PDA

Visualizza la versione completa : selle Corbin


teodoro gabrieli
08-08-2006, 13:53
qualcuno sà se esiste un importatore di tali prodotti e/o rivenditori a livello italia?
grazieeeeee.....
:cool:

Er Francese
08-08-2006, 14:03
A roma c'é Marmorata....

http://www.marmoratamachine.it/

Ciao

Chiedi di Luca e/o Paolo e/o Maurizio (il padre di famiglia)

teodoro gabrieli
08-08-2006, 14:19
grazie tante!!!
;)

Burro
08-08-2006, 14:26
ehmmmmm.....

http://www.corbin.com/bmw/r11s1.jpg

...stai scherzando vero?
http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/14.gif

teodoro gabrieli
08-08-2006, 14:31
ma io la vorrei SENZA quell'obrobrio di schienalino......
:cool:
(cazzarola ma solo io trovo scomoda la sella della s??!!)

roberto
08-08-2006, 15:01
Non solo tu ! Io ho la S e penso che dovrebbe essere piu performante per il passeggero ..rimane troppo distante... e scivola in avanti

PS io sono 1,70 e magrolino..se fossi ciccio il problema sarebbe risolto!!

Er Francese
08-08-2006, 16:39
Scusa ma dai un occhiatta su boxer-design...li fanno delle belle selle e mi sa piu economiche della Corbin

esempio per la K1200R

http://www.boxer-design.de/Bilder/sitzbank%20k12r.jpg

teodoro gabrieli
08-08-2006, 17:18
grazie...ora vado a cercarmelo.....
:cool:

Non solo tu ! Io ho la S e penso che dovrebbe essere piu performante per il passeggero ..rimane troppo distante... e scivola in avanti

PS io sono 1,70 e magrolino..se fossi ciccio il problema sarebbe risolto!!

io sono 1,80 per 88 kg (quasi ciccioso) e ti posso assicurare che dopo 150km il sedere comincia a farmi male.....
:cool:

non ha i fori per il coprisella posteriore....
:(

cobin invece.......
( ma mi hanno chiesto 560 euro!!!!)
:(

cdebar
08-08-2006, 21:37
Salve, anch'io ho una ESSE e la sella ha ormai bisogno di una sistemata. Stasera ho concordato con un laboratorio di Genova (SELLAMANIA, Via Molo Giano) il materiale di rivestimento e domani mattina porto la moto. In mattinata dovrebbe essere pronta con modica spesa di 60€, inclusa revisione dell'imbottitura.
La cosa bella è che si può scegliere tra un'infinità di materiali e colori, altro che Corbin o Boxerdesign. Il proprietario mi ha detto che sta per preparare il sito internet per la scelta dei rivestimenti e si è convenzionato con un corriere per contenere la spedizione della sella finita in 9€.
Domani vedo di reperire tutte le info eppoi le posto.
Con al massimo 100/120€ ti viene fuori una sella strarifinita e realizzata in diversi materiali. Non male, no?

pioneer55
08-08-2006, 21:44
vuta carbin per 2 anni sul mio gs
600km e scnedere con il sedere fresco fresco valgono bene la spesa.

costa moltissimo, ma li vale. indistruttibili e rivendibilissime

c

sirente
08-08-2006, 23:16
600km e scnedere con il sedere fresco fresco valgono bene la spesa.

costa moltissimo, ma li vale. indistruttibili e rivendibilissime

c
Concordo,le ho su tutte e due le moto e fanno la differenza ovviamente se si macinano molti km altrimenti meglio spendere soldi in altro...

teodoro gabrieli
09-08-2006, 11:27
Salve, anch'io ho una ESSE e la sella ha ormai bisogno di una sistemata. Stasera ho concordato con un laboratorio di Genova (SELLAMANIA, Via Molo Giano) il materiale di rivestimento e domani mattina porto la moto. In mattinata dovrebbe essere pronta con modica spesa di 60€, inclusa revisione dell'imbottitura.
La cosa bella è che si può scegliere tra un'infinità di materiali e colori, altro che Corbin o Boxerdesign. Il proprietario mi ha detto che sta per preparare il sito internet per la scelta dei rivestimenti e si è convenzionato con un corriere per contenere la spedizione della sella finita in 9€.
Domani vedo di reperire tutte le info eppoi le posto.
Con al massimo 100/120€ ti viene fuori una sella strarifinita e realizzata in diversi materiali. Non male, no?

notizia interessante!!!!
:cool:

Ciccio
09-08-2006, 15:15
provate qui
http://www.bagster.com/it/
potete realizzare la sella come + vi piace

modmax
10-08-2006, 16:35
Guarda queste, con i buchi per il copricodino.

http://www.topsaddlery.com/en/sel_visu.php4?marque=2&type=36

novecentosettanta
10-08-2006, 16:46
Vista che bella questa......
http://www.bagster.com/it/moto/newcata/5109.jpg

teodoro gabrieli
10-08-2006, 17:12
cazzarola che belle!!!
grazie tante...cìè solo l'imbarazzo della scelta ora....
:D

orso bruno
12-09-2006, 10:12
Vorrei cambiare la mia sella (oltretutto mi hanno appena rifatto il didietro e perciò sono ancora + delicato !!!!!!!! , anche se vado meglio in moto che non in macchina !!!!!!!)
La sella Corbin esiste anche nella versione rialzata di 4 cm (non trovata sul sito) ?
Percorrendo circa 20.000-25.000 km annui è la scelta migliore ( prezzo a parte) ?
Meglio della Ergo della wunderlich ?

silfer48
13-09-2006, 12:08
vuta carbin per 2 anni sul mio gs
600km e scnedere con il sedere fresco fresco valgono bene la spesa.

costa moltissimo, ma li vale. indistruttibili e rivendibilissime

c

ma dove l'hai acquistata, direttamente sul sito o c'è qualche rivenditore in Lombardia??

Motopoppi
13-09-2006, 12:35
Io ho visto queste dal vero e sono veramente ben realizzate.

http://www.bd-deutschland.de/bmw-sitzbank.html

Inoltre e' possibile averle anche su misura ;)

Prezzi

http://www.bd-deutschland.de/sb-preisliste.html

orso bruno
13-09-2006, 13:29
Io ho visto queste dal vero e sono veramente ben realizzate.

http://www.bd-deutschland.de/bmw-sitzbank.html

Inoltre e' possibile averle anche su misura ;)

Prezzi

http://www.bd-deutschland.de/sb-preisliste.html


molto belle , bisognerebbe provarle per verificare se sono anche comode. Non riesco a verdere in nessuna sito se hanno modelli "rialzati" , come bmw (sono 190cm e con quella bassa mi trovo male)

ma dove l'hai acquistata, direttamente sul sito o c'è qualche rivenditore in Lombardia??

ho chiesto quotazione alla http://www.eurowingusa.com/start.html (ferrara)per la mia rt , oggi dovrebbero comunicarmela

http://www.corbin.de/frameset_us.html

qualcuno ha utilizzato il supporto lombare sulla sella corbin ? é utile per i grandi viaggi ? Scomodo quando si scende ?

Motopoppi
13-09-2006, 14:01
http://www.corbin.de/frameset_us.html

qualcuno ha utilizzato il supporto lombare sulla sella corbin ? é utile per i grandi viaggi ? Scomodo quando si scende ?

Ti posso dire che per scendere e' scomodo ed e' utile solo nel caso di una poszione molto seduta , quasi da cruiser.

Se non sei appeso al manubrio serve poco....

Ho visto gente che per provare come cambia il supporto alla schiena ha modificato dei poggiaschiena da scooter, molto piu' a buon mercato (magari trovati usati) ma molto simili nella funzione.;)

Ciao

un ex tk
13-09-2006, 15:51
Intessante...mai che i tedeschi facessero un sito con doppia lingua...ma almeno l'inglese....io non ci capisco nulla..

orso bruno
13-09-2006, 15:58
Messaggio ricevito adesso dalla eurowing che inporta la sella dall' America:

Salve Bruno,
allora per quanto riguarda la sella ha una seduta diversa che non posso definire ne alta ne bassa, poichè la sella originale si schiaccia nel momento in cui ci si siede mentre la sella Corbin no. Il prezzo della sella è di ? 838,00 e per ordinarla necessito del 20% del totale come caparra. I tempi di attesa sono di 3 mesi circa. Per lo schienalino invece me lo fa vedere negli accessori ma non mi da il prezzo,se poi sei interessato vedrò di informarmi meglio. Per qualsiasi altra informazione siamo a tua completa disposizione. Grazie Nadine/Eurowing L.t.d.

Che bel prezzo , allora vale la pena con tanti km da fare ?

Motopoppi
13-09-2006, 16:00
Intessante...mai che i tedeschi facessero un sito con doppia lingua...ma almeno l'inglese....io non ci capisco nulla..

Cosa vuoi sapere ?

un ex tk
13-09-2006, 17:55
Cosa vuoi sapere ?
Praticamnte vorrei capire tutte le opzioni, materiali, prezzi, divvernaz atra i due modelli, (se uno è la ricopertura dell'originale) altezza, tempi sdi consegna...

Forse troppo no? Grazie comunque.

Motopoppi
14-09-2006, 09:12
Praticamnte vorrei capire tutte le opzioni, materiali, prezzi, divvernaz atra i due modelli, (se uno è la ricopertura dell'originale) altezza, tempi sdi consegna...

Forse troppo no? Grazie comunque.

Ho visto che hai anche tu il 1200GS ..... e quindi ci interessano le stesse cose.
Ora vedo di fare un "bignami" delle selle x il GS !!!! :lol:

Ciao

orso bruno
15-09-2006, 22:25
A roma c'é Marmorata....

http://www.marmoratamachine.it/

Ciao

Chiedi di Luca e/o Paolo e/o Maurizio (il padre di famiglia)

non trovo nessuna nel sito dove verificare prezzo o dati per la sella Corbin (per r1150rt)

grazie

vuta carbin per 2 anni sul mio gs
600km e scnedere con il sedere fresco fresco valgono bene la spesa.

costa moltissimo, ma li vale. indistruttibili e rivendibilissime

c


...confermo, è lui!

--------------------------------------------------------------------------------

http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=13

...ed è molto gentile: quando gli ho fatto la stessa tua domanda (Ergo o Corbin?) in PVT mi ha risposto con una vera e propria recensione
__________________
AntonioX & Rosina R1150GS & Suzie & KawaZap www.ihm-sud.it

Ciao , possibile avere recensione ? Che Tu sappia possibile ordinare solo la sella guidatore ?

grazie

firefox74
11-10-2006, 17:35
. . . mi pare che la discussione non abbia poi avuti sviluppi . . . per quelli con la "S" . . . avete acquistato poi qualche sella più comoda e confortevole!?!

Se si . . . quale???


Lamps

Salve, anch'io ho una ESSE e la sella ha ormai bisogno di una sistemata. Stasera ho concordato con un laboratorio di Genova (SELLAMANIA, Via Molo Giano) il materiale di rivestimento e domani mattina porto la moto. In mattinata dovrebbe essere pronta con modica spesa di 60€, inclusa revisione dell'imbottitura.
La cosa bella è che si può scegliere tra un'infinità di materiali e colori, altro che Corbin o Boxerdesign. Il proprietario mi ha detto che sta per preparare il sito internet per la scelta dei rivestimenti e si è convenzionato con un corriere per contenere la spedizione della sella finita in 9€.
Domani vedo di reperire tutte le info eppoi le posto.
Con al massimo 100/120€ ti viene fuori una sella strarifinita e realizzata in diversi materiali. Non male, no?


non ci hai più comunicato come è rimasto il lavoro. . . e soprattutto sarebbe gradita una documentazione fotografica!!!

Grazie e Lamps

. . . ma state tutti comodi con l'arrivo dell'inverno????:lol: :lol: :lol: :lol:

Motopoppi
13-10-2006, 10:59
. . . ma state tutti comodi con l'arrivo dell'inverno????:lol: :lol: :lol: :lol:

Inverno ???????? Cosa e' l'inverno ??????? :lol:

firefox74
13-10-2006, 11:24
Ciao Sergio . . . stavo notando che con l'abbassamento delle temperature mi sa che si sono anestetizzate le chiappe . . . :lol: :lol: :lol:


a parte gli scherzi . . . la S è una grandissima moto . . . ma è discretamente scomoda . . . e visto che diversi di voi avevano dibattuto sulla sostituzione della sella e se non ricordo male si era parlato di un sellaio giusto a Genova chiedevo se qualcuno aveva concretizzato o la situazione era ancora stagnante . . .

volevo ancora dare una informazione che credo possa essere utile per risparmiare qualche soldino . . . ho fatto una simulazione sul sito della http://www.topsaddlery.com e ho notato che se la spedizione invece di essere fatta in Italia viene fatta in Francia, e per noi liguri se trovassimo un appoggio in zona frontiera non sarebbe un grosso trauma . . . c'è un risparmio di circa 100 eurini!!!

attendo vostre nuove!!!

Lamps

bugiardo
13-10-2006, 11:45
Ragazzi io ho un 850 e ho cambiato la sella mettendo una sella corbin.

Il giudizio nn puo' essere altro che estremamente positivo . Tendo pero' a precisare che l'ho comprata usata ed era stata rivestita da un tappeziere .

Esteticamente poco diversa dall'originale , consente pero' una guida meno infossata , ma il vero pto forte e' l'imbottitura, e' realizzata con un materiale particolare che la rende estremamente confortevole.

Certo costano veramente tanto , occhio pero' ad altre selle che se da un lato hanno un estetica + accattivante , poi nn e' detto che in un lungo trasferimento diano i benefici sperati.

L'ideale sarebbe provarle per un giretto perlomeno di un oretta , ma nn essendo questo possibile , tenete conto che con corbin andate sul sicuro con le altre forse.

In alternativa se sulla vostra sella soffrite solo sui lunghi trasferimenti , avete ipotizzato a comperare quei cuscini per moto ? Sono cari pure quelli , ma molto meno di una sella , e in un lungo trasferimento sono molto molto confortevoli.

orso bruno
13-10-2006, 23:45
acquistata

ciao

firefox74
16-10-2006, 17:28
quale hai acquistato alla fine?

se l'hai già ricevuta quali sono le tue impressioni???


Ciao

teodoro gabrieli
16-10-2006, 17:30
Messaggio ricevito adesso dalla eurowing che inporta la sella dall' America:
Il prezzo della sella è di ? 838,00 e per ordinarla.....


ELLAMADONNA!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Motopoppi
16-10-2006, 17:42
Ciao Sergio . . . stavo notando che con l'abbassamento delle temperature mi sa che si sono anestetizzate le chiappe . . . :lol: :lol: :lol:


a parte gli scherzi . . . la S è una grandissima moto . . . ma è discretamente scomoda . . . e visto che diversi di voi avevano dibattuto sulla sostituzione della sella e se non ricordo male si era parlato di un sellaio giusto a Genova chiedevo se qualcuno aveva concretizzato o la situazione era ancora stagnante . . .

volevo ancora dare una informazione che credo possa essere utile per risparmiare qualche soldino . . . ho fatto una simulazione sul sito della http://www.topsaddlery.com e ho notato che se la spedizione invece di essere fatta in Italia viene fatta in Francia, e per noi liguri se trovassimo un appoggio in zona frontiera non sarebbe un grosso trauma . . . c'è un risparmio di circa 100 eurini!!!

attendo vostre nuove!!!

Lamps

Oltre a Sellamania c'e` anche un artigiano a Cornigliano che fa ottimi lavori a prezzi onesti.
Bisogna andare da lui con la sella e concordare come modificarla. Rifare completamente imbottitura e rivestimento costa circa 100 euro.

Da qualche parte ho il n. di telefono .... devo cercare .
Ciao

firefox74
16-10-2006, 18:13
Oltre a Sellamania c'e` anche un artigiano a Cornigliano che fa ottimi lavori a prezzi onesti.
Bisogna andare da lui con la sella e concordare come modificarla. Rifare completamente imbottitura e rivestimento costa circa 100 euro.

Da qualche parte ho il n. di telefono .... devo cercare .
Ciao


attendiamo tue nuove!!!!

condor
16-10-2006, 18:38
anche bagster fa le selle.
anche.

sailmore
16-10-2006, 18:47
scusatemi se dissento ma, senza dubitare della efficacia di queste selle in termini di comfort, le trovo davvero pacchiane e "tedesche" nel gusto.

trovo, invece, molto belle quelle di touratech e di wunderlich. qualcuno sa se sono davvero comode come dicono? anche io trovo la sella del gs davvero scomoda. :(

orso bruno
17-10-2006, 08:33
quale hai acquistato alla fine?

se l'hai già ricevuta quali sono le tue impressioni???


Ciao

3 mesi di consegna , poi ti saprò dire se è comoda

Ciao

firefox74
17-10-2006, 09:25
3 mesi di consegna , poi ti saprò dire se è comoda

Ciao



Grazie, attendiamo tue info!!!

scusatemi se dissento ma, senza dubitare della efficacia di queste selle in termini di comfort, le trovo davvero pacchiane e "tedesche" nel gusto.

trovo, invece, molto belle quelle di touratech e di wunderlich. qualcuno sa se sono davvero comode come dicono? anche io trovo la sella del gs davvero scomoda. :(

Sinceramente questa della topsaddlery non mi sembra poi così pacchiana . . .

http://xs308.xs.to/xs308/06422/sella.png (http://xs.to)

pakicbr
17-10-2006, 18:13
Stavo pensando di cambiare la sella ed ecco questo forum.
Io la sella della mia S la cambierei solo per mia moglie che scivola e viene in avanti.
Per quanto riguarda me, anche se è scomoda, voglio sentire quello che mi dice la moto ed il sedere in moto conta molto.
Abbiamo detto che la Corbin è ottima ma costa e fin qui non ci piove.
Il roblema reale è acquistarla su internet, visto che in effetti il sito è in tedesco:mad: . Inoltre la vorrei più o meno dello stesso colore dell'originale e capirci qualcosa sulle sigle è impossibile.
Sapete se c'è un rivenditore in Italia?
Su quella di Genova non ci sono notizie.:!:

firefox74
18-10-2006, 12:22
Ciao Pakicbr, visto che il tuo problema sta solo nello scivolare hai valutato questa soluzione?

http://cgi.ebay.it/B-M-W-R1100S-ANTI-SLIP-PILLION-PASSENGER-SEAT-COVER_W0QQitemZ120043084648QQihZ002QQcategoryZ9946 QQrdZ1QQcmdZViewItem

MotoBobo
18-10-2006, 13:04
Visto che ci sto pensando per il mio Kappino, sapreste dirmi chi tratta CORBIN o BAGSTER in zona Torino e limitrofi ??

Grazie.

ROBERTO

pakicbr
19-10-2006, 08:09
Ciao Pakicbr, visto che il tuo problema sta solo nello scivolare hai valutato questa soluzione?

http://cgi.ebay.it/B-M-W-R1100S-ANTI-SLIP-PILLION-PASSENGER-SEAT-COVER_W0QQitemZ120043084648QQihZ002QQcategoryZ9946 QQrdZ1QQcmdZViewItem
Grazie mille, era quello a cui stavo pensando.

Marcobg
19-10-2006, 10:22
Stavo pensando di cambiare la sella ed ecco questo forum.
Io la sella della mia S la cambierei solo per mia moglie che scivola e viene in avanti.


Il problema invece della mancanza di appiglio come lo risolvi ? Per ora l'ho usata pochissimo in coppia causa due figlie piccole, ma quando e' capitato mi e' stato fatto notare che il problema dello scivolmaneto e' accentuato dal fatto che non ci sono due belle maniglia per attaccarsi (quelle sul codino sono scomodissime e ti talgiano le mani, i supporti per le borse sono troppo bassi).
Esistono delle maniglie passeggero aftermarket ?

firefox74
19-10-2006, 15:04
secondo me quello delle maniglie è un problema secondario, alla base c'è di sicuro un rivestimento scivoloso (lo stesso problema l'ho riscontrato sia sul K100RT e poi sulla R1100RS . . . con l'R1150RT non ho fatto in tempo :mad: :mad: :mad: ), poi altro problema è la forma della sella e ultimo e da non sottovalutare lo spazio vuoto che si forma tra pilota e passeggero. . . tanto è vero che su diversi siti ho visto che c'è la possibilità di ridurre lo spazio destinato al pilota per lasciarlo al passeggero!!!

questa è la mia analisi . . .

pakicbr
19-10-2006, 16:18
secondo me quello delle maniglie è un problema secondario, alla base c'è di sicuro un rivestimento scivoloso (lo stesso problema l'ho riscontrato sia sul K100RT e poi sulla R1100RS . . . con l'R1150RT non ho fatto in tempo :mad: :mad: :mad: ), poi altro problema è la forma della sella e ultimo e da non sottovalutare lo spazio vuoto che si forma tra pilota e passeggero. . . tanto è vero che su diversi siti ho visto che c'è la possibilità di ridurre lo spazio destinato al pilota per lasciarlo al passeggero!!!

questa è la mia analisi . . .
Concordo su tutto. Per verificare ho fatto io il passeggero.
In rettilineo a velocità costante le gambe sono posizionate bene e stando diritto non prendi nemmeno vento perchè non sei molto al di sopra del pilota.
Per evitare lo scivolamento cerco di portare una guida estremamente pulita ma è tutto inutile, alla minima frenata vieni avanti. L'antoscivolamento risolve parecchio, poi si tratta di tratti medio/brevi, diversamente de si dovesse fare un viaggio lungo, monti il bauletto posteriore per poggiare la schiena, l'anti scivolo ed addio all'estetica e viva la comodità.
Non dimentichiamo che la S è una sport touring.:lol:

firefox74
19-10-2006, 16:27
. . . anche se il baulletto . . . :puke: :puke: :puke:

. . . comunque secondo me con una sella giusta si risolve il problema e non poco!!

modmax
19-10-2006, 16:35
Firefox buliccio :mad: , vai a Nizza da Werther o Deschamps e la ordini direttamente lì pagandola meno, in Francia girano tutti con quelle selle. :cool:

firefox74
19-10-2006, 16:49
. . . a proposito di bulicci . . . ieri ero fermo in moto davanti a Chateau d'Aix tu sei passato e non mi hai neanche salutato con il piedino . . . va bene che la mia è obsoleta . . . ma non l'avrei detto a nessuno che ti eri fermato . . . :cool:


Comunque grazie per la dritta, se mi dici dove si trovano questi negozi mi fai davvero un favore!!!


Lamps

trovati . . . garazie della dritta comunque!!!:D :D :D

http://xs208.xs.to/xs208/06441/52-53-46-20.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs208&d=06441&f=52-53-46-20.jpg)

ho trovato anche questa sella qui che sembra fatta abbastanza bene . . . è della wuedo . . . purtroppo il mio tedesco non è il massimo e quindi non mi è tutto molto chiaro.

Vi sposto anche il link:

http://www.wuedo.de/cgi-bin/webseller?action=SetLanguage&ID=-ID-&newlanguage=ger&response=start.html

cod. n. 52-53-46-20

che ne dite???

vargento
31-10-2006, 18:17
Io la Corbin (pelle nera senza inserti colorati) l'ho ordinata grazie a un amico americano che attualmente lavora in Italia. Il prezzo finale è di 350 Euro. Dovrebbe arrivare a metà novembre. Vi saprò dire. Certo che è pazzesco il ricarico degli importatori..... Potrebbe davvero valere la pena di organizzare un acquisto di gruppo direttamente alla Corbin.
V

MotoBobo
31-10-2006, 23:44
Subito dopo il mio post di poc'anzi, avendo +/- individuato il prodotto che mi piacerebbe, ho provato a scrivere per info alla Corbin tetesca......

Sto ancora aspettando adesso una risposta..... SIGH...

firefox74
02-11-2006, 08:01
Io la Corbin (pelle nera senza inserti colorati) l'ho ordinata grazie a un amico americano che attualmente lavora in Italia. Il prezzo finale è di 350 Euro. Dovrebbe arrivare a metà novembre. Vi saprò dire. Certo che è pazzesco il ricarico degli importatori..... Potrebbe davvero valere la pena di organizzare un acquisto di gruppo direttamente alla Corbin.
V


mi raccomando facci sapere!!!:cool:

orso bruno
02-11-2006, 09:14
mi raccomando facci sapere!!!:cool:

838€ totali , mi pinage il cuore ed il portafoglio !!!!!!sic

mi arriva tra 2 mesi

Pier_il_polso
02-11-2006, 16:17
Io ho appena chiamato l' importatore per sapere i prezzi delle corbin per il GS 1200:

Sella pilota riscaldata 600€
Sella pilota non riscaldata 480€
Sella passeggero riscaldata 480€
Sella passeggero non riscaldata 360€

Il colmo è che in dollari se uno abita in america costano


Sella pilota riscaldata 500$ = 391€
Sella pilota non riscaldata 400$ = 313€
Sella passeggero riscaldata 400$ = 313€
Sella passeggero non riscaldata 300$ = 235€



:mad: :mad: :mad: :mad:

anakin
02-11-2006, 18:57
Scusate se a distanza di un pò di tempo torno sull'argomento ma avrei bisogno di un parere:!: :!: :!: :!: :!: :!: .
Vorrei cambiare la sella della mia S e ho cominciato ad informarmi un pò ovunque:mad: :mad: :mad: :mad: .
Il magazzino ricambi della BMW di Roma mi ha informato che per la S esiste la possibilità di montare la sella "alta" della Replika:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: .
Sostanzialmente è una sella che ha un minore dislivello tra la porzione del pilota e quella del passegero la maggiore altezza (c.a. 3 cm) determinerebbe anche un minore angolo di piega per le ginocchia.
Ma sarebbe più comoda secondo voi?
Il prezzo è di € 329,00 (compresa I.V.A)

Grazie

teodoro gabrieli
03-11-2006, 10:11
quei tre centimetri sono proprio quelli che potrebbero determinare la diversa postura dei muscoli dei glutei.
ma come tutte le cose.....bisognerebbe provarla!
certo che rispetto ai 540 e che mi hanno chiesto per una Corbin è un bel risparmio (anche se insisto nella mia convinzione che la sella di serie della S è troppo morbida).
:cool:

Tano
03-11-2006, 10:45
Io proporrei veramente di fare un censimento e farsi fare un preventivo per stock direttamente in america che ne dite?

anakin
03-11-2006, 10:49
Signori, credo che di selle aftermarket per le nostre bellissime S sia pieno il mondo, il vero problema è provare con mano...o meglio con gluteo:) e confrontare prima di acquistare.
Il 18/11 sono all'EICMA di Milano, magari...
Tornando al discorso della sella originale, Premesso che io ho scoperto solo ieri che la sella per la Replika è più alta, possibile che nessuno si sia accorto della differenza tra la sella della S standard e quella della Replika?

Sinceramente questa della topsaddlery non mi sembra poi così pacchiana . . .

http://xs308.xs.to/xs308/06422/sella.png (http://xs.to)

...è molto bella, ma come si fà per vederla?:mad:

firefox74
03-11-2006, 11:53
...è molto bella, ma come si fà per vederla?:mad:

io queste le ho viste in Francia e visto che sto a pochi km dal confine ti posso dire che un paio di domeniche fa ho visto diverse moto equipaggiate con quella sella e dal punto di vista della fattezza e cura dei materiali sembrano ottime . . . purtroppo tra tutte quelle che ho visto e toccato con mano non c'era neanche una S quindi tutto diventa relativo!!!

Quello che vi posso dire è che con l'originale non si può andare . . . io sono alto 1.90 e tra me e la zainetta si forma un tunne di circa 20 centimetri . . . dopo circa 50 km lei era seduta sulla gobba della sella con il sedere e la schiena dolorante mentre io per tenerla avevo polsi e schiena spezzati . . .

. . . urge soluzione!!!

anakin
03-11-2006, 13:00
io queste le ho viste in Francia e visto che sto a pochi km dal confine ti posso dire che un paio di domeniche fa ho visto diverse moto equipaggiate con quella sella e dal punto di vista della fattezza e cura dei materiali sembrano ottime . . . purtroppo tra tutte quelle che ho visto e toccato con mano non c'era neanche una S quindi tutto diventa relativo!!!

Quello che vi posso dire è che con l'originale non si può andare . . . io sono alto 1.90 e tra me e la zainetta si forma un tunne di circa 20 centimetri . . . dopo circa 50 km lei era seduta sulla gobba della sella con il sedere e la schiena dolorante mentre io per tenerla avevo polsi e schiena spezzati . . .

. . . urge soluzione!!!

Assolutamente d'accordo urge soluzione.
Io sono sicuramente più basso di Te (1,78) ma fra me e la mia zavorrina si forma uno spazio enorme, inoltre Lei scivola molto in avanti...e alla fine io mi ritrovo le p@lle schiacciate sul serbatoio:rolleyes:
Quest'estate insieme ad una coppia di amici su R1150RT siamo andati in moto all'isolo di Man in Inghilterra....beh! Lei è tornata in aereo...
dunque ragazzi troviamo una soluzione alla questione della sella.
Tu cosa pensi di questa storia della sella per la "Replika"?
Certo il problema dello scivolamento non si risolve...
UFFA!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Un lampeggio!

firefox74
03-11-2006, 13:28
io penso che con la sella della replica il problema non si risolve, mi sembra una buona soluzione la sella della wuedo, vista la forma nella foto che ho postato, ma io il tedesco non so neanche se si legge da sinistra a destra o viceversa;) , ho provato a fare la traduzione ma è sempre poco comprensibile . . . purtroppo non avendo la possibilità di toccare con mano l'acquisto al buio non mi fa impazzire . . . adesso devo meditare . . . e spero di non dover trovare una soluzione drastica anche perchè la S è una delle poche moto che mi trasmette delle sensazioni stupende . . . ma se alla fine mi provoca questi problemi e non me la posso godere . . . dovrò prendere provvedimenti diversi!!!

a proposito se conoscete qualcuno che ci può tradurre la descrizione sul sito potrebbe già essere un passo avanti!!!


Nino

anche questa della sargent è molto bella peccato che costa un botto!!!:mad: :mad: :mad:

http://xs108.xs.to/xs108/06445/sargent.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs108&d=06445&f=sargent.jpg)

anakin
03-11-2006, 17:11
anche questa della sargent è molto bella peccato che costa un botto!!!:mad: :mad: :mad:

http://xs108.xs.to/xs108/06445/sargent.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs108&d=06445&f=sargent.jpg)

un botto quanto?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che è 'sta storia che vorresti cambiare la Tua S!:angryfir: :angryfir: :angryfir: :angryfir: :angryfir: :angryfir:
e cosa avresti puntato se è lecito?
cosa esiste di più bello nel panorama motociclistico che può farTi battere di più il cuore quando guardi il posteriore della S?
Io credo che forse quando dovrò farlo lo farò per una ADV.

P.S.: Ma dove le trovi tutte 'ste foto e notizie sulle selle?:book: :book: :book: :scratch: :scratch:

firefox74
03-11-2006, 17:42
per un botto intendo circa 500 dollarucci . . . questi sono negli USA . . .

guarda qui:


http://www.sargentcycle.com/bmwwsrs.htm


per quanto riguarda mollare la S l'unica alternativa potrebbe essere una GS (magari ADV . . . ) però per ora preferisco non pensarci in quanto la S mi piace troppo e sinceramente mi piacerebbe kittarla anche con il manubrio dritto e riser tipo questa:

http://xs208.xs.to/xs208/06445/R1100S20Fahrt.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs208&d=06445&f=R1100S20Fahrt.JPG)


in alternativa anche se graficamente fa schifo si potrebbe prendere come spunto questa e farla realizzare da un artigiano (un po' ingamba) . . .
questa è una ditta di Vienna, ma vogliono la tua sella e poi la trasformano!!!

http://xs208.xs.to/xs208/06445/strassenbike_20.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs208&d=06445&f=strassenbike_20.JPG)

guarda le quote . . . la sella del pilota è accorciata e alzata, destinando maggior spazio al passeggero che a questo punto può tenersi al pilota!!!

. . . le info le trovo in rete!!!

Lamps!!!

anakin
03-11-2006, 18:04
Grazie Firefox, vedo che sulla eventuale sostituta siamo in linea ;)
Effettivamente la soluzione migliore è diminuire lo spazio del guidatore a vantaggio della zavorrina.
Se trovi altre cose Ti prego tienimi informato, il 18 vado all'EICMA vediamo cosa esce;)

un lampeggio anche a Te

firefox74
03-11-2006, 18:08
Grazie Firefox, vedo che sulla eventuale sostituta siamo in linea ;)
Effettivamente la soluzione migliore è diminuire lo spazio del guidatore a vantaggio della zavorrina.
Se trovi altre cose Ti prego tienimi informato, il 18 vado all'EICMA vediamo cosa esce;)

un lampeggio anche a Te

Probabilmente io non riuscirò a salire . . . se trovi qualcosa di interessante fammi sapere anche tu . . . io farò altrettanto!!!

Lamps

Motopoppi
07-11-2006, 09:31
Oltre a Sellamania c'e` anche un artigiano a Cornigliano che fa ottimi lavori a prezzi onesti.
Bisogna andare da lui con la sella e concordare come modificarla. Rifare completamente imbottitura e rivestimento costa circa 100 euro.

Da qualche parte ho il n. di telefono .... devo cercare .
Ciao

Ecco tutti i dati:

SELLERIA AUTO & MOTO di Fulvio Trotti
Via Brighenti 26r.
16149 Genova-Cornigliano
Tel. 0106511125 / 3478735762
email fulviotrotti@libero.it

firefox74
07-11-2006, 13:02
Grazie Sergio sempre molto gentile!!!

anakin
09-11-2006, 11:28
Signori sono passato ieri da Marmorata ricambi, allora le selle Corbin sono praticamente inarrivabili superano tranquillamente i 600,00 €uri (...):rolleyes: :rolleyes: .
In alternativa mi hanno prospettato Bagster che realizza la sella "standard" a circa 360,00 €uri, oppure c'è la possibilità di ordinare la sella "comfort" con tutte le modifiche possibili (tipo di materiale, colore, scritte, altezza guidatore, distanza dalla porzione passeggero ecc.) a circa 450,00 €uri che salgono a circa 560,00 se si opta per il rivestimento interno in "gel".
Quasi accettabile se non fosse che per realizzare la sella nuova Ti chiedono indietro la Tua vecchia per usarne il telaio....:angry7: :angry7:

Motopoppi
09-11-2006, 13:59
Resto dell'idea che un buon artigiano ti fa quello che vuoi a cifre moooooolto inferiori.

Nel mio caso sono bastate un po' di foto e le mie indicazioni.
prima di rifasciare il tutto abbiamo fatto una prova per vedere che fosse come mi aspettavo dopodiche' e' stato terminato il lavoro.

Volendo il gel si acquista separatamnte e si fa inserire prima della copertura.;)

Ciao

firefox74
09-11-2006, 15:13
verifica qui . . . con 440,00€ ti realizzano la sella e ti puoi tenere la tua!!!


www.topsaddlery.com

anakin
09-11-2006, 17:56
verifica qui . . . con 440,00€ ti realizzano la sella e ti puoi tenere la tua!!!


www.topsaddlery.com

grazie Firefox è fantastico...ma Tu ti sei già rivolto a loro?

firefox74
09-11-2006, 18:19
nessun dealer in Italia quindi ti spediscono la sella a casa e ti puoi tenere l'originale . . . per lo meno così c'è scritto sul sito!!!

io ho mandato una email per chiedere info sul tipo di configurazione, e sono in attesa di risposta, comunque credo che farò l'acquisto da loro!!!

anakin
10-11-2006, 10:17
nessun dealer in Italia quindi ti spediscono la sella a casa e ti puoi tenere l'originale . . . per lo meno così c'è scritto sul sito!!!

io ho mandato una email per chiedere info sul tipo di configurazione, e sono in attesa di risposta, comunque credo che farò l'acquisto da loro!!!

Fantastico coordiniamoci collega ESSISTA io sabato sono all'EICMA di Milano (non vedo l'ora) magari se sono fortunato riesco a parlare con quelli della TOPSADDLERY, appena torno Ti dico, Tu appena hai notizie mi informi per favore?

Comunque mi sembra di capire che con questa sella si risolverebbe il problema del passeggero (scivolamento in avanti e scomodità in genere).
Dalle foto viste nel sito mi sembra di capire che la porzione di sella dedicata al passeggero è più lunga, sbaglio?
Hai provato a configurare una sella? nella seconda videata, in basso quando si selezionano le preferenze su materiali colori etc. alla fine c'è l'opzione "shape options"
-standard
-short
-long
-lowered
-raised
Secondo Te cosa si può modificare con questa opzione?
Poi hai visto che c'è anche personalized embroidery motif (tipo di cucitura)
-yes
-no

Un lampeggio a presto!:D

modmax
10-11-2006, 10:25
Chiedete a Merlino lui aveva preso da loro quella per la R1100RT ed era molto soddisfatto. ;)

pakicbr
10-11-2006, 11:17
Ciao Pakicbr, visto che il tuo problema sta solo nello scivolare hai valutato questa soluzione?

http://cgi.ebay.it/B-M-W-R1100S-ANTI-SLIP-PILLION-PASSENGER-SEAT-COVER_W0QQitemZ120043084648QQihZ002QQcategoryZ9946 QQrdZ1QQcmdZViewItem

Provata. ottima. non si scivola in avanti, grazie.:D :D

anakin
10-11-2006, 11:27
Provata. ottima. non si scivola in avanti, grazie.:D :D

Interessante anche questa soluzione però io vorrei la zavorrina più attaccata a me, comunque visto che l'hai provata e sei soddisfatto mi dici come si applica alla moto e quanto costa?:confused:

Comunque Firefox è un grande è pieno di risorse!:salute:


due lampeggi!

firefox74
10-11-2006, 13:15
l'opzione "shape options"
-standard
-short
-long
-lowered
-raised
Secondo Te cosa si può modificare con questa opzione?
Poi hai visto che c'è anche personalized embroidery motif (tipo di cucitura)
-yes
-no

Un lampeggio a presto!:D


è proprio questa la domanda che ho rivolto a loro . . . credo che si riferisca alla porzione di sella dedicata al pilota, ma non ne sono sicuro, e attendo conferma, se tu riuscissi domani a parlare con loro ti sarei grato se gli potessi chiedere questa cosa così passiamo all'ordine, io per la mia altezza la vorrei più corta e rialzata così le gambette stanno un pò meglio . . .

teniamoci aggiornati!!!

Chiedete a Merlino lui aveva preso da loro quella per la R1100RT ed era molto soddisfatto. ;)

ola Max quando si parla di :arrow: :arrow: :arrow: sei sempre presente!!!

anakin
10-11-2006, 16:40
è proprio questa la domanda che ho rivolto a loro . . . credo che si riferisca alla porzione di sella dedicata al pilota, ma non ne sono sicuro, e attendo conferma, se tu riuscissi domani a parlare con loro ti sarei grato se gli potessi chiedere questa cosa così passiamo all'ordine, io per la mia altezza la vorrei più corta e rialzata così le gambette stanno un pò meglio . . .

teniamoci aggiornati!!!

Ok, spero proprio di beccarli a Milano, magari hanno uno stand tutto loro...
Comunque tornando al nostro problema, la sella della Topsaddlery è chiamata "Great comfort saddle type 1" quindi ritengo che sia già più confortevole della nostra di serie.
Infatti a ben guadare le immagini prese dal sito (vedi allegato) si vede chiaramente come la porzione del passagero superi la zona di copertura del coprisella posteriore.
Inoltre lo spazio che rimane sui due lati è molto maggiore.
Un ultimo trip perchè "Great comfort saddle type 1" ?
c'è forse pure la "Type 2"?:confused:
Appena rientro da Milano Ti aggiorno.

Ciao collega a presto!

firefox74
10-11-2006, 17:16
a quello che ho capito io la type 2 è la sella che ti costruisci come vuoi tu ma devi fare una comanda diversa!!!

Comunque se non hai notizie dopo il salone gli telefono e spero con il mio francesiota di ricevere informazioni, comunque hai la possibilità di accorciare la parte pilota quindi ancora più confort per lo zainetto che se dopo 440€ si lamenta ancora verrà sostituita :lol: :lol: :lol:

pakicbr
11-11-2006, 08:11
Interessante anche questa soluzione però io vorrei la zavorrina più attaccata a me, comunque visto che l'hai provata e sei soddisfatto mi dici come si applica alla moto e quanto costa?:confused:

Comunque Firefox è un grande è pieno di risorse!:salute:


due lampeggi!

15,00 euro più 4 di spedizione. L'applicazione è banale ed intuitiva.:D :D :
E' ben fatta e si vede che è dedicata. Mi è sembtato di vedere che con le selle Corbin, essendo maggiormente sollevata la parte posteriore, la zavorrina stia più su.:mad:

firefox74
13-11-2006, 11:54
15,00 euro più 4 di spedizione. L'applicazione è banale ed intuitiva.:D :D :
E' ben fatta e si vede che è dedicata. Mi è sembtato di vedere che con le selle Corbin, essendo maggiormente sollevata la parte posteriore, la zavorrina stia più su.:mad:


sono contento che la soluzione funzioni . . . per quanto riguarda l'altezza del passeggero io sulle topsaddlery non la toccherei ma preferirei far alzare la parte pilota in modo da ridurre il gradino!!!

Ho ordinato la sella . . . speriamo che sia come me la aspetto . . . cioè "COMODA" . . .



per Anakin:

caro collega essista finalmente mi hanno risposto e mi hanno detto che i riferimenti "shape" sono riferiti unicamente alla seduta del pilota, io per me l'ho richiesta accorciata e rialzata . . .

Sul sito parlano di evasione dell'ordine in un paio di settimane . . . speriamo che passino in fretta!!!


Lamps

anakin
13-11-2006, 17:55
Ho ordinato la sella . . . speriamo che sia come me la aspetto . . . cioè "COMODA" . . .



per Anakin:

caro collega essista finalmente mi hanno risposto e mi hanno detto che i riferimenti "shape" sono riferiti unicamente alla seduta del pilota, io per me l'ho richiesta accorciata e rialzata . . .

Sul sito parlano di evasione dell'ordine in un paio di settimane . . . speriamo che passino in fretta!!!


Lamps

Grande Firefox!!! non Ti si può lasciare un attimo da solo che...Ti supplico :prayer: :prayer: appena arriva la sella fammi sapere tutto mandami pure una foto se puoi.
Se ho capito bene hai preso la type 1 con le shape option short e raised (accorciata e rialzata) giusto?

firefox74
13-11-2006, 18:08
Grande Firefox!!! non Ti si può lasciare un attimo da solo che...Ti supplico :prayer: :prayer: appena arriva la sella fammi sapere tutto mandami pure una foto se puoi.
Se ho capito bene hai preso la type 1 con le shape option short e raised (accorciata e rialzata) giusto?


Tranquillo appena arriva farò un servizio completo di foto e impressioni . . . e tu sarai il primo a saperlo!!!

Ciao e lamps!!!

modmax
13-11-2006, 18:23
Belin se non è comoda prova a cambiare culo. :lol: :lol: :lol:

firefox74
13-11-2006, 19:03
. . . infatti . . . ma non il mio . . . anche perchè per come va la S io ci andrei anche su una sella di chiodi . . . :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se è come è sul sito direi che dovrebbe essere una poltroncina!!!


. . . e così prima o poi riuscirò a farmi un giro con ModMax . . . e magari qualche altro buliccio della sezione!!!:lol: :lol: :lol:

vargento
15-11-2006, 17:22
Mi è arrivata la sella Corbin. Una favola. Dal punto di vista costruttivo è eccellente (si notano le classiche - e piacevoli - imperfezioni dei prodotti fatti a mano). A provarla da fermo sembra perfetta: è più alta, l'angolo delle gambe corretto, la base di appoggio dei glutei molto più larga rispetto all'originale e la parte che risale verso il serbatoio è ben raccordata (a tutto vantaggio degli zibidei). Domani la provo su strada e poi vi dico. Per ora l'impressione è davvero ottima.
V

fabrizio71
15-11-2006, 17:51
ciao, me la manderesti una foto della mukka con la nuvoa sella?
Qui sul forum oppure in email a: fdizazzo@libero.it
Grazie molte
fabrizio

vargento
15-11-2006, 19:46
Domani perchè adesso non si vede una ceppa e con il flash non rende.

firefox74
16-11-2006, 08:36
mi raccomando aspettiamo con ansia e così quando arriva la mia possiamo anche fare i confronti!!! poi chiediamo la mazzetta alle case produttrici in quanto abbiamo fatto da cavie!!! :lol: :lol: :lol:

anakin
16-11-2006, 14:42
Mi è arrivata la sella Corbin. Una favola. Dal punto di vista costruttivo è eccellente (si notano le classiche - e piacevoli - imperfezioni dei prodotti fatti a mano). A provarla da fermo sembra perfetta: è più alta, l'angolo delle gambe corretto, la base di appoggio dei glutei molto più larga rispetto all'originale e la parte che risale verso il serbatoio è ben raccordata (a tutto vantaggio degli zibidei). Domani la provo su strada e poi vi dico. Per ora l'impressione è davvero ottima.
V

Complimenti per l'acquisto:D :D una cortesia puoi fare una foto al tutto così ci rendiamo conto.

Per Firefox, collega ho qualche linea di febbre...ma a Milano voglio andarci comunque magari becco quelli a cui hai commissionato la Tua nuova sella...
se vuoi gli dico di fartela fucsia:lol: :lol: :lol:

vargento
16-11-2006, 14:52
Allora, prime impressioni dopo 20 km (tra poco faccio le foto e stasera le posto). E' sensibilmente più alta dell'originale (ho dovuto regolare gli specchietti) e più larga nella zona di seduta. Essendo più alta e larga si poggiano i piedi a terra con più difficoltà. In compenso migliora di molto l'angolo del ginocchio e quello della caviglia (più agevole il cambio di marcia). L'assetto di guida è molto meno infossato. Il controllo della moto è maggiore dato che si serra meglio il serbatoio senza spalmare gli zibidei sulo stesso. E' dura ma assorbe suntuosamente le imperfezioni dell'asfalto. Non rimbalzi più sulle buche! Non ho ancora provato con il passeggero. Mi pare che lo spazio a disposizione sia sostanzialmente lo stesso ma è completamente diversa la sagoma. Ritengo che il miglioramento sia notevole anche per chi sta seduto dietro.
Tra un po' di chilometri sarò più preciso. Stasera le foto.
V

firefox74
16-11-2006, 15:07
Per Firefox, collega ho qualche linea di febbre...ma a Milano voglio andarci comunque magari becco quelli a cui hai commissionato la Tua nuova sella...
se vuoi gli dico di fartela fucsia:lol: :lol: :lol:



secondo me fucsia è molto trandy . . . :confused: :confused: :confused:


sono passati 5 giorni . . . non mi passa più:mad: :mad: :mad:

Allora, prime impressioni dopo 20 km (tra poco faccio le foto e stasera le posto). E' sensibilmente più alta dell'originale (ho dovuto regolare gli specchietti) e più larga nella zona di seduta. Essendo più alta e larga si poggiano i piedi a terra con più difficoltà. In compenso migliora di molto l'angolo del ginocchio e quello della caviglia (più agevole il cambio di marcia). L'assetto di guida è molto meno infossato. Il controllo della moto è maggiore dato che si serra meglio il serbatoio senza spalmare gli zibidei sulo stesso. E' dura ma assorbe suntuosamente le imperfezioni dell'asfalto. Non rimbalzi più sulle buche! Non ho ancora provato con il passeggero. Mi pare che lo spazio a disposizione sia sostanzialmente lo stesso ma è completamente diversa la sagoma. Ritengo che il miglioramento sia notevole anche per chi sta seduto dietro.
Tra un po' di chilometri sarò più preciso. Stasera le foto.
V

dai che siamo impazienti, e non dimenticarti le impressioni dello zainetto quando le avrai raccolte!!!

Marcobg
16-11-2006, 18:17
Tra un po' di chilometri sarò più preciso. Stasera le foto.
V

Scusa, per evitare di rileggermi tutto, mi dici quanto l'hai pagata ?

Grazie.
Marco.

vargento
16-11-2006, 18:26
Scusa, per evitare di rileggermi tutto, mi dici quanto l'hai pagata ?

Grazie.
Marco.

Ho avuto il kulo pazzesco di un amico americano che lavora in un'istituzione Usa a Roma: l''ho pagata come se fossi in America. Vale a dire 350 euro spese postali comprese.

V

Lo so che sono una fava, ma non riesco ad allegare le foto nè trovo nel forum la procedura. Dato che sono da circa 0.99 MB non posso allegarle. Come si fa ad alleggerirle?
Grazie
V

Forse - dico forse - ce l'ho fatta. Se non funziona urgono consigli su come fare ad allegare le foto...

Ora riprovo

http://img490.imageshack.us/img490/7786/pict0005ks8.jpg

http://img82.imageshack.us/img82/5287/pict0006gu2.jpg

firefox74
17-11-2006, 08:46
complimenti per l'acquisto, è molto ma molto bella!!! :D :D :D


in compenso mi ha scritto la topsaddlery che non hanno disponibili le basi per la S e quindi il mio ordine subirà un ritardo rispetto alla consegna che avevano stabilito!!! :mad: :mad: :mad:

non posso far altro che aspettare . . . .



Lamps

louberta
17-11-2006, 09:25
Ho avuto il kulo pazzesco di un amico americano che lavora in un'istituzione Usa a Roma: l''ho pagata come se fossi in America. Vale a dire 350 euro spese postali comprese.

V

Ciao a tutti,
anch'io sto seguendo questa discussione perchè non mi trovo con la sella originale.
sto valutando diverse possibilità, non ultima quella di fare modificare l'originale...anche se preferirei ina sella after market.

cmq, in effeti, quella della corbin che hai acquistato è molto bella :D :D e poi visto il prezzo d'acquisto, hai fatto un vero affare!!!!
qualcuno di voi ha già visto , per caso, se in fiera c'è qualcosa di interessante?

vargento
17-11-2006, 14:08
Breve aggiornamanto sulla sella. Sono a circa 100km. Oggi ho viaggiato un po' con mio figlio dietro (12 anni). Non è che sia stato di grande aiuto ("sì, va bene.... mi trovo bene....". Gli ho chiesto se era più comoda dell'altra: "Boh, non mi ricordo". Mah, 'sti giovani d'oggi). Comunque devo dire che non mi si è mai apoggiato alla schiena e che non scorre in avanti in frenata. Per quanto riguarda me, ho fatto un paio di accelerate secche: bene, sembra di avere il velcro sotto il sedere. Non ci si muove di un millimetro. Confermo infine l'incredibile capacità di assorbire le asperità del terreno: completamente un'altra moto. E dire che stavo per venderla.... Unici due appunti: è un po' pesante e quando sei fermo la parte laterale della sella preme sull'interno della coscia. Ma non crea problemi. Un consglio: quando la si ordina, vogliono sapere la misura interna della gamba (dal cavallo alla caviglia). Tenere presente che sono un po' restrittivi quindi la sella tende a venire alta.

PS: NON sono un dipendente Corbin!

modmax
17-11-2006, 15:35
Molti crucchi visti on the road montano queste:

http://www.baehr.net/Sitze.htm

anakin
20-11-2006, 13:25
Ciao a tutti,
anch'io sto seguendo questa discussione perchè non mi trovo con la sella originale.
sto valutando diverse possibilità, non ultima quella di fare modificare l'originale...anche se preferirei ina sella after market.

cmq, in effeti, quella della corbin che hai acquistato è molto bella :D :D e poi visto il prezzo d'acquisto, hai fatto un vero affare!!!!
qualcuno di voi ha già visto , per caso, se in fiera c'è qualcosa di interessante?

Allora Signori eccomi di ritorno dall'EICMA
Che spettacolo è una figata indescrivibile sarei rimasto lì dentro per 2 giorni...:drunken:
Comunque veniamo al nostro problema: sella R1100S:angry7: .
Al salone mi sono fermato agli stand Bagster Topsaddlery (Barracuda) e Wunderlich.
La Bagster sinceramente mi ha fatto una bella impressione per qualità dei materiali e realizzazione delle selle il problema però come abbiamo già detto è sempre lo stesso per 400,00 €uri c.a. Ti ritirano la TUA sella e tela rfanno dacapo secondo le Tue istruzioni.
Peraltro a differenza della Topsaddlery per ordinare la sella si và direttamente dal dealers di zona (a Roma ad esempio è Marmorata) così è possibile illustrare le proprie esigenze e preferenze al venditore :argue: prima di ordinare il tutto LASCIANDO LA PROPRIA SELLA:sad1: .
Per quanto concerne la Topsaddlery ho scoperto che la ditta italiana denominata "Barracuda" dovrebbe diventare Dealer ufficilale italiano della Topsaddlery.
Questo forse potrebbe spiegare il ritardo della consegna per Firefox (oppure forse è la difficolta di reperire la similpelle color fucsia...:-o :-o :-o :-o scherzo ovviamente).
A parte questo, le selle esposte come campioni erano molto belle anche se forse un pelino meno rifinite rispetto a quelle della Bagster.
Da ultimo la stand Wunderlich mi ha fatto una certa impressione, c'erà una sella realizzata per la R1200GS...veramente notevole....
Il Punto però è che secondo quanto affermato dal rivenditore Wunderlich per Roma (sempre Marmorata) per quest'anno la Wunderlich non avrebbe in produzione la sella per la R1100S...
Detto tra noi la cosa mi suona un pò strano c'è qualcuno che può verificare l'attendibilità di questa cosa?
Direi che di carne al fuoco ce n'è molta...tocca ragionare.

Per Firefox: Scusa collega ma Fucsia a parte;) ;) , fammi capire Tu hai ordinato (e PAGATO) la sella e poi Ti hanno detto che c'era un ritardo? ...azzzzooo! che infami!

anakin
20-11-2006, 13:40
Ho avuto il kulo pazzesco di un amico americano che lavora in un'istituzione Usa a Roma: l''ho pagata come se fossi in America. Vale a dire 350 euro spese postali comprese.

V

Lo so che sono una fava, ma non riesco ad allegare le foto nè trovo nel forum la procedura. Dato che sono da circa 0.99 MB non posso allegarle. Come si fa ad alleggerirle?
Grazie
V

Forse - dico forse - ce l'ho fatta. Se non funziona urgono consigli su come fare ad allegare le foto...

Ora riprovo

http://img490.imageshack.us/img490/7786/pict0005ks8.jpg

http://img82.imageshack.us/img82/5287/pict0006gu2.jpg

La sella è veramente bella complimenti.
Una domanda, ma che cosa è quella parte ripiegata che si vede sopra la sella (vedi allegato)

firefox74
20-11-2006, 14:19
Per Firefox: Scusa collega ma Fucsia a parte;) ;) , fammi capire Tu hai ordinato (e PAGATO) la sella e poi Ti hanno detto che c'era un ritardo? ...azzzzooo! che infami!

Confermo, ho ordinato e contestualmente all'ordine ho pagato, dopo circa 4 giorni mi hanno scritto che la consegna avrebbe subito un po' di ritardo in quanto non avevo disponibile la base per la "S" . . . comunque sono stati gentili nei toni . . . ma daltronde anche io che volevo la sella pitonata fucsia devo capire!!! :mad: :mad: :mad:


Sinceramente posso aspettare non ho tutta questa fretta, ma sinceramente parlando spero solo che sia fatta bene e che sia comoda.

Secondo me il ritardo non è imputabile ad accordi commerciali con la barracuda in quanto io mi tengo la sella originale e loro mi spediscono la nuova quindi penso che effetivamente sia a causa di mancanza di basi . . . mi consola comunque sentire da te che i campioni che hai visto non erano male!!!!


A spero presto!!!;)

anakin
20-11-2006, 16:54
Confermo, ho ordinato e contestualmente all'ordine ho pagato, dopo circa 4 giorni mi hanno scritto che la consegna avrebbe subito un po' di ritardo in quanto non avevo disponibile la base per la "S" . . . comunque sono stati gentili nei toni . . . ma daltronde anche io che volevo la sella pitonata fucsia devo capire!!! :mad: :mad: :mad:


Sinceramente posso aspettare non ho tutta questa fretta, ma sinceramente parlando spero solo che sia fatta bene e che sia comoda.

Secondo me il ritardo non è imputabile ad accordi commerciali con la barracuda in quanto io mi tengo la sella originale e loro mi spediscono la nuova quindi penso che effetivamente sia a causa di mancanza di basi . . . mi consola comunque sentire da te che i campioni che hai visto non erano male!!!!

A spero presto!!!;)

Assolutamente niente male amico mio, come dicevo prima le selle Topsaddlery sono comunque molto belle.
Sai che questa storia delle basi per le selle è un casino, un tizio allo stand Bagster mi diceva proprio questo, che ci sono un pò di difficoltà a trovare le basi BMW...boh! vabbè!
Ma Tu come l'hai ordinata?
nera, gialla, blu, o....fucsia;)
Scherzi a parte, volevo sapere che tipo di materiale hai scelto visto che ci sono una infinità di varianti...
sono impaziente di vedere la Tua opera d'arte:tonqe:
A presto collega!

firefox74
20-11-2006, 17:07
prima di fare l'ordine mi ero informato alla Bagster che mi ha spiegato che il casino per le selle bmw deriva dal fatto che "MAMMA BMW" ha brevettato gli attacchi delle selle e non da a nessuno la facoltà di riprodurli . . .


La mia l'ho ordinata nera con i bordi e le ciciture Silver con la S silver, per fare un richiamo al colore del motore, non ho fatto fare ne le fiamme ne il resto in quanto mi sembravano un po' pacchiane (il materiale è lo 003, mi sembrava il migliore, ma sai in video non hai una grossa percezione . . . )

dalla mail che mi hanno spedito non dovrebbe trascorrere troppo tempo . . . comunque dicono che mi terranno informato . . .


a proposito me la sono fatta fare senza attacchi per il copri sella in quanto secondo me sono fastidiosi e comunque la volta che giro da solo posso anche rimettere l'originale . . .


A presto . . .

vargento
20-11-2006, 23:11
La sella è veramente bella complimenti.
Una domanda, ma che cosa è quella parte ripiegata che si vede sopra la sella (vedi allegato)

E' il foro per applicare l'orribile schienale. C'è una linguetta che copre il foro bloccata dal velcro. Piuttosto, come cavolo hai fatto a riprodurre la foro non in link?

Marcobg
21-11-2006, 09:30
Il Punto però è che secondo quanto affermato dal rivenditore Wunderlich per Roma (sempre Marmorata) per quest'anno la Wunderlich non avrebbe in produzione la sella per la R1100S...
Detto tra noi la cosa mi suona un pò strano c'è qualcuno che può verificare l'attendibilità di questa cosa?


La cosa strana e' che sul catalogo wunderlich, all'inizio della sezione dedicata al 1100S si parla della sella ergo (o qualcosa del genere), ma poi tra i vari accessori non c'e'...

firefox74
21-11-2006, 09:44
la settimana scorsa ce ne erano un paio usate su ebay.de . . . ogni tanto fatevici un giro c'è un po' di roba interessante!!!:arrow: :arrow: :arrow:

Marcobg
21-11-2006, 10:31
la settimana scorsa ce ne erano un paio usate su ebay.de . . . ogni tanto fatevici un giro c'è un po' di roba interessante!!!:arrow: :arrow: :arrow:

Il problema e' che i tedeschi parlano il tedesco... :)

firefox74
21-11-2006, 10:43
Il problema e' che i tedeschi parlano il tedesco... :)



e dimmici niente . . . . ma guarda il lato positivi . . . almeno per me è la salvezza del portafoglio!!!:lol: :lol: :lol:

louberta
21-11-2006, 12:39
La cosa strana e' che sul catalogo wunderlich, all'inizio della sezione dedicata al 1100S si parla della sella ergo (o qualcosa del genere), ma poi tra i vari accessori non c'e'...

Infatti!!! anche allo stand eicma mi hanno detto che c'era tutto nel catalogo... poi guardi bene e per la esse non c'è nulla.
Ho controllato anche nelle varie versioni pdf scaricabili da internet... non c'è nulla!:mad:

...io sarei quasi indirizzato verso quella della wuedo (postata più in dietro) ...non sembra male... e poi 220 Euri... più ventuali spese di spedizione...
ho chiesto ad un mio amico che parla correntemente la deutsche sprache di tradurmi le diverse sezioni, anche per capire come gestire l'ordine...

se interessa terrò informati!
Saluti a tutti!!!;) ;) ;)

firefox74
21-11-2006, 13:21
...io sarei quasi indirizzato verso quella della wuedo (postata più in dietro) ...non sembra male... e poi 220 Euri... più ventuali spese di spedizione...
ho chiesto ad un mio amico che parla correntemente la deutsche sprache di tradurmi le diverse sezioni, anche per capire come gestire l'ordine...

se interessa terrò informati!
Saluti a tutti!!!;) ;) ;)


se non mi sbaglio la wuedo vuole la tua indietro!!!

louberta
21-11-2006, 13:35
se non mi sbaglio la wuedo vuole la tua indietro!!!

:mad: ...non avevo mica capito.
cmq spero di avere maggiori info dalla traduzione del mio amico.

Certo è che se così fosse la escluderei a priori...tanto vale trovarsi dei bravi artigiani vicino casa...

al proposito a Varese
c'è:

TAI JI-GRANUCCI
viale Valganna 5
0332 280429.
sito www.granucciseats.com
(non male la home page:lol: :lol: )
gli ho mandato una mail con richieste di info:
lavorano sulla base della tua sella chiedono circa 180-200 euri.

Spero ad ogni modo di fare avere maggiori info per la wuedo!
Lamps!!!

firefox74
21-11-2006, 14:17
in bocca al lupo, io ho optato per la topsaddlery proprio perchè vicino a me non ci sono bravi artigiani, io volevo conservare l'originale quindi avrei dovuto acquistarne una usata e li ballavano poco meno di 200 neuri, altri 200 circa ad un eventuale artigiano e quindi con 440 ho risolto il problema (spero)

Marcobg
21-11-2006, 14:21
Penso che un artigiano "onesto" con un centinaio di euro te la faccia (per lo meno queste son le cifre che girano).
Il problema e' che nel caso della nostra sella non basta rivestirla, ma deve essere modificata "l'ergonomia" della sella, quindi il rischio e' che il lavoro non sia soddisfacente..
Mi chiedo se un artigiano basandosi su delle foto riesca a riprodurla fedelmente, non saprei...
E' anche vero che 400 euro per una sella non mi va proprio di spenderli porca pupazza...
Alla fine mi terro' la mia schiaccia-maroni... :lol:

firefox74
21-11-2006, 14:25
io la cambio unicamente per lo zainetto, per me non è comoda ma alla fine ce l'avrei fatta . . . è che in due non è proponibile!!!

anakin
22-11-2006, 17:35
:mad: ...non avevo mica capito.
cmq spero di avere maggiori info dalla traduzione del mio amico.

Certo è che se così fosse la escluderei a priori...tanto vale trovarsi dei bravi artigiani vicino casa...

al proposito a Varese
c'è:

TAI JI-GRANUCCI
viale Valganna 5
0332 280429.
sito www.granucciseats.com
(non male la home page:lol: :lol: )
gli ho mandato una mail con richieste di info:
lavorano sulla base della tua sella chiedono circa 180-200 euri.

Spero ad ogni modo di fare avere maggiori info per la wuedo!
Lamps!!!

Prova anche qui:
http://www.sargentcycle.com/bmwwsrs.htm
non ho capito però se devi mollargli dietro la Tua.
Boh! vedi un pò fammi sapere.
Ad oggi direi che Firefox ha fatto la cosa migliore scegliendo Topsaddlery.;)

firefox74
22-11-2006, 17:47
Prova anche qui:
http://www.sargentcycle.com/bmwwsrs.htm
non ho capito però se devi mollargli dietro la Tua.
Boh! vedi un pò fammi sapere.
Ad oggi direi che Firefox ha fatto la cosa migliore scegliendo Topsaddlery.;)



Grazie!!!:D :D :D

anakin
23-11-2006, 10:16
Grazie!!!:D :D :D

Aho! stò più in ansia di Te per 'sta sella:lol: :lol:

firefox74
23-11-2006, 10:54
Aho! stò più in ansia di Te per 'sta sella:lol: :lol:

Non dirmi niente . . . sto mantenendo una calma apparente che non ti dico . . . poi io odio le situazioni del tipo "ti terremo informato" . . . :mad: :mad: :mad:


P.S. lascio passare questa settimana poi comincio con le email di sollecito:evil: :evil: :evil:

anakin
23-11-2006, 11:54
Non dirmi niente . . . sto mantenendo una calma apparente che non ti dico . . . poi io odio le situazioni del tipo "ti terremo informato" . . . :mad: :mad: :mad:


P.S. lascio passare questa settimana poi comincio con le email di sollecito:evil: :evil: :evil:

Niente collega siamo proprio gemelli!!!
la prox settimana inizia a cingerli d'assedio!:D

anakin
23-11-2006, 12:20
Sbaglio o su questo sito vendono le selle Topsaddlery ad un prezzo inferiore? :evil:
Ci sono pure le istruzioni per l'ordine ed il fax con le specifiche richieste per la sella....boh!
http://www.boxer-design.de/en/sitzbankeer1100s.htm

Marcobg
23-11-2006, 12:40
Sbaglio o su questo sito vendono le selle Topsaddlery ad un prezzo inferiore? :evil:
Ci sono pure le istruzioni per l'ordine ed il fax con le specifiche richieste per la sella....boh!
http://www.boxer-design.de/en/sitzbankeer1100s.htm

No, non sono le topsaddlery.
Queste non hanno gli attacchi per il coprisella, se ne e' gia' parlato in prima pagina. :)

firefox74
23-11-2006, 17:25
No, non sono le topsaddlery.
Queste non hanno gli attacchi per il coprisella, se ne e' gia' parlato in prima pagina. :)



comunque la topsaddlery le fa anche senza attacchi . . . (come quella che ho ordinato io!!!)


Lamps

Marcobg
23-11-2006, 17:35
comunque la topsaddlery le fa anche senza attacchi . . . (come quella che ho ordinato io!!!)


Lamps

Quindi quella che vende la boxer-design potrebbe essere la stessa....

Scusa, ma dal loro sito sembrano tutte con i "buchi" per metterci il coprisella....

firefox74
23-11-2006, 18:14
si ma gliela devi richiedere con gli attacchi se no loro da standard (per lo meno così mi hanno scritto nella email la fanno senza). Comunque verificate perchè quelle della boxer-design costano 299,00€ in configurazione originale, se fate mezza modifica il prezzo arriva a + o - a 400 in quanto se non sbaglio ci sono 20 + 70 neuri di modifica, e non sono sicuro che non ti chiedano la tua indietro . . .


Ciao

louberta
25-11-2006, 00:17
Per pura informativa, confermo che, stando alla traduzione del mio amico, la sella della wudo è "in cambio" della originale...
per cui mi sa tanto che abbandono la soluzione tetesca!!!!


Prova anche qui:
http://www.sargentcycle.com/bmwwsrs.htm
non ho capito però se devi mollargli dietro la Tua.
Boh! vedi un pò fammi sapere.
Ad oggi direi che Firefox ha fatto la cosa migliore scegliendo Topsaddlery.;)

viste!
sembrano fatte bene, ma hai visto che prezzi!
per quelle cifre opterei per corbin....
o per soluzione Topsaddlery.

ma alla fine mi sa che vedrò di fare modificare la sella originale, anche perchè ho altre :arrow: :arrow: che non mi lasciano stare...
tipo:
- semimanubri alti (ho visto in un altro 3ad che gugle:!: :!: consigliava a fierfox di provare a vedere anche quelli della rs regolabili... solo di controllare compatibilità diametro steli)
- tubi treccia ...già che li devo cambiare...!!!
- scarichi... so che sono soldi spesi in rumore ma...:-p :-p :-p

vargento
27-11-2006, 14:32
Test con zainetto

Restava giustappunto da provare la sella con il passeggero. Risultato eccellente. Ora non si appoggia più sulla mia schiena (spalmando gli zibidei). Lei dice che è molto più comoda della precedente e si sente più stabile. Unico appunto, è più in alto e quindi più esposta all'aria. Insomma, un successone!

anakin
29-11-2006, 12:23
Niente collega siamo proprio gemelli!!!
la prox settimana inizia a cingerli d'assedio!:D

Allora Firefox? hai iniziato a tormentare quelli della Topsaddlery?:)

firefox74
29-11-2006, 13:11
ancora niente non ho neanche il tempo di respiare sul lavoro . . . ma inizio inizio!!!

anakin
01-12-2006, 17:54
No, non sono le topsaddlery.
Queste non hanno gli attacchi per il coprisella, se ne e' gia' parlato in prima pagina. :)

ragazzi a puro titolo informativo Vi allego la risposta alla e-mail che ho mandato a quelli della boxer design:




I would like to know the realize costs and times for a seat for my motorbike:

BMW R1100S year 2005

Detailed lists:

Seat type: comfortable

Colours:

- 1 rider seat: mattschwarz 15

- 2 front seat side panel: mattschwarz 15

- 3 hump front part: mattschwarz 15

- 4 Hump top part: mattschwarz 15

- 5 piping: none otherwise mattschwarz 15

- 6 pillion seat: mattschwarz 15

- 7 pillion aft part: mattschwarz 15

- 8 aft side piece: mattschwarz 15

Length of rider seat: Short (-3 cm/1,2 in)

More padding rider: Yes

More padding pillion: No

No embroidery

Gel insert for rider and pillion seat

Thanks.


Hello Dottor Giovanni Fadda

the complett price includet shipment is 369.- Euro
You must send your seat to us – the worktime is 4 weeks.



Kind regards



Boxer-Design
BMW motorcycle parts
Edmund Andreas Patriarcheas
Bleicherstr.39
88400 Biberach
Germany

Tel. 0049 (7351) 300 16 47

Fax 0049 (7351) 300 16 46
e-mail boxerdesigner@aol.com
www.boxer-design.de


-----Ursprüngliche Nachricht-----
Von: Giovanni Fadda [mailto:studiofaddalattanzi@virgilio.it]
Gesendet: Freitag, 1. Dezember 2006 12:12
An: boxerdesigner@aol.com
Betreff: information for a seat

Pertanto è evidente che è ancora conveniente la Topsaddlery

Grande Firefox!:D

firefox74
01-12-2006, 18:28
Grande Firefox!:D

dal punto di vista scelta economica e del prodotto i dati dovrebbero essere tutti a mio favore . . . sicuramente . . .


Ma quando ca@@o me la consegnano???

firefox74
04-12-2006, 14:06
partita prima e-mail di sollecito!!!

Vediamo che rispondono!!!


Ciao nè!!!

anakin
07-12-2006, 18:12
partita prima e-mail di sollecito!!!

Vediamo che rispondono!!!


Ciao nè!!!

E quindi?????angry9: hanno risposto?
Tocca andare in francia a litigare?

firefox74
11-12-2006, 09:10
E quindi?????angry9: hanno risposto?
Tocca andare in francia a litigare?


NON MI HANNO RISPOSTO . . . E OGGI PARTE LA SECONDA EMAIL . . . :mad: :mad: :mad:


. . . SPERO DI NON DOVER ORGANIZZARE IL VIAGGIO IN FRANCIA!!!:snipe: :snipe:

anakin
11-12-2006, 11:28
NON MI HANNO RISPOSTO . . . E OGGI PARTE LA SECONDA EMAIL . . . :mad: :mad: :mad:


. . . SPERO DI NON DOVER ORGANIZZARE IL VIAGGIO IN FRANCIA!!!:snipe: :snipe:

Ok amico mio allora organizziamoci, io penso ai biglietti dell'areo per la Francia, Tu potresti portare le taniche di benzina e due magliette della nazionale con la scritta Materazzi;) ;) ;) .

firefox74
15-12-2006, 15:08
Ok amico mio allora organizziamoci, io penso ai biglietti dell'areo per la Francia, Tu potresti portare le taniche di benzina e due magliette della nazionale con la scritta Materazzi;) ;) ;) .

Le magliette sono pronte . . . è partita altra email . . . mi sto 'ncazzando . . . soprattutto perchè non rispondono . . . se non mi fanno sapere gli disdico l'ordine e gli chiedo il grano indietro!!!

anakin
10-01-2007, 10:13
Le magliette sono pronte . . . è partita altra email . . . mi sto 'ncazzando . . . soprattutto perchè non rispondono . . . se non mi fanno sapere gli disdico l'ordine e gli chiedo il grano indietro!!!

Intanto prima di tutto auguri per il nuovo anno:D .
Come vanno i preparativi per la spedizione punitiva?;)
Novita?

firefox74
10-01-2007, 12:35
Ciao Anakin,

niente spedizione punitiva, notizia fresca di oggi, dopo circa 20 email mi hanno risposto che non riescono a evadere l'ordine in tempi ragionevoli in quanto in Francia la nostra "S" non è un modello molto venduto quindi mi hanno proposto il rimborso della cifra che chiaramente io ho accettato . . . a malincuore ho valutato sempre oggi la permuta con una K1200RS che anche se non sarà la stessa cosa mi risolverà i problemi che ho attualmente, me la ritirano alla stessa cifra che l'avevo pagata io e con un migliaio di euro mi prendi una moto EURO2 e che "mi è comunque sempre piaciuta" . . .


P.S. NON ORDINATE DALLA TOPSADDLERY IN QUANTO PRIMA SI PIGLIANO IL GRANO E POI TI DICONO CHE NON POSSONO CONSEGNARE!!!:mad: :mad: :mad:

Marcobg
11-01-2007, 12:20
. . . a malincuore ho valutato sempre oggi la permuta con una K1200RS che anche se non sarà la stessa cosa mi risolverà i problemi che ho attualmente, me la ritirano alla stessa cifra che l'avevo pagata io e con un migliaio di euro mi prendi una moto EURO2 e che "mi è comunque sempre piaciuta" . . .


Noooooo !! Non farlo !! :) :)

Senti, facciamo cosi'. Tu vinci quest'asta:
http://cgi.ebay.de/SITZ-SITZBANK-BMW-R1100S-CORBIN-SATTEL_W0QQitemZ330071749361QQihZ014QQcategoryZ498 93QQrdZ1QQcmdZViewItem
Se ti risolve il problema bene, altrimenti la sella te la compro io e tu ti pigli il camion al posto della tua S.

firefox74
11-01-2007, 14:39
Noooooo !! Non farlo !! :) :)

Senti, facciamo cosi'. Tu vinci quest'asta:
http://cgi.ebay.de/SITZ-SITZBANK-BMW-R1100S-CORBIN-SATTEL_W0QQitemZ330071749361QQihZ014QQcategoryZ498 93QQrdZ1QQcmdZViewItem
Se ti risolve il problema bene, altrimenti la sella te la compro io e tu ti pigli il camion al posto della tua S.



. . . l'ho appena consegnata!!!

mi spiace . . . tra l'altro me ne sono andato prima che partisse:( :( :(

louberta
11-01-2007, 15:28
Noooooo !! Non farlo !! :) :)

Senti, facciamo cosi'. Tu vinci quest'asta:
http://cgi.ebay.de/SITZ-SITZBANK-BMW-R1100S-CORBIN-SATTEL_W0QQitemZ330071749361QQihZ014QQcategoryZ498 93QQrdZ1QQcmdZViewItem



EHNNO EH!!!!!:lol: :lol:
CI STO PARTECIPANDO IO!!!!!:lol: :lol:

Deckard
16-01-2007, 15:32
questo post cade a fagiolo e vi ringrazio perché mi avete aiutato con le vostre foto. Giovedì mattina ritiro una sella originale della s e poi la porto da far modificare come voglio io. Una volta fatto tutto posterò le foto. La sella orginale della bxc la tengo, ne faccio modificare un altra per me che sono piccolino (169cm) e per il passeggero.

per il momento vi ringrazio perché con alcune delle vostre foto postate potrò far capire meglio al sellaio cosa voglio.:)

anakin
17-01-2007, 16:39
per dovere di cronaca Vi allego la mail di risposta che mi è arrivata (in ritardo) dalla Sargent.
Gli avevo chiesto info per una sella per la mia S
Dategli un'occhiata....
Da: Giovanni Fadda [ mailto:studiofaddalattanzi@virgilio.it]
Inviato: lunedì 11 dicembre 2006 12.21
A: 'MoreInformation@sargentcycle.com'
Oggetto: information for a seat


I would like to know the realize costs and times for a seat for my motorbike:
BMW R1100S year 2005

I prefer the seat in black color only and I don't like the Titan Silver Metallic Welt and the BMW M-Sport tri-color detail.


Dottor Giovanni Fadda
Viale delle Mura Aurelie 7/c
00165-Roma
tel. +39066374315
fax +3906636830


Hello Giovanni
my sincere apologies for the delay in responding to your enquiry at Sargent in the USA - it seems we overlooked quite a few emails from that time as they ended up in the wrong mailbox.

Sargent World Sport seats are beautifully hand crafted using precision made seat pans that are either injection moulded or vacuum formed.
Our seats are upholstered and finished by our own professional upholsterers, to a very high standard.
They are guaranteed to fit directly in place of an OEM seat, maintaining any adjustment facilities present.
Sargent seats give greatly improved comfort, particularly over long journeys, by virtue of their innovative design together with Sargent's own specially designed and manufactured foam.

The Sargent World Sport performance seat for the R1100 S is £369.95 inc vat, for Black welt.
The Standard colour of the welt (piping) is Black - other colours of Welt are available for an additional £18.95.
Packing & Shipping to Italy is £18.00 including Insurance.

This price is the same for either Griptex or CarbonFX seat insert fabric.

Removal of the M3 logo is an additional £18.95.

Prices are given in GBP pounds Sterling
Approximate Currency exchange http://www.xe.com/ucc/
In practice - these rates are tourist sell rates, so allow slightly less
of your currency per GBP.

For your information (as we get asked this a lot! ): If you could buy this seat directly from Sargent in the USA (they do not supply outside the USA) the price would be
$489.95 + $80 approx freight + Customs Duty + Customs clearance charge + Italian VAT = approx. £395.00

You can see details of the seat at http://www.sargentcycle.com/bmwwsr11s.htm
and the choice of seat insert fabrics at http://www.sargentcycle.com/insert.htm

If the configuration you want is not in stock, delivery is generally 3 - 6 weeks from order, depending on shipment dates from the USA.

Special Orders
An order becomes a Special Order if:
a./ you require an unusual colour of piping
b./ you want some of the seat panel fabric to be in colour
c./ you wish to alter the colours of the Logo (where fitted)
d./ you want an unusual combination of fabric and welt (eg; Griptex and Yellow)
e./ you want Leather Inserts
f./ you want heated seats

Special Orders are considered a one-off design and are supplied on the basis that they are non-returnable to us by the customer. Please be sure about what you want!
Full warranty conditions still apply of course.
Payment for Special Orders will be taken at the time of the order being placed.

If you wish to order, please specify the seat details you would like in the area between the red double lines below (and the bike details on the Secure Form when you get to it) and we'll respond with the total price to pay and prospective delivery date.
Your card will not be debited until we despatch the seat to you.
=================================================
Please complete as required:

Bike model & year: R1100 S
Seat insert Fabric (Griptex or CarbonFX): CFX
Colour of Welt (piping): BLACK: £369.95

Remove M3 Logo? (Y/N): Yes: £18.95
Shipping to Italy: £18.00

Total to pay: £406.90

=================================================

To make an order (using a credit or debit card), you can send all your information via our Secure Server.
This server uses industry standard 128 bit SSL encryption so your data is completely secure.
You may check this by ensuring the padlock is showing on your browser when you fill in the form.

If you wish to go ahead, please follow these instructions:

1. Highlight and Copy the text between the double red lines above
2. Click on this link to our Secure Server: https://www.secure-server-hosting.com/secutran/secureforms/sh207794/calamandersecureform.htm
3. Paste the copied text into the Information Box at the top of the Form (don't forget to fill in the form as well!)

4. Alternatively, you can telephone us on 01874 636666, or fax us on 01874 638838.

We also accept payment by cheque (UK only) or direct transfer to our bank account. Please ask for details.

Thanks for your enquiry
Regards
Sean

************************************************
Calamander Ltd
UK & EU Distributors for Sargent Cycle Products
Phone: (+44) (0)1874 636666
Fax: (+44) (0)1874 638838
Email: seanw@sargentcycle.co.uk
Website: www.sargentcycle.co.uk
Factory website: www.sargentcycle.com

kappaingiro
17-01-2007, 23:48
Hey Ragazzi, ma che cazzarola di :arrow: :arrow: :arrow: mi avete messo in testa questa sera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se qualcunoi ha fatto la modifica da artigiano mi piacerebbe sapere come è riuscita e cosa ne pensa.:!:

La Corbin Resta fuori budget e vorrei un consiglio dato a me servirebbe solo farla alzare di 3/4 cm la porzione del pilota, il resto va bene così com'è!:eek:


Grazie a tutti, buone :arrow:

Deckard
18-01-2007, 12:08
ho appena portato una sella per la s da un amico sellaio per farla modificare come voglio io. quando torno dalle vacanze a inizio febbraio passo da lui per provarla prima che mette la copertura. farò sapere costi e posterò foto.

anakin
18-01-2007, 12:15
ho appena portato una sella per la s da un amico sellaio per farla modificare come voglio io. quando torno dalle vacanze a inizio febbraio passo da lui per provarla prima che mette la copertura. farò sapere costi e posterò foto.

Grande! grazie mille!:!: :!:

Deckard
01-02-2007, 15:32
uffa...il sellaio é molto preso e non ha messo mano alla mia sella. forse settimana prossima.

kappaingiro
05-02-2007, 00:20
Noi aspettiamo sempre vstri commenti!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io sono sempre più dell'idea di farla personalizzare da un sellaio............

Secondo voi si riesce ad alzare la seduta di 2-3 cm (ovviamente con me sopra?!!!!!!!)????????

Grazie per la consulenza, qualcuno conosce un sellaro tra Abruzzo, marche e centro italia??!!!!:arrow:

anakin
06-02-2007, 12:13
Noi aspettiamo sempre vstri commenti!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io sono sempre più dell'idea di farla personalizzare da un sellaio............

Secondo voi si riesce ad alzare la seduta di 2-3 cm (ovviamente con me sopra?!!!!!!!)????????

Grazie per la consulenza, qualcuno conosce un sellaro tra Abruzzo, marche e centro italia??!!!!:arrow:

Prova qui;)
www.tappezzeriautonautica.it/photomoto.htm

roberto
07-02-2007, 13:32
Ciao sono Roberto di milano, ho anche io una S Mamola e vorrei avere una sella di scorta per viaggiare in due .. mi fai sapere che modifiche, prezzi etc..

Ho il problema che dietro la zavorrina scivola in avanti e volevo abbassare un po'...

A presto grazie

Roby



uffa...il sellaio é molto preso e non ha messo mano alla mia sella. forse settimana prossima.

Deckard
19-02-2007, 14:47
se tutto va bene entro mercoledì dovrei averla e posso mettere le foto. Settimana scorsa sono andato con la mia ragazza a provarla (senza rivestimento). Dava gli ultimi ritocchi e la rivestiva, gli ho detto di fare con calma. :)

kappaingiro
22-02-2007, 00:37
Ok la calma è la virtù dei forti:mad: , io aspetto di vedere la tua:rolleyes: , ma ti volevo chiedere la cortesia:!: di parlare col sellaro per chiedergli se si potesse imbottire ulteriormente la sella alzando la seduta di 2-3 cm per me ed aggiungendo qualcosa pure per la mia dolce metà!!!:arrow:

Ti ringrazio;) :!:

Deckard
22-02-2007, 08:12
per mukkaingiro: non ho ancora la sella (ma fa niente... voglio che il lavoro lo faccia con calma). Per quello che mi chiedi posso già dirti un paio di cose: avevo portato la mia sella da far sfoderare e cambiare l imbottitura, ma appena sgraffata il sellaio si é accorto che la copertura é incollata all'imbottitura. Allora gli ho detto di lasciarla stare e che mi sarei procurato un altra sella per la s (non versione bxc ma normale) perché nel frattempo mi son detto che preferivo tenere l originale così com é. Una volta sfoderata (con calma utilizzando un coltello) comunque lui può togliere o aggiungere gomma piuma: nel mio caso ha aggiunto 3 cm sopra l imbottitura originale del passeggero e poi la "limata" per dargli il rialzo (per non scivolare in avanti) e tolto sul davanti.

ueciccio!
22-02-2007, 13:51
belle le selle della boxer-design... ma per 1200ADV non fanno niente? non le ho trovate...

Deckard
22-02-2007, 18:10
eccola finalmente....

sella originale:

http://www.darioengeler.ch/album/displayimage.php?album=20&pos=21

nuova sella:

http://www.darioengeler.ch/album/displayimage.php?album=20&pos=18

altre foto le vedete sotto facendo scorrere.

costi :

sella della s = 135 euro (presa da Paolo, persona segnalata da Bumoto nella sezione Ricambi)
lavoro del sellaio = 205 euro

Sono contento del lavoro. Che ne dite? Manca il giro di prova.

louberta
06-03-2007, 16:25
Giusto per dovere di cronaca, anch'io alla fine ho finalmente ritirato la mia sella per la esse.

il lavoro l'ho fatto fare da http://www.granucciseats.com/

qui sotto alcune immagini, fatte col telefonino...

http://img152.imageshack.us/img152/2866/dasoprazw8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dasoprazw8.jpg)

sono molto soddisfatto del lavoro. ora il posto del pilota è ben più imbottito nella parte sotto il serbatoio e il per il passeggero ho chiesto di realizzare una sorta di incavo per evitare che scivolasse.
Inoltre il materiale che ha utilizzato per il rivestimento è molto elastico e con un effetto "gommoso" al tatto, che impedisce di scivolare.

anche i particolari mi sembrano molto curati...

http://img86.imageshack.us/img86/2337/particolarero3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=particolarero3.jpg)

:D :D ;)

Bandit
06-03-2007, 16:40
Bei lavori ... complimenti!

Deckard
06-03-2007, 17:47
complimenti louberta ! bel lavoro del sellaio!
se posso chiedere... costi? (per curiosità).

louberta
06-03-2007, 18:02
complimenti louberta ! bel lavoro del sellaio!
se posso chiedere... costi? (per curiosità).

ciao!:D
ho visto ora anche la tua sella! sembra prpio ben fatta! poi con il colore che richiama la stupenda livrea della boxercup! :eek:

il costo è di 210...
un po' caro, ma sono proprio contento del lavoro!
lamps!:yawinkle:

Deckard
06-03-2007, 18:39
in pratica é quello che ho speso per la mia. sono molto belle anche le cuciture della tua.

Lochness
17-03-2007, 10:35
Ho avuto il kulo pazzesco di un amico americano che lavora in un'istituzione Usa a Roma: l''ho pagata come se fossi in America. Vale a dire 350 euro spese postali comprese...[/url]

Scusami fammi capire un pò.
Anche io ho un amico americano che lavora qui in Italia e a cui posso chiedere la cortesia.Cosa e come può aiutarmi?
L'acquisto lo deve fare lui? ma non è la stessa cosa che lo faccio io online?
Oppure il tuo amico l'ha portata direttamente? Deve farsela spedire in Italia?I tempi di consegna?
Scusami delle tante domande ma se mi dici come tu hai fatto lo chiedo al mio amico.
Grazie
PS io ho una R1200GS Adv.,o meglio sta per arrivare e la cosa mi interessa con una certa urgenza,ho in progetto dei tour