Visualizza la versione completa : Censimento Gs 1100
FRANZ.cesco
09-08-2006, 13:27
Mi è venuta una curiosità: vista la querelle tra ghisa e plastica:lol: , quanti ne circolano ancora?
http://www.hostingimages.org/pub/5150/P5230098.JPG
Alessio!!!
Non Barare!!!
Il tuo è un 850... aspetta il censimento degli 850 e non inquinare 'sto bel tred!!!
:cool:
:crybaby:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:bootysha: :lol: :lol:
Alkm75 mi togli una curiosità? I paramani sono originali?
Alkm75 mi togli una curiosità? I paramani sono originali?
no, sino all'anno scorso erano questi gli originali..solamente riverniciati perchè avevano perso il trasparente e si erano opacizzati...già quando la presi in concessionaria questo...
http://www.hostingimages.org/pub/5151/P1010067.JPG
FRANZ.cesco
09-08-2006, 15:29
sono ammessi anche i GS 850 :lol:
Presente!
http://francescomattucci.it/gallery/albums/sibillini/CIMG7307.jpg
Pensate che per mantenersi giovane la mia bambina, alla quota di 99573 Km ha pensato bene di non far piu` funzionare il contaKM...
Presente!
Pensate che per mantenersi giovane la mia bambina, alla quota di 99573 Km ha pensato bene di non far piu` funzionare il contaKM...
porca miseria...bisogna cambiare la cordina...ah no scusate...il bus scan!!!!...già dimenticavo...attenzione che poi il relè elettronico blocca l'illuinazione dello strumento...:lol: :lol: :lol:
FRANZ.cesco
09-08-2006, 15:57
quest è la mia...
Brontosauro
09-08-2006, 16:16
Arrivo ci sono :lol: :lol: :lol:
quest è la mia...
Non dirmi che le hai segato il becco...:enforcer:
FRANZ.cesco
09-08-2006, 17:32
Non dirmi che le hai segato il becco...:enforcer:
Segato il becco? Assolutamente no, è un becco più corto che fa parte di un kit di trasformazione appositamente fatto per il gs1100 da una ditta tedesca....con quello originale tendevo a "ficcare" il naso un po' troppo:lol: :lol: Il parafango è invece della Touratech.
è un becco più corto che fa parte di un kit di trasformazione appositamente fatto per il gs1100 da una ditta tedesca.....
Giuro, mai visto. Nome? Thanks.
FRANZ.cesco
09-08-2006, 22:08
Purtroppo al momento non riesco a trovare il nome del produttore tedesco. Se tieni d'occhio ebay, è li che l'ho trovato, ogni tanto ne salta fuori qualcuno.
FRANZ.cesco
09-08-2006, 22:34
http://www.gs-parts.de
TROVATO!!!!!
Vai su questo sito e clicca su Kurzer- Schabel r850/1100 GS
Devilman83
09-08-2006, 22:59
Ecco il mio!! :D
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space10/158434/ImmO_Devilman83_01154591477.JPG
Ecco una foto dove si vede bene il 1100! ;)
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space10/158434/ImmO_Devilman83_11153481910.JPG
Aho, il mio monitor è solo da 19"...;)
Devilman83
09-08-2006, 23:39
E allora vedi bene i graffi sul serbatoio, che ti lamenti??? :lol:
, è un becco più corto che fa parte di un kit di trasformazione appositamente fatto per il gs1100 da una ditta tedesca.....
....stika, 115 euri....:rolleyes:
FRANZ.cesco
10-08-2006, 09:38
Infatti costa uno sproposito anche se l'ho pagato molto meno, trovato su ebay, in accoppiata al parafango ant. touratech, entrambi nuovi di pacca.
SIETE DEI GRANDI.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
TUTTI VOI CON L'850 ED IL 1100.
VOI CHE VE NE SIETE FREGATI DELLE MODE E DEL MODERNO.
VOI CHE AVETE CAPITO COSA VUOL DIRE AMARE LA GHISA.
VOI CHE VI AFFEZIONATE COME ME AL VERO FERRO.
VOI CHE AMATE OGNI RUMORINO, OGNI SCRICCHIOLIO DELLA VECCHIAIA.
VOI CHE GODETE AD OGNI GIRO DELLA ROTELLINA CHE SEGNA +1 CHILOMETRO.
VOI CHE, COME ME....:confused:
....SARETE CHIAMATI DALLA BMW PER STUDIARE L'USURA DEL VOSTRO BOXER!!!!:lol: :lol: :lol:
presente con un 1999 da km 143000 e mai avuto un problema, sempre in due e carichi. La frizione è originale, sospesioni cambiate a 100000
FRANZ.cesco
10-08-2006, 10:17
....Le nostre moto non scricchiolano.....al massimo si spezzano.:lol: :lol:
....Le nostre moto non scricchiolano.....al massimo si spezzano.:lol: :lol:
ehehehehehhhehe;)
FRANZ.cesco
10-08-2006, 10:24
....stika, 115 euri....:rolleyes:
Toglimi una curiosità, il paracilindri che hai è della Hepco?
Dovrei cambiarlo dato che è stato danneggiato (buttata giù in un parcheggio) e dato che ogni volta che si deve mettere le mani sulla moto, bisogna smontarlo completamente....con i ringraziamenti del mio meccanico!
Toglimi una curiosità, il paracilindri che hai è della Hepco?
No, è il Touratech, comunque scomponibile solo nella parte inferiore apposta per facilitare l'accesso. 250 euro ma ne vale la pena.
presente con un 1999 da km 143000 e mai avuto un problema, sempre in due e carichi. La frizione è originale, sospesioni cambiate a 100000
:rolleyes: :!: :rolleyes: :!:
[VOI CHE AMATE OGNI RUMORINO, OGNI SCRICCHIOLIO DELLA VECCHIAIA.
...si, della mia....:confused:
no, sino all'anno scorso erano questi gli originali..
Dato che ne avevo visto più d'una con i paramani del 1150, credevo fossero stati adottati dal tot anno in poi per farli migrare uguali sulla serie successiva.
presente con un 1999 da km 143000 e mai avuto un problema, sempre in due e carichi. La frizione è originale, sospesioni cambiate a 100000
bella li...io i miei li ho cambiati a 40000 e poco più...;) ;)
75000 girati stamattina...e il conto sale...ogni volta che si azzerano le migliaia mi sembra una nuova vita..."chissà come saranno questi 1000"...
62.500, per ora cambiato solo il sensore di Hall. (sgratt)
Il 1100 è un gran motore, evoluto tecnicamente senza essere zeppo di tutta quell'elettronica che poi ti lascia per strada.. :( specie le versioni senza il catalizzatore, vanno veramente bene!
Bastano pochi ritocchi estetici (paramani del 1150, cupolino trasparente o fumè chiaro, frecce bianche) per renderlo ancora piacevole. ;)
Credo che il prossimo anno me ne farò un altro, rimpiango troppo averlo venduto.. :(
Dato che ne avevo visto più d'una con i paramani del 1150, credevo fossero stati adottati dal tot anno in poi per farli migrare uguali sulla serie successiva.
Ritengo pero' che i paramani originali del 1100 siano piu' protettivi di quelli del 1150 ( e secondo me ci stanno pure meglio...)
Brontosauro
10-08-2006, 14:13
Sul fatto che quelli originali siano più protettivi all'aria sono d'accordo con te, ma a livello estetico quelli chiusi per mè sono più belli (questione di gusti) :lol: :lol:
Ritengo pero' che i paramani originali del 1100 siano piu' protettivi di quelli del 1150 ( e secondo me ci stanno pure meglio...)
Devilman83
10-08-2006, 19:43
Il mio è un 98 non catalitico con 77.000 km.... E il mono dietro esploso, aperto di 4 tacche il registro del precarico se premo sul posteriore arrivo a fondocorsa e cmq in marcia la moto è molto seduta sul posteriore. :(
Dovrò anticipare l'acquisto dei Wilbers!! :D
FRANZ.cesco
10-08-2006, 20:06
Il mio è un 98 non catalitico con 77.000 km.... E il mono dietro esploso, aperto di 4 tacche il registro del precarico se premo sul posteriore arrivo a fondocorsa e cmq in marcia la moto è molto seduta sul posteriore. :(
Dovrò anticipare l'acquisto dei Wilbers!! :D
Stessa cosa successa a me, idraulica andata. Oggi mi è arrivato un post. originale usato e in buone condizioni. Lo faccio revisionare e ci metto una molla Hyperpro. L'ho già fatto per il mono ant.
Devilman83
10-08-2006, 20:29
Stessa cosa successa a me, idraulica andata. Oggi mi è arrivato un post. originale usato e in buone condizioni. Lo faccio revisionare e ci metto una molla Hyperpro. L'ho già fatto per il mono ant.
Anche io avevo pensato alla revisione e mi ero già informato. Ma adesso ho qualche dubbio che possano recuperare il posteriore, temo che sia fuoriuscito il liquido pure... Curve fatte a 100 km/h avevo l'ant che ondeggiava di due dita. :confused:
I due Wilber a emulsione con registro dell'estensione e precarico idraulico al posteriore in Germania si trovano a 1050. Purtroppo non ho soldi per permettermi il postriore con tutte le regolazioni... E penso che sia anche abbastanza inutile su una moto come il GS. :confused:
FRANZ.cesco
10-08-2006, 23:34
E' lo steso ragionamento che ho fatto io. Sull'usato trovi qualcosa ma comunque devi revisionarli e a meno di 400 € non si trova nulla: gli ohlins, da quel che mi risulta, dovrebbero essere "rinfrescati" ogni 20/30000 km. Allora ho optato per una soluzione più economica:un amm. post. originale in buone condizioni( li trovi per 120/150 € o anche meno), una buona molla progressiva Hyperpro, spendi 120€ ed alla fine con meno di 300 euro la paura ti passa. Poi se vogliamo disquisire sul fatto che Wilbers ed Ohlins siano un'altra cosa, d'accordo.....comunque ho sentito anche gente che non ha notato queste grandi differenze.
tommygun
11-09-2006, 15:58
Eccomi!
La mia circola eccome! :D
...e circolera' ancora per un bel po'!
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/29agosto/IMG_3402.sized.jpg
Presente!!!
E non ho intenzione di cambiarla per almeno altri 5 anni :)
http://www.alcooland.it/albums/Sterrati/PICT0155.sized.jpg
complimenti sono bellissime!:!: :!: :!: :!:
Presente!!!
E non ho intenzione di cambiarla per almeno altri 5 anni :)
Non male l'idea di proteggere gli steli della forcella. Che materiale è?
tommygun
11-09-2006, 16:59
Non male l'idea di proteggere gli steli della forcella. Che materiale è?
Scroto di cavallo essiccato.
:lol:
Non male l'idea di proteggere gli steli della forcella. Che materiale è?
E' gomma espansa.
Hai presente quei tubi di gomma espansa isolante che si usano per non far gelare i tubi di inverno??
Poi fermo il tubo con delle fascette di velcro.
Costo dell'operazione 1,5 neuri :D
Senno' li vende la touratech stesso materiale ma con le fascette incollate ad una trentina di euro.
Eccomi!
La mia circola eccome! :D
...e circolera' ancora per un bel po'!
http://transandinagallery.alcooland.it/albums/29agosto/IMG_3402.sized.jpg
Azz... sei cattivissimo !!!
Una foto cosi' e' da inquadrare !
tommygun
12-09-2006, 10:04
Una foto cosi' e' da inquadrare !
E infatti.... ;)
E infatti.... ;)
Io l'ho gia' in cameretta affianco al poster di Samantha Fox!!
Ritirato ieri un GS 1100 nero sella nera! veramente una figata anno 99 - cat- 35.000 km. A breve le foto! (per quelli che dicono che le ktm vibrano.. .ahahahha zio pò! provate un boxerone! ehehehe) A parte quello ci ho fatto solo 50 km (sabato mi faccio un giretto + lungo) e l'ho trovata ottima.. molto + pronta del 1150 che avevo una volte (R/R), silenziosa.. e ripara abbastanza dall'aria. Mi son fatto dare anche 2 borse touring + 2 borse interne nuove! a presto
Bè, tra i "rimasti" del 1100 ci sono anche io, visto che ad Ottobre mi sono accattato un GS del '94 con 98.000 km... e va benissimo!!!
Eccomi qui con Ralphmalph
http://img457.imageshack.us/img457/1042/bmwit7.jpg (http://imageshack.us)
Alkm75 mi togli una curiosità? I paramani sono originali?
ho anche io un 850 e con quei paramani...sono quelli più moderni che sono anche più carini...
quest è la mia...
ma sei in turchia?
[QUOTE=tommygun;1432381]Eccomi!
La mia circola eccome! :D
...e circolera' ancora per un bel po'!
foto fatta in bolivia?
Ritirato ieri un GS 1100 nero sella nera! veramente una figata anno 99 - cat- 35.000 km.
li fai tu i tagliandi o in che officina vai?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |