Entra

Visualizza la versione completa : NewBie Woman MotorBike


mirrha
07-08-2006, 14:20
vorrei imparare a guidare una moto. Cosa mi consigliate per iniziare?

Milka
07-08-2006, 14:24
Ciao Franca, ER-5....

teodoro gabrieli
07-08-2006, 14:25
F650
JAP SUZU GS500-SV650-KAWA 5r o 6 N-
ITA Aprilia 650
categoricamente usate!!!!!
:cool:

aklm75
07-08-2006, 14:26
Marta docet nè!???...;) ;) ;)

aklm75
07-08-2006, 14:28
uno scarver...molto morbido di trasmissione e propedeutico...chiedi a Eva (Primadonna)...

ti saprà dare dei consigli...ciao...a presto

Janno
07-08-2006, 14:28
Consiglio anche il monster 600/620 ;) ...

KappaElleTi
07-08-2006, 14:28
vorrei imparare a guidare una moto. Cosa mi consigliate per iniziare?

cosa hai mai guidato? come te la cavi con eventuali scooter e 50ini?

quanto sei alta?

KappaElleTi
07-08-2006, 14:38
comunque non suggerirei mai una mezzo litro o superiore a chi vuol fare i primi km in sella....

fino a 10 anni fa le mezzo litro erano le moto grosse, da esperti

inizierei da una 200-250 max 120-140 kg, divertimento assicurato e nessuna delusione.
Se vuoi imparare a guidare devi avere confidenza col mezzo, non suggestione o timore

mirrha
07-08-2006, 14:40
comunque non suggerirei mai una mezzo litro o superiore a chi vuol fare i primi km in sella....

fino a 10 anni fa le mezzo litro erano le moto grosse, da esperti

inizierei da una 200-250 max 120-140 kg, divertimento assicurato e nessuna delusione.
Se vuoi imparare a guidare devi avere confidenza col mezzo, non suggestione o timore


è quello che pensavo.
Un 650 mi sembra troppo.
Ho portato qualche 50ino ma niente di più.
la mia altezza è circa 1,68

Rantax
07-08-2006, 14:41
.......sè riesci a trovarlo buono usato.......il suzukino 250.............;)

mirrha
07-08-2006, 14:42
se conoscete qualcuno che vende un 250 o simile, me lo fate sapere?
Più scassato è meglio è. Così se cade non mi vengono i nervi.!!!!

mirrha
07-08-2006, 14:45
di questo che ne pensate?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=903373

KappaElleTi
07-08-2006, 14:47
di questo che ne pensate?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=903373

il mio consiglio è di andare su una moto da strada bassa

al limite con una custom riesci a stare anche su una cilindrata 400...

comunque motoleggere di piccola cilindrata in giro si trovano

il DR 350 è alta è specialistica, sconsigliatissima ;)

mirrha
07-08-2006, 14:56
ok KappaElleTi, DR abbandonata.

KappaElleTi
07-08-2006, 14:57
qualche esempio (i prezzi son da ridurre in media del 30%)

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=899653

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=900802

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=889893

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=877055

ecc ecc

guglemonster
07-08-2006, 15:01
io, dall'alto del mio sapere infinito :lol: :lol: :lol: consiglio da un po' i gpz500, li trovi a due soldi, sono davvero bassi, frenano il giusto, il motore è affidabile, magari facci dare un'occhiata da chi ne capisce un pelino.
è un motore assurdo, dolcissimo, impossibile intraversare la moto, consuma nulla, assicurazione bassissima, manutenzione zero (a meno di beccarne una con problemi di valvole ma si sente quasi subito)..... unico neo, estetica datata, e le moto prima dell'90 credo, montavano cerchi del "16, ergo gomme schifose.....

guglemonster
07-08-2006, 15:05
arghhhhhhhhhhhhhhhhhh luigi, belin ma me la vuoi ammazzare subito???

il v35 non curva, il cardano è scorbutico e se non ci sa fare il suo meccanico la rovina in due minuti... senza parlare dei pezzi di ricambio !!!! gomme dure che più dure non si può!!!
il komet è un cesso, non frena manco a morire.... e poi davvero ladeve bruciare , se si rompe i pezzi da dove li prende?? invendibile anche come fermacarte:lol: :lol: :lol: :lol:
il nevada è una trappola, facci un otto, o 200 km ... la schiena ti si spezza e se inizia a poiovere il disco con il brembo non frenano e poi improvvisamente si blocca la ruota...
il tux è uan baldracca... ma è davvero la moto più facile del mondo... dopo due mesi vorresti darle fuoco tanto non va, non frena, e non curva.. lunghi viaggi ciao......:mad: :mad: :mad:

vabbè... ti appoggio il tux, ma il resto mai:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

guglemonster
07-08-2006, 15:09
er5 alta e pesante, ciclistica impegnativa, nello stretto tradisce, se non hai esperienza tradisce,

la 6 è molto più facile, davvero una bicicletta, ma vogliono troppo..
l'sv, ce l'ho è una cannonata e ora pipsi inizia ad averne paura, ha un motore assurdo, apri e accendi i post bruciatori

per il 250, in giro ne trovi a volontà, mi raccomando l'impostazione più enduristica possibile, busto eretto o quasi, braccia larghe come le spalle, piedi ben piantati a terra e non troppo larga tra le gambe o non ti sentirai sicura ;)

Milka
07-08-2006, 15:11
er5 alta e pesante, ciclistica impegnativa, nello stretto tradisce, se non hai esperienza tradisce,

(...)
Non sono d'accordo...è una bicicletta con un gran motore...ruote strette, forse un pò nervosa, ma ottima moto per imparare (non a caso la usano le Auto-scuole ;) )

mattia
07-08-2006, 15:14
Dalla mia esperienza di donna "motocicilista" alta 1,65 mt. ti posso dire ke se inizi con un 650 non ci sono grossi problemi. Il + è vedere quale 650.

Ho preso la patente 5 anni fa ormai, prima non avevo mai guidato neppure un cinquantino, solo biciclette :lol: . Ho comprato l'F650 cs (scarver) usata, fantastica x iniziare. Ho trovato 1 anima pia ke mi ha insegnato ( se non ci fosse stato questo amico a portari 1 po' in giro a quest'ora penso ke avrei già venduto la moto e mi sarei messa a fare la calzetta! :-o :lol: ) xkè le lezioni x la patente non servono quasi a nulla x imparare, almeno x me è stato così. Non sapevo neppure mettere in moto! :-o

A maggio ho venduto la scarver e ho preso l'F650 gs. ;)

Continuo a non sapere andare in moto, ma mi diverto un mondo! :lol: :lol:

Buona scelta! ;)

KappaElleTi
07-08-2006, 15:21
io, dall'alto del mio sapere infinito :lol: :lol: :lol: consiglio da un po' i gpz500, li trovi a due soldi, sono davvero bassi, frenano il giusto, il motore è affidabile, magari facci dare un'occhiata da chi ne capisce un pelino.
è un motore assurdo, dolcissimo, impossibile intraversare la moto, consuma nulla, assicurazione bassissima, manutenzione zero (a meno di beccarne una con problemi di valvole ma si sente quasi subito)..... unico neo, estetica datata, e le moto prima dell'90 credo, montavano cerchi del "16, ergo gomme schifose.....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma di che GPZ parli? del 4 cilindri ???

comunque non concordiamo affatto sulle moto :lol: ma spero che col GPZ scherzassitorno a ripetere che il motore guzzi 350 è docile, ed è una moto per sempre ho amici che ci sono andati in scozia in norvegia, in portogallo e ci continuano a girare con quelle moto

motori più piccoli come il tu 250 ti faranno venir voglia di cambiare dopo un po' se sei una smanettona, ma prima di riuscire a sfruttare quella moto a manetta ci metterai almeno un anno o due

La Pipsi avrà pure iniziato da un SV 650 (vabbè revere 600) ma alla fine non riesce a sfruttare la moto, a dominarne le reazioni, e alla fine la passano gli sfera 50

Per imparare è meglio saper tirare un 50ino a manetta che girare con un filo di gas su una mezzo litro, non tanto per sapere andare veloci, ma per governare la moto e le emergenze, (frenate, svolte, sorpassi ecc ecc), altrimenti si rimane per sempre impacciati come con un tronco su per il ... piuttosto che in sella ad una due ruote

;)

guglemonster
07-08-2006, 15:22
Non sono d'accordo...è una bicicletta con un gran motore...ruote strette, forse un pò nervosa, ma ottima moto per imparare (non a caso la usano le Auto-scuole ;) )


quello che mi spaventa è il manubrio, il peso e la tendenza a chiudere le traiettoie,... senza contare che è veramente pesante, con un baricentro altissimo... prova a tirarla su, vedrai che ridere ;)))) non è un K ma ce la mette tutta per essere un misero 500....
lo stesso motore con un telaio più leggero e un baricentro moooooolto più basso lo fornisce la gpz..... e costa un terzo...

e poi con te non ci parlo:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
hai dato buca alla boschi per la spiaggiata:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mirrha
07-08-2006, 15:23
uno scarverino non sarebbe male, se non fosse che è veramente brutta. Ma per imparare non posso di certo badare all'estetica

beegio
07-08-2006, 15:24
una tricker:lol

guglemonster
07-08-2006, 15:24
noooooooooooooo il gpz 550 è il quattro in linea, il 500 è l'antenata di tutte le mezze moto ;))) sfrutta il 500 bicilindrico in linea che la kawa ha usato ovunque per decenni...... molto dolce in basso, moooooooolto più dolce della er ;))

vero è disperata, da quando è scivolata sulla sabbia con olio motore a condimento ha il terrore di ogni curva, stasera la porto a fare una marea di otto vicino alla fiat...

Milka
07-08-2006, 15:25
quello che mi spaventa è il manubrio, il peso e la tendenza a chiudere le traiettoie,... senza contare che è veramente pesante, con un baricentro altissimo... prova a tirarla su, vedrai che ridere ;)))) non è un K ma ce la mette tutta per essere un misero 500....
lo stesso motore con un telaio più leggero e un baricentro moooooolto più basso lo fornisce la gpz..... e costa un terzo...

e poi con te non ci parlo:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
hai dato buca alla boschi per la spiaggiata:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pesa 180 kg e ha la sella veramente bassa....secondo me è un'ottima moto per iniziare, ti dà grande confidenza e non costa un casso di manutenzione...

Di quale buca parli, di grazia?? :confused: :confused:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83491

guglemonster
07-08-2006, 15:30
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=834158

ecchila ;))

milka... belin, difatti ti ho fatto un assist... dovevi dirlo tu a me!!!! noi abbiamo dato buca ejhhejhejejhhe:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
07-08-2006, 15:31
noooooooooooooo il gpz 550 è il quattro in linea, il 500 è l'antenata di tutte le mezze moto ;))) sfrutta il 500 bicilindrico in linea che la kawa ha usato ovunque per decenni...... molto dolce in basso, moooooooolto più dolce della er ;))

vero è disperata, da quando è scivolata sulla sabbia con olio motore a condimento ha il terrore di ogni curva, stasera la porto a fare una marea di otto vicino alla fiat...

ahh.....ho capito

la gpz 500 è lo stesso motore dell'er5 con una (bella) manciata di cavalli in più

mezzi manubri e baricentro più alto a causa delle sovrastrutture (rispetto all'ER5) direi molto più antipatica per imparare, anche se poi ciascuno ha la sua posizione ideale


al limite suzuki gs 500.....

comunque ripeto, andare in moto è divertirsi, non togliersi il casco coi capelli ritti dalla strizza e guidare come sulle uova, sabbia olio e asfalto bagnato possono far parte di qualsiasi giro
se si inizia da una cosa che dia confidenza si prende la mano, altrimenti ci si demoralizza dopo poco tempo, o si rischia inutilmente

ribadisco un 250 di cilindrata, qualcosa che sappia di moto, senza esserlo, non volendo fare la gavetta dei 50ini (gavetta che l'80% della gente che scrive su sto forum ha fatto, la gente che sa andare bene in moto)

Milka
07-08-2006, 15:33
(..)milka... belin, difatti ti ho fatto un assist... dovevi dirlo tu a me!!!! noi abbiamo dato buca ejhhejhejejhhe:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tiraculi.....:( :( :(

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
07-08-2006, 15:36
una tricker:lol:

la tricker purtroppo non sa di moto...troppo leggera troppo 50ino tipo tubone

se poi volessi passare ad una moto seria ti mancherebbe ancora un po' di esperienza

per questo motivo non l'ho nominata finora ;) in compenso yamaha ha una 250 ed una 125 da strada valide)

guglemonster
07-08-2006, 15:36
luigi, perfettamente d'accordo, a sto punto se le piace il tipo, ci sono anche i beta con motore suzuki 350 o davvero il tux...... io e te ci siamo fatti mezzo mondo con i soliti rantoli 50-200........ ma onestamente, sono moltissime le volte in cui delle buone gomme e un paio di freni come si deve mi avrebbero fatto davvero comodo... se penso alle paure e cadute per sti cessi che mi ritrovavo.......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

guglemonster
07-08-2006, 15:38
il tw 250 l'ho provata... è una figata pazzesca..... ma costa troppo secondo me, per quello che offre.... però davvero gira su se stessa ;))):lol: :lol: :lol:

teodoro gabrieli
07-08-2006, 15:39
scusate ma.....
fermo restando la disponibilità finanziaria che rimane una cosa importante,
io non me la sentirei di consigliare moto che hanno troppi anni come quelle evidenziate nei post.
Con i chiari e scuri che tirano (normative anti inquinamento) si rischia di acquistare un mezzo che fra poco non potrà più circolare.
Per ciò che riguarda la cilindrata, ben due mie conoscenti non più tardi di qualche mese fà, hanno dato l'esame per la A con il f650 (con il quale hanno fatto la scuola guida) e dopo il conseguimento una ha optato per una Hornet 600 e l'altra per un sv650. E badate bene che nessuna delle due aveva mai guidato nulla di più di uno scooter 50.Fino ad oggi problemi zero,poichè è il buon senso di chi guida a determinare ciò che accadrà.
:cool:

guglemonster
07-08-2006, 15:39
ups.... 200.. ero convinto fosse un dueemmezzo

Gattonero
07-08-2006, 15:42
...un 250 di cilindrata, qualcosa che sappia di moto, senza esserlo, non volendo fare la gavetta dei 50ini (gavetta che l'80% della gente che scrive su sto forum ha fatto, la gente che sa andare bene in moto)

La tiro lì....

un 125 2 tempi tipo NSR o qualche Aprilia AF1 (non Futura, o Sintesi)??

In parecchi ci hanno (abbiamo :lol: ) fatto la gavetta e son sempre moto da 30 e rotti cavalli, erogati in alto.

Si trovano benissimo anche sotto i 1000€ spesso tenute piuttosto bene.

Hanno comunque ciclistiche rigorose (tipo Alcast Honda) e insegnano a gestire il cambio.

....secondo me può essere un'idea.

Lampi

mirrha
07-08-2006, 15:43
ma se imparassi con un K, tipo quello di MIlka, che mi sembra abbastanza un giocattolino. O no??? eh ehe hee h

KappaElleTi
07-08-2006, 15:45
onestamente, sono moltissime le volte in cui delle buone gomme e un paio di freni come si deve mi avrebbero fatto davvero comodo...

mah....

resto del parere che sia l'unico modo per imparare a gestire una frenata, la guida sul bagnato, la guida nel traffico

gestire nel senso di essere padrone del mezzo.
Azzo Guglielmo, abbiamo 30 anni di moto alle spalle (io almeno ho 30 anni tutti, ma se mi chiedi di sfruttare un sv 650 non sono mica in grado), fare qualche derapata col 125 senza farmi male forse si, ed è questo avere il dominio delle due ruote, poi non serve saperlo fare anche col GS1200, ma un parametro di riferimento quello secondo me è indispensabile.
Se iniziassi da una mezzo litro quel parametro di riferimento non lo avrei mai... ;)

Milka
07-08-2006, 15:45
ma se imparassi con un K, tipo quello di MIlka, che mi sembra abbastanza un giocattolino. O no??? eh ehe hee h
Se hai voglia di muovere 230 kg....;)

mirrha
07-08-2006, 15:46
Dalla mia esperienza di donna "motocicilista" alta 1,65 mt. ti posso dire ke se inizi con un 650 non ci sono grossi problemi. Il + è vedere quale 650.

Ho preso la patente 5 anni fa ormai, prima non avevo mai guidato neppure un cinquantino, solo biciclette :lol: . Ho comprato l'F650 cs (scarver) usata, fantastica x iniziare. Ho trovato 1 anima pia ke mi ha insegnato ( se non ci fosse stato questo amico a portari 1 po' in giro a quest'ora penso ke avrei già venduto la moto e mi sarei messa a fare la calzetta! :-o :lol: ) xkè le lezioni x la patente non servono quasi a nulla x imparare, almeno x me è stato così. Non sapevo neppure mettere in moto! :-o

A maggio ho venduto la scarver e ho preso l'F650 gs. ;)

Continuo a non sapere andare in moto, ma mi diverto un mondo! :lol: :lol:

Buona scelta! ;)

ti ringrazio. mi dai un po di coraggio:-p

mirrha
07-08-2006, 15:47
Se hai voglia di muovere 230 kg....;)

ci vediamo il 10.

liz
07-08-2006, 15:47
ma cos'è, il raduno delle checche?

GSX-R 1000 e vai tranquilla.

aklm75
07-08-2006, 15:48
uno scarverino non sarebbe male, se non fosse che è veramente brutta. Ma per imparare non posso di certo badare all'estetica

Franca devi pensare che per fare il circuito e l'otto inmezzo ai birilli, dovrai avere "lo sterzo in mano"...lo scarver te lo permette ...altre moto ninzò...

spetta un po'...anche questa potrebbe andare bene, forse anche meglio, così la prossima via del sale la farà lui! sul GS....:lol: :lol: :lol: ...a Mà, se semo capiti!!...

guarda un po' qua...
http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=894745

Milka
07-08-2006, 15:49
ma cos'è, il raduno delle checche?

GSX-R 1000 e vai tranquilla.
Allora meglio una Hyabusa.....

KappaElleTi
07-08-2006, 15:49
ma cos'è, il raduno delle checche?

GSX-R 1000 e vai tranquilla.

peccato che non ho una foto di te e il barba spompati bordo strada mentre vi davo la polvere con la moto da checca :lol: :lol: :lol:

Milka
07-08-2006, 15:49
ci vediamo il 10.
Ok :D :D :D :D

mattia
07-08-2006, 15:59
Franca devi pensare che per fare il circuito e l'otto inmezzo ai birilli, dovrai avere "lo sterzo in mano"...lo scarver te lo permette ...altre moto ninzò...

spetta un po'...anche questa potrebbe andare bene, forse anche meglio, così la prossima via del sale la farà lui! sul GS....:lol: :lol: :lol: ...a Mà, se semo capiti!!...

guarda un po' qua...
http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=894745


Ho anke la Beta, ma non mi sembra proprio una moto adatta... non so dipende cosa ci vuol fare.... se pensa di fare turismo con quella, la vedo duretta! :confused: Quando hai fatto 1 po' di km di strada x trasferimenti senti le kiappe ke kiedono pietà! :lol: :lol:

Meglio la scarver IMHO! :D

ɐlɔɐlɔ
07-08-2006, 16:04
Nel frattempo usa il GS di Marco...:confused: :lol:

xaro
07-08-2006, 16:09
Un mio amico vende questa... (kwa zzr250) 4 anni di vita non ricordo i km € 1400 e le gomme le ha sostituite una settimana fa con delle Pirelli credo...

http://osaka.cool.ne.jp/ponpa/zzr250.jpg

mirrha
07-08-2006, 16:14
posto la risposta da un inserzionista dI MOTO.IT

CIAO, LA MOTO E COMME NUOVATAGLINDI EFETTUATI.
io sono ha londra uk. e la moto si trova qui ha una concesionaria e si puo spedire in tuta europa pero prima questa dita chede pagamento anticipato di 30% via western union su mio nome per poter avere la garanzia che moto non parte ha tuo indrizzo per niente e ci sei veramente interesato. Te cuando fai il pagamento w.u. ti da una ricevuta del tuo pagamento e su quela trovi un codice secreto di 10 cifre e mi mandi il foglio scanato via mail e quelo codice lo copri per avere la sigurezza che non prendo soldi prima che ti arivera la moto e dopo che ho fato vedere il pagamento parte la moto verso te , cuando e stata arivata te puoi fare la prova puoi andare ha mecanico e se ti piacera fai i documenti con il coriere e paghi resto di soldi diretamente ha lui e mi dai anche il codice per poter prendere il aconto , se non ti piacera la moto torna qui e te puoi andare tranquillo e ritirerai i'soldi e cosi siamo tuti due tranquili. ciao a presto.




P.S. fateve du risate

Misha
07-08-2006, 16:39
Breva 750,
pochi cavalli ma onesti, frena bene, ciclistica ottima, trovi ottimi usati a 5000
euro (se ti interessa ne ho una in condizioni come nuova).
Eventualmente ci prendi la sella Lady e sei in sella tranquilla.

E comunque non sono d'accordo con guglemonster sulla Nevada, è un'ottima moto e mia moglie l'ha presa per iniziare e ne è entusiasta.
E dopo 380 km sui passi tosco emiliani la schiena è stanchina ma a posto.

KappaElleTi
07-08-2006, 16:45
Breva 750,
pochi cavalli ma onesti, frena bene, ciclistica ottima, trovi ottimi usati a 5000
euro (se ti interessa ne ho una in condizioni come nuova).


oppure anzichenò

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=901961

guglemonster
07-08-2006, 16:50
hahaahhaah si ma solo rosa shocking e con le marmitte aperte a fetta di salame come la vecchia gloriosa vfc750 ahhaahahahahha

liz
07-08-2006, 16:51
oppure anzichenò

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=901961
OH, questo si che è parlare!

KappaElleTi
07-08-2006, 16:55
Un parametro per stabilire se la moto è della misura giusta in assenza di una buona tecnica di guida

prendere la moto ed a motore spento spingerla sotto il sole per un kilometro, se arrivate in fondo senza fiatone la moto è ok!!

Liz in attesa di apprendere le tecniche di guida della moto potrei imprestarti la graziella, quella dovresti riuscire a spingerla :lol:

liz
07-08-2006, 16:59
la graziella, quella dovresti riuscire a spingerla
in discesa dovrei riuscire a spingerla senza troppa fatica.

guglemonster
07-08-2006, 17:01
ooooooooookkkkkkkkk sgonfio le tuore se no è troppo facile, blocco la marcia in IV e mi appresto a spingere la ADV su per superga per vedere se so andare inmoto.. giusto kappalallewllti??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
07-08-2006, 17:05
ooooooooookkkkkkkkk sgonfio le tuore se no è troppo facile, blocco la marcia in IV e mi appresto a spingere la ADV su per superga per vedere se so andare inmoto.. giusto kappalallewllti??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

allora prendi fiato, metti da parte le faccine e rileggi attentamente rispettando la punteggiatura e gli a capo

X LIZ io invece avrei bisogno di spingere una tipa per qualche kilometro, per questo scrivo gaggate. Anzi col cavolo che ti faccio spingere la Graziella, adesso scendo per strada e la prima che si chiama così..... :lol:

PierAdv
07-08-2006, 17:05
vorrei imparare a guidare una moto. Cosa mi consigliate per iniziare?

Consiglio:

R1150GS Adventure

Moto eccezionale per iniziare:lol: , l'unico problemino che pesa 270Kg, e per toccare comodamente devi essere alto 1,85.
Ma dai, poi ci prenderail la mano:lol:

ɐlɔɐlɔ
07-08-2006, 17:07
ooooooooookkkkkkkkk sgonfio le tuore se no è troppo facile, blocco la marcia in IV e mi appresto a spingere la ADV su per superga per vedere se so andare inmoto.. giusto kappalallewllti??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi raccomando!! Tra le 13 e le 14!!!! :cool:

KappaElleTi
07-08-2006, 17:16
questa ad esempio è una ottima moto
leggera, facile, docile

http://www.moto.it/nuovo/listino03.asp?EID=5631

KappaElleTi
07-08-2006, 17:21
Qualcosa di simile si trova nell'usato

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=864970

nossa
07-08-2006, 19:23
La prima moto non dev'essere una schifezza per forza, come quelle che ti hanno consigliato....

Una moto facile, baricentro bassissimo, agile ma non agitata è questa, provala e poi è bellissima!

http://img187.imageshack.us/img187/6126/lowrideroy1.png (http://imageshack.us)

L'unico problema è che poi non la cambi più....

Dyna Low Rider

beegio
07-08-2006, 20:18
La prima moto non dev'essere una schifezza per forza, come quelle che ti hanno consigliato....

Una moto facile, baricentro bassissimo, agile ma non agitata è questa, provala e poi è bellissima!

http://img187.imageshack.us/img187/6126/lowrideroy1.png (http://imageshack.us)

L'unico problema è che poi non la cambi più....

Dyna Low Rider
ma non avevi detto che non deve essere una schifezza per forza?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

rhino
07-08-2006, 20:24
Honda CBF600 N ......mi sembra buona, c'è anche il 500.
Ciao

nossa
07-08-2006, 20:28
ma non avevi detto che non deve essere una schifezza per forza?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Hai ragione, non siamo tutti uguali, per esempio ci sono quelli che preferiscono gli uomini alle belle donne:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

beegio
08-08-2006, 08:39
Hai ragione, non siamo tutti uguali, per esempio ci sono quelli che preferiscono gli uomini alle belle donne:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

guglemonster
08-08-2006, 08:51
aloooooooooooooorrrrrrrrraaaaaaaaaaaaa.

aggiornamento dopo tattica da banco di scuola ;)

mentre io mi apprestavo a fare la collina di superga spingendo l'adv con ruote sgonfie dal lato DX!!! con le valige laterali piene di acqua delle sorgive di cutolo rionero:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: la pipsi prendeva la sua impressionante SV 650 guglemonster evolution e ricominciava a fare la pratica..... dopo 20.000 km di montagne, strade e autostrade, non si sentiva più sicura.....
purtroppo ha avuto parecchia sfortuna... la prima di avere un aragazzo completamente rinco che le ha comprato una revere 650 R_Evolution OnE per fare l'otto e le varie pratiche.... beh, crederci o no, la mia pipsini ha fatto tutto..... e l'ha fatto con gran stile ;))
poi una serie di brutte esperienze l'hanno mandata nel panico:
gasolio su un tornante che l'ha fatta rovinare in terra all'inizio di un viaggio con le palle su per le alpi francesi... moto sistemata sul ciglio della strada e pipsi che si faceva 700km di alpi in tre gg senza batter ciglio dopo una scivolata assurda e davvero brutta......per lei, la honda mai un graffio!!!!
donna bastarda e davvero insulsa che la passava dx a mezzo metro a 70 all'ora mentre lei manovrava per entrare in un parcheggio alla sua DX!!!! caduta per lo spavento.....
e non ultima, copo aver sostituito la gloriosa revere, senza manco un graffio e con 1500 euro gratis di modifiche e migliorie, caduta da ferma su sabbia e olio dietro un distributore di benzina.... ancora colpa mia che mi ci ero andato a ficcare per cercare un po' d'ombra.....
morale della favola, assurde paure per qualunque curva....
ieri, bomboletta da teppista alla mano, kappelletti al telefono che mi dava conferma delle quote, abbiamo rimesso il casco e disegnato a terra 8 e slalom.... due orette e la piccolina sfrecciava via sicura tra i segni a terra... oggi di nuovo e così per tutto il resto dell'estate;)

meditate gente, meditate ;))

stesantotto
08-08-2006, 08:55
Yamaha Triker... anche nuova costa poco ed è facilissima!

guglemonster
08-08-2006, 09:02
apparte che 5 piotte per una moto non mi sembrano poche per nulla, poi che avrebbe di moto la tricker??? è una fun bike, non motorbike... impostazione non da moto, viaggi zero, carico zero, appena sali su una moto seria ricominci tutto da zero... che senso ha??
l'usato in italia è una figata, l'80% delle moto in italia è comprata nuova da fighetti e pivellotti che ci fanno 10.000 km in due o tre anni e poi la rivendono per il modello con i colori diversi o con 7,5 cv in più 4.000 giri più in alto, trovi degli affari assurdi, moto in condizioni stupende, perchè buttare tutti sti soldi per una moto nuova che manco useresti in normali condizioni motociclistiche.
anche il discorso euro 0 o euro 1, secondo me, lascia il tempo che trova.
il codice prevede che con il foglio rosa tu possa circolare solo in zone a bassissima concentrazione di traffico, non in città e non sulle grosse arterie, per far pratica mai nessuno verrà a romperti, a meno di non essere con un due tempi in centro durante il blocco del traffico:lol: :lol: :lol: :lol: , se fai pratica in un parcheggio o in una strada secondaria di domenica ......

con 1000, 2000 piotte trovi un po' di tutto e per iniziare, bastano due cadute un po' sfortunate da fermo/a per renderti conto che hai fatto la scelta giusta....

guglemonster
08-08-2006, 09:07
La prima moto non dev'essere una schifezza per forza, come quelle che ti hanno consigliato....

Una moto facile, baricentro bassissimo, agile ma non agitata è questa, provala e poi è bellissima!

http://img187.imageshack.us/img187/6126/lowrideroy1.png (http://imageshack.us)

L'unico problema è che poi non la cambi più....

Dyna Low Rider


mai provato a farci un otto o dei birilli???

dai, siate seri, una moto, non un cassone per tosare l'erba nelle curve ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

nossa
08-08-2006, 09:10
mai provato a farci un otto o dei birilli???

dai, siate seri, una moto, non un cassone per tosare l'erba nelle curve ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Brutta bestia l'ignoranza, non muore mai, prova invece di parlare a vanvera:mad: :mad: :mad:

guglemonster
08-08-2006, 09:13
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83579

oppure direttamente

http://www.youtube.com/watch?v=whVXD3ex9DA&eurl=

nossa, siamo seri, belin, ho degli amici che ce l'hanno.... e su..... non usciamo dal seminato ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bruno
08-08-2006, 09:50
Breva 750,
pochi cavalli ma onesti, frena bene, ciclistica ottima, trovi ottimi usati a 5000
euro (se ti interessa ne ho una in condizioni come nuova).
Eventualmente ci prendi la sella Lady e sei in sella tranquilla.

E comunque non sono d'accordo con guglemonster sulla Nevada, è un'ottima moto e mia moglie l'ha presa per iniziare e ne è entusiasta.
E dopo 380 km sui passi tosco emiliani la schiena è stanchina ma a posto.


QUOTO, Breva 750 !!!!!!! E' un giusto compromesso ed un buon inizio se, in futuro, volessi passare ad una moto con cardano...;)

KappaElleTi
08-08-2006, 10:02
QUOTO, Breva 750 !!!!!!! E' un giusto compromesso ed un buon inizio se, in futuro, volessi passare ad una moto con cardano...;)


e si...

ha quella trasmissione a cinghia che è la giusta via di mezzo....:rolleyes:

ma poi compromesso de che?
è una moto piccola? leggera? economica?
meno male che non chiederò mai a nessuno di voi su che aereo mi conviene imparare a volare, sicuramente fra MIG e F 24 uscirebbe fuori tutta l'attuale produzione supersonica

Gugle non barare!!! che ieri mi hai scritto di aver fatto fatica a fare l'8 col suzukino ;) certo, la pispsi l'ha fatto subito, ma il vero test, il banco di prova eri tu

guglemonster
08-08-2006, 10:24
belin, sono andato dritto due volte!!!!!!!!!!!! assurdo......
ne ho fatti 3 consecutivi con la S due anni fa e ieri mi ribaltavo.... che vergogna... non sono più buono se non c'ho 300 kg di ghisa attorno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sono troppo contento che pipsini sita riconquistando la sua sicurezza, era davvero ultra contenta.. e per festeggiare anantra alla pechino, gamberi e mega magnata dal cinese...:lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
08-08-2006, 10:27
Una moto facile, baricentro bassissimo, agile ma non agitata è questa, provala e poi è bellissima!


Dyna Low Rider

penso anch'io che abbia il baricentro basso e molto facile da guidare,

ma che sia agile e maneggevole, che sia svelta nei cambi di direzione improvvisi, non lo penso affatto, e sono altrettanto elementi indispensabili per imparare con un minimo di sicurezza

boh, sarò l'unico che ha iniziato a pedalare sul triciclo....

ultimamente ho visto che chi aveva una decennale esperienza di motorini e di vespe 125 faceva fatica dopo alcuni anni a risalire in sella ad una moto (XT600), che reputavo semplice almeno per chi aveva già fatto parecchi anni di scooter....mi son dovuto ricredere ;)

liz
08-08-2006, 10:33
ma scusa, se invece di una moto si facesse un mese di beauty farm, non sarebbe più contenta?

io dico di si.

KappaElleTi
08-08-2006, 10:36
ma scusa, se invece di una moto si facesse un mese di beauty farm, non sarebbe più contenta?

io dico di si.

dici che ha bisogno di un mese intero?

mo la senti :confused:

KappaElleTi
08-08-2006, 10:41
faceva fatica dopo alcuni anni a risalire in sella ad una moto (XT600), che reputavo semplice almeno per chi aveva già fatto parecchi anni di scooter....mi son dovuto ricredere ;)

preciso che faceva fatica è un eufemismo per dire ha sbattutto violentemente diverse volte i denti per terra,

comunque sono curioso di vedere che se qualcuno deve consigliare una moto consiglia un Harley, una breva, un supercross 500.....

se deve comprare un due ruote a sua figlio/a trema a firmare per uno scooter 50.....

MAHHH:confused:

boscaiola
08-08-2006, 10:46
preciso che faceva fatica è un eufemismo per dire ha sbattutto violentemente diverse volte i denti per terra,

comunque sono curioso di vedere che se qualcuno deve consigliare una moto consiglia un Harley, una breva, un supercross 500.....

se deve comprare un due ruote a sua figlio/a trema a firmare per uno scooter 50.....

MAHHH:confused:

Sì e magari quelli normali, per iniziare a prendere confidenza col mezzo, si fanno 2 giretti tranquilli giusto per farci la mano invece della mulattiera del Torrente San Pietro con uno che strilla "dacci del gas!" :lol:

KappaElleTi
08-08-2006, 10:57
Sì e magari quelli normali, per iniziare a prendere confidenza col mezzo,

iniziare???:confused:

se dopo 500 km di cadute dovevi ancora iniziare...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la stradina asfaltata del rio San Pietro era la tua prova birilli, ma molto più semplice di una prova birilli....QUASI :confused: :lol:

Comunque ha ragione LIZ!!! Tutte quante per un mese in una beuty farm e appena tornate passabili vi passano subito tante seghe dalla testa.....:cool:

boscaiola
08-08-2006, 11:00
Kappelletto: tu non sei normale!!!! Ma questa non è una novità....

liz
08-08-2006, 11:11
Comunque ha ragione LIZ!!!
vero?
ma dico io, che senso avrà comprarsi una moto?
Poi devi pagare bolli, assicurazioni, tagliandi, benzina, gomme...

e poi fanno rumore e sono pericolose.

piuttosto, la bicicletta è un mezzo da rivalutare.

boscaiola
08-08-2006, 11:13
Porca vacca ... pensare che la bici l'ho regalata! E mo' come faccio?

KappaElleTi
08-08-2006, 11:15
potresti esercitarti a passi di danza portando a spasso per casa un aspirapolvere....

boscaiola
08-08-2006, 11:19
E tu staresti bene abbracciato ad una scopa elettrica ... magari nel mio soggiorno ..

?Spetta che faccio un salto a casa tua per vedere come deve essere il pavimento della perfetta massaia! :lol:

bruno
08-08-2006, 11:26
e si...

ha quella trasmissione a cinghia che è la giusta via di mezzo....:rolleyes:

ma poi compromesso de che?
è una moto piccola? leggera? economica?


Beh KLT, ho controllato sul sito motoguzzi.it (con Vigliac sulla homepage per altro :rolleyes: :rolleyes: :lol: ); la breva 750 ha la trasmissione a cardano e non a cinghia se è quello che intendevi, peso a secco 190 kg, e 48 CV....seduta bassa....cell'ha un'amica di savona che è alta esattamente come la suddetta richiedente "'d'aiuto"...;)

Mi sembrava UN GIUSTO COMPROMESSO ;)

KappaElleTi
08-08-2006, 11:30
QUOTO, Breva 750 !!!!!!! E' un giusto compromesso ed un buon inizio se, in futuro, volessi passare ad una moto con cardano...;)

evidentemente Bruno la vecchiaia gioca brutti scherzi anche a Superman visto che l'ateriosclerosi gli impedisce di rendersi conto delle prese di chiulo

che significa è un buon inizio se IN FUTURO volessi passare ad una moto a cardano? visto che la breva è a cardano

con simpatia e stima ;) e ricordati di regalare una breva alla tua nipotina per i 18 anni :cool: :cool: :cool:

aklm75
08-08-2006, 11:48
secondo me la state confondendo un poco...
alla fine riuscirà anche a farsi il trucco mentre guida...quasi fosse una normale prassi da biker...:lol: :lol: :lol:

boscaiola
08-08-2006, 11:51
Hai ragione .....
Mirrah, non stare a dare retta questi qui ... ma questo forse lo avevi già capito...

liz
08-08-2006, 12:51
mi sa che vendo la moto.

ho intravisto un paio di completi Prada che mi fanno parecchio gola.

boscaiola
08-08-2006, 13:01
Liz, per cortesia, vista la tua firma, ti dispiscerebbe non rispondere mai dopo di me????!!!!!!
Se poi mi scappa un bel "mo va un po' a caghér nàno" non ti lamentare

KappaElleTi
08-08-2006, 13:35
Hai ragione .....
Mirrah, non stare a dare retta questi qui ... ma questo forse lo avevi già capito...

oppure Bosca, per smentirci tutti quanti potresti prenderti una breva 7 e 1/2

:cool:

boscaiola
08-08-2006, 13:36
Vado a comprare l'aspirapolvere va .... intanto ci medito

guglemonster
08-08-2006, 13:38
se la boschi prende la breva, alla prossima spiaggiata la cuciniamo allo spiedo perchè è una moto da facoceri..... ma belin.... con tutti que soldi cci compri due japu, borse, olio per 8 tagliandi e l'oliatore automatico per catene così al cardano gli fai una pippa.....

genteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

guglemonster
08-08-2006, 13:40
boschi, porcoddue... vien su che ti troviamo una gsxr1100 al protossido per fare la via del sale e gli otto stretti...... imapragli tu a sti "bilini" corti come si va in moto...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

boscaiola
08-08-2006, 13:40
Gugle .... SVEGLIAAAAAAAAAAAAA ! Secondo te dicevo sul serio?

KappaElleTi
08-08-2006, 13:41
così al cardano gli fai una pippa.....

genteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

a me di fare le pippe al tuo cardano 'mporta sega (tanto per stare in tema)

comunque la breva ha il suo perchè, con l'automatismo FAAC opzional:cool:

guglemonster
08-08-2006, 13:42
haahahahahahahaha

bello, noi che parliamo male dei cancelli della concorrenza:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: mi vien da ridere ;))))

poi vien giù il vigliak e si fa i passi di lavaredo con la rt ;))))

KappaElleTi
08-08-2006, 13:43
imapragli tu a sti "bilini" corti come si va in moto...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

usare il tuo sederino come metro di misura è stata una bastardata...tanto valeva il sangottardo.....

comunque ho capito cosa serve quella valvolina che hai dietro l'orecchio....

....protossido....

liz
08-08-2006, 14:04
Liz, per cortesia, vista la tua firma, ti dispiscerebbe non rispondere mai dopo di me????!!!!!!
Se poi mi scappa un bel "mo va un po' a caghér nàno" non ti lamentare
tanto per cominciare io non sono un nano.
anzi, tutt'altro.

e bello anche.

oh!

KappaElleTi
08-08-2006, 15:13
tanto per cominciare io non sono un nano.
anzi, tutt'altro.

e bello anche.

oh!

se solo c'avessi la SE.....:eek: :cool: :cool:

vulture
08-08-2006, 15:39
vorrei imparare a guidare una moto. Cosa mi consigliate per iniziare?

SENZA ANCUN DUBBIO LA HONDA CBF500
magari quella DELLA MIA RAGAZZA (1995 - 4.500km)
CHE E' IN VENDITA DA UNA SETTIMANA :-)

chi la prende fa un affare la mia ragazza no! ma dopo aver provato a convinderla di non vendere mi sono arreso

vende una moto praticamente nuova solo e ci perde un bel po' di soldini


CIAO

Saetta
08-08-2006, 15:41
vorrei imparare a guidare una moto. Cosa mi consigliate per iniziare?

Io prenderei una bella Hornet usata.

Vuota in basso, non corri il rischio di ribaltarti appena dai gas, bassa di sella e maneggevole quanto vuoi, freni perfetti e buona rivendibilità una volta sfruttata a dovere.
Ce ne sono in giro una caterva.

Sempre che ti volessi bene, in caso contrario.......scegli pure fra la miriade di post che hanno affollato questa piazza :lol:

nossa
08-08-2006, 17:54
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83579

oppure direttamente

http://www.youtube.com/watch?v=whVXD3ex9DA&eurl=

nossa, siamo seri, belin, ho degli amici che ce l'hanno.... e su..... non usciamo dal seminato ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Gugle.., non è fatta per arrivare prima ovvio ma facile sì e molto, non tende a cadere sotto come quasi tutte le moto anche se quasi ferma, se la tieni su di giri sta su anche da ferma, effetto trottola, prova con un GS?

PS nel tuo filmato è il pilota che ha sbagliato, nessuna moto fa la curva se non la pieghi.

A proposito di birilli, guarda cosa fanno i poliziotti USA tra i birilli e non con un Dyna che è la più maneggevole!!

http://www.ccso.charlestoncounty.org/Motor%20Movie_Web%20Broadcast.wmv

Vabbè, l'importante è divertirsi e non farsi male, ciao:)

KappaElleTi
08-08-2006, 18:13
Gugle.., non è fatta per arrivare prima ovvio ma facile sì e molto, non tende a cadere sotto come quasi tutte le moto anche se quasi ferma, se la tieni su di giri sta su anche da ferma, effetto trottola, prova con un GS?

Vabbè, l'importante è divertirsi e non farsi male, ciao:)

vabbè sulla stabilità non c'è dubbio

anche nel video di gugle è evidente, quanti di noi sarebbero capaci di affrontare 10 metri di derapata a moto completamente dritta e che non si scompone?
il concetto è un altro. E' questo che serve ad una persona che monta in sella per la prima volta?
deve essere in grado di affrontare, una volta in sella, tutte le strade e le situazioni che si possono presentare?

per me (per la sua sicurezza e per quella degli altri utenti della strada) è questo che conta;)

nossa
08-08-2006, 18:43
Sì, l'importante è non imparare la paura con la prima moto.
Per me, anche per esperienza personale, una moto come la Hornet che sotto non va un cicca ma appena sale di giri diventa una belva, è molto più difficile e pericolosa di un mezzo di 300kg, tutti in basso, che non sale di giri neanche piangere ma che spinge forte già a 1500 giri IMHO.

Ricordi della mia prima moto, Honda VF 500 II, quanti dritti.....è andata bene solo perchè non era la mia ora:lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
08-08-2006, 18:50
e allora la logica vorrebbe che dove non possa la tecnica possa almeno il fisico, una moto che si tiene su facilmente con una pedata, che se caschi e ci rimani sotto non debba venire qualcuno a toglierti da sotto, che con un leggero colpo d'anca si possa deviare dalla traiettoria impostata.

non sarà un caso se si dice che in off si può andare coi bicilindrici e bene, ma se vuoi imparare la tecnica e crescere devi iniziare con un mono leggero, meglio con un trial....

culodigomma
08-08-2006, 19:14
di questo che ne pensate?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=903373

Sconsigliatissimo il DR per iniziare. l'ho avuto e se non sei almeno 1,80 non tocchi terra!!!!
Io per Lei andrei su Yamaha tricker 250 una bicicletta da cttà che ti permette anche di iniziare a fare un pò di enduro!;)

KappaElleTi
09-08-2006, 16:51
uppete :)

chissà che ha deciso poi

boscaiola
09-08-2006, 16:53
Avrà saggiamente deciso di decidere da sola...

KappaElleTi
09-08-2006, 16:54
avrà fissato l'avatar di Liz e sarà corsa a comprare un coltello

mattia
09-08-2006, 16:57
uppete :)

chissà che ha deciso poi


Non so... ma quando leggo dei thread di questo tipo penso sempre a quanto sono stata fortunata a scegliermi la prima moto completamente da sola :cool: (ovvero presi 1 giornale dove comparavano la Hornett, il Monster e la Scarver e feci ambarabacicoccò....e la scelta è caduta sulla scarver! :cool: :lol: ).
Se qualke uomo mi avesse consigliata, come ho letto qui, a quest'ora probabilmente sarei già sotto 1 metro di terra! :mad: :-o

:lol: :lol:

teodoro gabrieli
09-08-2006, 17:15
....e feci ambarabacicoccò....


eh beh certo!
così è meglio......
:cool:

mattia
09-08-2006, 17:23
eh beh certo!
così è meglio......
:cool:


X me lo è stato! :cool:

Ammetto ke dopo l'ambarabacicicocò ho letto anke le skede tecnike riportate sul giornale! Senza ovviamente capirci nulla, ma tanto avevo già scelto! :lol: :lol:

KappaElleTi
09-08-2006, 17:26
X me lo è stato! :cool:

si fa per tutelare noi stessi, mica per consigliare chi vuol comprarsi la prima moto!!!

mattia
09-08-2006, 17:41
si fa per tutelare noi stessi, mica per consigliare chi vuol comprarsi la prima moto!!!


Ah beh allora ditelo! Un bel triciclo e non se ne parla +!

:lol: :lol: :lol:

mirrha
09-08-2006, 21:20
Il problema è questo:
Ho la patente B e posso solo guidare un 125 limitato nei KW.
Prima acquisterò un 125 da sbarco per provare a vedere come mi ci trovo.
Se tutto è OK mi prendo la patente A3 e mi accatto un bel GS1150.
Che ne dite?

KappaElleTi
10-08-2006, 16:34
Il problema è questo:
Ho la patente B e posso solo guidare un 125 limitato nei KW.
Prima acquisterò un 125 da sbarco per provare a vedere come mi ci trovo.
Se tutto è OK mi prendo la patente A3 e mi accatto un bel GS1150.
Che ne dite?

vabbè...

tanto compra il casco:lol:

per quel che riguarda il 125, ottima decisione ;)

teodoro gabrieli
10-08-2006, 16:37
Il problema è questo:
..... e mi accatto un bel GS1150.
Che ne dite?

scelta eccellente:
250 kg di moto tutta in bell'acciaio tedesco.....
l'ideale per un semineofita......
:cool:

BMWBOXER
13-08-2006, 08:15
è quello che pensavo.
Un 650 mi sembra troppo.
Ho portato qualche 50ino ma niente di più.
la mia altezza è circa 1,68
NON TI FAR FUORVIARE DAI MASCHI,PRENDI UNA F650 CON LA SELLA RIBASSATA,SEI ALTA QUANTO MIA FIGLIA CHE GUIDA UNA R850R,IL MIO CONSIGLIO E' DI NON CONSIDERARE LE PICCOLE CILINDRATE,DOPO UN PO' TI STUFERESTI,LA F650 E' DIVERTENTE E FACILE DA GUIDARE E PER INIZIARE CERCANE MAGARI UNA USATA CHE TROVI PER POCHI SOLDI PRIMA DI IMPEGNARE UNA CIFRA PIU' IMPORTANTE,TI SALUTO E CHIEDI QUANDO VUOI

BMWBOXER
13-08-2006, 08:22
:eek: :D :D Dalla mia esperienza di donna "motocicilista" alta 1,65 mt. ti posso dire ke se inizi con un 650 non ci sono grossi problemi. Il + è vedere quale 650.

Ho preso la patente 5 anni fa ormai, prima non avevo mai guidato neppure un cinquantino, solo biciclette :lol: . Ho comprato l'F650 cs (scarver) usata, fantastica x iniziare. Ho trovato 1 anima pia ke mi ha insegnato ( se non ci fosse stato questo amico a portari 1 po' in giro a quest'ora penso ke avrei già venduto la moto e mi sarei messa a fare la calzetta! :-o :lol: ) xkè le lezioni x la patente non servono quasi a nulla x imparare, almeno x me è stato così. Non sapevo neppure mettere in moto! :-o

A maggio ho venduto la scarver e ho preso l'F650 gs. ;)

Continuo a non sapere andare in moto, ma mi diverto un mondo! :lol: :lol:
:D :!: :!: :cool: :lol:

SO DO I, COMPERATA PER 1600 EURO,NON DARE TROPPA RETTA AI MASCHIETTI,TENDONO A SOTTOVALUTARCI

Buona scelta! ;)

mirrha
13-08-2006, 08:29
vabbè...

tanto compra il casco:lol:

per quel che riguarda il 125, ottima decisione ;)

ciao Kappelletto, il casco ce l'ho e lo indosso sempre.:arrow: :arrow: :arrow:

guidopiano
13-08-2006, 10:13
Il problema è questo:
Ho la patente B e posso solo guidare un 125 limitato nei KW.
Prima acquisterò un 125 da sbarco per provare a vedere come mi ci trovo.
Se tutto è OK mi prendo la patente A3 e mi accatto un bel GS1150.
Che ne dite?


certo che dire...... il problema è questo : .......alla 118 esima replica dopo che si è spaziato quasi su tutto il parco moto circolante .... è una figata pazzesca :lol: :lol:............ e poi mi vieni a dire a me sulla discussione del "..... luogo comune" che sarebbe meglio farle in Cantina certe discussioni !!!!! :confused:

bhò !!!!........... mi piace troppo questo Forum .......... ;) c'è veramente da divertirsi :lol: :lol: :lol: :lol:

logicamente scherzo ...nè ;)

potresti iniziare a guidare uno spUter 125 :D :D

sylver65
13-08-2006, 10:34
certo che dire...... il problema è questo : .......alla 118 esima replica dopo che si è spaziato quasi su tutto il parco moto circolante .... è una figata pazzesca :lol: :lol:............ e poi mi vieni a dire a me sulla discussione del "..... luogo comune" che sarebbe meglio farle in Cantina certe discussioni !!!!! :confused:

bhò !!!!........... mi piace troppo questo Forum .......... ;) c'è veramente da divertirsi :lol: :lol: :lol: :lol:

logicamente scherzo ...nè ;)

potresti iniziare a guidare uno spUter 125 :D :D

che tesoro che sei ---->>>>>

guidopiano
13-08-2006, 10:37
che tesoro che sei ---->>>>>

tu pensa che chi mi conosce dal vero ................. lo pensa veramente :lol:

sylver65
13-08-2006, 10:42
mi sa che qualcuno ha ragione su come ti comporti e come dai le risposte. Dovresti essere un po meno duro.
Senza offesa, ma dovresti anche rispettare un po le scelte e le eventuali insicurezze delle persone.
Mica tutti nascono pilota come te.

guidopiano
13-08-2006, 10:54
mi sa che qualcuno ha ragione su come ti comporti e come dai le risposte. Dovresti essere un po meno duro.
Senza offesa, ma dovresti anche rispettare un po le scelte e le eventuali insicurezze delle persone.
Mica tutti nascono pilota come te.


Dovresti essere un po meno duro......... bhò !!! forse hai ragione :!: proverò a farci caso :( ....... il più delle volte dipende con che occhi leggi quello che si scrive ...... è comunque vero che a volte si eccede...ma comunque io lo faccio se sono provocato ....e comunque in modo bonario :lol:

Senza offesa nessuna offesa ...anzi ti ringrazio ...so sempre accettare un consiglio se costruttivo e obbiettivo ;)

Mica tutti nascono pilota come te ahahahahaha assolutamente NO !!!
non lo sono .....ho voluto solo far notare che se quelle limitazioni di possibilità di guidare una moto le avesse scritte subito all'inizio ..... la discussione sarebbe stata improntata su consigli diversi da quelli che invece sono stati ....non credi ???


comunque ......mirrha..... scusami :!: :!:

kappa
13-08-2006, 16:54
Ora te lo do io un consiglio serio (sono il marito di Primadonna),
visto che non hai la patente comprati un bel sputerino 125,poi cominci a girare in lungo e in largo nel frattempo fai la patente e ti cerchi un F650ST la troverai a pochi soldi è una motina che va veramente bene primadonna ci ha fatto 42000 km senza problemi e con tappe oltre i 500 km. e poi quando non ti soddisfa + cerca un R850R che è la moto giusta, ma se è pesante una Scarver va benissimo.
Queste sono state le moto di primadonna, i miei suggerimenti sono dati dall'esperienza.
se vuoi sapere di + contattami.