Visualizza la versione completa : AffidabilitÃ* auto BMW...
La BMW 530d Touring (del 2000), ha lasciato a piedi mio padre per la 4a volta in 130000 km. Mai successo ne con le Renault, Opel e Fiat avute in precedenza.
Ora vuole venderla e sarà la prima auto che mi padre non tiene per almeno una decina d'anni. Il bello è che sono stato io a convincerlo all'acquisto, pensando ad una buona affidabilità.
Gli dissi: basta con macchine banali, prenditi una bella BMW!!!
Vedrai la differenza!!!:lol: :lol: :lol:
Mi tengo stretta la Stilo, va.....
Bisogna anche dire che una macchina ogni 10, nasce con l'abbonamento all'officina...
Io, finora, ho avuto fortuna: mai una rogna fuori garanzia, mai una volta restato a piedi.:D :D :D
...ovvio, si fa per dire.
E tutte macchine banalissime!!!:lol: :lol: :lol:
A parte una breve parentesi con una Mazda Mx-5 :eek:.
Berghemrrader
09-08-2006, 23:04
Anche io credo che esistano le auto sfortunate, di qualsiasi marca.
Ma (duole dirlo) da quando ho auto "made in Japan" mi sono dimenticato di qualunque cosa accada tra un tagliando e l'altro.
Personalmente non acquisto mai auto molto sofisticate, devo ammetterlo, e forse la relativa semplicità di certe auto aiuta a non avere troppe grane.
Avrete letto in molti delle magagne di molte Mercedes (soprattutto legate alla elettronica) che stanno facendo fare un passo indietro ai progettisti tedeschi per recuperare la affidabilità che i clienti della stella si aspettano (fonte: 4ruote. Intervista al presidente di Daimler Chrisler di qualche mese fa).
A me sta venendo la febbre, devo portare la mia a fare il tagliando dei 40.000....
Anche io credo che esistano le auto sfortunate, di qualsiasi marca.
Ma (duole dirlo) da quando ho auto "made in Japan" mi sono dimenticato di qualunque cosa accada tra un tagliando e l'altro.
Personalmente non acquisto mai auto molto sofisticate, devo ammetterlo, e forse la relativa semplicità di certe auto aiuta a non avere troppe grane.
Avrete letto in molti delle magagne di molte Mercedes (soprattutto legate alla elettronica) che stanno facendo fare un passo indietro ai progettisti tedeschi per recuperare la affidabilità che i clienti della stella si aspettano (fonte: 4ruote. Intervista al presidente di Daimler Chrisler di qualche mese fa).
La macchina di mio padre, nonostante la relativa anzianità, è una "melanzana ripiena" di elettronica. Infatti 3 panne su 4 (compresa l'ultima) sono state dovute a sensori malfunzionanti e ad altre magagne elettroniche.
Auto Japu: ne ho avute due e non ho mai avuto un solo problema.
Non ci sono macchine sfortunate ma acquirenti sfigati sì, specie se mal consigliati:lol:
Non ci sono macchine sfortunate ma acquirenti sfigati sì, specie se mal consigliati:lol:
Mah, non so fino a che punto se la prendi nuova.....non voglio pensare che abbiano già delle "priorità" per il nuovo.
Mi sembra ovvio che UN CASO non vuol dire nulla...che si possa rompere UNA 530 d è possibile,come è possibile che si rompa UNA Mercedes o UNA FIAT...
Invece è un modo razionale considerare QUANTE se ne rompono di 530d in diecimila,rispetto la concorrenza...
E comunque è indubbio,proprio guardando le statistiche,che i prodotti JAP si guastano di meno della concorrenza.
Nella mia famiglia abbiamo tutti BMW e mai nessuno e rimasto a piedi
Qualche anno fa presi una Renaul Espace che mi lasciò a piedi più di una volta, quindi... ;)
In prossimita' del cambio auto per mia sorella ho chiesto ad un mio amico meccanico persona che considero competente ma che
sfortunatamente tratta solo auto :mad: quale tipo di auto potessi scegliere richiedendo come requisito principe L'affidabilita' bene mi ha risposto senza incertezze compra made in Japan mentre qui in europa rincorrono solo prestazioni e bassi consumi li in giappone costruiscono ancora con il fine dell affidabilita' e la bonta' del prodotto finale. ;)
Personalmente possiedo una Mercedes e 220 cdi e negli ultimo 10 anni sono rimasto fedele al marchio nonostante tutto ma credo ora sia giunto il momento di cambiare specie da quando ho potuto provare la Lexus 300
Ovviamente questa è solo una modesta opinione
jaygalloway
10-08-2006, 15:58
Voi provare Audi ??????
Grazie a dio adesso ho un a Jap
teodoro gabrieli
10-08-2006, 16:12
La BMW 530d Touring (del 2000), ha lasciato a piedi mio padre per la 4a volta in 130000 km.
già alla prima al posto suo l'avrei cambiata.....
:cool:
Ho un Pajero 3200 diesel del 2004, OTTANTA milioni di macchina, a 1000 km un problemino ad uno specchio retrovisore (sostituito in garanzia) a 3500 km non funzionava più l'inserimento delle ridotte , a 5000 km non antravano più le 4 ruote motrici: Cambio e trasmissione cambiati in blocco!!!!!! (una cosina da 7000 euro in garanzia!!!)
Adesso ha 50000 km e la palncia è tutto un cigolio!
mi spiace dirvelo ma acnhe i japponesi stanno giocando al risparmio!
Ho tenuto il vecchio pajero del 92 con 380.000 km e mai un problema ne un rumorino di plastiche!...anzi no, una volta ho dovuo cambiare l'interrutore dell'alzacristalli e i dischi freno antreiori perchè consumati!....in 380.000 km direi che la prova affidabilità l'ha superata a pieni voti! ( per la cronaca frizione e iniettori sono ancora originali e perfettamente funzionanti e ci tengo a sottolineare che mio padre la usa in mezzo ai vigneti!)
Fate voi......
Leggo su A.C. di Luglio o Agosto non ricordo, che una signora in viaggio col marito su di una BMW, urtano un animale neanche tanto grande, che xò gli fà esplodere gli airbag. Morale: la donna ha perso completamente la vista da un occhio e l'altro è in pessime condizioni. Questo dovuto ai tempi di gonfiaggio degli airbag.
BMW!
spazzacamino5
10-08-2006, 23:08
Ho avuto 4 320d negli ultimi 5 anni (compresa l'ultima), sono rimasto a piedi 3 volte, tre volte l'elettronica è impazzita, ed in una il gps era sempre rotto.
Mi sono stufato non mi era mai successo. Concordo con tuo padre.
La prossima non sarà di questa marca.
La BMW 530d Touring (del 2000), ha lasciato a piedi mio padre per la 4a volta in 130000 km. Mai successo ne con le Renault, Opel e Fiat avute in precedenza.
Ora vuole venderla e sarà la prima auto che mi padre non tiene per almeno una decina d'anni. Il bello è che sono stato io a convincerlo all'acquisto, pensando ad una buona affidabilità.
Gli dissi: basta con macchine banali, prenditi una bella BMW!!!
Vedrai la differenza!!!:lol: :lol: :lol:
Adoro ancora di più la mia 147!!
E dal 21....GT!!:arrow: :arrow: :arrow:
archirapo
12-08-2006, 00:05
Ma noooo!
Ho avuto la 530d touring del 2002. Macchina eccellente, non puoi negarlo, sotto ogni profilo.
Ancora la rimpiango.....
Ma noooo!
Ho avuto la 530d touring del 2002. Macchina eccellente, non puoi negarlo, sotto ogni profilo.
Ancora la rimpiango.....
Sono convinto che sia la miglior auto della sua categoria che sia mai stata prodotta. Ogni tanto vado in giro con un mio collaboratore che ha la Mercedes E 270 CDI e mi rendo conto della differenza di silenziosità e di comfort.
Lui stesso mi da ragione, rimpiangendo un pò la 525 tds che aveva prima.
E che non gli aveva mai dato problemi, a parte qualche trafilamento di gasolio, ma a 250000 km.
Inoltre con la Mercedes è rimasto a piedi 2 volte, una delle quali mentre cercavamo di andare a prendere l'aereo a Venezia, ad 80 all'ora con un manicotto del turbo sfilato...:mad: :mad: :mad:
Segno che ste macchine nuove non sono degne eredi delle progenitrici...
FelixtheCat
12-08-2006, 11:32
Purtroppo tutte le case automobilistiche stanno giocando al risparmio, alla corsa alla novità, in un mercato in cui hanno voluto accelerare i bisogni dell'utente. Come sempre quantità non fa rima con qualità e aumentando i volumi produttivi e riducendo i tempi di sviluppo, questa è la conseguenza. Purtroppo mi pare d'aver capito, riprendendo un mio post della settimana passata, che anche Bmw Motorrad sta sposando questa filosofia... purtroppo finchè i numeri, cioè il venduto, darà loro ragione, non cambieranno rotta... :confused: :mad:
ormai tutto e' fatto niente, in termini di materiali e durata. Il tempo e' diventato velocissimo e la durata e' inutile. Mentre il progresso tecnologico dei servizi elettronici fa passi da gigante.
Quindi: moto e macchine strasofisticate ma fatte di niente. Bello? Brutto? E' questo decennio.
Il prossimo forse cavalcheremo delle CPU a sospensione magnetica.
Berghemrrader
12-08-2006, 15:11
Nell'ambito 4x4 questa storia della elettronica molto invasiva ed in grande quantità è molto sentito.
Non potete immaginare l'aspetto quasi snob di motissimi fuoristradisti su 4 ruote, al confronto la nostra storia dei "rimasti della ghisa" fa sorridere.
Io credo che si possa fare "un piccolo passo indietro" ma bisogna anche guardare avanti, le normative antinquinamento impongono una gestione attenta e precisa dell'iniezione, la sicurezza legata alla integrazione ABS-airbag-pretensionatori-poggiatesta attivi-antirollio ecc. non può fare a meno dell'elettronica.
Ma secondo me sono le cose non indispensabili che dovrebbero essere semplificate, dal portellone ad apertura pneumatica alla forza frenante che agisce sui freni legata al modo con cui si preme sul freno (che tanto sta facendo penare Mercedes) ai sensori di pioggia o le luci con interruttore crepuscolare (presenti oramai anche sulla C3 della mia compagna).
Insomma, io sarei per una relativa semplificazione delle cose, solo l'indispensabile.
E siccome nel 2006 l'indispensabile è molto di più di 5 anni fa è già abbastanza.
Quando vedo la pubblicità dell berline Citroen che fanno vibrare il sedile se si supera la linea bianca o la ripetizione delle informazioni del cruscotto all'interno del parabrezza (BMW) mi chiedo dove stiamo andando a finire, se sono solo mezzi per stupire oppure sono davvero indispensabili.
Oramai non si può fare a meno della officina della casa, nessuno si può azzardare a metterci mano se ti si ferma la macchina in autostrada. Impensabile.
Bisogna chiamamre il carro attrezzi ed aspettare, sperando che ci si capisca qualcosa in tempi brevi.
Non sono un semplice nostalgico ma secondo me quasi tutti i nuovi gadget sono progettati per poter essere inseriti nella lista degli optionals, non necessariamente perchè davvero utili ed innovativi.
Forse un giorno gireremo tutti su una Logan, e saremo felici.
http://clabedan.typepad.com/photos/uncategorized/logan.jpg
Oggi mio padre ha trovato la 530d in garage in un bel laghetto di gasolio...
Sono andato a vedere e, dopo aver smontato il sedile posteriore e la botola sopra il serbatoio, ho visto che il gasolio proveniva dal coperchio dove sono alloggiati pompa e galleggiante, evidentemente montato malamente dal conc. di Sala Consilina (anni luce da qui, dove mio padre era rimasto a piedi). Potrei sistemare la guarnizione io, ma devo svuotare il serbatoio e poi chi mi dice che il serbatoio stesso non sia danneggiato?
Che palle!!!
Se un concessionario BMW fa un lavoro col cul@, si può far sistemare il problema in un altro conc ed in garanzia?
Quanto dura la garanzia di una riparazione?
Andreapaa
13-09-2006, 23:16
Auto Japu: ne ho avute due e non ho mai avuto un solo problema.
Ed anche le jappa hanno elettronica.
Io ho una Ford del 94, perchè solo al pensiero di doverla cambiare mi viene male.
Sono spesso in officina da un mio amico per aiutarlo nei problemi elettronici delle auto, ed a vedere quanta elettronica inutile hanno che provoca continuamente questo o quel problema, da buon ing. elettronico dico che se devo proprio cambiare auto la prossima sarà proprio la Logan!
Il top delle auto sono stati gli anni 90: l'elettronica era solo quella che serviva: via le puntine che si rompevano e dentro l'impulsore, molto semplice, via il carburatore che provocava alti consumi ecc e dentro gli iniettori, molto semplici, e STOP.
Infatti se fate mente locale probabilmente scoprirete che le auto di quegli anni che avete avuto non avevano direi nessun problema.
Poi hanno messo il can bus, n centraline sparse qua e la, interuttori a pulsante e non bei interuttori tipo Enel, ed eccoci qua a piedi per strada.
Direi che abbiamo conquistato posizioni più arretrate, ed ora con le moto stiamo seguendo la stessa strada.
12 mesi.
la garanzia sulle riparazioni è di 12 mesi. (audi altri penso uniformati)
La BMW 530d Touring (del 2000), ha lasciato a piedi mio padre per la 4a volta...
...Conosco altre persone (miei soci) che con auto BMW di recente acquisto hanno avuto le stesse esperienze negative...E' per questo che come auto casa-ufficio-lavoro ho scelto una Prius!!! :D
...saranno mica di plastica anche loro????
motard_64
14-09-2006, 09:11
Posseggo una BMW 530d Touring del 1999 ed ho attualmente circa 140000 Km. Posso dire che sono rimasto a piedi solo una volta :( quando ha ceduto di schianto il Turbo. Sostituito in garanzia ma pagata la mano d'opera per garanzia scaduta da ben 7 giorni!!:mad: :mad: Ci sono stati e ci sono tutt'ora problemi con l'elettronica ed il GPS spesso si è impallato. Una volta addirittura, mentre viaggiavo in autostrada, tutte le luci interne, l'autoradio ed il GPS si sono spenti di colpo :rolleyes: e si sono riaccesi dopo 30/40 secondi ma il GPS era impazzito fino a quando non ho spento e riacceso l'auto... Nonostante tutto ciò ritengo la 530d un'auto eccezionale,:eek: non mi stanco mai di guidarla nemmeno con il carrello al traino. Ogni auto di ogni marca può nascere bene o male ma percentualmente le BMW sono migliori di molte altre marche!:D
[QUOTE]Il top delle auto sono stati gli anni 90: l'elettronica era solo quella che serviva: via le puntine che si rompevano e dentro l'impulsore, molto semplice, via il carburatore che provocava alti consumi ecc e dentro gli iniettori, molto semplici, e STOP.
Infatti se fate mente locale probabilmente scoprirete che le auto di quegli anni che avete avuto non avevano direi nessun problema.
straconcordo, negli anni fino ai 70 c'era ancora il problema ruggine e la meccanica comunque era un po' meno longeva, un po' per questioni di costruzione un altro po' per i lubrificanti.Negli anni 80/90 la meccanica ha raggiunto l'affidabilita' assoluta ed e' diventato normale fare percorrenze di 2-300.000 km con la normale manutenzione senza gridare al miracolo, inoltre la ruggine e' sparita definitivamente , tanto che oggi non si vedono auto con la ruggine nemmeno di 15 anni. Toccato questo apice sono arrivate le tonnellate di gadget inutili e dannosi che hanno minato l'affidabilita' .per le moto idem
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |