Visualizza la versione completa : Set sospensione “basso” wilbers 1200 gs
Set sospensione basso
Questo kit di assetto ribassato consiste in una sospensione
del tipo 630 e di una sospensione con regolazione
idraulica del precarico molle, senza dovere rinunciare al
consueto comfort di guida. Di conseguenza la 1200 GS si
abbassa di 50 mm, permettendo ai piloti di statura inferiore
di appoggiarsi meglio al suolo. Vendute in kit da due
(ant. + post.).
Solo per 1200 GS (non per lAdventure)
Set sospensione basso Codice: 5180454
aggiungo il prezzo che mi hanno fatto come preventivo circa 1100 euri
chiedo se qualcuno corto di gamba ha provato la modifica
a quanto leggo la moto si abbassa tutta di 5 cm mantenendo le stesse caratteristiche ,
pensavo in alternativa la soluzione pi economica sella bassa , che ne pensate
p.s non sono proprio un nano ma mettere i peidi bene a terra sempre stata una mia fissa
Ciao....alt...
Tu dici che la moto mantiene le stesse caratteristiche....beh..direi proprio di no........
Cambia totalmente l'assetto..inteso come baricentro, distribuzione dei pesi in curva, in frenata ed in accellerazione, nonch escursione delle sospensioni...che vai a limitare.
Avrai notato come anche la BMW stessa...venda la moto con le selle ribassate ma non ribassi mai la moto...
Mah...opinione personale.....non lo farei mai un acquisto del genere....e penso che un buon "assettaio" ti consigli lo stesso.....
Quoto Brusca al 1000%!!!!!
per me e' una soluzione pessima meglio lavorare sulla sella anche perche' un abbassamento simile conporta sicuramente lo sfregamento al suolo nelle curve,anche senza esagerare,di cavalletti vari e pedane...risultato pessimo...:confused: :confused: :confused:
di certo pi basso anche nel fuoristrada leggero pi facile toccare
ma 5 cm possono fare tanta differenza dal punto di vista dinamico visto
che l'escursione della molla notevole ?
su una sportiva 1 cm fa la differenza
su l'enduro ?!
anche se livello economico la sella bassa la soluzione migliore
5 cm possono fare la differenza?????AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Sono Tantissimimisiismiiissimiiiiii!!!!!!
Guarda che quando si fanno gli assetti...misure di 0,5 cm stravolgono gli angoli di incidenza di forcelle e telai....
Mi viene in mente la Parigi Dakar...vidi un "nanetto"( senza offesa per nessuno) che quando arrivava a timbrare durante la tappa...o quando arrivava all'arrivo doveva scendere letteralmente dalla moto in quanto, assolutamente, non toccava il suolo.
E' vero che alla Dakar servono escursioni generosissime..ma anche vero che "il toccar per terra" passa in decimo piano rispetto l'assetto della moto.
Non tocchi a terra? Ti senti poco sicuro? Sella bassa e controtacchi agli stivaletti da moto. Fidati.... la scelta pi corretta che puoi fare...
Lassa perdere poi le moto stradali...la maggior parte hanno leveraggi per rendere le sospensioni progressive...praticamente, se uno facesse lavorare la moto pi "bassa"..la sospensione a leveraggi quasi non si muoverebbe!!!!
Mi viene in mente la Parigi Dakar...vidi un "nanetto"( senza offesa per nessuno) che quando arrivava a timbrare durante la tappa...o quando arrivava all'arrivo doveva scendere letteralmente
http://www.motor-europe.com/upload/article/full/19_60_1141487885.jpg
http://www.motor-europe.com/upload/article/full/19_1140173380.jpg
le petit Gaston un grande :!:
ma lui era un campione
nell'uso quotidiano posare i piedi per terra importante
ma credo che valuto la sella bassa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |