Visualizza la versione completa : Suite Office completa, gratuita e legale.
Per chi non ne fosse al corrente:
http://it.openoffice.org/
cosa ne dicono i nostri esperti informatici? :!: :!: :!:
Possiamo buttare alle ortiche le licenze microsoft?
La versione 2.0.3 in italiano è ormai abbastanza collaudata, io la uso regolarmente e mi trovo bene. Fate solo attenzione, appena completata l'installazione, di andare a configurare nelle opzioni i formati di salvataggio per mantenere la compatibilità con office, di default infatti openoffice utilizza un suo formato proprietario.
Il vero problema di openoffice è la lentezza in fase di avvio delle applicazioni, evidente se lavorate con un pc non di ultima generazione.
SpeedGrapher
15-08-2006, 11:30
Possiamo buttare alle ortiche le licenze microsoft?
Non c'è motivo di buttare le licenze MS, ma è possibile risparmiare non comprandone altre. Poi tutto dipende dal numero di computer e dal tipo di utilizzo che se ne fa.
La suite OpenOffice è un'ottimo sostituto per Office e molti la usano da anni senza problemi o nostalgia di MS.
La versione 2.0.3 in italiano è ormai abbastanza collaudata, io la uso regolarmente e mi trovo bene. Fate solo attenzione, appena completata l'installazione, di andare a configurare nelle opzioni i formati di salvataggio per mantenere la compatibilità con office, di default infatti openoffice utilizza un suo formato proprietario.
Il vero problema di openoffice è la lentezza in fase di avvio delle applicazioni, evidente se lavorate con un pc non di ultima generazione.
...visto che ci siamo sapete se esiste qualcosa di valido per sostituire outlook? ...meglio ancora se in grado di importare i dati (mail. contatti, appuntamenti ecc) dal programma Microsoft?
grazie
andrea
...visto che ci siamo sapete se esiste qualcosa di valido per sostituire outlook? ...meglio ancora se in grado di importare i dati (mail. contatti, appuntamenti ecc) dal programma Microsoft?
Se vuoi un buon client di posta prova mozilla thunderbird. Qui (http://www.mozilla.com/products/download.html?product=thunderbird-1.5.0.5&os=win&lang=it) trovi la versione per windows in italiano ma c'è anche per mac e linux. Importa i contatti e i messaggi però non gestisce gli appuntamenti, ma per questo utilizzo l'agenda del cel. ;)
Per chi non ne fosse al corrente:
http://it.openoffice.org/
tempo fa avevamo provato ad instllarlo in ufficio, ma il foglio di calcolo non supportava tutte le funzioni di excel, solo quelle di piu' comune utilizzo.:confused:
tempo fa avevamo provato ad instllarlo in ufficio, ma il foglio di calcolo non supportava tutte le funzioni di excel, solo quelle di piu' comune utilizzo.:confused:
Con la versione 2 è tutto cambiato, ora la compatibilità con excel è molto più spinta, provalo. ;)
sylver65
16-08-2006, 21:12
prova anche a fare delle Macro in VB.
...visto che ci siamo sapete se esiste qualcosa di valido per sostituire outlook? ...meglio ancora se in grado di importare i dati (mail. contatti, appuntamenti ecc) dal programma Microsoft?
grazie
andrea
ce ne sono.
Però tutti i programmi dei telefonini, per allineare rubriche ed agende prevedono esclusivamente il collegamento con Outlook; e questa é una vera seccatura: un programma per la posta ed uno per i contatti !! Orrore !!
Con la versione 2 è tutto cambiato, ora la compatibilità con excel è molto più spinta, provalo. ;)
Tra l'altro quella scaricabile dal sito (2.0.3) è un'ulteriore evoluzione della 2.0., anzi viene "caldamente" consigliato di effetuare l'aggiornamento agli utenti che hanno la 2.0 in quanto contiene un'implementazione della sicurezza e delle maggiori potenzialità operative.
Ottimo programma, gratuito.
Soprattutto epr chi non vuole spendere in licenze microsoft, comptabilità garantita al 98%; si trattra solo di fare l'abitudine a qualche comando inserito in altre parti..
Per casa direi che non ci sono problemi, sul lavoro dipende da quanto elaborati sono i documenti fatti con Office.
Io uso molto il foglio di calcolo anche se in maniera semplificata e non sento la mancanza di excel... anzi, lo trovo decisamente più user friendly.
Diciamo che lo ritengo ancora un ripiego.
Inoltre OpenOffice permette di esportare direttamente in pdf. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |