo "una ballerina di danza classica da 70 kg".
Beh... tutte stronzate...
Fa' semplicemente paura...

Lamps!

Enrox
17-08-2006, 23:18
ancora con ste minchiate sul duolevel... ma che andassero allegramente a farselo troncare in chiulo!!! :( :( :(

azz... mi sa che gli ho appena augurato qualcosa di piacevole... :lol: :lol: :lol:

Enrox
17-08-2006, 23:20
nella power cup il DUOLEVER SOSTITIT§UITO con FORCELLA!!!!!!!!!!!!! un mito!!!!

complimenti hai vinto il concorso: la piu' grande fesseria 2006 e anni a seguire :D :D :D

:wav: :wav:

chiccoexe
17-08-2006, 23:21
ancora con ste minchiate sul duolevel... ma che andassero allegramente a farselo troncare in chiulo!!! :( :( :(

azz... mi sa che gli ho appena augurato qualcosa di piacevole... :lol: :lol: :lol:


Sacrosanto!!!!! Mi hai tolto le parole dalla tastiera!!!!:lol: :lol: :lol:
Ci voleva!
chicco

chiccoexe
17-08-2006, 23:28
Dalle foto mi sembra di vedere che montano il gommone 190/55 e non il nostro che è il 190/50...... vorrei provarlo anch'io ma mi sa che si rischia la revisione.....e una bella multazza..
Ciao
chicco

cassa75
18-08-2006, 00:21
rammenda ai tuoi amici la storiella dell'uva ambita/denigrata dalla volpe di fedro.......

dgardel
18-08-2006, 01:03
..............quello che svernicia tutti gli amici e i motociclisti che incontra, ma che se portato in MotoGP si becca 10
secondi al giro anche dall'ultimo classificato............


Visti i tempi da SBK delle PowerCup....

direi proprio di no................

L'analisi cinematica e dinamica dimostra che la forcella di Hossack è superiore a quella normale......


Solo che l'attuale regolamento GP non permette il Duolever......

pidienne
18-08-2006, 01:09
non dico nulla...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=84169

Maxdreamer73
18-08-2006, 03:13
Cavolo, dalle vostre risposte esce fuori PASSIONE PURA...alla base di tutto c'è il complesso di inferiorità che hanno verso BMW......una casa che in tre anni ha rinnovato quasi del tutto il suo parco moto....motori e soprattutto design...poi mi fanno ridere quando si definiscono paladini d'Italia perchè hanno la moto Italiana....io penso che in Italia assume più BMW Italia che Ducati...secondo, BMW si avvale anche di valenti manager e designer italiani...Ducati Treblanche....ma di cosa dobbiamo parlare....io il motore del k1200r l'ho provato....una cosa ho capito.....che io delle moto finora non avevo capito una mazza....anche quando si sentono lamentele per problemi alle BMW lo si fà perchè il BMWista è abituato bene....ritornando al motore....mai provato uno così....coppia generosa ai bassi....accelerazione devastante...agli alti..l'INFERNO.....Grazie ragazzi, sto diventando dei vostri....a breve vi presenterò ufficialmente la mia Mukka....appena riapre il conce:lol: ...non ce la faccio più, non vedo l'ora.....
Un abbraccio.....BMW, logora chi non ce l'ha.:cool: :cool:

pidienne
18-08-2006, 06:35
Grazie ragazzi, sto diventando dei vostri....a breve vi presenterò ufficialmente la mia Mukka....appena riapre il conce:lol: ...non ce la faccio più, non vedo l'ora.....


ma vuoi una mukka o un kappa? :scratch:

chiccoexe
18-08-2006, 07:14
Visti i tempi da SBK delle PowerCup....

direi proprio di no................

L'analisi cinematica e dinamica dimostra che la forcella di Hossack è superiore a quella normale......


Solo che l'attuale regolamento GP non permette il Duolever......

Si hai ragione, però manca ancora il confronto diretto sul campo, quindi fino ad allora preferisco dare qualcosina di vantaggio alle forks tradizionali.... ribadisco che per qualunque ottimo pilota "normale" le differenze tra i due sistemi sono comunque più a favore del duolever che delle forks ... basta provare e trovare il giusto feedback.
Ciao
chicco

chiccoexe
18-08-2006, 07:16
ma vuoi una mukka o un kappa? :scratch:

Qui per Kappa, intendiamo K1200R o K1200S.
Ciao
chicco

MotoBobo
18-08-2006, 08:52
suggeriscili di farsi un abbondante frullato di c@zzi loro e goditi la moto che più ti piace!!!:wave:

...ammesso frullato anche con cannuccia...!! ;) :lol:

Bmwgsgio
18-08-2006, 08:54
Ho fatto discussioni feroci con amici hondisti, di quelli convinti.
Poi ho saputo che uno ha cercato di vendere la Varadero per mesi e non c'è riuscito, mentre non ha trovato una ADV GS "a poco", pur cercandola ovunque; quindi la rinuncia alla BMW è stata ( segretamente ) forzata.
L'altro appena ha potuto si è comprato una 1200 GS.
E adesso sta passando fin troppo dall'altra parte, con tutti i gadgsts e tutto l'abbigliamento firmato BMW!!!!
Un motivo ci sarà.

Hedonism
18-08-2006, 08:56
ribadisco che a mio avviso trovare i limiti delle varie finezze tecniche richiede GRANDI doti di guida, che l'utente normale non ha. quest'ultimo infatti si limita spesso a comprare la moto piu' grossa, piu' veloce, piu' SBK che c'e' per sopperire alle proprie (mai ammesse) lacune, complicandosi inevitabilmente la vita.

aggiungiamoci poi, il ragionevole dubbio di riuscire a portare al LIMITE la ciclistica anche solo una di 125 degli anni 90 con 30 CV (Mito o RS ndr) per strada, dove (oltre ad essere espressamente vietato dal codice e dal buon senso) e' impossiible fare due volte una curva nelle medesime condizioni, per le ovvie ragioni legate al traffico, alla manutenzione delle strade ecc ecc.

di fatto chi ancora oggi spende il suo tempo al bar a "pontificare" su questa e quella moto, fa un po' tenerezza, nostalgia e perche' no anche simpatia, ma sono e devono restare discorsi da Bar.

le ragioni per le quali si compra una moto oggi, devono essere altre, in primisi la passione, se ti piace, ne hai gia' fatta la meta'.

certo un occhio alle tue esigenze non farebbe male, comprare una K e voler fare enduro non va proprio bene ;)

per esempio, ieri sono andato a vedere la Norge, dopo un primo contatto, ho rilevato delle problematiche che, per quanto mi riguarda, sono parecchio importanti.

la moto a me' (gambas corta) e' sembrata pesante da sollevare dal cavalletto, molto piu' della mia V-Strom (potrebbe essere l'inclinazione assunta causa stampella laterale)

il cavalletto laterale infine non e' lontano......DI PIU'!! i Tecnici Guzzi non so cosa si siano fumati..... hanno messo la sella a 780 per facilitare la vita a tutti (Norge e Breva) e poi hanno infulcrato il cavalletto praticamente sulla ruote anteriore!! insomma io da su non riuscivo a richimarlo.... morale una bella croce soprra e via (la scimmia e' andata via con la codina fra le gambe)

per quanto invece riguarda le soluzioni tecniche della K, a mio avviso, considerato i pro ed i contro, nell'uso Racing, duolever/cardano sono nettamente inferiori alla forcella/catena.

questioni di pesi, rapidita' di intervento, facilita' di modificare il rapporto della trasmissione finale, rigidita', costi.

insomma sono tante e troppe le ragioni per preferire una forcella tradizionale e la catena nelle corse. per strada invece il discorso e' diverso.

p.s. HP2 ha la forcella, evidentemente in BMW sanno che oltre un certo campo di utilizzo e' bene così

dgardel
18-08-2006, 09:43
.....................

p.s. HP2 ha la forcella, evidentemente in BMW sanno che oltre un certo campo di utilizzo e' bene così non "oltre" ma "per un"


no!, il telelever o il duolever vincolano molti più gradi di libertà della forcella normale, questo significa "sistema cinematico" molto più rigoroso e rigido, cosa che nell'offroad estremo non va bene....

traduzione: alla parigi-dakar non ci vai con le sospensioni delle formula1

teodoro gabrieli
18-08-2006, 10:21
-il duolever non ti fà sentire l'anteriore, appena vai forte perdi un pò aderenza e ti ritrovi a terra.....
-alla power cup tutti cadevano con la k1200r, per il motivo di cui sopra....
-sono moto pesanti e elefantiache....
-il quattro cilindri K è una sola....
-il cardano è un impiccio....



1) è vero che la sensibilità all'anteriore è inferiore, ma con le gomme giuste basta "fidarsi" e non ci sono problemi (la stessa cosa vale per i lever dei boxer)
2) in cup cadevano anche con i boxer perchè in pista si và forte
3) sono pesanti ed elefantiache solo nelle manovre da fermo
4) il quattro k è un motore della madonna, lascia scorrere ancora un annetto che annulli TUTTI i difetti di gioventù e diventerà un must come il k a sogliola.
5) il cardano è il max per viaggiare.
Fai come me, portati sempre una bomboletta olio catena al seguito, da offrire AGLI ALTRI PERO', quando si fa sosta:
"Oliatina raga....vedo l'aggeggio un pò secco!!!!"
Ti prendi dei sonori "vaffa" ma ridi come un matto.
:cool:

Gattonero
18-08-2006, 10:24
L'unico vantaggio della forcella per il motociclista medio, incluso lo smanettone da Futa è il feedback al pilota durante la guida.

La forcella classica è prevedibile e tutti sanno come si comporterà. Il Telelever e il Duolever danno una sensazione diversa, che abbisogna di un po' di assuefazione per essere compresa.

FINE.

Questo è anche quello che venne fuori dalla comparativa di Motociclismo di Giugno 2005 (se non erro) nella quale si valutavano le varie soluzioni in situazioni differenti.

In alcuni usi estremi (es. fuoristrada) può ancora essere mgliore (in alcuni campi) la forcella classica. Per il resto non c'è storia.

Poi mio cuggino una volta ha preso una buca a 200 all'ora con il telelever e la moto ha cominiciato a alzarsi davanti fino a quando il becco del GS non ha preso portanza e l'ha fatto volare. E' stato bravo a controllare la moto perché virava con l'acceleratore sfruttando la coppia di reazione.

Lampi

P.S. Voto la stronzata della forcella sul KR Power Cup come c a z z a t a dell'anno.

teodoro gabrieli
18-08-2006, 10:31
...è l'unico che io conosco in grado di spingere furiosamente in alto e di essere insieme bello e corposo anche in basso, cosa che qualunque giap si può scordare.

beh....non esageriamo eh?
prova una R1 del 2003 (prima delle ultime restrizioni antiinquinanti) poi ne riparleremo....
:cool:

teodoro gabrieli
18-08-2006, 10:35
[QUOTE=dgardel]NON SPARIAMO STRONZATE PER CORTESIA!!!!

Se dobbiamo scrivere per forza qualche cosa almeno usiamo il cervello!!!!!

non ci vedo più quando compaiono questi figuri
[QUOTE]



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Flying*D
18-08-2006, 10:37
Come ben sapete, sto per passare ad una k1200s...o r.....ed i miei amici ducatisti, guzzisti...e qualche jappo mi incominciano a prendere di mira....
Premesso che io sono consapevole che BMW è il TOP (!!!), incominciano ad assaltarmi con queste solite teorie denigratorie:
-il duolever non ti fà sentire l'anteriore, appena vai forte perdi un pò aderenza e ti ritrovi a terra.....
-alla power cup tutti cadevano con la k1200r, per il motivo di cui sopra....
-sono moto pesanti e elefantiache....
-il quattro cilindri K è una sola....
-il cardano è un impiccio....
....ed altre amenità.....dato che io già rispondo;) .....però vorrei anche rispondere loro in maniera tecnica.....e dato che voi siete "Mukkisti" più esperti....mi date le risposte giuste rispetto alle cose che vi ho riportato....così da zittirli e sommergerli.....;) :cool:

Che vuoi rispondere in maniera tecnica se hanno ragione in tutto? :confused:
(tranne quella della powercup che non saprei...)
La moto non si compra con la testa, i "difetti" passano in secondo piano;)

maic
18-08-2006, 10:47
Quelli col ducati dovrebbero solo stare zitti...
Moto orrende da un punto di vista esteticao, che costano uno sproposito per quello che offrono, non vanno meglio delle giapponesi (che costano il 30 % in meno), con una ffidabilità ridicola e che costano un mutuo ogni tagliando...
La Guzzi almeno ha più criterio e storia alle spalle, ma visto che quello che sforna non è che sia la moto ideale o da sogno.

Compra quello che ti piace, pensa solo all'utilizzo che ne vuoi fare nella scelta tra R ed S

Burro
18-08-2006, 10:51
HANNO RAGIONE! e per non parlare dei boxer :confused:

vuoi mettere un'affidabilissima ducati
una jappo fatte artiginalmente
una fascinosa inglese

http://www.vocinelweb.it/faccine/big/04.gif

ps
comunque il discorso della teneta anteriore in cup era gia uscita sul forum....

Viggen
18-08-2006, 15:05
Io so solo che col K1200S vado su per i passi a cannone.:!:
In più è anche comoda!
Ascolta Dgardel, che non ti sbagli...:D

LoSkianta
18-08-2006, 16:54
il motore non è il top!!!!! è il primo 4 cilindri della BMW!!!!!!!!!!
dipende da che ci devi fa!!
buona scelta


O questa ?
E io che 15 anni fa avevo i K100rs ero convinto che avesse 4 cilindri! :lol:

Flying*D
18-08-2006, 16:55
E io che 15 anni fa avevo i K100rs ero convinto che avesse 4 cilindri! :lol:
potenza della pubblicita'............:lol: :lol: :lol:

dgardel
18-08-2006, 18:24
beh....non esageriamo eh?
prova una R1 del 2003 (prima delle ultime restrizioni antiinquinanti) poi ne riparleremo....
:cool:
E la madonna!!!! anche quello del 2003 sotto i 7000 E' ASFITICO!!! è endemico del motore..... (anche ricercato per evitare che la gente se la metta per capello)

Semmai il Suzuki è abbastanza "copioso" ai bassi ma mai come il K

chiccoexe
18-08-2006, 18:36
E la madonna!!!! anche quello del 2003 sotto i 7000 E' ASFITICO!!! è endemico del motore..... (anche ricercato per evitare che la gente se la metta per capello)

Semmai il Suzuki è abbastanza "copioso" ai bassi ma mai come il K

Quoto al 100%, proprio oggi ho provato con un amico con R1 a tirare con partenze da fermo oppure sulle strdae in salita su da i miei bricchi.... ebbene, ai bassi lo tampono, ai medi comincia a riprendermi e agli alti mi va via....
Ciclisticamente è superiore, si sapeva già, ma io mi divertivo di più e nel misto stretto con il vantaggio di motore riuscivo a stargli davanti.
Ciao
chicco

Hedonism
18-08-2006, 19:24
io credo che il top della teconolgia applicata alle moto in questo momento sia la MotoGp e la 125.

ora non sto a polemizzare, ma mi sembra evidente che AL MOMENTO la soluzione piu' efficace di anteriore sia la forcella tradizionale (o rovesciate se si necessita di steli piu' rigidi e masse non sospese inferiori)

possiamo pure parteggiare per tizio piuttosto che per caio, non ho mai provato il Duolever, e sono quasi convinto che per l'uso stradale / turistico o comunque a livelli superiori alle mie capacita', sia piu' che sufficente.

se esiste una differenza tra l'anteriore della vespa e del Si, sara' questione di abitudine insomma.

restano pero' i fatti, in competizione Forcella e pignone /catena/ corona, per tutto quanto espresso sopra.

pesi, rapportatura, accessibilita' meccanica, ma poi scusate parlate di competizioni tempi sul giro ecc ecc, e poi la sensibilita' richiesta al pilota viene trattata come l'ultima delle fesserie, quando invece e' almeno nelle moto un fattore determinante per il successo.

se si cerca di limare centisimi di secondo, e' evidente che la ruota anteriore deve dirte tutto al pilota.... evidentemente la forcella si capisce ancora meglio.

per quanto rigurda la sopensione anteriore tipo multilink, e' prioritario nelle F1 avere un assetto quanto piu' piatto ed orizzontale possibile, eliminando rollio e beccheggio, ma ricordiamoci che quando si parla di F1 sono praticamente aerei che volano basso piuttosto che macchine.... nelle moto invece la sospensione lavora sia a moto dritta (e qui probabilmente il cinematismo limita l'affondamento) ma soprattutto a moto inclinata, quando e' imperativo trasmettere in percorrenza di curva tutto quanto avviene alla ruota anteriore, quindi l'avantreno non "lavora" piu' in modo parallelo rispetto alle resitenze che incontra, ma in maniera obbliqua, trasmettendo al telaio torsioni che sono evidentemente da gestire.

Berghemrrader
18-08-2006, 22:57
NON SPARIAMO STRONZATE PER CORTESIA!!!!

Suvvia!
Si sarà confuso con questa. ;)